Collegamenti1.589
Effetto Covid, Trenord in affanno
In quarantena 170 dipendenti, 300 corse soppresse
L'effetto Covid non risparmia nessuno, nemmeno il trasporto pubblico lombardo. Contagi e quarantene stanno flagellando anche Trenord la linea ferroviaria regionale: il numero dei dipendenti in quarantena... segue
Il porto di Anversa più vicino al Nord Italia
Servizi giornalieri con Milano e Verona per i treni container di Tfg Transfracht
Il porto di Anversa si avvicina all'Italia. Lo fa tramite Tfg Transfracht, operatore intermodale del gruppo delle ferrovie tedesche, che collega i porti del Nord Europa con le regioni interne di Germania,... segue
Alta velocità in Calabria, progresso o solo business?
Il presidente di Wwf Calabria critica il progetto di Rfi
Mentre l'Europa cerca soluzioni alla crisi climatica e ambientale, in Italia la classe imprenditoriale e gli sponsor politici insistono sul modello di sviluppo socio-economico tradizionale. La conferma... segue
Treni cancellati e ritardi alla stazione di Mestre
I disagi conseguenti a un incendio verificatosi in un cavidotto
Il primo giorno dell'anno è iniziato nel peggiore dei modi per alcuni viaggiatori che in treno si muovevano nella provincia di Venezia. Il traffico è stato rallentato a causa di un incendio divampato n... segue
Porto di Livorno, la ferrovia oltre la Darsena Europa
In appalto lo scavalco ferroviario che collega lo scalo e l'interporto di Guasticce
Il porto di Livorno punta sulla Darsena Europa ma adesso si accorge che deve dare un occhio anche alle strutture a terra. Un occhio attento visto che, con un orizzonte al di sopra del milione di teu l'anno,... segue
Viaggi di fine anno in auto, la scelta preferita degli italiani
Sondaggio sulle destinazioni ed i mezzi di trasporto più gettonati
Nonostante la pandemia e l’aumento dei contagi per la nuova variante Omicron del Covid-19, molti italiani hanno voglia di prendersi una pausa e non rinunciano a partire per qualche giorno per festeggiare l... segue
Trenord: casi covid-19 e quarantene fra il personale di bordo
Riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia
La decisa accelerata della situazione pandemica ha impatto anche sugli equipaggi di Trenord, rendendo necessaria la riprogrammazione parziale del servizio ferroviario in Lombardia. In questi giorni, l’azienda r... segue
Stangata sui biglietti dei treni liguri
Regione: dal 1° gennaio +5% gli abbonamenti e +8% i regionali
"Come previsto, fino ad oggi in Liguria non c’è stato nessun aumento dei biglietti dei treni regionali". L'annuncio arriva dall'assessore ai Trasporti di Regione Liguria, Gianni Berrino. "L’incremento dell... segue
Via libera al raddoppio ferroviario Finale-Andora
Intesa raggiunta tra Regione e Rfi sul progetto preliminare (atteso da decenni)
Siamo al progetto preliminare ma se non altro qualcosa si muove per un'opera che è attesa da decenni. La giunta regionale ligure ha comunicato che, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture Giacomo Gi... segue
Costa cara la concorrenza di Trenitalia
È indispensabile il nuovo tunnel del Fréjus per essere competitivi in Francia?
La concorrenza incomincia ad aprirsi anche sulle strade ferrate europee. Ma siamo proprio sicuri che tanta concorrenza faccia bene? Siamo proprio sicuri che il gioco di costruire grandi opere (pubbliche)... segue
Riaperta la Ferrovia delle Meraviglie
Riattivato dopo 14 mesi il collegamento tra la costa ligure di Ponente e il Piemonte
"Dopo una lunga battaglia portata avanti da Regione Liguria, Francia e Regione Piemonte si è arrivato ad un importante risultato per tutto il ponente ligure". Lo ha detto l’assessore ai trasporti e tu... segue
Ferrovie britanniche bloccate dal covid
Nessun treno a Natale. Collegamenti necessari e orari ridotti il 26 dicembre
La variante Omicron del coronavirus sta mettendo in ginocchio il trasporto ferroviario britannico. Ieri sono stati registrati 106 mila nuovi contagi da coronavirus: è la prima volta che il numero di infezioni... segue
La Caporetto delle ferrovie toscane
Un guasto manda in tilt la linea Valdarno e i pendolari si sfogano sui social
Prato centrale 90 minuti di ritardo, Firenze Santa Maria Novella 50 minuti di ritardo. In totale, 8 treni regionali hanno accumulato rallentamenti fino a un'ora e mezza, mentre altri 4 sono stati limitati... segue
Treni soppressi e bus in ritardo sulla Bologna-Vignola
Settimana da bollino nero: pendolari attendono per ore l'arrivo dei bus sostitutivi
È degno di un girone dell'inferno dantesco la pena a cui sono condannati da tempo gli utenti del trasporto pubblico che si mettono in viaggio lungo la linea Bologna-Vignola. Dai treni soppressi agli autobus... segue
L'Unione montana Alta Valle Susa vuole l'alta velocità
Nelle prossime ore una lettera a Trenitalia per chiedere il Frecciarossa a Bardonecchia e Oulx
Il debutto avvenuto sabato scorso della nuova tratta Milano-Parigi del treno ad alta velocità ha determinato un grande entusiasmo in tutti i territori limitrofi. E così i sindaci dell'Unione montana A... segue
Firmato a Firenze il "Patto per il lavoro"
Un documento condiviso sulla spesa dei fondi del Pnrr
Firmato ieri il Patto per il lavoro tra la Regione Toscana, la Camera di commercio del capoluogo, i sindacati, la Fondazione Cassa di risparmio di Firenze, Convention Bureau e le associazioni di categoria.... segue
A Natale tutti più buoni meno Trenord
I pendolari cremaschi messi in croce dai disservizi della rete ferroviaria
È Natale, ormai. Mancano pochi giorni e già ora siamo tutti più buoni, come si dice. Tutti meno Trenord, che mette ancora in croce i pendolari cremaschi. L'altro ieri, domenica 19 dicembre, i viaggiatori ab... segue
Pellecchia (Fit-Cisl) "Bene Frecciarossa Milano-Parigi"
"Concorrenza va gestita" dichiara segretario generale
"Accogliamo positivamente la notizia del primo Frecciarossa sulla tratta Milano-Parigi: è un segnale di reciprocità nella concorrenza nell’alta velocità francese che aspettavamo da tempo". È quanto dichi... segue
Parte domani il primo Frecciarossa Parigi-Lione-Milano
Il primo servizio commerciale oltralpe del treno ad alta velocità di Trenitalia
Domani mattina, 18 dicembre, partirà il primo Frecciarossa 1000 da Parigi in direzione Milano. Viceversa un convoglio gemello oltrepasserà i confini nazionali alla volta di Parigi. Sarà un giorno da ri... segue
La rete ferroviaria francese è vetusta e ostacola la concorrenza
Lo ha spiegato il direttore generale di Sncf Réseau Lallemand in una intervista
La società francese Sncf Réseau è una delle 5 componenti del gruppo Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf) che si occupa di gestire il trasporto ferroviario di passeggeri e merci, nonché la man... segue
Fs Italiane: programmi e previsioni di circolazione di domani
Nel corso dello sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Fs Italiane
Domani 16 dicembre, nel corso dello sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Fs Italiane proclamato, in adesione a uno sciopero generale, dalla mezzanotte alle 21:00 sono previste alcune modifiche... segue
Trenord: domani sciopero generale
Possibili ripercussioni sul servizio per l'eventuale adesione dei gestori delle infrastrutture
Giovedì 16 dicembre dalla mezzanotte alle ore 21:00 è stato indetto uno sciopero generale che potrà registrare adesione da parte del personale dei gestori delle infrastrutture Ferrovienord e Rfi.Per qu... segue
In Veneto parte il nuovo orario delle Ferrovie
Trenitalia ripristina tre Freccia per Roma e ne istituisce uno nuovo per Milano
È entrato in vigore domenica scorsa anche nel Veneto il nuovo orario delle Ferrovie dello Stato che sarà valido sino all'11 giugno 2022. Trenitalia ha ripristinato le tre Freccerossa per Roma, che erano c... segue
Domani sciopero treni regionali in Lombardia
Garantiti nella fascia oraria 6:00-9:00 e 18:00-21:00
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord dalle ore 3:00 di martedì 14 dicembre alle ore 2:00 di mercoledì 15, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il c... segue
Fs Italiane: proclamato sciopero del personale
Dalla mezzanotte alle 21 di giovedì 16 dicembre 2021
Proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti uno sciopero nazionale dei dipendenti del Gruppo Fs Italiane, in adesione a uno sciopero generale, dalla mezzanotte alle 21:00 del 16... segue
La Bei finanzia l'espansione del Porto di Genova
300 milioni di Euro a promozione dell’azione climatica
La Banca Europea per gli Investimenti (Bei) attiva un prestito quadro di 300 milioni di Euro all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per contribuire a finanziare il più grande intervento di... segue
Avm/Actv: sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre 2021
Interessati i servizi navigazione, automobilistici, tranviari e People mover
Avm/Actv informa che l’organizzazione sindacale Cub Trasporti ha confermato la proclamazione di sciopero di 24 ore per lunedì 13 dicembre. Lo sciopero potrebbe interessare il personale Actv e Avm dei se... segue
Prima uscita per il bypass ferroviario di Trento
Esordio del dibattito pubblico per l'opera da 900 milioni di Euro
"Trento Nord è un tema che viene riproposto. Evidentemente, è un tema da affrontare e lo faremo. Su questo dobbiamo concentrare l'attenzione e valutare possibili miglioramenti". È un'apertura reale e... segue
Ancora disagi sulla Aosta-Ivrea-Chivasso
Ieri un guasto tra le stazioni di Montjovet e Chatillon ha provocato ritardi di 100 minuti
Sembra un bollettino di guerra e invece è la solita quotidiana vergogna delle ferrovie. Ritardi e pendolari schiacciati come sardine: è la situazione che si ripete ogni mattina sulla linea ferroviaria A... segue
Trenord, gelo e ritardi
Disservizi sulla Cremona-Crema-Milano: giovedì pendolari in Provincia
Ennesima mattinata di freddo, gelo e treni in ritardo per pendolari, lavoratori e studenti. La tratta è sempre la stessa: la linea Cremona-Crema-Milano, via Treviglio gestita da Trenord. I disservizi,... segue
Trenord: un treno speciale per il "Mercatino di Trento"
Viaggio a/r da Milano alla manifestazione a Trento con fermate intermedie a Treviglio e Brescia
Un collegamento diretto da Milano al Mercatino di Natale di Trento, per una giornata di acquisti e degustazioni ai piedi delle Dolomiti innevate: domenica 12 dicembre Trenord effettuerà un viaggio straordinario... segue
In Francia Sncf investe sui binari per aumentare il traffico
L'obiettivo è quello di raddoppiare il numero di viaggi in treno entro il 2030
La Société Nationale des Chemins de fer Français, una delle principali compagnie ferroviarie pubbliche francesi, sta investendo nella ristrutturazione e nella modernizzazione dei binari. L'obiettivo è... segue
L'orario invernate porta i nuovi treni Pop in Liguria
Circolano anche sulla Genova-Milano: 8 corse al giorno con 804 posti a convoglio
Il nuovo orario invernale di Trenitalia in vigore dal prossimo 12 dicembre prevede, per la Liguria, i nuovi treni regionali Pop che cominceranno a circolare anche sulla Genova-Milano. Fino a otto corse... segue
Pendolari friulani sul piede di guerra
Il Comitato pendolari Alto Friuli raccoglie in un dossier i disservizi di Rfi
Ancora treni in ritardo. La notizia è ancora peggiore del solito in questo momento tra orario invernale e super Green pass. Ieri, tanto per cambiare, è stata una mattinata d'inferno per i pendolari friulani. D... segue
Mozione sulla linea ferrata per l'aeroporto di Verona
Bozza (Fi): "Un reale progetto non c’è perché Ferrovie non lo ha concepito"
Continua il pressing politico sul collegamento ferroviario tra la stazione di Porta Nuova e l'aeroporto "Valerio Catullo" di Verona-Villafranca. Ad oggi manca ancora un progetto definitivo e l'infrastruttura... segue
Commissione Trasporti Camera in visita oggi a Parma e La Spezia
Per una serie di incontri istituzionali su ferrovia e porto
Oggi giovedì 2 dicembre, una delegazione della commissione Trasporti della Camera dei deputati, composta dal presidente Raffaella Paita e dai deputati Roberto Traversi, Giovanni Battista Tombolato, Luciano... segue
Msc Altair, incidente in Canada
La portacontainer si è incagliata in porto a causa dei forti venti
I forti venti hanno colpito una meganave della compagnia di navigazione Msc. L'incidente è avvenuto al Fairview Container Terminal nel porto di Prince Rupert nella British Columbia, in Canada, dove era... segue
Pnnr ed il sistema aeroportuale Veneto
Sì alla linea ferrata per l'aeroporto di Venezia, Verona a bocca asciutta
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza ha destinato 6 miliardi di Euro per le grandi opere in Veneto. Ma alcuni storcono il naso, sostenendo che "il Pnrr trascura completamente il trasporto aereo".... segue
A Firenze tramvia chiusa per la Marathon di domenica
Sono previste modifiche al percorso della linea tramviaria T2
Domenica 28 novembre sono previste modifiche al percorso della linea tramviaria T2 per consentire il passaggio della Firenze Marathon. In particolare dalle ore 8:30 alle ore 9:30 il mezzo farà capolinea... segue
Cinque sindaci contro Trenitalia e Rfi
Denunciano ritardi e comunicazione carente dopo i disagi sulla ferrovia Faentina
"Siamo pronti alla mobilitazione contro Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana". Lo dicono i sindaci di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni; Scarperia e San Piero, Federico Ignesti; Vaglia, Leonardo Borchi;... segue
Al via l'interramento dei binari nella stazione barese di Modugno
Linea Bari-Grumo chiusa dal 25 novembre al 9 dicembre
Le Ferrovie appulo lucane (Fal) hanno presentato ieri a Modugno, presso Bari, Puglia, il progetto di interramento di 2 km di linee ferroviarie che -a partire da oggi 25 novembre e fino al 9 dicembre- richiederà... segue
Momento storico l'arrivo della fresa al Brennero
Soddisfazione dal presidente Arno Kompatscher e dall'ad Rfi Vera Fiorani
L’arrivo della Tbm Serena al Brennero è stato un momento storico. Lo ha detto il presidente della provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher presente all’arrivo della Tbm, la fresa Serena di Webu... segue
La fresa Serena ha raggiunto il Brennero
Webuild completa l'82% del lotto Mules 2‐3 della Galleria Base del Brennero
La fresa Serena ha raggiunto il Brennero. Dopo aver scavato oltre 14 km di galleria in tre anni e mezzo di lavori, si conclude lo scavo del cunicolo esplorativo lato Italia della Galleria di Base del Brennero,... segue
La Svizzera lancia il progetto del secondo Gottardo
Al convegno Un mare di Svizzera organizzato da Astag, l'Associazione svizzera dell’autotrasporto
La Svizzera preme sull’acceleratore delle infrastrutture di trasporto e del comparto logistico. Le novità arrivano dal convegno "Un mare di Svizzera", organizzato da Astag, l'Associazione svizzera dell’autotrasporto in s... segue
Torino-Lione: commissario straordinario incontra sindaci ed istituzioni locali
Avviato percorso confronto e condivisione e presentati progetti potenziamento
Partito ieri nella sede della Prefettura di Torino il percorso di condivisione con tutti gli Enti locali delle opere relative alla tratta ferroviaria italiana della linea Torino-Lione, compresa nel Corridoio... segue
Msc amplia il trasporto ferroviario container
Medlog e Medway (Msc) fanno partire due nuovi treni dal porto di La Spezia verso Cremona e Torino
Il gruppo Msc continua a ad ampliare, nel Nord Italia, il network intermodale per il trasporto di carichi containerizzati. Secondo il sito specializzato Supplychainitaly.it è appena partito un treno di... segue
Fondi Pnrr e futuro dell'aeroporto Orio al Serio
Ministro Gelmini ieri a Bergamo per illustrare progetti
Il ministro per gli affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, ha illustrato ieri a Bergamo gli investimenti del Piano nazionale ripresa e resilienza (Pnrr) che arriveranno nei prossimi mesi... segue
Raddoppio Finale-Andora opera fondamentale
Permetterà di aumentare il traffico ferroviario e diminuire il tempo di percorrenza
‘’Esprimo soddisfazione per l’esito dell’incontro sullo stato dell’arte e di progettazione del raddoppio ferroviario Finale Ligure -Andora". Si è espresso così l’assessore ai Trasporti della Regione Ligur... segue
Arriva il progetto di raddoppio tra Finale Ligure e Andora
Entro fine anno i 32 km di tracciato ferroviario di cui 25 in galleria
"Entro la fine di quest’anno anno sarà conclusa la progettazione definitiva del raddoppio ferroviario nella tratta tra Finale Ligure e Andora". Lo ha detto l’assessore alle Infrastrutture della Regione Ligu... segue
La Cuneo-Ventimiglia-Nizza luogo del cuore secondo il Fai
Contributo di 50 mila Euro per la ferrovia disastrata. Potenziata la Limone-Tenda
Non bastano 50 mila Euro per fare di una ferrovia traballante qualcosa di veramente meraviglioso. In tempi come questi, di crisi incombente, bisogna anche imparare ad accontentarsi, però. Parliamo del... segue