Press
Agency

Autorità3.205

Solinas: "Negli ultimi tre mesi oltre 3,6 milioni di arrivi porti ed aeroporti sardi"

L'isola meta preferita anche in autunno

"Secondo un’analisi di settore, la Sardegna è tra le mete turistiche italiane più richieste anche nei mesi di settembre ed ottobre. Perciò, dopo i numeri registrati in questi ultimi tre mesi, con oltr... segue

Confconsumatori su disservizi turistici: bilancio trappole estive

Risarcimenti sono dovuti; Sportello del turista attivo anche questo mese

A conclusione del mese di agosto, per lo "Sportello del turista" di Confconsumatori è il momento di fare un bilancio dei disservizi che questa estate hanno colpito i turisti ed i relativi diritti, cos... segue

Guardia costiera monitora relitti nel fiume Tevere

Un elicottero verifica lo stato di 19 mezzi situati tra Fiumicino e Castel Giubileo

Al via una ricognizione dell'elicottero "Nemo 7" per monitorare lo stato dei 19 relitti già censiti dalla Capitaneria di porto di Roma lungo le sponde del Tevere, situati tra Fiumicino e Castel Giubileo.... segue

Tavolo istituzionale Giubileo presieduto da Draghi

Il piano di interventi suddiviso in cinque parti

Si è riunito questa mattina il tavolo istituzionale, presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e composto da rappresentanti delle amministrazioni centrali e locali e del Parlamento,... segue

Porto di Livorno: scoperta sottofatturazione in import dalla Tunisia

Complesso accertamento su una partita di merce

I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un’approfondita verifica, hanno portato a termine un complesso accertamento riguardante l’importazione di una p... segue

Linea Santa Teresa di Gallura-Bonifacio: via alle manifestazioni d'interesse

Per l'autorizzazione ad operare il collegamento marittimo sardo in continuità territoriale

Sardegna. L'assessorato dei Trasporti ha aperto i termini per la presentazione delle manifestazioni d'interesse per la richiesta di autorizzazione all'esercizio del servizio di collegamento marittimo... segue

Innovazione: parte sperimentazione in Puglia trasporto ferroviario del futuro

Protocollo di intesa tra Mims, Regione, Rfi, Fs ed Adsp -ALLEGATO

Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre l’impatto ambientale del tr... segue

Esplosione al porto di Crotone (3). La nota Adsp Mari Tirreno ed Ionio

Le dichiarazioni del presidente Agostinelli sull'incidente

Il pensiero va ai familiari delle tre persone che, ieri pomeriggio, a bordo del rimorchiatore "Asso", attraccato alla banchina del porto di Crotone, hanno perso la vita. Il presidente dell’Autorità di... segue

Incidente porto Crotone (2). Fit-Cisl: "È inaccettabile morire sul luogo di lavoro"

"Una emergenza da contrastare con diffusione cultura della sicurezza".

“Un fenomeno emergenziale che va contrastato con la diffusione capillare della cultura della sicurezza. Non bastano più i buoni propositi. Esprimiamo cordoglio per la morte dei tre marittimi di nazionalità str... segue

Chessa: "Nel 2023 Cagliari potrebbe ospitare gara preparazione America's Cup 2024"

Le dichiarazioni dell'assessore sardo dopo incontro con i rappresentanti

"Prosegue il progetto della Regione che vuole investire sui grandi eventi sportivi per promuovere la Sardegna in tutto il mondo. Abbiamo discusso con gli organizzatori della possibilità di ospitare a... segue

Rischio incendi alle batterie nel trasporto marittimo

Misure di prevenzione fondamentali per contrastarle, secondo un rapporto

Le batterie agli ioni di litio (Li-ion) stanno avendo un impatto sempre maggiore sulla sicurezza del trasporto marittimo, come dimostrano i numerosi incendi verificatisi su navi come navi roll-on roll... segue

Tensione Iran-Usa nel Golfo Persico

Nave sequestra drone americano, bloccata dalla marina di Washington - VIDEO

Una nave iraniana dei "Guardiani della rivoluzione" ha cercato di impadronirsi di un drone marino statunitense "Saildrone Explorer". Si tratta di una sorta di veliero, appartenente alla Quinta Flotta della... segue

Addio a Michail Gorbaciov

Nel 1987 firmò storico accordo contro armi nucleari a medio raggio

Addio a Michail Gorbaciov, l’ultimo presidente dell’Urss (Unione delle repubbliche socialiste sovietiche). Lo ricordiamo, tra le tante cose, per gli accordi contro la proliferazione delle armi nucleari a m... segue

Adm: effettuati controlli su nave con tonnellate di olio di semi di girasole

Era partita dall'Ucraina ed arrivata al porto di Marghera

I funzionari del reparto antifrode ed i chimici dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli hanno effettuato i controlli a bordo della nave "Zumrut Ana", partita dal porto ucraino di Chornomorsk ed a... segue

Verso il potenziamento dei rigassificatori italiani

Almeno 4 miliardi di metri cubi di gas in più a Livorno e Rovigo nel 2023-2024

La società Olt Offshore Lng Toscana ha presentato al ministero della Transizione ecologica (Mite) una richiesta per aumentare il suo potenziale di produzione di gas liquido presso Fsru Toscana (Floating... segue

Porto Livorno. Adm: fermati per fallace indicazione accessori telefonia

516 colli con 123 mila pezzi e su 98 mila di questi non apposta etichetta

I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un’approfondita verifica di una partita di merce di origine e provenienza cinese, costituita da 516 colli contenenti un... segue

Codacons su fumi inquinanti da navi nel Golfo del Tigullio (Genova)

Associazione valuta azione inibitoria per tutelare salute ed ambiente

È stata, e probabilmente sarà ancora, una estate all'insegna dell'aria inquinata per residenti e vacanzieri nel Golfo del Tigullio (Genova). Specie nei week-end, nelle acque tra Portofino e Santa Margherita L... segue

Federagenti: Germania ed Olanda "perdono" via logistico-industriale, causa siccità

Presidente Santi: "si schiude una grande opportunità per i porti italiani"

La crisi industriale tedesca si chiama ora anche Reno e lo sforamento verso il basso nel livello di guardia del grande fiume, prosciugato dalla siccità, da un lato sta mettendo in crisi il sistema di... segue

Adm. Sequestrati articoli e documenti al porto di Ravenna

10 mila pezzi erano privi di certificazione sanitaria

Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari dell’Agenzia delle accise dogane e monopoli ed i... segue

Venezia: allerta traffico marittimo e stradale

Giorni da bollino nero per la 79esima Mostra del cinema

La 79esima Mostra del cinema di Venezia, in programma nel capoluogo lagunare dal 31 agosto al 10 settembre 2022, metterà a dura prova il servizio di trasporto marittimo servito dai 17 traghetti Ferry... segue

Benvenuto ufficiale a "Norwegian Prima"

Nave da crociera battezzata in Islanda

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha festeggiato la cerimonia di battesimo della sua nuova nave, la "Norwegian Prima", grande nave da crociera battezzata a Reykjavík, in Islanda.La prima di sei navi della Classe... segue

Porto Ancona: bloccata importazione articoli per equitazione

2920 articoli non avevano indicazione sede legale

Nell’ambito dei controlli doganali all’importazione, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di Ancona hanno sottoposto a verifica presso il porto dorico oggetti utilizzati per l’equ... segue

Napoli: nave greca in quarantena

Morto un soldato per Covid-19, altri due ricoverati in ospedale

La nave "Kanaris" della marina militare greca è attualmente ferma in rada nel Golfo di Napoli dopo il decesso di un soldato risultato positivo al Covid-19 ed il mezzo è stato messo in quarantena. Si t... segue

Porto di Venezia: scoperta merce in valigie importate

Rinvenute cinture e valigette; valore oltre 32 mila Euro

Rinvenute quasi 15.000 cinture ed oltre 600 valigette di plastica occultate in set di valigie importate.Nell’ambito dell’attività di controllo sulle merci in arrivo presso il porto di Venezia, i funzionari dell... segue

Sversamento idrocarburi: operazioni di pulizia in corso vicino Monfalcone

Spiaggia presenta evidenze della fuoriuscita; domani sorvolo drone

La spiaggia di Marina Julia (Monfalcone) presenta ancora evidenze dovute alla fuoriuscita di idrocarburi dopo lo sversamento in mare avvenuto lo scorso 22 agosto da parte di una nave battente bandiera... segue

62esima edizione Salone nautico di Genova a settembre

Sold-out in termini di adesioni di espositori

La città di Genova si prepara ad accogliere la 62esima edizione del Salone nautico (22-27 settembre) che quest’anno registra da giugno il sold-out in termini di adesioni di espositori italiani ed internazionali.Così anc... segue

CC recuperano rostro in bronzo di una nave romana

Risalente al terzo secolo dC, inerente alla battaglia Egadi

Nell’ambito dell’attiva collaborazione tra il Nucleo Carabinieri Tutela patrimonio culturale (Tpc) di Palermo, la Soprintendenza del Mare della Regione siciliana e l’organizzazione “Rpm Nautical Foundat... segue

Da Cdp fondi per porti di Genova e Savona

Finanziato sviluppo infrastrutturale opere stradali e ferroviarie

Migliorare l’accessibilità portuale, sia stradale sia ferroviaria, garantendo maggiore sicurezza e contribuendo alla rigenerazione urbana. Questo l’obiettivo del finanziamento del valore di 31,5 milioni di E... segue

Trapani: Capitaneria intensifica controlli sulle navi

Al vaglio documentazione bordo e verifiche in banchina su correttezza e sicurezza procedure

La Capitaneria di porto di Trapani ha intensificato i controlli a bordo delle navi-passeggeri dirette alle isole siciliane Egadi ed a Pantelleria. Si tratta di una iniziativa che mira a verificare il mantenimento... segue

Pattugliatore P04 "Osum" in Sardegna

Ammiraglia GdF arriverà a Porto Cervo, Olbia e Cagliari

Il nuovo pattugliatore multiruolo P04 "Osum" della Guardia di Finanza (GdF) è giunto nelle scorse ore in Sardegna dove resterà ormeggiato presso alcuni porti dell'isola fino al prossimo primo settembre 2... segue

Ancona: trovato sub disperso in mare

Il suo corpo giaceva su un fondale poco profondo vicino alla Grotta Azzurra

Il corpo senza vita di Roberto Liviabella, un esperto sub anconetano di 61 anni disperso in mare dopo un'immersione davanti alla Grotta Azzurra, è stato ritrovato durante questa notte su un fondale profondo... segue

Sardegna: primi dati sugli arrivi ad agosto per porti ed aeroporti

Le dichiarazioni del presidente Solinas e dell'assessore Chessa

"I dati provvisori del mese di agosto proiettano la Sardegna verso una stagione record, registrando numeri complessivi superiori rispetto all'estate 2019. L’Isola si conferma tra le mete preferite degli i... segue

Trenitalia e Costa Crociere siglano intesa

Per promuovere turismo e mobilità sostenibile

Costa Crociere e Trenitalia (Gruppo Fs Italiane)hanno firmato un’intesa per lo sviluppo di iniziative a favore della mobilità turistica sostenibile, in particolare per gli spostamenti dei passeggeri dell... segue

Federagenti: le guerre "Sconosciute" incombono su interscambio via mare

Le affermazioni del presidente Alessandro Santi

Odessa, Chornomorsk, Bab-El-Mandeb, Ashdod, Stretto di Taiwan, Kherson, Bosforo e Dardanelli, Suez. In un Occidente, in un’Europa ed in un’Italia cronicamente distratti, al punto che anche la “guerra in ca... segue

Adm. Porto di Ancona: bloccata importazione fontane di ghisa

I 350 articoli non recavano indicazione sede legale produttore

Nell’ambito dei controlli doganali all’importazione, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di Ancona hanno sottoposto a verifica, presso il porto dorico, 24 pallet contenenti fonta... segue

Pnrr: 37 gare per investimenti Mims bandite 2021-2022

Valore 5,8 miliardi; altre 74 nel secondo semestre (3,7 miliardi)

Sono 37 le procedure di affidamento per lavori e servizi di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) pubblicate tra il 2021 ed il primo semestre 2022, per un valore... segue

Nobis (Fim-Cisl) su Wartsila: "Serve soluzione industriale"

Le dichiarazioni del segretario nazionale del sindacato

Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl, rende noto in un comunicato-stampa che "Il gruppo finlandese Wartsila, dopo aver pugnalato alle spalle 900 dipendenti e le loro famiglie, l'intera collettività s... segue

Esercitazione contrasto alla pirateria nel Golfo di Aden con MMI

Rientra nel contesto attività condotte periodicamente dalla FA

Una nave portacontenitori ro-ro di bandiera italiana di proprietà della società genovese Ignazio Messina & C. SpA, la "Jolly Cristallo", ed una unità della Marina militare italiana, la fregata "Virginio Fa... segue

"Decreto aiuti": 70 milioni nel settore trasporti per il 2022

Per fronteggiare prezzo-carburanti -ALLEGATO

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) destina 70 milioni di Euro nell'anno 2022 per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo de... segue

Genova: struttura in Foce sarà sede dei piloti

Passo indietro da parte della Capitaneria di porto cittadina

La Capitaneria del porto di Genova non abbandonerà gli uffici per trasferirsi nel nuovo edificio disegnato dall'architetto Renzo Piano e che sorgerà nella zona della Foce. I lavori sulla struttura sono s... segue

Opere pubbliche: accordo collaborazione Mims-GdF

Per controllo procedure e vigilanza appalti

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ed il comandante generale della Guardia di Finanza, generale CA Giuseppe Zafarana, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa co... segue

Pantelleria: weekend di controlli in barca

I Carabinieri di Marsala hanno comminato sanzioni per migliaia di Euro a una decina di barche

I Carabinieri della compagnia di Marsala hanno svolto nel fine settimana una importante operazione di polizia marittima, a bordo della motovedetta d'altura Maronese, nelle acque dell'isola di Pantelleria,... segue

Porto Gioia Tauro: crescita volumi movimentazione

Sia di container che di autovetture

Sono numeri importanti quelli che il presidente dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, ha presentato a supporto della programmazione di sviluppo ne... segue

Varato catamarano green alimentato ad idrogeno

La cerimonia è avvenuta nel porto di Gaeta

"Sono molto orgoglioso –spiega Pino Musolino presidente dell’Adsp (Autorità di sistema portuale) del Mar Tirreno centro-settentrionale - che nel porto di Gaeta sia avvenuto il varo di 'The Island' il p... segue

Incidente Porto Cervo: ricostruzioni contrastanti

Lo yacht "Amore" e il motoscafo "Sweet Dragon" erano stati coinvolti in uno scontro mortale

Sono due e del tutto contrastanti le ricostruzioni dell'incidente nautico avvenuto a Porto Cervo il 31 luglio 2022. Come spiegato nell'articolo di Mobilità.news (Incidente in yacht: 1 morto a Porto Cervo)... segue

Nuovi collegamenti in bus tra Molise e Puglia

Da Campobasso e Foggia a Bari per promuovere i trasporti tra Italia e Albania

La Regione Molise avvia nuovi collegamenti in autobus da Campobasso, passando per la città di Foggia, con destinazione l'aeroporto "Karol Wojtyla" di Bari-Palese. Il servizio, operato dalla società Molise T... segue

A giudizio manager della raffineria Gela e Syndial

La Procura siciliana ha fissato l'udienza per il 13 dicembre 2022

La Procura siciliana di Gela ha comunicato il rinvio a giudizio per 12 tra amministratori e dirigenti della raffineria di Gela e della società Syndial (oggi Eni Rewind) che opera nel campo del risanamento... segue

Vola il cargo nei porti di La Spezia e Marina di Carrara

Transito merci al +12,6%, traffico crocieristico nello scalo ligure in crescita di 10 volte

L'Autorità del sistema portuale del Mar ligure orientale -che raduna il porto ligure di La Spezia e quello di Marina di Carrara nel nord della Toscana- ha pubblicato i dati relativi al volume di traffico... segue

Trent'anni dall'impresa della nave "Destriero"

Ora l'unità si trova in un cantiere in Germania

Alla presenza del sottosegretario di Stato del ministero della Difesa Stefania Pucciarelli e del presidente del Consiglio regionale della Liguria Gianmarco Medusei, si è tenuta nella serata di ieri nel c... segue

Infrastrutture e mobilità sostenibili: decreto Mims approvato dalla Camera

Soddisfazione ministro Giovannini; il secondo in dieci mesi

Più sicurezza e qualità dei trasporti, transizione ecologica del trasporto aereo, marittimo e terrestre, potenziamento delle infrastrutture e messa in sicurezza di quelle idriche, efficientamento del s... segue