Press
Agency

Compagnie ferroviarie2.725

Medway fa rotta verso i Paesi Bassi

Dal 1°luglio la controllata di Msc avvia un collegamento tra il porto di Anversa e i terminali tedeschi

Medway, il braccio cargo controllato da Msc, prosegue la sua espansione. Dopo avere conseguito, a maggio scorso, i certificati per operare sulle reti di Austria, Belgio, Germania e Paesi Bassi, la compagnia... segue

Cosco vara il treno intermodale Trieste-Slovenia

Prima partenza il 22 giugno, seconda il 27 giugno: potrebbe avere cadenza regolare

La società cinese Cosco Shipping ha inaugurato ieri al Porto di Trieste un collegamento ferroviario con la Slovenia. "Si tratta di un company train, per un'unica azienda, con cadenza, al momento, settimanale:... segue

Tragico incidente ferroviario in Repubblica Ceca

Un pendolino ha travolto un locomotore in manovra: un morto e cinque feriti

Tragico incidente ferroviario in Repubblica Ceca. Un "treno proiettile" si è scontrato questa mattina contro un locomotore in una stazione ferroviaria nel nord-est della Repubblica Ceca uccidendo una... segue

Aggressioni personale treni: "Più tecnologia e forze dell'ordine per tutela operatori in servizio"

Le dichiarazioni del segretario generale Uiltrasporti dopo i recenti episodi

"Non è più rinviabile la necessità di individuare soluzioni concrete per porre un freno all'intollerabile fenomeno delle aggressioni al personale del trasporto ferroviario sensibilizzando le aziende e... segue

Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity

Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato

Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue

Accordo Msc-Trenitalia, sconti "green" del 50%

Da domenica agevolazione sulle Frecce per raggiungere i porti d'imbarco di Msc Crociere

Parte questo week end la nuova partnership sottoscritta tra Msc Crociere e Trenitalia con l’obiettivo di agevolare gli spostamenti green in Italia dei crocieristi. Da domenica 26 giugno, infatti, chi p... segue

Medlog: parte il Fast corridor tra Ravenna e Marzaglia

Dal terminal Tcr arriva all’inland di Marzaglia di Terminali Italia, controllata di Rfi

È partito il nuovo Fast Corridor dell’operatore intermodale Medlog tra il porto di Ravenna e Marzaglia, in provincia di Modena. Il fast corridor parte dal terminal Tcr, Terminal container Ravenna del Gr... segue

Rfi, un passo avanti e due indietro nella ferrovia Monza-Chiasso

Conclusi i lavori per il segnalamento europeo Ertms/Etcs di livello 2. Manca però tutto il resto

La ferrovia Monza-Chiasso fa un passo avanti nella tecnologia sul controllo della circolazione dei treni. Il 20 giugno 2022, il gestore della rete Rfi ha, infatti, comunicato di aver concluso i lavori... segue

L'alta velocità resta un miraggio per il Salento

Pagliaro: "pendolari, cittadini e turisti condannati a viaggiare sui convogli della speranza"

Sembra di assistere all'eterna replica della famosa frase di Tito Livio: Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur", mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata. Questa volta, protagonista non è... segue

Regno Unito a sei anni dalla Brexit

Johnson: "Abbiamo problemi in campo energetico, ma il mercato del lavoro è colmo"

Il 23 giugno di sei anni fa i cittadini britannici votano al referendum sulla Brexit decretando l'uscita del Regno Unito dal mercato comune dell'Unione Europea. A distanza di tempo il sogno inglese non... segue

L'estate bollente dei pendolari delle Cinque Terre

Si moltiplicano le proteste: niente mascherine e sovraffollamento dei treni

Mascherine non indossate dai turisti, soprattutto stranieri, e affollamento dei treni stanno rendendo l'estate dei pendolari liguri insopportabile. Le proteste si stanno accumulando. Martedì mattina scorso,... segue

Ferrovie fa i conti con gli extracosti

Con 3,4 miliardi in più Rfi aggiorna i prezziari: aumentano da 19 a 23 le gare d'appalto

Rfi ha aggiornato il quadro economico delle principali opere in gara nel 2022. Le gare sono passate da 19 a 23, con 17 bandi nel Pnrr e 6 extra Pnrr. Sulla fascia alta dei lavori programmati emerge un... segue

Trenord: domattina sciopero di due ore personale di bordo ed assistenza

L'agitazione a seguito dell'aggressione di ieri ad un capotreno

In seguito alla grave aggressione subìta da un capotreno nella serata di ieri, martedì 21 giugno, da parte di un gruppo di delinquenti nella stazione di Belgioioso, le segreterie sindacali Filt Cgil, F... segue

Crac Ferrovie Sud-Est, 19 rinvii a giudizio

Dal 6 ottobre a processo l’ex amministratore delegato di Bnl, Fabio Gallia e altri 18 imputati

Sono stati rinviati a giudizio 19 imputati per il crac delle Ferrovie Sud Est (Fse): è questa la decisione del gup del Tribunale di Bari, Valeria Isabella Valenzi,  relativa alla società di trasporti pu... segue

Regno Unito: governo duro contro lo sciopero

La richiesta di adeguare i salari al tasso di inflazione

Il più grande sciopero che il settore trasporti del Regno Unito ha visto negli ultimi 30 anni, come anticipato da Mobilita.news, ha portato circa 50.000 lavoratori del sindacato Rail, Maritime and Transport... segue

Fs: cerimonia di annullo francobollo per i cento anni locomotiva elettrica E431

Si svolgerà domattina alla stazione di Roma-Ostiense

Il Gruppo Ferrovie dello Stato comunica che la cerimonia di annullo del francobollo commemorativo per i 100 anni della locomotiva elettrica E431 si svolgerà domani giovedì 23 giugno 2022 alle ore 9:30 (... segue

Ferrovie dello Stato: illustrato alle istituzioni europee il Piano industriale

Giro di colloqui a Bruxelles dell'ad del Gruppo, Luigi Ferraris

Il Piano Industriale del Gruppo Ferrovie dello Stato al centro di una serie di incontri di Luigi Ferraris, amministratore delegato di FS Italiane, a Bruxelles, con istituzioni, commissari UE e rappresentanti... segue

Regno Unito: sciopera il comparto ferrovie

Una linea ferrata su due è chiusa, 4 treni su 5 sono stati cancellati

Al via un tre giorni di scioperi nel Regno Unito da parte dei lavoratori del comparto ferroviario. Oggi una linea ferrata su due è stata chiusa e 4 treni su 5 sono stati cancellati. La mobilitazione continuerà n... segue

Bando Rfi da 53 milioni per due navi dual fuel

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue prevede l'opzione per una terza unità

Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue la gara per la fornitura di due navi veloci dual fuel per lo stretto di Messina. La gara ha un valore di 52 milioni di Euro, finanziati... segue

Trasporti, Riccio (Fit-Cisl): "Trenitalia Tper si apra al confronto"

Le dichiarazioni del segretario nazionale nel corso di una iniziativa

“Trenitalia Tper si apra al confronto col sindacato: non è accettabile che la società di trasporto ferroviario si comporti in totale controtendenza rispetto a tutte le società del Gruppo Fs e non risp... segue

A Roma (2) convegno sui trasporti: dichiarazioni dei parlamentari

Rixi (Lega): "Occorre un Stato che intervenga su decisioni strategiche con il Golden Power"

Al via oggi la tavola rotonda "Reti per lo sviluppo. L’interconnessione sostenibile", promossa dal sindacato UGL con l’obiettivo di evidenziare il ruolo strategico delle infrastrutture per il rilancio del... segue

A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl

"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato

Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue

In arrivo 374 milioni di aiuti di Stato per le ferrovie merci

Ok da Bruxelles: la misura è commisurata ai danni connessi alla pandemia da Covid-19

La Commissione Ue ha approvato gli aiuti di Stato con cui il Governo italiano compenserà i danni direttamente connessi alla pandemia da Covid-19. Con la benedizione di Bruxelles sono in arrivo dunque... segue

L'estate torrida delle merci in ferrovia

Mercitalia Rail scrive una nota allarmata: manca il materiale rotabile e il Brennero è intasato

Estate di fuoco sul fronte ferroviario delle merci, non solo per le temperature torride. Come non bastassero le ripercussioni dei cantieri in corso sulla rete ferroviaria tedesca che si riflettono sul... segue

Garda Link, Verona in un biglietto

Presentato oggi il nuovo servizio di mobilità: si arriva in treno a Porta Nuova e in autobus si girano le località gardesane

"È necessario investire sempre più sui servizi di trasporto pubblico locale e sulle diverse modalità di integrazione: contestualmente, incoraggiare l'uso dei mezzi pubblici implica un impegno che deve ne... segue

In funzione da oggi la ferrovia ad alta velocità Pechino-Wuhan

I treni raggiungono i 350 km/h: è parte della linea ad alta velocità Pechino-Guangzhou

È entrata in funzione oggi la ferrovia ad alta velocità che collega Pechino a Wuhan, capoluogo della provincia cinese centrale dell'Hubei. La tratta, nella quale i treni possono raggiungere velocità fi... segue

Italia: la classifica dei manager pubblici più pagati

Sono tre i milionari a capo di società a controllo statale

Palazzo Chigi ha pubblicato il bollettino aggiornato sugli stipendi dei manager titolari di incarichi in aziende controllate dallo Stato. L'elenco, liberamente consultabile come prevede la legge italiana... segue

"Balkan CyberSec 2022": sfide digitali e sicurezza

Roberti (assessore sicurezza): "Tocca ogni aspetto della nostra quotidianità: sanità, trasporto, scuola"

Le sfide della rivoluzione digitale in materia di sicurezza. È questo il focus dell'evento "Balkan CyberSec 2022", organizzato in Italia, con il supporto di Regione Friuli Venezia Giullia, dallo sportello... segue

Nasce la nuova associazione Fermerci

Raduna alcuni dei principali portatori di interesse del settore cargo ferroviario

È nata Fermerci: una nuova associazione che raduna alcuni dei principali portatori di interesse del settore del trasporto merci ferroviario. L'obiettivo di questo nuovo soggetto è quello di rispondere a... segue

Rfi pubblica gara per la tratta Nuova Enna-Dittaino, sulla Palermo-Catania

Valore, 654 mln Euro finanziati anche coi fondi del Pnrr

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale N... segue

L'alta velocità in Sicilia è un'utopia

La Malfa: "Ma vale la pensa ridurre di così poco i tempi di percorrenza?"

C'è un tema importante che riguarda la Questione meridionale e che pone interrogativi su come si intende spendere il denaro che arriverà in Italia con il Piano nazionale ripresa resilienza (Pnrr). Al c... segue

Rfi: pubblicata gara per collegamento ferroviario con aeroporto Venezia

Per un valore di 467 milioni di Euro

Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara per la realizzazione del collegamento ferroviario con l’aeroporto "Marco Pol... segue

Regno Unito: offerte milionarie per i bus Go-ahead

Un periodo fertile per ristrutturazioni aziendali ed è caccia alle società dei trasporti

Una cordata formata dell'azienda australiana di autobus Kinetic e del suo partner spagnolo Globalvia, specializzato in infrastrutture, ha presentato un'offerta economica di 759,86 milioni di Euro per l'acquisizione... segue

Trenitalia. Sciopero 16-17 giugno, Frecce ed Intercity regolari

La protesta da stasera alle 21 fino alla stessa ora di domani

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale del Gruppo Fs Italiane proclamato da alcune sigle sindacali autonome, in adesione ad uno sciopero... segue

Regno Unito: FirstGroup torna in pista

Dopo pesante ristrutturazione la società dei trasporti distribuisce dividendi ai soci

Una delle principali società dei trasporti britanniche, FirstGroup, è tornata a registrare un bilancio positivo e mentre aumentano i suoi profitti ha ripreso anche a distribuire i dividendi ai suoi soci. A... segue

Trenitalia si è bloccata di nuovo, biglietti in tilt

Ieri ritardi a causa del sistema di comunicazione: no attacco hacker ma guasto ai server di Almaviva

Nuova giornata di passione per le ferrovie italiane. Ieri, infatti, si sono verificati ritardi per i passeggeri di Trenitalia a causa del sistema di comunicazione dell’azienda che è andato in tilt. Se... segue

Pronto il nuovo contratto tra Regione Piemonte e Trenitalia

Servizi più capillari, mantenimento dei chilometri operati e 200 milioni per il trasporto su rotaia

Servizi più capillari e mantenimento della quantità di chilometri operati. È quanto prevede il nuovo contratto di servizio ferroviario regionale che sarà sottoscritto con Trenitalia nelle prossime set... segue

Piemonte: riapertura linee sospese, nuovi treni e chilometri invariati

Nel nuovo servizio ferroviario regionale

Servizi più capillari e mantenimento della quantità di chilometri operati. Queste le direttrici che hanno guidato il lavoro della Regione Piemonte per la redazione del nuovo contratto di servizio ferroviario r... segue

Roma, riaperta dopo 32 anni la stazione ferroviaria Vigna Clara

Rfi ripristina un tratto dell’anello ferroviario inaugurato l’anno dei mondiali di Calcio Italia '90

È partito ieri mattina, anzi sarebbe meglio dire è ripartito dopo 32 anni, il primo servizio regionale di Trenitalia che collega gli oltre 7 km tra la Stazione Vigna Clara di Roma e Valle Aurelia arrivando f... segue

Nodo ferroviario Genova e Torino-Lione, audizione Mauceri

Si svolgerà domani pomeriggio

Domani mercoledì 15 giugno, alle ore 15, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di Calogero Mauceri, commissario straordinario per il collegamento tra il terzo valico dei... segue

Torino-Savona, la ferrovia che cambia volto

Una corposa serie di investimenti ha come obiettivo il potenziamento del carico merci

La ferrovia Torino-Savona si adegua al transito delle merci. La linea del Rubicone è stata tracciata dopo il protocollo d’intesa sottoscritto a maggio 2022 tra le regioni Piemonte e Liguria, insieme al... segue

Sciopero dei trasporti il 17 giugno

Interessati i settori ferroviario (anche a lunga percorrenza), marittimo e il Tpl

Venerdì 17 giugno sarà una giornata di sciopero generale nazionale per il settore dei trasporti. La mobilitazione è stata indetta da alcune sigle sindacali autonome. Interessati i settori ferroviario (a... segue

La cybersicurezza è vitale

Un'azienda senza sistema immunitario è come un essere a rischio estinzione

La cybersicurezza è come il sistema immunitario del corpo umano: è un dispositivo complesso che consente a un organismo di proteggersi dalle aggressioni esterne. Oggi le aziende sono come esseri complessi p... segue

Pioggia di investimenti per le ferrovie Appulo-Lucane

Oltre 3,8 miliardi di Euro annunciati in parlamento dal ministro Giovannini

È stato lo stesso ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini a illustrare al parlamento a quanto ammonta il fabbisogno ulteriore per le strade ferrate Appulo-Lucane. L... segue

Matteo Colamussi presidente Fondo Priamo

Nuova nomina alla previdenza trasporto pubblico per dg Ferrovie Appulo Lucane

"Un triennio di forte innovazione". La definizione sul futuro arriva da Matteo Colamussi, direttore generale delle Ferrovie Appulo-Lucane e presidente di Asstra Puglia e Basilicata, eletto per il triennio... segue

Sicurezza passaggi a livello: 14esima edizione "Ilcad"

Rfi ed Anas insieme nella campagna promossa da Uic

Oggi 9 giugno è la giornata mondiale promossa da Uic (Union Internationale des Chemins de Fer) sull’informazione e sensibilizzazione sui passaggi a livello, denominata, con un acronimo "Ilcad" (International Le... segue

Regno Unito: 3 giorni di sciopero dei treni

La più grande mobilitazione sindacale del trasporto ferroviario dal 1989

Migliaia di lavoratori di 13 delle principali compagnie ferrovie del Regno Unito incroceranno le braccia per 3 giorni come forma di protesta sui salari e sulle condizioni di lavoro. Il sindacato National... segue

Spesa per trasporti in aumento del 10%

La rilevazione sui consumi degli italiani nell'ultimo anno

L'istituto nazionale di statistica (Istat) italiano ha pubblicato oggi i dati relativi ai consumi delle famiglie. Il report mette in evidenza alcuni dati che in prospettiva alimentano un certo ottimismo,... segue

Ferrovia T2 Malpensa–Sempione, avviate attività propedeutiche

Conclusione opera prevista per fine dicembre 2024

Sono state avviate le attività propedeutiche alla realizzazione del collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano-Malpensa e Gallarate. Il Raggruppamento temporaneo di imprese Sa... segue

Ue stanzia 55 milioni di Euro per l'intermodalità

Il sostegno è composto da sovvenzioni dirette agli operatori di interporti e di terminal intermodali

È stato approvato oggi dalla Commissione Ue il regime italiano da 55 milioni di Euro che punta a incoraggiare il passaggio del trasporto merci dalla strada alla ferrovia. Una misura giudicata dalla Commissione... segue