Press
Agency

Porti3.011

Vola il cargo nei porti di La Spezia e Marina di Carrara

Transito merci al +12,6%, traffico crocieristico nello scalo ligure in crescita di 10 volte

L'Autorità del sistema portuale del Mar ligure orientale -che raduna il porto ligure di La Spezia e quello di Marina di Carrara nel nord della Toscana- ha pubblicato i dati relativi al volume di traffico... segue

Livorno: via libera al raccordo ferroviario con il porto

L'autorizzazione del Comitato interministeriale Cipess sblocca i primi 304 milioni di Euro

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess), presieduto dal presidente del Consiglio dei ministri, ha dato il via libera alla realizzazione del raccordo... segue

Spagna: via libera a personale armato sulle navi

Il ministero dell'interno iberico estende le misure antipirateria al trasporto gargo e persone

Il governo spagnolo ha approvato nelle scorse ore una norma che consente un ampio utilizzo di personale armato a bordo delle navi commerciali. Si tratta di una decisione che risponde alle richieste avanzate... segue

A Framura, La Spezia, un nuovo sottopasso: impegnati € 2,9 mln

Collegherà pista ciclabile e abitato e metterà in sicurezza area porto e stazione treni/VIDEO

A Framura, comune in provincia de La Spezia, è notizia di oggi da parte della Regione Liguria l'ok al finanziamento di 2,9 milioni di euro per il progetto volto a realizzare un sottopasso che permetterà d... segue

Infrastrutture e mobilità sostenibili: decreto Mims approvato dalla Camera

Soddisfazione ministro Giovannini; il secondo in dieci mesi

Più sicurezza e qualità dei trasporti, transizione ecologica del trasporto aereo, marittimo e terrestre, potenziamento delle infrastrutture e messa in sicurezza di quelle idriche, efficientamento del s... segue

"Codici": class action su incidente aliscafo a Napoli

Risarcire i passeggeri danneggiati

L’incidente avvenuto nel porto di Napoli, che ha interessato un aliscafo diretto ad Ischia, nella giornata del 2 agosto, ha coinvolto oltre 100 persone tra passeggeri e personale di bordo, causando 28 f... segue

Pattugliatore green P-04 Osum in missione: 30 porti in 40 giorni

Tour tra i porti turistici di sette regioni italiane per l'imbarcazione della Guardia di Finanza

Il pattugliatore d'altura P-04 Osum in dotazione alla Guardia di Finanza parte domani per un tour di oltre 40 giorni in cui attraccherà in oltre 30 tra i maggiori porti turistici di 7 regioni italiane.... segue

Il porto di Venezia vola su cargo e passeggeri

I dati testimoniano la ripresa del sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale

Il volume di traffico marittimo cargo nel porto di Venezia registrato nel primo semestre 2022 segna un +10,5% di tonnellate movimentate e un +11,8% di toccate in banchina rispetto allo stesso periodo del... segue

Consigli per chi parte per una crociera

Soprattutto per coloro alle prime armi

Il settore delle crociere è uno di quelli che ha sofferto maggiormente con la pandemia. Ma ora, con la situazione migliorata e le riaperture, e con i rigidi controlli per l'accesso alle navi con vaccini... segue

Cipess: ok ai Contratti di Programma Mims-Rfi periodo 2022-2026

Approvati investimenti infrastrutturali, ferroviari e stradali

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato ieri importanti misure di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili... segue

Incidente marittimo a Napoli: bimba in ospedale

Aliscafo diretto ad Ischia ha urtato il molo San Vincenzo

Un aliscafo partito dal porto di Napoli e diretto all'isola di Ischia ha urtato nelle scorse ore contro il molo san Vincenzo. Alcuni passeggeri a bordo dell'imbarcazione sono rimasti feriti, tra cui una... segue

Sardegna: un milione di arrivi nei porti ed aeroporti a luglio

Solinas soddisfatto per andamento turismo

I dati sugli arrivi nell’isola nel mese di luglio confermano il trend positivo registrato nel mese precedente. Oltre 1,3 milioni i passeggeri sbarcati nei porti e negli aeroporti della Sardegna, in crescita r... segue

Stretta a Napoli sui taxi abusivi

L'attività di indagine presso l'aeroporto, la stazione ferroviaria e il porto campani

La Polizia municipale di Napoli ha condotto negli ultimi giorni una serie di controlli nel settore del trasporto pubblico. Tra i principali obiettivi c'è quello del contrasto al fenomeno dei taxi abusivi... segue

Rapporto Sace (2): il commento del ministro Giovannini

"Conferma la bontà della strategia seguita dal Governo"

Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, dichiara in una nota che: “Il rapporto Sace sulle infrastrutture conferma la bontà della strategia seguita dal Governo per for... segue

Sace: focus su analisi settore infrastrutture in Italia

Porti, aeroporti e ferrovie comparto che crescerà maggiormente nel prossimo quinquennio -ALLEGATO

Sace diffonde oggi il focus On “Ieri, oggi e domani: le infrastrutture in Italia”, un’analisi sul settore delle infrastrutture in Italia curato dal proprio ufficio studi. I punti salienti in sintesi: Dalla crisi f... segue

Partita da Odessa la prima nave carica di grano

Lo sblocco dei porti riapre al commercio dei cereali ucraini: 16 mercantili pronti a salpare dai 3 scali

Partita oggi dal porto ucraino di Odessa la prima nave carica di grano. Il mercantile, battente bandiera della Sierra Leone, questa mattina ha lasciato la banchina con il suo prezioso carico di cereali... segue

Tariffe marittime Cina-Italia giù del 20%

La tendenza iniziata nei primi mesi dell'anno si prevede continui nei prossimi mesi

Per la prima volta da due anni a questa parte il prezzo dei noli sulle tratte marittime fra Cina e Italia sono tornati sotto la soglia dei 10 mila dollari per Feu (Fourty-Foot Equivalent Unit, ossia container... segue

A Portofino arriva il caricabatterie per barche

Inaugurala la prima colonnina per il rifornimento di mezzi marittimi elettrici di tutta la Regione Liguria

Il primo punto di ricarica per barche elettriche di tutta la Regione Liguria è stato inaugurato oggi a Portofino. Una colonnina del gestore Enel X Way è stata installata sul molo del porto ligure e permette d... segue

Adm: contrasto a circolazione illecita di valuta a porto ed aeroporto Brindisi

In due mesi intercettati circa 400 mila Euro; 86 interventi dall'inizio del 2022

La decisa ripresa dei traffici registrata presso il porto e l’aeroporto di Brindisi in concomitanza dell’avvio della stagione turistica, anche a seguito del venir meno delle limitazioni agli spostamenti dov... segue

Infrastrutture e mobilità sostenibili: ok del Senato al decreto-legge Mims

Soddisfazione espressa dal ministro Giovannini

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per l’approvazione al Senato del decreto-legge su infrastrutture e mobilità sostenibili. “L’esame del Senat... segue

L'importanza di Zls, Zona Franca e Depositi doganali per lo sviluppo del porto di Gaeta

Oggi convengo sull'importanza di una sinergia per l'utilizzo di questi strumenti

"L'incontro di oggi ha dimostrato una volta di più che c’è una unità di intenti e la volontà di lavorare insieme, di ribadire quanto la ZLS possa essere un punto fondamentale per la crescita economica del p... segue

Civitavecchia: Il Tar del Lazio respinge l'istanza cautelare di SIT

La linea bus GT Porto-Stazione tornerà al terminal crociere

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale (AdSP MTCS), fa sapere che la Terza Sezione del Tar del Lazio ha respinto l'istanza cautelare presentata da Società Italiana Trasporti S... segue

Grano ucraino: prima nave pronta a salpare

Inaugurato a Istanbul il centro coordinamento sui corridoi nel Mar Nero per l'esportazione di cereali

Il governo turco ha confermato che parte oggi la prima nave carica di cereali prodotti e stoccati in Ucraina. Il mercantile inaugurerà i corridoi commerciali, dando concretezza agli accordi tra Kiev e... segue

Il porto di Olbia si espande per le crociere

L'autorità portuale sarda da il via libera alla creazione di una banchina da 316 metri

Il Comitato di gestione dell'autorità di sistema portuale del mare di Sardegna ha ufficializzato in queste ore una serie di progetti di ammodernamento degli scali isolani. Tra questi figura la realizzazione... segue

Bus e vaporetti: Venezia sperimenta i tabellini orari online

Al via i test sul web e tramite app; in futuro la geolocalizzare di mezzi stradali e marittimi

Al via a Venezia la sperimentazione di un nuovo sistema digitale via internet per conoscere il tabellino orario degli arrivi di autobus e vaporetti. È il primo passo per la costruzione di un nuovo sistema... segue

Siglato accordo collaborazione Guardia costiera-Assoporti

Sottoscritto a Roma alla presenza del ministro Giovannini

È stato firmato ieri, presso la sede di Porta Pia del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), un accordo di collaborazione tra il Comando generale delle Capitanerie di porto-Guardia c... segue

Diga Genova. Giovannini: importante partecipazione imprese a nuova gara

"Confidiamo rapidità valutazioni tecniche per avvio attività"

“La partecipazione di due importanti raggruppamenti alla nuova gara per la realizzazione della diga foranea di Genova è una notizia molto positiva, che consente di procedere verso la realizzazione di un... segue

Adm-Art: siglato protocollo operativo sui porti

In seguito all'intesa stipulata nel gennaio 2021

A seguito del protocollo d’intesa stipulato a gennaio 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) hanno sottoscritto oggi un protocollo operat... segue

Stretto di Messina: al via bando sul trasporto marittimo

Fino a 32 corse al giorno con tariffe calmierate in regime di servizio pubblico

Al via il bando di gara per l'affidamento dei servizi di trasporto veloce di passeggeri tra i porti di Reggio Calabria e Messina per 5 anni. L'affare dei collegamenti marittimi nello Stretto di Messina... segue

Cda Fincantieri: approvati risultati al 30 giugno 2022

Primi segnali di ripresa degli ordinativi cruise -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022, redatta... segue

Parte a Civitavecchia la prima Comunità energetica rinnovabile portuale italiana

Musolino: "Stiamo dando attuazione alla transizione ecologica/energetica dei sistemi portuali di nostra competenza"

Si è tenuta oggi la seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino. Oltre al presidente dell’AdSP e al segretario generale Paolo Risso, erano... segue

Adm: collegamento diretto estivo da Napoli con porto Algeri

A bordo della nave passeggeri e vetture

È stato inaugurato nei giorni scorsi, per il solo periodo estivo, il collegamento diretto tra i porti di Algeri e Napoli con navi della compagnia statale algerina "Algérie Ferries". La traversata inaugurale h... segue

Venezia: "Sì alle navette per sbarcare dalle grandi navi"

La soluzione adottata dalla Capitaneria di porto per la Norwegian Cruise ferma al Lido

Il capitano Ferruccio Falconi, esperto navigatore convertito all'attivismo ambientalista è considerato un grande conoscitore della laguna e uno strenuo difensore della sua salvaguardia. Da ex-pilota delle... segue

Porto Gioia Tauro: siglata intesa per il contratto di lavoro ad intermittenza

Stamani ad apporre le firme AdSP, il terminalista MCT e le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil, Sul e Ugl Mare

Stamattina, nei locali dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, AdSP, il terminalista MCT e le sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil, Sul e Ugl Mare hanno sottoscritto l’accordo sind... segue

Guerra Ucraina: ancora missili su Odessa

Domani potrebbe partire la prima nave carica di grano dal porto di Chornomorsk

Sull'intesa sull'export del grano ucraino resta comunque un nodo da sciogliere: chi scorterà le navi cariche del cereale?

Decollano i porti di Roma e del Lazio

Prosegue trend positivo primo semestre 2022

Prosegue il trend positivo dei porti di Roma e del Lazio, come dimostrato dai dati di traffico dei primi sei mesi del 2022. In generale, per quanto riguarda il dato complessivo del network dei tre porti... segue

Msc Crociere e i Porti dello Stretto: domani incontro a Messina

Prospettive consolidamento traffici e strategie di sviluppo

Sarà un incontro importante quello di domani 26 luglio a Messina, a bordo della "Msc Seaview", fra i rappresentanti della Msc Crociere, il presidente dell’AdSP dello Stretto Mario Mega ed i rappresentanti del... segue

Ministro Giovannini in visita a Fincantieri Genova

Graziano: "Un'opportunità di stare al passo con i tempi, con maggior capacità e potenzialità"

Il ministro per le Infrastrutture e la mobilità sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, oggi ha visitato lo stabilimento Fincantieri di Genova. L'esponente dell'esecutivo ha supervisionato l'attuazione... segue

Russia-Ucraina: Mosca garantisce accordi su export grano

Lavrov: "Nessun pregiudizio su colloqui con Kiev su temi che vadano oltre il grano"

Dopo l'accordo raggiunto tra Mosca e Kiev sulle esportazioni di grano ucraino, nonostante l'attacco militare russo al porto di Odessa, Mosca promette al mondo che manterrà gli impegni presi sull'export... segue

Nave da crociera a Portofino emette gas di scarico che contaminano il Golfo

Codacons scrive al ministero, dopo esposto in Procura ed Arpa

Golfo del Tigullio (Genova): nuovo evento spiacevole nella giornata di ieri, domenica 24 luglio, quando per l'ennesima volta nel Golfo del Tigullio, sempre nelle acque tra Portofino e Santa Margherita... segue

Regno Unito: disagi continui nei porti

Camionisti in attesa anche 12 ore nello scalo di Dover che collega Francia e GB

Nel Regno Unito si stanno verificando numerosi disagi nel settore del trasporto marittimo. A testimoniare in modo particolare questa situazione sono stati i principali scali. Come il porto di Dover, tradizionale... segue

Accordo Ucraina-Russia sulle navi di grano

Sbloccate circa 25 milioni di tonnellate di cereali ferme nei porti

L’intesa tra Ucraina e Russia per avviare i corridoi commerciali per l'esportazione di cereali è stata ufficializzata oggi a Istanbul. L'accordo tra i due Paesi in guerra, è stato mediato dal governo del... segue

Al via tratta marittima Pantelleria-Mazara

Caldo (sindaco Pantelleria): "Parte a stagione turistica ampiamente iniziata"

Al via in Sicilia il collegamento marittimo tra il porto dell'isola di Pantelleria e quello di Mazara del Vallo. Da oggi 22 luglio. La tratta, come voluto dalla Regione, era stata ripristinata a luglio... segue

Nuova Zelanda: forte vento blocca aerei e navi

Almeno 130 voli sono stati cancellati a causa della burrasca che scuote il Paese

La costa orientale della Nuova Zelanda è colpita in queste ore da forti venti che soffiano fino a 80 chilometri orari che hanno costretto aeroporti e porti marittimi a interrompere le operazioni. Il maltempo... segue

La cybersecurity punta sull'intelligenza artificiale

Strumenti tradizionali generano falsi positivi, servono rilevamento continuo e analisi comportamentale

Gli esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo sono concordi nell'evidenziare un'impennata degli attacchi hacker basati sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Si tratta di una tra le più... segue

Emergenza caldo: misure sicurezza cantiere opere porto e città di Genova

Al momento non è previsto stop delle operazioni

Ondata di caldo a Genova, i responsabili della sicurezza nei cantieri delle grandi opere per il porto e la città hanno immediatamente diramato le misure da adottare nei giorni di massima allerta per prevenire... segue

Trasporti: in netta ripresa tutte le modalità nel secondo trimestre dell'anno

Superati livelli traffico pre-pandemia, in altri settori si stanno riallineando al 2019 -ALLEGATO

Netta ripresa del settore dei trasporti, che nel secondo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda per tutte le modalità di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con a... segue

Incendio a Trieste: Fincantieri chiude stabilimento

Canadair ed elicotteri in azione, ancora chiuso il traffico ferroviario e su gomma

Lo stabilimento del Gruppo Fincantieri a Monfalcone, in provincia di Gorizia, resterà inattivo oggi a causa del fumo che proviene provocato da un grosso incendio divampato ieri mattina nell'area del Carso.... segue

La competizione tra porti abruzzesi e Ancona

I commenti degli imprenditori marchigiani alle parole del nuovo capo dell'autorità portuale Minervino

Le prime dichiarazioni del segretario generale dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, il capitano di vascello Salvatore Minervino, fresco di nomina, hanno fatto presagire uno sc... segue

Sardegna. Presidente Solinas commenta arrivi di luglio negli scali dell'isola

Anche settembre potrebbe riservare sorprese secondo assessore Chessa

"Anche i primi dati di luglio confermano la tendenza già emersa a giugno, con un consistente aumento rispetto al 2021, anno di lenta ripresa del turismo verso la Sardegna, e un consolidamento dei dati... segue