Persone2.621
Guerra ucraina ha mutato contesto internazionale
Guerini: "Siamo in presenza di sfide mutevoli, meno prevedibili e più pericolose"
Al via oggi a Venezia la 13esima edizione del "Trans-Regional Seapower Symposium" (5-7 ottobre 2022) il forum marittimo internazionale organizzato ogni due anni dalla Marina militare italiana, che si svolge... segue
Massimo Travaglia nuovo direttore di Confcommercio Trentino
"La sfida è quella di rendere la nostra Regione sempre più attrattiva e proattiva"
Nominato oggi il nuovo direttore generale di Confcommercio del Trentino. È Massimo Travaglia (già direttore finanziario del gruppo) a prendere le redini della principale organizzazione rappresentativa de... segue
Lo spoils system del centrodestra
Nel 2023 scadono oltre 500 incarichi in tutte le partecipate tra aprile e giugno
Con l'imminente formazione del nuovo Esecutivo di centrodestra formato da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia avviano lo spoils system, la consueta pratica politica secondo cui gli alti dirigenti della... segue
Alberto Minoia nuovo ad di Stazioni Marittime SpA
Dalle ferrovie al mare: chi è il nuovo ceo della società
Avvicendamenti nel consiglio di amministrazione di Stazioni Marittime SpA: dal primo ottobre Alberto Minoia è il nuovo amministratore delegato, e sostituisce Edoardo Monzani, eletto presidente nel giugno s... segue
Stati Uniti: soccorsi in azione per uragano "Ian"
Elicotteri, aerei e barche intervenuti in aiuto alle persone in difficoltà in Florida
Il passaggio dell'uragano "Ian" in Florida, Stati Uniti, ha lasciato una scia di distruzioni catastrofiche che gli americani ricorderanno per anni. Il bilancio, ancora provvisorio, è di 15 vittime ed... segue
Fincantieri costruirà nave di lusso per Bill Gates
Oltre 207 metri e 1,2 miliardi di Euro per un mezzo destinato a Four Seasons Yachts
Il Gruppo Fincantieri, costruttore specializzato in navi da crociera e militari, ha ricevuto una commessa dal Gruppo canadese Four Seasons hotels and resorts, per la costruzione di una nave da crociera... segue
Meno emissioni e più digitale: il futuro dell’Ue passa per navigazione a corto raggio
Dal Recovery Plan servono fondi per incentivare uno dei sistemi di trasporto più efficienti
La navigazione marittima a corto raggio (Short Sea Shipping o Sss) può avere un impatto fondamentale nel processo di decarbonizzazione dei trasporti a cui punta l’Unione europea ma per farlo sono necessari in... segue
Pienone per il "Monaco Boat Show 2022" (28-primo ottobre)
Attesi circa 30.000 visitatori per questa edizione in corso
Ha preso il via ieri l'edizione 2022 del "Monaco Yacht Summit" (28 settembre-primo ottobre), il salone nautico dedicato alle imbarcazioni di lusso da diporto ai mega yacht. L'evento, patrocinato fin dal... segue
Civitanova Marche sì al progetto Hofapi
Riqualificazione molo sud in stallo, attesa pronuncia Tar su contenzioso Eurobuilding
Il comune di Civitanova Marche, in provincia di Macerata, ha ribadito il suo pieno appoggio al progetto presentato dell'azienda Hopafi per la riqualificazione del molo sud, con l'unica condizione che l'opera... segue
Firmati otto protocolli per opere porti Civitavecchia e Fiumicino
Tra il prefetto di Roma ed il presidente Adsp Mare Tirreno centro-settentrionale
Il prefetto di Roma Matteo Piantedosi ed il presidente dell’Adsp (Autorità di sistema portuale) del Mar Tirreno centro-settentrionale Pino Musolino hanno firmato ieri, insieme ad Itl Roma ed organizzazioni sin... segue
Venezia attende Autorità per la laguna
Il nuovo Esecutivo potrebbe imprimere svolta sul piano ambientale e di sviluppo
Alla laguna del capoluogo veneto serve un piano equilibrato tra promozione ambiente e sviluppo e che dovrà essere gestito dall'Autorità per la laguna di Venezia. Tra le competenze la gestione dei fanghi, l... segue
Fincantieri: consegnata "Viking Polaris"
La seconda di due unità da crociera
Fincantieri ha consegnato nel proprio stabilimento di Søviknes, in Norvegia, “Viking Polaris”, la seconda di due unità da crociera expedition per Viking.“Viking Polaris”, al pari della gemella “Viking O... segue
Castelsardo: sopralluogo assessore al porto ed area urbana costiera
Due le principali criticità emerse durante la visita
Il porto turistico di Castelsardo, in particolare la parte del molo interdetta dalla Capitaneria di porto per motivi di sicurezza, e l’area urbana interessata da importanti fenomeni di erosione costiera, s... segue
Presentata a Genova "Settimana velica internazionale 2023"
Confermate per la sesta edizione regate, villaggio ed attività
È stata presentata oggi, lunedì 26 settembre, presso il 62esimo Salone nautico di Genova la “Settimana velica internazionale Accademia navale e Città di Livorno 2023”, in programma dal 22 aprile al pri... segue
A Venezia è caos nel trasporto pubblico
La linea 1 non funziona da due giorni, ma la linea 2 non basta a compensare
I veneziani sono esasperati dalla situazione del trasporto pubblico cittadino. I disagi perdurano da tempo per via del traffico turistico, ma la situazione si è acutizzata nell'ultimo periodo. Tutto ciò a... segue
Salone nautico di Genova: Regione Calabria presente con due stand
L'evento si presenta con un layout rinnovato
La Regione Calabria, con l’assessorato al Turismo ed al Marketing territoriale, è presente alla 62esima edizione del Salone nautico di Genova (22-27 settembre) con due spazi dedicati: quello istituzionale (s... segue
GC: bilancio estivo tra sicurezza in mare e tutela ambiente
Presentato in occasione del Salone nautico di Genova (22-27) -VIDEO ed ALLEGATO
Presso il “Teatro del Mare” di Genova, in occasione della 62esima edizione del Salone nautico internazionale (22-27 settembre) , alla presenza dell’ammiraglio Ispettore capo Nicola Carlone, comandante gener... segue
Regione Fvg consegna nave-pilota a Porto Nogaro
Costata 400 mila Euro e viene ceduta in comodato d'uso
Navigazione ed approdo più sicuri a Porto Nogaro (Udine) grazie ad un intervento finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia che ha fatto realizzare una imbarcazione per assicurare il servizio di pilotaggio... segue
Trasporto marittimo. Fit-Cisl: bene estensione registro internazionale
Ma il Paese deve recuperare la cultura
"Con il decreto aiuti Ter approvato venerdì scorso dal Governo, il nostro Paese recepisce finalmente gli standard di bandiera europea in merito alla disciplina del Registro internazionale, considerando... segue
False certificazioni sulle navi: 15 indagati
Le evidenze della Procura di Genova sui documenti taroccati per navi passeggeri e mercantili
Sono 15 le persone indagate tra dipendenti del Registro italiano navale (Rina), funzionari della Capitaneria di porto, capitani della flotta della motonave "Jolly Nero", dipendenti della stessa società... segue
Porti turistici. Assomarinas: stagione positiva
Ma per il 2023 si prevede un rallentamento
Il registrato incremento della domanda di ormeggi stanziali è da attribuirsi, come lo scorso anno, ad un turismo di prossimità favorito dalla pandemia. È' quanto emerge dall'indagine di Assomarinas su... segue
Moto Guzzi e MMI a bordo portaerei "Cavour"
Svelata la V100 Mandello Aviazione navale in edizione limitata -FOTO
Nello scenario del ponte di volo della portaerei "Cavour" Moto Guzzi e la Marina militare hanno celebrato il profondo legame che li unisce da oltre un secolo. L’aquila ad ali spiegate, emblema inconfondibile di... segue
Pnrr: 500 milioni di contributi per rinnovo flotta con navi green
Pubblicato decreto con requisiti e modalità per assegnazione
È stato pubblicato sul sito del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) il decreto del ministro Enrico Giovannini che stabilisce i criteri, i termini e le modalità per l’assegnazione di c... segue
Conferenza Adsp nella sede di Assoporti
Avviati gli Italian Port Days in tutti gli scali nazionali
Gradita visita del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) Enrico Giovannini, accompagnato dai massimi livelli di staff del suo dicastero, presso gli uffici dell’Associazione de... segue
Siglata partnership tra Fondazione Milano-Cortina e Deloitte
Malagò (Coni): Sulla nomina "c'è condivisione da parte di stakeholder e politica"
La Fondazione Milano-Cortina 2026 e la sezione italiana della multinazionale dei servizi di consulenza Deloitte hanno siglato oggi una partnership di quattro anni in vista delle Olimpiadi invernali che... segue
Maggiore ricettività per il porto di Civitavecchia
Primo importante approdo alla banchina 29
Primo importante ormeggio alla banchina 29 del porto di Civitavecchia. Questa mattina alle ore 10:00 il porto di Roma ha accolto per la prima volta la car carrier “Grande Spagna” del gruppo Grimaldi con... segue
Porto Ancona: al via elettrificazione banchina 17
Lavori dovrebbero essere completati nel giro di due mesi
Al via ieri i lavori per elettrificare la banchina numero 17 del porto di Ancona, che dovrebbe essere completata nel giro di due mesi. L'impianto si aggiunge così a quello già operativo alla banchina 3... segue
Calabria pensa a rigassificatore a Gioia Tauro
Progetti per potenziare porto con linee ferroviarie cargo
La Calabria pensa alla costruzione di un rigassificatore nel porto di Gioia Tauro. È quanto emerso nell'incontro tra il presidente regionale Roberto Occhiuto ed il direttore generale dell'Agenzia delle d... segue
Hapag LLoyd entra nel Gruppo Spinelli
Gruppo navale tedesco si ritaglia importante spazio nel porto di Genova
Il gruppo navale tedesco Hapag LLoyd ha acquisito il 49% del capitale azionario del Gruppo Spinelli, che dalla fine degli anni '90 gestisce l'attività nel terminal del porto di Genova. Si tratta di una... segue
Adm. Porto di Livorno: sequestrato abbigliamento contraffatto
La merce costituita da 878 colli pari a 28.568 confezioni
I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un attento e scrupoloso esame documentale, hanno provveduto alla verifica fisica di una partita di merce di origine e... segue
"Codici": cambiano gli itinerari con "Msc Armonia"
Pronte richieste risarcimento e riduzione prezzo per crocieristi
Nuovi disagi per i crocieristi. L’ultimo caso riguarda "Msc Armonia", che ha modificato l’itinerario della vacanza nel Mediterraneo, per la delusione dei viaggiatori, che hanno subito segnalato la vic... segue
Presentata relazione sul disastro traghetto "Moby Prince"
Conclusione resoconto finale seconda commissione parlamentare d'inchiesta
Illustrata ieri a palazzo San Macuto la conclusione della relazione finale della seconda commissione parlamentare d’inchiesta sull'incidente della nave "Moby Prince" avvenuto il 10 aprile 1991 a Livorno. D... segue
Sardegna: impegno a finanziare realizzazione molo protezione pontili
Sopralluogo assessori presso porto Golfo Aranci
Prosegue l’impegno della Regione Sardegna sul fronte della portualità turistica con l’obiettivo di efficientare le infrastrutture esistenti e realizzare nuove strutture portuali che rendano navigabile, in s... segue
Nave da crociera "Viking Sea" approda in laguna
Di Blasio (autorità portuale): "Venezia è tornata ed operatori settore si rendono conto"
La nave da crociera "Viking Sea" è approdata ieri al porto di Isola Saloni a Chioggia. L'unità ripartirà sabato sera appena calerà il vento di bora che secondo le previsioni meteorologiche arriva in cit... segue
Altro sbarco di migranti in Sicilia
Oltre 500 persone salvate nel Mediterraneo da navi FFAA italiane
Il pattugliatore P02 "Monte Cimone" della Guardia di Finanza è arrivato nel porto di Pozzallo, nell'estremo sud della Sicilia in provincia di Ragusa. A bordo ci sono 275 migranti salvati nel mare Mediterraneo.... segue
Pianificazione spazio marittimo: piani di gestione in consultazione pubblica
A partire da oggi e fino al 30 ottobre
A partire da oggi e fino al 30 ottobre, i cittadini ed i soggetti pubblici e privati interessati potranno formulare osservazioni sui Piani di gestione dello spazio marittimo nell’ottica della più ampia pa... segue
Mims. Conferenza unificata: intesa su tre schemi di decreto
Per infrastrutture portuali, edilizia sociale e contratto lavoro Tpl
La Conferenza unificata ha dato ieri il via libera a tre schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini. Il primo riguarda l’assegnazione alle Autorità di s... segue
Fincantieri (2): nota su infortunio Ancona
Salute e sicurezza sul lavoro valori imprescindibili
Fincantieri, in relazione all’infortunio occorso ieri nello stabilimento di Ancona, segue con apprensione e solidale partecipazione, a fianco della famiglia e di tutti i colleghi, l’evoluzione del qua... segue
Incidente nello stabilimento Fincantieri di Ancona
Gravissimo un operaio. Oggi sciopero di due ore e ad ogni fine turno in tutte le fabbriche del Gruppo
Ieri mattina si è verificato un incidente sul lavoro all'interno dello stabilimento Fincantieri di Ancona. Un operaio è stato travolto da una pesante lastra d'acciaio all'interno di un capannone. Sul p... segue
Salvati nella notte 379 migranti
Impegnato nelle operazioni pattugliatore della Guardia Costiera "Diciotti"
Il pattugliatore "Diciotti" della Guardia Costiera ha concluso questa notte le operazioni di sbarco di 379 migranti salvati nel Mediterraneo e trasportati al porto di Crotone. I profughi erano stati soccorsi... segue
Gruppo Fs-Msc: Mou per sviluppo sinergie logistica
Siglato a Ginevra alla presenza degli ad
Sviluppo dell’intermodalità con maggiori e più efficaci sinergie fra trasporto marittimo e ferroviario a vantaggio di una catena logistica sempre più affidabile e sostenibile. È il principale obiettivo del M... segue
Al via Fiera crociere Mediterraneo, dopo tre anni di stop
I porti italiani ritornano oggi e domani al "Seatrade Med"
La portualità italiana in questi giorni è di nuovo tutta riunita per partecipare alla fiera più importante del Mediterraneo in ambito crocieristico. Si apre oggi (14 e 15 settembre), infatti, "Seatrade Cr... segue
Porto Marghera scommette sui mega-yacht
Azienda Wider apre stabilimento in cui produce il Moonflower 72
L'azienda navale italiana Wider, guidata dalla holding del manager Marcello Maggi e specializzata nella costruzione di maxi yacht, ha aperto uno stabilimento presso il porto di Marghera, nell'area che... segue
Gara europea per rimorchiatori a Venezia
Appalto vale 326 milioni: offerte entro il 17 ottobre
Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale ha pubblicato un nuovo bando di gara per l'affidamento della concessione del servizio di rimorchio portuale negli scali di Venezia e di Chioggia... segue
Porto di Cala Gonone (Sardegna): tavolo tecnico problemi sicurezza uffici Capitaneria
Un documento condiviso nel quale si richiede demolizione e ricostruzione sede
Un documento condiviso nel quale si richiede la demolizione e ricostruzione della sede della Capitaneria di Porto di Cala Gonone, che da tempo necessita di lavori di messa in sicurezza non più procrastinabili... segue
Fincantieri: celebrazione per arrivo in Qatar di corvetta e pattugliatore
Gruppo inaugura uffici a Doha; le unità presto in servizio
L’arrivo in Qatar della corvetta “Al Zubarah” e del pattugliatore (Opv –Offshore Patrol Vessel) “Musherib”, costruiti presso il cantiere militare integrato di Riva Trigoso e Muggiano, è stato celebrato co... segue
Confitarma: cordoglio per scomparsa regina Elisabetta II
Espresso dal presidente e dalla Federazione del mare
Il cluster marittimo italiano si unisce al dolore di tutto il mondo per la scomparsa di Sua Maestà la regina Elisabetta II. “La regina Elisabetta -ha affermato Mario Mattioli, presidente di Confitarma e d... segue
"Codici": vacanze saltate per modifica regole di imbarco
"Chiediamo a Costa di risarcire i crocieristi"
"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Cambiano le regole di imbarco, salta la vacanza. Succede anche questo nel settore viaggi. Per la precisione è accaduto... segue
Antonio Apa su situazione Ansaldo Energia replica all'ad
Le dichiarazioni del coordinatore Uilm Liguria in una nota
Antonio Apa, coordinatore Uilm Liguria, in merito alla situazione di Ansaldo Energia, dichiara in un comunicato-stampa che: "Sono stupito e meravigliato dalla bella sinfonia che Giuseppe Marino (ceo a... segue
Isole Egadi: prorogati orari estivi aliscafi
Fino al 30 settembre per tutte le tratte da/per porti Trapani e Marsala
Prorogati fino al prossimo 30 settembre 2022 gli orari estivi degli aliscafi per tutte le tratte che collegano le isole Egadi con i porti di Trapani e di Marsala. Una scelta che accoglie la richiesta dell'amministrazione... segue