Press
Agency

Compagnie ferroviarie2.732

Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore

Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori

Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue

Fs: il Piano Strategico 2025-2029 per il rilancio della mobilità italiana ed europa

Oltre 100 miliardi di investimenti per infrastrutture, sostenibilità e trasformazione

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs) ha presentato ieri a Roma il Piano Strategico 2025-2029, un progetto da oltre 100 miliardi di Euro di investimenti in cinque anni. Alla guida della trasformazione... segue

Sciopero generale nazionale del 13 dicembre: stop ai trasporti pubblici locali e ferroviari

La giornata di protesta è stata ridotta a 4 ore in seguito a un'ordinanza di precettazione

La giornata di domani, venerdì 13 dicembre, sarà segnata da uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà vari settori. Indetto dall'Unione Sindacale di Base (Usb), con il sostegno di Cobas e altri si... segue

Sicureeza ferroviaria: meno atti vandalici e aggressioni, in arrivo bodycam e video analisi

Fs Security registra risultati positivi e annuncia nuove iniziative per il 2025

La sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie italiane è in miglioramento, questo è quanto emerge dai dati presentati da Fs Security, la società istituita meno di due anni fa per garantire una ma... segue

Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati

Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore

https://www.mobilita.news/item/21827

Salvini chiede ai sindacati di ridimensionare gli scioperi

Incontro convocato oggi al Mit

Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una lettera ai sindacati organizzatori degli scioperi previsti per il 12 e 13 dicembre, auspicando il loro annullamento o un significativo ridimensionamento.... segue

Caos sui treni in Liguria: la regione chiede a Rfi di gestire i guasti infrastrutturali

L'assessore regionale Marco Scajola sollecita una risposta tempestiva

L'assessore regionale ai Trasporti della Liguria, Marco Scajola, ha inviato una lettera ufficiale a Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), chiedendo l'attivazione di una task-force emergenziale per affrontare... segue

Esplosione impianto Eni (5). Trenitalia: sospesa circolazione tra Firenze-Castello e Prato

In corso intervento Vigili del fuoco e tecnici

09.12.2024Aggiornamento - ore 12:30La circolazione ferroviaria è ancora sospesa tra Firenze-Castello e Prato per un intervento delle Forze dell'Ordine a seguito di una esplosione avvenuta al di fuori... segue

Investimenti strategici nel futuro del trasporto ferroviario globale

Verso una mobilità sostenibile ed efficiente entro il 2050

Entro il 2050 il settore ferroviario necessiterà di importanti investimenti per far fronte al crescente fabbisogno di trasporto, secondo un rapporto dell'Agenzia internazionale dell'energia (Aie). Si... segue

Manutenzione straordinaria sulla linea Firenze-Roma: lavori sui binari dal 7 gennaio

Investimento da 12 milioni di Euro per il rinnovo della tratta tra Capena, Gallese, Settebagni e Roma Tiburtina

A partire dal 7 gennaio 2025 fino al 4 marzo 2025 la ferrovia ad alta velocità "direttissima" che collega Firenze a Roma subirà importanti interventi di manutenzione straordinaria. I lavori interesseranno i... segue

Sicilia Express: pronto a tornare a Pasqua

Grande successo per il progetto ferroviario natalizio: biglietti esauriti e nuove date già in programma

Il Sicilia Express il treno pensato per collegare il nord e il centro Italia con la Sicilia durante le festività natalizie ha riscosso un enorme successo registrando il tutto esaurito in pochissimo tempo.Il... segue

Palermo: biglietto unico e sconti sui trasporti per il periodo natalizio

Amat e Trenitalia si uniscono per incentivare l'uso dei mezzi pubblici

In occasione delle festività natalizie, Amat e Trenitalia, con il supporto dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, hanno presentato una serie di promozioni che incentivano l’uso dei mezzi pubb... segue

Aggressioni al personale ferroviario: la Fit-Cisl esprime solidarietà e chiede misure urgenti

: Dopo l'aggressione a due capotreni, il sindacato intensifica l'impegno per la sicurezza dei lavoratori

La Fit-Cisl ha espresso solidarietà al personale ferroviario coinvolto in due gravi episodi di violenza avvenuti il 4 dicembre 2024. Nella mattinata di mercoledì, una capotreno di 32 anni è stata aggredita a... segue

Treni, assessore Lucente alle celebrazioni per i venti anni di Tilo

Dal 2028 in servizio nuovi convogli per trasporto transfrontaliero

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato a Bellinzona, in Svizzera, alle celebrazioni per i 20 anni di "Tilo", la società partecipata Ffs (Ferrovie fer... segue

Confermate le fermate dell’Alta Velocità a Orte, Frosinone e Cassino per il 2025

La Regione Lazio e Trenitalia rinnovano il servizio per potenziare la mobilità

La Regione Lazio, in collaborazione con Trenitalia, ha annunciato la conferma del servizio di Alta Velocità (av) con fermate a Orte, Frosinone e Cassino per l’anno 2025. Queste fermate, collocate lungo le... segue

Intesa per l’integrazione digitale tra Polo logistica e Adsp mar ligure occidentale

Obiettivo potenziare l'efficienza e la competitività del trasporto ferroviario e intermodale nei porti di Genova e Savona

Il 2 dicembre 2024, il Polo logistica del Gruppo Fs e l'Autorità di sistema portuale del mar ligure occidentale hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere l'integrazione digitale tra i sistemi... segue

Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre

Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15

Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue

Trasporto ferroviario: focus sulla produzione dei "Caravaggio" per la Lombardia

Assessore Lucente visita lo stabilimento reggino di Hitachi Rail

Una visita approfondita all’Hitachi Rail di Reggio Calabria, azienda che produce i treni "Caravaggio" in servizio sulle linee ferroviarie lombarde, per toccare con mano l’iter della produzione dei nuo... segue

Per la stagione invernale tornano i treni della neve di Trenord

E per i mercatini di Natale

Per la stagione invernale 2024/25 tornano i “Treni della neve” di Trenord, pacchetti treno+navetta+skipass per una o due giornate sugli sci nei comprensori di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bob... segue

Innovazione ed investimenti: nuovi treni elettrici per l'Abruzzo

Rinnovo della flotta: novità e prospettive per la mobilità sostenibile

Oggi segna l'entrata in servizio di un innovativo treno elettrico monopiano della flotta regionale di Trenitalia, parte del Gruppo Fs, lungo le tratte Adriatica e Pescara-Sulmona. La presentazione si è... segue

Avanzamento della mobilità sostenibile in Puglia attraverso nuovi treni

Innovazione ferroviaria: l'impatto dei nuovi mezzi elettrici

Ferrovie dello Stato ha annunciato che sulla rete di Ferrovie del Sud-Est sono ora operativi i primi tre treni elettrici di ultima generazione, con pianificazione dell'arrivo di un quarto convoglio entro... segue

Grecia: inaugurata la metropolitana automatica di Salonicco

Un progetto che migliorerà la connettività e la sostenibilità

Il 30 novembre 2024 è stata inaugurata la nuova metropolitana automatizzata per la città di Salonicco, Grecia. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il primo mi... segue

Praga: lanciata gara d'appalto per la nuova linea ferroviaria in direzione aeroporto

Il progetto prevede la costruzione e la gestione della linea per 25 anni

L'amministrazione ferroviaria ceca, Správa železnic, ha avviato una gara d'appalto per selezionare il fornitore di un progetto di collaborazione pubblico-privata per la realizzazione di una nuova linea f... segue

Renfe entra nel mercato italiano con un accordo strategico con Longitude

Per potenziare i servizi ferroviari regionali e a lunga distanza in Italia

Renfe, la compagnia spagnola attiva nel trasporto passeggeri e merci, ha siglato un accordo strategico per entrare nel mercato ferroviario italiano. L’azienda ha acquisito una partecipazione del 33% i... segue

Firmato un Protocollo tra Mit e ministero dell’Interno per la sicurezza ferroviaria

L’accordo rafforza la collaborazione per migliorare la protezione di passeggeri, operatori e infrastrutture, introducendo nuove misure di prevenzione, controllo e formazione

Dopo i numerosi casi di violenza e atti criminosi verificatisi a bordo dei treni e nelle stazioni ferroviarie, il 26 novembre è stato firmato un Protocollo d'intesa tra il ministero delle infrastrutture... segue

Sicilia Express: nuovo treno low cost per le festività natalizie

Collega il nord e il centro Italia con la Sicilia il 21 dicembre e il 5 gennaio

Un nuovo collegamento low cost faciliterà il rientro in Sicilia durante le festività, si chiama Sicilia Express ed è l'iniziativa promossa dal governo regionale in collaborazione con Fs Treni Turistici. Il... segue

Roma: lavori ferroviari e modifiche alla circolazione dei treni dal 28 novembre al 1° dicembre

Interruzioni tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto e altre tratte. Previsti bus sostitutivi e variazioni di percorso

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) ha annunciato alcuni interventi di manutenzione nella tratta tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto, che si svolgeranno dal 28 novembre al 1° dicembre. I lavori... segue

Treni fantasma nel Lazio: interrogativi su ritardi e fideiussioni

Bertucci: criticità da superare nell’interesse dei cittadini,

La questione relativa ai treni promessi per le tratte Roma - Viterbo e Roma - Lido torna al centro del dibattito regionale, sollevando numerosi dubbi sulla gestione e l'utilizzo dei fondi pubblici. Marco... segue

Lombardia: treni a idrogeno sulla linea Brescia - Edolo

14 nuovi convogli entro il 2026

La Regione Lombardia ha approvato un finanziamento da 183 milioni di Euro per l'acquisto dei primi 14 treni ad idrogeno, destinati alla linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo. L’annuncio arriva dall’assessore ai... segue

Taranto: ammodernamento e nuovi collegamenti con un budget di oltre 650 milioni di Euro

Tra la primavera e l’estate del 2025 verranno avviati i numerosi cantieri

Gli aggiornamenti sui lavori ferroviari a Taranto, discussi dall’assessore regionale Debora Ciliento insieme ai rappresentanti di Rete ferroviaria italiana (Rfi) e ad altre autorità locali, evidenziano un... segue

Question time in Senato di Matteo Salvini (Mit) su criticità di treni ed aerei

Ma il ministro annuncia investimenti e tavoli di lavoro

I disservizi nel settore dei trasporti italiani continuano a peggiorare ed a generare polemiche. Durante la seduta in Senato del 20 novembre 2024, il senatore Raffaella Paita ha presentato un'interrogazione... segue

Ferrovie del Sud-Est: al via i lavori per migliorare accessibilità ed efficienza stazioni e linee

Investimenti per oltre 600 milioni di Euro, di cui 400 provenienti dal Pnrr

Sono ufficialmente partiti i cantieri per l'ammodernamento della rete e delle stazioni di Ferrovie del Sud-Est (Fse), con un investimento complessivo di oltre 600 milioni di Euro, di cui 400 provenienti... segue

Alstom e Saudi Railway Company: accordo da 300 milioni per potenziare il corridoio merci est-ovest

Un’intesa quinquennale per migliorare manutenzione ed affidabilità delle locomotive

Alstom, azienda francese che si occupa di mobilità sostenibile, ha firmato un contratto quinquennale con Saudi Railway Company (Sar) per migliorare le prestazioni e la manutenzione delle locomotive del... segue

Trenitalia e BWH Hotels insieme in una nuova collaborazione

Nuovi vantaggi per i soci CartaFRECCIA e i clienti Best Western Rewards e WorldHotels Rewards

Trenitalia e Bwh Hotels Italia & Malta hanno siglato un accordo che ridefinisce il concetto di viaggio integrato, unendo la mobilità ferroviaria con l’ospitalità alberghiera. La partnership è destinata ai c... segue

Sciopero generale del 29 novembre: Cgil e Uil confermano la mobilitazione, esclusi i ferrovieri

Salvini: il Governo pronto a intervenire

Cgil e Uil hanno confermato lo sciopero generale di 8 ore per il 29 novembre, coinvolgendo tutti i settori pubblici e privati, ad eccezione delle ferrovie. La protesta è contro la manovra economica del... segue

Faisa Cisal non firma l'accordo sugli sciopero per il Giubileo 2025

Il sindacato critica la compressione del diritto di sciopero e rivendica maggiori garanzie per i lavoratori

Faisa Cisal, rappresentanza sindacale del settore trasporti, ha deciso di non firmare il protocollo d'intesa che avrebbe regolamentato le modalità di sciopero durante l'anno giubilare 2025. La decisione... segue

Sciopero nazionale dei ferrovieri il 23 e 24 novembre: l'agitazione indetta dal sindacato Usb

A rischio i treni regionali, suburbani e aeroportuali

Il sindacato Usb ha proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore per il personale ferroviario, che si terrà dalle 21:00 del 23 novembre alle 20:59 del 24 novembre 2024, in segno di protesta contro il mancato... segue

Manutenzione straordinaria sulla linea Roma-Cassino: dal 20 al 24 Novembre

Investimento di 2 milioni di Euro per lavori di rinnovamento

Dal 20 al 24 novembre 2024, Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) avvierà una serie di interventi di manutenzione straordinaria sulla linea Fl6 Roma - Cassino, con l'obiettivo di migliorare l'infrastruttura... segue

Potenziamento dei collegamenti ferroviari diretti tra il porto di Trieste e la Slovacchia

Rafforzato il traffico intermodale e le relazioni commerciali

La cooperazione economica tra il porto di Trieste e la Slovacchia sta registrando una crescitia grazie al potenziamento dei collegamenti ferroviari, che stanno rivestendo un ruolo sempre più importante... segue

Sardegna: domenica 17 novembre interruzione della circolazione ferroviaria sull'intera rete

Lavori di modernizzazione, gli autobus sostitutivi garantiranno la continuità del servizio

Domenica 17 novembre dalle ore 00:00 alle 13:00 la circolazione ferroviaria sull'intera rete sarda sarà sospesa per consentire l'esecuzione di interventi programmati da Rete ferroviaria italiana (Rfi).... segue

Veneto: al via l'iniziativa con le Forze Armate per la sicurezza sui treni regionali

Dal 1° dicembre, i militari potranno viaggiare gratis sui treni per garantire maggiore sicurezza a bordo

Oggi presso Palazzo Balbi a Venezia è stata presentata una nuova iniziativa in collaborazione tra il ministero della Difesa, la Regione Veneto, Trenitalia e Infrastrutture venete. Il piano che prende... segue

Stadler rivede le previsioni per il 2024

Gli eventi meteorologici impattano la produzione e causano ritardi

Stadler, azienda svizzera specializzata nella produzione di treni e locomotori, ha comunicato che gli eventi meteorologici estremi degli ultimi mesi hanno influenzato la produzione e le previsioni finanziarie... segue

Dal 15 al 17 novembre lavori su infrastrutture ferroviarie tra Priverno e Fondi

Interventi da 2 milioni di Euro

Dal 15 al 17 novembre 2024, la linea ferroviaria FL7 Roma-Napoli sarà oggetto di lavori di manutenzione sui ponti tra Priverno e Fondi. L'intervento, del valore complessivo di oltre 2 milioni di Euro,... segue

Lombardia: nessun taglio al sistema ferroviario regionale

A chiarirlo l'assessore Trasporti e Mobilità, Lucente: "le notizie che circolano sono solo fake news"

“Le notizie che stanno circolando in queste ore circa i numerosi tagli di corse del servizio ferroviario regionale e cavalcate in maniera sconsiderata da alcuni esponenti politici sono solo delle fake n... segue

Fs: crescita del risultato netto nel bilancio 2022

La Corte dei conti apprezza la riorganizzazione del Gruppo e la gestione dei fondi Pnrr

La Corte dei conti, nella relazione sulla gestione 2022, approvata con la delibera n. 132/2024, ha evidenziato un significativo miglioramento dei risultati economici di Ferrovie dello stato rispetto agli... segue

Ripresa dei treni tra Nocera Inferiore e Salerno dal 15 novembre

Completati i lavori di messa in sicurezza della linea e via libera dalla Magistratura alla riattivazione

Da venerdì 15 novembre riprendono a circolare i treni nel tratto ferroviario tra Nocera inferiore e Salerno, sulla linea convenzionale Napoli-Salerno via Cava de' Tirreni. La riattivazione è stata possibile g... segue

Rete ferroviaria italiana lancia "One click away"

Prenotazione facilitata sul sito per servizi di supporto ai viaggiatori a ridotta mobilità

Rete ferroviaria italiana (Rfi) lancia "One click away", un nuovo servizio che rende più semplice per i viaggiatori con disabilità o mobilità ridotta accedere alle informazioni e prenotare servizi di as... segue

Francia: sciopero ferroviario minaccia il natale, mobilitazione dei sindacati contro lo smantellamento di Fret Sncf

Scioperi a oltranza a partire dall'11 dicembre e blocco totale dei trasporti per fermare la privatizzazione delle ferrovie

In Francia le festività natalizie rischiano di essere segnate da una paralisi del sistema ferroviario. Le quattro principali sigle sindacali del settore, Cgt-Cheminots, Unsa-Ferroviaire, Sud-Rail e Cfdt-Cheminots... segue

Avanti west coast lancia i treni elettrici Evero e amplia i servizi tra Liverpool e Londra

I nuovi treni Classe 807 offrono viaggi più ecologici e migliorano la connettività di Liverpool

L'11 novembre, Avanti west coast ha inaugurato il servizio dei nuovi treni elettrici Classe 807 Evero, che saranno utilizzati sulla linea Liverpool-Londra come parte di un investimento di 350 milioni di... segue

Alstom completa il nuovo sistema di segnalamento a Londra

Modernizzazione rete ferroviaria per migliorare affidabilità linee verso Londra Victoria

Alstom ha completato l'installazione di un sistema avanzato di segnalamento ferroviario nel sud di Londra, migliorando i collegamenti verso la stazione di Victoria, tra le più trafficate del Regno Unito.... segue