Press
Agency

Autorità1.236

Carlos Tavares in Parlamento: sfide e opportunità per Stellantis in Italia

L'amministratore delegato sottolinea i costi elevati e la necessità di stabilità normativa per il futuro

Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, oggi ha affrontato le commissioni attività produttive della Camera e industria del Senato per discutere della situazione del gruppo automobilistico... segue

Inaugurato il Salone nautico di Puglia

Il ministro Musumeci sottolinea l'importanza della nautica per l'economia e la valorizzazione delle coste italiane

Oggi è stata ufficialmente inaugurata la ventesima edizione del Salone nautico di Puglia (Snim) a Brindisi, con una cerimonia che ha visto la partecipazione delle principali autorità regionali e locali e... segue

Gioia Tauro: nuovi investimenti per un futuro sostenibile

Agostinelli incontra le autorità per pianificare l'elettrificazione e lo sviluppo infrastrutturale del porto

Il presidente dell'Autorità di sistema portuale dei mari tirreno meridionale e ionio, Andrea Agostinelli, ha ricevuto l’assessore regionale allo Sviluppo economico, ricerca e sviluppo del porto di Gioia Ta... segue

Accordo Ferrobonus: incentivi regionali per il trasporto merci su rotaia

Liguria, Piemonte, Lombardia, Puglia e Calabria puntano sull’intermodalità per ridurre le emissioni

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha siglato accordi con le Regioni Liguria, Piemonte, Lombardia, Puglia e Calabria per aderire al programma nazionale Ferrobonus, volto a incentivare... segue

Batterie mezzi elettrici. Maione: "Promuovere filiera lombarda di produzione e smaltimento"

Assessore regionale Ambiente e clima è intervenuto ad un convegno

Il riciclo ed il riuso delle batterie esauste dei mezzi elettrici è stato al centro del convegno organizzato a Palazzo Lombardia al quale è intervenuto l’assessore all’Ambiente e clima della Regione Lomba... segue

Governo italiano tenta di anticipare revisione "Green Deal" al 2025

Germania, Francia e Spagna si oppongono

Il governo italiano tenta di anticipare la revisione del Green Deal al 2025

Funicolare Como-Brunate. Stanziate risorse per manutenzione straordinaria

Nell'anniversario dei 130 anni dalla sua inaugurazione

Uno stanziamento di 86.000 Euro per azioni di manutenzione straordinaria necessarie a garantire l’operatività della funicolare Como-Brunate. È quanto prevede una delibera approvata alla Giunta regionale, su... segue

Ue, Urso anticipa piano italiano per politica industriale

“Auto, target 2035, neutralità tecnologica e strategia per autonomia europea”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha partecipato oggi al Consiglio competitività dell'Unione europea, a Bruxelles.Nel suo intervento, il ministro ha presentato ai colleghi... segue

Varata nave da crociera "Star Princess" a Monfalcone

La seconda unità a gas naturale liquefatto

Si è svolto oggi presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di “Star Princess”, la seconda nave da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta costruendo per Princess Crui... segue

Roma: tornano le domeniche ecologiche

Cinque le giornate di blocco

Per contrastare l'inquinamento e promuovere una mobilità più sostenibile a Roma tonrano le domeniche ecologiche. La Giunta Capitolina ha infatti approvato il calendario delle cinque giornate, distribuite t... segue

Nuovo regolamento nautico: semplificazioni ed opportunità per settore

Pubblicato dopo attesa durata oltre quattro anni

È stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 222 il nuovo regolamento di attuazione del Codice della nautica da diporto, atteso da oltre quattro anni. Confindustria Nautica ha annunciato... segue

Nuovo bando per la gestione integrata degli impianti a fune a Como-Lecco-Varese

Strategie di ottimizzazione e sicurezza per i sistemi lombardi

L'Agenzia del trasporto pubblico locale dei bacini di Como, Lecco e Varese ha emanato un bando per la gestione integrata di sette impianti a fune, inclusi quelli delle funivie Margno-Pian delle Betulle,... segue

India: il governo promuove incentivi per rinnovare il parco veicoli

Sgravi fiscali per ridurre inquinamento e incidenti

Secondo le ultime statistiche disponibili nel 2022 i veicoli con 15 o più anni di anzianità sono stati responsabili di 1.306 incidenti stradali nello stato indiano del Telangana, provocando 418 morti e... segue

Gilberto Pichetto Fratin (Mase): verrà avviato un disegno di legge per il rilancio del nucleare

Risparmi fino a 34 miliardi: legge entro l'anno

Secondo quanto affermato dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) Gilberto Pichetto Fratin in un'intervista a "La Stampa", il nucleare sarà un pilastro fondamentale per affiancare... segue

Nuova guida italiana alla Federazione europea manager trasporti

Carlo Mearelli al timone di Fict: strategie innovative

Carlo Mearelli è stato nominato nuovo presidente Fict, la Federazione europea dei manager dei trasporti, segnando così un importante traguardo per l'Italia. Opera sotto l'egida della Confédération Euro... segue

Mattarella in Spagna per 17esimo Cotec Europa

In qualità di presidente onorario

Il XVII simposio Cotec Europa, organizzato dalle Cotec di Portogallo, Spagna ed Italia, si tiene oggi venerdì 20 settembre al Teatro Pérez Galdós, a Las Palmas de Gran Canaria in Spagna, alla presenza de... segue

Trasporto scolastico: dalla Regione Sardegna 1,4 milioni di Euro

A province e città metropolitana per studenti con disabilità

La Regione Sardegna trasferisce a Province e Città Metropolitana le risorse per il trasporto degli studenti e studentesse con disabilità. Un importante segnale di attenzione della Giunta regionale che ha... segue

Controlli a Sorrento: il confine tra e-bike e scooter non è mai stato così sottile

Normative rigorose e sanzioni elevate per chi non rispetta i limiti bici elettriche

E-bike o scooter? La linea di demarcazione può essere sottile, ma la conoscenza delle norme è cruciale. Questo è quanto emerso dall'operazione svolta dai carabinieri della compagnia di Sorrento, estesa a... segue

Tullio Ferrante, sottosegretario al Mit: mobilità sostenibile per migliorare la qualità della vita

34 miliardi del Pnrr per il trasporto pubblico e le ciclovie

Oggi a Roma - nel palazzo dell'informazione - si svolge il Mobility forum, il secondo dei grandi eventi gratuiti della Well Week 2024, un festival itinerante dedicato alla transizione verso la "smart life"... segue

Art (2): incremento rimborsi tramite conciliazione nel trasporto aereo

Tutela dei diritti dei passeggeri: compensazioni nel settore

Secondo quanto riportato nella recente relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), sono stati riconosciuti più di 2,5 milioni di Euro come rimborsi agli utenti dei servizi di t... segue

Avanzamenti e prospettive nei trasporti: relazione annuale Art 2024

Panoramica su attività e sfide future dell'Autorità regolazione - VIDEO

Si è tenuta presso il Senato della Repubblica la presentazione della relazione annuale 2024 dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art). Il presidente Nicola Zaccheo ha introdotto il suo intervento e... segue

Potenziamento sicurezza sui mezzi pubblici di Trieste: nuovo progetto

Collaborazione tra Comune e Regione

Da oggi e per i prossimi nove mesi, la società Vedetta 2 Mondialpol si occuperà della sicurezza su alcune linee dei mezzi pubblici gestiti da Trieste Trasporti. La decisione giunge dopo un recente episodio d... segue

Innovazione e sostenibilità al centro dell'"Ibe Intermobility and Bus Expo"

Forum nazionale sulla mobilità e soluzioni all'11esima edizione

Gli attori del trasporto collettivo si ritrovano nuovamente alla Fiera di Rimini dal 19 al 21 novembre per l'11esima edizione di "Ibe Intermobility and Bus Expo", che quest'anno ospiterà anche il primo... segue

Energia da fonti rinnovabili: acqua strategica per futuro dell'isola sarda

Incontro tra assessori, direttivo e sindaci del Bim

L’assessore sardo dell’Industria, Emanuele Cani, insieme a quello degli Affari generali, personale e riforma della regione, Mariaelena Motzo, hanno incontrato, oggi, ad Ollolai il direttivo ed i sindaci del... segue

Assessori sardi, parere negativo Regione piano gestione spazio marittimo proposto dal Governo

Sugli impianti off-shore; le dichiarazioni di Spanedda e Laconi

La Regione Sardegna ha espresso parere negativo e motivato sul Piano di gestione dello spazio marittimo “Tirreno-Mediterraneo occidentale” proposto dal Governo.“Nonostante le nostre ripetute osservazioni in se... segue

Futuro sostenibile Europa tra energie rinnovabili e mobilità elettrica

Transizione energetica ed innovazione nei trasporti: Ue si libera dai combustibili fossili

Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato alla "DLD Nature Conference" a Monaco che l'era dei combustibili fossili russi in Europa è giunta al termine. "Quando la Russia... segue

Pianificazione transizione energetica: incontri territoriali a Villacidro e Carbonia

Conclusa la prima serie di otto a livello regionale in Sardegna

Con le Province del Medio Campidano e del Sulcis-Iglesiente, si è chiusa la prima serie di otto incontri regionali sull’individuazione delle aree idonee e non idonee all’installazione di impianti Fer... segue

Transizione energetica: continua serie di incontri comuni sardi

Nuoro ed Ogliastra, quinta e sesta tappa; oggi Villacidro e Carbonia

La Provincia di Nuoro e dell’Ogliastra hanno segnato la quinta e sesta tappa degli incontri programmati dalla Giunta nella fase di definizione del disegno di legge “Aree Idonee” per la pianificazione della... segue

Una nuova era per la mobilità: Bmw e Toyota puntano sull'idrogeno

Collaborazione tra giganti che accelerano sviluppo di veicoli

Bmw è pronta a lanciare la sua prima automobile elettrica a celle a combustibile (Fcev) di produzione regolare entro il 2028, grazie alla collaborazione con Toyota Motor Corporation. Questo annuncio arriva... segue

Bando taxi Sardegna. Interventi per modernizzare sistema privato trasporti terrestri

A supporto dei servizi per il territorio, secondo assessore Meloni

Approvato dalla giunta sarda, su proposta dell'assessore della Programmazione, bilancio, credito ed assetto del territorio, Giuseppe Meloni, la delibera relativa allo stanziamento per l’annualità 2024 di... segue

Siracusa, zona industriale verso la modernizzazione e la transizione ecologica

Dopo l'incidente della raffineria Isab svolta alla

La zona industriale di Siracusa è stata interessata da eventi anomali negli ultimi anni. Solo di recente, la raffineria petrolchimica Isab è stata teatro di una pioggia di vapori oleosi su Città Giardino, fr... segue

Pianificazione transizione energetica Sardegna: incontri territoriali

Ieri ad Olbia ed Oristano, giovedì a Cagliari e poi settimana prossima

Si è svolto, ieri, ad Olbia il secondo incontro promosso dal presidente della Regione, Alessandra Todde, insieme agli assessori Francesco Spanedda, Emanuele Cani, Rosanna Laconi e Giuseppe Meloni, per... segue

Volano vendite di auto elettriche in Europa

Lo rileva l'ultimo monitoraggio del centro statiistico Eurostat

Le vendite di auto elettriche in Europa nel 2023 sono aumentate del +48,5% rispetto all'anno precedente. Sono stati immatricolati 4,5 milioni di veicoli a batteria, contro i tre milioni del 2022. Si tratta... segue

Transizione energetica: le iniziative sostenibili di Q8 Italia

Innovazione e partnership per un futuro più verde nel settore

In linea con la strategia di lungo termine del gruppo Q8 per diventare un energy player responsabile e sostenibile, Q8 Italia ha presentato il bilancio di sostenibilità 2023-2024, relativo all'anno fiscale... segue

In Francia la prima fabbrica di litio

Entro 2027 operativa e consentirà a Parigi di produrre batterie per auto

Entro il 2027 in Francia sarà operativa la prima azienda nazionale che si occuperà della purificazione e conversione del litio. Si tratta della società Viridian Lithium, che in questi giorni ha stretto un... segue

Presentata nuova wallbox Ensto

Gamma dispositivi per ricarica auto elettriche

Arriva sul mercato la nuova gamma Ensto che proporne wallbox e colonnine di ricarica per auto elettriche con potenze comprese fra i 3,7 ed i 22 kW. Si tratta di dispositivi prodotti dall'azienda italo-francese... segue

In Italia 18 colonnine su 100 non attive

È quanto emerge dal monitoraggio condotto da un'associazione

In Italia 18 colonnine di ricarica per auto elettriche su 100 non sono collegate o attivate. Eppure il nostro Paese è ai primi posti in Europa come numero di dispositivi installati per ogni abitante:... segue

Palermo 35 autobus fermi in deposito

Motivo sarebbe mancanza colonnine per ricaricarli

Almeno 35 autobus elettrici sono bloccati all'interno di un'autorimessa a Palermo a causa della mancanza di colonnine di ricarica per questi veicoli a batteria. Si tratta di mezzi nuovi che fanno parte... segue

Ewiva: ruolo di ad a Daniela Biscarini

Le altre cariche tutte confermate

Cambio al vertice per Ewiva nel segno della continuità: Daniela Biscarini è stato nominato nuovo ceo della joint-venture di Enel X e Gruppo Volkswagen nata per accelerare la mobilità elettrica in Italia, gr... segue

Forte dei Marmi punta sulle bici

Installate colonnine per manutenzione lungo la pista ciclabile

A Forte dei Marmi arrivano tre colonnine per le biciclette. Si tratta di dispositivi per il gonfiaggio dei mezzi a due ruote. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaci Bruno... segue

Funivia Argegno-Pigra, nel comasco. Da Ansfisa ok a riapertura

Assessore Lucente: "Premiati gli sforzi della Regione"

"L’imminente riapertura della funivia ‘Argegno-Pigra’ è una notizia che attendevamo da tempo e premia gli sforzi fatti da Regione Lombardia negli ultimi anni, destinando oltre 800 mila Euro per la sua... segue

Oggi question time con i ministri Matteo Salvini e Gilberto Pichetto Fratin

Su strade, autostrade, servizio pubblico non di linea, trasporto ferroviario, aereo e marittimo e costi

Si svolge oggi, mercoledì 24 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue

Italia vuole riforma dei carburanti entro agosto

Disegno di legge per riordinare e razionalizzare benzinai

"Non solo incentivi per l'elettrico, ma anche per i biocarburanti". Sono i cardini intorno a cui ruota la riforma governativa delle rete dei distributori di carburanti. Si tratta di un disegno di legge,... segue

Stellantis conferma impegni in Italia

Tavares (ad): "Con responsabilità in un momento di grande trasformazione"

Disegnare oggi con audacia il futuro dell'industria automobilistica di domani. Un settore alle prese con una complessa transizione energetica (dai veicoli a motore endotermico a quelli con propulsore elettrico)... segue

Nuove colonnine per bici nel cuneese

Obiettivo iniziativa: diffondere mobilità sostenibile e stimolare cicloturismo

Inaugurate nuove colonnine per biciclette a Cossano Belbo. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luca Tosa, ha infatti dotato questo comune di circa 900 abitanti in provincia di Cuneo, in Piemonte,... segue

Auto: sì alla transizione verde, ma più lenta

De Meo (ceo e presidente Renault): "Più di flessibilità nel calendario delle scadenze"

La transizione dall'auto alimentata con motore endotermico a quella elettrica è una corsa in cui l'Europa è in ritardo. Nel 2035 infatti, come previsto dagli obiettivi posti da Bruxelles, le industrie d... segue

Nuove colonnine auto a Legnano

Saranno installate presso molti parcheggi pubblici per auto

Nove colonnine di ricarica per auto elettriche sono in arrivo a Legnano. Lo ha annunciato l'amministrazione comunale lombarda, guidata dal sindaco Lorenzo Radice. L'obiettivo è quello di consolidare la... segue

Mille nuove licenze taxi: ok della Giunta capitolina

Via libera a due delibere relative al servizio

Via libera dalla Giunta capitolina alle due delibere relative al servizio taxi: la prima approva la messa a bando di nuove licenze e la seconda la rimodulazione delle tariffe.Nel primo caso il provvedimento... segue

Invitalia: sostegno al Mezzogiorno ed investimenti strategici nel 2023

Performance ed interventi-chiave a supporto crescita economica

Invitalia ha concluso l'anno fiscale al 31 dicembre 2023 con un utile di esercizio di 12,3 milioni di Euro, mentre il bilancio consolidato del Gruppo mostra un utile di pertinenza del Gruppo pari a 12... segue

Massa Marittima: in arrivo otto colonnine auto

Lavori per posa ed installazione dispositivi iniziati in questi giorni

Saranno presto attive a Massa Marittima otto nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici. I lavori per la posa ed installazione dei dispositivi sono iniziati in questi giorni nel territorio comunale... segue