Press
Agency

Autorità3.203

Intesa tra Cassa Depositi e Prestiti e l'Autorità portuale

Un piano per lo sviluppo infrastrutturale e la transizione energetica dei porti di Civitavecchia e Fiumicino

Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e l'Autorità portuale del mar tirreno centro-settentrionale hanno firmato un protocollo d'intesa volto a promuovere lo sviluppo infrastrutturale dei porti di Civitavecchia... segue

Cerimonia di consegna della nave Trieste alla Marina Militare

Domani entra ufficialmente in servizio con il giuramento degli Allievi dell'Accademia Navale

Domani, 7 dicembre, presso il porto di Livorno si terrà la cerimonia di consegna ufficiale della nave Trieste alla Marina Militare Italiana. L'evento, che avrà luogo alle 10:30 al Molo Italia, vedrà la... segue

Uiltrasporti contro l’autoproduzione non regolamentata

Focus sulla sicurezza e sul fondo di accompagnamento all’esodo per un ricambio generazionale

La Uiltrasporti ha accolto con favore il mancato accoglimento dell’emendamento alla legge annuale sulla concorrenza, che puntava a riscrivere il comma 4-bis dell’articolo 16 della legge 84/94, abolendo di... segue

A Bruxelles il consiglio dei trasporti Ue

Ministro Salvini ha approfondito tema sicurezza stradale

Il vicepresidente del Consiglio e ministro della Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini è a Bruxelles dove è in corso il consiglio dei Trasporti dell'Unione europea.Nel proprio intervento i... segue

Firmato protocollo di intesa per promuovere sostenibilità settore marittimo

Ed unire le forze per la parità di genere

Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare, e Costanza Musso, presidente di Wista Italy, hanno firmato il protocollo d’intesa e collaborazione con il quale le due organizzazioni si impegnano a... segue

Gnv Polaris arrivata oggi al porto di Napoli

L'unità navale era partita a fine ottobre dalla Cina

Gnv, compagnia di traghetti del Gruppo Msc, annuncia l’arrivo in Italia al porto di Napoli di Gnv Polaris, la prima di quattro navi di nuova costruzione che daranno forte impulso al piano di rinnovo d... segue

Guardia costiera: presentazione calendario istituzionale

Per celebrare i 160 anni di storia delle Capitanerie di porto

Nella cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma –sede della Camera di commercio- si è svolta ieri la presentazione ufficiale del calendario istituzionale 2025 della Guardia costiera, un... segue

Giubileo della speranza 2025: varato complesso piano di sicurezza

I principali hub logistici: aeroporti, porto di Civitavecchia, strade, ferrovie e metro

Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale

Porto di Vasto: appuntamento venerdì con "Italian Port Days"

L'iniziativa è la prima organizzata dall'Autorità nello scalo vastese

Si chiama “Naviga il futuro” ed è l’appuntamento dedicato alle professioni marittime del futuro promosso dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale nel porto di Vasto (Chieti). L’iniziat... segue

Federagenti: nominati quattro vp e presidente sezione yacht

Completata squadra della Federazione presieduta da Paolo Pessina

Si è completata ieri la squadra di “Governo” della Federazione nazionale degli agenti raccomandatari marittimi e mediatori marittimi che è presieduta dal genovese Paolo Pessina. Il primo consiglio dirett... segue

La campagna di recruiting delle "Navi gialle"

Per ricerca personale navigante in 150 risorse

Corsica Sardinia Ferries è alla ricerca di personale navigante di macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche.Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e... segue

Fiumicino: il porto crocieristico, un'importante opportunità

Per combattere il degrado e stimolare il turismo

Il progetto del Porto crocieristico turistico di Fiumicino, previsto nell’area del vecchio Faro, è al centro del dibattito fra commercianti, residenti e amministratori locali. L'Associazione Commercianti To... segue

Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità

Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio

Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue

Corsica Linea e La Méridionale: approvati aiuti per 853,6 milioni

La Commissione Europea autorizza i fondi per garantire i collegamenti marittimi tra Marsiglia e la Corsica

La Commissione europea ha approvato un finanziamento pubblico di 853,6 milioni Euro a favore di Corsica Linea e La Méridionale. L'aiuto è destinato a compensare le due compagnie per la gestione dei servizi d... segue

Operazione "Gigante": smantellata rete mafiosa tra Genova e Palermo

Sei arresti per traffico internazionale di droga

La Direzione Investigativa Antimafia (Dia) di Genova, supportata dai centri operativi Dia di Palermo, Milano e Torino, ha condotto un'operazione denominata "Gigante", che ha portato all'arresto di sei... segue

Tragedia nel Mar Rosso: recuperati 3 corpi, ancora 13 dispersi

Continuano le ricerche al largo di Marsa Alam

Continuano le ricerche al largo di Marsa Alam dopo il naufragio della Sea Story con 44 persone a bordo.Secondo quanto dichiarato da Amr Hanafi, governatore della regione, le ricerche dei dispersi sono... segue

Palermo: Sea Watch ferma, sbarcano i minori

La Ong denuncia lo sbarco parziale e chiede il rilascio immediato di tutti i naufraghi ancora a bordo

La Sea Watch 5, nave della Ong tedesca impegnata nel soccorso dei migranti, si trova attualmente ferma al porto di Palermo. Dopo l'arrivo in mattinata il tribunale dei minori ha disposto lo sbarco di sei... segue

Civitavecchia: 35 milioni di Euro per il rilancio del porto

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti assegna fondi per la riqualificazione e nuovi accessi al porto

Il porto di Civitavecchia ha recentemente ricevuto un finanziamento di 35 milioni di Euro assegnato dal ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. La somma è destinata a due interventi: l... segue

Mar Rosso: affonda la "Sea Story", turisti dispersi

Al largo di Marsa Alam, il naufragio è avvenuto durante un tour subacqueo

Nella mattina del 25 novembre è avvenuto un incidente che ha coinvolto la nave turistica " Sea Story" nel Mar Rosso, al largo delle coste egiziane. L'unità partita il 24 novembre da Port Ghalib per un t... segue

Arrestato a Civitavecchia trafficante internazionale: sequestrati 87 kg di cocaina

La droga, nascosta in un doppiofondo di un camion, aveva un valore di 10 milioni di Euro

Un'operazione della Polizia di Stato ha portato all'arresto di un trafficante internazionale di droga nel porto di Civitavecchia. L'uomo, un autotrasportatore di origine spagnola, è stato fermato dopo... segue

Guasto alla nave "Giraglia", passeggeri bloccati in Corsica e Sardegna

Moby organizza nuove tratte e rimborsi

Dopo il guasto della nave "Giraglia" della compagnia Moby, sono state messe in atto alcune soluzioni straordinarie per i passeggeri rimasti bloccati in Corsica e Sardegna.In risposta alle sollecitazioni... segue

Friuli Venezia Giulia: nuovo slancio alla nautica con il ddl n.28

Approvate misure per lo sviluppo economico e la sostenibilità ambientale del settore

Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato con un consenso quasi unanime il disegno di legge n.28, “Sviluppo, promozione e primo supporto finanziario del settore nautico regionale”. La... segue

Trieste: sgombero migranti dal porto vecchio

L'operazione ha coinvolto oltre 200 migranti

Oggi, 20 novembre, sono iniziati i trasferimenti dei migranti accampati nell'area del porto vecchio di Trieste, circa 250 persone, che hanno trovato rifugio nei magazzini e nelle strutture dismesse del... segue

Firmato il rinnovo del Ccnl porti

Aumenti retributivi, welfare aziendale e novità sull’orario di lavoro

Ieri 18 novembre 2024 le associazioni datoriali (Assiterminal, Alis e Assologistica) e i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) hanno firmato un accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori... segue

Crisi dei traghetti all'Isola d'Elba: errori e ritardi istituzionali

La gestione dei trasporti marittimi e la stagnazione economica mettono a rischio la qualità della vita sull'isola

La crisi dei traghetti che collega l'Isola d'Elba alla terraferma, emersa con il recente taglio delle corse invernali, è il risultato di una serie di errori e ritardi a livello istituzionale che coinvolgono... segue

Livorno: sequestrate al porto 24 tonnellate di pneumatici destinati al Senegal

Illecito di rifiuti, denunciato un imprenditore italiano

Un traffico illecito di rifiuti speciali è stato scoperto al Porto di Livorno, dove un carico di circa 24 tonnellate di pneumatici, destinato al Senegal è stato sequestrato dalle autorità competenti.L'operazioni è... segue

Antitrust indaga su concentrazione Moby-Gnv: l’Agcm esamina il rischio di cartello

Controlli e analisi sulle politiche tariffarie delle due compagnie marittime

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato un'istruttoria nei confronti di Moby, Grandi Navi Veloci (Gnv) e Sas, la società del gruppo Msc che ha acquisito una quota del 49% i... segue

Porti di Catania e Augusta: gara da 9 milioni per la riqualificazione ed efficienza energetica

Interventi strutturali, stradali e impiantistici per il miglioramento degli scali siciliani

L'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale (Adsp) ha indetto una gara da 9,3 milioni di Euro per continuare il processo di modernizzazione dei porti di Catania e Augusta. Cinque sono... segue

Ugl mare e porti: indetto sciopero di 24 ore per l'8 gennaio 2025

Proteste contro Caronte e Tourist isole minori

Ugl mare e porti ha annunciato uno sciopero di 24 ore per l'8 gennaio 2025 nei confronti di Caronte & Tourist isole minori. Questa decisione è arrivata dopo l'incontro per le procedure di raffreddamento... segue

Livorno: fermata nave tunisina Amilcar, gravi irregolarità a bordo

La Guardia costiera ha riscontrato carenze in sicurezza, manutenzione e condizioni di lavoro a bordo

La Guardia costiera di Livorno ha disposto il fermo della nave Amilcar, battente bandiera tunisina, a causa di gravi carenze in materia di sicurezza e condizioni di bordo. La nave impegnata nel trasporto... segue

Proseguono le attività di cooperazione dell'Adm nella Eu ports alliance

Gioia Tauro al centro della strategia europea per la sicurezza e la lotta ai traffici illeciti

L'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) rinnova il suo impegno nella lotta contro i traffici di armi, droga e prodotti contraffatti all'interno dei porti dell'Unione europea, partecipando all'iniziativa... segue

Collaborazione tra porti italiani e della Florida per innovazione e sostenibilità

Incontro a Roma tra le delegazioni portuali per gettare le basi di un protocollo internazionale

Ieri a Roma, i rappresentanti dei principali porti italiani e della Florida si sono incontrati per discutere nuove opportunità di collaborazione. Organizzato da Assoporti, l’incontro ha visto la partecipazione de... segue

Cresce il turismo crocieristico nel porto di Ancona: +19% di passeggeri nel 2024

Risultati positivi anche per i porti di Pesaro e Ortona

La stagione crocieristica 2024 si chiude con un bilancio positivo per il sistema portuale del mare adriatico centrale, trainato dall’importante incremento di passeggeri nel porto di Ancona, che ha registrato u... segue

Metalmeccanici. Divergenze sugli aumenti salariali: salta la trattativa

Nulla di fatto al tavolo di oggi: sindacati annunciano scioperi e assemblee

Le trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore metalmeccanico tra Federmeccanica-Assistal e i sindacati Fim, Fiom e Uilm sono arrivate a un punto di stallo. Dopo... segue

Melzo e Milano smistamento entrano nella zona logistica semplificata di Genova

L’inclusione dei due hub lombardi potenzia l’intermodalità e stimola gli investimenti nel settore logistico

Recentemente la Regione Lombardia ha ufficialmente deciso di includere i terminal ferroviari di Melzo e Milano smistamento nella Zona logistica semplificata (Zls) del porto e retroporto di Genova. L’inclusione d... segue

Salvini risponde alla Camera su infrastrutture e sicurezza ferroviaria

Difende il progetto per la tratta Pescara-Roma e annuncia nuove misure di sicurezza a bordo dei treni regionali

Si è tenuta ieri alla Camera dei deputati una seduta di interrogazioni a risposta immediata, durante la quale il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha affrontato diverse tematiche d... segue

Commissione Mit, relazione sul Porto di Genova entro fine anno

Rixi: “Conclusa la fase ispettiva sulle concessioni demaniali del Porto di Genova, relazione in arrivo per la trasparenza delle procedure”

Entro la fine dell’anno sarà pronta la relazione conclusiva della commissione istituita dal ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) per monitorare le procedure di concessione demaniale de... segue

Il porto di Cagliari festeggia il mezzo milione di crocieristi

Record di scali e passeggeri, spinta economica per il turismo sardo

Il porto di Cagliari ha raggiunto un traguardo significativo nella stagione crocieristica 2024, accogliendo il cinquecentomillesimo crocierista e festeggiando un record storico. A festeggiare l’evento, la... segue

Federagenti. Pessina: Pronti ad affiancare le istituzioni

Con un decalogo priorità (anche normative) nei porti

“La nostra recente assemblea di Federagenti lo ha affermato a chiare lettere, corroborata dal parere di grandi esperti di geopolitica: il Mediterraneo non sarà un mare chiuso, ma tornerà a occupare una... segue

Corsica Sardinia Ferries annuncia nuovo ad società marchi azienda

Sébastien Romani sarà affiancato dai componenti del cda

Sébastien Romani, già figura chiave all'interno del Gruppo Corsica Sardinia Ferries nel quale è entrato nel 2000, vanta un'esperienza consolidata nel settore marittimo ed una profonda conoscenza delle di... segue

"Marina militare nastro rosa veloce 2024": la regata più lunga del Mediterraneo

Con la missione di circumnavigare l'Italia e la Sicilia, 1492 miglia nautiche senza soste, per giungere a Genova

La magia della laguna veneziana ha fatto da cornice alla partenza del "Marina Militare Nastro Rosa Veloce 2024", l'evento velistico che rappresenta la regata più lunga del Mediterraneo, organizzata da... segue

Riqualificazione del porto di Catania

Interventi per l'area sbarco crocieristi

Il porto di Catania si prepara a un importante rinnovamento con l'avvio di lavori di manutenzione straordinaria per l'area di sbarco dei crocieristi. A fine novembre l’Autorità di sistema portuale del ma... segue

Venezia ospiterà la Icomia world marinas conference 2025

Dal 15 al 17 ottobre 2025 presso la Venezia certosa marina

Al Fort lauderdale international boat show è stata presentata la prossima edizione della Icomia world marinas conference, uno dei principali appuntamenti internazionali per il settore della nautica da... segue

Riprendono i lavori per il completamento della banchina del porto di Milazzo

Dopo anni di ritardi, al via un intervento da oltre 26 milioni per modernizzare e ampliare le strutture portuali

Nei giorni scorsi l’Autorità di sistema portuale dello Stretto ha ufficialmente consegnato all’Ati sostenia s.r.l. – megares s.r.l. i lavori per il completamento delle banchine commerciali del porto di Mil... segue

Genova: approvato il nuovo regolamento sicurezza del porto

Innovazioni e semplificazioni per un porto più sicuro e efficiente

Da domani venerdì 1° novembre entrerà in vigore il nuovo regolamento di sicurezza del porto di Genova, ufficialmente approvato dalla Capitaneria di porto. Questo nuovo provvedimento mira a semplificare le... segue

Livorno: sequestrati nel porto 40 kg di cocaina proveniente dal sud America

Operazione congiunta tra Guardia di Finanza e Dogane

Sequestro di 40 chili di cocaina e tre arresti al porto di Livorno. La droga, nascosta in un container proveniente dal Sud America, stava per essere recuperata da tre individui introdottisi nottetempo... segue

Biden annuncia investimenti da 3 milioni di dollari per il potenziamento delle infrastrutture portuali

Obiettivo creare posti di lavoro ben retribuiti e ridurre l'inquinamento nelle comunità

Il 29 ottobre il Presidente Joe Biden ha visitato il porto di Baltimora per annunciare un investimento di 3 miliardi di dollari, provenienti dall'Inflation reduction act, per migliorare e elettrificare... segue

Gioia Tauro: riunione dell’organismo di partenariato sullo sviluppo portuale

Consenso unanime per la programmazione economica e infrastrutturale del porto di Gioia Tauro

Il 29 ottobre 2024, l'organismo di partenariato della risorsa mare dell'Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha tenuto una riunione a Gioia Tauro, dove sono stati discussi... segue

Innovazioni nel trasporto merci: Alfreider visita il porto di Trieste

Focus sulla digitalizzazione e sull’ottimizzazione del trasporto ferroviario delle merci

Il porto di Trieste sta compiendo significativi passi avanti nella digitalizzazione e nell'ottimizzazione delle operazioni di trasporto merci. Recentemente, l'assessore provinciale alla mobilità della... segue

Concessione unificata di 12 anni per Intergroup nel porto di Gaeta

Accordo Adsp per snellire i processi e potenziare le infrastrutture logistiche del porto

L’Autorità di sistema portuale del mar tirreno centro settentrionale (Adsp) ha siglato una concessione unificata di 12 anni con Intergroup, società specializzata in logistica integrata, per lo sviluppo di... segue