Press
Agency

Tutte le notizie21.563

Nuovo hub intermodale ad Andora: svolta per la mobilità ligure

Una era di connettività e sviluppo per la zona del Ponente

Oggi è stato presentato ad Andora (Savona) un avanzato centro intermodale che, grazie ad un investimento di quasi un milione di Euro, punta a rivoluzionare la mobilità nel Ponente ligure. Questo hub s... segue

Strategie per il trasporto marittimo italiano nell'era del Green Deal

Verso un futuro sostenibile: sfide ed opportunità per i traghetti nazionali nel contesto europeo

Il trasporto marittimo è cruciale per la sicurezza e la coesione europee, con l'Italia a distinguersi grazie ad una flotta di traghetti di primo livello mondiale per capacità di tonnellaggio e trasporto-passeggeri. Stefano Me... segue

Viaggio europeo per la promozione dei combustibili rinnovabili

Per la sostenibilità nei trasporti grazie ai biocarburanti

Inizia il 'Tour d'Europe', un viaggio di tre mesi che vede protagonisti veicoli ad automobili e camion marchiati con il logo attraversare venti Nazioni europee con l'obiettivo di promuovere l'uso dei combustibili... segue

Pirelli: tensione sul mercato azionario e mosse di Sinochem

Fluttuazioni azionarie e strategie future nel settore auto ed industriale

Pirelli si trova attualmente sotto i riflettori del mercato per via delle incertezze legate alle possibili mosse della sua azionista cinese, Sinochem. Negli ultimi giorni, il valore delle azioni Pirelli... segue

Sfida ed innovazione: la nuova Jeep Avenger 4xe domina l'Off-Road

Tecnologia ibrida e design robusto

La Jeep Avenger 4xe è pronta ad esplorare i sentieri off-road delle colline toscane, grazie ad un evento esclusivo di prova su strada riservato alla stampa. Questo Suv combina un design robusto con elevate... segue

Crescente impatto femminile nel settore automobilistico italiano

Tendenze di acquisto e ruolo in aumento delle donne nel mercato nazionale

La partecipazione delle donne nel mercato automobilistico italiano ha registrato una crescita significativa. Secondo i dati più recenti dell'Unrae, nel 2024 le donne costituiscono il 41,7% delle immatricolazioni... segue

Crisi ferroviaria in Ungheria: sfide tra investimenti e priorità

Infrastrutturali e finanziarie nel settore nazionale oggi

L'infrastruttura ferroviaria ungherese, ereditata dall'epoca austro-ungarica, oggi si trova in uno stato di degrado che impatta negativamente su pendolari e viaggiatori. Le difficoltà sono accentuate... segue

Modifiche temporanee alla circolazione ferroviaria a Roma in aprile

Interventi infrastrutturali e gestione del traffico nella capitale

Dal 4 al 6 aprile e dal 12 al 13 aprile, la circolazione ferroviaria tra Roma-Tiburtina e Roma-Ostiense subirà delle variazioni a causa di lavori alla fermata di Pigneto, coordinati da Rete ferroviaria... segue

Pionieristica impresa autonoma della Maserati MC20 a Cape Canaveral

Innovazione e velocità: sfida della guida nello storico scenario

La Maserati MC20 ha raggiunto un nuovo traguardo nel campo della guida autonoma, stabilendo un record di velocità durante l'Indy Autonomous Challenge (Iac). Svoltasi sulla storica pista dello Space Florida... segue

Innovazioni Bosch: efficienza e sostenibilità alla Hannover Messe

Soluzioni all'avanguardia per la transizione energetica e l'automazione industriale

Alla Hannover Messe, Bosch ha presentato soluzioni avanzate per il settore industriale, evidenziando le innovazioni tecnologiche che spingono verso una maggiore efficienza e sostenibilità. L'attenzione... segue

Regno Unito si prepara alla transizione marittima sostenibile

Innovazione e politiche incentivate per una navigazione a zero emissioni entro metà secolo

Il nuovo piano del governo guidato da Starmer punta a rivoluzionare il settore marittimo del Regno Unito entro il 2050, adottando misure innovative per la decarbonizzazione. Nel recente annuncio del ministro... segue

Progresso del Marocco nell'idrogeno verde e dinamiche di settore

Sfide e strategie nel posizionamento del Paese nell'industria dell'energia rinnovabile

Il Marocco sta facendo passi avanti nello sviluppo dell'idrogeno verde sotto la guida di Aziz Akhannouch, il capo del governo. In un recente processo di selezione per identificare i partner strategici... segue

Sfide e progressi italiani nella riduzione delle emissioni di gas serra

Efficienza energetica e fonti rinnovabili nel settore industriale

Nel 2023 l'Italia registra una significativa riduzione delle emissioni di gas serra, con un calo del 26% rispetto ai livelli del 1990, secondo i dati divulgati dall'Ispra nell'"Inventario nazionale delle... segue

Modernizzazione e sostenibilità nella linea ferroviaria Orte-Falconara

Interventi strategici per una rete efficiente e sostenibile in Italia centrale

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha assegnato ad Allegrini il contratto per la realizzazione di interventi presso diverse stazioni, tra cui Campello, Falconara Stadio, Castelferretti Aeroporto, Chiaravalle,... segue

Nuove direttive sulle patenti di guida: innovazioni

Regole europee per quelle digitali e requisiti di sicurezza stradale

Nella notte scorsa, il Consiglio e l'Europarlamento, con la mediazione della Commissione europea, hanno raggiunto un accordo fondamentale nel contesto del trilogo sulle nuove regole per le patenti di guida.... segue

Equilibrio tra transizione elettrica e sostenibilità in Europa

Sfide ed opportunità nell'adozione delle nuove tecnologie automotive

Nel corso di un incontro a Caserta, Emanuele Orsini, il presidente di Confindustria, ha espresso la sua opinione riguardo alla transizione verso l'auto elettrica ed il previsto abbandono dei motori a... segue

Crescita e sfide per i veicoli elettrici ed ibridi in Europa

Sviluppi mercato ed impatti politiche su vendite ed infrastrutture ricarica

Nel panorama europeo delle vendite automobilistiche, i veicoli elettrici stanno lentamente guadagnando terreno. Le immatricolazioni dei mezzi a motore elettrico, una delle specialità del noto marchio... segue

Espansione Xiaomi nel mercato delle auto elettriche

Investimenti strategici ed innovazione tecnologica nel settore

Il gigante tecnologico cinese Xiaomi ha recentemente annunciato di aver raccolto 5,5 miliardi di dollari attraverso un'emissione di azioni, con l'obiettivo di finanziare l'espansione della divisione auto... segue

Strategia di Ford Pro: elettrificazione e produttività in Europa

Un futuro sostenibile con soluzioni integrate per veicoli commerciali

Ford Pro ha delineato un’ambiziosa strategia di elettrificazione e produttività in Europa e nel Regno Unito, trasformando radicalmente la sua linea di veicoli commerciali. Ogni modello della famiglia Fo... segue

Task-force Fbi contro attacchi a Tesla e Musk sotto indagine

Crescente escalation di violenza e tensioni contro infrastrutture negli Usa

L'Fbi ha recentemente istituito una squadra speciale per contrastare gli attacchi violenti diretti contro Tesla, secondo quanto riportato dalla "Cnn". Questo intervento si è reso necessario a seguito... segue

Aumenti dei costi di trasporto durante Pasqua: analisi ed impatti

Sfide economiche per i viaggiatori nel periodo festivo tra ritardi e prezzi in salita

Durante le festività pasquali del 2025, i costi dei trasporti hanno subito aumenti significativi. È quanto emerge dalle analisi dell'Osservatorio nazionale federconsumatori (Onf), che ha confrontato i... segue

Collaborazione rafforzata tra Protezione civile e Ferrovie dello Stato

Per la gestione delle emergenze nella mobilità italiana

Un nuovo protocollo d'intesa è stato firmato tra il Dipartimento della Protezione civile ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane con l'obiettivo di migliorare la gestione delle emergenze e la prevenzione... segue

Collaborazione tra Honda e Tesla per veicoli elettrici

Espansione opzioni ricarica rapida per Acura negli Usa

Negli Stati Uniti, a partire dal prossimo giugno, i proprietari di veicoli elettrici Honda ed Acura avranno la possibilità di ricaricare le loro auto presso la vasta rete di colonnine Supercharger di... segue

Opportunità di lavoro presso l'Autorità portuale Adriatico centrale

Posizioni aperte per tecnici, amministrativi e dirigenti nel settore

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato le selezioni per titoli ed esami per l’assunzione di otto figure professionali. I concorsi interessano diversi ambiti di attività dell’... segue

Il viaggio sostenibile del camion elettrico Man eTGX nel Nord Europa

Dal Circolo polare artico a Monaco

La casa tedesca Man ha intrapreso un ambizioso viaggio di 3000 chilometri con il suo nuovo camion elettrico eTGX, progettato per dimostrare l'efficacia del trasporto elettrico a lungo raggio nel Nord Europa.... segue

Strategia espansiva di Rolls-Royce per il mercato statunitense

Adattamenti produttivi in risposta alle politiche commerciali Usa

Il gruppo britannico Rolls-Royce sta valutando un'espansione significativa della produzione di motori negli Stati Uniti in risposta alle politiche protezionistiche introdotte dall'amministrazione Trump.... segue

Innovazione e mobilità sostenibile: debutta il suv elettrico di Škoda

La nuova era ridefinisce comfort, tecnologia e performance

Un cambio di paradigma nel settore automobilistico prende forma con il debutto di Škoda Elroq, il primo Suv interamente elettrico del marchio ceco, presentato in anteprima presso lo showroom di Maldarizzi... segue

Ferrovie e migrazione: sfide e soluzioni lungo la rotta balcanica

La crescente sfida dei migranti sui treni-merci e le risposte delle autorità europee

La rotta balcanica continua ad essere un passaggio critico per il flusso migratorio verso l'Europa, e recentemente ha visto l'utilizzo delle ferrovie come mezzo di transito. A Trieste, alla stazione ferroviaria... segue

Rinvio del decreto autovelox: preoccupazioni e polemiche in Italia

Ritardi ed implicazioni sulla loro regolamentazione

Il decreto del ministero delle Infrastrutture riguardante gli autovelox, recentemente reso pubblico, ha subito una battuta d'arresto. La decisione di sospendere l’iter è stata presa dal vicepremier e... segue

Innovazione e sostenibilità: i nuovi catamarani elettrici sul Lago d'Iseo

Il debutto dei traghetti eco-friendly: una nuova era per il trasporto pubblico sul Sebino

I primi battelli completamente elettrici d'Italia ora solcano le acque del Lago d'Iseo, il secondo lago più grande della provincia di Brescia, caratterizzato da Monte Isola al centro, abitata da quasi... segue

Il ritorno dell'Harley-Davidson Euro Festival sulla Costa Azzurra

Celebrazione motociclistica tra nuove location, test drive e performance musicali di rilievo

L'Harley-Davidson Euro Festival si prepara a tornare a Port Grimaud, nel cuore della pittoresca Costa Azzurra, dal 8 all'11 maggio. Questo evento rappresenta una vera e propria celebrazione della cultura... segue

Espansione strategica al porto di Civitavecchia con nuove banchine

Infrastrutture portuali potenziano il traffico marittimo e l'efficienza gestionale

Sono diventate operativi i piazzali delle nuove banchine 33 e 34 presso la darsena traghetti del porto di Civitavecchia, come comunicato dal commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale, Pino M... segue

Espansione del traffico crocieristico a Venezia e Chioggia nel 2025

Nuove prospettive ed investimenti nei porti per la stagione

La stagione crocieristica del 2025 a Venezia e Chioggia è iniziata ufficialmente con l'arrivo della Viking Star al terminal di Fusina. Questa nave di lusso, operante come home port, accoglie fino a 1800... segue

Influenze politiche ed impatto dei capitali privati nel trasporto ferroviario italiano

Negli ultimi anni vi è stata una crescente ingerenza politica

Negli ultimi tempi, i problemi sistematici del settore dei trasporti pubblici italiani, in particolare nel settore ferroviario, sono stati spesso attribuiti ad una gestione influenzata politicamente. Le... segue

Nave da ricerca incagliata ad Elba: salvataggio ed indagini in corso

Operazioni complesse causa condimeteo avverse e guasto tecnico

La nave da ricerca scientifica Fugro Mercato, battente bandiera delle Bahamas e specializzata nel monitoraggio dei fondali marini, è rimasta incagliata presso la scogliera del promontorio dell'Enfola,... segue

Vandalismo sui treni: fermati giovani writer finlandesi a Catania

Le forze dell'ordine smantellano un piano artistico in stazione

Le forze dell'ordine hanno recentemente fermato tre individui, sorpresi a vandalizzare un treno Pop fermo nella stazione ferroviaria di Catania. Questi tre giovani writers, provenienti dalla Finlandia,... segue

Proposta di incentivi per la conversione elettrica dei container

Verso un trasporto merci più sostenibile: incentivi e sfide per il futuro

Un'iniziativa legislativa recente propone degli incentivi per trasformare i container alimentati a gasolio in sistemi a batteria elettrica. Questa proposta, presentata attraverso alcuni emendamenti al... segue

Opportunità di lavoro per autisti in Busitalia: posizioni aperte in Umbria

Nuove occasioni per giovani nei servizi di trasporto pubblico regionale

Busitalia, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha annunciato l'apertura di posizioni per autisti di autobus in Umbria, rispondendo alla crescente domanda nel settore dei trasporti e dimostrando il suo... segue

Alta velocità Napoli Bari: completati i primi chilometri di binari

La tratta Napoli-Cancello sarà attiva nei primi mesi del 2026

Proseguono i lavori per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari, a eseguire le attività è Webuild per conto di Rfi (Gruppo Fs). La tratta nel complesso è lunga 145 chilometri e c... segue

Modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Verona-Venezia

I lavori di manutenzione saranno effettuati il 22 e 23 marzo

Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), società del Gruppo Fs Italiane, ha annunciato un'interruzione temporanea della circolazione ferroviaria sulla linea Verona-Venezia. Il blocco interesserà il tratto compreso t... segue

Mobilità.news ha intervistato Daniela Fumarola e Salvatore Pellecchia

Rispettivamente segretario generale Cisl e segretario generale Fit-Cisl - VIDEO

A margine del convegno organizzato da Fit-Cisl il 19 marzo a Roma dal titolo “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo” Mobilità.news ha posto alcune domande a Danie... segue

Assoporti e Assologistica siglano un memorandum d'intesa con la Florida

Ottimizzazione delle procedure doganali e sviluppo di collaborazioni formative nel settore marittimo

Assoporti, l'associazione dei porti italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese italiane di logistica e operatori dei terminal, hanno sottoscritto oggi un memorandum d'intesa oggi con i dipartimento... segue

Consultazione pubblica al Mit sulla continuità territoriale marittima

Manca: l'obiettivo è garantire collegamenti adeguati per cittadini e imprese

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni e proposte sulla continuità territoriale marittima. L'iniziativa mira a valutare... segue

Fincantieri e Guardia di Finanza sottoscrivo un protocollo d'intesa

Obiettivo tutelare la legalità e prevenire le irregolarità economico-finanziarie

Per intensificare la collaborazione per la prevenzione e il contrasto delle infiltrazioni criminali e delle irregolarità nel settore economico e produttivo Fincantieri e la Guardia di Finanza (Gdf) hanno... segue

Eni chiarisce la propria posizione in merito all'esplosione dell'impianto di Calenzano

Ribadisce di non aver ostacolato le indagini

In merito alla vicenda di Calenzano, esplosione di un impianto di Eni avvenuto il 9 dicembre 2024, l'azienda ha fornito chiarimenti in merito alle indagini rispondendo alle recenti notizie. È stato ribadito c... segue

Aggiornamenti sulla situazione del trasporto pubblico in merito allo sciopero di oggi

A Roma e Milano le linee tpl sono in funzione

Brevi. Lo sciopero nazionale dei trasporti pubblici di 24 ore in atto oggi ha coinvolto diverse città italiane.A Roma le linee metro A, B, B1, C e la ferrovia Termini-Centocelle sono attive, solo quest'ultima... segue

Antitrust avvia istruttoria nei confronti di Rfi e Fs per abuso di posizione dominante

Indagini sull'accesso ostacolato di Sncf Voyagers Italia

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (Rfi) e della controllante Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (Fs) per... segue

Londra: incendio all'aeroporto di Heathrow, bloccati i collegamenti ferroviari

Coinvolte le linee Elizabeth e Heathrow Express

A seguito di un incendio, verificatosi ieri sera verso le ore 23, presso una sottostazione nelle vicinanze dell'aeroporto di Heathrow (Londra), i collegamenti ferroviari da e per l'aeroporto sono stati... segue

Il porto di Venezia-Rodigino diventa "Bluegate"

L'assessore Marcato chiede certezze sui fondi e sulle tempistiche per gli investimenti

Il porto di Venezia-Rodigino ha ufficialmente cambiato nome e identità, diventando "Bluegate" con l'introduzione di un nuovo logo e la creazione di un nuovo portale. Questo cambiamento si inserisce nell'ambito d... segue

Roma: Manifestazioni nel week-end, chiusure e cambi di circolazione

Le zone interessate saranno: Pigneto, centro e via delle Sette Chiese

Nel corso del fine settimana a Roma alcune iniziative pubbliche interesseranno diverse zone della città con relative modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico locale.Sabato 22 marzo, dalle 11 a... segue