Compagnie stradali4.231
Italia a tutta intermodalità
La mobilità del futuro è fatta di integrazione tra i diversi mezzi di trasporto
È destinata a diventare la regola l'integrazione tra i diversi mezzi di trasporto, ossia treni, aerei, bus, taxi, motonavi. Presto, dicono gli esperti, diventerà la norma: intanto si è mossa in questa di... segue
Guerra ucraina: contromosse economiche di Mosca
A rischio ci sono 500 imprese italiane e un giro d'affari di circa 7,5 miliardi di Euro l'anno
Già da tempo il presidente russo Vladim Putin sta meditando su come reagire alle sanzioni economiche comminate dai Paesi occidentali contro il Cremlino dopo l'invasione armata in Ucraina. Qualora le t... segue
Renault svela la sua visione dello sviluppo sostenibile
In occasione del Summit changenow 2022
Renault svelerà, in anteprima mondiale, la sua nuova concept-car in occasione del Summit Changenow 2022, il 19 maggio 2022 alle ore 9:00.Questa concept-car unica, che incarna la visione dello sviluppo... segue
Collaborazione tra Bosch e Aws per la digitalizzazione della logistica
In sviluppo una piattaforma logistica per servizi digitali
Bosch e il cloud provider americano Amazon web services (Aws) puntano a migliorare l'efficienza e la sostenibilità nel settore dei trasporti e della logistica. L’obiettivo comune è quello di offrire all... segue
Honda lancia la nuova strategia full electric
Entro il 2030 verranno presentati 30 nuovi modelli elettrici a livello globale
"La gioia e la libertà della mobilità" attraverso l'impronta ambientale pari a zero. È questo il nuovo obiettivo di Honda illustrato ieri durante una conferenza stampa sulle prossime iniziative del ma... segue
A22: via libera alla finanza di progetto. 7,2 miliardi per 50 anni di concessione
Cattoni: "Investimento 3 volte superiore a quello sostenuto per realizzare l’autostrada"
Cinquant’anni di concessione, 7,2 miliardi di opere destinate a trasformare l’autostrada da analogica a digitale, a sostenere la transizione ecologica, a ridisegnare la viabilità ordinaria funzionale alla... segue
Milano Serravalle: 6 mesi di canone telepass gratuito
L’iniziativa è volta a favorire la fluidità del traffico ed azzerare le code ai caselli
Dal 15 aprile al 15 giugno 2022 sarà possibile aderire alla nuova iniziativa promossa da Telepass e da Milano Serravalle - Milano Tangenziali Spa, che gestisce l’Autostrada A7 da Milano a Serravalle Sc... segue
Audi e-tron GT è World performance car 2022
Per l'undicesima volta dal 2005
Audi e-tron GT quattro trionfa ai World car awards, per la 18° volta celebratisi a New York. Nominata nelle categorie World electric vehicle of the year, World performance car e World car design of the... segue
Inchiesta su Deloitte per le analisi su Go-Ahead
Mancati versamenti per milioni di sterline a Londra; discrepanze risalirebbero al 2006
Il gruppo di trasporto pubblico ferroviario britannico Go-Ahead a dicembre era finito nella bufera per un errore di conteggio in una votazione durante una riunione del consiglio di amministrazione. Adesso... segue
Atlantia, attesa spasmodica
Oggi si è riunito il cda ma non filtrano indicazioni sulla mosse per contrastare l'opa Perez
L'attesa si fa spasmodica, diciamolo subito. Oggi doveva essere il giorno della contro offerta per Atlantia, la holding controllata al 33% dalla famiglia Benetton. Questa mattina si è tenuto il cda di... segue
Renault: la produzione di Alpine A110 verso l'Inghilterra
Il piano per lo sviluppo della nuova versione elettrica nel 2025-2026
La produzione della nuova versione dell'attuale Alpine A110, attualmente prodotta nello stabilimento francese di Dieppe, dovrebbe essere trasferita in una fabbrica del Norfolk, nella parte sud orientale... segue
Volvo Cars: 58.667 auto vendute a marzo
Incremento della quota di vetture elettrificate al 36%
Volvo Cars comunica di aver venduto 58.677 auto nel mese di marzo, registrando un calo del 22,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Resta elevata la domanda da parte dei clienti. Durante il primo... segue
La Campania vuole rivoluzionare il trasporto pubblico
Piano di salvataggio per Ctp Napoli, ad Air Mobilità il servizio in provincia di Caserta
La Regione Campania ha in progetto la realizzazione di un'Azienda unica regionale per i trasporti su gomma e su ferro per dare impulso all'accorpamento di alcune aziende, alla separazione della rete dai... segue
Sorgerà a Milano il più grande hub logistico last mile
Hines e Allianz Re lo realizzano su un'area da 110.000 mq per 80 milioni di Euro
Milano si sta per dotare di una piattaforma per la logistica urbana. Non una cosa qualcosa che punta a diventare il principale hub last mile in Italia Lo hanno annunciato Hines e Allianz Real Estate che... segue
Laghezza sponsorizza Kart Evolution
L'imprenditore logistici affianca lo storico marchio a caccia di nuovi piloti italiani
Il gruppo logistico Laghezza sponsorizza la viareggina Kart Evolution, una delle più prestigiose e antiche scuole di formazione di giovani piloti. L'iniziativa parte dalla convinzione di Alessandro Laghezza... segue
Toyota e Nissan lanciano la sfida elettrica
Le due case giapponesi hanno annunciato i piani di sviluppo nel segmento
Toyota e Nissan hanno lanciato il guanto di sfida al mercato delle auto elettriche. Le 2 case costruttrici giapponesi, infatti, hanno annunciato i piani di sviluppo del segmento ritenuto un tassello fondamentale... segue
L'ibrido al servizio dell'autotrasporto
Nuovo socio per la piemontese Ecomotive Solutions che punta sui motori ibrido-elettrici
Coniugare le esigenze dell'autotrasporto con gli obiettivi della decarbonizzazione. È questo l'obiettivo che si è posta Ecomotive Solutions, società piemontese specializzata in soluzioni per la mobilità sos... segue
Sardegna. Guspini, apertura al traffico del ponte di Terramaistus
L'inaugurazione venerdì prima delle festività pasquali
Verrà inaugurato venerdì, in maniera tale da garantirne la fruibilità del tratto prima delle festività pasquali, il ponte ad arco Terramaistus al Km 41+532 della SS196 "Di Villacidro" che collega il com... segue
Pnrr: ad Anas 450 milioni di Euro fino al 2026
Per monitoraggio di ponti, viadotti e tunnel migliorandone la sicurezza
Per migliorare la sicurezza di ponti, viadotti e tunnel sulla rete viaria nazionale principale sono destinati 450 milioni di Euro del Piano nazionale complementare per realizzare ed implementare sistemi... segue
L'Austria impone nuovi divieti alla circolazione dei tir
Ministero del Traffico di Vienna: ancora stop per i camion diretti in Italia
Non bastano i divieti nel fine settimana. Adesso il ministero del Traffico dell’Austria amplia la gamma degli stop ai camion contemplandone di nuovi all’interno del regolamento n. 153 emesso oggi, 12... segue
Spagna: boom di passeggeri sull'alta velocità
L'istituto nazionale di statistica registra a febbraio un +213,2% sullo stesso periodo del 2021
È boom di passeggeri in Spagna. I viaggiatori che hanno scelto di muoversi con il trasporto aereo o con l'alta velocità ferroviaria sono più che triplicati a febbraio 2022 rispetto allo stesso periodo de... segue
Pnrr, 300 milioni per la filiera degli autobus
Lo stabilisce il decreto del ministero dello Sviluppo economico
Incentivare con 300 milioni di Euro del Pnrr lo sviluppo in Italia di una filiera industriale autonoma nel settore degli autobus. È quanto stabilisce il decreto del ministero dello Sviluppo economico... segue
I Benetton attaccano per primi
Entro domani potrebbe arrivare la mossa di Edizione su Atlantia
Edizione all'attacco su Atlantia. L'offerta della holding della famiglia Benetton potrebbe arrivare fra oggi e giovedì, e comunque prima di sabato. Lo sostiene un articolo di Milano Finanza secondo cui,... segue
Anticipata a giugno la riapertura della Statale dei Giovi
I lavori di Anas sulla SS35 procedono più veloci rispetto al cronoprogramma
Buone notizie, una volta tanto, per i guidatori che intendono passare sulla Statale dei Giovi, in Liguria. Sarà infatti anticipata alla prima metà di giugno l’apertura a senso unico alternato della SS3... segue
Pnrr: avviati 4 miliardi di Euro di investimenti Piano complementare
Raggiunti dal Mims obiettivi previsti primo trimestre 2022
Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di Euro, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei pr... segue
Unipol entra nel mondo del telepedaggio
Unipol Move consente il pagamento del ticket autostradale e altri servizi legati alla mobilità
Unipol Gruppo entra nel mercato del telepedaggio con Unipol Move. Il device, realizzato da Unipol Tech, consente il pagamento del pedaggio autostradale e di una serie di ulteriori servizi legati alla mobilità:... segue
Ariya, al via i preordini in Italia
Il nuovo crossover coupé 100% elettrico Nissan
Partono oggi i preordini di Nissan Ariya, il primo crossover coupé Nissan 100% elettrico. Disponibile in 3 versioni, con batterie da 63 kWh o 87 kWh, autonomia fino a 520 km e potenza fino a 306 CV, per... segue
Il nuovo presidente di Hyundai Motorsport è Sean Kim
Il manager prende il posto di Scott Noh
Il nuovo presidente della divisione Motorsport della casa automobilistica sudcoreana Hyundai è Sean Kim. Il manager ha preso il posto di Scott Noh che è stato alla testa del gruppo di lavoro negli ultimi q... segue
Charging ecosystem: l'ecosistema di ricarica Audi
Lo sviluppo dell'infrastruttura pubblica con Enel X e Ionity
Audi accelera l'espansione dell'infrastruttura di ricarica inaugurando un'inedita rete di colonnine Hpc presso i propri Dealer. Le installazioni, con potenze superiori o uguali a 150 kW, sono accessibili... segue
Partnership tra Fca Bank e Gruppo Campello, importatore del brand Xev
Quadriciclo Yoyo e microcar Kitty i protagonisti dell'accordo
Fca Bank prosegue nel proprio percorso a sostegno della mobilità urbana sostenibile. La Banca, con un’esperienza consolidata nei settori del finanziamento auto e della mobilità, ha siglato una nuova par... segue
A4: aperto al traffico nuovo cavalcavia sulla SP 251
Nonostante il maltempo che ha colpito il Nordest
Alle 03:00 di questa notte, lunedì 11 aprile -con 3 ore di anticipo rispetto al cronoprogramma- è stato aperto al traffico il nuovo cavalcavia della strada provinciale 251 a Portogruaro. Nonostante il m... segue
Autobus Seta prende fuoco in tangenziale
Il mezzo era uscito da pochi minuti dal deposito
Questa mattina, alle ore 06:20 circa, un autobus Seta fuori servizio ha improvvisamente preso fuoco mentre stava percorrendo la tangenziale di Modena nel tratto compreso tra via Emilia Est e via Vignolese.... segue
Stellantis chiede la collaborazione degli Stati
Tavares: "Noi pronti, ma ci sono problemi di infrastrutture di ricarica e produzione di energia pulita"
La svolta elettrica del Gruppo automobilistico Stellantis è già realtà. Lo ha riaffermato l'amministratore del Gruppo, Carlos Tavares, durante una tavola rotonda organizzata a Roma a margine dell'evento sp... segue
Salerno, sequestro da 80 milioni al gruppo Adiletta
Seconda indagine in pochi mesi: motrici e rimorchi in mano all'autorità
Non hanno fine i sequestri delle autorità di polizia contro le ditte fittizie di autotrasporto. Un altro episodio si è verificato giovedì scorso, 7 aprile ed è stato reso noto nel week end dagli investigatori. Rig... segue
A Genova in arrivo 15 autobus elettrici
I nuovi veicoli pubblici, acquistati nel 2020, entreranno nel parco mezzi di Amt
In arrivo a Genova 15 nuovi autobus elettrici che entreranno a far parte, entro fine anno, del parco mezzi dell'Azienda mobilità e trasporti (Amt). I veicoli, costruiti dalla spagnola Irizar che ha vinto... segue
Atlantia, opa contro opa al momento decisivo
È già arrivata la resa dei conti: settimana decisiva per le 2 offerte
Siamo già arrivati alla sfida finale. È questa, infatti, la settimana chiave per le 2 offerte per accaparrarsi Atlantia. Il mercato è in attesa di scoprire quali saranno le prossime mosse sulla società dei... segue
Anas, a maggio di nuovo agibile il ponte di Albiano Magra
Crollata esattamente due anni fa, sta per essere ultimata la nuova infrastruttura
Sono in corso di ultimazione i lavori per il completamento del nuovo viadotto di Albiano Magra, nel comune di Aulla, in provincia di Massa Carrara, al confine con la Liguria. Lo comunica l'Anas specificando... segue
Torino-Lione, interviene Axel il robot targato Webuild
Il rover costruito appositamente per la società ha concluso i test nella galleria della Maddalena
Webuild ha chiuso con successo la fase di test del prototipo Axel, il rover destinato ad accrescere la sicurezza dei lavoratori impiegati in attività di tunneling nella Torino-Lione. Frutto della collaborazione... segue
Bmw accelera sull'elettromobilità
Vendite di veicoli elettrici più che raddoppiate nel primo trimestre
Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il Bmw Group ha più che raddoppiato le vendite di veicoli Bmw e Mini completamente elettrici in tutto il mondo nel 1° trimestre del 2022 (+149,2%). In q... segue
Crollo del ponte Morandi, tutti a processo
Prima udienza il 7 luglio per i 59 imputati tra cui Giovanni Castellucci ex-ad di Aspi
Il gup di Genova, Paola Faggioni, ha rinviato a giudizio tutte le 59 le persone fisiche imputate nel processo per la strage del ponte Morandi, crollato il 14 agosto 2018 con 43 vittime. Fissata al 7 luglio... segue
Peta Stati Uniti attacca la Formula 1
Dopo che Iditarod ha punito i musher per impedire che i cani morissero congelati
L’edizione 2022 dell'Iditarod, la corsa di slitte trainate da cani, si è conclusa con un plateale insuccesso a causa della vergognosa decisione dei funzionari di punire e imporre multe ai musher, che ha... segue
Ford Pro E-Transit: prodotti i primi veicoli in Europa
Gli ordini dei clienti superano già le 5.000 unità
Ford Pro ha avviato le spedizioni, in tutta Europa, dei primi esemplari dell’E-Transit, il furgone all-electric prodotto nella fabbrica Ford Otosan, a Kocaeli, in Turchia. Questo momento storico è stato ce... segue
Stellantis vende Gefco alla francese Cma Cgm
Ceduto il 25% delle quote. Tavares: "asset non più strategico". Il 75% resta ai russi di Rzd
Stellantis si libera di Gefco, azienda di trasporti e di servizi logistici francese, fondato dal gruppo Psa Peugeot Citroën nel 1949. La società di John Elkann ha ceduto il restante 25% delle sue quote i... segue
Nissan: presentato nuovo prototipo di impianto
Per la produzione di batterie a stato solido
Nissan presenta un nuovo prototipo di impianto per la produzione di batterie allo stato solido, situato all'interno del Nissan research center nella prefettura di Kanagawa. Nell'ambito del piano strategico... segue
Cotral: ora informazioni e servizi viaggiano su un bus
Nasce il nuovo servizio di customer care
Con il bus itinerante "Chiedi a me" nasce il nuovo servizio di customer care di Cotral. Una vera e propria biglietteria mobile che farà tappa ogni settimana nei capolinea e nei nodi di scambio di Roma... segue
Difesa del suolo, ricostruita la passeggiata di Zoagli
Distrutta dalla mareggiata del 2018 torna agibile con un intervento da 335 mila Euro
Su sono chiusi i lavori lungo la passeggiata di Levante di Zoagli, denominata "lungomare Canevaro", oggi completamente riaperta fino alla stazione ferroviaria. I lavori sono stati finanziati dalla Regione... segue
Webuild completa Progetto Italia
In tre anni si è concluso il piano per creare un grande player delle infrastrutture in Italia
È stato completato il Progetto Italia, il piano lanciato da Webuild per creare un grande player delle infrastrutture con una presenza prevalente in Italia. L’atto che sancisce la fine del lungo percorso in... segue
Nasce la foresta Volvo Trucks Italia
Per ogni camion elettrico venduto, saranno piantati più alberi per mezzo della piattaforma Treedom
Per ogni camion elettrico venduto, Volvo Trucks Italia regalerà al proprio cliente un pacchetto di alberi che potranno essere seguiti online. Treedom è la prima piattaforma al mondo che finanzia direttamente p... segue
Guerra di Opa su Atlantia
Il titolo balza in Borsa sulle voci di una possibile offerta di Gip, Brookield e Acs
Giornata memorabile per il titolo Atlantia che oggi in a Piaza Affari svetta a metà seduta con un rialzo dell'8,29% a 20,57 Euro. A scatenare il mercato le voci sulla possibile guerra a suon di Opa di... segue
Nuova 500 affascina il Paese del Sol Levante
Dopo Israele e Brasile, arriva ufficialmente in Giappone
Si è appena conclusa la presentazione della Nuova 500 alla stampa e alla rete distributiva giapponese. All’evento è intervenuto Olivier Francois, Fiat ceo e global cmo Stellantis, attraverso un video mes... segue