Press
Agency

Compagnie ferroviarie2.725

Treno Bici Trenitalia: esteso il servizio anche sulla tratta nord marchigiana

Dopo Ancona-Fabriano e Ancona-San Benedetto, dal 6 agosto attiva anche la Ancona-Rimini

Da sabato 6 agosto le nuove carrozze bici di Trenitalia saranno in servizio anche sulla tratta nord marchigiana, lungo la linea ferroviaria “Ancona-Rimini”. Andranno ad aggiungersi a quelle entrate in... segue

Cipess: ok ai Contratti di Programma Mims-Rfi periodo 2022-2026

Approvati investimenti infrastrutturali, ferroviari e stradali

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approvato ieri importanti misure di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili... segue

Strage Bologna: il ricordo del 42esimo anniversario

Mattarella: "Vicini al dolore dei familiari. Matrice neofascista accertata. Verità è un dovere della Repubblica"

Si celebra oggi il 42esimo anniversario della strage di Bologna del 2 agosto 1980. Questa mattina da piazza Nettuno è partito un corteo diretto allo scalo ferroviario dove, alle 10:25 del giorno della... segue

Aeroporto Bergamo: il nodo dei sovrappassi ferroviari

Le critiche del comitato di quartiere: "Servono parchi e passaggi sopraelevati come a Barcellona"

Quando i referenti di società Rete ferroviaria italiana (Rfi) hanno interloquito con il comitato di quartiere Boccaleone, il tema della realizzazione di tre sottopassi lungo la nuova linea ferrata che... segue

Trenord: in servizio nuovi treni

Prosegue il piano di rinnovo della flotta

Prosegue il piano di rinnovo della flotta Trenord: sono entrati in servizio tre nuovi treni "Donizetti" a media capacità sulle linee Bergamo-Treviglio, Milano-Treviglio-Cremona e Milano-Codogno-Cremona;... segue

Rfi: nuova linea Ferrandina-Matera, approvato progetto definitivo

Investimento totale di circa 430 milioni di Euro

La realizzazione della nuova linea Ferrandina/Matera-La Martella compie un importante passo avanti con l’approvazione del progetto definitivo da parte del commissario straordinario di Governo per l’opera Ver... segue

Rfi (Gruppo FS), lancia gara da 760 milioni di euro

Per i servizi di gestione operativa nelle stazioni. Il bando pubblicato in Gazzetta europea

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara, dell’importo complessivo di circa 760 milioni, per l’affidamento, secondo 6 lott... segue

Infrastrutture e mobilità sostenibili: ok del Senato al decreto-legge Mims

Soddisfazione espressa dal ministro Giovannini

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per l’approvazione al Senato del decreto-legge su infrastrutture e mobilità sostenibili. “L’esame del Senat... segue

Boom di aggressioni sui treni

Quadruplicate in 3 anni; l'80 per cento dei controllori finisce in ospedale

Negli ultimi due anni la pandemia ha esasperato i comportamenti e l'irritabilità di alcuni passeggeri a bordo dei mezzi di traporto. In particolare il treno, che spesso e volentieri si è trasformato i... segue

Francia: antropologi a bordo dei treni

Specialisti dei gesti e dei comportamenti per migliorare la qualità del servizio

La Société Nationale des Chemins de fer (Sncf) francese ha studiato una nuova misura per monitorare la soddisfazione dei propri clienti. Questa volta si tratta di una iniziativa davvero particolare: i... segue

Emilia Romagna: bus e treni gratis per gli studenti

Confermata l'iniziativa per l'anno scolastico 2022-2023: interessati oltre 200.000 ragazzi

La Regione Emilia-Romagna ha confermato per il prossimo anno scolastico 2022-2023 l'investimento di circa 20 milioni di Euro per garantire agli studenti residenti l'abbonamento gratuito per il trasporto... segue

La Sicilia acquista 12 nuovi treni

Falcone (Infrastrutture): "Rottamiamo dopo decenni i vecchi convogli e potenziamo i collegamenti"

La Regione Sicilia investe per ammodernare il parco treni. La giunta palermitana, nel corso dell'ultima seduta, ha deliberato lo stanziamento di altri 134 milioni di Euro per l'acquisto di ulteriori 12... segue

Eav spegne la polemica sul "treno privato" a Napoli

"Notizia calunniosa. Noleggiamo treni charter da tempo ed è stato pagato con un bonifico"

L'Ente autonomo Volturno (EaV), azienda che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e su ferro nella Regione Campania, ha risposto oggi alle accuse dell'Unione sindacale di base (Usb), che ha... segue

Accordo ministero Turismo-Gruppo Fs-Enel

Protocollo di intesa siglato da Luigi Corradi, ad di Trenitalia

Mobilità elettrica, comunità energetiche, intermodalità dei trasporti. Un turismo sano e sostenibile è possibile ed è per questo che è stato firmato un accordo tra Trenitalia (Gruppo Fs), il ministero del T... segue

In Germania è caos nel trasporti

Disagi su strade e ferrovie, tra scioperi e cantieri; puntuale solo il 45% dei collegamenti aerei

Lo stereotipo che abbiamo della Germania è quello di un Paese ordinato, pulito, preciso. Sul fronte dei trasporti tutto è cambiato da quando le autorità hanno riaperto le frontiere ai viaggi internazionali e... segue

Milano-Cadorna, parte campagna installazione defibrillatori nelle stazioni

Inaugurato oggi primo dispositivo a disposizione del pubblico; entro agosto gli altri

Ha preso avvio oggi da Milano-Cadorna la campagna di installazione dei defibrillatori che vedrà tutte le stazioni della rete di Ferrovienord dotate di un dispositivo elettromedicale accessibile al pubblico... segue

Ferrovia Milano-Pavia "si fa in quattro"

Quadruplicamento: Regione dà il via libera al progetto definitivo. Costo 900 milioni

Via libera da Regione Lombardia al progetto definitivo per il "quadruplicamento della tratta Milano-Rogoredo- Pavia - prima fase (da Milano Rogoredo fino a Pieve Emanuele)" e la "velocizzazione della linea... segue

Accordo Regione Sardegna-Arst-Rfi sul trenino verde

62 milioni di Euro per le linee ferroviarie turistiche

Via libera al piano di investimenti da 62 milioni di Euro per la realizzazione dei lavori sulle linee ferroviarie sarde destinate ad uso turistico di proprietà della Regione ed affidate in gestione all’Arst. Si... segue

RFI: al via la progettazione esecutiva lavori sulla Termoli-Ripalta

Ovvero, parte del tassello decisivo per completare il raddoppio binari della linea adriatica

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dà il via alle attività per realizzare il raddoppio dei binari tra Termoli e Ripalta, sulla linea ferroviaria adriatica, nel tratto Termoli-Lesina ancora o... segue

La cybersecurity punta sull'intelligenza artificiale

Strumenti tradizionali generano falsi positivi, servono rilevamento continuo e analisi comportamentale

Gli esperti di sicurezza informatica di tutto il mondo sono concordi nell'evidenziare un'impennata degli attacchi hacker basati sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Si tratta di una tra le più... segue

Partnership tra Frecciarossa e Scuderia Ferrari

Il logo AV sarà sulla F1-75 anche in Francia ed a Monza

Presentata ieri a Maranello (Modena) nel Museo Ferrari la partnership tra Frecciarossa e Scuderia Ferrari siglata all’insegna della tecnologia e dell’innovazione nel campo dei motori e della velocità ital... segue

Aereo-treno. Klm rafforza integrazione tra aeroporto Amsterdam e Bruxelles

Sperimentazione fino alla fine di ottobre prossimo

Il vettore aereo Klm Royal Dutch Airlines e Thalys consolidano la già annunciata partnership che prevede l'acquisto da parte della compagnia di posti a bordo del treno ad alta velocità Thalys per i passeggeri i... segue

Abruzzo: alle infrastrutture serve manutenzione

I nodi del contendere: dalle autostrade A24 e A25 alla linea ferrata Roma-Pescara

Dopo che il Consiglio dei ministri ha revocato alla società Strada dei Parchi la gestione delle autostrade A24 e A25, disponendo l’immediato subentro di Anas, società controllata dal Gruppo Ferrovie del... segue

Trasporti, Fit-Cisl: "Sncf Voyages applichi Ccnl di settore"

Le dichiarazioni del sindacato in una nota a margine riunione operativa

"È incomprensibile, inaccettabile e non più sostenibile che un’impresa ferroviaria, che opera su territorio italiano nell’ambito della mobilità passeggeri dall’11 dicembre 2011, non applichi ancora il Ccnl... segue

Caos trasporti europei: e nel Regno Unito scioperano le ferrovie

Il personale di Network Rail incrocia le braccia per 24 ore il prossimo 27 luglio

Il personale di Network Rail, la società statale britannica proprietaria delle infrastrutture ferroviarie (binari, segnalatori, ponti, stazioni) del Regno Unito, sciopererà per 24 ore a partire dalle 2... segue

Vvff-Fs: protocollo intesa su monitoraggio infrastrutture, prevenzione e gestione emergenze

Una cabina di regia verificherà il raggiungimento dei risultati

Il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile ed il Gruppo Fs Italiane hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa per migliorare l'efficacia delle operazioni di s... segue

Francia: Sncf chiede nuovi investimenti sui treni

Farandou (Sncf): "L'ordine di grandezza è di 100 miliardi di Euro in 15 anni"

Il management della compagnia ferroviaria Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf) chiedono di aumentare in modo deciso gli investimenti del governo francese sulle strade ferrate. La stima è... segue

FS Italiane: nuovo green bond per € 200 milioni

Risorse destinate all’acquisto di nuovi ETR1000 da parte di Trenitalia per l’Italia e la Spagna

Interamente sottoscritto dalla Banca Europea per gli Investimenti

Regione Campania plaude ai treni Roma-Napoli

De Luca: "Stiamo davvero facendo una rivoluzione nel campo del trasporto pubblico"

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, è intervenuto oggi per complimentarsi con il "bell'intervento" realizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs), che nella stagione estiva... segue

Più treni cargo tra Italia e Germania

Il numero dei viaggi settimanali di andata e ritorno è salito a sei

La compagnia ferroviaria europea cargo Tx Logistik, società controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, ha ampliato il numero dei treni in circolazione tra l'Italia e la Germania, in particolare... segue

Fs-AdR. Da Napoli e Firenze a Fiumicino aeroporto con Trenitalia

Al via tre nuovi collegamenti "Frecciarossa"

Tre nuove corse "Frecciarossa" da e per Fiumicino Aeroporto, con una novità assoluta: il collegamento diretto fra lo scalo aeroportuale romano e le stazioni Napoli-Centrale e Napoli-Afragola.Hanno preso... segue

Pnrr. Mims: conseguiti obiettivi primo semestre 2022

E tre previsti nella seconda metà dell'anno; pubblicato aggiornamento -ALLEGATO

Al 30 giugno il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), responsabile di interventi finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e dal Piano nazionale complementare... segue

Due nuovi Frecciarossa tra Roma e Napoli

Collegamenti sempre più intermodali tra porti, stazioni ed aeroporti

Attivi da oggi due nuovi collegamenti ferroviari con treni Frecciarossa tra la stazione di Napoli Centrale e l'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino. È una delle iniziative introdotte da Trenitalia... segue

Ivano Russo nuovo amministratore di Ram

Prende il posto di Zeno D'Agostino nella società in house del Mims che si occupa di logistica e trasporto

Ivano Russo è il nuovo amministratore unico di Ram Logistica, infrastrutture e trasporti, la società in house del Mims a capitale detenuto al 100% dal ministero dell’Economia e delle finanze. Russo suc... segue

Roma. Niente da fare per la stazione di Vigna Clara

Doveva riaprire oggi dopo 32 anni e invece, causa incendio, riaprirà (forse) giovedì 14

Niente da fare, ci eravamo illusi. O meglio, ci aveva illuso Ferrovie dello Stato che neanche un mese fa aveva annunciato la riapertura, dopo 32 anni, della stazione di Vigna Clara a Roma. Ebbene oggi... segue

Trieste-Slovenia, parte la nuova tratta merci

Cadenza settimanale per il trasporto ferroviario a bordo dell'Ocean-Rail Express

Avrà cadenza settimanale il trasporto ferroviario di merci avviato dal porto di Trieste verso lo stabilimento della Hisense a Velenje, nella Slovenia settentrionale. Sotto il profilo tecnico si tratta... segue

TX Logistik intensifica la tratta Colonia-Bologna

Le corse della società cargo del Gruppo Fs Italiane passano da cinque a 6 a settimana

TX Logistik ha aumentato dallo scorso week end il numero di viaggi di andata e ritorno sulla linea Colonia-Bologna. Le corse sono incrementate passando da cinque a sei a settimana. La ragione, spiegano... segue

Mascherine si, mascherine no

Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave

Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue

Trenord: sciopero per l'intera giornata di domenica

Agitazione indetta in una giorno festivo non sono previste fasce di garanzia

A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord domenica 10 luglio, per l’intera giornata in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento aeroportuale "... segue

La stazione di Orte vuole le Frecce ma cade a pezzi

L'impianto di snodo è vecchio e cadente: se vuole l'alta velocità deve essere riqualificato

Si torna a parlare con insistenza dell’Alta Velocità a Orte. La stazione al confine tra Lazio e Umbria, infatti, da qualche tempo è servita da collegamento per il Frecciarossa. Qualcuno, però, si doma... segue

L'Italia potenzia l'agenzia di cybersicurezza

Nasce il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn)

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato nelle scorse ore che è operativo da oggi il Centro di valutazione e certificazione nazionale (Cvcn) che avrà il compito di valutare la sicurezza d... segue

Presentata nuova società del Gruppo Fs in Grecia

Ad Atene ad Luigi Ferraris e ministro Franco per lancio brand

Si chiama Hellenic Train ed è la nuova società di trasporto ferroviario greca per passeggeri e merci controllata da Trenitalia del Gruppo Fs. Un nuovo brand, svelato il primo luglio in occasione della v... segue

Roma: cambia la gestione diretta delle ferrovie ex-connesse regionali

Da oggi affidate a Cotral e Astral nelle tratte Roma-Viterbo e Roma-Lido

Oggi parte ufficialmente la gestione diretta di Cotral e Astral delle ferrovie ex-concesse regionali Roma-Viterbo e Roma-Lido. "Abbiamo voluto fortemente riprendere in mano il servizio ed affidarlo a due... segue

Cyber crimine: il 2022 anno record

Il numero di violazioni ransomware in 3 mesi è superiore al totale del 2021

Secondo il monitoraggio di WatchGuard Technologies, un'azienda statunitense che si occupa di sicurezza informatica, il numero di attacchi ransomware rilevati nel primo trimestre del 2022 ha già superato... segue

Moretti condannato per la strage di Viareggio

La Corte d'Appello conferma 5 anni di reclusione. I parenti delle vittime: "persona di basso profilo"

Ci ha provato fino all'ultimo. Ma è servito a poco o niente il mea culpa (tardivo, invero) che Mauro Moretti, l'ex ad di Ferrovie dello Stato ha inscenato questa mattina in tribunale, imputato per la... segue

Parigi punta su cloud e cybersecurity

La Francia vuole il controllo dei dati sensibili statali e aziendali nelle proprie mani

La società francese Thales, specializzata nei settori dell'elettronica per la difesa e l'aerospazio, ha fatto sapere oggi di aver creato, in collaborazione con la multinazionale statunitense del digitare... segue

In arrivo dall'Ue i fondi per 11 progetti ferroviari italiani

Dalla Torino-Lione alla galleria del Brnnero, ai nuovi sistemi Ertms fino a Sea per l'adeguamento di Malpensa

Sono undici i progetti italiani che rientrano tra le 135 opere infrastrutturali di trasporto che riceveranno fondi Ue. Le proposte sono state presentate nell'ambito del Cef, il Meccanismo per collegare... segue

Le ripercussioni della guerra sui progetti ferroviari russi

Stop al corridoio con Vienna attraverso Ucraina e Slovacchia

Che il conflitto in corso in Ucraina non sia solo una guerra su armi ma anche, forse soprattutto, una guerra combattuta a colpi di politica economica lo dimostrano i progetti già delineati di nuove direttrici... segue

Patto tra aeroporti di Firenze e Bologna

In cima all'agenda condivisa ci sono infrastrutture, sostenibilità e trasporti

I sindaci delle città di Firenze e Bologna hanno siglato nelle scorse ore un patto per costruire la terza forza urbana dell'Italia dopo Roma e Milano. In cima all'agenda condivisa ci sono le infrastrutture,... segue

Incidente ferroviario negli Stati Uniti: 3 morti

Convoglio passeggeri urta camion ad un incrocio privo di segnalazione - VIDEO

Tre morti e almeno 50 feriti. È il bilancio di un incidente ferroviario avvenuto nelle scorse ore in Missouri, negli Stati Uniti. Un treno della compagnia Amtrak si è scontrato nelle scorse ore con un c... segue