Press
Agency

Compagnie stradali4.231

Annunciata la Chevrolet Corvette elettrica

Potrebbe arrivare nelle concessionarie americane già nel 2023

La multinazionale statunitense General Motors ha comunicato che sta sviluppando una versione elettrica della vettura Chevrolet Corvette che potrebbe arrivare nelle concessionarie americane già nel 2023.... segue

Il consorzio Research mette a repentaglio le opere di Genova

Una seconda interdittiva antimafia blocca i lavori per Terzo Valico e prolungamento metro

Nuovo cartellino rosso per il Consorzio Research, colosso italiano dell’edilizia con appalti in tutti il paese ma non molto fortunato, diciamo così, a Genova. Già protagonista, pochi giorni fa, di uno... segue

E-mobility in prima fila alla conferenza annuale di Yes-Europe

Due giornate dedicate ad energia, tecnologie e sostenibilità

Venerdì 22 e sabato 23 aprile si è tenuta, negli spazi dell’Heritage Hub di Stellantis a Torino, la conferenza annuale Yes-Europe, organizzata insieme a Polienergy. Yes-Europe è un’associazione intern... segue

Week end nero per la Rossa

Ferrari perde il GP di Imola e richiama 2.222 auto dalla Cina

Week end da dimenticare per la Ferrari. Maranello, in 2 giorni, deve inghiottire 2 bocconi amari. Il primo, puramente sportivo, è la sconfitta nel Gran Premio di Imola, praticamente sotto casa. La sconfitta... segue

Ami Mintzer nuovo connected car director di Targa Telematics

La nomina si inserisce nel quadro di rafforzamento dell’espansione europea dell'Azienda

Targa Telematics, tech company specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali nel campo della telematica, ha nominato Ami Mintzer connected car director. Mintzer avrà il compito di contribuire a promuovere... segue

Luci e ombre sui camion Volvo

Vendite positive ma portafoglio ordini in pericolo a causa della supply chain

Brillano i numeri dei camion Volvo ma non spariscono le ombre sugli ordini alla catena di approvvigionamento. Il produttore svedese, infatti, ha riportato un aumento a sorpresa dei guadagni del primo trimestre... segue

Audi accelera sull'elettrificazione per punire la Russia

la Casa fa suo il diktat del governo: sganciarsi dal gas russo. La seguono Volkswagen e Mercedes

La Germania accelera sull'elettrificazione con la "complicità" dei carmakers. Dopo che, pochi giorni fa, il ministro dell'Economia Robert Habeck ha dichiarato senza mezzi termini che il Paese punta a... segue

L'Occidente e il timore di attacchi informatici russi

Il Gruppo Five Eyes si prepara a una grande offensiva da parte degli hacker di Mosca

Secondo i servizi segreti dei cinque Paesi che compongono l'alleanza Five Eyes (Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda) e di altri Stati occidentali, la Russia sarebbe in procinto... segue

Amore "Do eat better": il nuovo concept di Autogrill

Cucina fast casual all’italiana con servizio al tavolo in autostrada

Se pensiamo ad una breve sosta in autostrada, la mente va subito ad Autogrill. L'azienda, da anni ai vertici del business della ristorazione veloce dedicata agli automobilisti, è entrata a far parte con... segue

La Ferrari richiama in Cina 2000 vetture

Saranno sottoposte a ulteriori verifiche di sicurezza sul sistema di frenata

L'autorità di regolamentazione del mercato in Cina ha comunicato nelle scorse ore che la casa automobilistica italiana Ferrari richiamerà oltre 2200 autovetture per compiere delle verifiche di sicurezza a... segue

Cdp stringe la cinghia sulle nomine

L'ad non può avere incarichi in più di 2 altri board; 5 invece per gli altri consiglieri

Arriva la stretta sugli incarichi che gli amministratori di Cdp Industria potranno avere fuori di Cassa depositi e prestiti. Lo ha deciso l'11 marzo scorso, approvando alcune modifiche allo statuto, l'assemblea... segue

Aspi e Open Fiber: partnership per digitalizzare città e strade

Nasce una nuova società per cablare il paese

Una società comune in forma consortile per la realizzazione della fibra ultraveloce in Italia e una partnership strategica per il Paese. Un salto nel futuro della mobilità e della transizione digitale, a... segue

Bosch acquista Five per la guida autonoma

L'operazione è in attesa dell'approvazione da parte delle autorità antitrust

L'auto a guida autonoma è sempre più l'obiettivo primario di Bosch. Tanto che, la casa tedesca annuncia l'acquisizione di Five, start-up europea specializzata nel settore driverless con sei sedi del R... segue

Webuild completa il 28% della statale Jonica

Varati i viadotti Satanasso e Castiglione

Si chiamano Satanasso e Castiglione. Non sono 2 eroi dell'epica greca, ma sono 2 infrastrutture, 2 viadotti varati da Webuild che completano il megalotto 3 della Strada Statale Jonica 106. Con i 2 nuovi... segue

Presentata la nuova Bmw Serie 7

Il lancio sul mercato mondiale è previsto a novembre 2022

La nuova Bmw Serie 7 apre strade rivoluzionarie al piacere di guidare, grazie al comfort insuperabile sulle lunghe distanze e ad un'esperienza digitale di alto livello. Centrale in questa reinterpretazione... segue

Germania stila la classifica delle assicurazioni auto

Secondo Vers Leipzig, 41 tra i 50 maggiori assicuratori di settore hanno ampliato i loro portafogli

Fare l'assicuratore auto rende ancora parecchio. Almeno in Germania, dove in sei anni, dal 2015 al 2020, 41 tra i 50 maggiori assicuratori di settore hanno ampliato i loro portafogli. Il portfolio delle... segue

Renault: oltre 552.000 veicoli venduti nel mondo nel primo trimestre 2022

Fatturato di 9,7 miliardi di Euro in calo del 2,7%

In un mercato colpito dalla crisi dei semiconduttori e dal confitto in Ucraina, il Gruppo Renault ha venduto 552.000 veicoli nel 1° trimestre 2022, in calo del 17,1% rispetto al 1° trimestre 2021. Nonostante c... segue

Venezia: frode sui dazi antidumping

Scoperta evasione di oltre 2 milioni di Euro

I funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Venezia ed i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo per Euro 2.174.922, e... segue

Siglata intesa tra Rfi e Osservatorio Sharing Mobility

L'accordo mira allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane

La società di Rete ferroviaria italiana e l'Osservatorio nazionale della sharing mobility hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato allo sviluppo della mobilità condivisa nelle stazioni italiane. L... segue

Stati Uniti: gioie e timori senza mascherine

Caos normativo dopo la fine dell'obbligo su metropolitane, autobus e nel carsharing

Dopo lo stop all'obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi, tra cui gli aeromobili, l'opinione pubblica statunitense continua a essere divisa sull'efficacia... segue

Nessuno tocchi Roberto Tomasi

L'ad di Aspi è stato confermato nel ruolo dai nuovi proprietari di Cdp

Roberto Tomasi non entra nella rum a celle nomine. L'ad di Autostrade per l'Italia, infatti, rimane alla guida della struttura, confermato nel ruolo dai nuovi padroni di Cassa depositi e prestiti e inserito... segue

Aeroporto di Bergamo: proteste contro l'alta velocità

Comitato di quartiere e associazioni si mobilitano e chiedono di essere ascoltati

Il progetto di Rete ferroviaria italiana (Rfi) per realizzare un collegamento ad alta velocità con l'aeroporto "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio in occasione delle Olimpiadi invernali di "Milano-Cortina... segue

Tribunale di Parigi condanna Deliveroo, che però ricorrerà in appello

Multa da 375.000 Euro in Francia per contratti "non corrispondenti alla realtà professionale"

Il tribunale di Parigi ha condannato ieri due ex-manager della piattaforma Deliveroo France, specializzata in consegne a domicilio, a un anno di prigione (con la condizionale) e a pagare una multa di 375.000... segue

Arriva la nuova Dr 6.0

Presentato a Venezia il suv della fabbrica di Isernia disponibile dal fine settimana

Dr Automobiles ha scelto Venezia per il battesimo ufficiale del nuovo modello top di gamma. Si tratta della Dr 6.0, il voyager suv da 4,5 metri che monta un motore 1.5 turbo da 154 cavalli, abbinato a... segue

Il Lingotto vuole essere centrale per Stellantis

La Fim Cisl rivendica il ruolo primario per Torino e Mirafiori dal palco del congresso nazionale

"Torino è stata scelta non a caso. È una città industriale di mezzo perché ha un glorioso passato manifatturiero e sindacale ma, secondo noi, anche un grande futuro". Lo ha detto Roberto Benaglia, seg... segue

Chi è il nuovo presidente di Aspi: Elisabetta Oliveri

Nominata oggi da Cassa depositi e prestiti alla guida di Autostrade per l'Italia

L'ente economico italiano Cassa depositi e prestiti (Cdp) ha approvato oggi la lista di nominativi dei membri per il rinnovo del consiglio di amministrazione della società di concessione Autostrade per... segue

Stellantis perde quota in Borsa

Calo del titolo dopo la notizia dello stop alla produzione in Russia

È arrivata ultima ma, alla fine, è arrivata anche lei. Dopo Volkswagen, Volvo, Toyota e Renault, anche Stellantis adesso annuncia lo stop alle attività dello stabilimento di Kaluga, in Russia. Lo fa co... segue

Logistica e trasporti, cala il fatturato aumentano gli occupati

Nell'annus horribilis 2020 giro d'affari in ribasso del 4,2% per le Srl italiane

Fatturato in calo del 4,2% nell'anno pandemico e crescita del 6,9% degli addetti. È questo, in pochi numeri, il quadro dei settori trasporto e logistica secondo l'Osservatorio sui bilanci 2020 delle società a... segue

Jeep premia i clienti per le loro abitudini di guida sostenibili

Attraverso un sistema di remunerazione dei comportamenti di guida più attenti all’ambiente

Dopo il lancio di marzo 2021 su Fiat Nuova 500 e oltre 6.000 clienti già attivi sulla piattaforma realizzata dalla start-up Kiri, il programma si estende a tutta la gamma Jeep 4xe1 e quindi alle versioni... segue

Le stazioni italiane come hub della mobilità condivisa

Intesa Osservatorio Sharing Mobility e Rete Ferroviaria Italiana

Le stazioni ferroviarie italiane come hub della mobilità condivisa integrando il treno e i servizi di sharing mobility, migliorando così la continuità fisica di un viaggio e la mobilità delle persone.Rete Fer... segue

Cina, riprende la produzione automotive

Le autorità della provincia dello Jilin promuovono la filiera dell'industria automobilistica

Il Covid che si è abbattuto con nuova forza sulla Cina miete vittime tra le industrie, anche se non riesce a piegare la produzione, soprattutto nell'importante settore automotive. Sono 496 su 500, infatti,... segue

Usa: stop obbligo mascherine su bus e treni

La decisione dell'amministrazione Biden dopo il pronunciamento del tribunale della Florida

Stop all'obbligo delle mascherine per i passeggeri a bordo dei mezzi di trasporto statunitensi. L'amministrazione federale guidata da Joe Biden ha sospeso in queste ore il dovere per i viaggiatori di indossare... segue

L'Aquila, si allungano i tempi del restyling della stazione

Intervento della Soprintendenza dopo il rinvenimento di del magazzino merci del primo '900

Cambia il progetto di restyling Comune di L'Aquila e Rfi sono all'opera per riprogettare gli spazi destinati al parcheggio e al terminal bus nel piazzale della stazione ferroviaria del capoluogo abruzzese.... segue

Andrea Celli nuovo direttore di Philips Italia, Israele e Grecia

L'incarico principale resta quello di guidare lo sviluppo del business health tech

È l'italiano Andrea Celli il nuovo managing director di Philips Italia, Israele e Grecia. L'annuncio arriva direttamente da Royal Philips, tra i leader del settore dell'health technology che sottolinea... segue

Alberto Cancemi nuovo dg di Leroy Merlin Italia

Il nuovo manager: "la sostenibilità continuerà a essere al centro della nostra visione"

Cambio della guardia in Leroy Merlin Italia. L'azienda multispecialista nel miglioramento della casa ha annunciato la nomina di Alberto Cancemi a nuovo direttore generale in sostituzione di Olivier Jonvel,... segue

Stellantis, la nuova Lancia parte dalla Ypsilon

Arrivrà nel 2024 la versione green. Dal 2026 solo modelli a batteria, dal 2028 full bev

"Dal 2026 offriremo solo modelli a batteria e dal 2028 le nostre vendite saranno di auto full bev". Lo assicurano i portavoce di Lancia, il marchio premium italiano del gruppo Stellantis che ha deciso... segue

Ritorno all'essenzialità per l'auto elettrica di Dacia

La ha detto l'azienda in occasione della presentazione della nuova Jogger

La casa automobilistica romena Dacia (Gruppo Renault) ha confermato di recente la sua linea di sviluppo fondata su un ritorno all'essenzialità. Un focus che nasce dalla user experience e dalle necessità d... segue

Sailpost chiude il 2021 con un fatturato di oltre 40 milioni di Euro

E punta a una crescita del 50% nel 2022

"Si è concluso un anno molto positivo, che ha visto il nostro giro d’affari in crescita del 10%. Puntiamo ora a obiettivi ambiziosi, tra cui consolidare il nostro ruolo di secondo operatore postale in... segue

Cina: in aumento vendite di auto elettriche

Sono almeno 117.000 le immatricolazioni registrate nei primi 3 mesi dell'anno

Nel primo trimestre del 2022 la compravendita in Cina di veicoli ibridi o totalmente elettrici ha registrato una tendenza solida e molto positiva: +16% rispetto al 2021. È quanto comunica il Gruppo automobilistico... segue

Telepass: azzeramento canone dispositivo ai motociclisti

L'offerta, valida dal 19 aprile, è riservata ai clienti Telepass pay

Telepass comunica di aver deciso di azzerare, a partire dal 19 aprile, il canone di abbonamento del dispositivo di telepedaggio Telepass family per tutti i motociclisti clienti che abbiano attivato lo... segue

Audi urbansphere concept: lo spazio in prima classe

Anteprima mondiale per l’innovativo prototipo elettrico

Audi urbansphere concept, terza delle 3 show car della serie "sphere", interpreta la mobilità del futuro nel segmento di lusso. Ispirata alle esigenze delle megacity cinesi, dove lo spazio personale è u... segue

Tesla sta per riprendere la produzione in Cina

La società automobilistica dovrebbe riaprire lo stabilimento a Shanghai il 18 aprile

Dopo avere sospeso la produzione il 28 marzo scorso, la compagnia automobilistica statunitense Tesla si prepara a riattivare il nastro trasportatore dello stabilimento cinese di Shanghai. Si tratta di... segue

Monito di Bmw contro la corsa sfrenata all'auto elettrica

Zipse: "Veicoli a batteria aumentano la dipendenza da pochissimi Paesi"

La delicata transizione industriale che si sta verificando nel settore automobilistico, dal motore endotermico a quello elettrico, alimenta da sempre un mix di sentimenti contrastanti. I motivi sono i... segue

Regione Liguria, stabilizzati 17 lavoratori del ponte Morandi

Contingente di assunzioni previste nell’ambito della valorizzazione delle risorse umane

Verranno stabilizzati nei prossimi giorni 17 lavoratori a tempo determinato, assunti per fronteggiare le incombenze e gli adempimenti legati alla gestione dell'emergenza derivante dal crollo del ponte... segue

A26: chiusure notturne allacciamenti diramazione Predosa-Bettole-A10

Per consentire il transito di trasporti eccezionali e per interventi di manutenzione delle gallerie

È stata programma la chiusura del tratto compreso tra l'allacciamento con la D26 diramazione Predosa-Bettole (km 45+000) e l'allacciamento con la A10 Genova-Savona (km 0+000), verso Genova, nelle notti... segue

Qualcomm a bordo dei veicoli Stellantis

Le piattaforme Snapdragon saranno integrate alle piattaforme Stla Brain e Stla Smartcockpit

Stellantis N.v. e Qualcomm Technologies, Inc. hanno annunciato oggi una collaborazione pluriennale in ambito tecnologico, volta a utilizzare i più recenti progressi del Digital chassis snapdragon per... segue

Porsche consegna 68.426 vetture nel 1° trimestre

Calo del 5% rispetto all'anno precedente

Nel primo trimestre del 2022, Porsche ha consegnato 68.426 auto ai clienti in tutto il mondo, in calo del 5% rispetto all'anno scorso. "Alla luce delle circostanze eccezionali che hanno colpito l'industria... segue

Gruppo Volkswagen: +65% sulle consegne di veicoli full electric nel 1° trimestre

Nonostante le difficoltà di approvvigionamento di semiconduttori e cablaggi

Il Gruppo Volkswagen ha portato avanti con successo la propria strategia globale per l’e-mobility nel 1° trimestre dell’anno, facendo segnare un incremento delle consegne di veicoli 100% elettrici pari... segue

Autoguidovie, 67 milioni per 120 bus green

Bando di gara con due lotti: offerte entro il 27 maggio 2022

Autoguidovie prosegue il percorso di investimenti verso una mobilità a emissioni zero. La società fondata nel 1908 a Piacenza che opera oggi numerosi servizi di trasporto pubblico urbano e suburbano i... segue

Castel Gandolfo sempre più elettrica

Piano per 18 colonnine Quick di Acea Innovation: già attive le prime 2

Acea Innovation e il Comune di Castel Gandolfo hanno presentato il piano mobilità elettrica del territorio comunale. Il nuovo piano prevede l'installazione di nove colonnine di tecnologia Quick, adatte... segue