Compagnie ferroviarie2.733
Gruppo Fs ad "Innotrans": innovazione e sostenibilità per passeggeri e merci
Un piano di otto miliardi di Euro per rendere flotta più green
Un piano di 8 miliardi di Euro per rendere la flotta di Trenitalia tra le più giovani e più green d’Europa, il debutto del nuovo treno ibrido Blues, e la versione 3.0 del sistema Nikrasa, un’innovativa soluz... segue
Il treno regionale "Blues" debutta ad "Innotrans"
Prime consegne entro l'anno
"L’arrivo dei treni 'Blues' contribuirà, insieme alle consegne dei nuovi treni Rock e Pop, a rendere la nostra flotta regionale tra le più giovani d’Europa con un’età media di sette anni" dichiara Luigi Fe... segue
Gruppo Fs incontra le controllate estere a Berlino
Per la quinta tappa di presentazione del piano industriale
Una vetrina internazionale come quella di "Innotrans" a Berlino per il confronto tra il top management del Gruppo Fs, il presidente Nicoletta Giadrossi e l’ad Luigi Ferraris, con i colleghi, i country m... segue
Alstom e Polo Mercitalia (Gruppo Fs): firmato accordo per venti locomotive elettriche
L'intesa segue contratto stipulato nel dicembre 2017
Alstom, industria globale nella mobilità smart e sostenibile, fornirà all'operatore ferroviario nazionale nell’ambito del trasporto-merci, il Polo Mercitalia del Gruppo Fs, 20 locomotive elettriche di... segue
Rfi. Linea Palermo-Catania-Messina: aggiudicata gara
Valore oltre 588 milioni, finanziati anche con fondi Pnrr
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha aggiudicato, per un importo di oltre 588 milioni di Euro finanziati anche con i fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza), la gara per la progettazione... segue
Gruppo marittimo Msc interessato ad Italo
Obiettivo: concretizzare intermodalità treno-nave per trasporto-passeggeri e cargo
Il fondo statunitense di investimento Global Infrastructure Partners, che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi di Euro la società di servizi ferroviari Ntv proprietaria di Italo, potrebbe vendere la compagnia... segue
Gruppo Fs ad "Innotrans" a Berlino (20-23 settembre)
Innovazione, sostenibilità e sviluppo attività internazionali
Treni e bus sempre più sostenibili, tecnologie all’avanguardia per favorire soluzioni intermodali nella logistica, sviluppo del business in campo internazionale di un Gruppo che sta facendo dell’Europa il p... segue
Elezioni: agevolazioni per i fuorisede
Sconti sui collegamenti aerei internazionali e tagli per chi si muove in treno e nave
Le principali compagnie di trasporti offrono sconti sui biglietti di treni, traghetti ed aerei ai circa cinque milioni di fuorisede chiamati al voto nella giornata del 25 settembre, per il rinnovo del... segue
Fs italiane, Spagna: al via vendita biglietti "Frecciarossa"
Da novembre primi treni tra Madrid, Barcellona e Saragozza
Il Gruppo Fs italiane, attraverso iryo, la società partecipata da Trenitalia in Spagna, da domenica 18 settembre dà il via alla vendita dei biglietti del "Frecciarossa" fra Madrid, Barcellona e Saragozza.Le p... segue
Sciopero del trasporto pubblico venerdì 16 settembre
Lavoratori incroceranno le braccia per otto ore secondo modalità territoriali
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti ed Ugl-Fna hanno indetto per venerdì 16 settembre uno sciopero nazionale di otto ore per tutti i servizi automobilistici, metroferroviari e tranviari, urbani... segue
Sindacati contro servizio ferroviario a Messina e Catania
Uiltrasporti: "I collegamenti restano insufficienti e senza adeguate coincidenze"
L'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa è lo scalo più trafficato d'Italia per quanto riguarda l'utenza delle rotte nazionali. Tuttavia, i sindacati accusano: dall'avvio del collegamento f... segue
Società ferroviaria Italo verso la vendita
La valutazione si aggira intorno a 4 miliardi di Euro
Il fondo statunitense di investimento Global Infrastructure Partners, che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi di Euro la società di servizi ferroviari Ntv proprietaria di Italo, starebbe valutando la... segue
Gruppo Fs-Msc: Mou per sviluppo sinergie logistica
Siglato a Ginevra alla presenza degli ad
Sviluppo dell’intermodalità con maggiori e più efficaci sinergie fra trasporto marittimo e ferroviario a vantaggio di una catena logistica sempre più affidabile e sostenibile. È il principale obiettivo del M... segue
Covid-19: ristori per Trenitalia ed Italo-Ntv per perdite subite 2020-2021
Giovannini firma decreti che attribuiscono risorse
In arrivo ristori per complessivi 672 milioni di Euro a Trenitalia SpA ed a Italo-Nuovo trasporto viaggiatori SpA per le perdite economiche subite nel trasporto-passeggeri non soggetto ad oneri di servizio... segue
Francia presenta nuovo treno Tgv M
In servizio a partire dal 2024 circa 115 convogli, anche sulla rotta Parigi-Milano
Presentati in questi giorni a Rochelle, in Francia, la motrice ed un vagone del nuovo treno Tgv M (Train à Grande Vitesse) progettato da Alstom e destinato alla Société Nationale des Chemins de fer Fr... segue
Europe Rail finanzierà sei progetti nel primo bando di gara
Investimento pari a 568,4 milioni di Euro, Rfi tra i vincitori
Il partenariato pubblico-privato Europe's Rail, a cui partecipa il Gruppo Ferrovie dello Stato come membro fondatore, finanzierà sei progetti nell'ambito del primo bando di gara per affidare attività d... segue
Trasporto aereo. Primo congresso annuale patto decarbonizzazione
Tantissimi gli interventi al dibattito di mercoledì 21
Sarà mercoledì 21 settembre la giornata dedicata al 1st Annual Congress del patto per la decarbonizzazione del trasporto aereo, l’osservatorio promosso da Aeroporti di Roma in collaborazione con il Pol... segue
Trenord: primo treno diesel-elettrico "Colleoni"
Da domani sei corse effettuate dal nuovo convoglio
Il “Colleoni” è entrato in servizio: da oggi circola sulla linea Brescia-Piadena-Parma il primo dei 30 treni a motore diesel-elettrico realizzati da Stadler acquistati da Regione Lombardia per Trenord, dest... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: "Ennesimo episodio di aggressioni al personale"
Ministeri convochino tavolo confronto con aziende e sindacati
“Nel giorno in cui le organizzazioni sindacali di settore hanno proclamato unitariamente sciopero nazionale per dire basta alla intollerabile ed insostenibile escalation di aggressioni che avvengono o... segue
Finnair: acquisto congiunto di biglietti treno per aeroporti
Per un collegamento da/per Fiumicino e Malpensa
Finnair ha annunciato un nuovo servizio per i propri passeggeri in viaggio su Roma che prenotano presso le agenzie di viaggi: acquistando il biglietto aereo Finnair si potrà aggiungere quello ferroviario p... segue
Ferrovie: oggi sciopero nazionale di otto ore
Braccia incrociate dalle 9:00 alle 17:00 di macchinisti e capitreno
Oggi è sciopero nazionale nel settore del trasporto ferroviario. I macchinisti ed i capitreno delle compagnie Trenitalia, Italo, Trenord e Trenitalia Tper incrociano le braccia per otto ore nella giornata... segue
Trenitalia: domani sciopero e cancellazioni
Per "Frecce", Intercity e regionali
Sono previste possibili cancellazioni totali e parziali di "Frecce", Intercity e regionali di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di guida e di bordo, programmato dalle 9 alle 17 di venerdì... segue
Fs italiane: collocato nuovo Green Bond
Per un 1,1 miliardi di Euro, scadenza aprile 2027
Fs ha emesso ieri il suo sesto green bond per un valore nominale di 1,1 miliardi di Euro con scadenza aprile 2027.L’emissione sarà dedicata al finanziamento degli Eligible Green Project secondo quanto pr... segue
CC-FS: un "Frecciarossa" dedicato al generale Dalla Chiesa
Da domani viaggerà da Torino a Reggio Calabria
Un "Frecciarossa" dedicato al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, con l’immagine del suo volto ed una sua celebre frase impressa sulle fiancate del treno, viaggerà fino al 31 ottobre lungo la rotta fe... segue
"Made in Italy" traina export
Oggi vale il 32% del Pil, Turchia tra i mercati al top
L'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice) ha pubblicato nelle scorse ore un rapporto sul commercio estero intitolato "L’Italia nell’economia internazionale" da... segue
Francia: polemica su viaggi aerei del Paris Saint Germain
Bufera sui calciatori per una battuta contro uso treni Av
La società calcistica Paris Saint Germain (Psg) è oggetto di critiche in questo periodo dopo che negli ultimi giorni è divenuto virale un video postato sui social network che mostra i giocatori a bordo di... segue
Francia: Sncf non ridurrà i treni in circolazione
Incontro tra operatori trasporti e ministeri per ridurre consumo energetico
Un portavoce del ministro dei trasporti francese, Clément Beaune, ha smentito la notizia secondo cui il governo nazionale avrebbe chiesto a Société Nationale des Chemins de fer Français (Sncf) di ridurre il... segue
Treno "Frecciarossa" dedicato al generale Carlo Alberto dalla Chiesa
La cerimonia domani pomeriggio a Roma-Termini
Domani 7 settembre 2022, alle ore 16:00, presso il binario 1 della Stazione Termini di Roma, avrà luogo, alla presenza del comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, la presentazione del "Frecciarossa" co... segue
Firenze: stazione ferroviaria senza biglietterie
Numerosi viaggiatori multati, il caso di Figline Valdarno arriva in Consiglio regionale
Il caso della biglietteria chiusa e delle macchinette rotte alla stazione ferroviaria di Figline Valdarno, comune toscano di 17.000 abitanti situato nella città metropolitana di Firenze, approda in Regione.... segue
Treni "Caravaggio" circolano anche su rete Ferrovienord da oggi
Due convogli sono entrati in servizio
I treni "Caravaggio" iniziano a circolare anche sulla rete Ferrovienord: da oggi, lunedì 5 settembre, due nuovi convogli sono entrati in servizio sulla linea Milano-Cadorna/Varese-Nord/Laveno-Mombello... segue
Trenord: linea Como-Milano da domenica raddoppia le corse
Circolerà un treno ogni mezz'ora
Da domenica 4 settembre raddoppiano le corse effettuate la domenica e nei festivi sul collegamento S11 Como San Giovanni-Milano Porta Garibaldi: come già avviene nei feriali, anche nei giorni di festività t... segue
Tpl: firmato protocollo tra Mims, Regione Umbria e Rfi
Potenziamento linea Foligno-Perugia-Terontola
È stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), la Regione Umbria e Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) per la costituzione di... segue
AdP: risultati traffico-passeggeri di Bari e Brindisi
Dati in crescita anche per intermodalità treno-aereo
Nell’ambito del prossimo Piano nazionale degli aeroporti in fase di preparazione grande impulso verrà dato all’intermodalità tra trasporto aereo e ferroviario con la realizzazione di nuovi collegamenti con i... segue
Al via click day per contributo sui trasporti
La spesa dovrà essere effettuata entro il 31 dicembre 2022.
Al via oggi il click day per presentare domanda allo scopo di ottenere un'indennità per autobus, tram, metropolitane ed altri mezzi urbani. Si tratta di un contributo di 60 Euro volto ad acquistare abbonamenti... segue
Innovazione: parte sperimentazione in Puglia trasporto ferroviario del futuro
Protocollo di intesa tra Mims, Regione, Rfi, Fs ed Adsp -ALLEGATO
Sviluppare e sperimentare tecnologie di trasporto avanzate nel settore ferroviario in grado di velocizzare i sistemi di mobilità, abbassare i tempi di percorrenza e ridurre l’impatto ambientale del tr... segue
Adriatica: definito progetto miglioramento linea ferroviaria
Affidata a Rfi intervento investimento per 8,5 milioni di Euro -ALLEGATO
Raggiunto l’accordo sul progetto per la velocizzazione, l’ammodernamento ed il miglioramento della linea ferroviaria Adriatica ed affidata a Rete ferroviaria italiana (Rfi) la progettazione e la realizzazione deg... segue
Al via nuovi scioperi a settembre
Il trasporto pubblico locale, poi la protesta generale, infine le low-cost
L'autunno è alle porte e con esso iniziano nuovamente gli scioperi nei vari ambiti del settore trasporti. Si parte ai primi di settembre con la mobilitazione degli addetti alle pulizie dell’aeroporto di... segue
Interporto Pordenone: raddoppiate partenze per Duisburg
Società trasporto intermodale potenzia attività in Italia
La società svizzera Hupac, specializzata nel trasporto combinato ferrovia-strada, ha annunciato in questi giorni che dal 5 settembre 2022 raddoppierà le partenze sulla direttrice italo-tedesca Duisburg-Pordenone, p... segue
Treno "Arlecchino": grande riscontro di pubblico per viaggio da Trieste
Veicolo per promuovere e valorizzare trasporto anche in ambito turistico
Grande riscontro di pubblico, con corse da Trieste tutte esaurite da settimane, per l'iniziativa "In viaggio per il Friuli Venezia Giulia con l'ETR-252 Arlecchino", il treno storico simbolo del boom economico... segue
Elezioni politiche (2). Biglietti scontati per i viaggi in treno
Riduzioni dedicate agli elettori fuorisede
Sconti ed agevolazioni per raggiungere in treno regionale ed a lunga percorrenza le località di voto. In occasione delle elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della... segue
"Aria di Fvg": viaggio a bordo del treno "Arlecchino"
Fu realizzato in occasione delle Olimpiadi di Roma 1960
In occasione dell'evento "Aria di Fvg" (26-29 agosto), la Regione Friuli Venezia Giulia organizza un viaggio per turisti ed appassionati a San Daniele a bordo del treno storico "Arlecchino" ETR-252, simbolo... segue
Fit-Cisl, Gruppo Fs: "Bene investimenti in tecnologia e mobilità"
"Ma valorizzare professionalità interne" dichiara in una nota
“Valutiamo positivamente il programma elaborato dal Gruppo Fs Italiane per assicurare la copertura 4G su tutta la rete alta velocità entro i prossimi 18 mesi e potenziare la fibra ottica lungo l'intera re... segue
Firma protocollo progetto riqualificazione urbana Genova-Campasso
La conferenza mercoledì alla presenza di Giovannini, Bucci, Toti e Ferraris
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, sarà a Genova mercoledì 31 agosto per la firma del protocollo d’intesa per la realizzazione del progetto integrato di r... segue
Alstom: treni ad idrogeno inizieranno servizio passeggeri
Operativi dopo soli quattro anni dai primi periodi di prova
Alstom, azienda attiva a livello internazionale nel campo della mobilità intelligente e sostenibile, annuncia che il primo treno ad idrogeno al mondo, il Coradia iLint, ha oggi raggiunto un altro traguardo... segue
Piano Ferrovie per estendere fibra ottica lungo 17 mila km di linea
L'intervento ad Ferraris al Meeting di Rimini (20-25 agosto)
Un piano, già in corso, per avere la massima copertura 4G su tutta la rete Alta velocità entro in prossimi 18 mesi, ed un progetto di lungo periodo che prevede un investimento di 2 miliardi di Euro per e... segue
Il treno di Dante torna a correre sulla Faentina da sabato
Al via i viaggi a bordo del convoglio storico sui luoghi dell'esilio del poeta
Sabato 27 agosto riprendono i viaggi in treno organizzati nei week-end lungo la linea Faentina. Si tratta di 136 km di strade ferrate tra Firenze e Ravenna che si dipanano tra borghi antichi e suggestivi... segue
Trenitalia e Costa Crociere siglano intesa
Per promuovere turismo e mobilità sostenibile
Costa Crociere e Trenitalia (Gruppo Fs Italiane)hanno firmato un’intesa per lo sviluppo di iniziative a favore della mobilità turistica sostenibile, in particolare per gli spostamenti dei passeggeri dell... segue
Fs italiane, Spagna: prove tecniche Frecciarossa 1000
Primi collegamenti entro fine anno
Prendono il via le prove tecniche del Frecciarossa 1000 sulla linea ferroviaria fra Madrid e Barcellona.Ilsa, consorzio partecipato da Trenitalia (Gruppo Fs italiane), sta infatti eseguendo i test sui... segue
Pnrr: 37 gare per investimenti Mims bandite 2021-2022
Valore 5,8 miliardi; altre 74 nel secondo semestre (3,7 miliardi)
Sono 37 le procedure di affidamento per lavori e servizi di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) pubblicate tra il 2021 ed il primo semestre 2022, per un valore... segue
Rfi lancia gara per passante e stazione Av di Firenze
Opera strategica per treni e rete regionale -ALLEGATO
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara, dell’importo complessivo di oltre 1,1 miliardi di Euro, per la realizzazione del... segue