Press
Agency

Autorità3.205

Portovesme. Solinas incontra a Roma ministro Urso

Impegno comune per affrontare costo energia

"Impegno comune tra Regione e Governo per Portovesme, con l’obiettivo di affrontare in modo stabile ed efficace il problema del costo dell’energia, per salvaguardare il lavoro e programmare il rilancio del... segue

MMI: nave "Comandante Foscari" a difesa rotte commerciali nel Golfo di Guinea

Per prevenire e contrastare il fenomeno della pirateria

Il Pattugliatore d'Altura "Comandante Foscari", dopo aver mollato gli ormeggi dalla base navale di Augusta lo scorso 7 gennaio, è entrata a far parte dell’operazione "Gabinia" finalizzata a prevenire e... segue

"Codici": proseguono class action contro Costa

Per risarcimento viaggiatori in crociera

Due class action, una compagnia. Proseguono le azioni promosse dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) per tutelare chi ha preso parte alle crociere con Costa a bordo della nave "... segue

Missione ministro Tajani oggi a Tunisi

Tra i temi affrontati la cooperazione in ambito energetico

Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, ed il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, sono oggi, 18 gennaio 2023, a Tunisi, dove incontrano il presidente della... segue

Elettrificazione banchine presso porto di Civitavecchia

Proseguono incarichi per verifica fattibilità impianti

Dba Pro SpA ed il Raggruppamento temporaneo di impresa Rina, Galileo Engineering e C.&G. Engineering Services Srl avviano i lavori per l’analisi di fattibilità tecnica ed economica per l’elettrificazione dell... segue

Fiera nautica di Sardegna: seconda edizione a Porto Rotondo

Conferenza-stampa di presentazione evento di aprile

"Dopo il successo della prima edizione nel porto turistico di Olbia, che aveva registrato migliaia di presenze, la 'Fiera nautica di Sardegna' si trasferisce a Porto Rotondo. Sarà un importante momento... segue

Rotta marittima Cagliari-Arbatax-Civitavecchia a rischio

31 marzo scade gestione tratta in regime di continuità territoriale che non sarà rinnovata

La tratta marittima che oggi prevede il collegamento dei porti di Cagliari, Arbatax e Civitavecchia in regime di continuità territoriale, ossia a prezzi calmierati per i residenti ed i nativi in Sardegna, potrebbe pr... segue

Costi di spedizione marittimi ai minimi

Stime per il 2023 prevedono prezzi stabili con possibile andamento in flessione

La tendenza dei costi del trasporto marittimo per i beni di consumo nel 2023 dovrebbe restare stabile o andare in flessione. È quanto emerge dal monitoraggio dello Shanghai Containerized Freight Index,... segue

Operazioni di disincaglio nave al porto di Gioia Tauro

Incontro tra presidente Adsp e comandante dello scalo

Ad operazione conclusa e considerato l’ottimo risultato raggiunto, il presidente dell’Autorità di sistema portuale (Adsp) dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, ha incontrato il coma... segue

Urso a Kiev incontra Zelensky: firmato accordo cooperazione industriale

In preparazione meeting in Italia sulla ricostruzione

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) Adolfo Urso ha incontrato ieri a Kiev il presidente Zelensky ed i vertici del governo portando il messaggio del presidente Giorgia Meloni di piena soli... segue

Governo va avanti sulla riforma dei porti

Rixi: "Se il 2023 sarà un anno tranquillo possiamo pensare di portarla a casa"

Le elezioni provinciali a Savona che si sono svolte nei giorni scorsi hanno sancito la riconferma di Pierangelo Olivieri (Toti-Pd-Terzo Polo). La consultazione elettorale, però, ha fatto emergere una... segue

Adm Messina: veliero d'altura sequestrato per contrabbando

Di notevoli dimensioni battente bandiera estera

I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) della Sezione operativa territoriale di Milazzo (Messina) hanno sequestrato, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, un veliero di notevoli... segue

Norwegian Cruise Line: nuovo Vice President International

Krimmel sarà a capo di vendite, marketing e comunicazioni

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato ieri la nomina di Jason Krimmel come Vice President of International.Nel suo nuovo ruolo, Krimmel supervisionerà le vendite, il marketing e la comunicazione di... segue

Export ucraino resiste

Con guerra e blocco porti, logistica sta salvando commercio europeo

L'esecutivo di Kiev ha diffuso oggi i primi dati ufficiali sull'impatto economico della guerra tra Russia ed Ucraina. Gli esperti del ministero dell'economia hanno calcolato che nel 2022 sono stati esportati... segue

Al porto di Marghera 16 milioni dal Pnrr

Via libera a completamento ponte ferroviario sulla darsena ed adeguamento di via dell'Elettricità

In arrivo al porto di Marghera 16 milioni di Euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Denaro che servirà a completare il ponte ferroviario sopra la darsena del canale ovest di M... segue

Porto Torres, al via riorganizzazione servizi trasporto nell'area

Le dichiarazioni dell'assessore Trasporti Moro

“Vogliamo potenziare e migliorare, soprattutto in vista della stagione estiva, il servizio di accoglienza al milione di turisti e sardi che ogni anno transita nel porto, con strutture e servizi adeguati a... segue

Guardia costiera: nave incagliata al porto di Gioia Tauro

Nel corso della manovra di uscita dallo scalo portuale

Questa mattina, nel corso della manovra di uscita dal porto di Gioia Tauro, la nave portacontainer "Msc Elaine" (bandiera Panama, 340mtx46mt, pescaggio 46mt) ha impattato con la prua sinistra contro la... segue

Autorità dei trasporti assumerà 30 laureati

Zaccheo: "Ampliamo organico per affrontare nuove sfide a regolazione economica settore"

L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha dato il via con l'inizio dell'anno ad una campagna di assunzioni. La ricerca riguarda 30 laureati da inserire al lavoro presso la base operativa di Torino. Que... segue

Catania: la Befana della Guardia costiera

La vecchia con la scopa arriverà alla base aeromobili con il suo carico di doni

La Guardia costiera di Catania torna ad organizzare Festa dell'Epifania presso la base aeromobili. Una iniziativa che riprende dopo due anni di blocco imposto dalla pandemia. La vecchia Befana a cavallo d... segue

Enel e Costa: opportunità per il settore crocieristico

Collaborazione tra le due aziende rappresenta quindi un'importante occasione

I protocolli firmati tra Enel e Costa Crociere rappresentano una grande opportunità per il settore crocieristico, che ora potrà contare su una transizione energetica orientata alla sostenibilità. La co... segue

Aggiudicazione lavori infrastrutturali molo Foraneo porto di Crotone

Per un valore di due milioni di Euro

Si apre l’anno a Crotone nel segno della riqualificazione infrastrutturale del suo porto, che sarà interessato dall’apertura di diversi cantieri finalizzati alla complessiva rigenerazione dello scalo. Si p... segue

Norwegian Cruise Line ritorna in Australia a distanza di tre anni

La "Spirit" debutta nel Paese dopo un costoso restyling

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha fatto il suo atteso ritorno nelle acque australiane dopo tre anni. La Norwegian Spirit è entrata per la prima volta nel porto di Sydney con a bordo ospiti di oltre 20 nazionalità, r... segue

Strade e collegamenti marittimi in Sardegna: in arrivo oltre 230 milioni

Soddisfazione presidente Regione Christian Solinas

“È un segnale concreto di attenzione e l’immediato riscontro, in termini di benefici per i sardi, di un solido e rinnovato rapporto instaurato con il Governo. Con il ministro Salvini abbiamo fissato le t... segue

Gli obiettivi 2023 di Autorità portuale Adriatico nord

Più crociere ed infrastrutture come piano strategico contro caro-energia

Più crociere ed infrastrutture. Sono i due pilastri su cui poggia il piano strategico dell'Autorità portuale del Mar Adriatico settentrionale. L'obiettivo è quello di difendere un settore economico fo... segue

Porto Ravenna: Adm partecipa ad operazioni di sbarco migranti

Oltre cento persone provenienti da Costa d'Avorio, Nigeria, Camerun

Nell’ultimo giorno dell’anno 2022 è attraccata presso il porto di Ravenna la nave "Ocean Viking", utilizzata dalla Ong francese "Sos Mediterranèe" e da "Medici Senza Frontiere" per soccorrere barconi in diff... segue

Porto di Gioia Tauro: stamattina registrato numero record di navi attraccate

Piena operatività per lo scalo calabrese

La piena operatività del porto di Gioia Tauro è testimoniata dai suoi numeri, che offrono l’immagine della piena efficienza di uno scalo portuale che continua ad inanellare primati e record di ormeggi. Tra i gi... segue

Tensioni sui mari tra Grecia e Turchia

Atene valuta espansione acque territoriali a sud-ovest di Creta per tutelare ricerca idrocarburi

Il governo di Atene starebbe pianificando un'espansione delle proprie acque territoriali pari a 12 miglia nautiche in direzione sud-ovest rispetto all'isola di Creta, secondo quanto riferiscono alcuni... segue

Governo valuta 70 nomine

Al via da gennaio spoil system per vertici Eni, Leonardo, Adm, Enel ed altri

Il Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni è alle prese con alcune scadenze importanti. Si tratta di oltre 70 incarichi di vertice alla guida di società partecipate ed... segue

Sbarcati a Messina 100 migranti

Autorità competenti hanno avviato procedure di identificazione ed accoglienza

Questa mattina il pattugliatore "Monte Cimone" della Guardia di Finanza ha accompagnato al molo Norimberga di Messina 104 migranti, sbarcati intorno alle ore 7:00 nel porto siciliano. Il gruppo fa parte... segue

Adsp Mare Adriatico meridionale: nuovo servizio attivo da metà gennaio

Conclusa prima fase progetto di sviluppo

L'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico meridionale (AdspMAm) ha concluso con successo la prima fase del progetto di sviluppo dei servizi di front-office del nuovo Sportello unico amministrativo... segue

Concorso per assunzioni Autorità portuale

Candidature per 12 posti presso AdSP Mari Tirreno meridionale e Ionio

Scadranno il prossimo 15 gennaio 2023 i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso indetto dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio. Si prevede l'... segue

Venezia: manutenzione del Mose a Fincantieri

Commissione Mit favorevole a proposta avanzata dal Gruppo marittimo

Una commissione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha dato parere favorevole alla proposta del Gruppo marittimo Fincantieri, che intende occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria,... segue

Terzo fast corridor per il porto di Gioia Tauro

Firmato protocollo per collegamento veloce con Bari

A pochi giorni dall’avvio del Fast corridor ferroviario che collega il porto di Gioia Tauro all’interporto di Padova, il direttore generale dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm), Marcello Minenn... segue

Armatore Cma Cgm punta sullo spazio

La società marittima entra nella battaglia globale dei satelliti con Eutelsat e OneWeb

La multinazionale del trasporto marittimo e della logistica multimodale Cma Cgm continua ad espandersi in tutte le direzioni. Alla fine del 2021 aveva fatto ingresso nel capitale dell'operatore satellitare... segue

Avvio dell'accordo-quadro per i porti siciliani

Rientra nell’ambito del programma interventi

Il 29 novembre 2020, l'accordo-quadro per la selezione degli esecutori della progettazione, verifica, esecuzione lavori e collaudo dei collegamenti dei porti di Sant'Agata di Militello, Gela e Licata è... segue

Porto Torres: all'ex-mercato ittico nuovi servizi marittimi

Lavori che inizieranno a febbraio 2023 si concluderanno entro fine anno

Firmato nelle scorse ore il decreto di aggiudicazione dei lavori di trasformazione dell'ex-mercato ittico di Porto Torres in centro servizi per il porto. Grazie ad un'offerta inferiore del -12% sull'importo... segue

Cresce organico imprese portuali network nel 2022

Resoconto seduta comitato di gestione Adsp

Si è tenuta ieri la seduta del Comitato di gestione dell’Adsp (Autorità di sistema portuale) del Mar Tirreno centro-settentrionale presieduta da Pino Musolino.Oltre al presidente dell’Adsp ed al segre... segue

Thailandia: affonda nave militare

Corsa contro il tempo per trovare una ventina di marinai dispersi

La corvetta "Htms Sukothai" della marina militare della Thailandia, con a bordo 105 persone, è affondata ieri a causa di una tempesta con onde alte più di 4 metri. Dopo diverse ore una fregata è riuscita a... segue

I porti campani guardano al 2023

Tra le priorità trasporto crocieristico e movimentazione merci

L'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centrale ha chiarito quali sono gli obiettivi e le sfide per i porti campani nel 2023. Dall'allungamento delle banchine a Napoli e Salerno per le navi da... segue

Autorità Mar Ionio vaglia prime domande Zes

Prete: "Abbiamo in piedi già 3-4 richieste in ambito portuale, adesso si avvii conferenza dei servizi"

L'Autorità di sistema portuale del Mar Ionio ha istruito le prime domande di concessione demaniale per attività commerciali. In cassa 50 milioni di Euro che saranno messi a disposizione dalla stazione a... segue

Porto Sanremo: restyling tutto da rifare

Tar costringe il Comune a rivedere procedure per i lavori

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Liguria ha accolto il ricorso che di fatto blocca il progetto di restyling del porto vecchio di Sanremo. Un'affare del valore complessivo di circa 600... segue

Affondata nave Htms "Sukhothai": soccorso marinai nel Golfo di Thailandia

Condimeteo nella zona hanno reso difficili le operazioni di ricerca e soccorso

Le condizioni meteo nella zona hanno reso difficili le operazioni di ricerca e soccorso, con i venti che hanno raggiunto i 48 km/h. Drammatico incidente nel Golfo di Thailandia: la nave da guerra Htms... segue

Federazione del mare: Mattioli confermato presidente

Per un terzo mandato biennale

Mario Mattioli è stato confermato all’unanimità per un terzo mandato biennale quale presidente della Federazione del sistema marittimo italiano (Federazione del mare), l’organizzazione che riunisce il cl... segue

Porto di Venezia: Dogane ed Adsp digitalizzano varchi merci

Conclusa prima fase di rilascio del progetto

L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli di Stato (Adm) e l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale hanno concluso la prima fase di rilascio del progetto di digitalizzazione dell... segue

"Fiamme Gialle" fermano "Flagging Out" ed evasione fiscale

L'operazione, inoltre, ha avuto una funzione deterrente

Proprio in quest'ottica i finanzieri della Sezione operativa navale di Otranto, con il coordinamento del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, hanno individuato, nei porti salentini,... segue

Traffici in crescita per gli scali portuali italiani

Assoporti: ripresa ma guerra Ucraina continua ad assestare colpi

I porti italiani stanno vivendo un momento di crescita dei traffici. L'associazione Assoporti, che riunisce gli scali italiani, ha infatti pubblicato dei dati che dimostrano come il movimento di merci... segue

Come comportarsi in crociera per evitare di avere problemi

Una serie di regole da seguire a bordo ed alcuni consigli

Le buone maniere e le regole di comportamento che si applicano a terra valgono anche a bordo di una nave da crociera ma ci sono alcune norme aggiuntive che è bene conoscere per garantire la sicurezza... segue

Sequestrate auto elettriche cinesi

Al porto di Civitavecchia: importatore dichiarava valore inferiore per pagare meno diritti doganali

Gli agenti dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) hanno sequestro ieri centinaia di vetture elettriche appena sbarcate da una nave nel porto di Civitavecchia. L'ipotesi di reato è quella di contrabbando... segue

Porto Civitavecchia: sequestro di oltre 72 kg di cocaina

Grazie al fiuto dei cani 62 panetti occultati tra i caschi di banane

Continuano incessanti le attività di contrasto ai traffici illeciti all’interno del porto da parte i funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli (Adm) in servizio presso l’Ufficio delle dogane di Civita... segue

Somec S.p.A. ottiene contratto navale tedesco

L'azienda, infatti, è in grado di realizzare progetti complessi

L'azienda trevigiana Somec S.p.A., specializzata nella realizzazione di progetti complessi nell'ingegneria civile e navale, ha ottenuto un importante contratto dal cantiere navale tedesco Meyer Werft per... segue