Compagnie ferroviarie2.725
Sciopero dei trasporti a Milano
Mobilitazione lavoratori Atm dalle ore 8:45 al termine del servizio
Al via oggi a Milano uno sciopero di 24 ore dei trasporti pubblici, il primo dell'anno. La mobilitazione è indetta dal sindacato Cobas e coinvolge l'Azienda trasporti milanesi (Atm), la municipalizzata d... segue
Trenitalia. Partito oggi nuovo collegamento no-stop tra Tiburtina e Rogoredo
Il "Frecciarossa" collega Roma e Milano in meno di tre ore
Roma e Milano saranno collegate in 2 ore e 45 minuti con il "Frecciarossa" di Trenitalia, società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs. Partito stamattina il nuovo collegamento ad alta velocità t... segue
Ritardi treni: investire nella rete ferroviaria
Negli ultimi anni trasporto su rotaia diventato sempre più importante per mobilità persone
Negli ultimi anni il trasporto su rotaia è diventato sempre più importante per la mobilità delle persone. Tuttavia, ci sono ancora diverse sfide da affrontare per garantire un servizio efficiente e si... segue
Gruppo Fs-GdF: intesa siglata per legalità e trasparenza
Firmata dall'ad Ferraris e dal generale Zafarana
Un accordo per prevenire i tentativi di infiltrazione criminale nei settori economici legali, per la tutela della regolarità e della trasparenza degli appalti promossi dal Gruppo Fs e per il contrasto al... segue
Gruppo Fs: un nuovo treno "Rock" sui binari delle Marche
Da oggi in circolazione tra il capoluogo e le città di Piacenza e Pescara
Un nuovo treno "Rock" sui binari delle Marche: è in circolazione da oggi tra Ancona e Piacenza e tra Ancona e Pescara.Il nuovo convoglio è stato presentato ieri nel capoluogo marchigiano da Sabrina De... segue
Energia. Fs lancia gara da 130 milioni per venti impianti fotovoltaici
Ferraris (ad): "Dal 2024 produrremo energia per i nostri treni, con benefici per la collettività"
Un bando di gara europeo, appena lanciato, per venti nuovi impianti fotovoltaici, dal Piemonte alla Sicilia, passando per Toscana, Lazio, Campania e Puglia. Un altro bando sarà lanciato il prossimo autunno,... segue
È sciopero dei trasporti in Francia
Ritardi e cancellazioni in tutte le città su metro, treni, tram e bus
Al via oggi in Francia lo sciopero nazionale contro la riforma pensionistica. Interessato anche il settore dei trasporti con disagi che si registrano su rotte ferroviarie e metro, ma anche su tram, bus... segue
Francia: sciopero generale il 19 gennaio
Disagi per chi viaggia su ferrovie e metro, tram, bus ed aerei
Al via domani, giovedì 19 gennaio, in Francia lo sciopero nazionale contro la riforma pensionistica che interesserà anche il settore dei trasporti. Disagi quindi per chi viaggia su ferrovie e metro, m... segue
India investe 3 miliardi di Euro in nuovi treni
Un ordine per 1200 nuove locomotive da parte di Indian Railways
La multinazionale tecnologica Siemens ha comunicato che la divisione Siemens Mobility, che opera nel settore della mobilità e dei servizi ad essa connessi, ha ricevuto un ordine per 1200 nuove locomotive d... segue
Concorso Fs-Salone del libro di Torino: arrivati oltre 150 racconti
C'è tempo fino al 3 febbraio per partecipare alla prima edizione
Sono numerosi i racconti inediti già arrivati da ogni parte d’Italia per la prima edizione del concorso letterario A/R Andata e Racconto. Appunti di viaggio. Per partecipare al contest, aperto a scrittrici e s... segue
Suicidio lungo la ferrovia Canavesana
La vittima è una donna di 82 anni, residente a San Benigno Canavese
Un donna di 82 anni, M.T.M., residente a San Benigno Canavese, un comune della città metropolitana di Torino, è la vittima del presunto suicidio avvenuto ieri mattina, attorno alle ore 9:00 lungo la li... segue
Ferrotramviaria SpA: i risultati 2022 del servizio passante aeroporto Bari
Positivo riscontro della modalità treno+aereo
Il 2022 si è chiuso con numeri da record per il servizio di collegamento ferroviario passante per l’aeroporto internazionale "Karol Wojtyla" di Bari operato da Ferrotramviaria SpA. Infatti, con un trend se... segue
Giubileo 2025: presentato il programma degli 87 interventi
Per un miliardo di fondi giubilari e 1,8 miliardi di risorse complessive
Presentato ieri a Palazzo Chigi il programma degli interventi essenziali ed indifferibili per il Giubileo del 2025. Si tratta di un primo gruppo di 87 interventi -dei quali 32 progetti di riqualificazione... segue
La stazione di Teramo sarà riqualificata
Comune e Rfi siglano schema di convenzione, al via lavori nei prossimi mesi
Al via nei prossimi mesi i lavori per l'arretramento dei binari della stazione ferroviaria di Teramo, con contestuale riqualificazione complessiva dell'area. Il comune abruzzese ha siglato in questi giorni... segue
Accordo Iveco-Gruppo Fs sui bus elettrici
Fino a 150 mezzi alla società Busitalia tra il 2023 e il 2025
Il marchio automobilistico Iveco ha stipulato un accordo triennale con il Gruppo Ferrovie dello Stato per una fornitura di autobus elettrici E-Way alla società del trasporto pubblico locale Busitalia... segue
Aumenta prezzo dei biglietti sui bus milanesi
Opposizione centrodestra si coalizza contro decisione Giunta comunale
È scattato oggi, lunedì 9 gennaio 2023, l'aumento dei prezzi dei biglietti per usufruire del servizio di trasporto pubblico a bordo dei mezzi gestiti dalla società municipalizzata Azienda trasporti mi... segue
Reputazione on-line manager, Luigi Ferraris sale all’ottavo posto
Ad del Gruppo Fs a dicembre ha scalato due posizioni in classifica
Cresce la reputazione on-line di Luigi Ferraris. L’amministratore del Gruppo Fs a dicembre ha infatti scalato due posizioni, raggiungendo l’ottavo posto nella speciale graduatoria di "Reputation Science", che... segue
Gruppo Fs (2): 300 assunzioni per rafforzare sicurezza
Il piano prevede un notevole aumento del numero di addetti
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha annunciato un piano di assunzioni da parte del Gruppo Fs, che prevede circa 300 nuove unità all'anno per tre anni, al fine di... segue
Gts Rail: nuovi terminal per la rete ferroviaria
Con obiettivo di diventare una delle principali compagnie italiane
Gts Rail ha annunciato l’apertura di tre nuovi terminal, uno a Pescara, uno a Roma ed uno a Bari, per una maggiore copertura delle regioni del centro e del sud. Con l'obiettivo di diventare una delle pr... segue
Londra: treno per l'aeroporto Luton nel 2023
Nuovo collegamento ferroviario sarà inaugurato a Pasqua
Il nuovo collegamento ferroviario diretto tra l'aeroporto di Londra-Luton e la vicina stazione non verrà aperto prima di Pasqua 2023. L'entrata in servizio era attesa per il 2021 ed è stata posticipata a... segue
In Arabia le prime donne capotreno
Al momento sono 32 quelle che hanno ottenuto la licenza
La compagnia ferroviaria Saudi Railway Company (Sar) dell'Arabia Saudita ha celebrato con un annuncio ufficiale, corredato da post e foto sui social network, delle prime donne del Paese ad ottenere una... segue
Nel 2023 assicurazioni auto più care
Assoutenti calcola un aumento medio del 6% per l'anno in corso
Dai carburanti ai biglietti del trasporto pubblico, passando per i pedaggi autostradali e le polizze assicurative. È l'ondata di aumenti, già in vigore o che lo saranno presto, che riguarda il settore d... segue
Rincaro del trasporto ferroviario
In Liguria dal primo gennaio 2023 i prezzi dei treni regionali registrano +6%
Il 2023 inizia con una serie di aumenti tariffari che riguardano il settore dei trasporti. I rincari riguardano anche il comparto ferroviario e sono frutto del rinnovo del parco circolante: 48 nuovi treni... segue
Morte Benedetto XVI: Roma potenzia mezzi pubblici
Più bus, metro e tram dal 2 al 4 gennaio; no-fly zone il giorno del funerale
Intanto la città di Roma si prepara ai funerali. Al via la tre giorni per rendere omaggio al Papa emerito, Benedetto XVI (Marktl, 16 aprile 1927 - Città del Vaticano, 31 dicembre 2022). Oggi alle ore 7... segue
Trasporto pubblico, Ztl: gli orari di Capodanno a Roma
Domani metropolitana fino alle ore 2:30
Domani, per il capodanno, il servizio di bus a Roma sarà potenziato ed in servizio fino alle 21. Dalle 21 alle 2:30 resteranno attive tredici linee verso il Centro (H, 2, 128, 170, 200, 280, 301, 336,... segue
Gruppo Fs, Polo infrastrutture: sistema Ertms sulla linea AV Roma-Firenze
Tecnologia gestione digitale circolazione tra Arezzo Sud ed Orvieto Sud
Attivato sulla linea Alta Velocità Roma–Firenze il secondo tratto di linea con tecnologia Ertms (European Railway Traffic Management System), il più avanzato sistema per la supervisione ed il controllo del... segue
Primo sì a riqualificazione della stazione Cadorna
Ferrovienord dà il via libera al progetto da 800 milioni con supporto pubblico-privato
La società Ferrovienord, che gestisce infrastrutture ferrate a Milano, ha ritenuto fattibile il progetto presentato dalla società immobiliare Ceetrus Italy, controllata dal Gruppo Nhood, azienda di ser... segue
Trenitalia: al via campagna sui piccoli gesti che fanno bene al pianeta
I consigli della società del Gruppo Fs per efficientamento energetico
Spegnere la luce quando non serve, staccare le spine dei dispositivi elettronici eliminando gli stand-by, usare programmi eco per gli elettrodomestici prediligendo le fasce notturne, diminuendo così i co... segue
Gruppo Fs: Rfi lancia 18 nuove gare per oltre 6,8 miliardi
Tra queste anche i bandi per Salerno-Reggio Calabria e Palermo-Catania
Rete ferroviaria italiana (Rfi) nelle ultime 48 ore ha lanciato 18 nuove gare per un totale di oltre 6,8 miliardi di Euro, che hanno permesso di superare i 20 miliardi di procedure avviate nel 2022. La... segue
Più treni serali sulla Trieste-Venezia
La richiesta dei sindaci di Latisana, Cervignano e Monfalcone
Il sindaco di Latisana, Lanfranco Sette, insieme al primo cittadino di Cervignano, Andrea Balducci, e a quello di Monfalcone, Anna Maria Cisint, hanno inviato una lettera congiunta alla direzione regionale di... segue
Al via concorso letterario di viaggio
Iniziativa del Gruppo Fs in collaborazione con il Salone internazionale del libro di Torino
Al via la prima edizione del concorso letterario "A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio", organizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane in collaborazione con il Salone internazionale del libro... segue
Rfi (Gruppo Fs) lancia gara per prolungamento metro Salerno
Sulla tratta Arechi-Pontecagnano Aeroporto
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando per la progettazione e la realizzazione del progetto di “Completamento della metropolitana di... segue
Investimenti Lombardia: trasporti più sicuri, veloci ed affidabili
Attilio Fontana sta spingendo affinché investimenti annunciati per migliorare traffico si concretizzino
I recenti investimenti in trasporti ferroviari da parte della Regione Lombardia si stanno rivelando una scelta fondamentale per migliorare la qualità e la sicurezza del trasporto pubblico. Dopo l'acquisto... segue
Gruppo Fs-Rfi: lanciate due gare in Lombardia
Valore 135 milioni di Euro finanziati anche con fondi Pnrr
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea le gare, dal valore totale di 135 milioni di Euro finanziati anche con fondi Pnrr (Piano nazionale r... segue
AV Roma-Firenze: interventi di potenziamento tecnologico
Oggi e domani modifiche a circolazione ferroviaria
Proseguono gli interventi di potenziamento tecnologico da parte di Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) per rendere sempre più efficiente e moderna l'infrastruttura ferroviaria.Sulla linea ad... segue
Atm: informazioni senza barriere sulle cinque linee metro
Piattaforma per fornire in tempo reale stato accessibilità rete
Conoscere in tempo reale lo stato di accessibilità della rete metropolitana: è questo il nuovo servizio di Atm con la piattaforma Informazioni senza barriere per essere sempre aggiornati sul funzionamento d... segue
Via libera al bando per il tram a Palermo
In GU entro fine 2022; lavori dovrebbero partire a giugno 2023
Via libera al bando per le nuove linee di tram a Palermo. La gara riguarda la costruzione della linea C e di parte della linea B, oltre all'acquisto di nuovi veicoli. A disposizione 180 milioni di Euro... segue
Fs, informazioni ed ascolto: personale dedicato presente in stazione
Servizio Rfi al via a Roma-Termini, sarà esteso in altre città
Un punto di riferimento per conoscere i servizi offerti dalle stazioni ferroviarie e per segnalare o suggerire interventi avendo qualcuno con cui interloquire direttamente, in stazione. È quanto si prefigge... segue
Sncf offre "Generosità" ai viaggiatori
Christophe Fanichet li ha invitati a cercare rimborsi sui loro biglietti
Christophe Fanichet ha invitato i viaggiatori a cercare rimborsi sui loro biglietti, affermando che la società sarà "molto generosa" nei confronti dei passeggeri. "Spero che questo gesto di generosità po... segue
Albania scommette su intermobilità
Sopralluogo ministro Infrastrutture nei cantieri tratta ferroviaria Tirana centro-Aeroporto Rinas
Il governo dell'Albania scommette sul trasporto ferroviario. Rappresentanti dell'esecutivo hanno ispezionato nelle ultime ore i cantieri per la costruzione della linea ferroviaria Tirana-Durazzo, lunga... segue
Alta velocità al Sud: via libera a due progetti Rfi
Per 4,5 miliardi di Euro
Il Consiglio superiore dei Lavori pubblici al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha approvato due progetti dal valore totale di 4,5 miliardi di Euro di Rete ferroviaria italiana, capofila del... segue
Al via selezione di 80 macchinisti e capitreno
In Campania concorso Ente autonomo Volturno, assunzioni nel 2023
Al via ieri le prove selettive per l'assunzione di 80 tra macchinisti e capitreno che entreranno in servizio alla fine del 2023. Il bando di concorso era stato pubblicato ad agosto dal concorso istituito... segue
Gruppo Fs: il "Blues" del regionale Trenitalia corre sui binari della Sicilia
Nuovo convoglio della flotta ad alimentazione ibrida; 22 i treni destinati alla Regione
Il "Blues", primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo Fs Italiane) a doppia alimentazione, elettrica e diesel, è pronto a circolare sui binari della Sicilia. Continua la rivoluzione del regionale di Trenitalia,... segue
Regno Unito: il ministro Merriman contro gli scioperi
L'esperienza con la vertenza British Airways per scongiurare ulteriori scioperi dei treni
Il ministro delle ferrovie del Regno Unto, Huw Merriman, è al centro delle polemiche politiche per la sua strategia di mediazione con i sindacati delle compagnie ferroviarie, che hanno proclamato diversi... segue
"A Firenze un treno su dieci in ritardo"
È quanto emerge dal monitoraggio di Regione Toscana per il trasporto su rotaia
La Regione Toscana ha pubblicato di recente i dati relativi alle performance del trasporto pubblico locale. I numeri sono la fotografia di una situazione problematica: il 10,25% dei 770 treni regionali... segue
Sciopero generale: il nodo della manovra economica
Salvini: "Immotivato ed ideologico contro il Governo pesa sulle spalle dei lavoratori"
Oggi sciopero generale indetto dai sindacati Cgil ed Uil per protestare contro la manovra economica. Le sigle chiedono i seguenti cambiamenti: decontribuzione al 5% per salari fino a 35.000 Euro; niente... segue
Ferraris: "Dal Gruppo FS 4 miliardi per Roma nei prossimi 10 anni"
L’ad è intervenuto ad un evento nella capitale
Quattro miliardi di Euro di investimento su Roma nei prossimi dieci anni per rendere la capitale una città sempre più attraente, dove i suoi residenti privilegeranno il mezzo pubblico all’auto privata con... segue
Dhl punta al colosso della logistica tedesco
Schenker divisione operatore ferroviario tedesco Deutsche Bahn specializzato in logistica
La compagnia di trasporti tedesca Dhl, specializzata nelle spedizioni nazionali ed internazionali di merci, sarebbe interessata a comprare l'azienda Schenker, divisione dell'operatore ferroviario tedesco... segue
Frecciarossa in Francia, un milione di biglietti venduti in un anno
Target raggiunti a 365 giorni dal lancio di Trenitalia France
Ad un anno dal lancio di Trenitalia France e del collegamento tra Parigi e Milano in Frecciarossa, sono stati pienamente raggiunti tutti gli obiettivi prefissati dalla società del Gruppo Fs che a dicembre... segue
Rfi. Maltempo nord-Italia: per oggi attivata fase di pre-allerta piani neve e gelo
Possibili riduzioni del servizio ferroviario in alcune linee della Liguria e del basso Piemonte
In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione civile che prevede per la giornata di oggi, giovedì 15 dicembre, nevicate e possibili gelicidi in diverse regioni del Nord Italia, Rete ferroviaria... segue