Tutte le notizie21.608
Nuova Gr Supra A90 Final Edition e la Lightweight Evo
Le nuove versioni puntano a migliorare l’esperienza di guida con potenza e tecnologie avanzate
Toyota ha annunciato il lancio della nuova GR Supra A90 Final Edition e dell'aggiornamento della GR Supra Lightweight Evo, entrambe progettate per perfezionare le prestazioni del celebre modello sportivo.... segue
Toyota Land Cruiser: una rivisitazione tra tradizione e innovazione
Un'icona di affidabilità e performance che si rinnova per affrontare il futuro
Il Toyota Land Cruiser, nato nel 1951 e diventato un simbolo di robustezza e capacità fuoristrada, si rinnova con una nuova generazione che preserva la sua filosofia di affidabilità e versatilità, unendo tr... segue
Dal 7 dicembre il piano mobilità renderà più facile spostarsi a Roma
Potenziamento dei trasporti per le festività natalizie
A partire da sabato 7 dicembre 2024 Roma attiverà un ampio piano di mobilità per le festività natalizie, pensato per facilitare gli spostamenti in città, dove l'afflusso di visitatori aumenta notevolmente in... segue
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
Aci ed Aci storico celebrano i 110 anni di Maserati con una mostra a Roma
I veicoli saranno esposti fino al 18 gennaio 2025
“La Maserati è simbolo di velocità e di eleganza, grazie alle numerose vittorie sportive ed alle gran turismo stradali che ne hanno caratterizzato la produzione. Per questo vogliamo celebrarla nello spa... segue
Trasporto ferroviario: focus sulla produzione dei "Caravaggio" per la Lombardia
Assessore Lucente visita lo stabilimento reggino di Hitachi Rail
Una visita approfondita all’Hitachi Rail di Reggio Calabria, azienda che produce i treni "Caravaggio" in servizio sulle linee ferroviarie lombarde, per toccare con mano l’iter della produzione dei nuo... segue
Come guidare in sicurezza in caso di neve o ghiaccio
I consigli degli esperti in particolari condimeteo avverse
E' arrivato l'inverno, un periodo dell'anno complicato per la circolazione stradale, poiché le giornate sono più fredde e portano, spesso, nevicate o gelate, condizioni che rendono difficile la guida, s... segue
Fincantieri consegna "Viking Vela" ad Ancona
La nave appartiene al segmento delle piccole dimensioni
“Viking Vela”, la prima di una nuova serie di navi da crociera che Fincantieri sta costruendo per l’armatore Viking, è stata consegnata oggi presso il cantiere di Ancona.L’unità appartiene al segmento... segue
Stellantis nella Giornata delle persone con disabilità
Un programma dedicato ed altre iniziative
Il 3 dicembre di ogni anno si celebra la Giornata delle persone con disabilità. Questa ricorrenza, istituita nel 1992 per iniziativa delle Nazioni Unite, è fortemente sentita anche in Stellantis, la c... segue
Per la stagione invernale tornano i treni della neve di Trenord
E per i mercatini di Natale
Per la stagione invernale 2024/25 tornano i “Treni della neve” di Trenord, pacchetti treno+navetta+skipass per una o due giornate sugli sci nei comprensori di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bob... segue
La campagna di recruiting delle "Navi gialle"
Per ricerca personale navigante in 150 risorse
Corsica Sardinia Ferries è alla ricerca di personale navigante di macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche.Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e... segue
Stellantis. Annuncio organizzativo: i componenti del comitato
Processo nomina nuovo ad in fase avanzata
Il processo di nomina del nuovo amministratore delegato è in fase avanzata, gestito da un comitato speciale del consiglio di amministrazione, e si concluderà entro la prima metà del 2025. In attesa de... segue
Sfida auto tedesche: calo utili e risposte strategiche del settore
Impatto transizione elettrica e strategie di adattamento nel mercato
Le principali case automobilistiche tedesche, tra cui Volkswagen, Mercedes-Benz e Bmw, hanno subito una significativa flessione nei loro risultati finanziari nel trimestre che va da luglio a settembre.... segue
Innovazione e sfide nella transizione elettrica automobilistica
Potenziale del riciclo batterie nel settore
Nel corso di un evento organizzato dal progetto "E-project: ecological literacy" a Milano, Nicola Lanzetta, direttore di Enel Italia, ha affrontato il tema della diffusione delle auto elettriche. Ha espresso... segue
Innovazione ed investimenti: nuovi treni elettrici per l'Abruzzo
Rinnovo della flotta: novità e prospettive per la mobilità sostenibile
Oggi segna l'entrata in servizio di un innovativo treno elettrico monopiano della flotta regionale di Trenitalia, parte del Gruppo Fs, lungo le tratte Adriatica e Pescara-Sulmona. La presentazione si è... segue
Avanzamento della mobilità sostenibile in Puglia attraverso nuovi treni
Innovazione ferroviaria: l'impatto dei nuovi mezzi elettrici
Ferrovie dello Stato ha annunciato che sulla rete di Ferrovie del Sud-Est sono ora operativi i primi tre treni elettrici di ultima generazione, con pianificazione dell'arrivo di un quarto convoglio entro... segue
Cooperazione economica Francia-Arabia Saudita: nuove prospettive
Collaborazioni strategiche nei settori energetico e culturale tra Parigi e Riad
A partire da domani, la visita del presidente della repubblica francese avrà un focus rilevante sugli aspetti economici, poiché il regno, riferimento mondiale nella produzione di petrolio, sta accelerando l... segue
Stellantis: dimissioni di Carlos Tavares
Il Cda annuncia la creazione di un nuovo Comitato Esecutivo ad interim presieduto da John Elkann
Il Consiglio di amministrazione (Cda) di Stellantis ha accettato le dimissioni di Carlos Tavares dalla carica di amministratore delegato con effetto immediato, la decisione arrivata dopo settimane di divergenze... segue
Grecia: inaugurata la metropolitana automatica di Salonicco
Un progetto che migliorerà la connettività e la sostenibilità
Il 30 novembre 2024 è stata inaugurata la nuova metropolitana automatizzata per la città di Salonicco, Grecia. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il primo mi... segue
Praga: lanciata gara d'appalto per la nuova linea ferroviaria in direzione aeroporto
Il progetto prevede la costruzione e la gestione della linea per 25 anni
L'amministrazione ferroviaria ceca, Správa železnic, ha avviato una gara d'appalto per selezionare il fornitore di un progetto di collaborazione pubblico-privata per la realizzazione di una nuova linea f... segue
Mercato automobilistico francese 2024: un anno di declino significativo
Analisi delle immatricolazioni di veicoli nel mese di novembre
Il mercato automobilistico francese ha subito un marcato declino nel 2024, con un calo del 23,4% nelle immatricolazioni di veicoli leggeri nel solo mese di novembre rispetto al medesimo periodo del 2019.Nel... segue
Brasile: scandalo alla fabbrica BYD, indaga il ministero pubblico del lavoro
Operai sottoposti a vessazioni e abusi durante la costruzione dello stabilimento di auto elettriche a Bahia
Il cantiere della nuova fabbrica di auto elettriche della compagnia cinese BYD a Camacari nello stato brasiliano di Bahia è al centro di un'indagine da parte del ministero pubblico del lavoro. Sono state... segue
Ncc: sciopero 12 dicembre contro il decreto Trasporti-Interno
L’appello di Artusa a sospendere i servizi
Il 12 dicembre si preannuncia una giornata di protesta per il settore del noleggio con conducente (Ncc). Gli operatori scenderanno in piazza contro le nuove disposizioni introdotte dal decreto Trasporti-Interni,... segue
CA Auto Bank rinnova la partnership con Ferrari in Europa
L'accordo prosegue con il sostegno alla strategia commerciale e all'espansione dei servizi finanziari
Il 28 novembre CA Auto Bank, controllata di Crédit Agricole Personal Finance and Mobility, ha annunciato il rinnovo della sua collaborazione con Ferrari per la gestione congiunta di Ferrari Financial... segue
Il futuro sostenibile del trasporto aereo: i carburanti Saf al centro della transizione energetica
L'Easa spinge per una maggiore diffusione dei carburanti sostenibili, mentre le politiche europee devono affrontare la sfida dei costi elevati
Il settore dell’aviazione si trova di fronte a una sfida cruciale: ridurre le proprie emissioni di CO₂ per contribuire agli obiettivi globali di decarbonizzazione. In questo contesto i carburanti sostenibili per... segue
Fiumicino: il porto crocieristico, un'importante opportunità
Per combattere il degrado e stimolare il turismo
Il progetto del Porto crocieristico turistico di Fiumicino, previsto nell’area del vecchio Faro, è al centro del dibattito fra commercianti, residenti e amministratori locali. L'Associazione Commercianti To... segue
Napoli: stazione centro direzionale, primo treno approda in banchina
Completati i lavori, ora si attende il via libera per l'apertura
La nuova stazione "Centro Direzionale" della Linea 1 della metropolitana di Napoli è quasi pronta per entrare in funzione. I lavori sono stati completati e il primo treno ha già inaugurato la banchina, m... segue
First Sicaf acquisisce una partecipazione in ErreDue
L'investimento strategico rafforza l'impegno dell'azienda nel settore della transizione energetica e dell'idrogeno verde
First Capital, holding finanziaria specializzata in investimenti privati in azioni pubbliche e di private equity ha annunciato che la sua controllata First Sicaf ha acquisito una partecipazione significativa... segue
Roma: sono state assegnate le nuove licenze taxi
. Legacoop e Banca Etica offrono supporto finanziario
Roma ha finalmente avviato la distribuzione delle 1000 nuove licenze taxi, con l’obiettivo di risolvere la carenza di veicoli bianchi che da tempo affligge la Capitale. Il concorso ha assegnato 800 permessi o... segue
Renfe entra nel mercato italiano con un accordo strategico con Longitude
Per potenziare i servizi ferroviari regionali e a lunga distanza in Italia
Renfe, la compagnia spagnola attiva nel trasporto passeggeri e merci, ha siglato un accordo strategico per entrare nel mercato ferroviario italiano. L’azienda ha acquisito una partecipazione del 33% i... segue
Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità
Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio
Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue
Francia: riduzione del bonus per le auto elettriche
Il nuovo importo sarà di 4.000 euro
Il governo francese ha confermato la riduzione del bonus ecologico destinato all'acquisto di auto elettriche. A partire da questo mese l'importo massimo dei sussidi scenderà da 7 mila Euro a 4 mila, con... segue
Firmato un Protocollo tra Mit e ministero dell’Interno per la sicurezza ferroviaria
L’accordo rafforza la collaborazione per migliorare la protezione di passeggeri, operatori e infrastrutture, introducendo nuove misure di prevenzione, controllo e formazione
Dopo i numerosi casi di violenza e atti criminosi verificatisi a bordo dei treni e nelle stazioni ferroviarie, il 26 novembre è stato firmato un Protocollo d'intesa tra il ministero delle infrastrutture... segue
Giubileo: le volanti del cielo, parliamone con Matteo Colasanti
Nuove tecnologie e addestramento - VIDEO
Durante la visita al Primo Reparto di Volo della Polizia di Stato a Pratica di Mare, AVIONEWS in compagnia di Matteo Colasanti, direttore della Sezione Operazioni del reparto, ha approfondito l’importanza d... segue
Fincantieri e Simest: accordo per la crescita delle imprese della filiera
Le aziende fornitrici del colosso della cantieristica navale potranno accedere a strumenti di finanziamento per innovazione, formazione e sostenibilità
Fincantieri e Simest, società del Gruppo Cdp specializzata nell’internazionalizzazione delle imprese, hanno siglato un protocollo d’intesa per sostenere la crescita delle compagnie attive nel settore nava... segue
Cina: Volkswagen e Saic vendono impianto, dopo le accuse di violazioni dei diritti umani
Prolungata la partnership tra le aziende fino al 2040
Volkswagen e il suo partner cinese Saic Motor hanno deiso di vendere un impianto situato nella regione dello Xinjiang, nell'ovest della Cina, che è stato al centro di crescenti critiche da parte dei governi... segue
Trump minaccia nuovi dazi su Messico, Canada e Cina
Le dichiarazioni del presidente neo-eletto degli USA destano preoccupazione
Donald Trump, in vista del suo insediamento, ha rilasciato alcune dichiarazioni sui dazi che potrebbero segnare l'inizio di una nuova guerra commerciale tra gli Stati Uniti e i suoi principali partner... segue
Francia: Toyota celebra i 5 milioni di veicoli prodotti
Un traguardo storico per lo stabilimento di Valenciennes, con la Yaris Cross protagonista
Toyota Motor Manufacturing France (Tmmf), ha raggiunto un importante traguardo con la produzione di 5 milioni di veicoli nello stabilimento di Valenciennes, zona a nord della Francia, operativo dal 2001.Per... segue
Re-Battery 2025: il futuro del riciclo delle batterie
Dal 15 al 16 aprile 2025 a BolognaFiere
Dal 15 al 16 aprile 2025, BolognaFiere ospiterà Re-Battery 2025, fiera dedicata all'intera catena di fornitura delle batterie e al riciclo nella mobilità elettrica, all'interno di E-Tech Europe 2025. L... segue
Corsica Linea e La Méridionale: approvati aiuti per 853,6 milioni
La Commissione Europea autorizza i fondi per garantire i collegamenti marittimi tra Marsiglia e la Corsica
La Commissione europea ha approvato un finanziamento pubblico di 853,6 milioni Euro a favore di Corsica Linea e La Méridionale. L'aiuto è destinato a compensare le due compagnie per la gestione dei servizi d... segue
Lombardia: alloggi a prezzi calmierati per gli autisti del trasporto pubblico
Proposta dell'assessore Paolo Franco durante il convegno "Trasporto pubblico - verso la città del futuro"
Garantire alloggi a prezzi sostenibili agli autisti e al personale del trasporto pubblico locale (Tpl)è la nuova proposta lanciata dall'assessore lombardo Paolo Franco, durante il convegno "Trasporto p... segue
Paesi Bassi: inaugurato servizio di car sharing con tecnologia V2g
Collaborazione tra il Gruppo Renault, MyWheels e We Drive Solar
Nella città di Utrecht, Paesi Bassi, viene lanciato un servizio di car sharing su vasta scala basato sulla tecnologia Vehicle-to-Grid (V2g), grazie alla collaborazione tra il Gruppo Renault, MyWheels,... segue
Sicilia Express: nuovo treno low cost per le festività natalizie
Collega il nord e il centro Italia con la Sicilia il 21 dicembre e il 5 gennaio
Un nuovo collegamento low cost faciliterà il rientro in Sicilia durante le festività, si chiama Sicilia Express ed è l'iniziativa promossa dal governo regionale in collaborazione con Fs Treni Turistici. Il... segue
Roma: lavori ferroviari e modifiche alla circolazione dei treni dal 28 novembre al 1° dicembre
Interruzioni tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto e altre tratte. Previsti bus sostitutivi e variazioni di percorso
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) ha annunciato alcuni interventi di manutenzione nella tratta tra Roma Ostiense e Fiumicino Aeroporto, che si svolgeranno dal 28 novembre al 1° dicembre. I lavori... segue
Cadillac sbarca in Formula 1 con il supporto di General Motors
Già a lavoro un team "full work" per la sfida del 2026
il marchio Cadillac con il supporto di General Motor (Gm) ha raggiunto un accordo di massima con la Formula 1 per entrare nel campionato mondiale 2026, portando cosi il numero dei team partecipanti a 11. Il... segue
L'Alfa Romeo 33 Stradale: effettuati i test dinamici
La prima consegna è prevista entro dicembre 2024
L'alfa Romeo ha recentemente completato una serie di test dinamici del prototipo 33 Stradale presso il circuito Nardò Technical Center e la pista di Balocco.In questa occasione la vettura ha raggiunto... segue
Treni fantasma nel Lazio: interrogativi su ritardi e fideiussioni
Bertucci: criticità da superare nell’interesse dei cittadini,
La questione relativa ai treni promessi per le tratte Roma - Viterbo e Roma - Lido torna al centro del dibattito regionale, sollevando numerosi dubbi sulla gestione e l'utilizzo dei fondi pubblici. Marco... segue
Civitavecchia: al via la prima Hydrogen Valley portuale italiana
Progetto Life3H: idrogeno e sostenibilità al centro dello sviluppo del porto
A Civitavecchia è stata inaugurata la fase sperimentale della prima "Hydrogen Valley" portuale italiana. Durante un workshop tenutosi presso Molo Vespucci, Pino Musolino, presidente dell’Autorità di sis... segue
Lombardia: treni a idrogeno sulla linea Brescia - Edolo
14 nuovi convogli entro il 2026
La Regione Lombardia ha approvato un finanziamento da 183 milioni di Euro per l'acquisto dei primi 14 treni ad idrogeno, destinati alla linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo. L’annuncio arriva dall’assessore ai... segue
Operazione "Gigante": smantellata rete mafiosa tra Genova e Palermo
Sei arresti per traffico internazionale di droga
La Direzione Investigativa Antimafia (Dia) di Genova, supportata dai centri operativi Dia di Palermo, Milano e Torino, ha condotto un'operazione denominata "Gigante", che ha portato all'arresto di sei... segue