Press
Agency

Tutte le notizie21.697

Mose: riprendono lavori

Dopo ok Tribunale a piano risanamento Cvn

Il Tribunale fallimentare di Venezia ha approvato oggi il piano attestato di risanamento presentato dal Consorzio Venezia Nuova (Cvn) lo scorso 28 febbraio, che costituisce il passaggio fondamentale per... segue

Adm Roma: scoperta frode nel settore prodotti petroliferi

Per circa nove milioni di Euro

I funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli (Adm) in servizio presso la Sezione antifrode e controlli dell’Ufficio di Roma 1, unitamente a funzionari del Nucleo operativo accise -Gruppo operativo costituito nel... segue

Riattivate corse extra bus per scuole in Sardegna

Le dichiarazioni dell'assessore Giorgio Todde

La Regione Sardegna ha ripristinato i servizi aggiuntivi di trasporto pubblico previsti per il contenimento della diffusione del Covid. “Dopo la pubblicazione della Finanziaria –spiega l’assessore sardo... segue

Prosegue rinnovo flotta sarda bus Arst

Oltre 300 milioni di investimenti

Prosegue il rinnovo della flotta degli autobus di Arst, l’azienda regionale sarda dei trasporti. Dopo i 44 mezzi messi recentemente in circolazione e presentati nel dicembre scorso, è stata programmata la... segue

Emergenza Ucraina: firmata ordinanza su gratuità trasporti per ucraini in Italia

Potranno farlo entro cinque giorni dal loro arrivo nel Paese

Il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che dispone importanti agevolazioni in materia di trasporto per la popolazione in fuga dalla guerra in Ucraina.L’ordinanza di... segue

Assopetroli-Assoenergia su caro carburanti

Proposta costituzione cabina di regia

Assopetroli-Assoenergia esprime forte preoccupazione per la crisi energetica in atto che sta investendo il comparto distributivo dei carburanti. Nei giorni scorsi l’associazione ha chiesto in audizione p... segue

Climate Change allarga orizzonti e partner

Il fondo green di Amazon accoglie Beta Tech. (droni) e Infinium (combustibili rinnovabili)

Il Climate Pledge ha accolto diverse aziende che hanno precedentemente ricevuto investimenti attraverso il Climate Pledge Fund, il fondo di venture capital da 2 miliardi di dollari di Amazon che investe... segue

Rincaro carburanti, lo Stato incassa 45 milioni di Euro

Secondo Confindustria Brindisi, l'extragettito dovrebbe andare a famiglie e imprese

"I costi di benzina e gasolio al distributore hanno raggiunto i massimi storici in questi giorni. Il vantaggio non è solo per i distributori, ma anche per lo Stato che con l'aumento dei prezzi ottiene... segue

Tpl Palermo, i sindacati contro il Comune

Scioperi e proteste per il mancato sblocco assunzioni e rinnovo della flotta Amat

"Anche oggi sono i lavoratori a chiedere scusa ai cittadini". Inizia così la nota dei sindacati di Amat, l'Azienda municipalizzata auto trasporti del Comune di Palermo con cui Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti,... segue

Venezia, ritardi e incertezze rischiano di affossare il porto

Le compagnie crocieristiche costrette a cambiare destinazione virano su Monfalcone

Banchine in ritardo e incertezze. È questa, in due parole, la situazione del porto di Marghera. Un'impasse non da poco che costringe le compagnie a cambiare destinazione per non trovarsi a dover intervenire... segue

Aspi, Tomasi contro Castellucci

Interrogato nel 2020, il nuovo ad ha parlato con i magistrati senza nascondere nulla

Roberto Tomasi, attuale amministratore delegato di Aspi, ha deciso di mettersi dalla parte della Magistratura nell'ambito delle inchieste per i 550 chilometri di pannelli fonoassorbenti a rischio crollo.... segue

Giro di vite sui taxi abusivi all'aeroporto di Fiumicino

La Polizia locale di Roma ha rafforzato i controlli: 130 irregolarità in pochi giorni

All'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino nelle ultime settimane la Squadra vetture della Polizia locale di Roma Capitale ha potenziato i controlli per il contrasto all'abusivismo ed altri comportamenti... segue

Atlantia pronta a investire 10 miliardi di Euro

L'ad Bertazzo: nuovi piani per Telepass, Adr, transizione energetica e del mobility hub.

Atlantia è pronta a mettere sul piatto 10 miliardi di euro al 2024, di cui 5 miliardi per la crescita esterna e altri 5 come investimenti operativi delle partecipate. Lo ha spiegato, in un'intervista... segue

Rotterdam, porto più inquinante d'Europa

La classifica di Transport & Environment vede al decimo posto lo scalo di Genova

Sono Rotterdam, Anversa e Amburgo le prime tre città portuali più inquinate d'Europa. In classifica però, entra anche un'italiana: si tratta di Genova, che si posiziona decima. La graduatoria è stata sti... segue

A14, si ribalta un bus con 50 rifugiati ucraini

Grave incidente ieri all'altezza di Cesena: morta una giovane donna

Ieri mattina, domenica 13 marzo, è avvenuto un grave incidente sull'autostrada A14 al km 101 della corsia sud, in direzione Ancona, nel tratto compreso tra Cesena e Valle del Rubicone. Protagonista dello... segue

The Italian Sea Group, vento in poppa contro la crisi

"Nessun ordine cancellato", dice il cantiere balzato in cronaca per lo yacht di Putin

The Italian Sea Group è balzato all'onore delle cronache in questi giorni con la questione della barca di Putin. Parliamo di mega yacht Scheherazade ormeggiato presso il cantiere a Marina di Carrara.... segue

Codacons, esposto in Procura contro i rincari dei carburanti

Rienzi: dietro agli aumenti speculazioni ai danni di consumatori e imprese

Ci voleva la sveglia suonata dal ministro alla Transizione ecologica Roberto Cingolani per scuotere l'assonnato mondo economico-finanziario attestato da tempo sul cahier de doléance di un rincaro carburanti... segue

La Liguria accelera il progetto Hyperloop

Treno superveloce, delegazione della Regione incontra i manager di Dp World a Dubai

Il treno iper veloce Virgin Hyperloop potrebbe sbarcare in Liguria. Ad accelerare nella direzione è soprattutto l'Università di Genova, tanto che la delegazione ligure che ha incontrato i tecnici nel p... segue

Trasportounito conferma lo stop dei camion

Fissata lunedì 14 marzo l'astensione dal lavoro: adesione di 70 mila mezzi pesanti

La crisi dell’autotrasporto italiano mette ai box lunedì 14 marzo almeno 70.000 veicoli pesanti. Lo conferma Trasportounito sottolineando che non si tratta di un vero e proprio sciopero: le imprese de... segue

Congelata a Trieste la super barca a vela di Melnichenko

Sequestrato dalla Guardia di Finanza il Sailing Yacht A da oltre 530 milioni di Euro

La guerra parallela tra Russia e Ucraina, quella che si combatte a colpi di beni di lusso, ha fatto un'altra vittima. È stato sequestrato a Trieste lo yacht a vela da 143 metri riconducibile al magnate... segue

Il giallo della barca di Putin a Marina di Carrara

Scheherazade, 140 metri: per il New York Times è dello "zar"; il cantiere smentisce

Il super-yacht da 700 milioni di dollari ancorato al porto di Marina di Carrara, in Toscana, è di Vladimir Putin. Lo conferma, ancora una volta, il New York Times che batte la notizia da alcuni giorni.... segue

Atlantia, 2021 migliore delle attese

Utile a 1,2 miliardi di Euro, torna il dividendo

Atlantia presenta risultati migliori delle attese ma rinvia ancora la data per la cessione di Autostrade per l'Italia. È questo, in poche parole, il succo dell'intervento dell'ad della società, Carlo B... segue

Aeroflot nella bufera, si dimettono i vertici

Lasciano l'incarico il ceo e il vicedirettore: abbandona anche il ceo di Pobeda

La conseguenza del conflitto tra Russia e Ucraina si fa sentire in Aeroflot, la compagnia di bandiera russa. I massimi dirigenti, infatti, hanno deciso di lasciare la più grande compagnia aerea di Mosca.... segue

Cingolani, una truffa l'aumento dei prezzi dei carburanti

Secondo il ministro "la crescita non è correlata alla realtà, è una spirale speculativa"

"Una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini". Così il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani definisce l’improvviso e pesantissimo aumento del carburante provocato, almeno ap... segue

Via le navi russe dal registro mondiale Lloyd's

Anche l'International Bunker Industry Association sospende i servizi

Il registro di classificazione navale mondiale Lloyd's Register ha fatto sapere che interromperà la fornitura di tutti i servizi a beni o società di proprietà, controllati o gestiti da aziende private o... segue

Mims: Giovannini firma decreti nomina di Di Sarcina e Garofalo

Alla presidenza Autorità portuali Mare di Sicilia orientale e Mare Adriatico centrale

Acquisiti i pareri delle competenti Commissioni parlamentari, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato i decreti di nomina di Francesco Di Sarcina a... segue

I russi mettono fuori uso 2 aeroporti e abbattono 3 elicotteri

Prosegue l'operazione verso occidente: "disabilitati" gli scali militari di Ivano-Frankivsk e Lutsk

Ancora aeroporti nel mirino delle forze russe che stanno invadendo l'Ucraina. Il ministero della Difesa russo ha infatti annunciato di aver colpito le due località nell'ovest del Paese. Secondo fonti... segue

Borse in rialzo, sperano nei colloqui Mosca-Kiev

Petrolio ancora su a 110 dollari al barile; gas oltre quota 131 Euro a megawatt/ora

Dopo un’apertura cautamente positiva la Borse europee hanno rafforzato i guadagni. Questo è avvenuto dopo che il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che ci sono progressi nei colloqui tra Kie... segue

La guerra gioca a favore dell'auto elettrica

Il rincaro astronomico del petrolio spinge i consumatori verso i veicoli a batteria

Il petrolio non arresta la sua avanzata verso vette mai prima d'ora conosciute. L'instabilità della situazione politica internazionale, le sanzioni alla Russia, tra cui l'embargo degli Usa al suo greggio... segue

Varco Fortezza: chiusura temporanea per avvio lavori di riqualificazione

A partire dalle ore 6:00 di mercoledì 14 marzo

I lavori di riqualificazione del Varco Fortezza partiranno il prossimo 16 marzo. È quanto comunicato dall’Adsp alla Capitaneria di Porto che ha emanato l’ordinanza di chiusura temporanea del Varco, a de... segue

Aspi: apre al traffico la nuova strada comunale di Calenzano

Percorribile da oggi anche la Galleria del Colle

È stata aperta al traffico questa mattina la nuova strada comunale di collegamento tra la Strada Provinciale 8, in località Madonna del Facchino, e via Petrarca nel Comune di Calenzano. La nuova opera, d... segue

Palazzo Chigi blocca la vendita di Alpi Aivtion ai cinesi

La società di Pordenone produce droni: dietro la decisione considerazioni geopolitiche

Il governo italiano ha annullato la vendita a investitori cinesi di Alpi Aviation, con sede a Pordenone. azienda che produce droni e velivoli. la notizia è stata anticipata dall’agenzia Reuters e confermata da... segue

Usa, si discute la legge sui chip

Ferma in parlamento la proposte di destinare al settore oltre 50 miliardi di dollari

Oltre ai venti di guerra c'è un'altra crisi contro cui deve combattere il comparto dell'automotive. Stiamo parlando del problema di chip, una carenza che sembra non avere fine. Sono gli Stati Uniti a... segue

Guerra Russia-Ucraina, ripercussioni sull'automotive

Stellantis sospende l'import-export dalla Russia, Suzuki non esporta lì

Gli effetti della guerra in Ucraina si fanno sentire, eccome, sul mondo dell'automotive. Oggi Stellantis ha sospeso tutte le importazioni e le esportazioni dalla Russia per adeguarsi alle sanzioni internazionali.... segue

Arriva in Europa l'elettrica Xpeng P5

Solo in alcuni Stati via ai pre-ordini della concorrente di Tesla e Polestar

Arriva in Europa la P5 elettrica del costruttore cinese Xpeng. La fabbrica di auto elettriche, infatti, ha aperto i pre-ordini della sua nuova berlina che rappresenta il modello di accesso alla gamma Xpeng.... segue

Usa, l'auto robot sarà senza volante e pedali

Dopo una richiesta di GM, l'ente federale per la sicurezza stradale cambia le regole

Dagli Stati Uniti arriva l'ufficialità: possono essere costruiti ed, eventualmente, messi su strada i veicoli robot di livello 5, ossia quelli che non avranno bisogno di intervento umano, e che dunque... segue

Conflitto ucraino: perso contatto con Chernobyl

Aiea: "Ripristinata alimentazione elettrica. Personale in grado di garantire sicurezza"

L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea) ha riferito di essere stata avvisata da Kiev circa la perdita del canale di comunicazione con la centrale nucleare dismessa di Chernobyl, controllata... segue

Imminente avvio lavori super bacino di Genova Sestri Ponente

Siglato contratto per "Fase 2" con Consorzio Stabile Grandi Lavori

È stato firmato, dopo l’aggiudicazione dell’appalto integrato complesso avvenuto il 27 dicembre scorso, il contratto con il Consorzio Stabile Grandi Lavori mandatario del Rti costituito con Consorzio Inte... segue

Porto di Livorno: duro colpo al narcotraffico

Sequestrati oltre 150 kg di cocaina purissima

La Guardia di Finanza di Livorno e la locale Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm) hanno scoperto un traffico internazionale di droga in arrivo al porto di Livorno, sequestrando 158 kg di cocaina... segue

A1: nuove aperture Free To X

Ben 6 punti di ricarica multi-client su Secchia Est e Giove Ovest

Come previsto dal Piano Industriale di Autostrade per l’Italia, con l’apertura di 6 punti di ricarica multi-client su Secchia Est - A1 Milano-Bologna, oggi e Giove Ovest - A1 Firenze-Roma domani, prosegue l’a... segue

Sciopero dell'autotrasporto, fake news in Sardegna

Un audio su Whatsapp scatena il panico: il camionista responsabile si scusa

Lo sciopero degli autotrasportatori fissato per lunedì prossimo, 14 marzo, e proclamato da Trasportounito, ha messo in subbuglio la Sardegna. In occasione di un'assemblea che la categoria ha tenuto nell'isola,... segue

Caro-carburanti, i gestori delle pompe rischiano di fallire

Allarme dai titolari dei distributori: "siamo quelli che ci rimettono di più"

Non era mai avvenuto prima, in Italia, che i carburanti raggiungessero queste cifre. La media del prezzo del diesel servito viaggia oltre 2,1 Euro al litro: oltre i 2 Euro ormai anche in modalità self,... segue

Ha le ore contate la barca a vela più grande del mondo

Ormeggiato a Trieste, il Sailing Yacht A è entrato nella black list Ue

Ha le ore contate la barca a vela più grande del mondo. Il Sailing Yacht A del miliardario russo Andrey Melnichenko è nel mirino della Guardia di Finanza italiana, pronta a "congelarla" in base alle s... segue

Balneari, a Genova si litiga sulle concessioni

Uno stabilimento chiede di annullare il decreto della procura per la messa a bando dell'attività

Non sono la categoria più amata dagli italiani, almeno non dal punto di vista fiscale. Parliamo dei balneari spesso al centro delle polemiche. Soprattutto perché, come sostiene il vulgo, guadagnano tanto e... segue

Ad Alstom Italia il primo progetto ferroviario del Pnrr

Contratto da 124 milioni di Euro per realizzare il sistema Ertms in 4 regioni

È Alstom Italia ad aggiudicarsi il primo progetto ferroviario finanziato dal Pnrr. L'azienda di Savigliano, infatti, ha firmato con Rete ferroviaria italiana un contratto quadro da 124 milioni di Euro... segue

Fallimento Tirrenia-Cin, una fideiussione a garanzia

I commissari non vogliono le navi di Onorato Armatori. Ieri un altro incontro per l'intesa

Prosegue, e non può essere altrimenti, la telenovela sul fallimento di Tirrenia. Una settimana dopo il primo incontro, ha avuto luogo martedì 8 marzo la seconda riunione fra i rappresentanti del Gruppo M... segue

Conflitto Russia-Ucraina, le sanzioni fermano la Lada

Avtovaz, la filiale russa del gruppo Renault ferma la produzione per mancanza di pezzi

La guerra con l'Ucraina ha fatto la prima vittima industriale in Russia. Stiamo parlando di Avtovaz, filiale di Renault, colpita dalle sanzioni occidentali che continuano a logorare l’economia di Mosca. I... segue

Tesla, ok definitivo per la gigafactory di Berlino

L'impianto ha ottenuto l'ok del Lander: entrerà in funzione il 22 marzo

Gigaberlin, la fabbrica tedesca di Tesla diventerà operativa alle ore 15:00 del 22 marzo. L'inizio delle operazioni verrà inaugurato con con un “delivery day”, come ha confermato Elon Musk: lo stabilimento, infat... segue

Fincantieri inizia costruzione nuovo terminal Msc di Miami

Previsto un investimento da 350 milioni di Euro

È iniziata oggi a Miami, con la "posa della prima pietra", la costruzione del nuovo Terminal di Msc Crociere, il terzo brand crocieristico al mondo di proprietà del Gruppo Msc, società attiva a livello gl... segue

Russia: disegno di legge per aiutare i trasporti

Sostegni a vettori aerei, settore marittimo, stradale, ferroviario e ai collegamenti fluviali

funzionario di Rosaviatsia (l'agenzia federale del trasporto aereo russo), responsabile del mantenimento dell'aeronavigabilità degli aerei