Persone2.630
Porti liguri volano nelle crociere
Rallentantamento sul traffico container
Frena il settore del trasporto marittimo di container nei maggiori porti italiani. Tornano a brillare il settore crocieristico e quello dei traghetti che sforano le performance registrate nel periodo precedente... segue
Finanziamenti per porto di Civitanova Marche incerti
Regione è stata costretta a fare un passo indietro sui fondi
La Regione Marche è stata costretta a fare un passo indietro sui finanziamenti per la sicurezza del porto di Civitanova Marche. Il presidente Acquaroli, durante un incontro con i diportisti, ha ammesso c... segue
Audizioni sindacati su prospettive Wärtsilä Italia
Sulla continuità produttiva ed occupazionale stabilimento
Martedì 14 marzo, alle ore 12:45, presso l'Aula della commissione Lavoro della Camera dei deputati, le commissioni riunite Attività produttive e Lavoro svolgono le audizioni di rappresentanti di Fiom-Cgil, F... segue
"Bruxelles rimedi al gap infrastrutturale Mezzogiorno"
Vuolo (FI): irrobustire Ten-T cob collegamento Balcani, corridoio Baltico-Adriatico e più trasporto-merci
Alcuni eurodeputati italiani hanno chiesto di irrobustire la presenza di infrastrutture del Mezzogiorno nella rete dei trasporti transeuropea Ten-T (Trans-European Networks Transport), ossia il nuovo sistema... segue
Almeno 30 migranti deceduti in un naufragio
Accuse di "Alarm Phone"; Guardia costiera: segnalazioni inviate a quattro mercanti
L'organizzazione non governativa "Alarm Phone", impegnata nel salvataggio in mare dei migranti mediante strumenti di comunicazione per allertare i soccorsi, ha comunicato ieri sera che 30 persone sono... segue
Frattasi a capo della cybersicurezza italiana
"L’Agenzia difenderà Italia e sue infrastrutture strategiche, rafforzando resilienza"
Al via la nuova missione di Bruno Frattasi all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Si insedia oggi il nuovo direttore generale, nominato nei giorni scorsi con deliberazione del consiglio de... segue
Nuova Giunta regionale lombarda. Presidente Fontana: coalizione rafforzata
Al lavoro nell'interesse dei cittadini; sei donne
"Abbiamo cercato di realizzare una Giunta di qualità, la migliore possibile nell'interesse dei cittadini lombardi. Il confronto per arrivare alla composizione dell'Esecutivo è stato rapidissimo: la coalizione n... segue
Guardia costiera: numerosi soccorsi in atto al largo coste calabresi
Oltre mille le persone in pericolo; impiegati navi, motovedette, aereo
Proseguono le attività in mare della Guardia costiera in soccorso di diverse imbarcazioni che tentano di raggiungere le coste italiane.In queste ore le motovedette Sar CP 320, CP 322 e CP 329 della Guardia... segue
Cdm di ieri a Cutro: decreto immigrazione
Disposizioni urgenti su flussi di ingresso legale lavoratori stranieri e prevenzione e contrasto al fenomeno irregolare
Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 9 marzo 2023, alle ore 16:29 presso l’aula consiliare del comune di Cutro (Crotone), sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sot... segue
Porti (2). Uiltrasporti: "Bene incontro di oggi al Mit"
"Ora si concretizzino in fretta impegni presi"
“Un incontro certamente positivo che ora però deve tradursi in azioni concrete da parte del ministero delle Infrastrutture e trasporti rispetto agli impegni assunti, sui quali anche il ministero del La... segue
Porti, commissione tecnica Fit-Cisl: "Tavolo convocato oggi al Mit"
"Occasione per affrontare e risolvere le fragilità, priorità al tema sicurezza"
“L’incontro previsto oggi presso il Mit costituirà l’occasione per discutere dei temi cruciali e dei nodi da sciogliere che riguardano il sistema portuale italiano, a partire dalle possibili modifiche al pro... segue
Guardia costiera: affonda imbarcazione a largo di Lampedusa, tutti salvi
La complessa operazione di soccorso ha visto impiego del Rescue Swimmer
Durante il pattugliamento aereo di Frontex, sono state avvistate ieri mattina in acque Sar (Search and Rescue, ricerca e soccorso) maltesi -a circa 10 miglia dalle acque territoriali italiane- alcune piccole... segue
Italia lavora al nuovo Codice stradale
Salvini: "Bisogna spiegare ai ragazzi di 16 anni quello che si rischia in auto"
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri, è intervenuto oggi a radio "Rtl 102.5". Tanti i temi affrontati: il ponte sullo Stretto di... segue
Fincantieri: Vard costruirà nuova nave posacavi
Consegna prevista nel 2024
Fincantieri, attraverso la sua controllata Vard, ha firmato con una compagnia armatrice internazionale il contratto per la progettazione e la costruzione di una nuova nave posacavi, con consegna prevista... segue
Incendio a bordo di un traghetto: Guardia costiera trae in salvo i passeggeri
Intervenuti Vvff, mezzi navali e mercantili oltre ad un elicottero
Nella giornata di ieri, la motovedetta CP 818 della Guardia costiera di Milazzo, è intervenuta per mettere in salvo i cinque passeggeri che si trovavano a bordo del traghetto "Filippo Lippi" di Siremar,... segue
Adm-GdF: sequestrate tonnellate di pellet al porto Palermo
Contenute in due container provenienti dall'Egitto
I funzionari Adm dell’Ufficio delle dogane di Palermo, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, costantemente impegnati nei controlli dei flussi di merce in import ed export dal port... segue
Porto di Genova-Pra: bloccata importazione di tonnellate di pesticidi
Intercettata dai funzionari Adm, Agenzia dogane e monopoli
Un’importazione irregolare di sette tonnellate di pesticidi è stata intercettata nel terminal di Genova-Pra’ dai funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli (Adm).La merce, un insetticida di sintesi denomi... segue
Guardia costiera: soccorsi 211 migranti a largo di Lampedusa
Da gennaio ad oggi circa novemila persone tratte in salvo
Proseguono le attività in mare della Guardia costiera in soccorso delle imbarcazioni che –anche con condizioni metereologiche avverse- affrontano il Mediterraneo, tentando di raggiungere le coste italiane.Questa no... segue
Fincantieri costruirà quattro navi per un nuovo cliente
Importo totale ordini potrebbe salire ad otto con conferma opzioni
Fincantieri, attraverso la sua controllata Vard, ha firmato il contratto con un nuovo cliente, Edda Wind, per la costruzione di quattro Commissioning Service Operation Vessels (Csov). Le prime due navi... segue
Governo riferirà su naufragio migranti
Informativa ministro Interno Piantedosi: il 7 marzo alla Camera, l'8 in Senato
Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, dovrebbe riferire al Parlamento sulle attività della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza in merito al soccorso ai migranti naufragati al largo delle... segue
Collegamenti Elba-Piombino: Tenerini chiede chiarezza
Parole sottolineano importanza di fare luce sui motivi di continui disservizi
Ieri mattina, l'ennesimo disservizio nei collegamenti tra l'Isola d'Elba e Piombino ha provocato un forte disappunto in Chiara Tenerini. Il deputato (Fi) ha infatti rilevato come il traghetto da Portoferraio... segue
Guardia costiera soccorre marittimo in mare
La sala operativa ha immediatamente inviato una motovedetta
Nella mattinata di oggi la Guardia costiera di Termini Imerese ha soccorso un marittimo colto da un improvviso malore mentre si trovava a bordo di una nave da carico di nazionalità maltese in navigazione... segue
Fincantieri: Isotta Fraschini Motori protagonista di innovazione green
Inaugurato nuovo Cis alla presenza delle istituzioni
Isotta Fraschini Motori (Ifm), erede di un’icona del made in Italy ed oggi controllata di Fincantieri, dedicata alla progettazione, costruzione e commercializzazione di generatori di energia e di propulsori, è... segue
"NautiGo, il mare di tutti", salone nautico da diporto (1-5 marzo)
Nel pomeriggio taglio del nastro a Lecce
Parte oggi mercoledì primo marzo alle 17 presso “Lecce Fiere” in piazza Palio, “NautiGo – il mare di tutti”, salone espositivo della nautica da diporto. Ad aprire la manifestazione sarà Loredana Capone pres... segue
Guardia costiera sul naufragio al largo di Crotone
Alcune precisazioni ed aggiornamenti sulla tragedia
In merito alle informazioni presenti sulla stampa circa il drammatico naufragio avvenuto il 26 febbraio al largo di Crotone, la Guardia costiera precisa quanto segue:"La sera di sabato 25 febbraio un aereo... segue
Rixi: flussi traffico dovranno essere orientati soprattutto verso trasporto ferroviario
Investimento ferroviario per la portualità italiana
Il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, ha sottolineato l'importanza dell'investimento ferroviario per il futuro della portualità italiana e dell'economia del nostro Paese.... segue
Lo sviluppo dei porti della Sicilia occidentale
Hub energetici del Mediterraneo ed opere per renderli attrattivi per industrie
I vertici dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale hanno illustrato di recente la strategia di sviluppo per alcuni porti di competenza: gli scali di Gela e Porto Empedocle sara... segue
Spedizione marittima Polar Pod, imbarcazione a basse emissioni di carbonio
Non ha motori e sarà spinta dalla corrente circumpolare antartica, dalle vele e dall'energia eolica
The Airbus Foundation ha firmato un accordo con la spedizione Polar Pod per sostenere sia il programma scientifico che la fase operativa della missione. The Airbus Foundation fornirà l'accesso a prodotti... segue
Art su risoluzione non giurisdizionale controversie tra operatori ed utenti
A partire da oggi l'Autorità inizia ad esercitare le proprie funzioni
Le Adr relative ai diritti dei passeggeri nei viaggi in aereo, treno, autobus e nave
Viceministro Rixi visita porto di Ancona
A colloquio con autorità marittime, Fincantieri, politica regionale e locale
Il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, che detiene la delega ai porti, ha fatto visita ieri mattina all'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. Nell'occasione... segue
Turismo nautico. Fvg: forte sostegno a settore in grande crescita
La Regione continuerà a favorire il sistema, rialzo dopo periodo pandemico
La Regione Friuli Venezia Giulia (Fvg) continuerà a favorire il sistema del turismo nautico, uno dei settori che dopo il periodo pandemico ha registrato una crescita superiore al 20 per cento per quanto... segue
Adm-GdF: sequestrate borse irregolari al porto di Venezia
Erano prive dell'etichettatura ed estremi importatore
Durante lo svolgimento dei controlli di rito sui mezzi sbarcanti da una motonave proveniente dalla Grecia, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), in servizio presso l’Ufficio del... segue
Tragico naufragio di migranti in mare (2)
Il bilancio provvisorio parla di oltre 60 decessi, fra i quali 20 bambini
Sono oltre 60 i corpi dei migranti recuperati lungo le coste calabresi in seguito al naufragio di un barcone avvenuto al largo di Crotone, in Calabria. È il bilancio provvisorio delle vittime di un tragico... segue
Porto Genova: sospese attività ispettori
Uiltrasporti: "Mancano tutele assicurative, formazione e mezzi idonei per operare in sicurezza"
Il sindacato Uiltrasporti ha inviato una lettera all'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale, che controlla i porti di Genova e Savona, in cui annuncia la sospensione delle attività dei p... segue
Guardia costiera: proseguono operazioni di ricerca dispersi al largo di Crotone
Impiegati motovedette, elicotteri, oltre a sub e mezzi aeronavali
La Guardia costiera è impegnata da ieri lungo le coste del crotonese per soccorrere alcuni naufraghi caduti in mare da un barcone.L’unità, con circa 120 migranti a bordo, si era infranta sugli scogli a p... segue
Porti dello Stretto. Progetto lavori banchine e pontili
Durata due anni, costo oltre 26 milioni di Euro
Un altro importante tassello dell’infrastrutturazione dei porti dello Stretto sta per essere realizzato. Si tratta del progetto per i lavori di completamento delle banchine e dei pontili interni al bacino p... segue
Accordo Uk-Cipro su trasporto marittimo
Affrontare sfide su ambiente, governance, pirateria, innovazione, sicurezza informatica
Firmato in questi giorni un protocollo d'intesa fra Cipro e Regno Unito sul trasporto marittimo. L'obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente le relazioni tra i due Paesi, con una serie di impegni... segue
Porti laziali: 2022 positivo per traffico-merci e passeggeri
Per gli scali di Fiumicino, Gaeta e Civitavecchia
Numeri complessivamente positivi per i traffici del network dei porti di Roma e del Lazio. Il 2022 si è infatti chiuso col segno più per tutte le principali categorie merceologiche. Il traffico complessivo de... segue
A Miami si investe in elicotteri e barche
Nuovi condomini di lusso offrono posti per imbarcazioni e servizi per aeromobili
In molti condomini di Miami, nel sud della Florida, non si costruiscono solo appartamenti con viste mozzafiato e raffinate boutique. Gli imprenditori immobiliari cercano di rispondere sempre più alla... segue
Fincantieri ed Edge firmano accordo cooperazione ad "Idex 2023"
Progettazione, costruzione e gestione flotta navi militari e commerciali
Abu Dhabi Ship Building (Adsb), controllata di Edge Group, riferimento nella progettazione, costruzione, riparazione, manutenzione, refitting e conversione di navi militari e commerciali, e Fincantieri,... segue
Apa (Uilm Liguria): "Ennesimo incidente registrato in Ansaldo Energia"
Le dichiarazioni del coordinatore sul grave episodio accaduto ieri
Antonio Apa, coordinatore Uilm Liguria, dichiara in una nota che: "Ieri in Ansaldo Energia un giovane trentaseienne è stato colpito violentemente alla testa da un pezzo fuoriuscito da una macchina utensile... segue
Australia: boom di incidenti nei porti
Risultato di uno studio nazionale: maggior parte dei sinistri all'attracco
Su 2400 incidenti marittimi registrati nel 2022 in Australia, circa la metà si è verificata quando le navi o le imbarcazioni erano all'interno dei porti e presso i terminal. Tra questi ultimi 813, quindi l... segue
Pianificare settore pesca/acquacoltura a basse emissioni di carbonio
Commissione europea propone oggi di ridurre dipendenza combustibili fossili
Per affrontare queste sfide la Commissione europea (Ce) ha proposto un piano d'azione che prevede la realizzazione di una transizione verso un settore della pesca e dell'acquacoltura a basse emissioni... segue
Porto Torres-Asinara: deserta anche la seconda procedura negoziata
Assessore Moro: garantire diritto mobilità da/per isole della Sardegna
È andata deserta anche la seconda procedura negoziata per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di collegamento marittimo con l’Asinara, la linea Porto Torres-Cala Reale. Alla scadenza del... segue
Guerra ucraina: marittimi chiedono aiuto
62 navi e 331 persone bloccate nei porti del mar Nero causa guerra
L'International Chamber of Shipping, una delle principali organizzazioni del mondo che rappresenta circa l'80% degli armatori globali, ha inviato una lettera aperta al segretario generale delle Nazioni... segue
Msc demolisce vecchia nave container
Segna passaggio di ciclo nel settore
Per la prima volta negli ultimi quattro anni la compagnia di navigazione italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc) demolirà una nave portacontainer. Si tratta di un mezzo di modeste dimensioni,... segue
Annunciato convegno settore shipping
L'evento su navi ro-ro e traghetti si terrà il prossimo 26 maggio
Si terrà a Genova il prossimo 26 maggio 2023 un importante convegno dal titolo "Navi ro-ro e traghetti: un’eccellenza tutta italiana". L'evento si svolgerà presso la Villa del Principe, nel cuore del cap... segue
Assunzioni in Costa Crociere
Recruiting day si svolgerà a marzo in modalità on-line
Si svolgerà il primo marzo 2023 in modalità on-line il recruiting day della società di navigazione Costa Crociere. La compagnia cerca almeno 100 figure professionali nei seguenti ambiti: animatori, fo... segue
GC ed Esa lanciano la "Space for Maritime Task Force"
Attività collaborazione avviata nel 2022
Il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto e l'Agenzia spaziale europea (Esa) hanno avviato, nel corso del 2022, un'attività di collaborazione per prevedere e valorizzare l'uso delle applicazioni... segue
Terremoto Turchia-Siria: partita da Trieste nave cargo con nuovo carico aiuti
Un'altra unità merci arrivata ad un porto turco era partita nei giorni scorsi
Partito ieri in serata dal porto di Trieste, alla volta di Mersin in Turchia, il nuovo carico di aiuti italiani destinato alla popolazione turca. Proseguono in queste ore le operazioni di carico dei materiali... segue