Press
Agency

Tutte le notizie21.704

Atlantia, attesa spasmodica

Oggi si è riunito il cda ma non filtrano indicazioni sulla mosse per contrastare l'opa Perez

L'attesa si fa spasmodica, diciamolo subito. Oggi doveva essere il giorno della contro offerta per Atlantia, la holding controllata al 33% dalla famiglia Benetton. Questa mattina si è tenuto il cda di... segue

Renault: la produzione di Alpine A110 verso l'Inghilterra

Il piano per lo sviluppo della nuova versione elettrica nel 2025-2026

La produzione della nuova versione dell'attuale Alpine A110, attualmente prodotta nello stabilimento francese di Dieppe, dovrebbe essere trasferita in una fabbrica del Norfolk, nella parte sud orientale... segue

Assosharing: caro carburante spinge car sharing e micromobilità

Cresciute rispettivamente del 10% e del 35% nel primo trimestre 2022

Assosharing compie un anno e, per l’occasione, riunisce i principali stakeholders del settore in un convegno alla Camera. Al centro del confronto i principali nodi strategici che hanno attraversato i p... segue

Volvo Cars: 58.667 auto vendute a marzo

Incremento della quota di vetture elettrificate al 36%

Volvo Cars comunica di aver venduto 58.677 auto nel mese di marzo, registrando un calo del 22,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Resta elevata la domanda da parte dei clienti. Durante il primo... segue

Calo dell'8,6% per i veicoli commerciali a marzo

Unrae: il motivo è da ricercare nell'attesa dei bonus, arrivati solo ad aprile

Nuova flessione per il mercato dei veicoli commerciali. Secondo Unrae, a marzo, per il secondo mese consecutivo, si è registrato un calo, questa volta pari all'8,6% per i veicoli commerciali leggeri,... segue

La Campania vuole rivoluzionare il trasporto pubblico

Piano di salvataggio per Ctp Napoli, ad Air Mobilità il servizio in provincia di Caserta

La Regione Campania ha in progetto la realizzazione di un'Azienda unica regionale per i trasporti su gomma e su ferro per dare impulso all'accorpamento di alcune aziende, alla separazione della rete dai... segue

Pronta la valorizzazione dei porti di Venezia e Chioggia

Lo ha confermato il presidente dell'Adsp Di Blasio

Tutela e valorizzazione del patrimonio naturalistico, sociale e culturale e dell'identità marittimo portuale. Sono queste le leve destinate a tracciare lo sviluppo futuro di Chioggia. È quanto emerso i... segue

Sorgerà a Milano il più grande hub logistico last mile

Hines e Allianz Re lo realizzano su un'area da 110.000 mq per 80 milioni di Euro

Milano si sta per dotare di una piattaforma per la logistica urbana. Non una cosa qualcosa che punta a diventare il principale hub last mile in Italia Lo hanno annunciato Hines e Allianz Real Estate che... segue

Porto di Shanghai bloccato dal covid

Il prolungato lockdown costringe la logistica a reindirizzare i container verso altri scali

la seconda ondata di covid a Shanghai sta procurando danni inimmaginabili, oltreché alla popolazione, anche alle merci. L'allerta è stata lanciata dalle società di logistica e dalle compagnie aeree ch... segue

Incentivi all'autotrasporto, ecco le date per le domande

Pubblicato il decreto "Elevata Sostenibilità": sei periodi per chiedere i bonus

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha annunciato i dettagli per i nuovi incentivi per l'acquisto di mezzi sostenibili per l'autotrasporto. Secondo quanto comunicato da Confartigianato... segue

Ancma: voglia di bici in Italia; oltre 1,9 milioni i pezzi venduti nel 2021

Crescono anche produzione, import ed export

L’Italia sale in sella. La mancanza di prodotto, le difficoltà globali di approvvigionamento ed i ritardi nelle consegne, che interessano la filiera del pedale negli ultimi anni, non frenano il desiderio di... segue

La genovese De Wave compra la finlandese Fcr

Crescita per linee esterne: la società punta al mercato cantieristico nord europeo

Il gruppo genovese De Wave sbarca in Finlandia. L'azienda di Genova specializzata nel settore arredi di bordo, aree pubbliche e cucine per navi da crociera e non solo, di proprietà del fondo statunitense... segue

Laghezza sponsorizza Kart Evolution

L'imprenditore logistici affianca lo storico marchio a caccia di nuovi piloti italiani

Il gruppo logistico Laghezza sponsorizza la viareggina Kart Evolution, una delle più prestigiose e antiche scuole di formazione di giovani piloti. L'iniziativa parte dalla convinzione di Alessandro Laghezza... segue

Toyota e Nissan lanciano la sfida elettrica

Le due case giapponesi hanno annunciato i piani di sviluppo nel segmento

Toyota e Nissan hanno lanciato il guanto di sfida al mercato delle auto elettriche. Le 2 case costruttrici giapponesi, infatti, hanno annunciato i piani di sviluppo del segmento ritenuto un tassello fondamentale... segue

L'ibrido al servizio dell'autotrasporto

Nuovo socio per la piemontese Ecomotive Solutions che punta sui motori ibrido-elettrici

Coniugare le esigenze dell'autotrasporto con gli obiettivi della decarbonizzazione. È questo l'obiettivo che si è posta Ecomotive Solutions, società piemontese specializzata in soluzioni per la mobilità sos... segue

Il Mims modifica le date per gli investimenti in automezzi

Stanziamenti per 50 milioni di Euro dal 2 maggio e dal 3 ottobre prossimi

Con un nuovo decreto, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha apportato una serie di modifiche alle date riguardanti il primo periodo di incentivi all’acquisto di automezzi e... segue

Quali sono i 10 aeroporti più trafficati del mondo?

Pubblicata la classifica 2021 di Aci World - Airports council international

L’aeroporto di Atlanta si conferma ancora una volta primo al mondo per traffico passeggeri, lo scalo di Dubai, invece, è il primo per traffico internazionale. Sono queste le prime 2 vette della classifica st... segue

I sindacati minacciano lo sciopero nazionale dei porti

Filt Cgil contro gli emendamenti al Ddl concorrenza

Il sindacato interviene in merito agli emendamenti al Ddl Concorrenza riguardanti il sistema portuale. Presentati al Senato da alcuni esponenti di Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Italia Viva, h... segue

Sardegna. Guspini, apertura al traffico del ponte di Terramaistus

L'inaugurazione venerdì prima delle festività pasquali

Verrà inaugurato venerdì, in maniera tale da garantirne la fruibilità del tratto prima delle festività pasquali, il ponte ad arco Terramaistus al Km 41+532 della SS196 "Di Villacidro" che collega il com... segue

Pnrr: ad Anas 450 milioni di Euro fino al 2026

Per monitoraggio di ponti, viadotti e tunnel migliorandone la sicurezza

Per migliorare la sicurezza di ponti, viadotti e tunnel sulla rete viaria nazionale principale sono destinati 450 milioni di Euro del Piano nazionale complementare per realizzare ed implementare sistemi... segue

Antitrust sanziona società di navigazione per eccessiva onerosità del servizio

Sfruttava il suo potere di mercato nel traghettamento sullo Stretto Messina

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha irrogato una sanzione di oltre 3,7 milioni di Euro alla società Caronte & Tourist SpA. L’Autorità ha accertato che C&T, in posizione di assoluta domina... segue

Suzuki al fianco del Torino Football Club nella eSerie A TIM

Oggi e domani live sul canale Twitch

Suzuki e Torino FC saranno insieme anche nel mondo virtuale degli eSports; la S del brand automobilistico sarà sulla maglia della squadra ufficiale del Torino FC che parteciperà alla fase Final 8 della e... segue

Nuovo collegamento aereo Shenzhen-Lipsia

La nuova rotta tra Germania e Cina per potenziare l'offerta cargo e la logistica

Il gestore dell'aeroporto di Shenzhen-Bao'an ha presentato oggi la nuova rotta aerea che collega la città della Cina meridionale con lo scalo di Lipsia, in Germania. Si tratta di un collegamento specifico... segue

Stati Uniti: FedEx a giudizio per strage in aeroporto

Famiglie delle vittime fanno causa allo spedizioniere americano: "La strage era evitabile"

La notte tra il 15 e il 16 aprile 2021 Brandon Scott Hole, di 19 anni entrò armato di fucile in un centro di spedizioni dell'azienda statunitense FedEx situato presso l'aeroporto di Indianapolis. Gli... segue

L'Austria impone nuovi divieti alla circolazione dei tir

Ministero del Traffico di Vienna: ancora stop per i camion diretti in Italia

Non bastano i divieti nel fine settimana. Adesso il ministero del Traffico dell’Austria amplia la gamma degli stop ai camion contemplandone di nuovi all’interno del regolamento n. 153 emesso oggi, 12... segue

Spagna: boom di passeggeri sull'alta velocità

L'istituto nazionale di statistica registra a febbraio un +213,2% sullo stesso periodo del 2021

È boom di passeggeri in Spagna. I viaggiatori che hanno scelto di muoversi con il trasporto aereo o con l'alta velocità ferroviaria sono più che triplicati a febbraio 2022 rispetto allo stesso periodo de... segue

D'Amico annuncia la vendita della Mt High Priority

Effetto di cassa netto positivo di circa 7 milioni di dollari

D'Amico International Shipping S.a., società tra i leader a livello internazionale nel trasporto marittimo e specializzata nel mercato delle navi cisterna, rende noto che la propria controllata operativa... segue

Miliardario entra al 10% in Lufthansa

L'imprenditore tedesco della logistica Kühne è diventato il maggiore azionista privato

Dopo avere acquisito a marzo il 5% delle azioni del vettore aereo Lufthansa, la scorsa settimana il miliardario tedesco Klaus Michael Kühne, 84 anni, è salito al 10% del capitale della compagnia di volo. O... segue

A4: incidente tra Portogruaro e San Stino

Code dalle 7:30 di questa mattina in direzione Venezia

A causa di un incidente avvenuto fra 3 mezzi pesanti nel tratto tra Nodo di Portogruaro e San Stino, Si segnalano code e rallentamenti tra Latisana e San Stino di Livenza sull’autostrada A4 in direzione V... segue

In Italia 4 auto su 10 sono troppo vecchie

Il 28,5% del parco circolante è Euro 3 o meno. Il 9% è Euro 0

Quando si parla di auto le notizie si colorano quasi sempre di chiaroscuro. Un esempio è l'ultima analisi del Centro studi di Autoscout24 su base dati Aci, secondo cui il parco circolante nel 2021 resta... segue

Giovanni Pettorino nominato consulente portualità del Mims

Lo ha annunciato il ministro Enrico Giovannini. Federlogistica: "ottima notizia"

"La nomina dell’ammiraglio Giovanni Pettorino a consulente per la portualità del ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, rappresenta per il settore un’ottima notiz... segue

Genova fa luce sulla transizione energetica

Un convegno sul tema mette in risalto problemi e possibili vie d'uscita

Quali sono le cause dell'attuale crisi energetica? Quali le evoluzioni che si possono immaginare? E cosa si può fare per mitigare concretamente gli effetti? Ha provato a dare qualche risposta a questi... segue

Eso Recycling a caccia di finanziamenti per il primo impianto

Sorgerà a Tolentino (Macerata) per lavorare all'upcycling e creare nuovi prodotti in gomma

Si chiama "upcycling" e significa riutilizzare gli oggetti per creare un prodotto di maggiore qualità. Noto anche come riutilizzo creativo, è il processo di trasformazione di materiali di scarto, prodotti i... segue

Pnrr, 300 milioni per la filiera degli autobus

Lo stabilisce il decreto del ministero dello Sviluppo economico

Incentivare con 300 milioni di Euro del Pnrr lo sviluppo in Italia di una filiera industriale autonoma nel settore degli autobus. È quanto stabilisce il decreto del ministero dello Sviluppo economico... segue

La biometria conquista gli aeroporti

Dopo il covid, 21 scali hanno adottato questa soluzione di identificazione

Non fa certo piacere rilevarlo ma il coronavirus, alla fine, si è rivelato il principale acceleratore della digitalizzazione negli scali aerei di tutto il mondo. Sono già 21, infatti, gli aeroporti che h... segue

I Benetton attaccano per primi

Entro domani potrebbe arrivare la mossa di Edizione su Atlantia

Edizione all'attacco su Atlantia. L'offerta della holding della famiglia Benetton potrebbe arrivare fra oggi e giovedì, e comunque prima di sabato. Lo sostiene un articolo di Milano Finanza secondo cui,... segue

Chioggia protagonista del nuovo piano dei porti

Saranno 15 le navi da crociera che approderanno allo scalo quest'anno

"Quindici navi da crociera quest'anno a Chioggia". è lo stesso presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio, a tranquillizzare tutti che quello c... segue

Ferrovie russe in default

La decisione dopo il mancato rimborso di 229,6 milioni di Euro atteso a marzo

La società ferroviaria statale Russian Railways non è riuscita a pagare entro il 14 marzo 229,6 milioni di Euro di interessi su un prestito legato a obiettivi di sostenibilità. Per questo motivo l'azienda co... segue

Anticipata a giugno la riapertura della Statale dei Giovi

I lavori di Anas sulla SS35 procedono più veloci rispetto al cronoprogramma

Buone notizie, una volta tanto, per i guidatori che intendono passare sulla Statale dei Giovi, in Liguria. Sarà infatti anticipata alla prima metà di giugno l’apertura a senso unico alternato della SS3... segue

Bosch, nuovo sensore di pressione barometrica per aerei droni

Sensortec presenta BMP581: fornisce informazioni per navigazione e stabilità di volo

Bosch Sensortec presenta BMP581, il sensore di pressione barometrica che abbina il basso consumo di energia con l'estrema precisione. Il sensore è in grado di fornire il tracciamento dell’altitudine di... segue

Justin Bieber X Vespa, il Pontedera rock

Il 20 aprile parte il pre-booking per il nuovo modello creato in collaborazione con la popstar

Dopo Giorgio Armani, Christian Dior e Sean Wotherspoon quest'anno è la volta di Justin Bieber unire il suo nome di star a quello dell'iconica Vespa. La collaborazione straordinaria e inedita nel panorama... segue

Pnrr: avviati 4 miliardi di Euro di investimenti Piano complementare

Raggiunti dal Mims obiettivi previsti primo trimestre 2022

Con l’avvio di investimenti per circa 4 miliardi di Euro, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti nel processo di attuazione dei pr... segue

Ance Liguria, allarme rosso sul Pnrr

Ferraloro: "puntare su efficientamento tecnologico, riconversione energetica, infrastrutture"

"Se davvero è emergenza, allora consideriamola tale e finiamola con l’ipocrisia. L’Italia, ad oggi, non è in grado di rispettare i tempi imposti dall’Europa per la presentazione dei progetti, e ancor d... segue

Fincantieri, stop ai disagi sul parcheggio di Marghera

Acquistata un'area da 27.000 mq per il park dei lavoratori dell'indotto

Fincantieri mette ordine nel complicato dedalo di macchine e lamiere posteggiate o accatastate dalle parti dello stabilimento di Marghera. Il problema è stato risolto con l'acquisto di una maxi-area proprio... segue

L'Adsp mar Ligure Orientale aderisce all'Ipcsa

Tappa chiave per l'internazionalizzazione dell'Ente guidato da Mario Sommariva

Prosegue a tappe forzate l'internazionalizzazione dell'Adsp del mar Ligure orientale, quella che che comprende il porto di La Spezia e di Marina di Carrara. Per dare ulteriore slancio al processo di innovazione... segue

Regno Unito: manifestanti bloccano stazioni di servizio

Protesta contro il caro petrolio e la guerra in Ucraina nel sud dell'Inghilterra

Una stazione di servizio su tre è stata costretta a chiudere nel sud dell'Inghilterra a causa delle proteste degli attivisti del gruppo Just Stop Oil che raduna, tra gli altri, gli ambientalisti di Extinction... segue

Msc presenta la stagione estiva 2022

Al Bit di Milano tutte le novità della compagnia di navigazione

Msc Crociere, terzo brand di crociere più grande al mondo, anche quest’anno conferma la propria presenza a Bit 2022, la Borsa del turismo che si tiene a Fiera Milano City e che si conclude domani 12 ap... segue

Guerra Ucraina: 1 infrastruttura su 3 fuori uso

Ministro Kubrakov: "danneggiato il 30-40% delle strade e ferrovie nazionali"

La guerra in Ucraina continua senza tregua. Dopo la fine dell'assedio a Kiev i russi preparano la seconda fase del conflitto con un atteso attacco massiccio contro la città di Charkiv, nella parte orientale... segue

Usa: vettori aerei riducono costi del Wi-Fi

Servizi internet a bordo a tariffe fisse comprese tra 5 e 10 dollari, ma c'è chi dà l'accesso gratuito

Nell'ultimo anno molte aviolinee statunitensi hanno annunciato una generale riduzioni dei prezzi e un contestuale miglioramento del servizio di connettività Wi-Fi a bordo degli aerei della flotta. Ciò h... segue

Maire Tecnimont fa bis negli Stati Uniti

Due commesse in pochi giorni: nuovo contratto per un impianto di additivo per motori diesel

Seduta record per in Borsa per Maire Tecnimont che ha svettato con un brillante +4,55% grazie a una commessa da 185 milioni di dollari negli Stati Uniti. Le azioni del gruppo di ingegneria si riportano... segue