Press
Agency

Tutte le notizie21.704

Arriva Citytrips: l’app che integra trasporto pubblico e condiviso

Xavier Pérez: "Importante passo avanti nella promozione di una mobilità multimodale in Europa"

"Integrare trasporti pubblici e servizi di sharing -ricorrendo all’auto privata solo quando strettamente necessario e riscoprendo, così, anche il piacere di guidare- è l’unica vera strada verso una mobil... segue

È italiano il primo team ufficiale di E1

Annunciato il primo team che gareggerà nella stagione inaugurale del primo campionato mondiale di barche elettriche

Dopo il successo dei primi test sui foil e le prove di velocità per il Racebird, che si sono tenute sul Po, il campionato mondiale Uim-E1 ha annunciato oggi il nome del primo team che gareggerà nella s... segue

Aeroitalia: Confael, uno smacco per Ita e per l'intero governo

Clemente, premiate le eccellenze italiane dell'aviazione

È stato attribuito il certificato di vettore aereo italiano ad Aeroitalia. La Segreteria Nazionale Confael Trasporto Aereo si congratula con il ceo Gaetano Intrieri, per aver adunato attorno a sé vere e... segue

Roma: i quartieri in cui è più difficile trovare parcheggio

Autisti romani passano in media oltre mezz'ora al giorno per ricercarlo

Trovare subito parcheggio a Roma è un’impresa che riesce solo a coloro che hanno un garage o un posto auto assegnato oppure a chi è estremamente fortunato. Secondo un recente studio di Parclick.it, una... segue

Aeroporto di Bologna, conti in rosso

Ricavi 2021 a -13,3%. Il management: minimo impatto della guerra (ma rimpiange i soldi degli oligarchi))

è uno dei pochissimi, forse l'unico al mondo, a non essere particolarmente colpito dall'andamento della guerra tra Russia e Ucraina. Parliamo di Enrico Postacchini, presidente di Aeroporto di Bologna,... segue

All'aeroporto di Perugia 12 milioni di Euro

Via livera dalla Regione ai contributi nel triennio 2022-2024

La Regione Umbria ha approvato in queste ore a maggioranza il disegno di legge "Disposizioni per l'erogazione  di contributi a sostegno dei flussi turistici in arrivo e dell'infrastruttura aeroporto internazionale san... segue

Il consorzio Research mette a repentaglio le opere di Genova

Una seconda interdittiva antimafia blocca i lavori per Terzo Valico e prolungamento metro

Nuovo cartellino rosso per il Consorzio Research, colosso italiano dell’edilizia con appalti in tutti il paese ma non molto fortunato, diciamo così, a Genova. Già protagonista, pochi giorni fa, di uno... segue

La solitudine in automobile

Lo studio francese: oltre l'80% dei conducenti alla guida soli su un veicolo al mattino

La società francese Vinci Autoroutes che opera nel nord della Francia ha realizzato uno studio con il fine di valutare il comportamento degli utenti alla guida. L'analisi ha messo sotto la lente di ingrandimento... segue

Prezzi alti non scoraggiano i passeggeri in aereo

Il caro-carburante gonfia il costo dei biglietti ma non spegne la voglia di viaggiare

L'aumento delle tariffe dei biglietti aerei non scoraggia i passeggeri francesi. Questi sono pronti a pagare di più pur di viaggiare durante il periodo estivo. In particolare si riscontra una deciso aumento... segue

Alstom testa i sistemi intelligenti nei Paesi Bassi

Testato il sistema Ods per avere una locomotiva da manovra che si guida da sola

Alstom ha eseguito con successo i test del sistema di rilevamento degli ostacoli, chiamato Ods, a Oosterhout, vicino alla città di Breda nei Paesi Bassi. Alstom ha lavorato al progetto insieme al suo... segue

Tages sostiene la carbon neutrality

La sgr, specializzata in fondi che investono nell'energy, lancia un programma dedicato

Tages Capital Sgr ha lanciato una serie di iniziative di misurazione, riduzione e compensazione per coinvolgere tutti i suoi dipendenti sulla strada verso la carbon neutrality e quindi azzerare la propria... segue

Russia bombarda le ferrovie ucraine

Colpiti gli snodi principali che collegano la capitale Kiev al confine polacco

L'aeronautica militare russa ha avviato ieri una campagna di bombardamenti a tappeto sui binari ucraini. L'obiettivo è quello di bloccare i rifornimenti di armamenti provenienti da oltreconfine, dai Paesi... segue

Bureau Veritas Italia nel progetto Green ports

la società di certificazione aderisce all'hub lanciato da Lattanzio Kibs per integrare porti e città

Anche Bureau Veritas Italia aderisce all’Hub Green Ports, lanciato da Lattanzio Kibs, società che offre servizi integrati di consulenza strategica a supporto della pubblica amministrazione ai vari livelli de... segue

E-mobility in prima fila alla conferenza annuale di Yes-Europe

Due giornate dedicate ad energia, tecnologie e sostenibilità

Venerdì 22 e sabato 23 aprile si è tenuta, negli spazi dell’Heritage Hub di Stellantis a Torino, la conferenza annuale Yes-Europe, organizzata insieme a Polienergy. Yes-Europe è un’associazione intern... segue

Porto di Trieste, traffico da ora di punta

Da sabato scorso sono transitati per gli scali giuliani circa 8.000 crocieristi. Polemiche per i parcheggi residenti

C'è più traffico al porto di Trieste che in pieno centro a Milano nell'ora di punta. Tra sabato 23 aprile e oggi, martedì 26, sono ben 6 le navi passeggeri che toccano i moli triestini: tanto che il te... segue

Thohir diventa green

Garibaldi punta sulle rinnovabili per la sua Adaro Energy

Si chiama Garibaldi e non fa mistero di avere quel nome in onore all'Eroe italiano dei 2 mondi. Di cognome fa Thohir e, nemmeno in questo caso, nasconde di essere il fratello dell'Erik (anche qui il nome... segue

Week end nero per la Rossa

Ferrari perde il GP di Imola e richiama 2.222 auto dalla Cina

Week end da dimenticare per la Ferrari. Maranello, in 2 giorni, deve inghiottire 2 bocconi amari. Il primo, puramente sportivo, è la sconfitta nel Gran Premio di Imola, praticamente sotto casa. La sconfitta... segue

Ami Mintzer nuovo connected car director di Targa Telematics

La nomina si inserisce nel quadro di rafforzamento dell’espansione europea dell'Azienda

Targa Telematics, tech company specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali nel campo della telematica, ha nominato Ami Mintzer connected car director. Mintzer avrà il compito di contribuire a promuovere... segue

Luci e ombre sui camion Volvo

Vendite positive ma portafoglio ordini in pericolo a causa della supply chain

Brillano i numeri dei camion Volvo ma non spariscono le ombre sugli ordini alla catena di approvvigionamento. Il produttore svedese, infatti, ha riportato un aumento a sorpresa dei guadagni del primo trimestre... segue

Audi accelera sull'elettrificazione per punire la Russia

la Casa fa suo il diktat del governo: sganciarsi dal gas russo. La seguono Volkswagen e Mercedes

La Germania accelera sull'elettrificazione con la "complicità" dei carmakers. Dopo che, pochi giorni fa, il ministro dell'Economia Robert Habeck ha dichiarato senza mezzi termini che il Paese punta a... segue

Cassa depositi e prestiti punta sugli aeroporti Save

Finanziamento con pool di banche: 640 milioni di Euro per la transizione ecologica

Cassa depositi e prestiti investe nel settore aeroportuale. La società del ministero dell'Economia, fresca di acquisizione (non ancora completata, in verità) di Aspi nel settore autostrade, adesso ha d... segue

Assoagenti Veneto critica il progetto delle navi a Venezia

Michele Gallo parla di "fragilità" e spinge per un ritorno alla Marittima attraverso canale Vittorio Emanuele

Fragilità del progetto. Sta tutta in queste poche parole la critica di Michele Gallo, presidente di Assoagenti Veneto, al progetto che dalla Marittima ha portato le grandi navi a Porto Marghera in attesa... segue

L'Iit progetta Raise, l'ecosistema per logistica e portualità

Collaborazione con Cnr e Università di Genova: 120 milioni di Euro per robotica e AI

Si chiama ecosistema ed è lo spazio dove università, enti di ricerca e imprese collaborano sui temi dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo economico. Quello nato a Genova e destinato all'espansione del... segue

Save in piena bufera al Bosco dello sport

Battaglia in consiglio comunale a Venezia per il progetto di Tessera da quasi 300 milioni di Euro

Non è nel mezzo del cammino di sua vita, ma di certo Save si appresta ad addentarsi in una selva oscura. La società che gestisce gli aeroporti di Venezia, Treviso, Verona e Brescia è al centro di una po... segue

Usb, allarme rosso su Toscana aeroporti

La società attua la sua politica di esternalizzazioni ma nel contempo distribuisce copiosi dividendi

"Ciò che temevamo quando chiedevamo alle istituzioni regionali di condizionare i fondi pubblici destinati a Toscana Aeroporti alla tutela occupazionale, si sta concretizzando in questi giorni". L'allarme... segue

Traffico merci in aumento a Shanghai

Deciso balzo nel trasporto cargo rispetto al primo trimestre dell'anno

Nonostante la ricomparsa del Covid-19, con focolai che hanno portato la città Shanghai a un nuovo lockdown, nel mese di aprile l'arrivo medio giornaliero di merci attraverso il trasporto combinato marittimo-ferroviario... segue

La Liguria prepara i treni del mare

Regione: "Chiesto a Rfi di allungare le tratte da Piemonte e Lombardia fino a Venitimiglia"

La Liguria spinge sempre di più sull'uso dei treni. Dopo i 300 convogli che Rfi ha messo in campo in questi giorni di Euroflora, dal 23 aprile all'8 maggio, adesso si pensa all'estate. "L'offerta dei... segue

Mobilita.news augura a tutti un Buon 25 aprile

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì prossimo

Mobilita.news comunica ai suoi collaboratori, reporter e fan dei social media che resterà chiusa lunedì prossimo 25 aprile, in occasione dell'Anniversario della liberazione.La pubblicazione delle notizie ri... segue

Agli aeroporti veneti 640 milioni di Euro

Iniziativa di Cdp e varie banche per rilanciare l'economia e il turismo

La società statale Cassa depositi e Prestiti (Cdp) ha dato il via libera a un finanziamento di 640 milioni in 5 anni, sostenuto da diverse banche e finalizzato a dare sostegno al settore aeroportuale... segue

Fondi europei per digitalizzare trasporti e intermodalità

Bruxelles ha finanziato il progetto Fenix nel Nord Ovest d’Italia

Dopo due anni di emergenza pandemica si sono tenuti, ieri e oggi, gli Stati generali della Logistica. Una due-giorni a Torino per parlare di trasporti, infrastrutture, porti, retroporti, sicurezza, digitalizzazione,... segue

Eni investe nell'eolico off shore

Plenitude acquista la spagnola Ener Ocean che sviluppa W2Power, nuova tecnologia per impianti galleggianti

Plenitude, società controllata da Eni, investirà nella spagnola Ener Ocean che sviluppa W2Power, tecnologia innovativa per impianti eolici galleggianti. L'accordo è strutturato come una partnership di... segue

Traspotrtunito riapre la vertenza sui camionisti

"Ingiustificabile" il ritardo sui contributi da 500 milioni di Euro contro i rincari del carburante

Risposte inadeguate. Così Trasportounito ha definito il dibattito aperto con il Governo sull'autotrasporto dopo l'ennesima riunione (e relativa fumata nera) con il viceministro del Mims Teresa Bellanova.... segue

La mobilità di Genova alla prova Euroflora

Attese fino a 300mila persone: Trenitalia mette a disposizione oltre 300 nuovi treni

Il timore per Genova è che adesso Euroflora, la tradizionale mostra florovivaistica in programma fino all'8 maggio, non si tramuti in una Caporetto della mobilità. Tra sabato 23 aprile, primo giorno d... segue

L'Occidente e il timore di attacchi informatici russi

Il Gruppo Five Eyes si prepara a una grande offensiva da parte degli hacker di Mosca

Secondo i servizi segreti dei cinque Paesi che compongono l'alleanza Five Eyes (Stati Uniti, Gran Bretagna, Australia, Canada e Nuova Zelanda) e di altri Stati occidentali, la Russia sarebbe in procinto... segue

Regione Liguria al terminal Psa di Prà

Benveduti: accelerare sulle infrastrutture terrestri che permettono il collegamento con sud e Centro Europa

"La logistica, oggi più di ieri, è settore centrale in tutte le catene del valore". Lo ha dichiarato l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Andrea Benveduti, in visita istituzionale, con Regione L... segue

Amore "Do eat better": il nuovo concept di Autogrill

Cucina fast casual all’italiana con servizio al tavolo in autostrada

Se pensiamo ad una breve sosta in autostrada, la mente va subito ad Autogrill. L'azienda, da anni ai vertici del business della ristorazione veloce dedicata agli automobilisti, è entrata a far parte con... segue

La Ferrari richiama in Cina 2000 vetture

Saranno sottoposte a ulteriori verifiche di sicurezza sul sistema di frenata

L'autorità di regolamentazione del mercato in Cina ha comunicato nelle scorse ore che la casa automobilistica italiana Ferrari richiamerà oltre 2200 autovetture per compiere delle verifiche di sicurezza a... segue

Atlantia, tanto rumore per nulla

Acs di Florentino Perez molla la presa sulla holding e punta a Getlink

Dopo giorni di affanno, tra opa e contro opa, adesso viene fuori che la cordata guidata dal miliardario Florentino Perez si ritira dalla gara per Atlantia. Nessuna contro offerta ostile in vista, dunque,... segue

Adsp dei mari Tirreno Meridionale e Ionio vince contro Zito Evoluzioni Navali Yacht

Lo ha deciso il Consiglio di Stato

La posizione dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio è stata corretta e vincente. Lo ha deciso il Consiglio di Stato che si è definitivamente espresso a favore dell’Ente, guidat... segue

Cdp stringe la cinghia sulle nomine

L'ad non può avere incarichi in più di 2 altri board; 5 invece per gli altri consiglieri

Arriva la stretta sugli incarichi che gli amministratori di Cdp Industria potranno avere fuori di Cassa depositi e prestiti. Lo ha deciso l'11 marzo scorso, approvando alcune modifiche allo statuto, l'assemblea... segue

Trasporti: intermodalità Fvg riconosciuta dalla Commissione europea

Approvata norma finalizzata ad incentivare il trasporto merci via rotaia e via nave

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, ha approvato lo schema di disegno di legge "Disposizioni in materia di intermodalità". Il testo, come ha spiegato l'assessore regionale... segue

"Fiera nautica di Sardegna" al porto di Olbia dal 22 al 26 aprile 2022

Le dichiarazioni del presidente della Regione e degli assessori

"Per la prima volta, anche la Sardegna può vantare un evento fieristico dedicato alla nautica, settore importante e trainante per l’economia e l’occupazione, ma anche componente di prestigio della fili... segue

Aspi e Open Fiber: partnership per digitalizzare città e strade

Nasce una nuova società per cablare il paese

Una società comune in forma consortile per la realizzazione della fibra ultraveloce in Italia e una partnership strategica per il Paese. Un salto nel futuro della mobilità e della transizione digitale, a... segue

Ryanair annuncia il volo Genova-Dublino

La compagnia scommette sullo calo ligure con la nuova tratta 2 volte a settimana

Ryanai lancia la nuova rotta da Genova verso Dublino. La nuova tratta opererà due volte alla settimana ed è parte integrante dell’operativo invernale 2022 dal capoluogo ligure, destinata a giocare un... segue

Bosch acquista Five per la guida autonoma

L'operazione è in attesa dell'approvazione da parte delle autorità antitrust

L'auto a guida autonoma è sempre più l'obiettivo primario di Bosch. Tanto che, la casa tedesca annuncia l'acquisizione di Five, start-up europea specializzata nel settore driverless con sei sedi del R... segue

Ferrovie e energy sostengono Tesmec

Il gruppo bergamasco chiude il 2021 con un bilancio da 194,3 milioni di Euro

Tesmec approva il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2021. La capogruppo della società specializzata in tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di... segue

Msc, battesimo a New York per la Seascape

Il 7 dicembre 2022: madrina per la 18° volta Sophia Loren

Sarà il Manhattan cruise terminal di New York la cornice per l'evento dell'entratata in funzione della Msc Seascape, la nuova ammiraglia della compagnia di navigazione guidata da Gianluigi Aponte che... segue

"Va in giro": tour del varesotto fino al 18 maggio a piedi ed in bici

21 giorni, 600 km e 10.000 metri di dislivello

"Va in giro" è un tour per promuovere i luoghi, un invito a percorrerli ed a prendersene cura, a mettersi in viaggio in maniera "slow" per riempirsi il cuore di paesaggi e di persone. Un viaggio di oltre... segue

Decarbonizzazione: rapporto Stemi, per auto e veicoli futuro è elettrico

Camion, treni, bus, elettrico o idrogeno verde; per navi ed aerei investire in ricerca

In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2, a cui si aggiungono le emissioni nel settore dell’aviazione e... segue

"Codici": passaggio in auto con truffa per una ragazza

Quasi 2.000 Euro per andare da Milano a Pescara

"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Un viaggio da dimenticare. È quello compiuto da una ragazza, che si è affidata all’associazione Codici, contattando lo... segue