Tutte le notizie21.704
Fs, la freccia di maggio in "giro" per l'Italia
Al seguito della 105° Corsa rosa in un racconto che coniuga sport, viaggio e tradizioni
La Freccia di maggio accompagnerà i suoi lettori "in Giro per l’Italia" seguendo le tappe della 105° Corsa rosa, di cui Trenitalia è Official Green Carrier, con un racconto che coniuga sport, viaggio, trad... segue
Quest'estate la Sicilia viaggia in Blues
Sulla linea di Ragusa e Catania il primo treno ibrido di Trenitalia a doppia alimentazione, elettrica e diesel
Sarà utilizzato lungo la ferrovia della provincia di Ragusa, soprattutto nella tratta per Catania, il "Blues", il primo treno ibrido di Trenitalia a doppia alimentazione, elettrica e diesel. Il nuovo... segue
Aumenta numero demolitori navali Ue
Pubblicata mappa in Gazzetta ufficiale europea: per Italia è accreditato San Giorgio del Porto. In stand by Piombino Industrie Marittime
Cambia la mappa europea dei demolitori navali. È stata pubblicata, infatti, sulla Gazzetta ufficiale europea di oggi, 2 maggio, la decisione di esecuzione 2022/691 della Commissione europea del 28 aprile... segue
Trenitalia, è già arrivata l'estate
Sono già acquistabili i biglietti per viaggiare dal 12 giugno 2022, data in cui entra in vigore l'orario estivo
Quest'anno è anticipata a maggio l'estate di Trenitalia. Sono, infatti, già acquistabili i biglietti, tramite i consueti sistemi di vendita, per viaggiare dal 12 giugno 2022, data in cui prende il via l... segue
Confindustria dice no al gas russo, sì al nucleare
Bonomi: "Noi e le famiglie italiane stiamo pagando decenni di politiche sbagliate sull'energia"
Dopo due anni di pandemia le aziende italiane non aspettavano altro che la ripresa economica. Invece sono si sono moltiplicati i colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento e sono aumentati i... segue
Gruppo Koelliker: due anteprime al Traspotec Logitec
Al Salone dei Trasporti e della Logistica novità 100% electric
Il Gruppo Koelliker sceglie Transpotec Logitec per l’anteprima nazionale di due nuovi veicoli full electric, che vanno ad arricchire la gamma distribuita dallo storico importatore italiano: T90, il Pick u... segue
Fedex. Sindacati: firmato accordo su piano internalizzazione
Renderà strutture processo stabilizzazione contratti
"Un risultato positivo che interesserà circa 200 lavoratrici e lavoratori e che affronta in modo ancora più organico il piano di internalizzazione che dovrà rendere strutturale un processo di stabilizzazione de... segue
Via agli incentivi per l'autotrasporto
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto per gli investimenti delle imprese
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di sabato 30 aprile 2022 il decreto direttoriale relativo agli incentivi per investimenti delle imprese di autotrasporto. Gli incentivi sono finalizzati al... segue
Oltre 8.000 auto ferme al porto di Zeebrugge
Il terminal belga è intasato da vetture di lusso che non possono essere imbarcate per la Russia
Il settore auto è uno di quelli che soffrono sempre di più, di giorno in giorno, le sanzioni comminate a Mosca per l’invasione dell’Ucraina. Esse, infatti, comprendono anche le auto di lusso, ossia quell... segue
Sardegna: Adiconsum contro il caro prezzi
Presentato un esposto all'Antitrust per aumenti su tariffe di trasporto marittimo ed aereo
Il caso dei prezzi alti dei biglietti aerei e dei traghetti da e per la Sardegna approda sul tavolo dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). La polemica politica e le opinioni lasciano... segue
Assarmatori risponde alle critiche
Stefano Messina interviene polemiche sui benefici fiscali previsti dal Regime del Registro internazionale
È Stefano Messina, presidente di Assarmatori, che interviene a seguito delle ultime polemiche relative alla limitazione ("non certo all’estensione", sottolinea l'associazione) dei benefici fiscali previsti da... segue
Ferrovie inviano in Ucraina 12 camion dei I Vigili del fuoco
Partito dalla stazione di Bari, il convoglio si dirige verso lo scenario di guerra per aiuti alla popolazione
Prosegue l’impegno del Governo italiano e del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco in virtù del Meccanismo Europeo di Protezione Civile per l’invio di automezzi per le attività antincendio in scenari di cr... segue
Profumo di addio
L'assemblea convocata per il 30 maggio potrebbe essere l'ultima per l'ad di Leoardo, colpito di nuovo da azioni di responsabilità
E se questa fosse davvero la volta che l’amministratore delegato di Leonardo, il condannato Alessandro Profumo, rischia il posto? La data da tenere presente è quella dell’assemblea fissata per il 30 m... segue
Approvata la proroga sul taglio accise carburanti
Via libera del Consiglio dei ministri fino all'8 luglio. I sindacati: insufficienti 6-7 miliardi di Euro
È stato approvato il decreto che proroga fino al prossimo 8 luglio il taglio delle accise sui carburanti. Il via libera è arrivato dal Consiglio dei ministri riunito a Palazzo Chigi. L'intervento viene e... segue
Autovie: revocata gara per barriera Lisert
L'aumento dei costi dei materiali da costruzione ha reso prive di effettività tutte le offerte pervenute
Con atto del soggetto attuatore del commissario delegato è stata firmata la revoca della gara per il rifacimento della barriera del Lisert. La decisione si è resa inevitabile per l'aumento dei costi d... segue
"Codici": class action per risarcimento crocieristi "Msc Sinfonia"
La nave rimasta bloccata a Porto Marghera nei giorni scorsi causa guasto tecnico
Potrebbe seguire la rotta dell’azione promossa contro Costa l’iniziativa che l’associazione "Codici" (Centro diritti del cittadino) sta predisponendo per tutelare i crocieristi che erano a bordo della... segue
L'automotive conta primi danni della guerra
Oltre 700 mln Euro di perdite per Mercedes, Renault lascia sul campo oltre 2 miliardi di Euro
L'automotive si lecca le prime ferite causate dalla guerra tra Russia e Ucraina. Dopo oltre 2 mesi di combattimenti, sono Renault e Mercedes-Benz a tirare le somme dei danni causati dall’invasione dell’Ucraina dec... segue
Amazon in rosso per colpa delle auto elettriche
Ricavi in discesa anche per l'investimento in Rivian
Incomincia a pesare il business elettrico di Amazon. Il primo trimestre 2022 mostra, infatti, risultati in perdita: per la prima volta da 7 anni la regina dell'e-commerce ha chiuso il periodo gennaio-marzo... segue
Tarlazzi su estensione benefici spettanti a navi italiane e comunitarie
Il commento del segretario generale Uiltrasporti
"Continuiamo ad assistere a tentativi per scardinare l’equilibrio dei porti italiani e favorire sempre di più i player del trasporto marittimo internazionale, un’impostazione alla quale ora si aggiunge il t... segue
Itaca punta su Landi Renzo
Siglato l'accordo, la holding entra nella newco di impianti a gas per veicoli
È stato un 2021 positivo quello chiuso d Landi Renzo, la società di Cavriago, in provincia di Reggio Emilia, specializzata in impianti a gas per veicoli. Finisce bene l'esercizio 2021 ma si sta dimostrando c... segue
La Russia lascia la Stazione spaziale internazionale
La decisione presa da Mosca contro le sanzioni occidentali per la guerra in Ucraina
La Russia lascerà la Iss, la Stazione spaziale internazionale. Lo ha annunciato l'agenzia Tass confermando di fatto quanto preannunciato a inizio aprile: la decisione è stata presa dalle autorità di Mo... segue
Approvato il Climate Action Plan di Atlantia
Via libera dei soci al piano per decarbonizzare aeroporti ed autostrade
L'assemblea dei soci di Atlantia ha approvato nei giorni scorsi il piano di decarbonizzazione denominato "Climate Action Plan", che ha ricevuto il via libera raccogliendo il 98,22% dei voti. Si tratta... segue
Bellanova cede ai camionisti
Incontro con l'autotrasporto: i 500 milioni di bonus erogati sotto forma di credito d’imposta
Qualcosa si muove, forse. Fumata grigia dalla riunione di ieri, giovedì 28 aprile, al Mims, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili: a differenza del precedente incontro, del 21 a... segue
Mobilità sostenibile. Regione Sardegna rinnova flotta Arst
30 milioni di Euro per acquisto di nuovi bus elettrici, ma anche ad idrogeno
30 milioni di Euro per l’acquisto di autobus ad alimentazione elettrica ed a idrogeno che andranno a rinnovare la flotta dell’Arst. È quanto prevede una delibera approvata oggi dalla Giunta regionale, su p... segue
L'unione dei porti fa la forza
Nasce l'Authority Anversa-Bruges pronta a sfidare Rotterdam
L'Unione europea partorisce l'unione portuale. In realtà, quello che è avvenuto oggi ha tanto il sapore di un gara, quando non di un sfida. A lanciare il guanto (ai Paesi Bassi) è il Belgio che, per ba... segue
Contributi per le bici cargo
Il provvedimento è in Gazzetta Ufficiale: stanziati 2 milioni di Euro
Sono in arrivo i contributi per l’acquisito di biciclette, anche a pedalata assistita, adibite al trasporto delle merci. La "lieta novella" è riportata in Gazzetta Ufficiale numero 98 del 28 aprile 20... segue
Porto di Civitavecchia la centro del Mediterraneo
Lo ha ribadito il presidente dell'Adsp Pino Musolino al Seatrade di Miami
"Dopo due anni di difficoltà dovute alla pandemia, l'Italia delle crociere e Civitavecchia si conferma al vertice del Mediterraneo, con una previsione per il 2022 di circa 1,5 milioni di passeggeri".... segue
Palermo annuncia sblocco dei lavori tramviari
Il collegamento tra centro città e periferia suscita critiche e disillusione
Il comune di Palermo ha fatto sapere che lo sblocco dei lavori per la realizzazioni di 3 linee tramviarie è in dirittura d’arrivo. Si tratta di opere attese da 6 anni. Da quanto l'amministrazione aveva ot... segue
Via libera in Cina ai taxi a guida autonoma
Autorizzati ufficialmente servizi con veicoli senza conducente a Pechino e in altre città
Le autorità della Cina hanno concesso ufficialmente a due società l’autorizzazione a fornire dei servizi con taxi senza conducente ai propri clienti a Pechino e in altre città come Guangzhou. Dal 2 ma... segue
Finisce in inchiesta la bravata del figlio del capo di Gtt
Samuele Bonfanti pescato alla guida del bus da 20 metri: ha 18 anni e non ha nemmeno la patente
Il figlio del capo di Gtt, la concessionaria del trasporto pubblico locale di Torino, mette nei guai papà. Stiamo parlando di Samuele Bonfanti, figlio di Gabriele Bonfanti, prima direttore delle risorse... segue
Il Copasir mette sul banco degli imputati Enel ed Eni
Allarme roso per le 2 aziende che avrebbero trattato "l'affare Mosca" in maniera non consona
Sulla crisi in Ucraina si fa largo un nuovo fronte italiano nella partita politica aperta negli ultimi giorni nella maggioranza di Governo. L'indizio è nella relazione che il Copasir ha inviato mercoledì a... segue
La strategia e-mobility di Stellantis alla prima edizione di Verde Giffoni
L'evento si è svolto venerdì 29 aprile alla presenza di oltre 400 ragazzi
"Generazione Z, parola chiave: Sostenibilità" è il titolo dell’incontro promosso da Giffoni innovation hub (Gih) all’interno della prima edizione di Verde Giffoni, youth for the present, il nuovo event... segue
Terna, dibattito per l'elettrodotto
Istituita una commissione sul progetto di Guglionesi (Campobasso)
Terna interviene in prima persona sull'elettrodotto aereo a 380 kV doppia terna che interessa il territorio di 11 comuni molisani tra cui quello di Guglionesi per oltre 12 km. Il gestore della Rete elettrica... segue
La Ue tenta l'accordo sul pagamento del gas russo
La Commissione europea detta le nuove regole venendo incontro al Cremlino
"II gas si paga in Euro". Lo ribadisce l'Ue dopo che l'Ungheria ha dato notizia dell'intenzione di pagare in rubli il gas russo, di fatto cedendo alle pressioni di Mosca. Non solo. Accusata da vari governi... segue
La Russia prolunga chiusura di 11 aeroporti
Scali fermi fino al 7 maggio a causa della guerra in Ucraina
L'Agenzia federale per i trasporti aerei della Russia (Rosaviatsia) ha prolungato fino al 7 maggio la chiusura di 11 aeroporti situati nella parte centrale e meridionale del Paese. Si tratta di scali che... segue
Anac prende di petto Anas
L'Authority accusa la società di Rfi di non avere aggiudicato alcune gare: lavori fermi per 800 milioni di Euro
È una lotta fra giganti quella che si profila all'orizzonte. Di fronte ci sono Anac e Anas. Di fatto, l'Autorità nazionale anticorruzione ha appurato la "sostanziale non ottemperanza da parte di Anas a... segue
Italia: i quartieri in cui è più difficile trovare parcheggio
In particolare in 5 città principali, i costi e gli orari peggiori
Trovare subito parcheggio nelle principali città italiane è un’impresa che riesce solo a coloro che hanno un garage o un posto auto assegnato oppure a chi è estremamente fortunato. Secondo un recente stud... segue
Assaeroporti: statistiche marzo 2022
E nei primi 3 mesi dell'anno per passeggeri, movimenti e cargo
Assaeroporti comunica i dati di traffico aeroportuale del mese scorso e del periodo gennaio-marzo 2022.Dati di traffico scali italiani La differenza percentuale è calcolata rispetto al 2021 ed al 2019,... segue
Strage di Viareggio: chiesti 6 anni e 9 mesi per Moretti
La proposta del procuratore generale in udienza al processo di appello bis
All'udienza del processo di appello bis per la strage di Viareggio il procuratore generale Sergio Affronte ha chiesto una condanna di 6 anni e 9 mesi per l'ex amministrator delegato del gruppo Ferrovie... segue
Riapre il Museo Moto Guzzi a Mandello del Lario
In mostra esemplari di eccezionale rarità
Riapre oggi il Museo Moto Guzzi di Mandello del Lario, vera memoria storica del marchio dell’aquila, delle sue moto, dei suoi trionfi e dei suoi protagonisti. Il Museo così rinnovato rappresenta un’anticipazione del... segue
Rete ligure: cantieri sospesi da pasqua fino al 9 maggio
Tempi di percorrenza nella norma lungo tutte le direttrici in prossimità del nodo genovese
In relazione agli incrementi di traffico previsti in occasione del periodo pasquale e dei ponti primaverili, al fine di agevolare la mobilità e favorire gli spostamenti, dal 13 aprile scorso la direzione... segue
Assaeroporti: a marzo quasi 10 milioni di passeggeri
Alcuni scali superano livelli pre-pandemia; record volumi cargo
Gli aeroporti italiani chiudono il mese di marzo con quasi 10 milioni di passeggeri (9.848.164) raggiungendo il 70% dei volumi pre-pandemia. Estremamente positivi i risultati di alcuni scali che hanno... segue
Transizione verde nella refrigerazione commerciale
Tavolo di confronto tra la filiera e il Movimento 5 Stelle
Assocold, federata Anima Confindustria, partecipa insieme alla filiera al tavolo di lavoro alla presenza del Presidente del M5S Giuseppe Conte relativo alla proposta del senatore L’Abbate per abbattere l... segue
U6ion: il concept suv coupé di Aiways fa tappa in 13 città italiane
Dopo il Belgio e la Germania, sarà in Italia dal 2 al 19 maggio
Arriva in Italia il tour europeo dedicato al concept suv Coupé a zero emissioni U6ion di Aiways, fornitore di mobilità personale con sede a Shanghai e sede europea a Monaco di Baviera, in Germania. Dopo i... segue
Trasporti: obbligo mascherine fino al 15 giugno
Prorogato la norma che impone le Ffp2 sui mezzi di trasporto come autobus e metropolitane
Il governo italiano ha prorogato l'obbligo di indossare le mascherine sui mezzi di trasporto fino al 15 giugno. È quanto prevede un emendamento al decreto Riaperture approvato nelle scorse ore in commissione... segue
Adsp Mari Tirreno Meridionale e Ionio approva bilancio consuntivo 2021
Accertato un avanzo di amministrazione di oltre 133 milioni di Euro
Con il parere favorevole dei revisori dei conti, il Comitato di Gestione, riunitosi questa mattina in video conferenza, ha approvato all’unanimità il Bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2021 dell... segue
A Torino si testa un nuovo monopattino elettrico
Più sicuro e flessibile
A Torino è partito il pilot test del progetto europeo Dreem per la sperimentazione di un nuovo monopattino elettrico volto a rendere più sicuri e flessibili gli spostamenti in città. Il progetto, finanziato ne... segue
Controlli misti pubblico-privati sulla realizzabilità del Pnrr
Ance Liguria: "ben venga il gruppo di lavoro regionale per verificare in anticipo congruità di prezzi e di investimenti"
Ci sono voluti 15 anni, ma finalmente, e ciò accade nel bel mezzo della complessa allocazione dei fondi del Pnrr, in Liguria diventa realtà il Gruppo di lavoro misto pubblico-privati al quale sarà affidato il... segue
Sequestrati oltre 650 kg di cocaina nel porto di Gioia Tauro
Proveniente dal porto di Guayaquil in Ecuador
Nell’ambito dei presidi di contrasto dei traffici illeciti transnazionali all’interno dell’area portuale di Gioia Tauro, predisposti dal Comando provinciale di Reggio Calabria e dall’Ufficio delle Dogane... segue
Corso per manager della nautica a Livorno
Le domande possono essere inoltrate fino al 22 maggio
A Livorno prenderà il via prossimamente un nuovo corso di studi denominato "Manager dei servizi integrati per la nautica e il turismo costiero". L'obiettivo è quello di promuovere e potenziare le capacità in... segue