Sicurezza3.828
Hyundai richiama 113.000 nuovi veicoli
Interessati quelli immatricolati nei mercati di Usa e Canada
La casa automobilistica sud-coreana Hyundai Motor, insieme al marchio controllato Kia, ha dichiarato nelle scorse ore che più di 113.000 nuovi veicoli sono stati richiamati dai concessionari in Nord America.... segue
Taxi: Urso (Mimit) illustra a Ncc nuovo decreto con incentivi auto green
Nuova riunione con ministro e Mit lunedì mattina
Le misure sul riordino del settore delle auto bianche sarà portato lunedì in consiglio dei ministri
Anas ferma altri 96 cantieri: in totale 811 quelli sospesi
Caro benzina: in programma ispezioni presso i distributori
Strade e mare sicuri grazie all'intesa con la Guardia costiera
Esodo 2023. Aspi e Polizia di Stato: promuovere cultura guida sicura
Domani previsto bollino nero
Prosegue la collaborazione tra Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato per sensibilizzare i viaggiatori sulla sicurezza stradale e promuovere comportamenti corretti alla guida.A partire da domani s... segue
Sicurezza stradale: accordo al Mit per taxi gratis all'uscita delle discoteche
Presenti alla firma ministro Salvini ed Associazioni di categoria dei locali di intrattenimento
È stato firmato ieri al Mit, alla presenza del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, un protocollo d’intesa con le associazioni rappresentative dei locali di int... segue
Cdm di ieri: norme europee in materia di responsabilità civile auto
Su proposta dei ministri Fitto ed Urso
Il consiglio dei ministri si è riunito giovedì 3 agosto 2023, alle ore 18:35, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio A... segue
Giubileo 2025. Riunione congiunta tavolo istituzionale e cabina di coordinamento
Il quarto incontro si è svolto ieri a Palazzo Chigi alla presenza di diverse autorità
Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la quarta riunione congiunta del tavolo istituzionale e della cabina di coordinamento Giubileo 2025, presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Alfredo... segue
Trasporti. Patanè: "Da domani attiva preferenziale Portuense" a Roma
"Infrastruttura molto importante a disposizione del quadrante ovest della città"
"Dalle ore 5:30 di domani, giovedì 3 agosto, sarà attiva la corsia preferenziale di via Portuense, un corridoio riservato ai bus lungo circa 1600 metri, da largo Gaetano La Loggia a via Giuseppe Belluzzo”: lo... segue
Mit: immatricolazioni auto a luglio
Ed i trasferimenti di proprietà veicoli usati
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti comunica che a luglio 2023 sono state immatricolate 119.207 autovetture a fronte delle 109.611 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, p... segue
Ripristinata l'arteria che collega Ostia con Fiumicino
Rimosse le barriere new-jersey
L'arteria della "SS296 della Scafa" che collega il municipio di Ostia con il comune di Fiumicino è stata finalmente aperta dopo cinque anni. Determinante l'intervento di Anas che ha effettuato la manutenzione... segue
Autotrasporto: sindacati taxi contro tariffe regolamentate da Antitrust (2)
Sindacati: l'autorità ignora aumento prezzi biglietti aerei e ferroviari
Numerose associazioni di taxi italiane, tra cui Ugl Taxi, Federtaxi Cisal, Uritaxi, Tam, Satam, Claai, Uti, Acai Taxi, Unimpresa, ATI Taxi, Fast Confsal Taxi, Orsa Taxi, Sitan/Atn e Usb Taxi, hanno espresso... segue
Assessore Terzi (Lombardia): pista ciclabile verso stazione di Trecella
Dalla Regione ha stanziato 300 mila Euro
Regione Lombardia stanzia 300.000 Euro per la pista ciclabile che collega Truccazzano (Milano) alla stazione ferroviaria di Trecella (Milano).Il finanziamento, deliberato dalla Giunta regionale su proposta... segue
Antitrust: al via attività di verifica nel settore dei taxi
Richieste info alle società e ai Comuni di Roma, Milano e Napoli
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’attività di verifica nel settore dei taxi sulla base delle criticità che si riscontrano a Roma, a Milano ed a Napoli e che creano pesant... segue
GdF Firenze: sequestrato oltre un milione di Euro in contanti
Controlli passeggeri e bus in arrivo e partenza
Nel corso dei controlli passeggeri e degli autobus in arrivo ed in partenza dall’autostazione di Villa Costanza a Scandicci, i militari della Guardia di Finanza con il supporto delle unità cinofile an... segue
Peugeot lancia veicolo hybrid plug-in
La nuova 308 conquista il mercato
A partire da ottobre 2023 la nuova Peugeot 308 sarà disponibile nelle concessionarie. Una quattro ruote a cinque porte hybrid plug-in da 224 CV rigorosamente made in France. Il design dal volante basso... segue
Morto sul lavoro a Campobasso. "Rafforzare misure sicurezza e formazione sui luoghi"
Le dichiarazioni di Paolo Capone, segretario Ugl e di quello regionale Nicolino Bertolone
"A nome del sindacato Ugl esprimo il cordoglio alla famiglia dell’operaio che ha perso la vita dopo essere stato travolto da un mezzo meccanico all'interno dell'impianto di smaltimento rifiuti di Montagano, i... segue
Trasporti Lombardia. Innalzati indicatori qualità per aziende Tpl che adeguano tariffe
Le dichiarazioni dell'assessore regionale Franco Lucente
Regione Lombardia stabilisce parametri di qualità più stringenti per le Agenzie e le società di trasporto pubblico, su gomma e su ferro, che intendono adeguare le tariffe. Lo prevede una delibera della Gi... segue
Incidenti sul lavoro: Uiltrasporti: "operaio investito in un cantiere su autostrada"
"Servono azioni concrete per evitare queste morti ingiuste"
"Un altro incidente sul lavoro, un'altra morte che andava evitata. Questa volta è accaduto in un cantiere dell'autostrada A24, nei pressi del casello di Avezzano, dove un operaio di 32 è stato investito d... segue
Assoutenti su benzina: ecco la mappa dei listini più cari d'Italia
"Già sfondata quota 2,5 Euro al litro per servito in autostrada"
La benzina in modalità servito ha già sfondato quota 2,5 Euro al litro su diverse tratte autostradali italiane, mentre sono già numerosi i distributori che sulla rete urbana ed extraurbana praticano li... segue
Rimossi 700 cantieri fino a settembre
La decisione presa per facilitare la viabilità nel periodo delle vacanze
Rimossi lungo le strade ed autostrade oltre 700 cantieri sugli oltre 1100 attivi per lavori di manutenzione. È quanto comunicato dalla società Anas, che si occupa della gestione delle infrastrutture s... segue
Consigli per non addormentarsi alla guida
Due incidenti su dieci che avvengono in Italia sono causati dalla sonnolenza
Addormentarsi alla guida, anche solo per pochi secondi, può mettere seriamente a rischio il conducente ed i suoi passeggeri. Viaggiare su un'autostrada a 120 km/h e fare un pisolino di due secondi significa... segue
Autostrade: misure Art per garantire ad utenti diritti e tutele
Nei confronti dei concessionari e gestori aree di servizio
ll consiglio dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), in data odierna, ha approvato la delibera n. 130/2023, con cui viene indetta una consultazione su “Misure concernenti il contenuto minimo degl... segue
Sette case automobilistiche creano rete ricarica nel nord America
L’apertura delle prime stazioni è prevista per l’estate del 2024
Sette tra le principali case automobilistiche al mondo -Bmw Group, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz Group e Stellantis Nv- creeranno una joint-venture per accelerare la transizione verso... segue
Colle Tenda, il Mit nomina ispettore ministeriale
Per la verifica dei lavori
Daniele Pietrosanti è l’ispettore ministeriale che il Mit ha nominato per la verifica dei lavori sul Colle di Tenda. Funzionario in servizio presso la Direzione generale, per le strade ed autostrade, l’... segue
Associazioni propongono legge su sicurezza stradale
Testo adottato dai partiti è presentato da Legambiente, Fiab, Asvis
Un gruppo di associazioni ha proposto una legge denominata "Norme per lo sviluppo delle Città 30 e l'aumento della sicurezza stradale nei centri abitati". Il documento è stato presentato da Legambiente, F... segue
Danni da nubifragio. Atm: ripristinata il 60% della rete tram, metro in servizio
Lavoro senza sosta dei tecnici dell'azienda trasporto pubblico milanese
Grazie al lavoro senza sosta delle squadre di intervento Atm, dai tecnici della manutenzione agli operatori del servizio di superficie che dalla scorsa notte sono impegnati per far fronte all’emergenza, s... segue
Più sicurezza sulle strade per i rider
Con il progetto "Sos Rider" maggior tutele e diritti
Punti d'accoglienza per riposarsi e ristorarsi, ricaricare lo smartphone, fruire dei servizi igienici: questi sono i punti chiave del progetto "Sos Rider" dell'amministrazione comunale di Roma a tutela... segue
Istat: incidenti stradali in Italia nell'anno 2022
Tra i comportamenti errati: distrazione e rispetto velocità -ALLEGATO
Il 2022 è caratterizzato da una netta ripresa della mobilità e, come conseguenza, anche dell’incidentalità stradale, dopo gli anni in cui la pandemia ha visto la sua fase più acuta. Rispetto al 2021 gli i... segue
Driverless taxi: a San Francisco le auto a quida autonoma
Quando la tecnologia prende forma in una fase sperimentale, che si allarga ora ad altre città
Circa un anno fa lo Stato federale della California autorizzava un servizio di driverless taxi, ossia taxi con pilota automatico, o a conduzione autonoma. Ebbene sì, niente fantasy ma solo un sapiente... segue
Firmato oggi protocollo di intesa a Roma su sicurezza stradale
Prevede organizzazione interventi di sensibilizzazione dedicati
La Polizia di Stato, l’Università "Luiss Guido Carli", Assosharing ed Aci –Automobile Club d'Italia hanno firmato, oggi, presso il Campus Luiss di Viale Pola, un protocollo d’intesa per sviluppare inizia... segue
Grazie al telepedaggio oltre 61 mila tonnellate di CO2 in meno nel 2022
Equivalenti ad oltre 642.000 viaggi in auto Roma-Milano, 9190 intorno alla Terra e 958 Terra-Luna
Nel 2022, anno in cui il traffico si è attestato sui livelli pre-pandemia, sono state risparmiate oltre 61 mila tonnellate di CO2 grazie al telepedaggio. Lo rivela lo “Studio sulle emissioni inquinanti evi... segue
Rider, Fit-Cisl: "Caldo record, vanno tutelati"
"Adottare con urgenza misure che riducano i rischi"
“Considerate le elevate temperature che superano i 40~°C e che saranno previste anche per le prossime settimane, vanno adottate con urgenza misure che riducano i rischi per garantire la salute e la si... segue
Roma esempio per la mobilità alternativa
Il Micromobility Compatibility Index (Mci) premia la capitale
Gli spostamenti all'interno della capitale se effettuati con bici e monopattini elettrici potrebbero ridurre l'impiego di un mezzo privato del 10%. A dichiararlo uno studio effettuato dal Laboratorio Enea... segue
Assoutenti vs autovelox
Il problema nelle strade per la villeggiatura
Gli autovelox compromettono le vacanze estive degli italiani? Ebbene sì, la stragrande maggioranza delle strade estive è caratterizzata da una consistente presenza di questi apparati. A dichiararlo Franco T... segue
Come sono cambiate le vacanze degli italiani dopo la pandemia?
I dati secondo una ricerca per Flixbus
Autentico, intimo, sostenibile: è il viaggio ideale dei giovani italiani, intervistati dalla società di ricerche "Squadrati" nell’ambito dello studio "Cosa ci spinge a viaggiare", realizzato per "FlixBus". Lo... segue
Avviata istruttoria nei confronti di sette operatori petroliferi per presunto cartello carburanti per autotrazione
Secondo Antitrust le società si sarebbero coordinate per definire valore "componente bio"
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust), grazie ad una segnalazione arrivata tramite la propria piattaforma di "Whistleblowing", ha avviato un’istruttoria nei confronti di Eni, Esso... segue
Antitrust: avviato procedimento inottemperanza verso Radiotaxi 3570
A marzo scorso Tar Lazio confermava la prima
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un nuovo procedimento istruttorio per contestare a Radiotaxi 3570 l’inottemperanza al proprio provvedimento n. 27244/2018, con cui era stat... segue
Polo Infrastrutture Fs: nel primo semestre aggiudicate gare per 14,3 miliardi
Nel 2023 lanciate anche di nuove per 10 miliardi di Euro
Appalti aggiudicati per 14,3 miliardi di Euro ed ulteriori dieci miliardi di valore per le gare lanciate. Sono i numeri del primo semestre del 2023 del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs che in questo... segue
Assosharing: da Roma a Milano boom utilizzo bike e monopattini
Rispettivamente +91% e punte del 72% rispetto a scorso anno
Da Roma a Milano, la sharing mobility conquista sempre di più italiani e turisti. Di fronte alle file interminabili per l'assenza di taxi, la micromobilità si rivela ogni giorno di più la soluzione id... segue
Autostrade. Fit-Cisl: "Accordo riconosce positive condizioni economiche e normative"
Rinnovato contratto nazionale; le dichiarazioni dei due segretari
“Una positiva conclusione del negoziato, che giunge dopo un anno dalla scadenza del contratto, giugno 2022, e che riconosce un ottimo risultato per i 13mila lavoratori del settore, penalizzati dalla p... segue
Anas e sicurezza stradale: il nuovo spot della campagna "Guida e basta"
Contro uso del cellulare ed altre distrazioni
Basta con le distrazioni, basta con l’uso del cellulare, basta con l’uso di alcol e droghe. Mettersi alla guida dell’auto è un atto di responsabilità e di rispetto delle regole. Il viaggio su strada non può... segue
Intensi flussi di traffico previsti da Autostrade Alto Adriatico per il prossimo week-end
Particolarmente sostenuti in direzione Trieste lungo la A4
Autostrade Alto Adriatico ha previsto un traffico intenso nel prossimo fine-settimana, con 200 mila transiti in programma per sabato 15 luglio e tra i 168 mila ed i 176 mila domenica 16.Il traffico sarà... segue
Quanto dista aeroporto dal centro città e quanto costa lo spostamento?
La classifica secondo un'analisi delle principali città europee
Con l'arrivo delle vacanze estive, Freenow, l'app della mobilità, ha presentato la classifica delle città il cui centro è più distante dall’aeroporto ed il relativo costo della corsa. L'analisi dei viagg... segue
CC e sicurezza stradale: da oggi parte ottava edizione iniziativa
Per due mesi attività di prevenzione e controlli rafforzati su cinque arterie italiane
Controlli rafforzati soprattutto nei fine-settimana e nei giorni di esodo contraddistinti da traffico intenso, attività di prevenzione e sensibilizzazione verso la guida in stato di ebbrezza, promozione... segue
Il ghiacciaio Pasterze che ammalia gli amanti delle quattro ruote
La Route 107 promuove l'elettrico e diminuisce il limite di velocità
Il ghiacciaio Pasterze, il più esteso di tutta l'Europa centrale, ha da sempre ammaliato gli amanti delle quattro ruote e non solo. Un sentiero antichissimo, ricco di fascino e mistero, che ha rappresentato... segue
Cambio al vertice di Michelin Italiana SpA
Matteo De Tomasi subentra a Simone Miatton
A partire da oggi 13 luglio 2023, Matteo De Tomasi è il nuovo presidente ed amministratore delegato di Michelin Italiana SpA. Subentra a Simone Miatton, che lascia il comando del Gruppo in Italia per... segue
Adm Trento: frodati oltre 1,2 milioni di Euro di accise ed iva su prodotti energetici
Sgominata associazione a delinquere di 16 soggetti
Un’intensa attività di Pg delegata dalla Procura della Repubblica di Trento all’Ufficio delle dogane di Trento ed alla Polizia di Stato, condotta attraverso l’utilizzo di diverse tecniche investigative, ha per... segue
Comune di Milano vieta circolazione camion sprovvisti sensore angolo cieco
Associazione Anita ha espresso nei mesi scorsi parere negativo nei confronti della misura
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato la delibera che introduce, nell’area B della città, il divieto di accesso e circolazione dei veicoli industriali che non montano sensori in grado di rilevare la... segue
Raddoppiano colonnine per auto elettriche in autostrada, secondo un report
Ma solo una area di servizio su cinque consente ricarica veloce
La rete di ricarica per le vetture elettriche in viaggio sulle autostrade italiane è raddoppiata in un anno, ma solo in 19 stazioni su 100 è possibile accedere alla ricarica ad alta potenza. Si conferma i... segue
Adm-GdF: prosegue collaborazione interistituzionale
Rafforzamento legalità raggiungibile mediante pieno coordinamento operativo
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, nella giornata di oggi ha fatto visita al Comandante generale della Guardia di Finanza, generale C.A. Andrea De Gennaro.Nel corso d... segue