Press
Agency

Compagnie stradali4.231

Triumph acquisisce Oset Bikes

Definito l'acquisto dell'azienda di moto elettriche per bambini orientate al fuori strada

Triumph ha acquisito Oset Bikes in vista dell'ingresso nel segmento off-road. La casa motociclistica britannica, infatti, ha definito l'acquisizione dell'azienda produttrice di motociclette elettriche... segue

Iveco punta su Foggia per i nuovi bus

I veicoli sono basati su tecnologie di ultima generazione come le propulsioni elettriche a batterie e a idrogeno

Iveco Bus torna a produrre autobus in Italia. La notizia è stata, ovviamente, accolta con successo, anche perché i siti interessati dal progetto sono quelli di Torino e di Foggia, attualmente specializzati n... segue

A Torino la produzione degli autobus elettrici Iveco

Lo Russo (sindaco Torino): "Si riafferma la nostra vocazione industriale"

L'azienda Iveco costruirà i nuovi autobus a zero emissioni negli stabilimenti di Torino. Si tratta di veicoli a propulsione innovativa di vario tipo: a batteria, a idrogeno o a biocarburante. Tra le fabbriche... segue

Tanti auguri alla Galleria del vento di Pininfarina

Compie 50 anni l'apparato, ancor oggi all'avanguardia

La Galleria del vento di Pininfarina compie 50 anni. Non è un compleanno da poco: inaugurata nel 1972 a Grugliasco, vicino a Torino, dall'allora presidente Sergio Pininfarina è stata la prima in Italia a... segue

Ceo di Anas, Aldo Isi, nominato nel Governing Board del Cedr

Ovvero la Conferenza europea dei direttori delle strade

L’amministratore delegato di Anas (Gruppo FS Italiane) Aldo Isi, è il nuovo rappresentante Anas all’interno del Governing Board della Conferenza Europea dei direttori delle strade (Cedr), ovvero l’ass... segue

A Roma (2) convegno sui trasporti: dichiarazioni dei parlamentari

Rixi (Lega): "Occorre un Stato che intervenga su decisioni strategiche con il Golden Power"

Al via oggi la tavola rotonda "Reti per lo sviluppo. L’interconnessione sostenibile", promossa dal sindacato UGL con l’obiettivo di evidenziare il ruolo strategico delle infrastrutture per il rilancio del... segue

A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl

"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato

Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue

Polemica sulle nomine del cda del gestore di A22

Marini (M5s): "La procedura per la composizione del board deve essere riformata"

Sulla composizione del consiglio di amministrazione del gestore dell'autostrada A22, la società Autostrada del Brennero, è intervenuto il presidente della Regione Trentino Alto Adige, Maurizio Fugatti, c... segue

San Giovanni blocca i cantieri autostradali in Liguria

Stop dal 21 al 27 giugno per la festività del Santo Patrono

Stop ai cantieri sulle autostrade liguri dalle 14 di giovedì 23 giugno fino alle 12 di lunedì 27 giugno. Lo stop viene attuato in vista della festa del Santo patrono di Genova, San Giovanni, venerdì 24... segue

"Balkan CyberSec 2022": sfide digitali e sicurezza

Roberti (assessore sicurezza): "Tocca ogni aspetto della nostra quotidianità: sanità, trasporto, scuola"

Le sfide della rivoluzione digitale in materia di sicurezza. È questo il focus dell'evento "Balkan CyberSec 2022", organizzato in Italia, con il supporto di Regione Friuli Venezia Giullia, dallo sportello... segue

Roma, tram 8 e metro A lavori dal 4 luglio

Via ai cantieri per l'ammodernamento delle infrastrutture

Le infrastrutture per il trasporto pubblico di Roma non conoscono vacanza estiva. Almeno così sembra, visto che con l’inizio di luglio, prenderanno il via i cantieri per lavori di ammodernamento delle in... segue

Il Tigullio sperimenta il car sharing estivo

Elettra car sharing di Duferco vede coinvolti sei comuni del levante ligure

Duferco Energia lancia il car sharing elettrico in via sperimentale anche nei comuni del Tigullio. Per l'estate parte anche in riviera la sfida lanciata da Vittoria Gozzi e da Duferco Energia: cominciato... segue

Il car sharing sbarca nella riviera ligure

Al via il servizio estivo a Sestri Levante, Lavagna, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino

L’azienda che gestisce il servizio di car sharing nella città di Genova ha esteso il servizio anche in riviera nei centri urbani di Sestri Levante, Lavagna, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Zoagli e... segue

Monopattini: sconti a chi parcheggia bene

La decisione della società Helbiz per contrastare la sosta selvaggia

Al via da giovedì 23 giugno uno sconto del 20% per i conducenti di monopattino che parcheggiano in modo civile. È la mossa decisa dalla società Helbiz, uno tra i primi operatori di micromobilità in Ita... segue

Maggiore presenta flotta di auto elettriche

Mobilità sostenibile, libera dai vincoli delle Ztl e con offerte tagliate su misura

Dopo una fase preliminare promozionale entra nel vivo la campagna "In un Baleno" avviata dalla società italiana di autonoleggio Maggiore, che in questo modo ha rivelato la sua nuova flotta di vetture... segue

Lombardia: interventi adeguamento raccordo A52 ed opere connesse

Sottoscritto protocollo di intesa tra Mims, Regione, Città di Milano, comuni ed Aspi

È stato sottoscritto nei giorni scorsi il protocollo di intesa per la realizzazione degli interventi di adeguamento del raccordo A52 e delle opere connesse, tra il ministero delle Infrastrutture e della... segue

Anas, limitazioni al transito in Lombardia

Disagi sulla Statale 755 Gerolese fino al 9 ottobre e sulla statale dello Stelvio fino al 30 giugno

Anas annuncia una serie di limitazioni al transito sulla Statale 755 Gerolese in provincia di Pavia. Per consentire alla Provincia di Pavia di proseguire i lavori di risanamento strutturale del ponte della... segue

Prezzo carburanti, non si ferma la risalita

Benzina self a 2,069 Euro/litro, servito a 2,195 Euro, gasolio self a 2,006 Euro/litro di media

"Non si ferma la salita dei prezzi sulla rete carburanti mentre le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo hanno chiuso ieri con il segno meno". Il commento è del Quotidiano Energia in base... segue

Concluso il salone Eurosatory

Folta presenza italiana all'evento dedicato ad aerospazio, difesa e sicurezza

Il salone internazionale biennale Eurosatory di Parigi, evento dedicato ai settori aerospazio, difesa e sicurezza tra i maggiori al mondo, si è concluso con un successo di pubblico e di espositori. Dal... segue

Auto Italia, torna prepotente il noleggio

Una ricerca Aniasa sottolinea che cresce la propensione a noleggiare e a utilizzare auto in sharing

Gli italiani sono tornati a muoversi, anche di più rispetto al pre-pandemia. Perlopiù lo fanno in auto oppure attraverso il trasporto pubblico locale. Da notare, però, che l’incertezza economica frena gli... segue

Stellantis abbandona Acea e si mette in proprio

Il gruppo guidato da Tavares lascia l'Associazione dei costruttori europei e crea il suo "forum pubblico"

Stellantis ha deciso: lascia l’Acea, l’associazione dei costruttori automobilistici europei. L'addio dovrebbe avere luogo entro fine anno. Secondo quanto dichiarato dai vertici aziendali la scelta rie... segue

Incidente nella notte in Salento: si salva dal ribaltamento ma viene investito

Riaperto tratto di strada dopo i rilievi per la ricostruzione

È accaduto la scorsa notte vicino Lecce, in Salento: Christian Stomeo, un ragazzo di 29 anni, ha perso il controllo della guida della sua Opel Corsa, in prossimità di un restringimento stradale causa l... segue

Audi difende marchio contro azienda cinese

Casa automobilistica tedesca intenta causa contro produttore cinese di vetture

La casa automobilistica tedesca Audi, controllata dl gruppo Volkswagen, ha intentato una causa giudiziaria contro il produttore cinese di veicoli elettrici Nio. L'azione legale è stata intrapresa in un... segue

Regno Unito: offerte milionarie per i bus Go-ahead

Un periodo fertile per ristrutturazioni aziendali ed è caccia alle società dei trasporti

Una cordata formata dell'azienda australiana di autobus Kinetic e del suo partner spagnolo Globalvia, specializzato in infrastrutture, ha presentato un'offerta economica di 759,86 milioni di Euro per l'acquisizione... segue

Ford richiama 3,3 milioni di veicoli

La decisione legata a un problema tecnico al cambio

La casa automobilistica statunitense Ford sta richiamando circa 3,3 milioni di veicoli venduti in Nord America (2,9 milioni negli Stati Uniti, 394.000 in Canada) tra il 2013 e il 2021 a causa di un problema... segue

Generali e Telepass rafforzano la partnership strategica

Nasce Next per la mobilità connessa e sostenibile

Una soluzione che unisce assicurazione, telematica, telepedaggio, brevettata da Generali e Telepass, in esclusiva per le agenzie Generali

Leonardo nel Centro della mobilità sostenibile

Costituito da 25 università e da 24 grandi imprese: investimento da 394 milioni di Euro per 3 anni

Sarà il più importante polo italiano nel settore della mobilità sostenibile. Almeno questo è quando sostengono i vertici di Leonardo che hanno annunciato la partecipazione al nuovo Centro per la mobilità sost... segue

Regione Liguria canta vittoria per i dati sul turismo

Da gennaio 2022 oltre 3,6 milioni di presenze: 1,2 milioni solo a maggio. Merito dello spot Canalis?

La Liguria turistica sembra voler ripartire, più che dalle elezioni amministrative, da Elisabetta Canalis. Ieri abbiamo dato la notizia della sua conferma a testimonial delle bellezze attrattive della... segue

Ferrari e le auto elettriche uniche

Vigna: "Crediamo di poter utilizzare il motore a batteria per migliorare le prestazioni"

La casa automobilistica italiana del lusso sportivo Ferrari ha svelato in queste ore il nuovo piano industriale. Entro il 2030 la quota di modelli elettrici e ibridi dovrebbe rappresentare l'80% delle... segue

Regno Unito: FirstGroup torna in pista

Dopo pesante ristrutturazione la società dei trasporti distribuisce dividendi ai soci

Una delle principali società dei trasporti britanniche, FirstGroup, è tornata a registrare un bilancio positivo e mentre aumentano i suoi profitti ha ripreso anche a distribuire i dividendi ai suoi soci. A... segue

Allarme rosso per Torino capitale della mobilità sostenibile

Mino Giachino: troppo lenta l'amministrazione comunale, la città rischia di perdere questa opportunità

Torino, capitale dell'auto, perde un'altra occasione ghiotta? Sembra di sì, almeno a leggere l'articolo di Mino Giachino, preoccupato per le lentezze di una burocrazia che rischia di farsi sfuggire il... segue

Mascherine obbligatorie sui mezzi di trasporto fino al 30 settembre

Il GOverno si riserva la decisione definitiva solo per quanto riguarda gli aerei

Mascherine ancora obbligatorie fino al 30 settembre sui mezzi di trasporto, negli ospedali e nelle Rsa. È questa la decisione arrivata nel Consiglio dei ministri che si è riunito il 15 giugno, giorno d... segue

Profitti record dal caro-carburante

Roma valuta rinnovo del taglio accise e tassa extraprofitti a società energetiche

Nell'ultima settimana il presso medio della benzina ha superato i 2 euro al litro, con incrementi giornalieri che si susseguono. La Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti (Figisc) ha... segue

Attesa per il piano industriale Ferrari

Carla Liuni sarà la nuova Chief Brand Officer

Il mercato internazionale dell'automobile è in fermento. C'è attesa per il discorso del neo amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, che giovedì illustrerà il nuovo piano industriale del... segue

Aeroporti Fiumicino: nuove colonnine per auto elettriche

Siglato accordo per la realizzazione di punti di ricarica ultra rapida

All'Aeroporto di Roma-Fiumicino saranno istallati 8 nuovi punti di ricarica ultra-rapida per automobili elettriche. Le stazioni saranno dislocate tra i parcheggi presso il terminal partenze, agli arrivi... segue

Sardegna: progettazioni per opere in nove territori

Stanziati 4,5 milioni di Euro

Quattro milioni e mezzo per le progettazioni di nuove opere, di cui due milioni e mezzo stanziati per l’annualità in corso e gli altri due milioni per il 2023. La Giunta regionale nel corso dell’ultima sedu... segue

Sciopero dei trasporti il 17 giugno

Interessati i settori ferroviario (anche a lunga percorrenza), marittimo e il Tpl

Venerdì 17 giugno sarà una giornata di sciopero generale nazionale per il settore dei trasporti. La mobilitazione è stata indetta da alcune sigle sindacali autonome. Interessati i settori ferroviario (a... segue

UnipolMove: alternativa moderna per pagare i pedaggi

Gli automobilisti potrebbero lasciare la strada vecchia (leggi Telepass), per la nuova...

Ancora nella sua forma embrionale, questo nuovo tool cavalca l’onda ora che il colosso del pedaggio autostradale Telepass sta aumentando i costi e non solo: nonostante le molteplici funzioni addizionali i... segue

Fondi pensione contro casa automobilistica Toyota

Accusata di fare lobbying contro la normativa sul clima nell'industria delle quattro ruote

La società Toyota Motor ha perso oggi il 3,72% in Borsa dopo le critiche da parte dei fondi pensionistici europei che hanno accusato la casa automobilistica di fare lobbying contro la normativa sul clima... segue

Transizione ecologica, l'Italia conta sulle flotte aziendali

I risultati dell'indagine di Top Thousand all'ultimo Fleet Motor Day

In Italia la transizione ecologica del parco auto passa anche dalle flotte aziendali. È questo il segnale emerso dall’ultima edizione del Fleet Motor Day, tenutosi all’autodromo di Vallelunga e promosso da F... segue

Russia torna all'automotive targata Urss

Governo toglie obbligo di rispettare standard europei: tornano auto senza marmitta catalitica

È di ieri la notizia, per certi versi rivoluzionaria che la Commissione europea ha detto stop, dal 2035, alla vendita di auto con motori a benzina o diesel (Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035)... segue

Anas, chiusure e deviazioni in Liguria e Lombardia

Lavori alle gallerie di La Spezia e deviazioni per incidente sulla Statale 36

Anas impegnata in queste ore sia in Liguria che Lombardia. Partiamo dai lavori lungo le strade liguri. La società del gruppo Ferrovie dello Stato comunica si avere programmato la chiusura notturna delle... segue

Anas, 40 mila Euro per la rimozione dei rifiuti abbandonati

Accordo con la Comunità Montana della Val Camonica per ripulire le piazzole di sosta lungo la Statale 42

È stato sottoscritto da Anas insieme alla Comunità Montana della Valle Camonica e Valle Camonica Servizi, società in house della Comunità Montana, l'accordo per la rimozione dei rifiuti abbandonati lun... segue

Tesla che inchiodano da sole: aperta un'inchiesta negli Usa

750 proprietari di auto del marchio di Elon Musk hanno allertato l'Nhtsa, l'ente sulla sicurezza stradale

“Le nostre Tesla inchiodano all’improvviso senza motivo”. È questa la lamentela esternata da 750 clienti del marchio di Elon Musk. Gli acquirenti scontenti e preoccupati, visto che l'auto si ferma all'im... segue

Società italiana punta su taxi e Ncc elettrici

Al via in Europa servizio a 360 gradi basato su automobile Renault Limo

Una nuova mobilità urbana condivisa e sostenibile si sta sviluppando da tempo nelle nostre città. Per questo motivo i professionisti che operano nel settore del trasporto privato, come gli autisti dei t... segue

Sempre più in alto il costo dei carburanti

Benzina e diesel sono sopra 2 Euro al litro

Il costo dei carburanti non accenna ad arrestare la sua folle corsa. Sale ancora il prezzo della benzina che supera in media 2 Euro al litro anche in modalità self. Più precisamente, in base ai dati a... segue

Spesa per trasporti in aumento del 10%

La rilevazione sui consumi degli italiani nell'ultimo anno

L'istituto nazionale di statistica (Istat) italiano ha pubblicato oggi i dati relativi ai consumi delle famiglie. Il report mette in evidenza alcuni dati che in prospettiva alimentano un certo ottimismo,... segue

Imola, imprenditore della logistica accusato di frode fiscale

La Gdf indaga su un'evasione da 6 milioni di Euro tra società fittizie di trasporto merci

Oltre 6,5 milioni di Euro. è questa l'entità della maxi evasione fiscale che la Guarda di Finanza di Imola ha contestato a un imprenditore di 60 anni, cittadino italiano. La scoperta è avvenuta nell’ambito di u... segue

Genova, ok per l'Ospedale agli Erzelli: manca solo la mobilità

405 mln dal Pnrr per il nuovo polo di salute in collina: nessuna risposta su strade e parcheggi in zona

"Un’eccellenza ligure, fatta da liguri per il Paese”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità, Giovanni Toti, ha definito il futuro Ospedale degli Erzelli non appena terminato l’inc... segue

A Proger la gara per le barriere di sicurezza di Cav

Circa 2,2 milioni di Euro per il raggruppamento composto anche da Sina, Exenet ed E2B

È stato un raggruppamento di imprese ad aggiudicarsi l'accordo quadro per i servizi di progettazione, coordinamento della sicurezza e direzione lavori per gli interventi di riqualificazione delle barriere... segue