Compagnie ferroviarie2.725
Polo infrastrutture Fs, Palermo-Catania-Messina: avviati lavori tratta Taormina-Fiumefreddo
Arriva in Sicilia progetto “Cantieri parlanti” che “dà voce” alle opere strategiche del territorio
Avviati i lavori della tratta Taormina–Fiumefreddo, sulla Catania–Messina, parte integrante della nuova potenziata linea ferroviaria Palermo–Catania–Messina.Presenti, tra gli altri, Matteo Salvini, ministr... segue
Ancora disagi sulla Circumvesuviana
Pendolari infurianti e treni che non passano lungo la ferrovia partenopea
Ancora disagi sulla linea ferroviaria Circumvesuviana. In questi giorni i pendolari che viaggiavano lungo la tratta Napoli-Centro direzionale-Torre del Greco sono stati costretti a lunghe attese perché... segue
AV da Palermo a Catania: finanziamento da 3,4 miliardi di Euro
Grazie all'accordo presentato nei giorni scorsi
Non si può pensare di costruire un Paese moderno ed efficiente senza partire dalle sue infrastrutture. Per questo ha una grande rilevanza l’investimento di oltre 3,4 miliardi di Euro per completare la... segue
FS. Domattina presentazione avvio lavori linea Palermo-Catania-Messina
Alla presenza del ministro, dell'ad Ferraris e delle altre autorità
Domani giovedì 23 marzo 2023 alle ore 10:45 a Trappitello (Taormina) si svolgerà la presentazione per l’avvio dei lavori sulla tratta Taormina-Fiumefreddo, lungo la linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina, nell... segue
Trentino: riapre stazione ferroviaria di Calliano
Diventerà hub per mobilità sostenibile ed interconnessione ferro-gomma
Riapre dopo 32 anni la stazione ferroviaria di Calliano, chiusa nel 1991. Per questa operazione la Provincia autonoma di Trento ha messo sul piatto 2,8 milioni di Euro, mentre altri 1,7 milioni li ha messi... segue
Rfi: audizione ad Vera Fiorani
Sui CdP stipulati dal Mit con la società ferroviaria
Brevi. Martedì 21 marzo, alle ore 12, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi SpA), Vera Fiorani, nell’ambito dell... segue
Trenino verde in Sardegna: al via la nuova stagione ad aprile
Una fondazione per rilanciare l'iniziativa; quattro le linee
Una fondazione per rilanciare il trenino verde e valorizzare un grande patrimonio storico della Sardegna, creando un’offerta turistica in linea con le esigenze del mercato. È la proposta illustrata og... segue
Gruppo Fs, Polo logistica entra nella gestione di un terminal in Europa
Partnership è soggetta ad approvazione autorità concorrenza Ue
Potenziare la rete dei terminal ferroviari per rilanciare il sistema della logistica intermodale. In coerenza a questo obiettivo, il Polo logistica (Gruppo Fs italiane), con la sua società TX Logistik,... segue
Sciopero Orsa domenica: previste ripercussioni sul servizio ferroviario lombardo
Non sono attuabili fasce di garanzia essendo giornata festiva
A causa di uno sciopero indetto dal sindacato Orsa per l’intera giornata di domenica 19 marzo, in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento aeroportuale "Malpensa Express" potranno subire s... segue
Sviluppo intermodale Marche: viceministro Bignami in Regione al tavolo
Con porto-aeroporto-interporto e Mercitalia
Sviluppo intermodale e prospettive future per la logistica ed i collegamenti delle Marche. Un proficuo confronto, quello che si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo Raffaello ad Ancona, tra il presidente... segue
Luigi Ferraris (FS), "The Game changer, la mobilità ad un punto di svolta"
L'ad racconta impegno del Gruppo in un editoriale
The Game changer, siamo ad un punto di svolta, per la mobilità e per il Paese. Nonostante le tensioni internazionali e le instabilità geopolitiche è contrassegnato da ottimismo l’editoriale che l’ad del Gr... segue
Grecia: disagi nei trasporti
Sciopero generale oggi blocca trasporto pubblico, ferroviario, marittimo ed aereo
Sciopero nazionale generale di 24 ore oggi, 16 marzo, in Grecia. Interrotti i servizi di trasporto pubblico, marittimo, ferroviario ed aereo. Mobilitati tutti i lavoratori nel settore pubblico e privato,... segue
Polo infrastrutture Fs, Napoli-Bari: avviati lavori scavo gallerie
Entro 2024 sarà realizzato un collegamento diretto tra i due capoluoghi
Avviato oggi lo scavo delle gallerie sulla tratta Telese-Vitulano, ulteriore passo verso il completamento della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari. Presenti, tra gli altri, Matteo Salv... segue
Audizione Contratto di programma tra Mit e Rfi
Si svolgerà domani nel pomeriggio
Brevi. Domani mercoledì 15 marzo, alle ore 14:40, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti dell’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle in... segue
Linea Palermo-Catania: in arrivo 3,4 miliardi di Euro per completarla
Innovativi strumenti finanziari lanciati da Bei e studiati con Fs
Il completamento della linea ferroviaria veloce tra Palermo e Catania, condotto dal Gruppo Fs con la sua società Rete ferroviaria italiana (Rfi), si assicura nuove risorse per 3,4 miliardi Euro. Una disponibilità f... segue
Audizioni su contratti programma Mit-Rfi
Domattina alle ore 11 ed alle 11:30
Martedì 14 marzo, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di relazioni al Parlamento, dei contratti di programma stipulati dal ministero delle Infrastrutture e de... segue
Gruppo Fs con Palazzo ducale di Genova per mostra
In programma dall'11 marzo al 9 luglio
FS Italiane e Palazzo Ducale insieme in occasione della mostra "Man Ray", in programma dall’11 marzo al 9 luglio a Genova. L’esposizione offre la possibilità di ripercorrere cronologicamente la biografia dell... segue
Trenord potenzia offerta e rinnova flotta su linea Bergamo-Brescia
In occasione della Capitale italiana della cultura 2023
A Bergamo-Brescia capitale italiana della cultura 2023 con Trenord: ai biglietti integrati che permettono di muoversi sui mezzi urbani delle due città e visitarne i principali musei si aggiungono i ticket... segue
Sciopero nei trasporti in Francia
Aerei, bus, metro e treni fermi contro riforma pensioni
Disagi sui trasporti in Francia almeno fino a domani a causa dello sciopero nazionale che riguarda tutto il comparto dei trasporti: aerei, aeroporti, autobus, metropolitane, tram e treni. La mobilitazione... segue
Regione Abruzzo e Tua: strategie aziendali per trasporto su rotaia
Presentate oggi nella conferenza-stampa a Lanciano
Oggi nella conferenza-stampa a Lanciano, Regione Abruzzo e Tua, la Società unica di trasporti abruzzese, hanno fatto il punto sulle strategie aziendali legate al trasporto su rotaia. Il presidente della... segue
Trento: protesta degli attivisti in Regione
Rete cittadini chiede più tutela ambientale nel cantiere circonvallazione ferroviaria
La Rete dei cittadini ha organizzato ieri un presidio davanti al palazzo della Regione Trentino-Alto Adige per chiedere un maggiore impegno sulla tutela ambientale nei cantieri della società Rete ferroviaria... segue
Fondazione Fs italiane compie dieci anni
Celebrati al Museo ferroviario di Pietrarsa -2 VIDEO
Si celebrano oggi, mercoledì 8 marzo, i dieci anni della Fondazione Fs, nata il 6 marzo 2013 con l’obiettivo di recuperare, preservare e valorizzare il patrimonio storico delle ferrovie italiane. Il tu... segue
Trenord: un nuovo "Donizetti" in più
Dieci corse nei feriali, 11 sabato e festivi
Un secondo treno a media capacità "Donizetti" è entrato ieri in servizio sulla Milano-Trevilio-Cremona, in aggiunta ad un primo convoglio che effettuava sulla linea una corsa al giorno.Grazie alla nuova i... segue
Mit-Rfi: audizione sindacati
Si svolgerà domani alle ore 14:30
Brevi. Mercoledì 8 marzo, alle ore 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confsal-Fast, nell’ambito dell’esame, in sede... segue
Salta il sedile su treno Circumvesuviana
Convocato tavolo in Prefettura con i sindaci della penisola sorrentina
La linea ferroviaria Circumvesuviana torna a far parlare di sé per via dei disagi vissuti a bordo dei treni campani. Secondo le testimonianze di alcuni passeggeri, durante una corsa del treno il pavimento... segue
Primo treno Pop in Toscana
Dopo presentazione viaggio inaugurale Firenze-Prato
Consegnato questa mattina alla Regione Toscana, presso la stazione di Santa Maria Novella a Firenze, il primo treno Pop. Il convoglio sarà operato da Trenitalia, la società controllata dal Gruppo Ferrovie d... segue
Scioperi di mercoledì: trasporto pubblico romano per 24 ore
Fs italiane: protesta del personale 7-8 marzo
Mercoledì 8 marzo trasporto pubblico romano a rischio per lo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dal sindacato Cub trasporti. Nella capitale l'agitazione interesserà la rete Atac ed i bus periferici g... segue
Al via in Campidoglio dibattito pubblico su progetto chiusura anello ferroviario di Roma
Sono interessati due lotti
Presentato oggi in Campidoglio l’avvio del dibattito pubblico sul progetto “Chiusura anello ferroviario di Roma”. L’obiettivo del dibattito è quello di informare ed illustrare il programma di interven... segue
Circumvesuviana: nuovi sistemi di segnalamento
Dispositivi modernizzano controllo del traffico lungo 140 km di linea ferrata
La compagnia ferroviaria Ente autonomo Volturno (Eav), che gestisce il trasporto pubblico locale nella Regione Campania ha siglato un contratto con la società Alstom per la fornitura di un nuovo sistema... segue
Burocrazia ferma i treni in Sardegna
Gli Atr costruiti dell'azienda spagnola Caf in letargo da anni dentro un capannone a Cagliari
I treni acquistati da Regione Sardegna per 78 milioni di Euro non sono mai entrati in servizio. Si tratta degli Atr 365 costruiti dall'azienda spagnola Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (Caf),... segue
Un miliardo per la ferrovia a Firenze
Aggiudicati lavori per i treni ad alta velocità e ad alta capacità
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda che gestisce l'infrastruttura per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha comunicato l'avvenuta aggiudicazione dei lavori per la realizzazione... segue
Sardegna. Moro: "I nuovi treni ibridi segnano svolta per sistema ferroviario"
L'assessore fa il punto sugli investimenti della Regione
"Entro la fine del 2023 la Sardegna avrà la flotta Trenitalia più giovane rispetto a tutte le altre regioni italiane, con un’età media di sette anni. I due treni ibridi Blues presentati ieri alla staz... segue
Grecia: quasi sessanta vittime in incidente ferroviario
Ultimo giorno di lutto nazionale, lo Stato si farà carico dei funerali
Sale a 57 il numero delle vittime dell'incidente ferroviario in Grecia. Tra questi molti studenti universitari che si trovavano a bordo del treno con 350 passeggeri che, nella notte tra il 28 febbraio... segue
Italia esprime cordoglio alla Grecia
Salgono a 40 le vittime, almeno 50-60 i dispersi tra le lamiere
Le istituzioni di tutta Europa si stringono intorno alla Grecia dopo uno degli incidenti ferroviari tra i più drammatici della storia greca. La collisione è avvenuta vicino alla città di Tempe. Coinvolti un... segue
Lascia ministro trasporti greco
Dimissioni di Kostas Karamanlis dopo incidente ferroviario con 35 vittime
Il ministro dei trasporti greco, Kostas Karamanlis, ha annunciato le sue dimissioni dall'incarico istituzionale. Si tratta di una decisione arrivata dopo l'incidente ferroviario che ha causato il decesso... segue
Fs italiane: nuova delibera cda inerente strumenti funding per il 2023
Approvate emissioni obbligazionarie a medio/lungo termine
Il consiglio di amministrazione di Fs Italiane ha deliberato ieri l’emissione di nuovi bond Emtn ed il ricorso ad altri strumenti di provvista per un importo complessivo massimo di 3,1 miliardi di Euro, p... segue
Grecia: 36 vittime in incidente ferroviario
Proclamato lutto nazionale di tre giorni (1-3 marzo)
Drammatico incidente ferroviario in Grecia. Un treno con a bordo circa 350 passeggeri ed un convoglio che trasportava merci si sono scontrati frontalmente intorno alla mezzanotte di ieri nei pressi di... segue
Usa: cambio ai vertici Union Pacific
Entro 2023 nuovo ad ferrovie americane
Il consiglio di amministrazione della compagnia ferroviaria statunitense Union Pacific ha comunicato di voler nominare un nuovo amministratore delegato entro la fine del 2023. L'annuncio è arrivato poche... segue
Attacchi hacker: più rischi per aziende
Recenti raid contro siti istituzionali hanno come effetto disservizi limitati
Gli attacchi informatici colpiranno sempre più le piccole e medie imprese italiane. I gruppi di cyber criminali internazionali hanno da tempo preso di mira aziende dei settori più disparati: ospedali, s... segue
Analisi sulla circonvallazione ferroviaria di Trento
Terminati alcuni carotaggi, Rfi comunica inizio di ulteriori analisi
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha annunciato il termine della serie di analisi di carotaggio per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento. Il monitoraggio riguardava due... segue
Gruppo Fs, la solidarietà viaggia a bordo del "Treno dei bambini"
Da Roma a Pietrarsa alla scoperta delle ferrovie per oltre cento bimbi
Per i più piccoli il treno è da sempre sinonimo di avventura e divertimento. Per questo motivo il Gruppo Fs ha organizzato una giornata speciale a bordo di un treno storico per oltre cento bambini ospiti d... segue
Incidente ferroviario mortale a Torino
Il traffico dei convogli lungo la linea Sfm3 è tornato regolare
A causa di un incidente ferroviario mortale avvenuto nella serata di ieri, domenica 26 febbraio intorno alle 18:45, la circolazione dei convogli è stata sospesa per alcun ore lungo la tratta Torino-Modane.... segue
Ferrovie Nord pubblica bandi per ferrovia ad idrogeno
Quattro gare da 90 milioni di Euro per costruire infrastrutture sulla Brescia-Iseo-Edolo
Il gruppo Ferrovie nord Milano (Fnm), controllato da Regione Lombardia, ha pubblicato quattro bandi, del valore complessivo di 90 milioni di Euro, per la realizzazione dei lavori lungo la linea ferroviaria... segue
Italia: più treni per abbattere gas nocivi
Legambiente: servirebbero due miliardi di Euro all'anno fino al 2030
Per abbattere i volumi di emissioni di gas nocivi in atmosfera il treno è da preferire all'aereo ed agli autoveicoli. Lo ha confermato di recente uno studio dell'International Energy Agency (Iea), secondo... segue
Usa: incidente ferroviario crea disastro ambientale
Il dipartimento risorse naturali ha contato 43.700 pesci trovati morti nel fiume Ohio
I funzionari dell'Ohio Department of Natural Resources (Odnr) hanno aggiornato il bollettino del disastro ambientale causato dall'incidente ferroviario accaduto il 3 febbraio presso la cittadina di East... segue
Italo integra network Trenord e Trenitalia Tper
Bona: "Lombardia ed Emilia-Romagna ancora più vicine grazie all'AV"
La compagnia ferroviaria italiana Italo da oggi integra il suo network servito dai treni ad Alta velocità con i servizi regionali offerti dalle aziende Trenord e Trenitalia Tper (Trasporto passeggeri... segue
"Irs 2023". Ferraris: "Infrastrutture più integrate, aprire agli investimenti privati"
L'ad Gruppo Fs ed il ministro Salvini al summit internazionale di Roma -VIDEO
"Con l’ambizione di diventare la spina dorsale di una mobilità più integrata ed efficiente, le ferrovie svolgono un ruolo cruciale nel settore dei trasporti", così Luigi Ferraris, ad del Gruppo Fs, ha a... segue
Spagna: caos trasporti e dimissioni
Treni troppo grandi non passano attraverso i tunnel nelle Asturie ed in Cantabria
È scandalo nel settore dei trasporti in Spagna. I treni sono troppo grandi e non passano attraverso i tunnel presenti nelle regioni delle Asturie ed in Cantabria. Un errore che ai contribuenti iberici... segue
Question time con il ministro Salvini: piano ITA ed aeroporti
Oltre a sicurezza stradale, AV, Pnrr ed autostrade
Si svolge oggi, mercoledì 22 febbraio alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti,... segue
Presentato rapporto "Pendolaria 2023"
Legambiente: "Troppe disparità nel trasporto ferroviario nord-sud del Paese" -ALLEGATO
Persistono disparità nel trasporto ferroviario tra il nord e il sud del Paese. Si va dal minore numero di treni a disposizione all'età media più alta, senza scordare che una porzione maggiore delle st... segue