Press
Agency

Industria4.710

Tesla richiamerà oltre due milioni di veicoli

Pilota automatico sarebbe insufficiente per prevenire incidenti

La casa automobilistica americana Tesla, specializzata nella produzione di vetture elettriche, potrebbe presto essere costretta a richiamare oltre due milioni di automobili. Il motivo? Il sistema di controllo... segue

Altre sette colonnine rapide in Italia

Società francese conferma investimenti per 200 milioni di Euro entro 2025

La società francese Electra ha annunciato che nel primo trimestre del 2024 verranno installate sette nuove nuove stazioni di rifornimento di energia elettrica, per un totale di oltre 60 colonnine. L'azienda... segue

Stabili i prezzi dei carburanti

Costo medio della benzina su strada a 1,779 Euro al litro, diesel a 1,752 Euro al litro

Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue

Nasce l'intergruppo "Italia in bici"

Iniziativa parlamentare per affrontare questioni legate al mondo delle due ruote

È nato oggi l'Intergruppo parlamentare "Italia in bici". La presentazione è avvenuta presso la Sala Stampa della Camera dei deputati. Un gruppo che raduna parlamentari di tutte le forze politiche con l... segue

Nuova auto consegnata alla Polizia di Stato

La vettura Lamborghini Urus entrerà in servizio a partire dal 2024

Consegnata oggi una Lamborghini Urus alla Polizia di Stato. La cerimonia si è tenuta a piazza del Viminale, sede del ministero dell'Interno, alla presenza del presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia... segue

Renault vende sua quota in Nissan

Messo sul mercato il 5% del capitale marchio nipponico

Il Gruppo automobilistico francese Renault ha comunicato che vende parte della sua quota di partecipazione al capitale del marchio giapponese dell'automotive Nissan, pari al 5%. Valore stimato 765 milioni... segue

Bosch annuncia 1500 esuberi in Germania

"Adatteremo livello occupazionale ad ordinativi, cambiamenti nei settori motori e tecnologie"

Il management della società tedesca Bosch, specializzata nella produzione di componenti per il settore automobilistico, ha comunicato nelle scorse ore che si trova costretta a licenziare fino a 1500 lavoratori... segue

Arriva nel 2024 nuova colonnina italiana ad alta potenza

Si chiama HYC400 ed è prodotta da un'impresa di Bolzano

Sarà installata nel 2024 la prima nuova colonnina ad alta potenza per la ricarica di auto elettriche. Denominata chiamata HYC400, è prodotta dall’italiana Alpitronic, con base a Bolzano, che la realizza per... segue

Auto elettriche decretano fine era del petrolio

Picco consumo mondiale di greggio raggiungerà l'apice 10 anni prima del previsto

La riduzione del consumo di combustibili fossili è troppo lenta rispetto al tabellino di marcia previsto dalle Nazioni Unite per combattere il cambiamento climatico. È quanto emerso nel corso della conferenza s... segue

Insediato il tavolo ministeriale sull'automotive

Urso: "Punto di svolta per sistema Paese per raggiungere obiettivo ambizioso"

Si è insediato oggi il tavolo di confronto sull'industria automobilistica presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). Si tratta di una iniziativa che coinvolge il Gruppo Stellantis,... segue

Guida autonoma: azienda americana rischia pesante multa

Management di Cruise dovrà comparire in udienza il prossimo 6 febbraio

La società statunitense Cruise (Gruppo General Motors), divisione specializzata nello sviluppo di taxi a guida autonoma rischia una multa da 1,5 milioni di dollari (senza considerare le sanzioni aggiuntive)... segue

Lamborghini: sì ai 4 giorni lavorativi

Accordo con i sindacati per ripensare l'organizzazione in azienda

La casa automobilistica Lamborghini (Gruppo Volkswagen), specializzata nella realizzazione di lussuose auto sportive, ha siglato un accordo con i sindacati per introdurre una settimana lavorativa formata... segue

I manager cinesi di GAC scommettono sull'Asia

Vettura elettrica Aion Y Plus presentata per la prima volta in Cambogia

Il Gruppo automobilistico cinese GAC (Guangzhou Automobile Compagny) ha organizzato un evento in Cambogia per presentare il veicolo elettrico Aion Y Plus. L'evento segna l'ingresso ufficiale nel mercato... segue

Fim-Cisl su Stellantis: "comunichi modello che sostituirà Panda a Pomigliano"

Domani incontro in sede ministeriale

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, dichiara in una nota che: "Il 23 novembre la direzione Stellantis in un incontro sindacale a Mirafiori ci ha confermato la produzione di Panda nelle attuali... segue

Sono americane le auto elettriche più vendute al mondo

Ma sei modelli dei primi nove in classifica sono di manifattura cinese

Le auto elettriche più vendute al mondo sono statunitensi. È quanto emerge da una classifica stilata dal sito internet "CleanTechnica", un portale web di aggregazione delle notizie su temi della sostenibilità. La... segue

Prezzi dei carburanti in calo

Al servito benzina a 1,942 Euro al litro, diesel a 1,916 Euro al litro

Lievi ritocchi sui prezzi del gasolio e della benzina in ribasso in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del... segue

I bus italiani conquistano l'Olanda

Veicoli elettrici Iveco comprati da azienda pubblica trasporti locale

La divisione autobus del Gruppo Iveco, specializzata nella produzione di veicoli per il trasporto pubblico quali autobus e filobus per servizi urbani e turistici ha sottoscritto un contratto di vendita... segue

In Lombardia il comune con record di colonnine

In provincia di Pavia un paese con 60 punti di ricarica per 6000 abitanti

Il Comune lombardo di Robbio, in provincia di Pavia, è il paese che in Italia ha il più altro numero di colonnine di ricarica per auto a batteria rispetto al numero di abitanti: ce n'è una ogni 100 ci... segue

Tesla avvia consegne del Cybertruck

Il prezzo elevato spaventa gli investitori

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto a batteria, ha dato il via alle prime consegne del pick-up Cybertruck. Contestualmente, ha svelato le specifiche tecniche... segue

Intesa A2A-Telepass sulle colonnine auto

Clienti potranno accedere ai punti di ricarica elettrica attraverso un'unica app

Le colonnine di ricarica per auto a batteria diventano più accessibili per i clienti in autostrada. A siglarlo sono la società Telepass, azienda italiana che gestisce il pedaggio autostradale ed opera n... segue

Svezia: Tesla vince causa, ma continua sciopero

Mobilitati 130 lavoratori stabilimenti scandinavi per chiedere contratto

Un tribunale svedese ha dato ragione alla compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, nelle querelle giudiziaria contro alcuni sindacati, che hanno... segue

Gavio costruirà un tunnel a Washington

Maxi commessa vinta negli Usa per costruire infrastruttura idrica sotto il fiume Potomac

Il Gruppo italiano Astm-Gavio, società di progettazione, gestione, realizzazione e gestione di reti autostradali e grandi infrastrutturali si è aggiudicata una maxi commessa per la costruzione di un t... segue

Casa automobilistica Lotus punta sulle colonnine

Piano aziendale auto a batteria passa per offerta ecosistema rifornimento

Il Gruppo automobilistico britannico Lotus (controllato dalla cinese Geely Holding), specializzato nella produzione di auto sportive e di lusso sta scommettendo su nuovi prodotti sempre legati al settore... segue

Pioggia di milioni sulla mobilità del Lazio

Destinati a linee ferroviarie, infrastrutture, ambiente e urbanizzazione

Regione Lazio ha firmato un accordo con il presidente del Consiglio dei ministri per l'impiego di fondi destinati allo sviluppo ed alla coesione del territorio. Il Governo Meloni ha messo sul piatto oltre... segue

Toyota, stop ai componenti, sì all'elettrico

Entro fine 2023 venderà 10% capitale sua controllata

Il Gruppo automobilistico nipponico Toyota ha comunicato che entro la fine del 2023 venderà circa il 10% del capitale della sua controllata Denso, azienda giapponese che produce sistemi e componenti per... segue

Consegnati primi bus eCitaro ad idrogeno

Entro metà 2025 in servizio 48 mezzi nelle città di Mannheim ed Heidelberg

La casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz ha consegnato i primi tre autobus elettrici eCitaro con motori alimentati con celle ad idrogeno. Si tratta di un ulteriore ed importante passo nel campo della... segue

Noto brand di auto punta sul "Pet Friendly"

Marchio tedesco prevede abitacoli che tutelano maggiormente gli animali

La casa automobilistica tedesca Opel ha annunciato che i modelli di nuove vetture elettriche ed i veicoli commerciali leggeri a batterie saranno realizzate senza ricorrere a materiali e sostanze di origine... segue

Colonnine per bici elettriche sempre più tecnologiche

Sistemi con sensori, wi-fi ed attrezzi per stimolare cicloturismo

Le colonnine per bici elettriche sono sempre più tecnologiche. Secondo il report "Sustainable Mobility 2023", presentato di recente, il digitale è considerato sempre più un alleato per la mobilità urb... segue

Taranto: incidente stradale mortale

Perdono la vita quattro militari della Brigata Pinerolo 7° Bersaglieri

Drammatico incidente stradale ieri sera in Puglia. Il sinistro è avvenuto lunedì poco dopo le 18:30 nelle vicinanze dello svincolo per Mottola. Un tratto, quello tra la galleria e la curva di San Basilio, c... segue

Anita e Rfi alleata nella promozione intermodalità

Per testate piattaforma digitale

Anita (Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici) ha promosso nei mesi scorsi un confronto continuo e strutturato con Rfi, la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, per... segue

Oltre due milioni i passeggeri controllati sui mezzi pubblici torinesi

Netto aumento su bus e tram Gtt in dieci mesi del 2023

Nel contesto del trasporto pubblico torinese si registra un significativo incremento nel contrasto all'evasione tariffaria. Analizzando i dati emersi nel periodo gennaio-ottobre 2023, si evidenzia un'esponenziale... segue

Finanziamento Bei per innovazione verde di Iveco

Impulso alla sostenibilità nel trasporto pesante

Iveco Group, industria di primo piano nel settore dei veicoli industriali e dei sistemi propulsivi, ha ottenuto un finanziamento chiave per orientare il proprio ventaglio produttivo verso una maggiore... segue

Lynk&Co 01: comfort e silenzio per la città

Scopriamo insieme le caratteristiche del Suv cinese ibrido - VIDEO

L'agenzia di stampa Mobilità.news ha provato per voi la Lynk & Co 01, un Suv studiato per l'utilizzo urbano e familiare. Si tratta di un veicolo confortevole e silenzioso, completo di tutti gli optional,... segue

Colonnine nei parcheggi di noto brand di panini

Circa 2000 punti di ricarica per auto elettriche saranno attivati entro il 2025

Un noto marchio del settore fast-food ha illustrato un progetto per installare 2000 colonnine di ricarica per auto elettriche nei parcheggi dei propri punti di ristorazione in Francia. L'obiettivo è quello... segue

Al via prenotazioni della Peugeot E-3008

Da dicembre in mostra in anteprima in vari Paesi europei

Al via da oggi la possibilità di ordinare la nuova Peugeot E-3008. Clienti privati e professionisti potranno prenotare questo nuovo crossover elettrico attraverso la rete di concessionari della casa automobilistica... segue

Automotive: Italia vuole rallentare sull'elettrico

Salvini: "Ancora in tempo per fermare dipendenza che ci consegnerà mani e piedi alla Cina"

Il ministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri, è intervenuto all'evento "Parts aftermarket congress". Si tratta del tradizionale convegno internazionale... segue

Chiude i battenti Venezia Marco Polo Parking

Società messa in liquidazione giudiziale, convocati creditori a febbraio

Chiude la società Venezia Marco Polo Parking, che gestiva i parcheggi privati vicini all'aeroporto "Marco Polo" di Tessera. Si tratta di oltre 6000 posti auto, tutti ubicati a pochi passi dal Terminal.... segue

Ancona: in arrivo 26 colonnine elettriche

Salgono a 60 in città i punti di ricarica per vetture a batteria

L'Amministrazione comunale di Ancona ha programmato l'installazione di 26 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche da posare in vari punti della città. Il capoluogo delle Marche avrà così a disposizione 52... segue

Ue: boom di auto vendute ad ottobre

È quanto emerge dai dati dell'Associazione europea produttori auto

La vendita di nuove auto elettriche nell'Unione europea è aumentata del +14,6% nell'ultimo mese. È quanto emerge dal monitoraggio compiuto ad ottobre dall'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (A... segue

Ue: bus a zero emissione nel 2030

Parlamento europeo approva proposta su nuovi standard per veicoli pesanti

I deputati del parlamento europeo hanno approvato oggi in assemblea plenaria a Strasburgo una proposta sui nuovi standard di emissioni nocive per i mezzi pesanti (veicoli da lavoro, autocarri a cassone,... segue

Terzo valico-nodo di Genova: Rfi e Webuild firmano atto modificativo da 700 milioni

Per accelerare la realizzazione dell'opera

Proseguire senza sosta e nel rispetto dei tempi i lavori del Progetto unico Terzo valico dei Giovi-Nodo di Genova: con questo obiettivo è stato firmato oggi da Rfi (Rete ferroviaria italiana), la società d... segue

Svezia scommette sul futuro delle batterie

Start-up controllata da gruppo automobilistico punta su celle a ioni di sodio

L'autonomia delle batterie costituisce da tempo uno dei principali fattori che limitano la diffusione delle auto elettriche nel mondo. Per questo motivo numerose case automobilistiche ed aziende specializzate... segue

Stellantis e Catl firmano memorandum di intesa strategico

Per fornitura locale di batterie Lfp per mercato europeo

Stellantis e Catl hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum d’intesa (MdI) non vincolante per la fornitura a livello locale di celle e moduli batterie Lfp per l’alimentazione dei veicoli elettrici Ste... segue

Big del settore punta sulla tecnologia

Società Atlante amplia partnership con Wallbox che arriva in Italia

La società Atlante (Gruppo Nhoa), specializzata nella realizzazione, posa e gestione di colonnine di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici, ha siglato un accordo per ampliare la collaborazione... segue

Usa: fine sciopero lavoratori Stellantis

Dipendenti ratificano accordo sottoscritto azienda-sindacato

I dipendenti del gruppo automobilistico Stellantis hanno ratificato l'accordo contrattuale provvisorio siglato fra l'azienda ed il sindacato United Auto Workers (Uaw). L'intesa prevede aumenti salariali... segue

Clienti pronti per la nuova Fiat 600 Hybrid (2)

Aperte le prime prenotazioni nelle giornate del 18 e 19 novembre

Al via questo fine-settimana i primi ordini per la nuova vettura Fiat 600 Hybrid. Le prenotazioni del veicolo possono essere effettuate nelle giornate del 18 e 19 novembre presso tutti gli showroom italiani.... segue

Destination Porsche: il futuro dei centri vendita

Il nuovo volto degli showroom

Porsche inaugura una nuova fase di rinnovamento per i suoi centri vendita in Italia, introducendo il concetto "Destination Porsche". L'iniziativa punta a ridefinire lo showroom tradizionale in uno spazio... segue

Arriva la Fiat 600e: rivoluzione e tradizione

Nuove frontiere: l'elettrificazione della Fiat

In vista "Porte aperte" prevista per domani 18 e domenica 19 novembre, relativa al lancio della nuova 600e a propulsione interamente elettrica, Fiat ha rivelato che i consumatori avranno l'opportunità... segue

Intesa Regioni Abruzzo-Molise sui trasporti

Marsilio: "Italia adriatica centro-meridionale sia ascoltata di più sui tavoli nazional"

La Giunta di Regione Abruzzo lancia l'ipotesi di collaborazione su più fronti con la Regione Molise: dagli aeroporti ai porti, passando per il trasporto su gomma. Su quest'ultimo punto in agenda c'è i... segue

Al via business unit sulla cybersecurity e progetto con Industria italiana autobus

Cybersicurezza, in termini automotive, è un tema che prevede continui monitoraggi

Reinova, società specializzata nello sviluppo, test e validazione di componenti per il powertrain elettrico ed ibrido, ha avviato una business unit dedicata all’ottenimento delle certificazioni di uni... segue