Autotrasporti1.349
Big Bud 747, alla scoperta del trattore più grande del mondo
Il nome prende spunto dall'omonimo velivolo
Un peso non indifferente ed un utilizzo insospettabile. Big Bud 747 è il nome di quello che viene considerato il trattore già grande del mondo. I numeri sono a dir poco impressionanti: a pieno carico p... segue
Dhl accelera sulla decarbonizzazione
Sette miliardi di Euro di investimento in dieci anni per una logistica sostenibile
Il gruppo Deutsche Post Dhl, una delle realtà più importanti dell’industria logistica, spinge l’acceleratore sul tema della decarbonizzazione e prevede un investimento di 7 miliardi di Euro nei prossimi dieci... segue
Nasce Fai Liguria. Si espande la federazione degli autotrasportatori italiani
La Fai Liguria si unirà nel rappresentare la Federazione sul territorio ligure alla Fai di Genova
Nasce il coordinamento Autotrasporto di Fai Liguria e si consolida Conftrasporto. Con la costituzione a Genova della Federazione regionale degli Autotrasportatori Italiani, sancita oggi nel corso dell’assemblea F... segue
CarBox potenzia la flotta dei camion
25 nuovi mezzi per l'azienda che fornisce servizi per il trasporto container
CarBox, azienda del Gruppo Tarros, dopo l’apertura delle sedi di Genova, Venezia e Napoli aumenta la flotta con 25 nuovi mezzi. I mezzi saranno di ultima generazione e continueranno il percorso di innovazione d... segue
Autotrasportatori italiani non verseranno contributi all’Autorithy nel 2021
Lo prevede emendamento a Dl "Sostegni"
Nel 2021 gli autotrasportatori non dovranno versare i contributi all'Authority. Lo prevede un emendamento al decreto legge sostegni, approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. La proposta... segue
Trasporto merci, vince la rotaia rispetto alla strada
Secondo un sondaggio Bva nove italiani su dieci privilegiano la ferrovia. Plebiscito in Val di Susa
Merci via treno o via gomma? Il dilemma è di quelli fondamentali, in un momento di rivoluzione green come l'attuale. Ebbene una risposta arriva dal sondaggio realizzato da Bva per conto di Telt, Tunnel... segue
Escluso dal Pnrr, l'autotrasporto adesso va dal viceministro Bellanova
Con una lettera, Unatras chiede un incontro urgente per discutere le problematiche del settore
"Nel periodo di difficoltà, gli autotrasportatori hanno fatto un lavoro strategico, senza mai fermarsi, per garantire l'approvvigionamento in farmacie, ospedali e supermercati". Sono queste le parole... segue
Decreto Sostegni, novità per autotrasporto e bus turistici
Niente contributo Art e 20 milioni di Euro per il settore in crisi
Nella bozza del decreto legge Sostegni bis appena approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze del senato, diverse sono le novità in entrata. Il testo dovrebbe approdare all'esame dell'assemblea di... segue
L'Ue stanzia 72 milioni di Euro per le infrastrutture
Italia coinvolta con progetti riguardanti navi e veicoli merci
Sono oltre 72 i milioni di Euro con i quali l’Ue contribuirà a 12 progetti che avranno come obiettivo quello di rendere il settore dei trasporti più efficiente dal punto di vista ambientale. L’idea è que... segue
La logistica cala del 3,3% per colpa del covid
La ripresa a fine 2021 quando il mercato della contract logistics crescerà del 6,5%
La pandemia ha fatto sentire i suoi venefici influssi anche sul settore della logistica. Nel 2020, infatti, il covid ha fermato la costante crescita globale della logistica in conto terzi, facendo calare... segue
Vivienne Westwood adotta il programma per la logistica sostenibile "Go-Green"
Il servizio di trasporto e logistica sostenibile offerto da Dhl Express
Prosegue con successo la partnership per i servizi di trasporto e logistica sostenibili tra DHL Express, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale e Vivienne Westwood, la nota designer di moda... segue
Indagine su corruzione nel rilascio di autorizzazioni ai trasporti
Eseguita ordinanza nei confronti di 12 persone per reati di corruzione, falso e truffa ai danni dello Stato
Riceviamo dal Comando Generale della Guardia di Finanza e trasmettiamo quanto segue:In data odierna il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Massa Carrara, su delega della... segue
La dodicesima edizione del Salone del Camper a Parma
In scena dall'11 al 19 settembre con tante novità
Torna la kermesse dedicata al mondo del caravanning e del turismo open air: dall’11 al 19 settembre 2021, a Fiere di Parma, andrà infatti in scena il Salone del Camper organizzato con ACP, l’Associazione prod... segue
Autovie Venete, il covid impatta sul traffico e sui conti
15 milioni di utili grazie agli accantonamenti e a manovre di efficientamento e razionalizzazione
"Recuperare credibilità turistica per essere nuovamente appetibili, soprattutto all'estero". è questo uno degli obiettivi tracciati dal presidente di Autovie Venete, Maurizio Paniz, durante la conferenza d... segue
Trasporti, crollo nel 2020: persi 28,8 miliardi di ricavi
Il settore trasporto e magazzinaggio ha chiusi l'annus horribilis della pandemia in calo del 17,5%
Sono numeri che fanno impressione quelli pubblicati dall’Ufficio studi Confartigianato e riguardanti l’andamento del settore dei trasporti nel 2020. L’annus horribilis della pandemia ha visto un croll... segue
Aperto nuovo deposito di smistamento Amazon a Trento
Verrà potenziata la logistica regionale
Amazon ha voglia di espandersi nel nostro Paese e per l’occasione ha puntato gli occhi sul Trentino. Proprio oggi, giovedì 29 aprile 2021, viene infatti aperto un nuovo deposito di smistamento a Trento ch... segue
Nuovo Iveco T-Way: progettato per le missioni off-road più estreme
Luca Sra: "erede al trono del Trakker come il più forte tra i pesanti"
Iveco presenta il nuovo Iveco T-Way, il veicolo per applicazioni off-road, alla rete di concessionari e alla stampa internazionale. L'Iveco T-Way dà continuità alla robustezza e all’affidabilità di una... segue
L'impatto del covid su import-export di dispositivi di protezione individuale
L'analisi condotta da Assosistema (Confindustria)
Assosistema Confindustria, associazione che rappresenta, tra le altre, le aziende che producono e distribuiscono i Dispositivi di protezione individuale (DPI) ha presentato oggi, mercoledì 28 aprile 2021,... segue
Art e Enac firmano un protocollo d'intesa
Avviato un percorso condiviso e una sinergia strategica
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Nicola Zaccheo e il direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta hanno firmato un protocollo d’intesa triennale con cui si definisce il quadro... segue
Assotir: "Necessaria la proclamazione dello stato di agitazione"
Illegalità e concorrenza sleale alla base della decisione
Il Consiglio Direttivo Nazionale di Assotir, riunitosi in videoconferenza il giorno 24 aprile 2021, dopo aver ascoltato le comunicazioni del Presidente Nazionale Anna Vita Manigrasso sullo stato del settore,... segue
Tir taroccato fermato a Siena, multa e ritiro della patente
Multata anche la ditta che aveva permesso la circolazione del camion in condizioni di rischio e irregolarità
È costata una multa salata e il ritiro della patente al conducente del tir taroccato che stava trasportando merce deperibile destinata a una catena di supermercati della zona di Roma. All'altezza di Poggibonsi... segue
A Firenze riparte Volainbus tra stazione e aeroporto
Il servizio rientra nella strategia del gruppo Fs per facilitare le connessioni fra stazioni, porti e aeroporti
Ventidue corse dirette al giorno collegano la stazione di Firenze Santa Maria Novella e l’aeroporto internazionale Amerigo Vespucci in venti minuti. Si chiama Volainbus, il servizio realizzato da Busitalia c... segue
TIM e Alis insieme per la mobilità intelligente e sostenibile
Per migliore tracciabilità delle merci e non solo
Rendere la mobilità di merci e persone più intelligente, efficiente e anche più green grazie alle tecnologie digitali e generare un impatto positivo in termini economici, sociali e di sostenibilità amb... segue
Crolla il mercato dei veicoli trainati
Secondo Unrae, a marzo immatricolato il 24,4% in meno di rimorchi e semirimorchi oltre le 3,5t
Dopo gli incoraggianti segnali di ripresa, il mercato dei veicoli trainati ha subìto una nuova e pesante battuta d’arresto, ampiamente prevista visto che il trend è in rosso da ormai tre anni. Sulla bas... segue
Astag ticino approva il nuovo contratto collettivo
Chiede inoltre al consiglio di stato che abbia valore di legge
Riconoscimento del ruolo strategico dell’autotrasporto nel sistema logistico e di mobilità delle merci nonché delle persone in Svizzera, riconoscimento parallelo della dignità di questo mestiere attraverso norm... segue
Verso l'elettrificazione della logistica: DHL Express annuncia partnership con Fiat Professional
L’azienda punta ad aggiungere più di 14.000 veicoli elettrici alla flotta di consegna in tutta Europa
DHL Express, leader nel trasporto aereo espresso a livello mondiale, compie un altro passo nella sua strategia a emissioni zero. L'azienda annuncia la partnership con Fiat Professional, con l’acquisto d... segue
Pod, il camion elettrico a guida autonoma che ha anticipato i tempi
Per molti è riuscito dove anche Tesla ha fallito
Un nome che magari suona quasi sconosciuto, ma che invece merita di essere rispettato per un motivo ben preciso. Einride è la società di trasporti svedese che per prima ha lanciato i camion a guida autonoma, i... segue
Inaugurata la stazione di Nola per il rifornimento a biometano
Un'ulteriore tappa verso la carbon neutrality supportata da Iveco
A poco più di un mese dall’apertura della stazione di strada Cascinette a Torino, viene inaugurata a Nola (NA) una nuova stazione per il rifornimento a biometano, la prima nel Sud Italia a erogare BioLNG e... segue
Altri 35 mezzi Iveco S-Way a biometano si aggiungono alla flotta Lidl
Con il BIO-Lng emissioni di Co2 ridotte fino al 95% e impiego circolare delle risorse
A poco più di un anno dal lancio, in anteprima assoluta per l’Italia, dei primi 5 mezzi alimentati a biometano, combustibile rinnovabile e sostenibile sia per quanto riguarda i livelli di CO2 emessi si... segue
Arrivano su strada tre nuovi modelli elettrici Volvo Trucks
Il Volvo FH e l'FM per il traffico urbano e regionale interurbano, l'FMX silenzioso e pulito per la cantieristica
I trasporti su camion dell’Ue presentano tre nuovi modelli completamente elettrici per impieghi gravosi. Arrivati sul mercato proprio in questo scorcio di 2021, i nuovi modelli elettrici Volvo FH e Volvo F... segue
Prorogate le scadenze per patenti e certificati nei trasporti di merci pericolose
Ne dà notizia Anita su comunicazione del ministero dell'Interno
I certificati di formazione professionale dei conducenti Adr (patentino Adr) e quelli del consulente per la sicurezza del trasporto di merci pericolose, la cui validità scade tra il 1° marzo 2020 e il 1... segue
A Roma ZTL con ingresso temporaneo per food delivery e furgoni onlus
La Giunta Capitolina ha approvato la delibera
Via libera al rilascio dei permessi per la circolazione temporanea nelle zone a traffico limitato del Centro Storico e del rione Trastevere, a favore delle imprese e aziende che svolgono attività di food... segue
Autotrasporto sul piede di guerra
Il malcontento è emerso nell'assemblea di oggi. Paolo Uggè, presidente Fai-Conftrasporto: "Troppi argomenti lasciati senza risposta dal governo"
Il mondo dell'autotrasporto si dichiara pronto a proclamare lo stato di agitazione. Il comparto ha espresso malcontento nel corso dell'assemblea generale di oggi indetta dalla Fai, la Federazione degli... segue
Il futuro dello smart working? Un'opportunità
Analisi e opinioni degli ospiti al webinar organizzato da World Capital
Si è appena concluso il webinar "Lo smart working rende gli uffici vulnerabili: cosa succederà in futuro?" organizzato da World Capital. Un interessante confronto tra autorevoli player del settore, che h... segue
Consegne total green per One Express con mezzi elettrici ed ibridi
Nei centri storici e nelle tratte limitrofe
One Express sempre un passo avanti. Se le politiche eco-friendly sono oggi tra le tematiche più sentite dall’opinione pubblica e le aziende, il primo Pallet Network italiano anche su questo ha dimostrato di... segue
Più stazioni di ricarica elettrica per i camion
Acea e T&E propongono di implementare 11.000 punti di ricarica per veicoli pesanti elettrici in Ue entro il 2025
Più stazioni di ricarica elettrica per i veicoli pesanti. È quello che chiedono i produttori di autocarri e le associazioni ambientaliste all'Ue. L'appello rivolto alla Commissione Ue in una lettera c... segue
Mbe Worldwide rileva Mail Boxes Etc. (UK) Limited
Per gestire direttamente Regno Unito e Irlanda
Mbe Worldwide ha acquisito oggi, mercoledì 14 aprile 2021, Mbe UK & Ireland dal precedente Master Licensee andando così ad aggiungere il Regno Unito e la Repubblica d'Irlanda all'attuale gruppo di Paesi g... segue
Trasportounito chiede un sistema automatico di ristori per le code in autostrada
Presentata al ministro Giovannini una documentazione degli extracosti che supererebbero 600 milioni di Euro
Non si sono fatte attendere le reazioni ai nuovi disagi che i lavori sulle autostrade liguri stanno causando alla circolazione. Ieri, per colpa di un'asfaltatrice che ha smesso improvvisamente di funzionare,... segue
L'evoluzione delle professioni nel settore logistica e spedizioni
In pubblicazione a giugno "Disclosing the forwarding world"
In occasione del suo 75° anno di storia, Fedespedi si è posta l’obiettivo di guardare al futuro della categoria delle imprese di spedizioni internazionali per restituire agli associati idee, esperienze, dat... segue
Presidente Fai convoca assemblea nazionale
Paolo Uggè: "Manifestazioni si estendono a macchia d'olio, la situazione è seria"
"Manifestazioni si estendono a macchia d'olio, la situazione è seria". A parlare è Paolo Uggè, presidente della Federazione degli Autotrasportatori Italiani (Fai) che aderisce a Conftrasporto-Confcommercio, ch... segue
Iveco punta alla guida autonoma
Siglato l'accordo con Plus per integrare il sistema PlusDrive sull'S-Way di ultima generazione
Non solo veicoli a trazione alternativa ma anche soluzioni per l’autotrasporto a guida autonoma. Iveco ha sottoscritto un memorandum di intesa con Plus, azienda leader globale specializzata nello sviluppo d... segue
Grandi progressi in ambito climatico per Scania
Forti riduzioni delle emissioni di carbonio
Per la prima volta da quando ha definito i suoi "Science Based Targets", Scania comunica i progressi fatti sul fronte della riduzione delle emissioni, sia quelle derivanti dalle proprie operazioni che... segue
Autotrasporto: aperto bando progetto "Conducenti trasporto containerizzato"
Da oggi e fino al 6 maggio
Offrire occupazione sul territorio e contribuire ad innalzare il livello di qualificazione del settore del trasporto terrestre immettendo risorse qualificate, motivate e selezionate. Con questo obiettivo... segue
Vince l'autotrasporto e il contributo Art viene rimandato (in parte)
Un terzo sarà versato entro fine aprile, il resto entro la fine di ottobre
Alla fine hanno vinto le sigle associative che a gran voce hanno richiesto il posticipo dell’entrata in vigore del famigerato contributo Art. L’Autorità di regolazione dei trasporti, infatti, è finalmente scesa... segue
I nuovi sistemi di assistenza alla guida di Mercedes-Benz Trucks
Da giugno i camion del marchio saranno più sicuri
Il prossimo mese di giugno sarà fondamentale per conoscere meglio le ultime novità del Gruppo Mercedes-Benz Trucks in fatto di sicurezza. L’estate del 2021 è stata scelta come la fase ideale dell’anno per la... segue
Camion ad idrogeno, Nikola Motor perde un altro manager
Dopo la vicenda incredibile dello scorso ottobre
Nikola Motor è il nome scelto per ricalcare il modello della Tesla di Elon Musk nell’ambito dei mezzi pesanti. Purtroppo, i risultati non sono stati altrettanto lusinghieri. Lo scorso mese di ottobre l’... segue
Zaccheo (Art): nuova stagione di confronto con settore autotrasporto
Esentate imprese con fatturato fino a tre milioni di Euro
Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, promuove l’avvio di una nuova stagione di confronto e collaborazione con il settore dell’autotrasporto, anche rispetto a futu... segue
Autovie: chiuso tratto Latisana-Portogruaro verso Venezia
A causa di un grave incidente avvenuto stamattina
Un grave incidente accaduto alle 9:00 di oggi –giovedì 8 aprile– ha richiesto la chiusura del tratto autostradale fra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia. Si è trattato di un tamponamento fra d... segue
Il carro attrezzi che sembra una macchina di Formula Uno
Edizione limitata dell'azienda polacca Kegger
Un semplice carro attrezzi? Neanche per sogno. Il mezzo che è stato fabbricato dall’azienda polacca Kegger è molto di più: si tratta di un’edizione limitata che si caratterizza per una livrea inconfondibile se si... segue
In Veneto 1.573 corse aggiuntive con 487 mezzi in più
Il trasporto pubblico locale si è organizzato per la riapertura delle scuole
Da oggi, mercoledì 7 aprile 2021, hanno riaperto le scuole ed è ripartita la didattica in presenza (al 50%) per le scuole secondarie di secondo grado di tutta la Regione Veneto. Oltre all’organizzazione sco... segue