Navi2.061
A Taranto in calo il traffico-merci
Bene movimentazione container e quello croceristico
Il gruppo turco Yilport, concessionario del terminal container del porto di Taranto, ha diffuso nelle scorse ore i dati relativi ai flussi del traffico-merci transitati nei primi nove mesi dell'anno presso... segue
Sì a nuova normativa su concessioni portuali
Parere favorevole dal Consiglio di Stato al testo sottoposto dal Mims
Il Consiglio di Stato ha approvato il regolamento sulle concessioni portuali contenuto nel decreto sottoscritto dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), di concerto con i... segue
Rolls-Royce: crescita secondo le attese
Stime su volume ricavi in salita, margine di profitto in linea con 2021
Il gruppo britannico Rolls-Royce, che opera nei settori motoristico ed energetico, ha comunicato in queste ore le sue previsioni di crescita per il 2022: attenute, seppure in linea con lo scorso anno.... segue
Maersk pubblica conti trimestrali
Miglioramento sostanziale riguarda soprattutto utili e ricavi
La divisione trasporto container del Gruppo marittimo danese Maersk ha pubblicato oggi i dati economici riferiti al terzo trimestre 2022. Da questi emerge un miglioramento sostanziale che riguarda soprattutto gl... segue
Campionaria a Bergamo dal 28 ottobre al primo novembre 2022
Navi e treni con i mattoncini Lego ed iniziative per i 100 anni AMI
Da venerdì 28 ottobre a martedì primo novembre 2022 (Festa di Ognissanti) torna alla Fiera di Bergamo la Campionaria, la fiera di Promoberg con il maggior numero di settori merceologici rappresentati (... segue
Gruppo Giovani armatori sceglie "Costa Firenze" per assemblea genovese
Illustrati e discussi i dossier da sottoporre al nuovo Governo
Il Gruppo giovani armatori sceglie "Costa Firenze" per la sua assemblea genovese del 27 ottobre 2022. Dopo il saluto del comandante di "Costa Firenze", Giovanni Corsini, il direttore generale Luca Si... segue
Mai "Prima" in crociera, ma la voglia di provare è "Viva"
Vacanza, non solo estiva, è sempre al centro dei pensieri degli italiani
L’estate è passata, ma la voglia di rilassarsi da parte degli italiani non va in vacanza; se, infatti, per la stagione appena trascorsa, più del 75% degli italiani dichiarava di aver pensato alle ferie già... segue
Cosa mettere in valigia quando si parte per una crociera?
Come preparare il bagaglio giusto e consigli
Preparare bene i bagagli è un’arte; più si viaggia e più si impara, perché spesso capita di dimenticarsi cose importanti a casa o di portarsi troppe cose. Non è facile preparare una valigia che soddis... segue
Guardia costiera: operazioni di soccorso a pescherecci con migranti a bordo
Condotte al largo delle coste siracusane in area Sar italiana
Dalla serata di ieri 25 ottobre e fino a stamane, sono state condotte, al largo delle coste siracusane, in area di responsabilità Sar (Search and Rescue) italiana, due complesse operazioni di soccorso... segue
Autoproduzione: Uiltrasporti, "regolamentare operazioni a bordo nave"
"Necessario per tutelare sicurezza lavoratori"
“Tutti i tentativi di autoproduzione non regolamentata vanno respinti con determinazione. Per queste ragioni intraprenderemo tutte le iniziative che possano portare all'emanazione del decreto attuativo d... segue
Governo Meloni: Salvini visita Guardia costiera
Sullo sfondo tensioni per i casi delle navi "Gregoretti" e "Diciotti" che salvarono i migranti nel Mediterraneo
Il consiglio dei ministri nelle scorse ore ha confermato il ruolo da vicepresidente del Consiglio al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Matteo Salvini. Il vicepremier ha incontrato... segue
Mercantile nord-coreano invade acque di Seoul
Viola spazio marittimo sud-coreano, esercito spara
Il comando generale delle forze armate di Seoul ha fatto sapere che una nave commerciale battente bandiera della Corea del Nord ha oltrepassato la linea di confine con la Corea del Sud, le cui forze armate... segue
Sindacati su Gnv: "No all'autoproduzione"
"Pronti ad iniziative di mobilitazione" dichiarano in una nota
Da notizie di stampa i sindacati apprendono che la compagnia di navigazione Gnv continua a perseguire il tentativo di procedere all’autoproduzione. Per Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti si tratta di un a... segue
Fincantieri: consegnato secondo Ppa "Francesco Morosini"
Caratteristiche tecniche dell'unità
Si è svolta presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) la consegna del Pattugliatore polivalente d’altura (Ppa) “Francesco Morosini”, seconda di sette unità che saranno tutte costruite presso il cant... segue
Guardia costiera Lampedusa: segnalazione per imbarcazione in difficoltà
Recuperati 38 migranti; aereo nelle operazioni di ricerca di una dispersa
Nella mattinata odierna la Guardia costiera di Lampedusa ha ricevuto da un motopesca tunisino una segnalazione riguardante una imbarcazione in difficoltà in area di responsabilità Sar Search and Rescue) m... segue
Apa su Fincantieri: "Uilm primo sindacato cantieristica genovese"
La soddisfazione del coordinatore per la Liguria
Antonio Apa coordinatore Uilm Liguria e Luigi Pinasco segretario generale Uilm Genova rendono noto in un comunicato-stampa che: "Dopo i grandi successi di Riva Trigoso, Muggiano e Fincantieri Nextech, Ui... segue
Mobilità: continua ripresa settori ferroviario, marittimo ed aereo terzo trimestre 2022
Stradale ed autostradale frenano; boom crociere -ALLEGATO
Continua la netta ripresa del trasporto collettivo, che nel terzo trimestre di quest’anno registra una forte crescita della domanda di mobilità rispetto all’analogo periodo del 2021, con aumenti compresi tra... segue
Ambasciatore tedesco sul porto di Trieste: "Uno dei più importanti d'Italia"
"L'investimento di Amburgo sulla piattaforma friulana dimostra cooperazione tra Italia e Germania"
Viktor Elbling, classe 1959, ricopre dal 2018 la carica di ambasciatore della Repubblica federale di Germania in Italia. L'agente diplomatico tedesco ha rilasciato alcune dichiarazioni, sottolineando la... segue
Msc, pronta un’offerta per l’acquisto di Rimorchiatori Mediterranei
Aponte pensa ad una sinergia con Gip per rilevare la maggioranza azionaria
Stando a quanto riportato da un’indiscrezione di "Milano Finanza", sembra che Gianluigi Aponte, fondatore e proprietario di Msc stia pensando ad un’alleanza con il fondo infrastrutturale Global infrastructure part... segue
Assessore di Ancona Simonella chiarisce la situazione del porto
“Un futuro più sostenibile è in corso”
Incalzata da un’interrogazione sullo “Stato di attuazione dell'atto di indirizzo sul porto” avanzata da Lucia Trenta, membro del Consiglio comunale di Ancona, l’assessore di riferimento, Ida Simonella, ha delin... segue
Msc, Gianluigi Aponte tra i Paperoni del mondo
L’imprenditore scala la classifica dei più ricchi
Cresce sempre di più il patrimonio di Gianluigi Aponte, creatore della compagnia Msc Crociere: secondo un’ultima analisi fornita da due quotidiani svizzeri, "Le Matin Dimanche" e "Sonntagszeitung" sembrerebbe pr... segue
Al via a Parigi il salone navale "Euronaval"
Mercato globale florido segna +5,5% di ordini nel 2020-2022
Al via a Parigi il Salone "Euronaval 2022", uno dei principali eventi globali dedicati al settore militare navale in corso fino al 21 ottobre 2022. Si tratta di una importante vetrina in cui vengono esibiti... segue
Fincantieri ad "Euronaval": firmato accordo per European Modular and Multirole Patrol Corvette
Siglato ieri dagli ad quattro società durante evento in corso a Parigi
Nel luglio 2022 la Commissione europea ha selezionato la proposta presentata dal consorzio guidato da Naviris insieme a Fincantieri, Naval Group e Navantia per il programma “Mmpc" – Modular and Multirole Pat... segue
San Benedetto, guasti alle torri faro del molo nord
La Capitaneria di porto sconsiglia il transito nello scalo
Gli ultimi giorni sono stati di particolare attenzione per la Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, nella provincia di Ascoli Piceno. A rendere ancora più certosino e minuzioso il lavoro degli... segue
Pnrr: investimenti per sviluppo portualità e logistica
Per circa 9,2 miliardi di Euro -ALLEGATO
Gli investimenti previsti per lo sviluppo della portualità dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), dal Piano nazionale complementare (Pnc) e da risorse nazionali ammontano a 9,2 miliardi di... segue
Elicottero AMI soccorre donna colpita da malore a bordo di una nave
Al largo della costa meridionale della Sardegna
Un elicottero HH-139B dell’Aeronautica militare è intervenuto nella mattinata di oggi, martedì 18 ottobre, per recuperare una donna di 77 anni, di nazionalità tedesca, colta da un grave malore mentre s... segue
Reggio Calabria: un masterplan per il porto
L'idea prevede la riqualificazione dello scalo marittimo cittadino
Firmato il masterplan per la riqualificazione del porto di Reggio Calabria. L'idea è quella di riconnettere aree urbane diverse, in grado di trasformare lo Stretto in un punto di riferimento internazionale... segue
Lorenza Pigozzi nuovo direttore comunicazione Fincantieri
Il manager si occuperà anche di curare le relazioni esterne del Gruppo
Il Gruppo Fincantieri ha un nuovo direttore Comunicazione e Relazioni esterne: si tratta di Lorenza Pigozzi che dopo 21 anni ha lasciato il Gruppo Mediobanca, dove dal 2013 ha ricoperto la carica di capo... segue
Conclusa esercitazione internazionale "Squalo 2022"
La tre-giorni a Cagliari sul soccorso in mare; positivo bilancio
Nella giornata odierna, al largo di Cagliari, si è svolta un’esercitazione complessa Sar (Search and Rescue) “Squalo 2022”, che ha concluso l'intensa tre-giorni di lavori sulla ricerca ed il salvataggio in mar... segue
Foto-notizia. MMI: navi maggiori in formazione ravvicinata
Schierate in linea di fronte durante attività "Mare aperto" -VIDEO
Foto-notizia. La portaerei "Cavour", la portaelicotteri "Garibaldi" e l’unità di supporto logistico "Vulcano" sono schierate in linea di fronte durante le attività della "Mare aperto", la più complessa eser... segue
Al Salone della nautica in mostra il "made in Italy"
L'evento è in corso a Brindisi dal 12 al 16 ottobre
Il Salone della nautica, giunto quest'anno alla diciottesima edizione, approda nel porto di Brindisi dal 12 al 16 ottobre. Più di 150 espositori e di 250 imbarcazioni tra terra e mare, tante attività e... segue
Fincantieri si allea con industria greca
Per la costruzione di quattro corvette
Fincantieri ha firmato oggi, presso l’ambasciata italiana ad Atene, una serie di Memorandum of understanding (MoU) con una selezione di potenziali nuovi fornitori nell’ambito del prestigioso programma del... segue
Fincantieri è la più ambita dai giovani professionisti del settore
Per il quarto anno consecutivo
Anche quest’anno Fincantieri è stata riconosciuta come “Italy’s Most Attractive Employer” di Universum, società che, attraverso un dettagliato questionario, ha certificato le aziende più attrattive per gli st... segue
Crisi porti italiani: come si riparte?
Inflazione, consumi ridotti ed incertezza economica: gli ingredienti del declino
C'è crisi nell'economia mondiale, i cittadini stanno riducendo i consumi ed a testimoniarlo sono anche i dati sui viaggi delle navi portacontainer: negli ultimi mesi sono state annullate ben 61 tratte... segue
Al via il "Dronitaly 2022"
Il salone italiano a Bologna dal 12 al 14 ottobre
Al via domani a Bologna l'ottava edizione del "Dronitaly". Il tanto atteso salone italiano dedicato al drone si terrà al polo Bologna Fiere dal 12 al 14 ottobre. Sarà una tre giorni di conferenze e convegni a... segue
Una nuova nave è pronta a difendere i confini della Russia
Si chiama "Purga" il rompighiaccio che sta solcando i mari in cerca di minacce occidentali
Dal 7 ottobre 2022 la nave pattuglia russa “Purga”, un rompighiaccio della guardia costiera del Servizio di sicurezza federale, sta solcando i mari. L’ultima arrivata nella società Vybord Shipyard (Vs) è... segue
Rottamazione o demolizione? Ecco che fine fanno le navi da crociera
Dall'inizio della pandemia è in crescita il mercato del riciclaggio. Ecco i numeri
Anche le navi da crociera vengono rottamate. Ad oggi sono già 15 i traghetti in coda per essere smantellati. "Cruise Industry News" ha condotto un’indagine pubblicata sul "Cruise Ship Second Hand Market Re... segue
"Codici": Msc Seaside costretta al "ritiro"
Doveroso risarcire i crocieristi dichiara il Centro per i diritti
Finisce nel peggiore dei modi il tour della Msc Seaside. Dopo i problemi registrati nelle crociere effettuate tra maggio e luglio, segnate da variazioni peggiorative dell’itinerario perché la nave era co... segue
Art lancia "call for input" sulla portualità italiana
Migliorare mobilità passeggeri e merci collegata agli scali
L’Autorità regolazione trasporti (Art) ha avviato ieri un procedimento per la revisione delle prime misure di regolazione in ambito portuale adottate con la delibera n. 57/2018 e ha indetto una "call fo... segue
Mims: ripartite risorse per decarbonizzazione trasporti
Ministro firma decreto su criteri e percentuali
Il ministro Enrico Giovannini ha firmato il decreto che stabilisce criteri e percentuali di riparto del nuovo Fondo per la mobilità sostenibile, istituito con la Legge di bilancio per il 2022, pari a... segue
Più stazioni di ricarica per auto a combustibili alternativi
Il Parlamento Ue vuole accelerare la transizione verso trasporti a 0 emissioni
L’Ue è al lavoro per raggiungere l’obiettivo di un’economia climaticamente neutra entro il 2050 e preme l’acceleratore affinché i trasporti siano ad emissioni zero. E non fa sconti a nessuno. In un com... segue
Bruxelles: nuovo pacchetto sanzioni a Russia
L'Europa introduce Price Cap sul trasporto marittimo di petrolio russo
L'Unione europea ha comminato ulteriori sanzioni economiche contro la Russia. L'accordo politico è stato raggiunto dai Paesi membri in queste ultime ore. Si tratta dell'ottavo pacchetto di sanzioni contro... segue
Guerra ucraina ha mutato contesto internazionale
Guerini: "Siamo in presenza di sfide mutevoli, meno prevedibili e più pericolose"
Al via oggi a Venezia la 13esima edizione del "Trans-Regional Seapower Symposium" (5-7 ottobre 2022) il forum marittimo internazionale organizzato ogni due anni dalla Marina militare italiana, che si svolge... segue
"Codici": in aula per class action su Costa Victoria
Il tribunale non ammette domande al comandante sui ritardi
Si è svolta questa mattina, presso il Tribunale di Genova, l’udienza relativa alla class action promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti della compagnia di n... segue
Al via studio sulle correnti del Mar Ligure
Raccolta complessa dati per comprendere impatto su ambiente ed attività economiche
Realizzato un esperimento scientifico per studiare le correnti nel Mar Ligure e comprenderne, attraverso la comprensione delle dinamiche e delle proprietà biochimiche, l'impatto sull'ambiente e sulle... segue
Porti italiani trainati dal Sud: +2,7% sul 2019
Secondo il rapporto "Italian Maritime Economy"
I porti del Sud Italia sono in crescita oltre la media nazionale. È quanto emerge dal rapporto "Italian Maritime Economy" redatto dal Centro studi Srm, collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo. Secondo la... segue
Fincantieri costruirà nave di lusso per Bill Gates
Oltre 207 metri e 1,2 miliardi di Euro per un mezzo destinato a Four Seasons Yachts
Il Gruppo Fincantieri, costruttore specializzato in navi da crociera e militari, ha ricevuto una commessa dal Gruppo canadese Four Seasons hotels and resorts, per la costruzione di una nave da crociera... segue
Meno emissioni e più digitale: il futuro dell’Ue passa per navigazione a corto raggio
Dal Recovery Plan servono fondi per incentivare uno dei sistemi di trasporto più efficienti
La navigazione marittima a corto raggio (Short Sea Shipping o Sss) può avere un impatto fondamentale nel processo di decarbonizzazione dei trasporti a cui punta l’Unione europea ma per farlo sono necessari in... segue
Claudio Graziano nuovo presidente di Assonave
Il presidente di Fincantieri eletto per tre anni
Si è tenuta a Roma, sotto la presidenza dell’ambasciatore Vincenzo Petrone, l’assemblea degli associati e degli aggregati di Assonave, l’Associazione che rappresenta l’industria navalmeccanica italiana... segue
Venezia attende Autorità per la laguna
Il nuovo Esecutivo potrebbe imprimere svolta sul piano ambientale e di sviluppo
Alla laguna del capoluogo veneto serve un piano equilibrato tra promozione ambiente e sviluppo e che dovrà essere gestito dall'Autorità per la laguna di Venezia. Tra le competenze la gestione dei fanghi, l... segue