Porti3.011
Grimaldi contro duopolio Moby-Msc
Esposto dell'armatore ad Antitrust ed Autorità dei Trasporti
L'amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, Emanuele Grimaldi, ha comunicato che, nonostante il verdetto perdente al Tribunale di Milano, andrà avanti sul ricorso contro il concordato fra Moby e Compagnia... segue
Fiera nautica in Sardegna, Chessa: "Importante occasione promozione settore turismo isolano"
L'assessore all'inaugurazione della seconda edizione da oggi e fino al 25 aprile
"La prima edizione della Fiera, organizzata nel porto turistico di Olbia, aveva registrato migliaia di presenze, anche quest’anno ci aspettiamo un consistente numero di visitatori a conferma dell’attenzione che... segue
Porto di Civitavecchia: seconda edizione iniziativa "Un giorno in dogana"
Dedicata alle scuole in visita presso quella dello scalo laziale
Seconda edizione di “Un giorno in dogana”, iniziativa dedicata alle scuole in visita presso la dogana di Civitavecchia.L’Ufficio delle dogane di Civitavecchia ha accolto nella sua sede, con finalità educat... segue
"Expo 2030": all'incontro con i delegati presenti anche i porti di Roma e Lazio
Pino Musolino: "Incontro costruttivo, grande opportunità per gli scali"
Sono arrivati ieri a Roma i delegati del Bureau International des Expositions (Bie) incaricati di valutare la fattibilità della candidatura dell’Italia per "Expo 2023". La visita è finalizzata alla ver... segue
Porto Ancona: una penisola per potenziare la crescita dello scalo
La proposta presentata al viceministro Rixi in visita istituzionale
Una proposta di trasformazione per una visione contemporanea e del futuro del porto di Ancona. È stata presentata dal presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Gar... segue
Mobilità.news intervista Vincenzo Garofalo
Presidente Adsp Mac illustra i piani portuali per il 2023 -VIDEO
Dopo anni di restrizioni il settore viaggi è nuovamente in espansione con il comparto crocieristico che intraprende rotte inesplorate. Il Mare Adriatico centrale (Mac) con i suoi porti è fra le realtà it... segue
Ancona: sì a porti, interporti ed aeroporti
Sopralluogo dei viceministri Mit, Edoardo Rixi e Galeazzo Bignami
Sopralluogo in questi giorni ad Ancona da parte dei viceministri alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) Edoardo Rixi, con delega ai porti, e Galeazzo Bignami, con delega al trasporto aereo. Si tratta... segue
Toscana: interrogazione sui trasporti marittimi
Su gara affidamento servizi cabotaggio ed assistenza collegamenti navali verso isole
Interrogazione da parte dell'opposizione al consiglio della Regione Toscana, in merito alla gara di affidamento del servizio di cabotaggio marittimo nei collegamenti navali con le isole dell’arcipelago t... segue
Presidente Confitarma Mattioli al convegno Assiterminal
Transizione energetica è una sfida che diventa ogni giorno più pressante
Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare e di Confitarma, è intervenuto ieri alla tavola rotonda, “Album di cluster”, organizzata nell’ambito dell’evento “Portualità Italia a servizio del Paese.... segue
Audizioni su commercio al dettaglio di carburanti
Si svolgono oggi nel primo pomeriggio
Oggi mercoledì 19 aprile, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati, nell’ambito delle risoluzioni sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti, svolge in videoconferenza le... segue
Riscontro positivo per recruiting day Fincantieri con Regione Fvg e Monfalcone
Oltre duemila candidature ricevute, necessaria seconda giornata di incontri
Sono state oltre 2300 le candidature registrate per il recruiting day organizzato ieri da Fincantieri in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia (Direzione... segue
Esercito e Marina per la bonifica di aree portuali
Artificieri hanno fatto brillare 11 residuati bellici a Molfetta
Sono terminate nei giorni scorsi le attività di bonifica da residuati bellici della nuova zona portuale della città di Molfetta.Gli artificieri dell'Esercito dell'11esimo Reggimento genio guastatori d... segue
Porto Empedocle: inaugurato terminal
Monti (Adsp): "Finalmente la città conferma anche sua vocazione di porto passeggeri"
Inaugurato oggi il nuovo terminal passeggeri di Porto Empedocle. L'opera, costata 3,25 milioni di Euro, ridisegna, in chiave moderna il water front del centro agrigentino. Si tratta di una struttura dall'estetica... segue
Lago di Como: una barca su tre irregolare
La scoperta della GdF in tre province lombarde
La Guardia di Finanza di Como ha scoperto numerose irregolarità dopo avere condotto una serie di controlli sulle imbarcazioni ormeggiate nel lago di Como, in prevalenza utilizzate per i servizi turistici... segue
Realizzazione Ponte sullo Stretto, oggi audizioni esperti
Otto in mattinata ed undici nel pomeriggio
Martedì 18 aprile, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del... segue
Trieste: al via stagione crocieristica
Madriz: "Auspico sviluppo turistico 2023 da Trieste alla Slovenia ed a Venezia"
Primo giorno a pieno regime per la stagione crocieristica del porto di Trieste. Dopo gli arrivi tra fine marzo ed inizio aprile delle navi di piccola e media grandezza "Artemis", del gruppo Grand Circle... segue
Svem Marche rilancia porti turistici
Cilla: "Migliorare strutture per sviluppo commerciale, logistico e dei servizi"
Insediato il nuovo consiglio di amministrazione di Sviluppo Europa Marche (Svem), la società in house della Regione che si occupa di promuovere lo sviluppo dell’economia del territorio marchigiano. Il... segue
Adm-GdF e Polizia: sequestro di 22 chili di oppio
Presso il porto di Trieste
Militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza, personale della Polizia di frontiera marittima di Trieste e funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, nei giorni scorsi hanno sequestrato, n... segue
Savona: sequestrati 42 panetti di cocaina
Presso il porto di Vado Ligure
Sequestrati 47 kg di cocaina presso il porto di Vado Ligure, nascosti in un container che conteneva nocciole sgusciate provenienti dal Cile. Il blocco del carico illecito, operato dai funzionari del Reparto... segue
Da oggi Porto Empedocle ha un nuovo terminal passeggeri
Monti: “Sistemazione molo Crispi e dragaggi prossimi obiettivi per scalo multipurpose”
È stato inaugurato oggi il terminal passeggeri di Porto Empedocle (Agrigento). Alla conferenza-stampa di presentazione, che ha preceduto il taglio del nastro, hanno partecipato, assieme al presidente... segue
Oggi audizioni su legge-quadro interporti
Da parte di rappresentanti di diverse associazioni
Oggi giovedì 13 aprile, alle ore 14, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale imprese trasporti automobilistici (Anita), di Co... segue
Crociere: porto di Ancona, 51 toccate nella stagione 2023
Il via il 14 aprile con arrivo di "Msc Armonia"
La stagione delle crociere nel porto di Ancona parte con il numero 51. Sono queste le toccate previste finora dal calendario 2023 che comprende 30 arrivi di "Msc Armonia" e 21 di altre compagnie di navigazione.... segue
Visita deputati commissione Trasporti Ue in Italia
Porto di Genova ed aeroporto di Firenze dal 3 al 5 aprile
Una delegazione della commissione per i trasporti ed il turismo (Tran), guidata dal presidente Karima Delli (Verdi/ALE, FR), ha visitato i capoluoghi di Liguria e Toscana per fare il punto sullo sviluppo... segue
Toscana mette 450.000 Euro sui porti turistici
Bando per abbattere barriere architettoniche su tre scali
La Regione Toscana ha pubblicato un bando del valore di oltre 450.000 Euro per effettuare lavori che favoriscano l'accessibilità dei porti turistici. L'obiettivo è quello di eliminare le barriere architettoniche, l... segue
Nuovo cda Enav (2). Monti: "Continuerò a lavorare per i porti siciliani"
"Manterrò le promesse fatte" dichiara in una nota
“Manterrò la promessa e gli impegni assunti quando, nel 2017, ho stretto idealmente la mano alla portualità della Sicilia occidentale e ad una squadra eccezionale di collaboratori”.Adesso che è uffici... segue
Al via a Venezia stagione crocieristica
Iniziata il primo aprile terminerà il prossimo 26 novembre
La nave da crociera "Msc Armonia" ha compiuto sabato scorso il primo approdo dell'anno al terminal intermodale Venezia (Tiv) del canale dei Petroli a Porto Marghera. Inaugurata così la stagione 2023 dei... segue
Turismo: porti Marche ed Abruzzo al "Sea Global Cruise"
Attività promozione settore crocieristico scali Ancona, Pesaro ed Ortona
L’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale ha partecipato in questi giorni al "Seatrade Cruise Global" di Fort Lauderdale, in Florida, uno dei principali eventi fieristici globali del se... segue
Russia attacca porto di Odessa
Raid in Ucraina con 17 droni Shahed lanciati dal Mar Nero
Attacco russo al porto di Odessa. Alcuni droni militari di Mosca hanno colpito questa notte lo scalo ucraino di Odessa, città portuale situata sul Mar Nero, nella parte meridionale del Paese. Secondo... segue
Audizione Carlone, comandante Capitanerie di porto
Si svolgerà domani martedì 4 aprile alle ore 13:30
Brevi. Martedì 4 aprile, alle ore 13:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del comandante generale del Corpo delle capitanerie di porto, ammiraglio ispettore capo Nicola... segue
A maggio il "Classic Boat Show" (19-21)
La prima edizione si svolgerà presso la Marina Genova
Al via la prima edizione del "Classic Boat Show" che si terrà presso la Marina Genova dal 19 al 21 maggio 2023. Una tre giorni all’insegna delle barche d’epoca, classiche e tradizionali prevista entro la c... segue
Porto Civitanova: stop del Tar ad Eurobilding
Santori (associazione diportisti): "Un risultato per la città. Ora avanti con la messa in sicurezza"
Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) delle Marche ha respinto il ricorso della società Eurobilding che vuole realizzare il cosiddetto progetto del porto Dubai, un terminal marittimo per imbarcazioni... segue
"Seatrade": bilancio Adsp nell'anno positivo porto di Civitavecchia
Con una previsione di 2,8 milioni di crocieristi
Si è conclusa ieri l’edizione 2023 del "Seatrade Cruise Global", la maggiore fiera mondiale del crocierismo, alla quale l’Adsp del Mar Tirreno centro-settentrionale ha partecipato in “Cruise Italy”, lo stand... segue
Posata chiglia Unità d'altura multiruolo per Guardia costiera italiana
Nello stabilimento cantiere veneto entra nel vivo costruzione nave green
Fincantieri e Cantiere navale Vittoria hanno celebrato, oggi, nello stabilimento dell’azienda veneta, la posa della chiglia dell’Unità d’altura multiruolo (Uam) destinata alla Guardia costiera italiana sancen... segue
Sardegna: collegamenti marittimi in continuità territoriale
Proroga fino a dicembre per traghetti diurni e notturni per tre isole
Sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2023 i collegamenti marittimi in continuità territoriale, diurni e notturni, con le isole di San Pietro, La Maddalena ed Asinara, secondo quanto comunica l’assessore re... segue
Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli
Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa
Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue
Guardia costiera: nave sottoposta a fermo amministrativo
Presso il porto di Lampedusa
L’autorità marittima di Lampedusa, nella giornata di ieri, ha provveduto al fermo della nave Ong "Louise Michel". L’unità era giunta il giorno prima nel porto dell’isola con a bordo 178 migranti, soccors... segue
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane
Due operazioni hanno impegnato navi, motovedette, pattugliatori
Le operazioni di soccorso sono state avviate a partire dalle prime ore di questa mattina con i mezzi della Guardia costiera a favore di un peschereccio con molti migranti a bordo, in area di responsabilità... segue
Trasporti marittimi. Sardegna non sarà penalizzata dal caro-carburanti
Solinas: "Applicata prima volta legislazione Ue clausola insularità"
La Sardegna non sarà penalizzata dal caro-carburanti e dal conseguente aumento delle tariffe dei trasporti marittimi. È stato infatti raggiunto a Bruxelles un accordo sulla proposta di regolamento europeo s... segue
Porto di Genova: sequestrate tonnellate di pellet
Per false indicazioni di qualità e provenienza
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli hanno sottoposto a sequestro, presso il porto di Genova, con la collaborazione dei militari del II Gruppo della Guardia di Finanza, 382 tonnellate d... segue
Adm-GdF. Sequestro di scarpe contraffatte al porto di Brindisi
Proveniente da Paesi dell'Est Europa
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, in sinergia con i finanzieri del Gruppo di Brindisi, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza svolti all’interno dello scalo portuale brind... segue
Porto di Bari: sequestrate cinque tonnellate di tabacchi di contrabbando
Controllato un autoarticolato-frigo proveniente dalla Grecia e diretto in Olanda
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, unitamente ai finanzieri del II Gruppo Bari, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato frigo proveniente dalla Grecia e diretto in Olanda, s... segue
Sardegna: al via gara per continuità marittima
Pubblicato bando per servizio triennale tra i porti di Civitavecchia, Arbatax e Cagliari
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha pubblicato un bando per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo triennale tra i porti di Civitavecchia, Arbatax... segue
Al via i lavori al porto di Cattolica
Sul piatto ci sono 600.000 Euro messi a disposizione dalla Giunta regionale
La firma del comandante della Guardia costiera di Rimini, Giorgia Capozzella, ha dato il via libera al progetto di riqualificazione della darsena del porto canale di Cattolica. Sul piatto ci sono 600.000... segue
Maxi sequestro al porto di Ancona
Funzionari delle dogane fermano carico di lampade senza marcatura Ce
Sequestrato al porto di Ancona un carico di 4416 lampade stradali prive della marcatura "Ce". È il frutto delle attività di controllo sulle importazioni svolte dai funzionari della sezione locale dell'Agenzia d... segue
Sottosegretario Rauti incontra ministro difesa Spagna
Il colloquio a bordo della nave nel porto di Napoli
Il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, delegato dal ministro Guido Crosetto, ha incontrato oggi a Napoli il ministro della difesa spagnola Margarita Robles Fernandez in visita alla portaerei spagnola... segue
Ponte sullo Stretto (2). Staine: "Per la Calabria grande opportunità di sviluppo"
Dopo approvazione del decreto da parte del consiglio dei ministri
Emma Staine, assessore alle Politiche sociali ed ai Trasporti della Regione Calabria, ha dichiarato in una nota che: “Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sul Ponte dello Stretto di Messina. S... segue
Sviluppo intermodale Marche: viceministro Bignami in Regione al tavolo
Con porto-aeroporto-interporto e Mercitalia
Sviluppo intermodale e prospettive future per la logistica ed i collegamenti delle Marche. Un proficuo confronto, quello che si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo Raffaello ad Ancona, tra il presidente... segue
Il viceministro Rixi torna ad occuparsi del porto di Ancona
Ieri nuovo incontro col governatore delle Marche Acquaroli
Nel pomeriggio di ieri il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha nuovamente incontrato -stavolta a Roma- il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti (con delega ai porti) Edoardo... segue
Italia partecipa a sicurezza marittima indiana
Primo incontro di un nostro rappresentante all'International Fusion Center Indian Ocean Region
Al via il primo incontro ufficiale dell'International Fusion Center Indian Ocean Region (Ifc-Ior) dopo la nomina del capitano di Vascello Fabio Cima, addetto italiano per la Difesa in India, nel nuovo... segue
Porto Torres: firmato protocollo intesa per razionalizzare trasporti nell'area
Gli interventi previsti in dettaglio
L’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, ha firmato oggi a Porto Torres il protocollo d’intesa tra Regione Sardegna, Comune di Porto Torres, Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna, Cons... segue