Press
Agency

Tutte le notizie21.586

L'Unione europea adotta il 15° pacchetto di sanzioni contro la Russia

Nuove misure per ostacolare l'industria bellica russa e fermare l'elusione delle sanzioni

Il Consiglio dell'Unione europea ha varato il quindicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, con l'obiettivo di limitare ulteriormente la capacità di Mosca di continuare la sua aggressione contro... segue

Impasse burocratico del Ministero della Salute: bloccato il titolo per il diporto

Confindustria Nautica chiede un intervento urgente per sbloccare l’impasse

Impasse burocratico del ministero della Salute

Nave da guerra Usa in Cambogia dopo otto anni

Prima visita dal 2016 nel porto di Sihanoukville, Washington punta a migliorare i rapporti con Phnom Penh

Per la prima volta in otto anni, una nave da guerra statunitense ha attraccato in Cambogia, segnando un importante evento diplomatico in un contesto di rapporti tesi tra i due Paesi. La Uss Savannah è... segue

Mantovano: intelligenza artificiale e cybersecurity nel futuro della sicurezza nazionale

La sfida dell'innovazione tecnologica tra minacce ibride, diplomazioa e nuovi modelli di collaborazione strategica

Durante gli Stati generali della diplomazia, il sottosegretario Alfredo Mantovano ha messo in luce le sfide poste dalla convergenza tra diplomazia, tecnologia e sicurezza, evidenziando come l'evoluzione... segue

Dumarey e Politecnico di Torino: accelerazione sull’idrogeno per i motori del futuro

Nuova partnership per potenziare la ricerca sui motori a idrogeno e sostenere la mobilità ecologica

Dumarey Automotive Italia e il Politecnico di Torino rinnovano e rafforzano la loro collaborazione, avviata nel 2006, con una nuova intesa strategica mirata allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo... segue

Recensioni. “Diritto Aeronautico”, Nuova edizione. Autore, Giorgio De Stefani

Nel volume, aggiornamenti, integrazioni e analisi del settore aeronautico

"Diritto Aeronautico" di Giorgio De Stefani, avvocato che segue da anni gli aspetti giuridici dell'Aviazione Civile, giunge alla sua quinta edizione con importanti aggiornamenti che riflettono i significativi... segue

Sonlog: la nuova sala operativa del Polo Logistica Fs per il monitoraggio dei treni merci

Tecnologie avanzate e sinergie operative per la gestione di oltre 80 mila treni merci all'anno

Mercitalia Rail, parte del Polo Logistica del Gruppo Fs, ha inaugurato oggi la Sala Operativa Nazionale Logistica (Sonlog), una struttura pensata per monitorare 24 ore su 24 la circolazione di più di... segue

Alghero: più voli e orari migliorati per la continuità territoriale

Dal 1° gennaio 2025 nuove partenze per Milano Linate e Roma Fiumicino

La continuità territoriale aerea da e per l’aeroporto di Alghero si arricchisce di nuovi voli e orari più flessibili, grazie a un importante lavoro di concertazione tra la Regione Sardegna, Enac, il min... segue

5 domande a Federauto

Il presidente Artusi parla del settore e della diffusione dell'elettrico - VIDEO

In un momento di grande trasformazione e difficoltà per il settore automobilistico, Mobilità.news ha avuto il piacere di intervistare Massimo Artusi, presidente di Federauto, la Federazione Italiana d... segue

Regno Unito entra nel Cptpp: nuovi vantaggi commerciali in arrivo

Un accordo che apre opportunità per le imprese britanniche e promette un incremento economico

Il 15 dicembre il Regno Unito ha ufficialmente ha aderito Comprehensive and Progressive Agreement for Trans-Pacific Partnership (Cptpp), diventando il primo paese europeo a far parte di questa alleanza... segue

Parigi-Berlino in 8 ore: oggi parte il nuovo collegamento diretto tra le due città

Un treno ad alta velocità per una mobilità sostenibile e strategica

Da oggi Parigi e Berlino sono più vicine, entra in servizio il primo treno diretto ad alta velocità tra le due capitali europee, un collegamento che riduce i tempi di viaggio a circa otto ore. Questo p... segue

Memoriale del Ponte Morandi: un luogo per il ricordo e la rinascita a Genova

Bucci: sarà un luogo di dolore, ricordo e speranza

Il Memoriale 14.08.18, inaugurato domenica 15 dicembre a Genova, sorge per commemorare le 43 vittime del crollo del Ponte Morandi. Situato in prossimità dell’ex Pila 9, questo luogo è parte di un ampio pro... segue

Mar Nero: due petroliere russe danneggiate

Tempesta nello Stretto di Kerch, l’altra si arena: rischio catastrofe ecologica

Nei giorni passati un tempesta ha colpito due petroliere russe nello stretto di Kerch, al largo della Crimea, causando gravi danni e una massiccia fuoriuscita di petrolio. Le navi, la Volgoneft-212 e la... segue

Cambi ai vertici del Gruppo Fs

Da Strisciuglio a Trenitalia a Prete e Gugliotti per i porti pugliesi: il piano strategico ridisegna incarichi e obiettivi

Il Gruppo Ferrovie dello Stato si prepara a una profonda riorganizzazione interna, che sarà operativa a partire da gennaio 2025 e accompagnata dal nuovo piano strategico dell'amministratore delegato Stefano... segue

Ferrovienord: nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

In carica fino al 31 dicembre 2026

Oggi l'Assemblea di Ferrovienord ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione, che rimarrà in carica fino all'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2026, ed è composto:Pier Antonio Rossetti, p... segue

Audi: chiude ufficialmente lo stabilimento di Bruxelles, 3 mila licenziamenti

Nonostante gli sforzi sindacali, l'azienda offre solo liquidazioni ai dipendenti

La storica fabbrica Audi di Bruxelles che dal 1949 ha visto la produzione di innumerevoli modelli chiuderà definitivamente ne febbraio del 2025. La notizia comporterà il licenziamento di circa 3 mila d... segue

Trentito: prime stazioni a idrogeno sulla A22

Autostrada del Brennero realizza due impianti a Lavis per una mobilità sostenibile

La Provincia autonoma di Trento ha dato l'autorizzazione nei giorni passati alla realizzazione delle prime stazioni di rifornimento a idrogeno della regione presso le aree di servizio autostradali Paganella... segue

Bmw: il primo motore elettrico di sesta generazione parte dallo stabilimento di Steyr

Iniziata la fornitura in Ungheria per i test sui veicoli

Lo stabilimento Bmw di Steyr (Austria), uno dei più grandi impianti di produzione del gruppo a livello mondiale, ha raggiunto un importante traguardo: dopo solo dieci mesi dall'inizio dell'installazione... segue

Nuovo treno RegioExpress Milano-Bolzano, collegamento diretto

A partire dal 15 dicembre ogni giorno sarà garantito il servizio tra Lombardia e Alto Adige

A partire da domenica 15 dicembre sarà attivo un nuovo treno RegioExpress che collegherà Milano Porta Garibaldi a Bolzano, con fermate intermedie. Il servizio offerto dal treno Caravaggio di Trenord, o... segue

Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore

Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori

Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue

Trasformazione digitale: nuova piattaforma digitale per il porto di Venezia

Accordo tra gli scali di Venezia e Livorno per implementare un sistema innovativo di gestione delle informazioni doganali

La comunità portuale veneziana è pronta a compiere un passo significativo verso la digitalizzazione grazie alla firma di un accordo tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) lagunare e quella livornese. L’in... segue

Fs: il Piano Strategico 2025-2029 per il rilancio della mobilità italiana ed europa

Oltre 100 miliardi di investimenti per infrastrutture, sostenibilità e trasformazione

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (Fs) ha presentato ieri a Roma il Piano Strategico 2025-2029, un progetto da oltre 100 miliardi di Euro di investimenti in cinque anni. Alla guida della trasformazione... segue

L'Unione europea mantiene la linea: nessuna deroga sui limiti CO2 per le auto

Wopke Hoekstra ribadisce il no a modifiche delle regole sulle emissioni, nonostante le pressioni politiche e industriali

Il commissario europeo per il clima Wopke Hoekstra ha confermato che l'Unione europea non intende modificare le normative sui limiti di emissioni di C02 per le auto, nonostante le crescenti richieste del... segue

EcoTyre alla Conferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo

Presentato il progetto "Da Gomma a Gomma" per un'economia circolare virtuosa

La terza edizione della Conferenza Nazionale dell'Industria del Riciclo, svoltasi oggi a Milano ha offerto un importante momento di confronto su temi centrali per il futuro della sostenibilità. L'evento,... segue

Skoda Auto: innovazione e traguardi tra mobilità elettrica e tradizione

Un milione di batterie Meb prodotte e 15 milioni di motori realizzati

Skoda Auto raggiunge due importanti traguardi nella sua storia: la produzione del milionesimo sistema di batterie per veicoli elettrici su piattaforma Meb e 15 milioni di motori endotermici realizzati... segue

Salvini al Question Time: Il Ponte sullo Stretto e le Olimpiadi Milano-Cortina al centro del dibattito

Risponde a interrogazioni su sismica, trasporti e grandi eventi

Il 12 dicembre 2024 il ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha preso parte al question time al Senato, rispondendo a interrogazioni su temi importanti per il Paese: dal progetto... segue

Le terre rare nelle auto elettriche: una sfida per l'industria europea e la competitività globale

Ridurre la dipendenza da questi materiali può abbattere i costi delle vetture

Le terre rare sono un elemento fondamentale nella produzione di auto elettriche. Pur non essendo utilizzate nelle batterie, queste sostanze sono essenziali per la realizzazione dei potenti magneti che... segue

Codice della Strada 2024: in vigore da sabato 14 dicembre

Più sicurezza e sanzioni severe per una guida responsabile

Il nuovo Codice della Strada, introdotto con la legge n.177 del 25 novembre 2024, entra in vigore sabato 14 dicembre, portando con sé una serie di modifiche significative volte a rafforzare la sicurezza... segue

Toyota Urban Cruiser: nuovo suv compatto elettrico che sarà presentato al Salone di Bruxelles 2025

Spaziosa e flessibile, con due opzioni di batteria e trazione integrale

Toyota ha svelato il suo nuovo suv compatto elettrico l'Urban Cruiser, che sarà presentato in anteprima mondiale al Salone dell'Auto di Bruxelles 2025 (15-19 gennaio). Il modello combina un design robusto... segue

Regno Unito: Saipem si aggiudica due progetti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2

Con un valore di 650 milioni di euro i progetti contribuiranno agli obiettivi Net Zero

Sapiem, società specializzata in servizi d'ingegneria e di costruzione destinati all'industria petrolifera e del gas, ha ottenuto l'approvazione di due progetti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2... segue

General Motors e Honda interrompono la collaborazione sui robotaxi previsti per il 2026

Le risorse di Gm verrano utilizzate verso veicoli ad uso personale

Honda e General Motors (Gm) hanno annunciato la conclusione della collaborazione per lo sviluppo di taxi autonomi, il progetto era stato avviato tramite Cruisce LLC e mirava a lanciare un servizio di robotaxi... segue

Suzuki S-Cross Hybrid: tecnologia e sicurezza

Sistemi avanzati di assistenza alla guida, connettività di serie e un design al passo con le normative europee

Suzuki aggiorna la sua S-Cross Hybrid, offrendo un suv che unisce tecnologia avanzata e sicurezza, in linea con il suo motto "Tutto di serie, senza sorprese". La nuova versione rappresenta un importante... segue

A10: frontale tra auto e camion, esplosione di un auto cisterna

Un morto e 13 intossicati dall'incidente avvenuto nella galleria tra Imperia est e San Bartolomeo al Mare

Nella serata di ieri è avvenuto un grave incidenti sulla A10, tra i caselli di Imperia Est e San Bartolomeo al Mare. Un’auto e un camion cisterna si sono scontrati frontalmente all’interno della galleria Gorl... segue

Prime Air decolla in Italia: primo test di consegne con droni

Amazon lancia il suo progetto con un volo di prova in Abruzzo

Nei giorni passati Amazon ha completato con successo il primo volo di prova per le consegne con droni in Italia, un passo fondamentale per il lancio del progetto Prime Air in Europa. Il test è stato effettuato... segue

Regno Unito: Tesla spinge il governo a tassare di più le auto a benzina

La proposta mira a rafforzare il mandato per i veicoli a zero emissioni, estendendolo anche ai camion pesanti

Nel mese di luglio Tesla ha fatto pressione sul governo britannico per introdurre un aumento delle tasse per i possessori di auto a benzina, allo scopo di finanziare gli incentivi per l'acquisto di veicoli... segue

Germania: il governo cerca di rilanciare il mercato delle auto elettriche

Arriva un bonus di mille Euro per la ricarica

Nel 2025 il governo tedesco potrebbe introdurre un nuovo incentivo per promuovere l'acquisto di auto elettriche, in linea con l'obiettivo di modernizzare l'industria automobilistica.Il ministro dell'economia,... segue

Usa: rischio sciopero nei porti della costa orientale e tensioni sul tema dell'automazione

Sindacati e imprese divisi sull’automazione, con nuove trattative cruciali entro gennaio 2025

Crescono le tensioni nei porti della costa orientale e del Golfo degli Stati Uniti mentre si avvicina la scadenza del contratto tra il sindacato International Longshoremen's Association (Ila) e l’associazione d... segue

Multe stradali: congelati gli aumenti per il 2025

Il Governo rinvia al 2026 l'adeguamento delle sanzioni all'inflazione

Il Governo italiano ha deciso di congelare per il 2025 l'adeguamento delle sanzioni stradali all'inflazione, rinviando l'aumento al 2026. La misura è stata inserita nel decreto Milleproroghe approvato... segue

Audi Q6 Sportback e-tron: l'evoluzione sportiva del suv elettrico

Design muscolare, autonomia record e tecnologia avanzata

Audio presenta la Q6 Sportback e-tron, la variante coupé del suv Audi Q6 e-tron, con un lancio ufficiale previsto per il secondo trimestre del 2025. Caratterizzata da un design sportivo e un’efficienza ae... segue

Ricarica elettrica in Italia: un settore in crescita tra innovazione e sfide

L’espansione delle infrastrutture di ricarica pubbliche e private rilancia il dibattito sul futuro della mobilità sostenibile

Il 2024 rappresenta un anno cruciale per la mobilità elettrica in Italia, lo Smart Mobility Report 2024 dell’Osservatorio Smart Mobility del Politecnico di Milano evidenzia una crescita significativa de... segue

Sciopero generale nazionale del 13 dicembre: stop ai trasporti pubblici locali e ferroviari

La giornata di protesta è stata ridotta a 4 ore in seguito a un'ordinanza di precettazione

La giornata di domani, venerdì 13 dicembre, sarà segnata da uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà vari settori. Indetto dall'Unione Sindacale di Base (Usb), con il sostegno di Cobas e altri si... segue

Rinnovato il contratto di lavoro per i dipendenti del Trasporto pubblico locale

Raggiunta l'intesa dopo trattative e mediazione da parte del Governo

Dopo una lunga trattativa è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (Ccnl) per il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl). La sigla dell'intesa è arrivata a... segue

Honda: rapporto ambientale europeo 2024

Emissioni ridotte, innovazione verde e nuovi traguardi verso la neutralità carbonica al 2050

Honda continua a fare progressi nel suo impegno per la sostenibilità, come evidenziato nel rapporto ambientale europeo 2024, pubblicato a dicembre. Questo documento annuale, giunto alla sua tredicesima... segue

Giorgetti a Bruxelles per l'Ecofin: equilibrio tra obiettivi climatici e competitività

Al centro dell'agenda la riforma delle dogane, la tassazione dell'energia e le sfide del Pnrr

Il ministro dell'Economia e finanza, Giancarlo Giorgetti, ha partecipato ieri alla riunione del Consiglio "Economia e Finanza" (Ecofin) a Bruxelles. Questo dipartimento svolge un ruolo importante nella... segue

Volkswagen: possibile trasferimento in Messico della produzione della Golf

La decisione non è ancora definitiva

Secondo alcune indiscrezioni Volkswagen sta esplorando la possibilità di trasferire la produzione della sua iconica Golf da Wolfsburg, in Germania, a Puebla, in Messico. Puebla ospita la più grande fa... segue

Nave Al Filk bloccata a Monfalcone: Bullian chiede interventi urgenti

Il consigliere regionale denuncia l’emergenza umanitaria e ambientale

La vicenda della nave portacontainer ferma al porto di Monfalcone dall'8 febbraio 2024 continua a destare preoccupazioni per le sue implicazioni umanitarie, ambientali e di sicurezza portuale. Il consigliere... segue

Frauscher e Porsche sveleranno in anteprima mondiale a Düsseldorf 2025 la 850 Fantom

Una barca sportiva 100% elettrica che però non rinuncia a lusso e innovazione

La partnership tra Porsche e il cantiere austriaco Frauscher presenta il lancio della Frauscher x Porsche 850 Fantom, una barca sportiva interamente elettrica che unisce prestazioni eccezionali, lusso... segue

Stellantis: accordo per evitare 90 licenziamenti nell'indotto della logistica

Prorogati i contratti con l’appaltatrice Trasnova, Uiltrasporti si dice soddisfatta

È stato raggiunto un accordo al ministero del Made in Italy (Mimit) che ha scongiurato il licenziamento di circa 90 lavoratori impiegati nell’indotto Stellantis, grazie alla proroga per un anno dei co... segue

Sicureeza ferroviaria: meno atti vandalici e aggressioni, in arrivo bodycam e video analisi

Fs Security registra risultati positivi e annuncia nuove iniziative per il 2025

La sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie italiane è in miglioramento, questo è quanto emerge dai dati presentati da Fs Security, la società istituita meno di due anni fa per garantire una ma... segue

Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati

Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore

https://www.mobilita.news/item/21827