Trasporto stradale12.020
Astaldi pubblica i risultati finanziari del 2020
Per colpa del covid i ricavi si attestano a 1,45 miliardi, in ribasso dell'1,5% sul 2019
Il gruppo Astaldi, fresco di incorporazione in Webuild, ha reso noti i risultati di bilancio consolidati al 31 dicembre 2020. Il consiglio di amministrazione di Astaldi ha approvato il progetto di bilancio... segue
Piaggio Fast Forward si dedica ai robot per l'industria
Dalla collaborazione con Trimble nasce PFFtag destinato all'industria edile, agricola, logistica e al settore minerario per il trasporto delle merci
Piaggio Fast Forward, società del gruppo Piaggio leader nel settore della tecnologia di inseguimento, ha annunciato oggi la collaborazione con Trimble destinata allo sviluppo di robot e macchinari per... segue
Enel punta su pannelli solari europei, rinnovabili e mobilità elettrica
L'intervista dell'ad Francesco Starace
Francesco Starace, amministratore delegato di Enel, ha spiegato quali saranno gli obiettivi del futuro più prossimo per il nostro Paese. Starace ha parlato con convinzione di pannelli solari made in Europe,... segue
Nasce Movyon, il primo operatore tecnologico per le nuove forme di mobilità autostradale e urbana
Tomasi: "Attuiamo un altro tassello fondamentale del piano di trasformazione di Autostrade per l’Italia"
Un polo tecnologico dedicato alle infrastrutture, con lo sviluppo di soluzioni digitali per l’analisi e la gestione dei flussi di traffico; achitetture hardware e software per il monitoraggio delle opere e... segue
No all'obbligo tampone per gli autotrasportatori
Unatras scrive alla presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen
Dopo la lettera inviata al neo presidente del consiglio Mario Draghi per lo sblocco della situazione al Brennero, Unatras torna alla carica scrivendo un’altra missiva, questa volta indirizzata alla presidente d... segue
La Liguria prima regione dove il vaccino si può fare in farmacia
Dal 29 marzo, via alla fase uno in 50 punti: prevista la somministrazione di almeno 2.500 dosi settimanali
Sarà la prima regione in Italia a consentire le vaccinazioni in farmacia. La Liguria diventa regione pilota a livello nazionale nell’avvio della vaccinazione anti covid-19 nelle farmacie su tutto il te... segue
Tutti assolti gli imputati del processo Eni Nigeria
"Il fatto non sussiste" è la formula utilizzata dal tribunale di Milano che scagiona, tra gli altri, Descalzi e Scaroni
"Il fatto non sussiste". Tutti assolti gli imputati del processo Eni Nigeria. Il fatto non sussiste è la formula utilizzata dai giudici di Milano per assolvere tutti gli imputati nel processo per la presunta... segue
Jenson Button fa rivivere storico brand automobilistico Radford
Il progetto dell'ex campione di Formula Uno
Sono passati dodici anni da quando Jenson Button riuscì a conquistare il Mondiale di Formula Uno con la scuderia Brawn, un risultato per molti sorprendente. Dal 2017 non è più un pilota che affronta qu... segue
Nuove date per gli eventi Accadueo, CH4, Dronitaly, Conferenzagnl, Hese e Fuels Mobility
Appuntamento dal 6 all'8 luglio presso Bologna Fiere
Il network espositivo di BolognaFiere che, partendo da Accadueo (la Mostra internazionale dell’acqua) e CH4 (il salone dedicato alle tecnologie e ai sistemi per il trasporto e la distribuzione del gas) h... segue
Il mercato dell'auto Ue non riesce a recuperare
A febbraio 2021 i dati parlano di immatricolazioni a -20,3%. Toccati minimi i mensili del 2013
Il mercato dell'auto frena ancora a febbraio. Secondo i dati dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei, le immatricolazioni in Ue (più i paesi Efta e il Regno Unito) sono state 850.170, il 20,3%... segue
Milano: prime postazioni wi-fi per ricaricare bus elettrici
Si tratta della flotta dell'azienda Atm
Entro la fine del 2021 saranno 14 le centraline milanesi per la ricarica rapida della flotta di autobus di Atm, azienda che vuole diventare sempre più green. Le prime postazioni sono state installate... segue
Effetto lockdown, la mobilità nel Lazio diminuisce dell'11%
È quanto rilevato da City Analytics-Mappa di mobilità di Enel X e Here Technologies
A due giorni dall'inizio del lockdown in molte regioni italiane, le misure restrittive continuano a incidere sugli spostamenti. Anche ieri si è confermato il trend di riduzione dei movimenti nelle regioni... segue
Attesa per oggi la sentenza sul caso Eni-Nigeria
Il collegio della settima sezione penale del Tribunale di Milano si è ritirato in camera di consiglio
È attesa per oggi, 17 marzo 2021 o, in subordine, per il 31 marzo la sentenza del processo al tribunale di Milano per quella che, secondo la procura, è la più grande corruzione internazionale della st... segue
Volkswagen vola in Borsa sfruttando l'entusiasmo del mercati cinese
La Cina rimane il più grande mercato singolo con una quota di mercato del 19,3%
Il titolo Volkswagen continua la sua marcia trionfale. Al Dax tedesco di Francoforte, oggi guadagna oltre il 9,5% dopo che ieri ha archiviato la seduta con un altro botto a +9,4%. Tutto merito dei ricavi... segue
Webuild avvia la messa in sicurezza nelle gallerie del Brennero
Al via la fase di congelamento con azoto liquido del sotto attraversamento del fiume Isarco
Si tratta di un’operazione che permette di lavorare in sicurezza e in modo sostenibile, evitando lo spostamento del fiume dal suo corso naturale. Webuild ha avviato la fase di congelamento con azoto l... segue
Dati negativi nel bilancio 2020 di Pininfarina
Il documento è stato approvato dall'assemblea degli azionisti
Tempo di bilanci per Pininfarina, l’azienda torinese attiva nella produzione di carrozzerie per autovetture. In queste ultime ore l’assemblea degli azionisti ha approvato ufficialmente i dati relativi al... segue
La pirateria stradale colpisce sempre nonostante il lockdown
Asaps, ancora troppi episodi nel 2020: 892, il 21% in meno rispetto al 2019
Continua a preoccupare il fenomeno della pirateria stradale che non accenna a diminuire nemmeno in tempi di lockdown. Secondo i dati dell’Osservatorio Asaps, l'Associazione sostenitori e amici polizia s... segue
Firmato protocollo di intesa su mobilità e tecnologia
Tra Piarc Italia e Tts Italia nell'ambito di un webinar
Piarc Italia (Comitato nazionale italiano dell’Associazione mondiale della strada) e Tts Italia (Associazione nazionale per la telematica per i trasporti e la sicurezza), nel corso del webinar “Sicurezza pas... segue
Bmw sempre più verde
Il gruppo tedesco investe in un metodo innovativo per la produzione di acciaio senza emissioni di Co2
Bmw, come è emerso durante la presentazione dei risultati 2020 e dei programmi al 2030, punta a ridurre di un terzo le emissioni di CO2 rispetto al 2019. A livello di gruppo, si punta a ridurre dell'80%... segue
Bureau Veritas Italia certifica green la piattaforma bitcoin Vectorium
L'ente è stato il primo a validarla in quanto unica a utilizzare solo energia proveniente da fonti rinnovabili
Le criptovalute salgono al centro di una serie di discussioni circa la loro consistenza green. I mega computer necessari per il funzionamento delle principali criptovalute consumano tanta energia quanta... segue
L'economia circolare passa per il riciclo degli pneumatici
Una ricerca mette in primo piano l'importanza che avranno riuso, recupero e rigenerazione materiali
In un mondo sempre più sostenibile la cosa pubblica avrà un ruolo importante, anzi sempre più fondamentale. Riparabilità, recupero e acquisti verdi della pubblica amministrazione sono considerate le att... segue
Continua il momento negativo di Alfa Romeo in Europa
Nuovo crollo per le vendite di auto
Non si arresta il momento negativo di Alfa Romeo nel mercato europeo delle auto. Per il brand italiano, infatti, il mese di febbraio è terminato in modo pessimo, come preventivato comunque dalle analisi... segue
Incontro tra il viceministro Bellanova e Confetra
Servono scelte definitive per il settore e per il paese nel secolo della logistica
Si è appena concluso l’incontro tra il Presidente di Confetra Guido Nicolini, il Vice presidente vicario Silvia Moretto e il Viceministro alle Infrastrutture Teresa Bellanova. "Ci sono tante questioni co... segue
La filovia Montesilvano-Pescara diventa finalmente realtà
Via libera da parte del ministero delle Infrastrutture
"La filovia Montesilvano-Pescara diventa finalmente realtà in modo definitivo e con tutte le autorizzazioni necessarie". Lo annuncia il presidente della Tua, Gianfranco Giuliante. Tra aprile e maggio... segue
Stellantis premia la guida sostenibile
In partnership con Kiri Technologies, è stato presentato oggi il progetto che vede protagonista la Nuova 500
Kiri è il nome giapponese della Paulownia, l’albero che assorbe più CO2 in assoluto, oltre 10 volte più di qualsiasi altra pianta. Un ettaro di questo albero compensa circa 30 tonnellate di CO2 l’anno, l’equi... segue
Logistica e autotrasporto al centro del sistema distributivo dei vaccini
Un webinar di ForumAutomotive fa luce sul reale andamento della più massiccia operazione di logistica della storia
ForumAutoMotive ha dedicato uno Special Automotive Webinar a un tema caldissimo e di estrema attualità: quello della catena del freddo e dei vaccini. "Catena del freddo e vaccini: logistica e autotrasporto... segue
Gare truccate per il Terzo Valico: oltre 30 manager rinviati a giudizio
Sul banco degli imputati il Cociv e grandi imprenditori. Tra questi Pietro Salini (Webuild) che esprime "grande amarezza"
Il gup di Genova ha rinviato a giudizio oltre 30 persone per aver truccato molte gare per il Terzo Valico ferroviario, in particolare quelle per i tunnel tra Liguria e Piemonte. Tra le persone rinviate... segue
Etichettatura prese di ricarica elettrica in vigore da sabato
Sui nuovi veicoli elettrici ed ibridi plug-in e sulle colonnine in tutta Ue
A partire dal 20 marzo 2021 entrerà in vigore nell’Unione europea l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli elettrici ricaricabili da rete e presso tutte le stazioni di ricarica le etichette conformi allo... segue
Volkswagen vola in Borsa trainata dal suo piano elettrico
Il 2020 si è chiuso in calo dell'11,8%. Quest'anno l'obiettivo è puntare sui veicoli green
Il futuro dell’industria dell’auto si gioca sul mercato delle vetture elettriche. Lo dimostra Volkswagen che questa mattina ha fatto record alla Borsa di Francoforte dove si è portata sui massimi dal... segue
Regione Veneto promuove tavolo sulla logistica
Il settore è diventato sempre più strategico
Si è tenuto nei giorni scorsi un tavolo collegato al tema della logistica promosso dall’assessore al lavoro, Elena Donazzan, supportata dall’Unità di Crisi regionale e dalla Direzione Lavoro, che ha vi... segue
Autotrasporti, il gasolio è tornato ai livelli pre-covid
Mims pubblica online ultimo aggiornamento
Enrico Giovannini, ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, ha pubblicato online gli ultimi aggiornamenti relativi al valore del prezzo alla pompa del gasolio, un dettaglio che interessa... segue
Opel inizia a valutare espansione nel mercato cinese
L'intera gamma verrà elettrificata entro il 2024
Il futuro appartiene a tutti: lo slogan ufficiale della casa automobilistica Opel è chiarissimo ed il futuro di questo brand potrebbe essere presto legato anche alla Cina. Il grande passo sembra possibile,... segue
Trasportounito su Arcelormittal: "I primi a pagare pegno sono gli autotrasportatori"
"Verso la sospensione dei servizi"
Il valore delle scelte sarà strategico per il futuro del Paese. Di certo ad oggi c’è chi paga immediatamente il conto della crisi dell’ex-Ilva. E, guarda caso, sono le imprese di autotrasporto che ormai... segue
Cda Marr approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2020
Sarà ora sottoposto all'assemblea degli azionisti
Il Consiglio di Amministrazione di MARR Spa, società leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione di prodotti alimentari al foodservice, ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto... segue
Auto d'epoca, il Salone Rétromobile di Parigi slitta direttamente al 2022
In un primo momento si era pensato alla prossima estate
Un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie verrebbe da aggiungere. Le fiere legate al settore automobilistico, come tutte le fiere d’altronde in questo periodo, stanno vivendo un brutto periodo e l... segue
Fiera di Milano chiude un 2020 da incubo
L'assenza di eventi fieristici come l'Eicma ha fatto crollare i ricavi
Il consiglio di amministrazione di Fiera Milano, riunitosi oggi sotto la presidenza di Carlo Bonomi, ha approvato il progetto di bilancio per l’esercizio 2020, che verrà sottoposto all’approvazione dell... segue
Leonardo, sindacati in piazza contro la chiusura dell'ex-Elsag
A Sestri Ponente lavoratori in agitazione per futuro 400 dipendenti business unit Automation
I numeri di bilancio evidenziano un 2020 chiuso con qualche danno, anche se meno rispetto a quanto previsto. Eppure a Genova si fanno forti le grida contro Leonardo, l'azienda guidata dall'ad Alessandro... segue
Catania rinnova la flotta di autobus con mezzi 100% elettrici
Pubblicati due bandi per l'acquisizione dei veicoli
Con la pubblicazione di due bandi di gara per l’acquisto di sedici veicoli per il trasporto pubblico ad alimentazione green – otto bus di lunghezza 11,80/12,50 metri e altri otto di misura inferiore 7,7... segue
MI faccia il pieno di biometano: a Torino si può
Dalla sinergia tra Iveco, Engie e Vulcangas la stazione di rifornimento di strada Cascinette è la prima nel Nord-Ovest a erogare anche bio-lng e bio-cng
Dalla sinergia tra Iveco, Engie e Vulcangas la stazione di rifornimento di strada Cascinette a Torino, solo un anno dopo la sua inaugurazione, può vantare un altro primato: sarà la prima stazione nel N... segue
9 Stati Ue vogliono la data di stop a vendita furgoni benzina e diesel
Chiesta alla Commissione "politica per ridurre le emissioni di gas serra generate dal mondo dei trasporti"
Il settore dei trasporti è responsabile di un quarto delle emissioni di gas-serra della Ue e il raggiungimento della neutralità climatica al 2050 richiede dunque un rapido passaggio a forme di mobilità pi... segue
Mobilità elettrica a Milano: nuova flotta per LeasysGo!
In arrivo 400 autovetture per la condivisione
Cresce la flotta della sharing mobility a Milano. Nelle prossime settimane infatti sarà operativa in città una nuova flotta completamente elettrica, quella di LeasysGo!, che permetterà di noleggiare un... segue
Peugeot vuole una gamma elettrificata al 100% entro il 2023
Le auto del Gruppo dovranno essere adattate al nuovo scenario
Un triennio da dedicare al rinnovo completo della gamma. Il Gruppo automobilistico francese Peugeot è stato chiaro come non mai nelle sue dichiarazioni di intenti per il futuro, i veicoli dovranno essere... segue
Avviata l'integrazione tra Webuild e Astaldi: il titolo si allinea al concambio
Prevista l'attribuzione ai soci di Astaldi di 203 azioni ordinarie Webuild per ogni 1.000 azioni ordinarie Astaldi da loro possedute
È stato avviato il processo di integrazione tra Webuild (ex Salini Impregilo) e Astaldi e i titoli del gruppo romano scivolano in Borsa per adeguarsi ai valori a cui avverrà l'operazione. La comunicazione è... segue
Volkswagen potrebbe licenziare a breve 4 mila dipendenti
Le voci su queste misure stanno diventando insistenti
La crisi innescata dalla pandemia da coronavirus si traduce soprattutto in un numero di licenziamenti mai visto prima. Le case automobilistiche di tutto il mondo non sono da meno e spesso non bastano neanche... segue
Moto Guzzi si regala una nuova giovinezza
Lo storico marchio nasceva il 15 marzo 1921: oggi festeggia il compleanno con i Il ritorno alle competizioni nel Trofeo Moto Guzzi Fast Endurance e con una nuova famiglia di moto
Oggi, 15 marzo 2021 Moto Guzzi festeggia i suoi primi 100 anni. Moto Guzzi celebra questo eccezionale compleanno proprio mentre sta vivendo una nuova giovinezza. Proprio i motociclisti saranno protagonisti... segue
Atlantia, titolo in primo piano a Piazza Affari dopo le dimissioni di Sabrina Benetton
Cdp avrebbe chiesto una proroga mentre il management apprezza l'offerta di Acs di Florentino Perez
Questo lunedì 15 marzo si sta rivelando un inizio di settimana al fulmicotone per Atlantia. Il titolo in Borsa è al centro dell'attenzione e continua a navigare in territorio leggermente positivo dopo i... segue
Piano Salaria: sopralluogo di Fs e Anas nei cantieri
Gianfranco Battisti e Marco Simonini in visita nel Reatino
Sabato 13 marzo 2021 sono arrivati tre supervisori speciali nei cantieri dove sono in corso gli interventi per il Piano Salaria: l’ad di FS Italiane Gianfranco Battisti, l’ad di Anas Massimo Simonini e l... segue
In Emilia Romagna, incentivi per chi converte auto a metano o Gpl
La possibile soluzione prospettata dagli esponenti della Lega
Incentivi per chi converte a gas Metano o GPL gli autoveicoli alimentati a benzina o gasolio di classe "Euro 4" o "Euro 5" e nuovi incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Lo chiede, primo firmatario, i... segue
Renault non fa più parte dell'azionariato di Mercedes
Liquidati tutti i titoli del Gruppo Daimler
Un importante colpo di scena che apre nuovi scenari per il futuro. Renault ha deciso di liquidare la sua partecipazione azionaria nel Gruppo Daimler che controlla marchi automobilistici di prestigio come... segue
Ue, firmato l'accordo informale sul meccanismo per collegare l'Europa
Operativo dal 2021 al 2027, il programma MCE 2.0 finanzia progetti nei settori trasporti, digitale e energia
I negoziatori del Consiglio e del Parlamento europeo hanno raggiunto in data odierna un accordo provvisorio sulla seconda edizione del programma faro dell'Ue meccanismo per collegare l'Europa. Il programma... segue