Tutte le notizie21.723
Effetto Venezia, gli altri porti vanno in affanno
Porto Marghera fa i conti con lo scalo commerciale, Chioggia accoglie la prima nave crociere
Venezia perde le crociere e questo sta creando una situazione complicata anche per gli altri porti limitrofi. Di fatto, dopo il decreto dell'agosto scorso, Venezia è uscita dalla top 50 dei porti europei... segue
Accordo tra Regione Friuli Venezia Giulia e Costa Crociere
Obiettivo dell'intesa è catturare i flussi dei crocieristi che transitano attorno a Trieste
È stato presentato nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia il nuovo patto che hanno stretto dall'ente e da Costa Crociere. L'accordo vedrà Promoturismo Fvg nel ruolo di braccio operativo: obiettivo d... segue
Frosinone, frode fiscale a danno di imprese di autotrasporto
Mega indagine della Guardia di Finanza su 23 società: 100 milioni sequestrati
La Guardia di Finanza ha fornito oggi il primo bilancio di un’indagine attivata dalla procura di Frosinone, ancora in fase preliminare, su una colossale frode che ha coinvolto 23 società. Al centro c’... segue
Fedespedi: Pitto nuovo presidente per il triennio 2022-2025
Succede a Silvia Moretto
Alessandro Pitto, socio e amministratore delegato di Casasco & Nardi S.p.A., impresa di spedizioni internazionali di Genova, è il nuovo presidente di Fedespedi (Federazione nazionale delle Imprese di... segue
Ferrovie dello Stato: illustrato alle istituzioni europee il Piano industriale
Giro di colloqui a Bruxelles dell'ad del Gruppo, Luigi Ferraris
Il Piano Industriale del Gruppo Ferrovie dello Stato al centro di una serie di incontri di Luigi Ferraris, amministratore delegato di FS Italiane, a Bruxelles, con istituzioni, commissari UE e rappresentanti... segue
Parte nel porto di Civitavecchia il nuovo traffico del bitume
Lo scarico avverrà direttamente sui camion. Oggi la prima nave in banchina con 1500 tonnellate di carico fuso
Il porto di Civitavecchia è il primo scalo portuale italiano dove si scarica il bitume direttamente sui camion, senza passare da depositi dedicati. Il traffico della società So.De.Co., che si avvale d... segue
Debutto nel mare Arabico per Msc World Europa
La premiere nell'inverno 2022-2023: a giugno 2023 la Msc Euribia in Nord Europa
Sarà l'inverno 2022-2023 l'occasione per il debutto nel Mar Arabico di Msc World Europa. Una premiere molto attesa, ovviamente per la nave che rappresenta la pionieristica Msc World Class, la nuovissima... segue
Regno Unito: sciopera il comparto ferrovie
Una linea ferrata su due è chiusa, 4 treni su 5 sono stati cancellati
Al via un tre giorni di scioperi nel Regno Unito da parte dei lavoratori del comparto ferroviario. Oggi una linea ferrata su due è stata chiusa e 4 treni su 5 sono stati cancellati. La mobilitazione continuerà n... segue
Bando Rfi da 53 milioni per due navi dual fuel
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue prevede l'opzione per una terza unità
Rete Ferroviaria Italiana ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue la gara per la fornitura di due navi veloci dual fuel per lo stretto di Messina. La gara ha un valore di 52 milioni di Euro, finanziati... segue
A Torino la produzione degli autobus elettrici Iveco
Lo Russo (sindaco Torino): "Si riafferma la nostra vocazione industriale"
L'azienda Iveco costruirà i nuovi autobus a zero emissioni negli stabilimenti di Torino. Si tratta di veicoli a propulsione innovativa di vario tipo: a batteria, a idrogeno o a biocarburante. Tra le fabbriche... segue
Regione Campania, 64 milioni per altri 202 bus
Si attende solo l'ok dell'Ue per i nuovi autobus ad alimentazione ecosostenibile metano-ibrido-elettrico
È "imminente" la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell'Ue della gara per l'acquisto di altri 202 bus per il trasporto pubblico locale in Campania. Lo ha dichiarato la Regione, sottolineando che "un'attenzione... segue
Gli albergatori siciliani contro l'assessore regionale Falcone
Federalberghi schierata contro gli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi con le isole minori
Non piacciono le parole pronunciate da Falcone, assessore alla Mobilità della Regione Sicilia sugli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi con le isole minori siciliane. "Le dichiarazioni dell'assessore... segue
Tanti auguri alla Galleria del vento di Pininfarina
Compie 50 anni l'apparato, ancor oggi all'avanguardia
La Galleria del vento di Pininfarina compie 50 anni. Non è un compleanno da poco: inaugurata nel 1972 a Grugliasco, vicino a Torino, dall'allora presidente Sergio Pininfarina è stata la prima in Italia a... segue
Trasporti, Riccio (Fit-Cisl): "Trenitalia Tper si apra al confronto"
Le dichiarazioni del segretario nazionale nel corso di una iniziativa
“Trenitalia Tper si apra al confronto col sindacato: non è accettabile che la società di trasporto ferroviario si comporti in totale controtendenza rispetto a tutte le società del Gruppo Fs e non risp... segue
Gruppo Msc punta su gas e rinnovabili
Il progetto per la gestione della filiera logistica di Baker Hughes in Toscana
Il Gruppo italo-svizzero Mediterranean Shipping Company (Msc), specializzato nei settori trasporto e logistica, sta puntando sul settore del gas e delle energie rinnovabili. La società ha presentato un'offerta... segue
India: traffico ferroviario e trasporto pubblico bloccati
Mobilitazione di massa in tutto il Paese contro il programma di reclutamento dell'esercito
Migliaia di persone sono scese in piazza e lungo le strade in India per protestare contro il nuovo programma di reclutamento nelle forze armate, denominato "Agnipath", avviato la scorsa settimana dall'esecutivo... segue
Ceo di Anas, Aldo Isi, nominato nel Governing Board del Cedr
Ovvero la Conferenza europea dei direttori delle strade
L’amministratore delegato di Anas (Gruppo FS Italiane) Aldo Isi, è il nuovo rappresentante Anas all’interno del Governing Board della Conferenza Europea dei direttori delle strade (Cedr), ovvero l’ass... segue
A Roma (2) convegno sui trasporti: dichiarazioni dei parlamentari
Rixi (Lega): "Occorre un Stato che intervenga su decisioni strategiche con il Golden Power"
Al via oggi la tavola rotonda "Reti per lo sviluppo. L’interconnessione sostenibile", promossa dal sindacato UGL con l’obiettivo di evidenziare il ruolo strategico delle infrastrutture per il rilancio del... segue
A Roma si parla di trasporti grazie a Ugl
"Reti per lo sviluppo. L'interconnessione sostenibile" è il tema dell'incontro promosso dal sindacato
Si è tenuto a Roma oggi l'incontro "Reti per lo sviluppo: l’interconnessione sostenibile", promosso dal sindacato Ugl. Un'occasione per parlare a 360 gradi delle infrastrutture strategiche dell'Italia in... segue
Polemica sulle nomine del cda del gestore di A22
Marini (M5s): "La procedura per la composizione del board deve essere riformata"
Sulla composizione del consiglio di amministrazione del gestore dell'autostrada A22, la società Autostrada del Brennero, è intervenuto il presidente della Regione Trentino Alto Adige, Maurizio Fugatti, c... segue
Mercato e concorrenza. Audizione sindacati Ncc
Si svolgerà domattina
Domani mercoledì 22 giugno, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame del disegno di legge per il mercato e la concorrenza 2021, svolge, in videoconferenza, l'audizione dei... segue
Iveco Bus intende tornare a produrre mezzi in Italia
Soddisfazione espressa anche da Anfia
Iveco Group comunica che è in corso di presentazione a favore del proprio marchio Iveco Bus, produttore di primo piano nel settore degli autobus urbani, interurbani e turistici, una richiesta di accesso... segue
Volvo Trucks presenta un nuovo veicolo ad emissioni zero
Società ha già iniziato a testare i mezzi con particolare tecnologia
Immaginare un camion che emette solo vapore acqueo, produce la propria elettricità a bordo e gode di un’autonomia fino a 1000 km. È possibile, grazie alle nuove celle a combustibile alimentate ad idrogeno, e V... segue
Rfi, stretto di Messina: pubblicata gara per due navi veloci Dual fuel
Valore pari a 52 milioni di Euro
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (Guue) la gara per la fornitura di due navi veloci dual fuel per lo stretto di Messina, per offrire s... segue
Il porto di Rotterdam intasato dai container vuoti
Migliaia di contenitori sono stoccati nello scalo, mentre in Asia servono per spedire in Europa
Si allarga a macchia d'olio il problema dei container in giro per il mondo. Come abbiamo anticipato qualche giorno fa (Arriva l'effetto ketchup su container e noli) lo stop ma soprattutto, adesso, la ripresa... segue
In arrivo 374 milioni di aiuti di Stato per le ferrovie merci
Ok da Bruxelles: la misura è commisurata ai danni connessi alla pandemia da Covid-19
La Commissione Ue ha approvato gli aiuti di Stato con cui il Governo italiano compenserà i danni direttamente connessi alla pandemia da Covid-19. Con la benedizione di Bruxelles sono in arrivo dunque... segue
Boom per il mercato di rimorchi e semirimorchi
Unrae: a maggio 2022 i veicoli immatricolati sono stati il 47,5% in più rispetto al 2021
Boom di immatricolazioni per rimorchi e semirimorchi a maggio 2022. Lo annuncia Unrae in relazione ai dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili secondo... segue
ITA Airways: cordate chiedono ribasso
Influiscono i costi del carburante, ma le offerte presentate sarebbero vaghe
Il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) ha comunicato alla compagnia di bandiera ITA Airways che entrambe le cordate (Msc-Lufthansa da un lato; dall'altro il fondo Certares-Air France-Delta A... segue
Camion autonomi per i collegamenti nei terminal portuali
Presentati i primi risultati e i prossimi test del progetto che vede coinvolti Anita e Man
Sono stati annunciati sulla pista di prova Man di Monaco, i risultati finora ottenuti da Anita, l'Associaione nazionale italiana delle imprese di trasporto, e il colosso tedesco dei truck, i due partner... segue
L'estate torrida delle merci in ferrovia
Mercitalia Rail scrive una nota allarmata: manca il materiale rotabile e il Brennero è intasato
Estate di fuoco sul fronte ferroviario delle merci, non solo per le temperature torride. Come non bastassero le ripercussioni dei cantieri in corso sulla rete ferroviaria tedesca che si riflettono sul... segue
Lituania blocca i treni russi
Il Cremlino minaccia lo Stato baltico per lo stop ai convogli da Mosca verso Kaliningrad
Il Cremlino ha minacciato di vendicarsi contro la Lituania dopo che il governo dello Stato baltico ha interrotto il trasporto ferroviario di merci russe dirette verso l'exclave di Kaliningrad, un territorio... segue
Trenitalia abbatte il tabù: Genova e Roma in meno di 4 ore
Con il nuovo orario estivo di Trenitalia, la Capitale è a 3 ore e 56 minuti: due Frecciargento in più
“Finalmente". E se a pronunciare l'esclamazione è un rappresentate della Regione Liguria, si può stare certi che il sospiro di sollievo è di quelli che fanno epoca. Sì, perché l'ultimo "finalmente" è stat... segue
In Qatar il miglior aeroporto del mondo
Per lo scalo arabo una conferma per il secondo anno consecutivo
In occasione dei "World Airport Awards 2022", evento che si è tenuto a Parigi, l'aeroporto Internazionale di Hamad, in Qatar, è stato nominato il miglior scalo del mondo, una conferma dopo che lo scorso a... segue
San Giovanni blocca i cantieri autostradali in Liguria
Stop dal 21 al 27 giugno per la festività del Santo Patrono
Stop ai cantieri sulle autostrade liguri dalle 14 di giovedì 23 giugno fino alle 12 di lunedì 27 giugno. Lo stop viene attuato in vista della festa del Santo patrono di Genova, San Giovanni, venerdì 24... segue
Garda Link, Verona in un biglietto
Presentato oggi il nuovo servizio di mobilità: si arriva in treno a Porta Nuova e in autobus si girano le località gardesane
"È necessario investire sempre più sui servizi di trasporto pubblico locale e sulle diverse modalità di integrazione: contestualmente, incoraggiare l'uso dei mezzi pubblici implica un impegno che deve ne... segue
In funzione da oggi la ferrovia ad alta velocità Pechino-Wuhan
I treni raggiungono i 350 km/h: è parte della linea ad alta velocità Pechino-Guangzhou
È entrata in funzione oggi la ferrovia ad alta velocità che collega Pechino a Wuhan, capoluogo della provincia cinese centrale dell'Hubei. La tratta, nella quale i treni possono raggiungere velocità fi... segue
Italia: la classifica dei manager pubblici più pagati
Sono tre i milionari a capo di società a controllo statale
Palazzo Chigi ha pubblicato il bollettino aggiornato sugli stipendi dei manager titolari di incarichi in aziende controllate dallo Stato. L'elenco, liberamente consultabile come prevede la legge italiana... segue
Easyjet perde quota
La compagnia low-cost in rosso alla Borsa di Londra: colpa del taglio dei voli e degli aumenti dei ticket
Easyjet perde quota, perdonateci la battuta, alla Borsa di Londra. Il titolo accusa una flessione che ha toccato il -2% mentre adesso è stazionaria intorno al -1,5%. A zavorrarlo è l'annuncio della riduzione d... segue
"Balkan CyberSec 2022": sfide digitali e sicurezza
Roberti (assessore sicurezza): "Tocca ogni aspetto della nostra quotidianità: sanità, trasporto, scuola"
Le sfide della rivoluzione digitale in materia di sicurezza. È questo il focus dell'evento "Balkan CyberSec 2022", organizzato in Italia, con il supporto di Regione Friuli Venezia Giullia, dallo sportello... segue
Nasce la nuova associazione Fermerci
Raduna alcuni dei principali portatori di interesse del settore cargo ferroviario
È nata Fermerci: una nuova associazione che raduna alcuni dei principali portatori di interesse del settore del trasporto merci ferroviario. L'obiettivo di questo nuovo soggetto è quello di rispondere a... segue
Inaugurato ponte sulla strada di Pian del Noce, nelle Marche
Ultimati i lavori per la messa in sicurezza
Ultimati i lavori per la messa in sicurezza del ponte sulla strada comunale di Pian della Noce, per l’eliminazione del rischio idraulico del Torrente Madonna, che scorre a margine dell’abitato storico e d... segue
Rfi pubblica gara per la tratta Nuova Enna-Dittaino, sulla Palermo-Catania
Valore, 654 mln Euro finanziati anche coi fondi del Pnrr
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (GUUE) la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale N... segue
Stellantis fornirà veicoli a basse emissioni a Poste italiane
I primi mezzi consegnati già entro questo mese
Stellantis fornirà a Poste Italiane circa 17.000 veicoli a basse emissioni per l’ammodernamento della flotta aziendale: è in corso, infatti, la consegna dei modelli scelti per rendere ancor più sostenibile, velo... segue
I creditori di Moby e Cin hanno detto sì
Accettato il piano di ristrutturazione del debito
La questione del fallimento del gruppo Moby prende la strada del traguardo finale. Secondo una nota diffusa da Moby alla Borsa del Lussemburgo il 15 giugno 2022, i titolari delle obbligazioni per 600 milioni... segue
Adm: sequestrati al porto di Ravenna motori elettrici con documentazione incompleta
Importatori sanzionati per circa 11 mila Euro
Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di R... segue
Roma, tram 8 e metro A lavori dal 4 luglio
Via ai cantieri per l'ammodernamento delle infrastrutture
Le infrastrutture per il trasporto pubblico di Roma non conoscono vacanza estiva. Almeno così sembra, visto che con l’inizio di luglio, prenderanno il via i cantieri per lavori di ammodernamento delle in... segue
In Toscana la nuova piattaforma logistica per l'oil & gas
Attiva dal primo semestre 2023 costa 110 mln di Euro: verrà edificata su iniziativa di G4 Logistics
L'Italia si muove sul fronte oli and gas. Non stiamo parlando di politica, ma della nuova base logistica multifunzionale dedicata a società leader mondiali nel settore Oil&Gas che sorgerà in Toscana. S... segue
Accordo tra Confindustria e Confetra Toscana
Il protocollo d'intesa verrà firmato giovedì 23 giugno su Darsena Europa e Zls
Confindustria Toscana e Confetra Toscana hanno annunciato la firma di un protocollo d’intesa che conferma gli obiettivi per il potenziamento delle infrastrutture. A firmare l'intesa, giovedì 23 giugno pr... segue
Roma: broker dei vip morto in incidete stradale
La vicenda si tinge di giallo: l'uomo avrebbe dovuto comparire a breve in Tribunale
Tragico incidente sulla strada Salaria a Roma, vicino all'aeroporto Urbe. Il broker Massimo Bochicchio, di 56 anni, è deceduto nella giornata di domenica intorno a mezzogiorno, dopo aver perso il controllo... segue
Guardia costiera: al via con l'estate operazione "Mare sicuro 2022"
Uomini, donne, mezzi navali ed aerei distribuiti lungo ottomila km di coste
Con l'arrivo della bella stagione e delle sospirate vacanze, milioni di cittadini e di turisti, molti dei quali stranieri, si apprestano ad affollare i mari, le spiagge ed i grandi laghi italiani.Proprio... segue