Press
Agency

Trasporto stradale12.020

Contributo Art, l'autotrasporto rimane fermo sul fronte del no

Le associazioni di categoria ribadiscono la richiesta di una proroga e pretendono parità di trattamento con i vettori stranieri

Non accenna a placarsi la polemica intorno al contributo Art, l'annualità 2019, che dovrebbe essere versato dagli autotrasportatori entro fine aprile. L'ultima novità è che la categoria compatta rimane fe... segue

I test di ExxonMobil e Porsche per biocarburanti ed eFuel rinnovabili

Nel 2022 verranno lanciate sul mercato miscele innovative

Sono stati fatti partire ufficialmente i test che coinvolgono in maniera congiunta Porsche ed ExxonMobil, una delle principali compagnie petrolifere statunitensi di importanza mondiale. Le due aziende... segue

È ufficiale, Xiaomi costruirà la propria auto elettrica

L'attività verrà affidata ad una consociata

Just for fans: soltanto per ammiratori, recita proprio questa frase lo slogan commerciale di Xiaomi, celebre azienda cinese che opera nel campo dell’elettronica di consumo e che esiste da circa un decennio. P... segue

Nasce oggi Free2Move eSolutions, joint venture Stellantis-Engie EPS

Scelto il cda composto da sei membri, il completamento dell'operazione è previsto per il secondo trimestre 2021

asce ufficialmente oggi la nuova joint venture tra Stellantis e Engie EPS, Stellantis ed Engie EPS, player tecnologico e industriale del gruppo Engie che sviluppa tecnologie per rivoluzionare il paradigma... segue

Honda si aggiudica i Red Hot Award

Premiate per versatilità, design e sicurezza la Jazz e Jazz Crosstar ibrida e il nuovo scooter GT Forza 750

La nuova gamma Full Hybrid di Jazz (Jazz e Jazz Crosstar e:HEV) e il nuovo scooter GT Forza 750 hanno conquistato i premi Red Dot 2021, nella categoria Design di Prodotto. I Red Dot Awards sono riconoscimenti... segue

Humble Motors si affida a One, il Suv elettrico solare

Prosegue a gonfie vele la raccolta di pre-ordini

Marchi elettrici come se “piovesse”. Il segmento automobilistico sta portando alla creazione di brand nuovi di zecca e nei prossimi anni si capirà chi è stato più lungimirante e chi meno. Una delle realtà... segue

I piani di trasformazione del Gruppo Volkswagen nell'era elettrica e connessa

I dettagli sulla roadmap di piattaforme, batterie e sistemi di ricarica

La trasformazione del Gruppo Volkswagen nel principale fornitore di mobilità individuale nell'era elettrica e connessa va sempre più veloce, anche grazie alle ottimizzazioni che riguardano il modello d... segue

Liguria, da oggi divieto di spostamento nelle seconde case

Il presidente della Regione Toti visita il ponente: restrizioni in vista per l'incremento del contagio

È stata firmata ieri, martedì 30 marzo, l’ordinanza regionale che vale da oggi, mercoledì 31 marzo, e che vieta di raggiungere le seconde case in Liguria, sia per chi arriva da fuori regione, sia per... segue

Volvo garantirà congedi parentali di 6 mesi ai dipendenti

L'opportunità è valida per lavoratori e lavoratrici

Uno degli ultimi annunci della compagnia automobilistica svedese Volvo ha a che fare con il trattamento dei dipendenti: l’azienda ha fatto sapere di voler garantire ai 40 mila lavoratori sparsi in tutto i... segue

Cina si appresta ad inaugurare il suo più grande tunnel subacqueo

Si trova sotto il lago Tai Hu

La Cina continua a pensare in grande, soprattutto quando si tratta di affrontare l’ambito infrastrutturale. Pechino ha deciso di aprire al traffico prima del previsto il tunnel Taihu, vale a dire la m... segue

L'autotrasporto vuole il rinvio del pagamento Art

Le associazioni dell'autotrasporto chiedono al presidente Zaccheo una proroga

No al pagamento del contributo Art. Per ribadire l'intenzione, le associazioni dell'autotrasporto hanno inviato una lettera all’Autorità di regolazione dei trasporti: l'obiettivo è chiedere una proroga deg... segue

Lo scacchiere delle nomine pubbliche in equilibrio (di genere)

L'analisi del Centro studi CoMar sul governo delle partecipate dello Stato: 518 persone al rinnovo nei prossimi mesi

La scrivania del presidente del consiglio Mario Draghi è ingombra. Non tanto di recovery plan o di Pnrr, quanto piuttosto di curriculum vitae. Perché è ormai ufficialmente aperta la corsa alle nomine pu... segue

L'arte grafica presenta il nuovo Suzuki Burgman 400

Suzuki Italia lancia ARThletes, il progetto che unisce arte e motori

Per celebrare la nascita del nuovo scooter Suzuki, il Burgman 400, sottolineandone le doti, Suzuki Italia ha pensato di legare in un nuovo progetto di lancio competenza tecnica, cultura giapponese, gusto... segue

La Liguria investe nella difesa del suolo

Stanziamenti dalla Regione per sistemare la Val di Vara e le spiagge in 14 comuni

Regione Liguria ha stanziato circa 350 mila Euro per interventi di pulizia, sicurezza e accessibilità per le spiagge libere e i pontili di 14 comuni. I comuni sono Sestri Levante (80 mila Euro), Cogoleto... segue

Anas, da oggi interventi sulla statale 36 e sulla 42

Manutenzione straordinaria su viadotti e barriere sulla strada del Lago di Como. Chiuso fino al 1° aprile un tratto del Tonale

Anas ha programmato i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento dei giunti dei viadotti lungo la statale 36 Del Lago di Como e dello Spluga: Fosso della Bonifica al km 91,557 (direzione Milano),... segue

Il Salone dell'Auto di Shanghai è stato confermato per metà aprile

L'edizione 2021 si sta avvicinando

In Cina è cominciata ufficialmente la pandemia da coronavirus a cui ci siamo purtroppo "abituati" da tanti mesi. Proprio nella Nazione asiatica, però, si intravede qualche segnale di ripresa, come ben t... segue

Dhl Express presenta libro bianco

Su andamento e previsioni commercio elettronico tra imprese; pandemia guida trasformazione digitale ed accelera crescita scambi on-line

Dhl Express, riferimento nel trasporto espresso internazionale, ha presentato oggi un nuovo libro bianco dal titolo "The Ultimate B2B E-commerce Guide: Tradition is out. Digital is in". Lo studio prevede... segue

Renault Trucks chiude un 2020 in chiaroscuro

Cala il fatturato (-24%) ma crescono gli ordini (+12%)

Meno fatturato ma segnali ugualmente positivi. Sono queste, in sostanza, le indicazioni che arrivano dal 2020 di Renaul Trucks, la unità mezzi pesanti della casa francese. Nell’anno della pandemia, Re... segue

Volkswagen cambierà davvero nome negli Stati Uniti?

Il logo "Voltswagen" fa pensare a un pesce d'aprile in anticipo

Una trovata commerciale oppure un pesce d’aprile in anticipo? Sta circolando da qualche ora una notizia particolare che riguarda il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen: l’azienda potrebbe cambiare il... segue

Un primo sguardo al rinnovato Škoda Kodiaq

Sarà svelato ufficialmente il 13 aprile

Tre bozzetti permettono un primo sguardo al rinnovamento di Škoda Kodiaq. Il grande Suv, disponibile anche a sette posti, nel 2016 ha segnato l'inizio della vincente offensiva Suv del brand. Caratterizzato... segue

Stellantis, 40 modelli elettrici disponibili entro fine 2021

Ma nello stabilimento di Melfi cresce la preoccupazione per tagli dei costi (e licenziamenti)

Entro la fine del 2021 saranno 40 i veicoli elettrificati del gruppo, ai 29 modelli già disponibili se ne affiancheranno altri 11. Lo ha dichiarato Santo Ficili, Country Manager di Stellantis in Italia,... segue

Debutto positivo per ABP Nocivelli sull'Aim di Borsa

L'azienda bresciana che realizza impianti tecnologici è la quarta Ipo italiana da inizio anno

Debutto con segno positivo questa mattina all'Aim di Borsa Italiana per A.B.P. Nocivelli, società bresciana specializzata nella realizzazione di impianti tecnologici, meccanici ed elettrici, nella costruzione... segue

Inaugurato ufficialmente il volo Ups Napoli-Milano-Colonia

Si è svolto oggi il webinar di presentazione

Ups Italia ha organizzato oggi, martedì 30 marzo 2021, un webinar per presentare il nuovo collegamento aereo Napoli-Milano-Colonia. La società ha deciso di potenziare il suo network a vantaggio delle p... segue

Nuove risorse per Tpl della Basilicata: accordo tra le parti

Una svolta importante per i trasporti lucani

A distanza di diversi anni dall’ultima intesa e dopo un lungo periodo di proroghe e di contenziosi, il sistema regionale del Trasporto pubblico locale potrà ripartire con maggiori risorse, slancio e co... segue

Secondo giorno di sciopero della logistica

Irricevibili, secondo i sindacati, le richieste datoriali avanzate nella prima fase di trattativa per il rinnovo del contratto

Prosegue anche oggi lo sciopero del settore della logistica, del trasporto delle merci e della spedizione indetto per le giornate di lunedì 29 marzo e martedì 30 marzo da diverse sigle sindacali, tra c... segue

Occupazione, recuperati metà dei posti persi nel lockdown

Secondo un report del ministero del Lavoro e Bankitalia, tiene bene il trasporto merci

Alla fine del periodo che va dall’avvio della crisi covid al 28 febbraio 2021 sono stati creati circa 300.000 posti di lavoro in meno rispetto ai dodici mesi precedenti. In pratica, dopo il punto di m... segue

Atlantia, nessuna proroga alla scissione

Dall'assemblea straordinaria arriva il no: quorum non raggiunto

Niente proroga per il progetto di scissione di Autostrade per l’Italia. Nell’assemblea di Atlantia mancano i numeri e dunque passa la linea dei Benetton che puntano a un ritocco dell’offerta di Cassa depos... segue

Ennesimo avvistamento per l'ultimo prototipo di Fiat Fiorino

Il furgoncino è stato notato in Brasile

Un prototipo molto atteso. Fiat Forino, uno dei modelli più iconici e riconoscibili del Lingotto, sta per subire un restyling e si attende soltanto la presentazione ufficiale dopo gli avvistamenti delle... segue

Sindacati e Just Eat, c'è l'intesa: i rider diventano dipendenti con contratto logistica

Basta cottimo: 4 mila assunti, salario fisso orario e tutele

I rider di Just Eat saranno lavoratori subordinati e verranno assunti con il contratto nazionale della logistica. Dopo due mesi di trattative sindacati e azienda hanno trovato un accordo sull’inquadramento d... segue

Mobilità.news intervista Kateryna Rudnitska

È responsabile dell’Ufficio Generale per la Camera di Commercio Italia-Bielorussia

La redazione di Mobilità.news ha intervistato Kateryna Rudnitska, responsabile dell’Ufficio Generale per la Camera di Commercio Italia-Bielorussia che ha approfondito diverse questioni legate ai settori in... segue

Accordo biennale tra Mercedes Benz e Centri Guida Sicura Aci

Si sfrutteranno i centri di Vallelunga e Lainate

Due anni di accordo strategico: la divisione italiana della compagnia automobilistica Mercedes Benz ha sottoscritto un’importante intesa della durata appunto di 24 mesi con Automobile Club d’Italia, per... segue

Pellecchia (Fit-Cisl): "Tanti i lavoratori di autotrasporto merci e logistica in sciopero per contratto"

Le dichiarazioni del segretario generale

"Le prime testimonianze dai territori parlano di alta adesione allo sciopero in atto. È un segnale chiaro: le lavoratrici ed i lavoratori dell’autotrasporto merci e della logistica chiedono ad alta vo... segue

Genova, apre il nuovo hub di vaccinazione pubblico-privata

Installato alla Fiera del Mare, è uno dei più grandi a livello nazionale

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti lo ha annunciato su Facebook: l’apertura del nuovo maxi-centro di somministrazione alla Fiera di Genova, il primo in Italia a gestione mista pubblico-privata. O... segue

Triumph per l'ottavo anno alla The Distinguished Gentleman’s Ride

Una speciale Triumph Thruxton RS one off verrà data in premio al vincitore del Gentlefolk Competition 2021

Domenica 23 maggio 2021, Triumph Motorcycles e The Distinguished Gentleman’s Ride saranno insieme per l’8° anno consecutivo per sostenere la ricerca scientifica e la tutela della salute maschile, nel... segue

Il fondo Algebris aderisce a Net Zero Asset Managers

La sgr fondata dal finanziere Davide Serra partecipa al progetto internazionale per la decarbonizzazione dell’economia globale

Algebris, società di gestione del risparmio globale fondata nel 2006 dal finanziere genovese Davide Serra, annuncia l'adesione all’iniziativa Net Zero Asset Managers, a ulteriore conferma del proprio im... segue

Auto. Nuova organizzazione interna per Lancia

Il marchio vuole rivivere i fasti di un tempo

Luca Napolitano, amministratore delegato del brand automobilistico Lancia, ha reso note le ultime novità sul celebre marchio delle quattro ruote, facendo intendere come ci sarà una organizzazione nuova d... segue

Porte aperte da Moto Guzzi

Per festeggiare il centenario la casa inaugura presso la propria rete uno speciale che durerà per tutto aprile

Moto Guzzi compie 100 anni e con uno speciale porte aperte invita tutti i motociclisti a festeggiare scoprendo da vicino tutte le novità della gamma 2021. La nuova Moto Guzzi V7, cresciuta nella cilindrata... segue

Ennesimo nulla di fatto per Atlantia-Cdp

Attesa la rimodulazione dell'offerta di Cassa depositi e prestiti: oggi si riunisce l'assemblea degli azionisti di Atlantia

Ancora un ennesimo nulla di fatto per Autostrade, che attende una rimodulazione dell'offerta di Cassa depositi e prestiti e i fondi Blackstone-Macquarie. Ancora una volta l'attesa è tutta per la riunione... segue

Cupra prosegue l’elettrificazione della gamma

Con Cupra Leon e-hybrid da 204 CV

Cupra Leon, modello chiave del marchio indipendente, guida l’offensiva di prodotto di Cupra verso un futuro elettrificato. A cominciare dallo scorso anno, quando è stata presentata la prima Cupra Leon el... segue

Multiservizi. Uiltrasporti, "il rinnovo del contratto non può più attendere"

I due segretari sullo stallo in cui versa la trattativa

"Occorre procedere quanto prima al rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto pulizie e servizi integrati, il confronto di merito non vede avanzamenti ma il rischio di allontanare la ricerca... segue

Mobilità sostenibile. Audizione Roberto Tomasi, ad Aspi

Si svolgerà domani alle ore 12:30 diretta webtv

Domani martedì 30 marzo, alle ore 12:30, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, presso l’Aula della commissione Ambiente, svolgono, in videoconferenza, l’audizione di Roberto Tomasi, amministratore dele... segue

Auto. Nel 2022 non sarà più prodotta la Ford Mondeo

L'azienda ha annunciato l'addio al modello

Bellezza e forza interiore: furono queste le due caratteristiche principali sottolineate nei primi spot della Ford Mondeo, celebre modello lanciato nel lontano 1993, dunque quasi tre decenni fa. La casa... segue

L'app Free Now integra i monopattini elettrici di Voi

Anche in Italia la partnership strategica all’insegna di sostenibilità ed intermodalità

Free Now, una delle principali piattaforme di multi-mobilità in Europa, annuncia oggi l’arrivo anche in Italia dell’integrazione dei monopattini elettrici in sharing di Voi, operatore svedese leader dell... segue

Regione Liguria protesta per i cantieri autostradali

Assessore Ferro: "Non escludiamo nessuna soluzione, anche una class action"

È ancora polemica tra Regione Liguria e Autostrade sui cantieri sparsi nelle tratte autostradali. Le lamentele arrivano dall'assessore regionale ai Trasporti e al turismo, Gianni Berrino, che in un comunicato... segue

Lunedì 29 e martedi 30 marzo sciopero di trasporti e logistica

I sindacati: "La protesta è dovuta alla rottura della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo scaduto da un anno e mezzo"

Sciopero di 24/48 ore lunedì 29 e martedì 30 marzo nel settore della logistica, del trasporto delle merci e della spedizione. Ne danno notizia Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. "La protesta - spiegano l... segue

Anfia: febbraio in crescita per il mercato di autocarri e veicoli trainati

Importante il contributo degli incentivi del Decreto Investimenti è delle risorse dal DL Fiscale

Il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati, dopo un’apertura del 2021 in crescita (rispettivamente, a +8,5% e a +2,5%), a febbraio prosegue il trend positivo con significativi incrementi a doppia c... segue

Replica Autostrade per l’Italia in merito a sanzione Antitrust

Già spesi 77 milioni di Euro per agevolazioni tariffarie attivate volontariamente a favore dell’utenza

In merito alla sanzione comminata dall’Antitrust ad Autostrade per l’Italia per pratica commerciale scorretta relativamente alla mancata riduzione dei pedaggi in alcune tratte oggetto di manutenzione aut... segue

Metro Cagliari, al via i lavori nuovo tratto

Presidente Solinas: "Opera importante parte di un progetto più ampio in grado di servire tutto l'hinterland"

“Un’opera importante che consentirà di diminuire il traffico veicolare su Cagliari e che fa parte di un progetto più ampio di una metropolitana di superficie in grado di servire tutto l’hinterland”. Lo ha dic... segue

Italia fanalino di coda in Europa per investimenti in infrastrutture

Webuild, Donato Iacovone: "Nel 2020 investito solo il 2,6% del pil"

"Gli investimenti in infrastrutture in Italia sono tra i più bassi in Europa". Lo ha detto Donato Iacovone, presidente di Webuild Group in occasione del digital-event "Glocal Economic Forum ESG89 - Logistica... segue

Mobilità, 6 italiani su 10 adottano un approccio più sostenibile

Secondo una ricerca, un italiano su tre dichiara di aver ridotto l’uso dell’auto favorendo gli spostamenti a piedi

La mobilità è cambiata a causa di lockdown, smart working e didattica a distanza. Nel 2020, gli spostamenti dei cittadini si sono ridotti drasticamente: al netto delle limitazioni legate alla pandemia, q... segue