Tutte le notizie21.723
Medlog: parte il Fast corridor tra Ravenna e Marzaglia
Dal terminal Tcr arriva all’inland di Marzaglia di Terminali Italia, controllata di Rfi
È partito il nuovo Fast Corridor dell’operatore intermodale Medlog tra il porto di Ravenna e Marzaglia, in provincia di Modena. Il fast corridor parte dal terminal Tcr, Terminal container Ravenna del Gr... segue
Due premi per il Motopanfilo 37M
Benetti si aggiudica due riconoscimenti ai Design and Innovation Awards 2022
Benetti conquista il gradino più alto del podio ai Design and Innovation Awards 2022 con il Motopanfilo 37M. Il riconoscimento è stato conferito da Boat International che premia non solo l'architettura e... segue
Assotir: le proposte per un nuovo autotrasporto nel IV Congresso Nazionale
Una due-giorni che si terrà il 7 e 8 luglio a Roma
Manigrasso: "avanzeremo quattro proposte semplici ma di forte impatto per imprimere un cambio di passo al settore"
Niente ETS per le navi che svolgono servizio pubblico
Riconosciuta l’esistenza di “impatti avversi” sui servizi di continuità territoriale derivanti dall’ETS
Soddisfazione di Assarmatori per le scelte compiute dal Parlamento europeo che, nell’esprimere la sua posizione sul sistema europeo di scambio di quote di emissioni (ETS, Emissions Trading System) in v... segue
"Le fabbriche di Tesla perdono miliardi di dollari"
La dichiarazione di Musk agita le borse con il titolo che perde il 2%
L'amministratore delegato di Tesla, la casa automobilistica statunitense di vetture elettriche fondata da Elon Musk, ha rivelato in un'intervista che le nuove fabbriche appena costruite -in Texas (Stati... segue
Londra rimanda al 2023 il cambio per l'import merci
Il Governo stoppa l'entrata in vigore del nuovo pacchetto previsto per luglio 2022
Non cambiano le procedure per importare le merci in Gran Bretagna dall’Unione Europea. Prevista per luglio 2022, il Governo di Sia Maestà ha deciso di rinviare al 2023 l’introduzione del nuovo pacchetto coll... segue
Rfi, un passo avanti e due indietro nella ferrovia Monza-Chiasso
Conclusi i lavori per il segnalamento europeo Ertms/Etcs di livello 2. Manca però tutto il resto
La ferrovia Monza-Chiasso fa un passo avanti nella tecnologia sul controllo della circolazione dei treni. Il 20 giugno 2022, il gestore della rete Rfi ha, infatti, comunicato di aver concluso i lavori... segue
Ferrari scommette sull'energia verde
Nuovo impianto da 1 Megawatt presso la sua sede di Maranello
La casa automobilistica italiana del lusso sportivo Ferrari ha fatto sapere oggi di avere che un nuovo impianto di celle a combustibile di ossido solido da 1 Megawatt presso la sua sede storica di Maranello.... segue
Abruzzo, Terna ripulisce dai tralicci il parco del Vetoio
Oltre 12 mln di Euro per interrare 2 chilometri di elettrodotti aerei e per l'adeguamento della Stazione elettrica
Oltre 2 chilometri di elettrodotti aerei sostituiti con un collegamento interrato ma anche adeguamento della Stazione elettrica esistente. È questa la parte più importante dell'intervento per cui Terna i... segue
L'alta velocità resta un miraggio per il Salento
Pagliaro: "pendolari, cittadini e turisti condannati a viaggiare sui convogli della speranza"
Sembra di assistere all'eterna replica della famosa frase di Tito Livio: Dum Romae consulitur, Saguntum expugnatur", mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata. Questa volta, protagonista non è... segue
Webuild apre i cantieri alle telecamere
Parte il progetto “cantieri in diretta”: 15 webcam attive, altre sei accese a breve
Webuild sceglie la trasparenza e la partecipazione della cittadinanza alle fasi di costruzione delle infrastrutture. Lo fa con l’operazione “cantieri in diretta”, progetto di comunicazione attiva con i... segue
Lombardia: parte la progettazione della tangenziale di Goito (Mantova)
Opera strategica finanziata dalla Regione con 100 milioni di euro
Parte la progettazione della tangenziale di Goito (Mantova), opera strategica finanziata dalla Regione Lombardia con 100 milioni di euro. Sono infatti in fase di aggiudicazione i servizi di redazione del... segue
Il trasporto aereo europeo si fa più sostenibile
Continuano i passi verso l'azzeramento delle emissioni nette di Co2
Il direttore generale di Airports Council International (Aci) Europe, Olivier Jankovec, ha annunciato una serie di recenti iniziative, che coinvolgono i suoi membri, volte all'azzeramento delle emissioni... segue
Tavolo automotive al Mise/2: presente anche Apae
Gallitelli (Assopetroli-Assoenergia) sui rischi del fine vita a breve termine del motore endotermico
Anche Assopetroli-Assoenergia (Apae) ha preso parte al tavolo tenutosi al ministero dello Sviluppo economico sul settore automotive con i ministri Giancarlo Giorgetti, Daniele Franco (Economia), Roberto... segue
Riunito al Mise tavolo sull'automotive
All'incontro hanno partecipato oltre 40 rappresentanti di associazioni, aziende e sindacati del settore
Si è riunito oggi al Mise il tavolo automotive alla presenza del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e del viceministro Gilberto Pichetto. All'incontro, a cui hanno preso parte oltre 4... segue
Regno Unito a sei anni dalla Brexit
Johnson: "Abbiamo problemi in campo energetico, ma il mercato del lavoro è colmo"
Il 23 giugno di sei anni fa i cittadini britannici votano al referendum sulla Brexit decretando l'uscita del Regno Unito dal mercato comune dell'Unione Europea. A distanza di tempo il sogno inglese non... segue
Costa e Carnival insieme per le crociere negli Stati Uniti
Costa by Carnival debutta nel 2023
Costa Crociere in collaborazione con Carnival Cruise Line annuncia il nuovo programma per le prossime stagioni di Costa Venezia e Costa Firenze. La società di navigazione comunica soprattutto la creazione... segue
Il fintech agevola le imprese di autotrasporto
Accordo tra Workinvoice e SuperTruck per ottimizzare il ciclo incassi-pagamenti
La fintech Workinvoice e SuperTruck, primo consorzio di rivenditori indipendenti dedicato al settore Truck & Bus, il cui socio promotore è Prometeon Tyre Group, hanno siglato un accordo per ottimizzare... segue
L'estate bollente dei pendolari delle Cinque Terre
Si moltiplicano le proteste: niente mascherine e sovraffollamento dei treni
Mascherine non indossate dai turisti, soprattutto stranieri, e affollamento dei treni stanno rendendo l'estate dei pendolari liguri insopportabile. Le proteste si stanno accumulando. Martedì mattina scorso,... segue
La rivoluzione verde dei porti della Sardegna
Pubblicato il bando per la progettazione di fattibilità del cold ironing in sei porti sardi
Rivoluzione verde per i porti della Sardegna. È stato pubblicato oggi, infatti, il bando per la progettazione di fattibilità del cold ironing nei sei porti dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di S... segue
Allarme vacanze: è iniziata l'estate dei rincari
Codacons avverte: un volo europeo costa il 127,6% in più rispetto al 2021
Quella iniziata da due giorni sarà un'estate indimenticabile. Gli esperti dicono che sarà ricordata negli annali come l'estate dei rincari. Come abbiamo già messo in luce, secondo un report di Facile.it in... segue
Yacht inglese fermato dalla Guardia Costiera di Genova
Nell'ambito dell'attività di Port state control stop al Friendship per violazioni alla sicurezza
La Guardia Costiera di Genova ha fermato oggi la quarta imbarcazione dall'inizio dell'anno. Questa volta è toccato allo yacht a uso commerciale Friendship di 643 tonnellate di stazza, di circa 22 anni,... segue
Fincantieri: "Viking Saturn" varata oggi ad Ancona
Stazza lorda di circa 47.800 t, 465 cabine e 930 passeggeri a bordo
È stata varata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Saturn”, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking, alla presenza di Torstein Hagen, Chairman di Viking, e Pie... segue
Ddl concorrenza, Uiltrasporti: sciopero nazionale tassisti
Contro liberalizzazione dei servizi di trasporto pubblico non di linea
Il mancato stralcio dell’articolo 10 del Ddl concorrenza, insieme all’interruzione unilaterale del Governo del confronto con le parti sociali sulla definizione dei decreti attuativi della legge 12/19 e d... segue
Dogane: respinte 107 tonnellate di arance non commestibili al porto di La Spezia
La merce era contenuta in quattro container
Nell’ambito dei controlli doganali in ingresso l’Ufficio delle dogane di La Spezia ha individuato, con la collaborazione del Servizio fitosanitario della Regione Liguria, la presenza di larve vive di... segue
Quante patenti B ci sono in Italia?
Da un'indagine di Federpneus emerge l'attaccamento degli italiani per l'auto come mezzo di trasporto
L'auto in Italia resta il mezzo di trasporto preferito. Questo, anche a causa delle carenze dei servizi di trasporto e delle limitazioni all’uso di mezzi di trasporto condivisi. I numeri di questa "affezione" e... segue
Ferrovie fa i conti con gli extracosti
Con 3,4 miliardi in più Rfi aggiorna i prezziari: aumentano da 19 a 23 le gare d'appalto
Rfi ha aggiornato il quadro economico delle principali opere in gara nel 2022. Le gare sono passate da 19 a 23, con 17 bandi nel Pnrr e 6 extra Pnrr. Sulla fascia alta dei lavori programmati emerge un... segue
Russia potenzia trasporti nel mar Baltico
Più navi commerciali per movimentare beni verso Kaliningrad
Il governo della Russia fa sapere di avere "capacità sufficienti" per rifornire l'exclave di Kaliningrad tramite il trasporto cargo marittimo. Si tratta di una prima risposta pratica di Mosca alla restrizione... segue
Sversamento oli minerali da natanti: se ne parlerà nel litorale romano
Sabato, al porto di Ostia, incontro pubblico esplorerà l'ipotesi di raccolta e riciclo
Roma aderisce così alla campagna Lasciamo al futuro un mare vivo e pulito, promossa dal Consorzio Nazionale Oli Usati nei principali porti d’Italia per sensibilizzare diportisti nautici e cittadini su... segue
Rc auto, chiesta la revisione del bonus-malus
Ania lo considera "poco rilevante" come criterio selettivo e "poco premiante" della clientela
Le assicurazioni chiedono la revisione delle classi di merito bonus-malus nell'rc auto. È stato il condirettore generale di Ania, Umberto Guidoni a cogliere al volo l’occasione durante l’audizione in co... segue
Germania contro Ue: no allo stop dei motori benzina e diesel
Esecutivo indeciso: molti contrasti sul divieto di commercializzazione entro il 2035
La Commissione Europea ha detto sì, il Governo tedesco, invece, dice no. Sul divieto europeo di commercializzazione di auto e veicoli commerciali leggeri con motori endotermici dal 2035 le idee all’interno de... segue
Ford scommette sulla produzione in Spagna
Lo stabilimento di Valencia svilupperà l'architettura dell'auto elettrica americana
Il Gruppo automobilistico statunitense Ford ha selezionato lo stabilimento di Valencia come la struttura più adatta in cui produrre la prossima generazione di veicoli elettrici. Allo stesso tempo la casa... segue
Trenord: domattina sciopero di due ore personale di bordo ed assistenza
L'agitazione a seguito dell'aggressione di ieri ad un capotreno
In seguito alla grave aggressione subìta da un capotreno nella serata di ieri, martedì 21 giugno, da parte di un gruppo di delinquenti nella stazione di Belgioioso, le segreterie sindacali Filt Cgil, F... segue
Allarme Ancma: l'rc moto potrebbe rincarare dell'80%
L'associazione chiede di rivedere il meccanismo del Card per evitare aumenti assurdi
Sono tempi difficili per tutti, anche per le moto. Appare infatti all'orizzonte una nuova minaccia, contenuta nell’art. 31 del disegno di legge sulla concorrenza. L'articolo estende anche alle imprese a... segue
Marina Stella eletta nel Comitato di coordinamento Minit
Il direttore generale di Confindustria Nautica nuovo consigliere del Cluster Tecnologico nazionale
Confindustria Nautica ha nominato i nuovi consiglieri del Comitato di coordinamento e gestione e del Comitato scientifico e della formazione. La nomina è avvenuta n occasione dell’assemblea dei soci de... segue
Firmato in Italia l'accordo marketing tra Castrol e Bosch
Comunicazione on line e off line delle promozioni del marchio inglese presso le officine Bosch Car Service italiane
è stata l'Italia il terreno neutrale su quale la britannica Castrol e la tedesca Bosch hanno sottoscritto un accordo sulle iniziative promozionali. L'intesa prevede la comunicazione delle promozioni del... segue
CC su falsi sinistri stradali: undici persone arrestate ad Avellino
Per un danno economico pari a circa 600 mila Euro
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando provinciale di Avellino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 persone (delle quali 4 destinatarie d... segue
Scende in pista la nuova Mc Laren Artura GT4
Più leggera ed evoluta sostituisce la 570S GT4: debutto ufficiale nel 2023
Il debutto ufficiale è previsto per il 2023 ma ormai tutto è pronto per l'uscita della nuova Artura GT4, l'ultima nata nel catalogo delle vetture da corsa destinate ai clienti McLaren. Più leggera ed ev... segue
Traffico aereo nel caos
Alcuni consigli per chi viaggia tra Stati Uniti ed Europa
Gli Stati Uniti guardano all'Europa. L'inizio della stagione estiva per i viaggi aerei nel vecchio continente è stato all'insegna del caos negli aeroporti con lunghe code, attese estenuanti fino ad alcune... segue
Presentati i risultati dei progetti per la transizione energetica
Li rendono noti Enea, Cnr e Rse al convegno organizzato da Csea
Enea, Cnr, e Rse presentano i risultati dei progetti per la transizione energetica del Paese, dall'eolico galleggiante alle comunità di energia rinnovabile. la presentazione è avvenuta al convegno "Diffusione d... segue
Triumph acquisisce Oset Bikes
Definito l'acquisto dell'azienda di moto elettriche per bambini orientate al fuori strada
Triumph ha acquisito Oset Bikes in vista dell'ingresso nel segmento off-road. La casa motociclistica britannica, infatti, ha definito l'acquisizione dell'azienda produttrice di motociclette elettriche... segue
Al via collegamenti aerei Perth-Roma
Fino al 6 ottobre la rotta senza scalo di Qantas
A partire dal 23 giugno la città australiana di Perth e Roma saranno collegate per la prima volta da un volo diretto operato dalla compagnia Qantas. Il servizio sarà operato con un aereo B-787/900. La p... segue
Crac Ferrovie Sud-Est, 19 rinvii a giudizio
Dal 6 ottobre a processo l’ex amministratore delegato di Bnl, Fabio Gallia e altri 18 imputati
Sono stati rinviati a giudizio 19 imputati per il crac delle Ferrovie Sud Est (Fse): è questa la decisione del gup del Tribunale di Bari, Valeria Isabella Valenzi, relativa alla società di trasporti pu... segue
Regno Unito: governo duro contro lo sciopero
La richiesta di adeguare i salari al tasso di inflazione
Il più grande sciopero che il settore trasporti del Regno Unito ha visto negli ultimi 30 anni, come anticipato da Mobilita.news, ha portato circa 50.000 lavoratori del sindacato Rail, Maritime and Transport... segue
Ita Airways riassorbe i dipendenti Covisian
Sospiro di sollievo per i 520 occupati del call center
Tirano un sospiro di sollievo i lavoratori di Covisian che si occupavano della gestione del call center di Ita Airways. La compagnia, infatti, ha appena annunciato che la settimana scorsa le parti hanno... segue
Fincantieri: al via lavori nuova classe di navi superecologiche per Tui Cruises
Le unità saranno consegnate nel 2024 e 2026
Si è tenuto il taglio lamiera della prima di due navi da crociera di nuova concezione a propulsione a gas (Liquid Natural Gas – Lng) che Fincantieri sta realizzando per Tui Cruises, joint-venture tra i... segue
Fs: cerimonia di annullo francobollo per i cento anni locomotiva elettrica E431
Si svolgerà domattina alla stazione di Roma-Ostiense
Il Gruppo Ferrovie dello Stato comunica che la cerimonia di annullo del francobollo commemorativo per i 100 anni della locomotiva elettrica E431 si svolgerà domani giovedì 23 giugno 2022 alle ore 9:30 (... segue
Leonardo e Fincantieri a capo del polo nazionale della Difesa?
Sarebbe già sul tavolo del Governo il dossier che prevede la creazione della nuova realtà
"All'estero si stanno muovendo, qualcosa va fatto anche da noi". Lo scrive Il Soler 24 Ore riferendosi a un (possibile) dossier che vede protagonisti Leonardo e Fincantieri: il dossier sarebbe sul tavolo... segue
Iveco punta su Foggia per i nuovi bus
I veicoli sono basati su tecnologie di ultima generazione come le propulsioni elettriche a batterie e a idrogeno
Iveco Bus torna a produrre autobus in Italia. La notizia è stata, ovviamente, accolta con successo, anche perché i siti interessati dal progetto sono quelli di Torino e di Foggia, attualmente specializzati n... segue
Ambiente, firmato il Venice Blue Flag
Intesa finalizzata a ridurre le emissioni delle navi da crociera che ormeggiano nei porti della laguna
È stato firmato anche quest'anno Venice Blue Flag, l'accordo volontario per ridurre l'impatto delle emissioni delle navi da crociera a Venezia. L'accordo, operativo dal 2007 è già stato ratificato nove vo... segue