Press
Agency

Tutte le notizie21.723

Bruxelles cerca compromesso su auto a benzina e diesel

Parigi: "Qualunque sia la tecnologia, occorre dare segnale ai costruttori"

Bruxelles cerca compromesso sulle auto alimentate con benzina e diesel. La delicata transizione nell'industria automobilistica dal motore endotermico a quello a batteria è sempre tra i punti principali... segue

Mercedes svela eActros, il nuovo camion elettrico

Con 400 km di autonomia sarà destinato alle lunghe distanze: Daimler Truck pensa all'idrogeno

Mercedes-Benz svela la prima immagine dell’eActros, l’ammiraglia truck a trazione elettrica. Il modello si chiama eActros Long Haul: è in fase di collaudo intensivo e sarà destinato alle lunghe distanze. Alime... segue

Benzina e diesel stabili sopra i 2 Euro

Consob: "rincari di +540 Euro annui per auto a benzina e +658 per diesel"

Stabili ma alti i prezzi dei carburanti praticati in Italia: benzina e diesel entrambi sopra i 2 Euro al litro. È quanto emerge dall’analisi dei dati operata da "Quotidiano Energia" sui dati comunicati da... segue

Francia bloccata dallo sciopero di trasporti e logistica

Iniziata ieri, la protesta allarga i suoi effetti: a Rennes 18 chilometri di coda

Sono cinque i sindacati degli autotrasportatori che con la loro protesta tengono da ieri in scacco tutta la Francia. La protesta è indetta dalle cinque organizzazioni sindacali Cfdt, Cgt, FO, Cftc e Cfe-Cgc... segue

Webuild, sospiro di sollievo per l'alta velocità in Texas

La Corte Suprema ha dato il via libera all'esproprio dei terreni: i lavori possono iniziare

Il treno ad alta velocità americano diventa sempre più una realtà. Lo conferma Webuild che tira un sospiro di sollievo dopo che la Corte Suprema del Texas ha decretato in favore di Texas Central, affermando il... segue

Audizioni sul mantenimento proprietà italiana infrastrutture portuali nazionali

Si svolgerà domani in diretta webtv

Domani mercoledì 29 giugno, alle ore 13, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione delle risoluzioni 7-00619 Silvestroni e 7-00795 Fogliani: Iniziative per il ma... segue

Cantieri stradali ed autostradali: al via piano ridurre interventi manutenzione tra luglio e settembre

Concordato tra Mims e gestori per diminuzione fino all'80%

Dal primo luglio al 15 settembre scatta il piano per ridurre i cantieri sulla rete stradale ed autostradale che il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha concordato con... segue

Incidente traghetto Moby, sindacati: "obiettivo zero rischi nei luoghi di lavoro"

Un marittimo rimasto gravemente ferito durante il suo turno

Le segreterie nazionali Fit-Cisl e Filt Cgil esprimono profonda vicinanza ai familiari ed ai colleghi di lavoro del marittimo imbarcato in qualità di “giovanotto di macchina” sulla M/t "Moby Tommy", rima... segue

Bocconi dà il via ai Best performance award 2022

Cinque premi alle pmi italiane che si distinguono per crescita e sostenibilità

Sda Bocconi School of Management inaugura la sesta edizione del Best performance award. L’iniziativa ha l’obiettivo di premiare le piccole, medie e grandi imprese italiane di tutti i comparti, quindi com... segue

GC: un anno al servizio del mare, presentato primo rapporto annuale

Alla presenza del ministro Giovannini e dell'ammiraglio Carlone

Si è svolta ieri a Roma, presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici la presentazione del papporto annuale 2021 delle Capitanerie di porto - Guardia costiera.L'incontro,... segue

Assarmatori lancia l'allarme decarbonizzazione

Le nuove misure volute dall'Imo metterebbero fuori gioco il 73% della flotta r-ro-pax italiana

Uno tsunami di extra costi si sta per abbattere sulla flotta italiana di navi ro-ro e di traghetti. L'allarme arriva da Assarmatori che sottolinea come l’applicazione delle nuove norme Imo sulle emissioni e... segue

Aspi incontra territorio toscano: piano ammodernamento rete autostradale in Regione

Programma attività condiviso con istituzioni ed associazioni di categoria

Si è tenuto ieri a Firenze il seminario “La rete del futuro. Aspi dialoga con il territorio” dedicato al piano di potenziamento ed ammodernamento della rete autostradale in Toscana. L’incontro è stato l... segue

Cosco vara il treno intermodale Trieste-Slovenia

Prima partenza il 22 giugno, seconda il 27 giugno: potrebbe avere cadenza regolare

La società cinese Cosco Shipping ha inaugurato ieri al Porto di Trieste un collegamento ferroviario con la Slovenia. "Si tratta di un company train, per un'unica azienda, con cadenza, al momento, settimanale:... segue

Fim-Cisl su Stellantis/Gigafactory Termoli: dal 2026 partenza produzione

A regime l'occupazione arriverà a duemila dipendenti

Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl e Marco Laviano segretario Abruzzo-Molise dello stesso sindacato in un comunicato rendono noto che "Si è aperto ieri il primo confronto a Roma con Stellantis... segue

Assoutenti: "improponibile" l'aumento delle tariffe di Aspi

Truzzi: qualsiasi rinaco del ticket sarà impugnato al Tar del Lazio

Improponibile. Basta questo aggettivo a Furio Truzzi, presidente di Assoutenti per commentare la dichiarazione di Roberto Tomasi, ad di Autostrade per l'Italia, secondo cui è previsto un aumento delle... segue

Primo incontro sindacati-Fincantieri

La nuova gestione vaglia nuovo contratto aziendale e integrativo con Fim, Fiom e Uilm

I sindacati Fim, Fiom ed Uilm hanno comunicato l'esito del primo confronto con la nuova gestione del Gruppo Fincantieri avvenuto il 20 giugno tra i segretari nazionali e con il neo amministratore delegato... segue

Ddl Concorrenza, Uiltrasporti: "positive aperture viceministro su taxi"

"Valuteremo impegni assunti Mims prima della conferma sciopero 5-6 luglio"

"Consideriamo positivamente i segnali di apertura dimostrati dal viceministro Bellanova che, pur dichiarando di non sostenere lo stralcio dell’articolo 10 del ddl concorrenza, ha ribadito che non verrà ca... segue

Salvaguardia di Venezia: audizione commissario Mose

Si svolgerà domani alle ore 13:30

Domani martedì 28 giugno, alle ore 13:30, la commissione Ambiente della Camera dei deputati, nell’ambito dell’indagine conoscitiva relativa all’esame delle proposte di legge recanti “Modifiche ed integ... segue

Unc su ddl concorrenza: Bellanova vede sindacati taxi

Resta sciopero; Governo senta i consumatori secondo l'Unione

Il viceministro Mims, Teresa Bellanova, ha ricevuto oggi i sindacati dei tassisti che hanno chiesto di stralciare l'articolo 10 del Ddl Concorrenza, confermando lo sciopero del 5 e 6 luglio. Il viceministro... segue

Trasporto marittimo: contributi per impianti liquefazione gas, Gln e bio-gnl

E per acquisto di navi destinate al bunkeraggio; domande da luglio a settembre

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il decreto che definisce la procedura da seguire per realizzare interventi per complessivi 220 milioni di E... segue

Fedespedi: pubblicato studio sui dati economici-finanziari 2021

Trend crescita si consolida nei primi mesi 2022 nonostante calo traffici in volume

Viene pubblicata oggi “Le compagnie di navigazione: un’analisi economico-finanziaria - bilanci 2021 e trimestrale 2022”, elaborata (per il settimo anno consecutivo) dal Centro studi Fedespedi con lo sc... segue

Week end difficile al porto di Piombino

Una manifestazione e mille turisti hanno messo a dura prova lo scalo toscano

È stato un weekend difficile quello che ha visto protagonista il porto di Piombino. Tra manifestazioni di protesta e assalto di turisti lo scalo ha rischiato il collasso. La manifestazione civica indetta... segue

Guardia Costiera salva 140 migranti

Due sbarchi nel crotonese. Situazione critica a Lampedusa, Pozzallo e Ragusa

L'estate è solo all’inizio ma la stagione degli sbarchi di migranti sulle coste italiane è ripresa a un ritmo sostenuto. Dai dati del ministero dell’Interno emerge un aumento degli arrivi che oscilla tra i... segue

Tragico incidente ferroviario in Repubblica Ceca

Un pendolino ha travolto un locomotore in manovra: un morto e cinque feriti

Tragico incidente ferroviario in Repubblica Ceca. Un "treno proiettile" si è scontrato questa mattina contro un locomotore in una stazione ferroviaria nel nord-est della Repubblica Ceca uccidendo una... segue

Nave da crociera a Portofino emette gas di scarico

Contaminati aria e territorio; Codacons fa esposto in procura

Golfo del Tigullio (Genova): evento particolarmente spiacevole -e pericoloso- nella giornata di ieri, domenica 26 giugno, quando nel Golfo del Tigullio, nelle acque tra Portofino e Santa Margherita Ligure,... segue

Il meglio del meglio delle crociere secondo uno studio

Alcune curiosità particolari con record mondiali nel settore

Con la fine della pandemia, o quasi, il settore delle crociere sta tornando a godere di un grande slancio. Secondo un recente studio realizzato da crocierissime.it, sito italiano interamente dedicato al... segue

I cambiamenti climatici costano 178 mila miliardi

Paesi ricchi, emissioni, trasporti: aumenta il conto già salato. Serve la decarbonizzazione

Oltre 178 mila miliardi di dollari. È questo il costo del cambiamento climatico che ci prepariamo ad affrontare nei prossimi cinquant’anni, a livello globale. È un costo altissimo ed è causato principalmente dai... segue

Bureau Veritas Italia certifica il carico container

Messo a punto il primo sistema di certificazione volontaria dei contenitori

Un tir che trasporta un container da 40 piedi che in curva sembra perdere il controllo. Oppure, peggio, una nave che rischia di compromettere la sua stabilità a causa di pesi del carico mal bilanciati.... segue

Federagenti, l'eterno problema dei porti italiani

Se ne parla poco o niente ma le questioni restano irrisolte: come i dragaggi o il caso Venezia

Sembra che tutto vada bene nel mondo portuale italiano e invece, per qualcuno, c'è da "rimboccarsi le maniche". Lo sostiene Alessandro Santi, appena riconfermato alla guida di Federagenti (Federagenti:... segue

Aggressioni personale treni: "Più tecnologia e forze dell'ordine per tutela operatori in servizio"

Le dichiarazioni del segretario generale Uiltrasporti dopo i recenti episodi

"Non è più rinviabile la necessità di individuare soluzioni concrete per porre un freno all'intollerabile fenomeno delle aggressioni al personale del trasporto ferroviario sensibilizzando le aziende e... segue

Guerra ucraina: attaccata Odessa

Dopo la pioggia di missili contro Kiev aerei bombardieri russi colpiscono la città portuale

Dopo l'attacco missilistico russo contro la capitale Kiev, colpita ieri mattina da 6 razzi sparati da bombardieri strategici Tupolev Tu-95 e Tu-160 decollati dal Mar Caspio, oggi a finire sotto le bombe... segue

Sicily by Car aggiunge una prossima apertura

Con un nuovo punto di noleggio in Italia

Sicily by Car SpA, fondata nel 1963 a Palermo, è una azienda di autonoleggio, costituita dal suo ceo Tommaso Dragotto. La società ha superato i confini regionali ed ha inaugurato diverse sedi a livello n... segue

Guardia costiera: presentazione rapporto annuale 2021

Si svolgerà nel pomeriggio alla presenza del ministro Giovannini

Oggi lunedì 27 giugno 2022, alle ore 16:00 presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio superiore dei Lavori pubblici del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (via Nomentana 2, R... segue

Toyota richiama veicoli elettrici prodotti 2 mesi fa

Torneranno in Giappone 2700 auto a batteria distribuite per i test sul mercato mondiale

La casa automobilistica giapponese Toyota Motor ha dichiarato nelle scorse ore che richiamerà 2700 veicoli elettrici prodotti in serie per il mercato mondiale. Una mossa che arriva a meno di due mesi... segue

Francia: assicurazioni sensibili sulla cybersecurity

Rischi informatici potenzialmente sistemici, necessitano partenariati pubblico-privato

Già da anni il settore della sicurezza informatica sta cercando di adattarsi ad una nuova situazione caratterizzata da attacchi cibernetici sempre più numerosi condotti contro aziende ed istituzioni. D... segue

Al porto di Augusta si lavora sul nuovo terminal container

Annunciato anche il bando di gara per le opere sulla diga foranea del porto di Catania

Al via questa mattina la consegna dei lavori per la realizzazione del nuovo terminal container del porto di Augusta, in Sicilia. SI tratta di un'opera attesa da molti anni, e che nelle attese, costituirà... segue

Perché le banche non finanziano più il Superbonus 110%?

Ance Liguria chiede risposte sulla misura "green" che vale 3,5 punti di pil

Si alza sempre di più la voce di quanti protestano per la piega che sta prendendo una misura come il Superbonus 110%. Partita come iniziativa green utile a cambiare volto ai palazzi con materiali ecosotenibili... segue

Lufthansa cancella 2.200 voli

Colpa della pandemia e della variante omicron che sta decimando gli equipaggi

Si alza e tocca vette impensabili fino a qualche giorno fa la crisi di Lufthansa. Se il 9 giugno la compagnia tedesca ha annunciato la cancellazione di di 900 voli (Lufthansa cancella 900 voli: manca personale)... segue

Domani sciopero dei voli

Indetto in Italia da Filt, Cgil e Uiltrasporti coinvolge a livello europeo Ryanair, EasyJet e Volotea

È confermato per domani, sabato 25 giugno, lo sciopero di 24 ore indetto da Filt, Cgil e Uiltrasporti che coinvolgerà gli equipaggi di Ryanair, EasyJet e Volotea. Incrociano le braccia anche i piloti e... segue

Anche l'Italia dice no allo stop a benzina e diesel

Con altri 4 Paesi la richiesta è quella di far sopravvivere i motori endotermici fino al 2040

Si allarga il fronte europeo di quanti fanno la fronda al provvedimento deciso dall'Ue pochi giorni fa di dire basta alle auto benzina e diesel entro il 2035 (Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035).... segue

Accordo Msc-Trenitalia, sconti "green" del 50%

Da domenica agevolazione sulle Frecce per raggiungere i porti d'imbarco di Msc Crociere

Parte questo week end la nuova partnership sottoscritta tra Msc Crociere e Trenitalia con l’obiettivo di agevolare gli spostamenti green in Italia dei crocieristi. Da domenica 26 giugno, infatti, chi p... segue

"Remember" i porti di Trieste e Monfalcone

Parte il progetto europeo del museo virtuale che unisce 8 città portuali dell’Adriatico

Si chiama “Remember" il progetto europeo per un museo virtuale che unisce otto città portuali affacciate lungo le due sponde dell’Adriatico. Otto città unite da un nuovo progetto culturale: creare un mu... segue

Sciopero all'aeroporto di Napoli

Oggi braccia incrociate dalle ore 12:00 alle 16:00

L'organizzazione sindacale Confederazione nazionale dei lavoratori (Cnal) ha proclamato per oggi, venerdì 24 giugno, uno sciopero di 4 ore del personale aeroportuale che lavora per il gestore Gesac, che... segue

Arresti a Pomezia per contrabbando di gasolio

Guardia di Finanza: scoperta evasione fiscale da 4 mln di Euro tra iva, accise e imposte sui redditi

Si allargano a macchia d'olio le indagini e i reati che vedono protagoniste aziende di autotrasporto e carburanti. In questo caso, durante un consueto controllo in un deposito di carburanti, la Guardia... segue

Fincantieri conferma l'impegno su Ancona

Dopo il varo della nuova Viking Saturn, l'ad Folgiero punta sul cantiere e sul raddoppio del bacino

"C'è un grande impegno da parte del management Fincantieri a restare ad Ancona e interagire con tutte le istituzioni e gli stakeholder per realizzare le infrastrutture e rinforzare l'occupazione". A rassicurare... segue

Treni fermi per due giorni sulla Treviso-Venezia

Stop per lavori dall'una di domani sabato 25 giugno alle 4 di lunedì 27 giugno

Quello che si avvicina sarà un tranquillo week end di paura per chi viaggia fra Treviso e Mestre. Due giorni senza treni, visto che per i lavori sulla ferrovia Treviso-Venezia i convogli, in entrambe... segue

Trasporto aereo: come chiedere rimborsi

Guida per il passeggero alle prese con cancellazioni, ritardi, riprogrammazioni

Con la fine delle restrizioni agli spostamenti nel periodo post-pandemia e l'aumento della domanda di viaggi aerei in vista della stagione estiva, si moltiplicano i disagi negli aeroporti e le cancellazioni... segue

Genova, Aspi costruisce il tunnel subportuale

Signorini: nel 2023 via ai cantieri per due anni di lavori. L'opera attesa da 60 anni

A Genova se ne sente parlare dagli anni '50 del secolo scorso, più o meno. Esattamente da quando, nel 1956, venne prevista nel nuovo piano regolatore generale la Sopralevata, la strada di 6 km che collega... segue

Invictus GT320 Versilys, il marmo sul mare

L'ultima novità del cantiere calabrese utilizza sottili lastre su un’imbarcazione veloce

Si chiama Invictus GT320 Versilys ed è un progetto innovativo (e ambizioso). Una scommessa, dicono i diretti interessati, Paolo Carli, presidente Henraux e Christian Grande, chief designer per Invictus,... segue

Pagani Huayra Codalunga, sogno da 7 milioni

Esce la nuova hypercar del marchio di San Cesario sul Panaro: sarà costruita in 5 esemplari

Costa 7 milioni di Euro l'ultima novità di Pagani Automobili. Si tratta dell'ultima creazione realizzata su misura da Horacio Pagani: la Huayra Codalunga, un'edizione limitata che verrà prodotta in sole 5... segue