Autotrasporti1.349
Tamponamento tra mezzi pesanti in A4: tir perde carico di orzo
Lunghe code nel tratto tra San Giorgio e Latisana
Lunghe code (fino a circa 10 chilometri) sull’autostrada A4 nel tratto a tre corsie tra San Giorgio di Nogaro e Latisana in direzione Venezia per un mezzo pesante in panne e due autoarticolati che si s... segue
"Colossale autogol" fissare al 2030 il -55% di emissioni inquinanti
Paolo Uggè: "gli obiettivi che l’Ue si sta ponendo hanno un orizzonte così lontano che, chi ha preso la decisione non potrà non ricevere critiche"
Arrivano le prime reazioni alla proposta resa nota dalla Commissione Ue di fissare per il 2030 l'obiettivo di arrivare al -55% di emissioni inquinanti. A far sentire la sua voce di dissenso, oggi, è Paolo... segue
"Anita": la carenza di autisti nel trasporto delle merci è un’emergenza nazionale
Anita ha chiesto di prevedere una quota dedicata agli autisti all’interno del decreto flussi
L’Associazione di Confindustria lancia ancora una volta l’allarme al Governo e al ministro della mobilità sostenibile Giovannini per quella che è oramai un’emergenza nazionale, e non solo, cioè la caren... segue
Gnl Facile al porto di La Spezia
Presentato questa mattina il progetto per rifornimento di gnl ai camion. Sommariva: "Impegno convinto nella direzione della decarbonizzazione dei porti"
Si è tenuta stamani, presso il Truck Village nel porto di La Spezia, una dimostrazione pratica del demo day Gnl Facile. L'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Orientale, in convenzione con l’AdSP Mar... segue
Renault Trucks ricarica alle colonnine Enel X
Ai clienti che scelgono di acquistare i veicoli commerciali leggeri e pesanti elettrici, la Casa francese propone le soluzioni integrate con le tecnologie di ricarica del gestore italiano
In Italia avanza a passi da gigante, è il caso di dirlo, il processo di transizione verso la mobilità sostenibile che coinvolge i mezzi pesanti. Renault Trucks, infatti, offre già una gamma completa di... segue
Capgemini accelera verso la mobilità full electric
L'azienda francese d'ora in poi ordinerà solo automobili e furgoni ibridi ed elettrici per la sua flotta aziendale di 12.000 veicoli
Capgemini lo ha fatto. La società francese di servizi innovativi in ambito digital manufacturing, cybersecurity e cloud computing annuncia che, a partire da ieri, 12 luglio, ha deciso di ordinare solo... segue
Scania pubblica valutazione ciclo vita veicoli elettrici a batteria
Impatto ambientale significativamente basso
In qualità di primo costruttore di veicoli nel settore dei mezzi pesanti, Scania ha pubblicato una valutazione del ciclo di vita (LCA) dei veicoli per la distribuzione. Dall’LCA emerge che l'impatto am... segue
Ccnl dirigenti trasporti e logistica: un accordo su politiche attive e welfare
Firmato ieri da Manageritalia e Confetra l'accordo che sposta il rinnovo del contratto al 2022
Un accordo che guarda alle priorità di dirigenti e aziende e dimostra la vitalità della contrattazione collettiva dei dirigenti del Terziario e delle relazioni tra Manageritalia e Confetra. L’accordo, che... segue
Poste italiane rinnova l'accordo di logistica con Amazon
La partnership dura tre anni e rafforza l’impegno delle due aziende per lo sviluppo dell’e-commerce in Italia
Poste Italiane e Amazon hanno rinnovato l’accordo per la consegna di prodotti sul territorio nazionale. Il nuovo accordo dura tre anni e rafforza l’impegno delle due aziende nell'ambito dello sviluppo sos... segue
Seat vara il super-tir per trasporto auto
Il nuovo gigaliner lungo 25,25 metri può trasportare 10-11 vetture, contro le 8-9 attuali. Consente un risparmio di 5,2 tonnellate di Co2 ogni anno
Seat porta avanti il progetto dei convogli di lunghezza extra in modo da diminuire corse ed emissioni di CO2. L'azienda spagnola, da qualche anno, puntato su una soluzione interessante: il super-tir o... segue
Man Trucks mette i display al posto dei retrovisori
Il nuovo sistema OptiView è disponibile a partire da ottobre 2021
Man Trucks annuncia l'aggiornamento della sua gamma di veicoli industriali pesanti Truck Generation. Grandi novità in arrivo, dunque, dalla casa tedesca, in tema di sicurezza alla guida e riduzione dei... segue
La Polizia stradale riprende la campagna Truck & Bus
Organizzata dal network europeo Roadpol dal 19 al 25 luglio. Controlli intensificati su camion e autobus sulle principali arterie stradali e autostradali italiane
Riprende in questi giorni la campagna di controlli congiunti Truck & Bus, organizzata dal network europeo Roadpol e gestita sul territorio italiano dalle forze di Polizia Stradale. Da lunedì 19 luglio... segue
I tir in Italia? Sono 700 mila vecchi, poco sicuri e inquinanti
Secondo Federauto, Anfia e Unrae il parco dei camion ha un’età media di 13,4 anni, tra i più vecchi d’Europa
Un parco macchine vecchio, poco sicuro e molto inquinante. Ma, con grossi investimenti in arrivo, potrebbe essere un comprato in procinto di mutare radicalmente, da qui al 2025. È questa la fotografia... segue
Trasportounito chiede deroghe ai divieti di circolazione per compensare il caos delle autostrade liguri
In una lettera al vice ministro Teresa Bellanova l’associazione propone il ripristino delle deroghe ai divieti disposti dal Mit dopo il crollo del ponte Morandi
Trasportounito chiede ufficialmente con una lettera al vice ministro Teresa Bellanova un provvedimento urgente di modifica del decreto che fissa il calendario dei divieti di circolazione per l’anno 2021 (... segue
Itadistribution inaugura a Dubai una nuova filiale
Con l’obiettivo di diventare un vero e proprio riferimento distributivo della moda made in Italy nel mercato del Golfo
Itadistribution nasce nel 2021 da gruppo imprenditoriale con forte esperienza nel mondo della moda e lancia la sua filiale a Dubai. L’intesa è stata stipulata da Pasquale Corvino amministratore delegato de... segue
Rhenus Italia apre nuovi magazzini a Brescia
La nuova sede garantirà maggiori spazi per lo stoccaggio delle merci ed una gestione sempre più integrata di tutti i servizi
Rhenus Italia, società leader nella logistica integrata, ha aperto una nuova filiale a Roncadelle (BS), in Lombardia, situata presso l’uscita di Brescia Ovest dell’autostrada A4. La struttura si estende per... segue
Una nuova logistica in Italia
È la richiesta di Assarmatori ribadita alla quinta edizione del Forum di Pietrarsa organizzato da Assofer
"Il futuro del trasporto merci non passa più dalla competizione fra le diverse modalità ma dall’integrazione e dalla sinergia fra tutti i componenti della catena logistica. Ciò che serve è un unico siste... segue
Scania, a novembre nuova gamma di autocarri 13 litri Euro 6
Prosegue il percorso dell'azienda verso il trasporto sostenibile
Con l’obiettivo di offrire ai propri clienti tutte le informazioni per consentire la migliore decisione di acquisto, Scania annuncia l'introduzione di un aggiornamento sostanziale per quanto riguarda l... segue
Una giornata di ordinaria follia sulle autostrade liguri
Ieri i camionisti esasperati da oltre 8 km di coda, sono scesi dai loro mezzi per protesta. Ma i cantieri proseguiranno per 90 giorni
Ormai si vive così, nell'attesa di qualche agenzia che avverta che la situazione della viabilità in Liguria stia nuovamente precipitando. Si vive di ora in ora per non dire di minuto in minuto. Oggi, v... segue
Mantova, sequestrati dalla Guardia di Finanza 24 mila litri di gasolio utilizzati in modo indebito
In seguito a un controllo in un camion adibito alla refrigerazione alimentare, i finanzieri hanno rinvenuto 24 contenitori di plastica, da 1.000 litri ciascuno, contenenti gasolio agricolo
I militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Mantova hanno sequestrato 24 mila litri di gasolio e un autoarticolato utilizzati in modo indebito. Il sequestro è avvenuto... segue
La logistica farma di Phse si espande in India
L'azienda di Lodi acquisisce il controllo di Time & Temperature, sede a Mumbai, specializzata nel trasporto internazionale di clinical trials e principi attivi
Phse, leader nella logistica farmaceutica, controllata dall’imprenditore Eddy De Vita e partecipata indirettamente al 30,8% dal fondo NB Aurora, annuncia di aver acquisito il controllo di Time & Temperature, a... segue
Effetto Brexit: in Gran Bretagna mancano gli autotrasportatori
Scaffali vuoti nei supermercati: mancano 100 mila camionisti, il governo attiva negoziati di emergenza
Gli scaffali sono vuoti nei supermercati del Regno Unito. Pandemia e Brexit hanno aggravato l'annoso problema della carenza di autotrasportatori e il governo britannico ha deciso di avviare un dialogo... segue
Autotrasporto, via libera alle deduzioni forfettarie
Arriva l'ok al Mims dal ministero Economia e finanze: 48 euro per i viaggi fuori comune e 35% per quelli infracomunali
Anche quest'anno le aziende di autotrasporto merci potranno avvalersi, per i viaggi fuori comune e per quelli infracomunali, delle deduzioni forfettarie agli stessi livelli dello scorso anno: 48 euro nel... segue
Iveco partner di Gruber per la transizione energetica con i veicoli a biometano
Fabrizio Buffa: "Siamo orgogliosi che Gruber abbia investito con eccellenza e lungimiranza nel biometano, una soluzione green in cui crediamo fortemente"
Iveco e Gruber siglano una partnership per la sostenibilità con gli Iveco S-Way alimentati a biometano, il cui primo scarico è avvenuto in occasione dell’inaugurazione dell’impianto dell’Autoporto Sadobre... segue
Itabus,100 mila biglietti venduti nel primo mese di attività
Con la flotta green targata Man ha raggiunto il traguardo anche se ancora solo un sesto del parco mezzi è a regime
Itabus taglia il traguardo di oltre 100 mila biglietti venduti in un solo mese di attività. Itabus, con la sua flotta green e hi-tech targata Man, ha raggiunto questo importante traguardo con ancora solo... segue
Trasportounito: poche regole e chiare per riconoscere centralità autotrasporto
Si è svolto oggi incontro con viceministro Teresa Bellanova
Poche regole, ma chiare ed inviolabili, che garantiscano all’autotrasporto gli strumenti pratici per poter lavorare, con modelli organizzativi che si traducano in sostenibilità prima economica e poi so... segue
Ue conferma leadership Scania nell’efficienza dei consumi
Tra i migliori costruttori continentali di veicoli pesanti
I dati della Commissione europea confermano che Scania è di gran lunga il migliore tra i costruttori di veicoli pesanti per quanto riguarda la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Veicoli... segue
Lo sviluppo del trasporto intermodale pilastro delle politiche dei trasporti
Lo ha dichiarato il viceministro Bellanova. "ll sistema trasportistico e logistico è pronto a rispondere in tempo reale alle esigenze della collettività"
"Lo sviluppo e l’incentivazione del trasporto intermodale deve costituire uno dei pilastri delle politiche trasportistiche del prossimo futuro. L’impegno profuso dalle imprese del settore nel periodo del... segue
Digital Talent Week apre le porte alla logistica
Dal 28 giugno al 4 luglio appuntamento con il programma di fiere del lavoro online organizzato da CVing tramite la propria piattaforma digitale
Dal 28 giugno al 4 luglio, l’appuntamento con Digital Talent Week, il programma di fiere del lavoro online, apre le porte al settore della Logistica & Operation. L'evento, per una settimana, offrirà l’... segue
Volvo corre verso le emissioni zero
Il gruppo in partnership con Ovako costruirà il più grande impianto di idrogeno senza fossili della Svezia
Il gruppo Volvo dedica sempre più attenzione alle tecnologie e alle soluzioni a emissioni zero. È vero per quanto riguarda i passeggeri delle auto ma anche per i veicoli pesanti. Il colosso svedese sta, i... segue
Maggio ok per il mercato dei trainati, negativi i primi cinque mesi del 2021
Immatricolazioni +13,6% il mese scorso rispetto al 2019 ma -14,7% nel periodo gennaio-maggio 2021
Il mercato dei rimorchi e semirimorchi, a maggio, ha avuto un buon andamento mensile ma, facendo un consuntivo, non si può dire lo stesso su base annuale. Secondo quanto riportato da Unrae, il cui Centro... segue
Uiltrasporti, ieri ancora due morti sul lavoro
Si renda obbligatorio su tutti automezzi sistema frenata automatica di emergenza
"Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze ai familiari delle vittime rimaste coinvolte nel tragico incidente avvenuto ieri nel territorio della Bassa piacentina, nel comune di Cadeo”, così il seg... segue
Logistica-appalti. Tarlazzi (Uiltrasporti): "Servono interventi per qualificare settore"
"Ed eliminare lo sfruttamento" dichiara in una nota
"La pandemia ha fatto emergere quanto sia strategico un sistema dei trasporti efficiente ed una logistica integrata per il rilancio e la competitività del Paese. Il Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza)... segue
Al via il Fast Corridor Doganale
Permette il trasferimento di merce containerizzata dal porto di Genova Prà verso il magazzino della società Nord Ovest S.p.A. a Mondovì
È partito il Fast Corridor doganale che, via camion, permette il trasferimento di merce containerizzata dal porto di Genova Prà verso il magazzino della società Nord Ovest S.p.A. a Mondovì. Questo cor... segue
Tragedia di Biandrate, Conftrasporto scrive al premier Draghi
Uggè: "Esistono regole e normative per evitare comportamenti di dubbia dignità per uno Stato civile. Ma non sempre sono applicate"
"Esistono regole, e normative, per evitare comportamenti di dubbia dignità per uno Stato civile. Ma non sempre sono applicate". Esordisce così il presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè nella lettera in... segue
Basta strumentalizzazioni sulla logistica
L'allarme di Confetra. Nicolini: "Non si considera che il nostro contratto collettivo si applica a un milione di lavoratori ed è il secondo più grande dopo quello del commercio"
"Trovo insopportabile che, ogni volta che si voglia parlare di logistica e lavoro, si debba affrontare anzitutto il tema legalità quasi come se l'intero settore fosse caratterizzato da illegalità e soprusi". L... segue
Circle e Lugo Terminal si aggiudicano Bi-Rex, il bando per la digitalizzazione della logistica
Il valore del finanziamento è di 100 mila euro: dalla partnership nascerà Sedan, il Sistema evoluto per l'automazione dei flussi documentali logistici
Circle e Lugo Terminal, piattaforma logistica privata che, da oltre vent’anni, unisce con il proprio network intermodale nord e sud Italia lungo la dorsale adriatica, si sono aggiudicati il bando per l... segue
Consip destina mille autobus in più al trasporto locale
La centrale acquisti della pubblica amministrazione amplia l'offerta di mezzi pubblici
Si amplia l'offerta Consip di mezzi per il trasporto pubblico locale. È stato aggiudicato l'Accordo quadro per 1.000 autobus urbani di diverse dimensioni - corti, medi, lunghi - e alimentazione: diesel,... segue
Wetaxi arriva in Sicilia: prenoti con lo smartphone e vedi il prezzo della corsa
La piattaforma assicura trasparenza con la tariffa massima garantita: da oggi parte anche Sicilia Taxi Connect, il primo servizio unico taxi regionale aperto a tutti i tassisti dell'isola
Wetaxi, startup nata all'interno del politecnico di Torino da un gruppo di cinque professionisti, arriva in Sicilia in collaborazione con Social Taxi Società Cooperativa di Catania, Cooperativa Radio... segue
Istat fotografa l'Ambiente urbano
Il report 2019 registra un ritorno alla crescita di domanda e offerta di trasporto pubblico locale nei comuni capoluogo. Male la raccolta differenziata e la forestazione in città
Trasporti e mobilità, ambiente e gestione dei rifiuti. Sono i principali temi osservati e misurati dall'Istat nelle città italiane raccolti nel report sull'Ambiente Urbano, pubblicato stamattina dall'Istituto n... segue
Sistema trasporti entra nella polemica sui taxi
Il dibattito non accenna a placarsi. In una nota, il presidente dei noleggi con conducente, Artusa, polemizza anche con Bittarelli della cooperativa romana 3570
Non accenna a diminuire la polemica aizzata intorno ai taxisti di Roma dalla giornalista Selvaggia Lucarelli. Adesso, a prendere posizione, è Francesco Artusa, presidente di Sistema trasporti, che si... segue
Maggio positivo per il mercato degli autocarri
Il comparto conferma il buon andamento del primo quadrimestre con un rialzo delle immatricolazioni del 65,9%
A maggio 2021, il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati prosegue il trend positivo del primo quadrimestre, con rialzi a doppia cifra sia per gli autocarri che per i veicoli trainati, dovuti principalmente... segue
Umberto Ruggerone nuovo presidente di Assologistica
Succede ad Andrea Gentile. Eletti anche i nuovi Vice-presidenti
Cambio al vertice di Assologistica, con la presidenza affidata a Umberto Ruggerone. Succede ad Andrea Gentile, che dal 2016 e per due mandati consecutivi ha presieduto questa Associazione, che rappresenta... segue
Man inaugura a Monaco di Baviera il nuovo centro di e-mobility
L'intenzione è quella di produrre camion sia a motore convenzionale che a batteria sulla stessa linea di produzione in serie
La fabbrica di autoarticolati Man inaugura il centro di e-mobility per la produzione in serie di camion elettrici. L'intenzione è quella di produrre a a Monaco di Baviera. L'apertura del Man e-mobility... segue
Scania trionfa ancora durante i Green Truck Awards
Per l'azienda i tratta del quinto successo consecutivo
Si dice sempre che non c’è due senza tre, ma nel caso di Scania valgono anche le frasi "non c’è tre senza quattro" e "non c’è quattro senza cinque". L’azienda svedese attiva nella costruzione di veicoli... segue
I camionisti replicano alle accuse dopo la notte da pazzi in valle Stura
Chiusa la A26 i tir si sono riversati sulle strade del Turchino per arrivare a Genova
Penalizzati e ora anche a rischio di essere colpevolizzati. La chiusura notturna dell’Autostrada A26 potrebbe sfociare in una (grottesca) colpevolizzazione degli autotrasportatori che in piena notte, a... segue
Incontro tra Regione Liguria e autotrasportatori per una piattaforma comune di settore
La riunione è servita a definire una strategia unitaria di richieste condivise con le istituzioni liguri da sottoporre al vice ministro ai Trasporti Teresa Bellanova nell’incontro di giovedì 24 giugno
Scongiurato il blocco degli autotrasporti in Liguria previsto da oggi fino al 19 giugno, previsto e poi revocato a seguito delle criticità e dei disagi al settore dei trasporti per la presenza dei cantieri... segue
Assalto a portavalori sull'A1, auto in fiamme e rapinatori in fuga
È successo vicino Modena: riaperto il tratto chiuso
Nel corso della serata di ieri, lunedì 14 giugno 2021, alcuni rapinatori hanno preso d’assalto un portavalori all’altezza del chilometro 177 dell’autostrada A1, per la precisione in direzione di Milano... segue
Revocato il fermo dell’autotrasporto in Liguria
Era previsto dal 15 al 19 giugno: fissato per il 24 giugno l’incontro con il viceministro con delega ai Trasporti Teresa Bellanova
È stato revocato il fermo dell’autotrasporto in Liguria, previsto dal 15 al 19 giugno. Il coordinamento regionale Fai-Conftrasporto chiede l’esenzione dei pedaggi autostradali per i disagi che le impr... segue
Il tachigrafo dei camionisti ancora sul tavolo degli imputati
Una sentenza del giudice di pace ribadisce la nullità delle contravvenzioni per eccesso di velocità comminate dopo avere analizzato il cronotachigrafo
La giurisprudenza viene in soccorso dell’autotrasporto. Ancora una volta, porta sul tavolo degli imputati l’annosa questione delle multe per eccesso di velocità comminate dalle forze dell’ordine dopo l... segue