Tutte le notizie21.723
Salerno, smercio di patenti nautiche senza esame
Indagine di Procura e GdF: 70 indagati per documenti rilasciati anche a 3 mila Euro
Sarebbero state rilasciate solo poche settimane fa a Salerno le ultime patenti nautiche comprate a suon di mazzette senza dover sostenere l’esame. Il meccanismo era consolidato ma lo hanno scoperto alla P... segue
British Airways cancella 10.300 voli fino a ottobre
Stop ai collegamenti a breve e medio raggio, salve le lunghe distanze
Il caos dei voli sta attanagliando sempre più British Airways che ha annunciato lo stop a 10.300 collegamenti cancellati da qui sino alla fine di ottobre. Tre giorni fa la compagnia britannica aveva affermato... segue
Liguria, boccata d'ossigeno per gli alzacristalli Hi-Lex
La fabbrica di Chiavari in crisi riceve una commessa per il 2023 dall'americana Lucid Motors
Ogni tanto, da qualche parti d'Italia, arriva qualche spiraglio alla situazione di crisi dell'industria automotive. È il caso della Liguria dove vede un po' di luce la Hi-Lex, piccola azienda del chiavarese... segue
Hyundai annuncia la Ioniq 6 sportiva
Il 15 luglio pubblicherà sui social network due immagini teaser
La casa automobilistica sud-coreana Hyundai ha annunciato che il prossimo 15 luglio pubblicherà sui social network due immagini teaser, ovvero in anteprima, di una nuova versione "N" della coupé quattro p... segue
Sindacati su Stellantis: incentivi e percorso ricollocazione per 1820 uscite volontarie
Il comunicato stampa di Fim, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr
Fim, Uilm, Fismic, Uglm, Aqcfr in un comunicato-stampa congiunto rendono noto che: "Il processo di cambiamento e di transizione verso le nuove motorizzazioni elettriche che sta attraversando il settore... segue
Reggio Emilia: Seta testa alcuni modelli di bus elettrici
In questi giorni prove su strada; ulteriori nel corso dell'estate
In questi giorni a Reggio Emilia sono in corso alcuni test funzionali di autobus full electric, che Seta ha organizzato e sta realizzando per valutare le potenzialità di questa tipologia di mezzi in funzione... segue
Anas. Edoardo Valente eletto presidente associazione mondiale della strada-Piarc
Massima attenzione su sicurezza ed innovazione sostenibile
Edoardo Valente, presidente di Anas (Gruppo Fs Italiane), è stato eletto presidente del Comitato nazionale italiano di Piarc Italia (Associazione mondiale della strada). Entrano a far parte della nuova go... segue
Bici. Ancma: oltre 22 milioni i pezzi venduti nel 2021
Numeri positivi in Europa; continua il successo delle e-bike
L’industria europea del ciclo fa segnare nuovi record: dopo l’andamento molto positivo dell’anno precedente, il mercato 2021 ha superato per la prima volta i 22 milioni di pezzi venduti. E grazie alla... segue
Nissan Ariya car of the year secondo Auto Express
Il suv elettrico ottiene anche il premio di "migliore auto aziendale di medie dimensioni"
Nissan Ariya fa doppietta agli Auto Express awards 2022. Il primo crossover coupé 100% elettrico di casa Nissan, infatti, non solo ha ottenuto il prestigioso riconoscimento Auto dell’anno Auto Express 20... segue
Genova. Statale dei Giovi, il 25 luglio riapre a doppio senso di marcia
I lavori di Anas prevedono un investimento da oltre 5,2 mln di Euro
Proseguono i lavori per la riapertura a doppio senso della strada statale 35 dei Giovi prevista per il 25 luglio prossimo. Le lavorazioni in corso, per un investimento complessivo di circa 5.250.000 Euro,... segue
Fincantieri consegna al Qatar il secondo pattugliatore
Cerimonia allo stabilimento del Muggiano per Sheraouh
Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Muggiano, a La Spezia, la consegna del pattugliatore “Sheraouh”, seconda unità della classe commissionata a Fincantieri dal ministero della Difesa del Qatar. Prese... segue
Banco Bpm, 4 milioni per l'ampliamento dell'aeroporto di Genova
Perfezionata l’operazione di finanziamento per l'ammodernamento del Cristoforo Colombo
L'ampliamento dell'aeroporto di Genova Cristoforo Colombo trova un alleato in Banco Bpm. L'istituto di credito ha perfezionato un’operazione di finanziamento per 4 milioni di Euro per la realizzazione d... segue
La logistica traina il mercato immobiliare italiano
Investimenti record a 1,2 miliardi di Euro nel secondo trimestre 2022, 1,9 miliardi di Euro nel primo semestre
Si chiude un semestre record per l'immobiliare italiano trainato dalla grande performance di due settori: logistica e uffici che complessivamente hanno rappresentato oltre la metà degli investimenti totalizzati... segue
Record italiano per Triumph Motorcycles
Il brand inglese supera per la prima volta le 6.000 unità immatricolate in un anno
Triumph Motorcycles supera per la prima volta in Italia la soglia delle 6.000 unità immatricolate nel corso di un singolo anno fiscale. Sono state, infatti, precisamente 6.088 le moto immatricolate dal... segue
Le assicurazioni puntano sul settore aviation
Report di SwissRe: la crescita annua dei premi nel settore sarà al 4%-5% fino al 2030
"Promettenti". Sono considerate in questo modo le prospettive di business per il segmento delle assicurazioni aviation. Lo sostiene il nuovo report di Swiss Re Institute secondo cui la crescita annua del... segue
La Spezia, bando di gara per il nuovo molo crociere
L'opera a calata Paita costerà quasi 50 milioni di Euro
L’AdSP del Mar Ligure Orientale a La Spezia ha pubblicato il bando di gara per la realizzazione del nuovo molo crociere su calata Paita. L’importo dei lavori è pari a 49.923.670,95 Euro, finanziati con... segue
Lombardia, al ritorno dalla ferie in regalo gli aumenti del treno
Approvata dalla Regione il rincaro del 3,82% del ticket ferroviario: si attende il tpl
Nella raffica di aumenti che non accenna ad avere tregua rientrano anche i treni. Da settembre, infatti, dovrebbero scattare i nuovi rincari ai ticket in Lombardia: una brutta notizia resa ancora peggiore... segue
Partita la prevendita biglietti per il Salone nautico di Genova
La 62a edizione mostra 200 mila mq di superficie espositiva e otre 1.000 barche
È partita la prevendita online dei biglietti del 62° Salone nautico internazionale, organizzato da Confindustria Nautica a Genova e previsto dal 22 al 27 settembre prossimi. L’acquisto dei biglietti si... segue
Bologna vara il nuovo Piano dell'aria 2030
Tra i contenuti, l'abbonamento super-scontato al trasporto pubblico locale in cambio della rottamazione della vecchia auto
Un abbonamento super-scontato al trasporto pubblico locale in cambio della rottamazione della vecchia auto. È questa l'idea inserita nel nuovo Piano per la qualità dell'aria 2030 dalla Regione Emilia-Romagna. I... segue
Nasce nuovo marchio della cybersecurity
Noto big del settore lancia divisione specializzata per attività aziendali
Il mercato dei prodotti di per la cybersecurty cresce del 4-5% negli acquisti da parte dei privati, mentre nel settore aziendale l'aumento è a due cifre. Per questo motivo l'azienda finlandese F-secure,... segue
L'Italia ama car sharing: forte tendenza verso noleggi più lunghi
Chi utilizza il servizio per spostamenti serali, chi nel week-end o nelle ore centrali
Gli italiani amano il car sharing: oltre 65.000 nuovi iscritti hanno aderito a Share Now negli ultimi sei mesi. Ad oggi, dunque, l’azienda conta più di 900.000 utenti in Italia. Con una base utenti co... segue
Michelin Italiana presenta il bilancio di sostenibilità
Tre obiettivi: gender equality, riduzione delle emissioni e performance finanziaria superiore al 2019
È stato presentato nella nuova sede di Confindustria Cuneo dal presidente e amministratore delegato Simone Miatton, il bilancio di Sostenibilità di Michelin Italiana che conferma l'impegno a favore della t... segue
De Ruvo nuovo presidente di Confetra
"Solo coesi possiamo affrontare con successo le sfide che ci attendono"
L'assemblea confederale di Confetra ha eletto Carlo De Ruvo come nuovo presidente della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica. Resterà in carica per il prossimo triennio. A... segue
Autostrade per l'Italia prima in sostenibilità
Aspi ha ottenuto il punteggio massimo nella graduatoria di Morningstar Sustainalytics
Autostrade per l'Italia prima in sostenibilità. Lo comunica la stessa Aspi, sottolineando "di aver ricevuto dall'Agenzia di rating Morningstar Sustainalytics un Esg Risk Rating Negligible di 6.2 punti".... segue
Sicilia, le corsie Telepass limitano l'inquinamento in autostrada
Oltre 3.400 tonnellate di CO2 risparmiate in tre anni con il telepedaggio
Oltre 3.400 tonnellate di CO2 risparmiate sulle autostrade siciliane dal 2019 al 2021. Sono questi i dati salienti riportati da una nota di Telepass e Autostrade Siciliane citando i risultati di uno studio... segue
Continua la protesta dei taxisti contro il ddl Concorrenza
A Genova 300 auto bianche in marcia verso l'aeroporto
Sono più di 300 i taxi in corteo dall'Aeroporto di Genova al centro cittadino. La manifestazione rientra nelle proteste che hanno portato i taxisti a indire 48 ore di sciopero a partire da ieri. Continua,... segue
Farnesina sempre più green
Stamane al ministero degli Esteri presentato il nuovo parco auto ibride e l'auto solare Emilia 4
Da questa mattina, insieme al nuovo parco auto di macchine ibride, sono state installate nel Cortile d'onore del Palazzo della Farnesina, sede del ministero degli Esteri e della cooperazione internazionale,... segue
L'Ue semplifica le procedure per gli aiuti di Stato
Iniziativa a sostegno del trasporto ecologico come ferrovia, vie di navigazione interne e trasporto multimodale
In tema di trasporti green, la Commissione europea si sta dando parecchio da fare e adesso lancia la riforma delle regole sugli aiuti di Stato. La proposta, in sostanza, prevede l'esenzione dall'obbligo... segue
Adm: azienda evade Iva per quasi due milioni su prodotti petroliferi
Sanzioni fino a 4,5 milioni di Euro
I funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Perugia hanno accertato una evasione Iva per oltre 1,9 milioni di Euro da parte di una azienda di Roma che commerciava prodotti petroliferi destinati anche... segue
L'energia fa gola ai truffatori
Arrestata a Torino la "banda degli imprenditori" accusati di truffa dei certificati bianchi per il risparmio energetico
Nemmeno la sostenibilità ambientale si salva dal momento di crisi. Anzi, il green entra nel novero delle soluzioni maggiormente cliccate dai truffatori per trarre proventi illeciti. La conferma arriva... segue
Cagliari: 98% dei tassisti in sciopero
"Almeno 340 taxi in Sardegna e 620 autisti rischiano di stare a casa"
Braccia incrociate e nessuna corsa. I tassisti Cagliari, capoluogo della Sardegna, hanno aderito alla due giorni di proteste con un tasso del 98%. La mobilitazione questa mattina ha causato notevoli disagi... segue
Arriva da Bologna la ricarica in tre minuti
La startup Arco Fuel Cells brevetta il sistema DIrect link per percorrere 1.000 km con un'auto elettrica
Tre minuti, il tempo che anni fa occorreva per ascoltare un disco 45 giri. Oggi, invece, è il tempo che occorre per una ricarica per percorrere fino a 1.000 chilometri con un'auto elettrica. È questo i... segue
I prezzi del gas salgono, scende il petrolio
I future ad Amsterdam sono ancora sopra 161 Euro mentre il greggio perde il 6%
Il gas s'infiamma, si potrebbe dire, ma poi ci ripensa e indietreggia. è questo il quadro della situazione che si è venuto a creare tra ieri e oggi nelle quotazioni ad Amsterdam, mercato di riferimento p... segue
Crolla il mercato delle auto elettriche
A giugno le unità immatricolate sono il 7,83% in meno. Motus-E: il sistema incentivi non funziona
L'Italia fa un passo indietro sull'elettrico. A giugno scorso, infatti, le immatricolazioni delle auto elettriche hanno subito una frenata non da poco: tra Bev, elettriche pure, e Phev, cioè le ibride... segue
Crollo dei prezzi di benzina e diesel
Il calo è dovuto all'effetto dello scivolone dell'Euro sul dollaro
Crollano le quotazioni di benzina e diesel. La frenata è dovuta allo scivolone dell'Euro sul dollaro, ai minimi da vent'anni. Sulla rete carburanti nazionale non si segnalano nuovi interventi sui prezzi... segue
Basilicata, l'impegno del Governo su ferrovie e strade
Morelli: treni, cantieri aperti nel 2023, ma la strada statale 7 non ha ancora i finanziamenti necessari
L'impegno preso dal Governo tramite li viceministro Alessandro Morelli fa tirare un sospiro di sollievo sulle infrastrutture ferroviarie e stradali della Basilicata. È stata una visita istituzionale del... segue
Autostrade Alto Adriatico, investimenti per un miliardo di Euro
La newco di Regione Veneto e Friuli Venezia Giulia vuole le concessioni autostradali dal 2023
Procede a tappe forzate l'affidamento della concessione autostradale dei tratti di Autovie Venete ad Autostrade Alto Adriatico. La newco costituita da Regione Veneto e Regione Friuli Venezia Giulia nel... segue
Mobilità e logistica: Mims ha lanciato "Moveo" a Milano
Ciclo di incontri per necessità di movimento di merci e persone; poi Napoli e Firenze
Ha preso il via ieri a Milano “Moveo”, il percorso di incontri con gli attori della mobilità e della logistica che accompagna la redazione del nuovo documento di indirizzo strategico del ministero dell... segue
Audizioni su proprietà infrastrutture portuali
Si svolgono oggi nel primo pomeriggio
Oggi mercoledì 6 luglio, alle ore 14, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti di Alis, Assonautica ed Assoporti, nell’ambito della di... segue
Fincantieri-Msc: costruzione di due navi alimentate ad idrogeno
La flotta di Explora Journeys comprenderà ora sei unità
Explora Journeys, brand di viaggi di lusso della divisione Crociere del Gruppo Msc, e Fincantieri, uno dei più grandi gruppi cantieristici al mondo, hanno annunciato oggi la firma di un Memorandum of... segue
L'aeroporto di Francoforte stoppa i voli cargo
Incapace di smaltire i carichi per mancanza di personale, l'hub dirotta verso altri scali i voli fino ad agosto
La questione della carenza di personale che copisce le compagnie aeree tedesche non si ferma solo ai grandi nomi come Lufthansa. Quello della difficoltà di riassumere il personale licenziato durante la... segue
Non solo elettrico nel futuro dell'Italia green
Giorgetti (Mise): "esistono già soluzioni in grado di ridurre le emissioni con i biocarburanti o i low carbon fuels
"Sono fermamente convinto che non dobbiamo legare il futuro dei trasporti alla sola tecnologia elettrica". Lo ha detto oggi il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti secondo cui "esistono... segue
Bonomi si scaglia contro lo stop Ue alle auto benzina e diesel
Secondo il presidente di Confindustria, "nell'automotive italiano vuol dire spiazzare 500 imprese e 70 mila lavoratori diretti"
Non accenna a fermarsi la polemica intorno alla decisione Ue di stoppare la vendita di auto diesel e benzina entro il 2035. Questa volta a scagliarsi contro la Commissione è il presidente di Confindustria... segue
Roma. Tecnologia chip on paper: Atac posiziona altre biglietterie automatiche
Con "+Roma in tasca" il biglietto diventa card
Atac sta posizionando nuove biglietterie automatiche che adottano la tecnologia chip on paper. Al posto del normale biglietto emettono una card, denominata +Roma in tasca, che consente di conservare i... segue
Per Confindustria Alberghi, efficienti gli aeroporti italiani
Colaiacovo: "Ma preoccupano le mancanze in estate del servizio di trasporto aereo"
Mancanza di personale, lunghe file negli aeroporti europei, cancellazioni dei collegamenti aerei, ritardi, aumento del prezzo dei biglietti. Parte da questi fenomeni l'analisi dell'associazione di categoria... segue
Trenord: sciopero per l'intera giornata di domenica
Agitazione indetta in una giorno festivo non sono previste fasce di garanzia
A causa di uno sciopero indetto dalle rappresentanze sindacali unitarie di Trenord domenica 10 luglio, per l’intera giornata in Lombardia i treni regionali, suburbani ed il collegamento aeroportuale "... segue
Panda, regina delle auto rubate nel 2021
La classifica delle tre auto più gettonate dai ladri la vede al primo posto con oltre 8.800 furti
Il 2021 è stato un anno nero per i possessori di automobili italiani. Nel nostro Paese, infatti, sono state rubate più di 75.000 auto, in media oltre le 200 al giorno. La triste classifica arriva dai d... segue
Incidenti provocati dall'abbandono di animali: al via campagna Anas
Fenomeno in forte aumento in vista delle vacanze
Abbandono di animali e randagismo non sono solo fenomeni gravi per la vita dei nostri compagni di vita a quattro zampe, ma anche un rilevante e concreto pericolo per tutti gli automobilisti in viaggio... segue
La stazione di Orte vuole le Frecce ma cade a pezzi
L'impianto di snodo è vecchio e cadente: se vuole l'alta velocità deve essere riqualificato
Si torna a parlare con insistenza dell’Alta Velocità a Orte. La stazione al confine tra Lazio e Umbria, infatti, da qualche tempo è servita da collegamento per il Frecciarossa. Qualcuno, però, si doma... segue
Milano inaugura la nuova pista ciclabile fino all'idroscalo
Investimento di 450 milioni di Euro per realizzare 750 km dal capoluogo a Caravaggio (Bergamo)
È stata inaugurata a Milano la pista ciclabile del biciplan Cambio. Si tratta del primo tratto della linea 6 della pista ciclabile, già soprannominata "la Rosa". L’opera viaria, una volta ultimata, con... segue