Press
Agency

Tutte le notizie21.723

"Passaggi di poltrona" ai vertici di BMW Bank (Italia) e Alphabet Italia

Castronovo nuovo ceo di BMWB; il suo ruolo di ad in Alphabet viene assunto da Girelli

Dal 1° agosto 2022, Andrea Castronovo assumerà l’incarico di ceo della filiale italiana di BMW Bank GmbH. Questi succede a Enrico Mascetti che ha lasciato l’azienda per nuove esperienze professionali. Contes... segue

Autogrill SpA: cda approva i dati al 30 giugno 2022

Nuovi contratti vinti e rinnovi: circa €1,8 miliardi -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Autogrill SpA ha esaminato ed approvato in data odierna i dati dei ricavi consolidati al 30 giugno 2022. Ricavi pari a €1761,1m, in crescita del 78,0% a cambi costanti (+... segue

Just Eat. Uiltrasporti: più tutele e sicurezza per i rider

Fit-Cisl: bene ripresa confronto sindacale; avanti con gli obiettivi comuni

"L'accordo firmato ieri con Just Eat è la dimostrazione che è possibile, anche nell'ambito delle piattaforme digitali e nella consegna del food delivery, sviluppare politiche industriali che abbiano m... segue

Sondaggio: quattro automobilisti su dieci non revisionano correttamente propria auto

Prima di partire per le vacanze; una serie di consigli utili per evitare eventuali guasti

Le vacanze si avvicinano per milioni di italiani e quest’anno c'è più voglia di partire che mai, dato che per la prima volta dopo molto tempo non vi saranno restrizioni, mascherine obbligatorie ed il... segue

Fincantieri: "Norwegian Prima" consegnata a Marghera

142.500 tonnellate, 300 metri di lunghezza e capacità di ospitare 3215 passeggeri

"Norwegian Prima”, prima di sei navi da crociera di nuova generazione della nuova classe Prima per Norwegian Cruise Line (Ncl), è stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Marghera (Venezia) alla pr... segue

Infrastrutture e mobilità sostenibili: ok del Senato al decreto-legge Mims

Soddisfazione espressa dal ministro Giovannini

Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, esprime soddisfazione per l’approvazione al Senato del decreto-legge su infrastrutture e mobilità sostenibili. “L’esame del Senat... segue

Il turismo sostenibile punta su treni e moto elettriche

Firmato protocollo d’intesa per aumentare l'utilizzo di mezzi a batteria in ambito nazionale

Firmato nelle scorse ore un protocollo d’intesa per aumentare la diffusione del turismo sostenibile in ambito nazionale. Il documento è stato sottoscritto dal ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il... segue

Boom di aggressioni sui treni

Quadruplicate in 3 anni; l'80 per cento dei controllori finisce in ospedale

Negli ultimi due anni la pandemia ha esasperato i comportamenti e l'irritabilità di alcuni passeggeri a bordo dei mezzi di traporto. In particolare il treno, che spesso e volentieri si è trasformato i... segue

Leonardo: risultati primo semestre 2022

Ordini 7,3 miliardi di Euro -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Leonardo, riunitosi ieri sotto la presidenza di Luciano Carta, ha esaminato ed approvato all’unanimità i risultati del primo semestre 2022.“I solidi risultati del prim... segue

Ford Italia e DHL Express Italy sperimentano consegne “green” a bordo di E-Transit

Come l'elettrificazione può incentivare la sostenibilità senza compromettere l’operatività aziendale

Per 6 mesi gli autisti potranno guidare il primo veicolo commerciale 100% elettrico di Ford, apripista di una gamma all-electric, che entro il 2024 si arricchirà di 4 nuovi modelli

Volkswagen avvia la produzione americana dell’elettrica ID.4 a Chattanooga, Tennessee

Un altro tassello dell'ambiziosa strategia di elettrificazione del Gruppo

La ID.4 è il modello completamente elettrico più popolare del Gruppo Volkswagen, con 190.000 unità consegnate ai Clienti in tutto il mondo dal suo lancio nel 2021. La Casa automobilistica intende aumentarne l'... segue

Ieri al Mise il tavolo sulla chiusura impianto Wärtsilä

Amaro Giorgetti: il no ad un ripensamento "incrina la fiducia". Irremovibile la multinazionale finlandese

La conferma della decisione di Wärtsilä di non ritirare la procedura di chiusura delle attività produttive del sito di Trieste “incrina -dice il ministro Giancarlo Giorgetti- la fiducia che era alla base... segue

L'importanza di Zls, Zona Franca e Depositi doganali per lo sviluppo del porto di Gaeta

Oggi convengo sull'importanza di una sinergia per l'utilizzo di questi strumenti

"L'incontro di oggi ha dimostrato una volta di più che c’è una unità di intenti e la volontà di lavorare insieme, di ribadire quanto la ZLS possa essere un punto fondamentale per la crescita economica del p... segue

A Torino servizi per auto elettriche in aumento

Accordo per offrire ricariche on demand a chi compra veicoli full-electric o plug-in hybrid

A Torino arriva un nuovo servizio di mobilità sostenibile per vetture rispettose dell'ambientale. Si tratta di una iniziativa tra privati, riservata ai nuovi clienti di automobili full-electric o plug-in... segue

Lo scooter Horwin EK3 si fa bello

Nuove iniziative per ritagliarsi uno spazio tra i clienti italiani attenti ed esigenti

Il nuovo scooter elettrico EK3, appositamente pensato, sviluppato e costruito dall'austriaca Horwin per assolvere alle necessità della mobilità urbana è oggetto di una campagna promozionale che consentirà a t... segue

Due ruote, è boom dell’elettrico per la mobilità urbana

Oggi i dati di Confindustria Ancma sull’andamento semestrale del mercato dei veicoli elettrici a due ruote

Nel primo semestre 2022 crescono le immatricolazioni degli scooter (+93,4% sul 2021) e dei ciclomotori (+77,4%); ottimo il risultato dei quadricicli (+157,8%). Bene le moto (+18%), mentre si conferma stabile... segue

Lazio approva e presenta il nuovo Piano Energetico Regionale

Meno auto private favorendo Tpl e car sharing; elettrificazione del trasporto su gomma, alcune delle soluzioni

Trasporti e uso civile i settori più impattanti: insieme valgono il 60% del risparmio dei consumi. L'obiettivo è 100% rinnovabili per zero emissioni CO2 entro 2050

Mobilità urbana: terza tappa "Moveo" a Firenze, dopo Milano e Napoli

Città e trasporti di persone e merci

Si è tenuto oggi a Firenze il terzo appuntamento di “Moveo”, il percorso di incontri promosso dal ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, per accompagnare la redaz... segue

Autostrade Liguria: tavolo tecnico Comune Genova-ministero-concessionarie-Anci

Assessore Infrastrutture: “Ad agosto alleggerimento importante di tutti i cantieri più significativi e impattanti”

“Nei prossimi giorni e per il mese di agosto traguardiamo una fase di forte alleggerimento con lo smontaggio dei cantieri più significativi e impattanti. Un piano che è perfettamente in linea con quello deg... segue

Assessore sardo Pili incontra a Roma ministro Cingolani

Rassicurazioni sull'energy release aziende Sicilia e Sardegna

Resta alta l’attenzione sul caro energia riguardante le aziende energivore della Sardegna e della Sicilia. “Facendo seguito alle ultime interlocuzioni con il ministro Cingolani –afferma l’assessore Pili, r... segue

Francia: antropologi a bordo dei treni

Specialisti dei gesti e dei comportamenti per migliorare la qualità del servizio

La Société Nationale des Chemins de fer (Sncf) francese ha studiato una nuova misura per monitorare la soddisfazione dei propri clienti. Questa volta si tratta di una iniziativa davvero particolare: i... segue

Emilia Romagna: bus e treni gratis per gli studenti

Confermata l'iniziativa per l'anno scolastico 2022-2023: interessati oltre 200.000 ragazzi

La Regione Emilia-Romagna ha confermato per il prossimo anno scolastico 2022-2023 l'investimento di circa 20 milioni di Euro per garantire agli studenti residenti l'abbonamento gratuito per il trasporto... segue

Al via a Roma le prenotazioni di taxi su Uber

Primo passo dell'accordo tra la big tech dei trasporti e il consorzio itTaxi

Al via da oggi a Roma la possibilità di prenotare uno dei 3700 taxi della Cooperativa Radiotaxi 3570 direttamente dalla app Uber. È il primo passo dell'accordo siglato a Roma lo scorso 24 maggio tra l... segue

Regno Unito: al via test per avere strade più resistenti

Innovativo prodotto italiano impiegato per migliorare le performance del fondo stradale

Il Gipave è un prodotto innovativo contenente grafene e specifiche plastiche dure riciclate che può essere impiegato su diverse tipologie di pavimentazione aeroportuale e autostradale. Sviluppato dall'azienda i... segue

La Sicilia acquista 12 nuovi treni

Falcone (Infrastrutture): "Rottamiamo dopo decenni i vecchi convogli e potenziamo i collegamenti"

La Regione Sicilia investe per ammodernare il parco treni. La giunta palermitana, nel corso dell'ultima seduta, ha deliberato lo stanziamento di altri 134 milioni di Euro per l'acquisto di ulteriori 12... segue

Palermo: sgominato riciclaggio di moto rubate

Smontavano e assemblavano componenti e poi vendevano i veicoli su internet

La Polizia di Stato di Palermo ha concluso nelle scorse ore le indagini su un giro di riciclaggio di pezzi di ricambio per moto. Gli elementi emersi hanno consentito al giudice per le indagini preliminari... segue

Ponte Marceddi, in Sardegna: sono previsti interventi strutturali

L'assessore Lampis: "Giudizio positivo di compatibilità ambientale per lavori"

"Esaminata la documentazione, comprensiva del progetto e del relativo studio di incidenza ambientale, l'assessorato della Difesa dell'ambiente ha espresso un giudizio positivo di compatibilità ambientale... segue

Aspi (2). Fit-Cisl: "bene utili ma distribuire parte di essi anche ai lavoratori"

La nota del sindacato a seguito risultati primo semestre

“Prendiamo atto dei positivi dati di Aspi e ci aspettiamo che a breve venga convocata una sede di partecipazione per fare il punto della situazione”. È quanto dichiara in una nota Fit-Cisl a proposito dei... segue

Aspi: approvata relazione semestrale al 30 giugno del Gruppo

Ulteriore impulso all’ammodernamento rete con investimenti e manutenzioni -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia SpA, riunitosi ieri sotto la presidenza di Elisabetta Oliveri, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022 del Gruppo A... segue

Mims: da settembre bonus per abbonamenti annuali o mensili Tpl

Giovannini: "Misura per incentivare uso mezzi pubblici"

Dal prossimo mese di settembre sarà possibile, per gli utenti del trasporto pubblico -dichiara il ministro del Lavoro Andrea Orlando- richiedere un bonus per la mobilità. Si tratta di un sostegno concreto p... segue

Eav spegne la polemica sul "treno privato" a Napoli

"Notizia calunniosa. Noleggiamo treni charter da tempo ed è stato pagato con un bonifico"

L'Ente autonomo Volturno (EaV), azienda che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e su ferro nella Regione Campania, ha risposto oggi alle accuse dell'Unione sindacale di base (Usb), che ha... segue

Accordo ministero Turismo-Gruppo Fs-Enel

Protocollo di intesa siglato da Luigi Corradi, ad di Trenitalia

Mobilità elettrica, comunità energetiche, intermodalità dei trasporti. Un turismo sano e sostenibile è possibile ed è per questo che è stato firmato un accordo tra Trenitalia (Gruppo Fs), il ministero del T... segue

Civitavecchia: Il Tar del Lazio respinge l'istanza cautelare di SIT

La linea bus GT Porto-Stazione tornerà al terminal crociere

L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale (AdSP MTCS), fa sapere che la Terza Sezione del Tar del Lazio ha respinto l'istanza cautelare presentata da Società Italiana Trasporti S... segue

Grano ucraino: prima nave pronta a salpare

Inaugurato a Istanbul il centro coordinamento sui corridoi nel Mar Nero per l'esportazione di cereali

Il governo turco ha confermato che parte oggi la prima nave carica di cereali prodotti e stoccati in Ucraina. Il mercantile inaugurerà i corridoi commerciali, dando concretezza agli accordi tra Kiev e... segue

Aid-Enel: firmato contratto per riattivazione centrale idroelettica

Sarà resa operativa per la fornitura di energia dal 2023

Il direttore generale dell’Agenzia industrie difesa (Aid), Nicola Latorre, ed il responsabile Italia di Enel Green Power, Luca Solfaroli Camillocci, hanno firmato il contratto che affida i lavori per la... segue

Il porto di Olbia si espande per le crociere

L'autorità portuale sarda da il via libera alla creazione di una banchina da 316 metri

Il Comitato di gestione dell'autorità di sistema portuale del mare di Sardegna ha ufficializzato in queste ore una serie di progetti di ammodernamento degli scali isolani. Tra questi figura la realizzazione... segue

Flusso di gas su Nord Stream scende al 20%

Peskov: "Dopo i lavori di manutenzione Gazprom sarà in grado di pompare di più"

I rifornimenti di gas russo attraverso le condutture del Nord Stream 1 sono scesi al 20% nella giornata odierna. Lo ha annunciato oggi il gestore di servizio tedesco Gascade, che controlla i punti di arrivo... segue

Bus e vaporetti: Venezia sperimenta i tabellini orari online

Al via i test sul web e tramite app; in futuro la geolocalizzare di mezzi stradali e marittimi

Al via a Venezia la sperimentazione di un nuovo sistema digitale via internet per conoscere il tabellino orario degli arrivi di autobus e vaporetti. È il primo passo per la costruzione di un nuovo sistema... segue

Marche: nuove carrozze con servizio bici sui treni regionali

Ogni vagone è capace di ospitare fino a 64 biciclette

La Regione Marche fa sapere che da oggi mercoledì 27 luglio 2022 sono in circolazione sulle linee ferroviarie regionali, nuove carrozze interamente dedicate al servizio bici, capaci di ospitare fino a... segue

Mobilità sostenibile: via libera a fondi per acquisto bus Tpl

Ed al finanziamento interventi piste ciclabili urbane

Ulteriori risorse, pari a 96 milioni di Euro per favorire l’acquisto di autobus ecologici per il trasporto pubblico locale, passo avanti per l’utilizzo dei 150 milioni di Euro del Piano nazionale di rip... segue

Just Eat, riattivato il confronto sindacale

Fit-Cisl: incontro multinazionale olandese su alcuni punti importanti

“Previsto oggi il confronto con la multinazionale olandese Just Eat”, dichiara in una nota Fit-Cisl che prosegue: “A seguito della nostra richiesta del 20 luglio scorso, è previsto a breve un incontro sulla... segue

Codacons su incremento vittime di sinistri stradali

Serve limite velocità in città per veicoli ed obbligo casco per monopattini

La recentissima tragedia avvenuta a Milano in data 14 giugno 2022, in Via Comasina, dove un uomo di 39 anni ha perso il controllo del suo monopattino elettrico finendo contro un muretto del marciapiede... segue

Siglato accordo collaborazione Guardia costiera-Assoporti

Sottoscritto a Roma alla presenza del ministro Giovannini

È stato firmato ieri, presso la sede di Porta Pia del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), un accordo di collaborazione tra il Comando generale delle Capitanerie di porto-Guardia c... segue

Assicurazione moto. Ancma chiede: subito un tavolo per riforma della Card

"Necessario riformare il meccanismo di risarcimento diretto"

Il ddl Concorrenza provoca l'aumento dei premi per gli oltre 500mila motociclisti assicurati fuori dal Card, sostiene l'Associazione nazionale ciclo Motociclo accessori

Diga Genova. Giovannini: importante partecipazione imprese a nuova gara

"Confidiamo rapidità valutazioni tecniche per avvio attività"

“La partecipazione di due importanti raggruppamenti alla nuova gara per la realizzazione della diga foranea di Genova è una notizia molto positiva, che consente di procedere verso la realizzazione di un... segue

In Germania è caos nel trasporti

Disagi su strade e ferrovie, tra scioperi e cantieri; puntuale solo il 45% dei collegamenti aerei

Lo stereotipo che abbiamo della Germania è quello di un Paese ordinato, pulito, preciso. Sul fronte dei trasporti tutto è cambiato da quando le autorità hanno riaperto le frontiere ai viaggi internazionali e... segue

Adm-Art: siglato protocollo operativo sui porti

In seguito all'intesa stipulata nel gennaio 2021

A seguito del protocollo d’intesa stipulato a gennaio 2021, l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) hanno sottoscritto oggi un protocollo operat... segue

Ryanair guarda all'Italia del post-pandemia

Wilson: "Contribuiamo ad aumentare turismo, servizi agli imprenditori, voli con le capitali europee"

Il vettore aereo Ryanair è ad un punto di svolta nel percorso di ripresa nel post-pandemia. La compagnia low-cost è ad un bivio e le decisioni dei vertici dell'aviolinea saranno decisive per interpretare a... segue

Stretto di Messina: al via bando sul trasporto marittimo

Fino a 32 corse al giorno con tariffe calmierate in regime di servizio pubblico

Al via il bando di gara per l'affidamento dei servizi di trasporto veloce di passeggeri tra i porti di Reggio Calabria e Messina per 5 anni. L'affare dei collegamenti marittimi nello Stretto di Messina... segue

Cda Fincantieri: approvati risultati al 30 giugno 2022

Primi segnali di ripresa degli ordinativi cruise -ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2022, redatta... segue