Navi2.061
Norwegian Cruise: prima stagione di crociere
In Sudafrica e Namibia; due nuove navi
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha festeggiato ieri un nuovo traguardo, avendo concluso la sua stagione inaugurale con partenza da Città del Capo, in Sudafrica. Il 21 dicembre 2022, la Norwegian Jade è diventata l... segue
Assarmatori: al via scuola alta formazione per medici di bordo
Stamattina la presentazione nella sede di Arenzano, vicino Genova
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di apertura della nuova scuola di alta formazione per medici di bordo, presso la sede di Arenzano (Genova) della Fondazione Accademia italiana della marina mercantile.... segue
MMI e Confindustria: siglato protocollo di intesa
In particolare innovazione, ricerca scientifica, formazione ed occupazione
Si è tenuta nella mattinata di ieri, a bordo di nave "Caio Duilio, la firma dell’accordo di collaborazione tra la Marina militare e Confindustria. A siglare l’intesa il capo di Stato Maggiore della Mari... segue
Fine della cooperazione tra Maersk e Msc
Interrotti rapporti tra due fra le più grandi compagnie di navigazione del mondo
Due delle più grandi compagnie di trasporto-merci al mondo, la danese Maersk e l'italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc), hanno deciso di mettere fine nel gennaio 2025 alla loro cooperazione d... segue
Convegno Conftrasporto-Confcommercio su trasporti e logistica
Nella morsa della burocrazia e delle tasse
Il peso del settore nell’economia è tracciato dai dati presentati oggi a Roma al convegno di Conftrasporto-Confcommercio “Le sfide per la crescita: il futuro dei trasporti e della logistica tra la svol... segue
Porto di Livorno. GdF-Adm: sequestrati 180 chili di cocaina
Lo stupefacente diviso in 152 panetti proveniva dal Sud America
Questo è l’esito di approfonditi controlli congiunti, diretti dalla Procura di Livorno ed effettuati negli ultimi mesi presso il porto labronico, dai funzionari del locale Reparto antifrode dell’Ufficio dell... segue
Convegno sui trasporti al via da lunedì a Rapallo
La prima edizione dello "Shipping, Transport & Intermodal Forum"
Al via lunedì 30 gennaio la prima edizione del convegno dal titolo "Shipping, Transport & Intermodal Forum", evento si terrà a Rapallo. Queste le tematiche di cui si parlerà: la situazione della filiera del... segue
Palermo: ministro Difesa al varo nave militare
Crosetto: "Cantiere marittimo con più possibilità logistiche in Italia. Ottime prospettive future"
Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, questa mattina ha presenziato al varo della nave militare "Al Fulk" commissionata dalla marina militare del Qatar, presso lo stabilimento del Gruppo... segue
Fincantieri: unità anfibia Lpd "Al Fulk" per Qatar varata a Palermo
Ponte di volo è dimensionato per ospitare elicottero NH-90
Alla presenza del vice-primo ministro e ministro della difesa del Qatar, Khalid bin Mohamed Al Attiyah, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, si è svolta presso lo stabilimento di Palermo la cerimonia... segue
Adm. Porto di Genova: sequestrati macchinari per fabbricazione materiale armamento
Erano destinati all'esportazione in Etiopia senza necessarie autorizzazioni
I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Genova ed i funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle dogane di Genova 1, coordinati dalla Procura della Repubblica di Genova, h... segue
Record nei porti di Trieste e Monfalcone
I dati su cargo e crocieristi dell'Adsp Mare Adriatico orientale
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mare Adriatico orientale ha diffuso oggi i dati sul traffico marittimo per l'anno 2022. In particolare, i porti di Trieste e di Monfalcone hanno registrato numeri reco... segue
"Codici": crociera nella tempesta per una vacanza di Natale
Oltre cento famiglie chiedono risarcimento a Msc
Riduzione del prezzo e risarcimento del danno da vacanza rovinata. Sono le richieste in una nota emessa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) alla compagnia Msc per conto di o... segue
Assoporti sigla accordo "Porti senza barriere"
Ulteriore passo a favore inclusione persone con disabilità
È stato firmato nei giorni scorsi a Roma un protocollo d’intesa con "HN Social Care" per favorire l’accessibilità delle persone fragili negli ambiti portuali. Il protocollo nasce dalla volontà manifestata dalle... segue
Porto di Civitavecchia: sarà un ottimo 2023
Secondo le stime sono attesi almeno 2,7 milioni di croceristi
Le attività crocieristiche nel porto di Civitavecchia continueranno ad avere un trend positivo anche nel 2023. Secondo le più recenti stime sono attesi 2,7 milioni di passeggeri (erano 2,6 milioni nel 20... segue
Campagna di reclutamento delle "Navi gialle"
Figure ricercate, requisiti, condizioni di lavoro
Al via la campagna di reclutamento delle "Navi gialle". Si ricercano fino a 500 risorse da impiegare a bordo delle navi della flotta.Ecco tutte le informazioni sui posti di lavoro offerti da Corsica S... segue
Civitavecchia è stato il secondo porto preferito dagli italiani
Per le loro crociere nel 2022 secondo uno studio
,Il settore delle crociere sta vivendo ancora una volta un grande momento. Il numero di crocieristi è in costante aumento, infatti secondo crocierissime.it, sito italiano interamente dedicato al mondo... segue
Fincantieri costruirà unità a supporto parchi eolici Usa
Attraverso la controllata americana
Fincantieri, attraverso la controllata americana Fincantieri Marine Group (Fmg), ha firmato un contratto con Crest Wind, joint-venture tra Crowley ed Esvagt, per la progettazione e la costruzione di un... segue
MMI: nave "Comandante Foscari" a difesa rotte commerciali nel Golfo di Guinea
Per prevenire e contrastare il fenomeno della pirateria
Il Pattugliatore d'Altura "Comandante Foscari", dopo aver mollato gli ormeggi dalla base navale di Augusta lo scorso 7 gennaio, è entrata a far parte dell’operazione "Gabinia" finalizzata a prevenire e... segue
"Codici": proseguono class action contro Costa
Per risarcimento viaggiatori in crociera
Due class action, una compagnia. Proseguono le azioni promosse dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) per tutelare chi ha preso parte alle crociere con Costa a bordo della nave "... segue
Elettrificazione banchine presso porto di Civitavecchia
Proseguono incarichi per verifica fattibilità impianti
Dba Pro SpA ed il Raggruppamento temporaneo di impresa Rina, Galileo Engineering e C.&G. Engineering Services Srl avviano i lavori per l’analisi di fattibilità tecnica ed economica per l’elettrificazione dell... segue
Rotta marittima Cagliari-Arbatax-Civitavecchia a rischio
31 marzo scade gestione tratta in regime di continuità territoriale che non sarà rinnovata
La tratta marittima che oggi prevede il collegamento dei porti di Cagliari, Arbatax e Civitavecchia in regime di continuità territoriale, ossia a prezzi calmierati per i residenti ed i nativi in Sardegna, potrebbe pr... segue
Costi di spedizione marittimi ai minimi
Stime per il 2023 prevedono prezzi stabili con possibile andamento in flessione
La tendenza dei costi del trasporto marittimo per i beni di consumo nel 2023 dovrebbe restare stabile o andare in flessione. È quanto emerge dal monitoraggio dello Shanghai Containerized Freight Index,... segue
Operazioni di disincaglio nave al porto di Gioia Tauro
Incontro tra presidente Adsp e comandante dello scalo
Ad operazione conclusa e considerato l’ottimo risultato raggiunto, il presidente dell’Autorità di sistema portuale (Adsp) dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, ha incontrato il coma... segue
Disagi al porto di Genova per il vento
Il terminal Prà è stato chiuso temporaneamente, Moby ha sospeso alcuni collegamenti
L'aeroporto "Cristoforo Colombo" di Genova-Sestri è tornato pienamente operativo dopo la cancellazione di due collegamenti aerei a causa del maltempo. I due voli in arrivo in Liguria stati dirottati su... segue
Sicilia: navi bloccate per il maltempo
Cancellati collegamenti marittimi vero le isole minori
Le pessime condizioni meteorologiche stanno mettendo a dura prova i collegamenti marittimi tra la Sicilia e le isole minori. La Protezione civile regionale aveva già diramato ieri un avviso per un’allerta gia... segue
Export ucraino resiste
Con guerra e blocco porti, logistica sta salvando commercio europeo
L'esecutivo di Kiev ha diffuso oggi i primi dati ufficiali sull'impatto economico della guerra tra Russia ed Ucraina. Gli esperti del ministero dell'economia hanno calcolato che nel 2022 sono stati esportati... segue
Porto Torres, al via riorganizzazione servizi trasporto nell'area
Le dichiarazioni dell'assessore Trasporti Moro
“Vogliamo potenziare e migliorare, soprattutto in vista della stagione estiva, il servizio di accoglienza al milione di turisti e sardi che ogni anno transita nel porto, con strutture e servizi adeguati a... segue
Guardia costiera: nave incagliata al porto di Gioia Tauro
Nel corso della manovra di uscita dallo scalo portuale
Questa mattina, nel corso della manovra di uscita dal porto di Gioia Tauro, la nave portacontainer "Msc Elaine" (bandiera Panama, 340mtx46mt, pescaggio 46mt) ha impattato con la prua sinistra contro la... segue
Enel e Costa: opportunità per il settore crocieristico
Collaborazione tra le due aziende rappresenta quindi un'importante occasione
I protocolli firmati tra Enel e Costa Crociere rappresentano una grande opportunità per il settore crocieristico, che ora potrà contare su una transizione energetica orientata alla sostenibilità. La co... segue
Norwegian Cruise Line ritorna in Australia a distanza di tre anni
La "Spirit" debutta nel Paese dopo un costoso restyling
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha fatto il suo atteso ritorno nelle acque australiane dopo tre anni. La Norwegian Spirit è entrata per la prima volta nel porto di Sydney con a bordo ospiti di oltre 20 nazionalità, r... segue
Strade e collegamenti marittimi in Sardegna: in arrivo oltre 230 milioni
Soddisfazione presidente Regione Christian Solinas
“È un segnale concreto di attenzione e l’immediato riscontro, in termini di benefici per i sardi, di un solido e rinnovato rapporto instaurato con il Governo. Con il ministro Salvini abbiamo fissato le t... segue
Gli obiettivi 2023 di Autorità portuale Adriatico nord
Più crociere ed infrastrutture come piano strategico contro caro-energia
Più crociere ed infrastrutture. Sono i due pilastri su cui poggia il piano strategico dell'Autorità portuale del Mar Adriatico settentrionale. L'obiettivo è quello di difendere un settore economico fo... segue
Porto Ravenna: Adm partecipa ad operazioni di sbarco migranti
Oltre cento persone provenienti da Costa d'Avorio, Nigeria, Camerun
Nell’ultimo giorno dell’anno 2022 è attraccata presso il porto di Ravenna la nave "Ocean Viking", utilizzata dalla Ong francese "Sos Mediterranèe" e da "Medici Senza Frontiere" per soccorrere barconi in diff... segue
Porto di Gioia Tauro: stamattina registrato numero record di navi attraccate
Piena operatività per lo scalo calabrese
La piena operatività del porto di Gioia Tauro è testimoniata dai suoi numeri, che offrono l’immagine della piena efficienza di uno scalo portuale che continua ad inanellare primati e record di ormeggi. Tra i gi... segue
Gruppo Grimaldi: trattore elettrico al porto di Salerno
Effettuerà per circa due mesi cicli di carico e scarico su navi cargo
Il Gruppo Grimaldi ha annunciato l'inizio di una sperimentazione di trattori portuali con un motore alimentato da energia elettrica a partire da fine gennaio, nel porto di Salerno. Si tratta di un importante... segue
Fincantieri, piano industriale o libro dei sogni?
Il Gruppo chiuderà il bilancio 2022 in forte perdita
Il gruppo Fincantieri chiuderà il bilancio 2022 in forte perdita. Ed il rosso tingerà i conti anche nel 2023 e nel 2024. L’utile dovrebbe tornare solo nel 2025, mentre non si parla di dividendo, pagato l’u... segue
Venezia: manutenzione del Mose a Fincantieri
Commissione Mit favorevole a proposta avanzata dal Gruppo marittimo
Una commissione del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha dato parere favorevole alla proposta del Gruppo marittimo Fincantieri, che intende occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria,... segue
Armatore Cma Cgm punta sullo spazio
La società marittima entra nella battaglia globale dei satelliti con Eutelsat e OneWeb
La multinazionale del trasporto marittimo e della logistica multimodale Cma Cgm continua ad espandersi in tutte le direzioni. Alla fine del 2021 aveva fatto ingresso nel capitale dell'operatore satellitare... segue
Avvio dell'accordo-quadro per i porti siciliani
Rientra nell’ambito del programma interventi
Il 29 novembre 2020, l'accordo-quadro per la selezione degli esecutori della progettazione, verifica, esecuzione lavori e collaudo dei collegamenti dei porti di Sant'Agata di Militello, Gela e Licata è... segue
Consegnata terza corvetta per il Qatar
Ponte di volo e hangar attrezzati per accogliere elicottero NH-90
Si è svolta presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) la consegna di “Al Khor”, terza unità della classe “Al Zubarah” di quattro corvette, commissionata a Fincantieri dal ministero della difesa de... segue
Sicilia: un successo nonostante le difficoltà
Fine gennaio sarà varata prima nave commissionata dal Qatar
Pasqualino Monti, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia occidentale, sta dicendo che in Sicilia c'è una realtà che ha guadagnato una posizione nel mercato nazionale e internazionale no... segue
Thailandia: affonda nave militare
Corsa contro il tempo per trovare una ventina di marinai dispersi
La corvetta "Htms Sukothai" della marina militare della Thailandia, con a bordo 105 persone, è affondata ieri a causa di una tempesta con onde alte più di 4 metri. Dopo diverse ore una fregata è riuscita a... segue
Affondata nave Htms "Sukhothai": soccorso marinai nel Golfo di Thailandia
Condimeteo nella zona hanno reso difficili le operazioni di ricerca e soccorso
Le condizioni meteo nella zona hanno reso difficili le operazioni di ricerca e soccorso, con i venti che hanno raggiunto i 48 km/h. Drammatico incidente nel Golfo di Thailandia: la nave da guerra Htms... segue
Fincantieri ed Onex: accordo per stabilimenti di Elefsis
I due gruppi hanno concordato creazione linea produzione e manutenzione corvette
Fincantieri ed Onex Shipyards & Technologies Group hanno firmato ad Atene un accordo per la creazione di una linea di produzione e manutenzione di corvette lungo tutto il loro ciclo di vita, situata presso... segue
Piano industriale Fincantieri (2). Apa: "I ricavi saliranno a nove miliardi nel 2027"
"Con le navi del futuro, digitali e green"
“L'approvazione del Piano industriale 2023-2027 di Fincantieri è una notizia importantissima non solo per la Liguria, ma per tutto il sistema-Paese”, dichiara Antonio Apa, coordinatore regionale Uilm... segue
Porto di Venezia: Dogane ed Adsp digitalizzano varchi merci
Conclusa prima fase di rilascio del progetto
L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli di Stato (Adm) e l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale hanno concluso la prima fase di rilascio del progetto di digitalizzazione dell... segue
Traffici in crescita per gli scali portuali italiani
Assoporti: ripresa ma guerra Ucraina continua ad assestare colpi
I porti italiani stanno vivendo un momento di crescita dei traffici. L'associazione Assoporti, che riunisce gli scali italiani, ha infatti pubblicato dei dati che dimostrano come il movimento di merci... segue
Fincantieri: cda approva piano industriale 2023-2027
Ulteriore rafforzamento sistema stabilimenti italiani ed esteri - ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, presieduto dal generale Claudio Graziano, ha esaminato ed approvato il piano industriale 2023-2027, illustrato dall’amministratore delegato Pierroberto Fo... segue
Accordo sul Salone nautico di Genova
Firmato protocollo per sviluppo congiunto evento fino al 2034
Firmato ieri a Roma un protocollo per lo sviluppo congiunto del Salone nautico di Genova fino al 2034. A siglare l'intesa: Confindustria Nautica, Regione Liguria, Comune di Genova, il presidente dell'Autorità... segue
Come comportarsi in crociera per evitare di avere problemi
Una serie di regole da seguire a bordo ed alcuni consigli
Le buone maniere e le regole di comportamento che si applicano a terra valgono anche a bordo di una nave da crociera ma ci sono alcune norme aggiuntive che è bene conoscere per garantire la sicurezza... segue