Press
Agency

Cronaca2.245

Ferrovie dello Stato assume a Roma

Contratto a tempo indeterminato per uno specialista della regolazione trasporti

Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha dato il via alla selezione di una risorsa a cui offrirà un contratto a tempo indeterminato con collocazione a Roma. In particolare la ricerca riguarda la seguente... segue

Torino: stretta sugli evasori in tram

In un anno numero di multe calato di quattro volte

Comunicati i dati relativi agli accertamenti sulle violazioni a bordo dei tram delle linee 4 e 10 di Torino. Sono state 19.733 le multe comminate dal 16 novembre 2022 al 15 marzo 2023 ai passeggeri saliti... segue

Ponte sullo stretto: Sicilia plaude Salvini

Renato Schifani (presidente Regione): "Faremo la nostra parte per un'opera fondamentale"

Plauso dei vertici della Regione siciliana al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri del Governo Meloni, al via libera della Camera... segue

Via libera a società Stretto di Messina

Prima votazione favorevole alla Camera, il provvedimento passerà ora al Senato

Dopo la fiducia incassata lunedì, arriva il via libera della Camera dei deputati al decreto che definisce l'assetto della società Stretto di Messina (Sdm). Voti a favore 182, i no 93, un astenuto. Si t... segue

Maltempo, treni: ridotte corse AV e sospese linee regionali

Permane allerta rossa nell'area interessata da allagamenti

Il forte maltempo e gli allagamenti che continuano ad interessare tutta l’area fra Emilia-Romagna, Marche e Toscana stanno causando la riduzione delle corse e rallentamenti ai treni alta velocità, Intercity e... segue

Fs italiane: emessi due green bond

Pari a 1,1 miliardi di Euro

Ferrovie dello Stato Italiane ha collocato ieri due emissioni a tasso fisso dal valore nominale complessivo di 1,1 miliardi di Euro.La tranche di 6 anni (scadenza maggio 2029) è stata collocata per un... segue

Toto-nomine: indiscrezioni su Rfi e Trenitalia

Nei prossimi giorni il passaggio al Mef ed al board del Gruppo Fs

Raggiunto l'accordo sul rinnovo dei consigli di amministrazione delle società Trenitalia e Rete ferroviaria italiana (Rfi), società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupano rispettivamente d... segue

Impatto del Pnrr sui trasporti italiani

Prioritarie ferrovie, poi strade ed autostrade, opere portuali e digitalizzazione

La Sicilia attende nei prossimi cinque anni l'arrivo di 18 miliardi di Euro di finanziamenti per le infrastrutture di trasporto. Si tratta di un volume di denaro proveniente in parte dai fondi strutturali... segue

Italo-Ntv. Sindacati: "adesione massiccia a sciopero"

"Azienda riapra subito il confronto"

“Adesioni altissime in tutti i processi operativi con punte del 100% tra il personale degli equipaggi e gli operatori di impianto, ritardi su quasi tutte le tratte e cancellazione di almeno il 50% dei t... segue

Regno Unito: governo gestirà le ferrovie

Subentra ente pubblico e prende controllo di una prima compagnia

Settimana nera per il settore dei trasporti ferroviari nel Regno Unito. Una serie di agitazioni sindacali ha determinato scioperi ed interruzioni del servizio in Inghilterra e Scozia. Ad incrociare le... segue

Roma Metropolitane: sbloccati stipendi

Tre mensilità nelle mani dei lavoratori dopo il ritiro del pignoramento dei beni

Buone notizie per i lavoratori di Roma Metropolitane, l'azienda pubblica dell'amministrazione capitolina incaricata della progettazione, realizzazione e ammodernamento delle linee ferrate, società messa... segue

Italia valuta uscita da programma BRI

Programma economico-infrastrutturale fece storcere il naso a Washington e Bruxelles

L'Italia sta valutando l'uscita dal programma cinese di investimenti infrastrutturali denominato "Belt and Road Initiative", a cui Roma aveva aderito nel 2019, suscitando tra l'altro le ire degli Stati... segue

Nuovo collegamento ferroviario per aeroporto del Salento

Appalto per realizzazione a Brindisi; attivazione entro 2026

L'appalto per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario con l'aeroporto del Salento a Brindisi ha un valore di oltre 67 milioni di Euro. Il raggruppamento di imprese formato da Italiana Costruzioni... segue

Il risiko sui vertici di Rfi

Alle strette finali la partita sulle nomine nel Gruppo Fs

Alle strette finali il confronto fra i partiti di maggioranza del Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, sulle nomine dei nuovi vertici di Rete ferroviaria italiana... segue

Germania: treno travolge operai

Incidente ferroviario mortale vicino a Colonia

Incidente ferroviario mortale in Germania. Un treno (IC 2005) in viaggio dal Mare del Nord verso la città di Coblenza, nello Stato della Renania-Palatinato, ha travolto un gruppo di operai che stava lavorando... segue

Disagi su Alta velocità e treni regionali toscani

Convoglio fuori dai binari nella stazione di Firenze-Santa Maria Novella

Ritardi nella circolazione ferroviaria in Centro Italia per tutto il pomeriggio di oggi. La circolazione è in via di ripresa. I disagi sono causati da un treno sviato dai binari a Firenze, nella zona... segue

Brasile scommette sull'alta velocità

Collegamento Rio de Janeiro-San Paolo un'opportunità per l'Italia

L'Agência Nacional de Transportes Terrestres (Antt) brasiliana ha autorizzato il progetto di costruzione della tratta ferroviaria ad Alta Velocità che collegherà la città di Rio de Janeiro con quella di... segue

Antitrust: Ntv potrà vendere i biglietti per i treni regionali ed Intercity

Grazie al provvedimento dell'autorità

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha accolto gli impegni presentati da Trenitalia a seguito dell’avvio di un’istruttoria per un’ipotesi di abuso di posizione dominante da parte... segue

Interoperabilità europea dei dati: Gruppo Fs aderisce a Gaia-X

Associazione che promuove la federazione continentale

Da più parti definiti come “l’oro del ventunesimo secolo”, i dati e la loro gestione sono una risorsa indispensabile per le aziende che vogliono conoscere al meglio il contesto in cui agiscono e operar... segue

Linea Napoli-Bari. Rfi attiva nuovo collegamento in variante

Tre km di tracciato, eliminati due passaggi a livello

Proseguono le attività di Rete ferroviaria italiana (Rfi), capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, per il completamento del futuro collegamento Napoli–Bari.Nella notte è stato infatti att... segue

Cotral: in arrivo multa milionaria

Dopo il caos su Roma-Lido arriva la stangata di Art contro il sistema rimborsi

L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha deliberato lo scorso marzo 2023 (delibera numero 42) una maxi multa da circa 54 milioni di Euro nei confronti della Compagnia trasporti laziali (Cotral),... segue

Ferrovie, sindacati: 14 maggio sciopero in Italo-Ntv

Per il rinnovo del contratto

“Sciopero di otto ore di tutto il personale Italo-Ntv il prossimo 14 maggio”. A dichiararlo Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovieri e Fast Confsal che spiegano in una nota con... segue

Audizioni su sicurezza stradale ciclisti ed interporti

Si svolgeranno martedì alle 11 ed alle 12

Martedì 2 maggio, alle ore 11, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di legge sulle Modifiche al codice della strada in materia di sicurezza stradale dei... segue

Roma-Lido (3): folla danneggia autobus

Ieva (M5S): "Regione Lazio ha il dovere di rendere conto a tutti romani"

La politica è intervenuta sui disagi provocati questa mattina da un guasto tecnico che ha bloccato per sei ore il servizio di trasporto pubblico della Capitale lungo la linea metropolitana di superficie... segue

Roma-Lido (2): ripristinato il servizio

Annunciata prima partenza da Ostia a Porta San Paolo alle 12:15; ancora qualche ritardo

La Compagnia trasporti laziali (Cotral), società in house della Regione concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano nel Lazio, ha comunicato sulle pagine ufficiali nei... segue

Chiusa Roma-Lido per un guasto

Mancano le navette sostitutive, pendolari costretti a prendere bus e taxi

Il collegamento ferroviario Roma-Lido è fuori servizio. In un cartello posticcio posizionato presso la stazione principale di Acilia si legge: "Chiuso" e centinaia di pendolari infuriati. Come sempre... segue

Mermec ricostruirà ferrovie ucraine

Pertosa: "Porteremo rete ucraina agli standard europei di sicurezza"

Il Gruppo italiano Mermec, società specializzata nella diagnostica e nei servizi per l'industria ferroviaria, ha firmato il memorandum d'intesa per la ricostruzione delle infrastrutture in Ucraina, che... segue

Cotral: martedì 2 maggio sciopero di quattro ore

Indetto da Confail Faisa

Il prossimo martedì 2 maggio l’Organizzazione sindacale Confail Faisa ha proclamato uno sciopero della durata di quattro ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle 8:30 alle 12:30.Saranno ga... segue

Logistica: servono tremila macchinisti per i prossimi tre anni

Ma anche capitreno, preparatori del treno e manutentori

Non solo shortage di professioni digitali. Anche il mondo della logistica è in cerca di professionisti che fa fatica a trovare. Dopo il problema degli autisti, per cui nel 2022 la domanda è aumentata d... segue

Italo appoggia la fondazione Telethon progetto "Come a casa"

Campagna di sensibilizzazione per passeggeri e dipendenti sulle malattie genetiche rare

Italo promuove l'attività della fondazione Telethon sostenendo il progetto “Come a Casa”, dedicato all’accoglienza di minori con una malattia genetica rara e delle loro famiglie. I futuri pazienti arriva... segue

Toto nomine: la partita nel Gruppo Fs

Ad Luigi Ferraris verso riconferma; in ballo anche Trenitalia e Rfi

Sono ancora centinaia le nomine delle grandi società a partecipazione pubblica su cui la maggioranza del Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, deve prendere decisioni... segue

Francia porta treni low-cost in Italia

Società Sncf progetta avvio attività tra 2026 e 2028

I treni veloci francesi Tgv (Train à Grande Vitesse) della Société Nationale des Chemins de Fer français (Sncf), l'azienda statale che gestisce le infrastrutture ferroviarie nonché il servizio di pubb... segue

Giuseppe Marino nuovo ceo Hitachi Rail

Esperienza da manager internazionale per espandere azienda verso nuovi obiettivi

Cambio ai vertici della società Hitachi Rail, divisione del Gruppo omonimo giapponese che si occupa specificamente di costruzioni ferroviarie. Il nuovo amministratore delegato sarà l'italiano Giuseppe M... segue

Mit e Fs lanciano campagna per prevenire comportamenti errati

Promossa da Rfi ed Anas per il rispetto delle regole da adottare

Al via la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza ferroviaria e stradale, il rispetto delle regole ed i comportamenti da adottare in stazione, nelle vicinanze di binari e passaggi a livello promossa... segue

Illustrato progetto Grassano-Bernalda in Basilicata

Disponibili 360 milioni di Euro per i treni ad Alta Velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto

Presentato oggi il progetto della velocizzazione ferroviaria sulla tratta Grassano-Bernalda, in provincia di Matera. Per i lavori sul nuovo collegamento ferrato, che fa parte della linea Alta Velocità... segue

Nuovi treni Liguria-Piemonte

Potenziati trasporti ferroviari in vista dell'estate con "Ponente Line"

Sono 18 i treni in più che collegheranno il Piemonte alla riviera ligure di Ponente a partire dal prossimo fine-settimana. Il servizio sarà attivo nei week-end e nei giorni festivi a partire dagli ultimi g... segue

Consumerismo su svio treno a Firenze

"Passeggeri siano risarciti, incidente sia input per verifiche Antitrust"

L'associazione Consumerismo, che raduna esperti fra istituzioni, lavoro e no-profit che tutelano i diritti dei consumatori, è intervenuta sullo svio del convoglio merci avvenuto ieri nei pressi della... segue

Sciopero in Italia: autostrade

Braccia incrociate per 24 ore fino alle ore 22 di stasera; disagi anche su Tpl

Giornata di sciopero nazionale, oggi venerdì 21 aprile, nei settori pubblici e privati. La mobilitazione è stata indetta dal sindacato Confederazione unitaria di base (Cub) e ha una durata di 24 ore. C... segue

Nodo di Firenze: regolare la circolazione AV e ripristinati i collegamenti regionali

Nel corso interruzione potenziata da Trenitalia e Rfi assistenza ai viaggiatori ed attivato servizio bus sostitutivi

Ripristinata, dalle 11:30 di ieri 20 aprile, la circolazione dei treni AV tra Firenze e Bologna, nove ore dopo lo svio di un carro-merci che ne aveva provocato l'interruzione. È ripresa, con i primi treni... segue

Ancona: sì a porti, interporti ed aeroporti

Sopralluogo dei viceministri Mit, Edoardo Rixi e Galeazzo Bignami

Sopralluogo in questi giorni ad Ancona da parte dei viceministri alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) Edoardo Rixi, con delega ai porti, e Galeazzo Bignami, con delega al trasporto aereo. Si tratta... segue

Nodo Firenze (4): ripresa circolazione sulla linea AV

Primo treno è transitato alle 11:30 a Firenze-Castello

Il primo treno è transitato a Firenze-Castello alle 11:30, dalle 12 è poi ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea AV Firenze-Bologna, precedentemente sospesa a causa dell’uscita dai binari di... segue

GdF Reggio Emilia: 87 indagati per maxi frode fiscale da 30 milioni

Eseguiti decreti di sequestro di disponibilità finanziarie

Dall’alba di questa mattina oltre 100 militari della Guardia di Finanza (GdF) del Comando provinciale di Reggio Emilia e della Polizia di Stato, su delega della locale Procura della Repubblica, diretta d... segue

Trasporti: dubbi sulle rinnovabili

Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"

L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue

Linea AV Firenze-Bologna e nodo di Firenze (3): dalle ore 12 ripresa circolazione

L'intervento tecnici proseguirà per consentire la piena operatività nelle prossime ore

Rfi (Rete ferroviaria italiana) informa in una nota che: "E' ripresa gradualmente dalle ore 12 la circolazione ferroviaria sulla linea AV, interrotta questa mattina tra Firenze-Castello e Bologna a seguito... segue

Linea AV Firenze-Bologna e nodo di Firenze (2): circolazione interrotta

Causata dallo svio di un treno-merci; la nota di Rfi

Rfi (Rete ferroviaria italiana) rende noto in un comunicato-stampa che: "La circolazione è interrotta tra Firenze-Castello e Bologna a seguito dell'uscita dai binari di un carro di un treno-merci, avvenuto... segue

Disagi sui treni in tutta Italia

Svio di carro merci a Firenze-Castello crea ritardi da Nord a Sud

Un incidente ferroviario avvenuto questa notte nella stazione di Firenze-Castello determinerà disagi sulla programmazione dei treni in tutta Italia. La società Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) h... segue

Cosa prevede la riforma del Tpl

Nuovi criteri per ripartire tra Regioni ed Enti investimenti statali su trasporto pubblico

Gli stanziamenti del fondo nazionale per il Trasporto pubblico locale (Tpl) e ferroviario destinati alle Regioni ammontano a poco meno di 5 miliardi di Euro per il 2022, a 5,1 miliardi per il 2023 e 5,2... segue

FS: approvato bilancio sostenibilità 2022

Sempre più green, ridotti emissioni e consumo idrico

Fs sempre più green e sostenibile nel 2022. Lo certifica il rapporto di sostenibilità approvato dal cda della capogruppo Fs, sotto la presidenza di Nicoletta Giadrossi, che vede migliorati i principali p... segue

Dal Gruppo Fs informazione capillare prima e durante lo sciopero di venerdì

La protesta è durata otto ore

Si è concluso lo sciopero del personale Trenitalia proclamato dalle organizzazioni sindacali dalle 9 alle 17 di venerdì 14 aprile.Prima e durante lo sciopero ampia e capillare è stata l’attività infor... segue

Lombardia: nel 2032 1 mln di persone userà il treno contro le 600mila odierne

Fontana: il mondo cambia. Terzi: la Regione sarà infrastrutturalmente più connessa

Nel 2032 in Lombardia ogni giorno 1 milione di persone si muoverà in treno. Oggi sono 600.000 coloro che si muovono su ferro, e prima del covid erano 820.000. Questo uno dei dati presentati da FNM in... segue