Autotrasporti1.349
Scontro tra un'autocisterna e un tir, carburante blocca il traffico
Tamponamento sulla A4, intervengono i Vigili del Fuoco
Scontro sulla A4, in direzione Milano, all'altezza dello svincolo con il raccordo autostradale A22. L'incidente, avvenuto intorno alle ore 8:40 di lunedì 13 settembre, è avvenuto tra un'autocisterna c... segue
In altalena il mercato dei veicoli pesanti
In otto mesi immatricolazioni a +4,2% ma crollano del 35,8% quelle dei camion fino a 6 tonnellate. Colpa della mancanza di componenti
Il mercato dell'auto continua a dare brutte notizie. Dopo la debacle registrata ad agosto con un -27,3% per quanto riguarda le auto, adesso arrivano i numeri di Unrae per quanto concerne il segmento dei... segue
Uber di nuovo condannata dal tribunale di Parigi
La Corte d'appello di Parigi infligge una batosta da 180 mila Euro in sede civile per aver violato le regole di mercato
Non c'è pace per Uber in Francia. La compagnia di taxi, condannata penalmente nel 2015 per pratiche commerciali ingannevoli, questa volta è nei guai con le autorità transalpine per una questione di ma... segue
Rincaro carburanti, effetto valanga sui traffici
Allarme rosso da Coldiretti: "A subire gli effetti dei prezzi di benzina e diesel è il sistema agroalimentare dove i costi della logistica arrivano a incidere fino al 35% sui prodotti"
"In un Paese come l'Italia dove l'85% delle merci viaggia su strada l'aumento dei prezzi dei carburanti ha un effetto valanga sulla spesa di famiglie e sui costi delle imprese". la dichiarazione perentoria... segue
Parte da Milano Number1 International
Con la nuova società guidata da Cris Palman, Number 1 Logistics Group annuncia l'ingresso nelle spedizioni internazionali
Number1 Logistics Group lancia la nuova Number1 International, con sede a Paullo, in provincia di Milano annunciando il suo ingresso nelle spedizioni internazionali. La nuova società sarà guidata da C... segue
Bergamo: piena telematizzazione delle richieste di rimborso nel settore dell’autotrasporto
Azzerate le pratiche cartacee
I funzionari Adm dell’Ufficio delle Dogane di Bergamo hanno raggiunto lo straordinario risultato della pressoché totale telematizzazione delle dichiarazioni per la richiesta di rimborso accisa sul gasolio pe... segue
Roma, trasporti potenziati per l'apertura delle scuole
Da oggi Atac aumenta il servizio grazie al sub-affidamento a operatori privati di 24 linee
Roma potenzia i servizi in vista dell'apertura delle scuole. A partire dal 13 settembre, saranno operativi 100 bus privati in più per il servizio di trasporto pubblico locale e altri 35 bus per il servizio... segue
Incidente mortale sulla A4 all'altezza del casello di San Donà
Coinvolto un furgone e un autoarticolato. Deceduto il conducente del primo mezzo
Un incidente, dall’esito mortale, si è verificato pochi minuti dopo le 18:00 di oggi giovedì 2 settembre nel tratto a tre corsie dell’autostrada A4 all’altezza del casello di San Donà in direzione Trieste.... segue
Fai Fvg incontra l’assessore alle infrastrutture Pizzimenti
Nell’incontro si sono segnalate alcune criticità che coinvolgono le imprese dell’autotrasporto merci su gomma
In data odierna presso la sede di Udine della regione Friuli Venezia Giulia, si è svolto un incontro tra l’assessore alla infrastrutture e territorio Graziano Pizzimenti e la l’Associazione autotrasportatori del... segue
Dsv acquisisce divisione Global Integrated Logistics
Valore operazione è pari ad oltre 4 miliardi di Euro
A soli due anni dall’acquisizione di Panalpina, Dsv, player mondiale specializzato in soluzioni di logistica e trasporto, annuncia l’acquisizione di Global Integrated Logistics (Gil) da Agility, socie... segue
Camionisti alla guerra del Brennero
In agguato aumento dei pedaggi e l'automazione hi-tech del traffico dei mezzi pesanti
Sono sempre di più quelli che definiscono il Brennero uno snodo senza pace. La questione dei divieti di circolazione settoriali e degli incolonnamenti di camion sull’asse Monaco-Innsbruck-Bolzano, secondo as... segue
Sull'albo dell'autotrasporto il governo è interessato solo alle poltrone
Le parole di Maurizio Longo, segretario generale Trasportounito
"Sicurezza a rischio, autostrade bloccate, carenza ormai drammatica di autisti, mancato coordinamento della filiera logistica. Fra le decine di problemi che incombono sull'autotrasporto e quindi sull'asse... segue
Iveco consegna dieci S-way Lng a Riboni Rbn
Per il trasporto farmaci sulle tratte internazionali
Iveco consegna dieci Iveco S-Way, di cui la metà alimentati a Lng come prima tranche di una fornitura più ampia, a Riboni Rbn Srl, azienda che si occupa di trasporto merci e logistica per le tratte internazionali d... segue
Gli Usa regalano 55 veicoli militari al Kosovo
La cerimonia di consegna è avvenuta oggi alla presenza del presidente Vjosa Osmani. I mezzi vanno alla Forza di sicurezza della repubblica
Il Kosovo si prepara ad affrontare il futuro, fatto di emergenze e di mantenimento della pace interna, grazie anche agli aiuti militari che riceve dagli altri Paesi. Stati Uniti in primis, come dimostra... segue
Taxi robot a San Francisco
Il progetto è sviluppato da Waymo, la divisione di Alphabet che si occupa della guida autonoma
Taxi Robot? Ne parlava lo scrittore russo Isaac Asimov, in "Io, robot". Ma era un romanzo ed era del 1950. Adesso la cosa diventa realtà. Merito di Waymo, la divisione di Alphabet che sta sviluppando... segue
Mobilize Limo, la nuova elettrica per taxi ed ncc
Nata dalla jv tra Renault e Jiangling Motors, sarà presentata l'8 settembre in anteprima mondiale al Salone di Monaco
È il risultato della joint-venture creata tra il Gruppo Renault e Jiangling Motors Group nel 2018. Si chiama Mobilize Limo, ed è la berlina a 4 porte lunga 4,67 metri con motorizzazione al 100% elettrica p... segue
È firmato Gse il nuovo deposito di Esselunga
L'hub consegnato a Prologis comprende sette reparti a temperatura controllata tra 0 e 4°C e una cella a -18°C
È firmato Gse Italia il nuovo magazzino a temperatura controllata per la gdo a Milano. Si tratta di un moderno hub di logistica urbana realizzato dalla filiale italiana del gruppo francese Gse e consegnato... segue
Il Mims detta le regole sull'autotrasporto
Emanata una circolare sull’idoneità finanziaria che le imprese devono dimostrare per accedere alla professione
Con una circolare, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha approfondito la questione dell’idoneità finanziaria che le imprese di autotrasporto devono dimostrare per accedere all... segue
Autotrasporto, allarme rosso gasolio
Il carburante è aumentato di oltre il 20% da inizio anno. Fiap chiede adeguamenti urgenti
Il prezzo del gasolio è in crescita senza freni e a pagarne lo scotto è prima di tutti il settore dell'autotrasporto. Il valore medio calcolato nell’arco del mese dagli analisti del ministero della Tra... segue
Perde parte del carico in mattinata sulla A4 un camion di polli
Autostrada riaperta fra Latisana e Portogruaro
Riaperti verso le 11,30 il tratto di A4 fra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia e lo svincolo in entrata di Latisana sempre verso Venezia. Entrambi erano stati chiusi a causa di un incidente accaduto... segue
Unem: andamento dei consumi petroliferi nei primi sette mesi 2021
A luglio, ripresa dei consumi in tutto il territorio nazionale con il successo della campagna vaccinale e l’estensione della "zona bianca"
I consumi petroliferi a luglio sono stati pari a 5,2 milioni di tonnellate, in progresso del 7,9 (+381.000 tonnellate) rispetto a luglio 2020, con un recupero inferiore alle attese. Rispetto a luglio 2019... segue
Chiusa A4 fra Portogruaro e Latisana in entrambe le direzioni
Prende fuoco un'autocisterna. Sul posto i mezzi di soccorso
Autostrada A4 chiusa fra Portogruaro e Latisana in entrambe le direzioni a causa di un mezzo pesante - una cisterna - che ha preso fuoco. Autovie ha disposto la chiusura dell’entrata di Latisana verso V... segue
Sistema Trasporti contro la liberalizzazione selvaggia del settore Ncc
Francesco Artusa contesta la sentenza del Tar che ha dato il via libera al trasporto di persone da parte di operatori esteri senza licenza del Comune
Sta scatenando polemiche a non finire la sentenza del Tar del Lazio che ha dato il via libera al trasporto di persone da parte di operatori esteri senza licenza del Comune. Una sorta di liberalizzazione... segue
Gruber Logistics prepara l'elettrico per il trasporto pesante
L'azienda altoatesina avvia sperimentazione di un mezzo da 40 tonnellate
Ogni giorno sentiamo parlare di veicoli elettrici tanto da essere convinti che ormai sia tutto fatto. E invece, in termini di tecnologia, sembra ci sia ancora qualche gradino da superare. Primo fra tutti... segue
Regione Marche, 600 mila Euro per il trasporto
L'ente ha emesso un bando per l'acquisto di veicoli destinati a società sportive
Seicentomila euro per l'acquisto di veicoli destinati a società sportive. È questo l'oggetto di un bando messo in atto dalla Regione Marche per il trasporto di atleti tesserati (dai 6 ai 18 anni) da p... segue
L'autotrasporto svizzero si lamenta delle autostrade italiane
Secondo l'Astag "la situazione di alcuni nodi autostradali strategici lungo la rete italiana non può non preoccupare l’autotrasporto ticinese"
L'autotrasporto svizzero è preoccupato dello stato delle autostrade italiane. A lanciare l'allarme è il presidente dell’Associazione dell’autotrasporto ticinese, Astag Ticino, Adriano Sala. "La situazione di al... segue
Paces, la piattaforma inglese per furgoni elettrici
È stata realizzata in Cornovaglia dalla start up Wevc
Si chiama Paces, acronimo per Passenger and commercial EV Skateboard. È la nuova piattaforma elettrica modulare che la britannica Wevc, Watt electric vehicle company ha sviluppato per poterla applicare... segue
Un milione di auto elettriche in Germania
Il governo esulta e parla di "pietra miliare" ma l'obiettivo riguarda il 2020: è stato raggiunto con sei mesi di ritardo
La Germania lotta per ridurre le emissioni nel settore dei trasporti, rimaste sostanzialmente stabili per decenni. Attualmente ci sono circa 48 milioni di auto sulle strade tedesche e la diffusione dei... segue
Gruppo Grendi e Credit Agricole insieme a soetgno della filiera
Il più antico gruppo di spedizione italiana si affianca alla banca attivando il servizio di Dynamic Discounting
Il gruppo Grendi aderisce alla piattaforma di Supply Chain Finance di Crédit Agricole Italia, attivando il servizio di Dynamic Discounting. "L’adesione alla piattaforma di supply chain finance di Crédit Agr... segue
Autotrasporto in pericolo per i rincari del carburante
Oggi, per comprare 1.000 litri di gasolio occorrono circa 1.513 Euro
È crisi per l'autotrasporto italiano. Oltre alla mancanza di autisti che colpisce il settore anche in prospettiva, adesso si abbatte sul comparto la drammatica batosta del caro carburante. Una tegola,... segue
Allarme autotrasporto, a rischio il settore
Nei prossimi anni potrebbero mancare 40 mila autisti
L'allarme autotrasporto non accenna a spegnersi nemmeno in questo afoso agosto 2021. Ultima presa di posizione, in ordine di tempo, è un articolo del Fattoquotidiano.it in cui si parla, in maniera critica,... segue
Mediblea Trasporti sceglie 21 Iveco S-Way per la logistica e la grande distribuzione
Campailla: "I mezzi verranno usati in tutte le tratte, sia regionali sia extra regionali"
Iveco consegna 21 S-Way a Mediblea Trasporti, azienda che si occupa di logistica distributiva per la grande distribuzione organizzata con sede a Ragusa, per il trasporto merci. Alla cerimonia, che si è... segue
2020 da incubo per il mercato di rimorchi e semirimorchi
Secondo Anfia l'anno scorso le immatricolazioni sono crollate del 21%. Scende del 15% rispetto al 2019 la quota di mercato delle marche nazionali
Il 2020 non è stato un buon anno per il mercato dei veicoli trainati. Lo dicono i dati Anfia secondo cui l'anno scorso le immatricolazioni di rimorchi e semirimorchi sono crollate del 21%, con 11.350... segue
Ceva logistics, nuovo magazzino a Caserta
La multinazionale francese dà fiducia all'Italia. Nel nuovo sito di 5.500 mq nella zona di Carinaro gestirà le attività logistiche di Sews Cabind Group
La logistica rafforza la sua presenza nel sud Italia. Ceva Logistics, colosso francese della logistica, continua la sua espansione nel nostro Paese aprendo un nuovo sito in Campania. La città scelta è C... segue
Taxi-Ncc. Uiltrasporti: "Decreti attuativi L12/2019 essenziali per lotta ad abusivismo"
Le dichiarazioni dei due segretari Tarlazzi e Verzari
"Abbiamo inoltrato al ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, una richiesta di incontro urgente per chiedere che vengano ripresi al più presto i lavori finalizzati all'emanazione d... segue
Circolazione monopattini elettrici: audizione associazione taxi
Si svolgerà oggi nel primo pomeriggio
Oggi martedì 3 agosto, alle ore 14:00, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Associazione tutela legale taxi, Federtaxi Cisal (in videoconferenza),... segue
Pieralberto Vecchi nuovo ad di Ambrogio Trasporti
Dal 2011 aveva lo stesso incarico all'interno di DB Cargo
Pieralberto Vecchi è il nuovo amministratore delegato di Ambrogio Trasporti, una delle principali realtà italiane di trasporto intermodale sul mercato nazionale e internazionale. La scelta non è stata ca... segue
Gls rinnova la propria flotta con 120 Iveco S-Way alimentati a Lng e Bio-Lng
Puntando sempre più sulla sostenibilità
Gls, uno tra i principali player di corriere espresso in Italia, rinnova la propria flotta puntando sempre più sulla sostenibilità ambientale. Grazie alla partnership con Iveco, infatti, verranno introdotti 1... segue
Trieste: fenomeni dell'abusivismo e della concorrenza sleale nel settore del trasporto merci su strada
Il Prefetto ha ascoltato con attenzione le problematiche illustrate ed ha assicurato la realizzazione di iniziative coordinate volte all'intensificazione dei controlli
I fenomeni dell'abusivismo e della concorrenza sleale nel settore del trasporto merci su strada sono stati oggetto di un incontro tra il prefetto di Trieste, Valerio Valenti, ed i rappresentanti delle... segue
Il gruppo Mbe worldwide rende noti i risultati economici 2020
Fiorelli: "il 2020 è stato un buon anno per noi. Sia i nostri imprenditori locali che i team corporate hanno dimostrato un incredibile livello di resilienza"
Più di 100 nuovi Centri Servizi su 2.800 complessivi in 53 paesi a livello globale, un fatturato aggregato pari a 879 milioni di Euro e nuovi accordi Master Licensees per sviluppare l'attività a marchio M... segue
Regione Lombardia lancia contributi per aspiranti autisti
Con un piano l'Ente stanzia 3000 Euro per ogni lavoratore che potrà acquisire la patente CQC e 8 mila per nuove assunzioni
Il problema della carenza di autisti per il trasporto-merci comincia a preoccupare non poco gli addetti ai lavori. Tanto che, a scendere in campo per tentare di arginare la deriva, ci ha pensato un Ente... segue
Nuovo asse Federdistribuzione-Assologistica
Mobilità sostenibile e logistica integrata sono al centro dell'accordo siglato per accelerare i piani in ottica Pnrr
Digitalizzazione e transizione ecologica. Sono questi i due driver che hanno ruolo preponderante all'interno del Pnrr, fondamentali per favorire lo sviluppo della logistica integrata e della mobilità... segue
CC: controlli in dieci grandi siti logistica trasporti sul territorio nazionale
Per verificare condizioni di lavoro, tipologia contratti, regolarità rapporti ed attività svolte
Dalle prime ore di oggi circa 400 Carabinieri del Comando tutela lavoro e dei Comandi provinciali stanno ascoltando, in dieci grandi siti della logistica dei trasporti, in tutta Italia, i lavoratori impiegati... segue
Savona dice sì al nuovo bypass con l'alessandrino
Presentato oggi in anteprima pre-progetto autostrada destinata a collegare alto tracciato A26 con Savona-Ventimiglia per evitare invasione di oltre 2000 tir giornalieri
Il ponente ligure è a rischi black-out, almeno per quanto riguarda il traffico e le merci. Per evitare il peggio, un peggio che troppe volte la Liguria e l'Italia intera hanno subìto, è stato presentato qu... segue
Green pass, cosa succederà ai trasporti pubblici?
Settore non è ancora stato regolamentato perché, secondo Draghi "occorrono provvedimenti specifici"
Scuola, trasporti e lavoro, Sono questi i tre settori rimasti fuori dalla disciplina del Green pass, per ora. La cabina di regia del Cts non ha ancora affrontato la disciplina di questi tre campi, la cui... segue
Giornata da incubo per i camion nel porto di Genova
La denuncia è di Trasportunito: "In assenza di soluzioni immediate, le aziende di autotrasporto sono pronte a rifiutare il posizionamento dei container ai terminal Psa Sech e Bettolo"
Un’altra giornata da incubo per gli autotrasportatori. Dopo le autostrade ora anche il porto di Genova si sta rendendo responsabile di una paralisi totale, ingorghi e code. A denunciarlo è Trasportounito, l'... segue
In Gran Bretagna mancano gli autisti e Bp resta a secco
Effetto Brexit, dicono i rappresentanti dell'associazione degli autotrasportatori Rha
Poi non vi lamentate che non l'avevamo detto. Gli effetti della Brexit ci sono, eccome, e si fanno sentire, in questo momento, soprattutto nel campo dei carburanti. A lanciare l'allarme rosso è stata... segue
Trasporto merci, calo dei decessi nel 2020
Secondo il Rapporto Aci-Istat sull’incidentalità stradale, il numero delle vittime degli occupanti dei mezzi industriali è, in assoluto, il più basso tra gli utenti della strada (117 morti)
Sono gli autotrasportatori a registrare l'unico dato positivo e negativo al tempo stesso per quanto riguarda gli incidenti stradali. Lo dice il Rapporto Aci-Istat sull’incidentalità stradale 2020, secondo cu... segue
La divisione Air & Ocean di Rhenus Italia si espande a Firenze e Modena
L'azienda è alla ricerca di nuove figure professionali altamente specializzate nel comparto della logistica e dei trasporti
La divisione Air & Ocean di Rhenus Italia, società specializzata nella logistica integrata, si espande nelle filiali di Calenzano e Campogalliano (nelle aree di Firenze e Modena), assumendo nuove risorse... segue
Iveco celebra il 600.000esimo Eurocargo prodotto nello stabilimento di Brescia
Si aggiunge un tassello alla storia del veicolo leader a livello europeo nel suo segmento
Iveco celebra il 600.000esimo Eurocargo prodotto presso lo stabilimento di Brescia, una realtà produttiva iconica per il brand e per tutte le generazioni del veicolo, capace di coniugare un glorioso passato... segue