Treni2.867
Sisma ai Campi Flegrei: disagi ai trasporti
Sono in atto le verifiche dei tecnici di Rfi, graduale ripresa del traffico ferroviario
Questa notte, nella zona dei Campi Flegrei (Napoli), si è verificata un evento sismico con una magnitudo di 4.4 che ha causato notevoli disagi al trasporto ferroviario. I sismografi hanno registrato la... segue
Lavori di manutenzione sulla linea ferroviaria Milano-Novara
Sospensione del traffico nei fine settimana 15-17 e 22-24 marzo
Brevi. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) ha programmato lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Milano-Novara.Sarà quindi prevista la sospensione del traffico ferroviario, tra le stazioni di Trecate... segue
Uomo investito sulla linea ferroviaria Lecco-Tirano
Circolazione sospesa
Brevi. La circolazione ferroviaria lungo la tratta Lecco-Tirano è stata sospesa dopo che un treno ha investito una persona in prossimità di Mandello (Lecco). La autorità compatenti stanno svolgendo gli... segue
Vietnam: vietati i tour nella train street
Sospese le visite organizzate del dipartimento per il turismo, rischi troppo alti
Il dipartimento per il turismo di Hanoi, capitale del Vietnam, ha di recente vietato alle agenzie di viaggio di organizzare visite guidate nella "train street", zona molto famosa per i binari estremamente... segue
Sicilia: nuovi treni elettrici per potenziare la flotta
Regione Sicilia, treni, Regionale, trenitalia
La Sicilia, con i suoi 55 mila viaggiatori giornalieri, continua a rinnovare la propria flotta di treni, oggi sono state presentate alla stazione di Palermo Centrali le novità del Regionale, brand di... segue
Pescara: nuovo treno elettrico
Il convoglio sarà operativo sulle tratte Adriatica e Pescara-Sulmona
Viene implementato il trasporto elettrico ferroviario in Abruzzo, è stato consegnato a Pescara un nuovo convoglio della linea Pop. Si tratta del secondo di cinque previsti dal contratto tra la regione... segue
Sciopero generale dell’8 marzo
Disagi nel trasporto ferroviario, aereo e autostradale
L'8 marzo è previsto uno sciopero generale e nazionale che interesserà diversi settori. L'iniziativa è stata indetta da varie sigle sindacali in occasione della "giornata internazionale dei diritti de... segue
Sciopero nei trasporti: il Tar del Lazio respinge le richieste dei sindacati
Le prestazioni essenziali servono a tutelare gli utenti
Nei mesi passati sono stati registrati numerosi scioperi, soprattutto il venerdì e nei weekend, che hanno causato significativi disagi al sistema di trasporto pubblico. In merito a questo il Tribunale... segue
Nuovi treni per Malpensa e Orio al Serio
Ventisei convogli per potenziare i collegamenti ferroviari con gli aeroporti lombardi
Ieri mattina è partito il primo treno "Caravaggio" dalla stazione di Milano Cadorna, destinato a collegare gli aeroporti lombardi. In totale sono 26 convogli; di questi dieci serviranno la tratta Milano-Malpensa,... segue
Linea Milano-Domodossola: modifiche al programma circolazione
Treni sospesi da sabato 8 fino a lunedì 10
Brevi. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), società del Gruppo Fs, avvierà dei lavori di potenziamento tecnologico sulla linea Milano-Domodossola. Nello specifico si tratta di interventi necessari per l'adozione d... segue
La puntualità cresce sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano
L'87,4% dei treni arriva entro i cinque minuti
La ferrovia che collega Milano, Lecco, Sondrio e Tirano nel mese di febbraio ha registrato un notevole miglioramento per quanto riguarda l'indice della puntualità, i treni in arrivo entro 5 minuti sono... segue
Trenitalia: continua a migliorare la puntualità dei treni
Trend positivo che va avanti da ottobre 2024
Brevi. Trenitalia continua a migliorare sulla puntualità, confermando un trend positivo che va avanti dal mese di ottobre 2024.L'Alta Velocità (AV) ha registrato un incremento costante, passando dal 6... segue
Interruzione della circolazione dei treni tra Verona e Vicenza
Dalle 13:05 di sabato 8 marzo fino alle 5:00 di lunedì 10
Da sabato 8 fino a lunedì 10 marzo la circolazione dei treni sarà sospesa tra le stazioni di Verona-Porta Nuova e Vicenza a causa di lavori straordinari di manutenzione e potenziamento infrastrutturale. L... segue
Roma: proseguono i lavori per la nuova fermata ferroviaria Pigneto
A partire da domani nuove chiusure e deviazioni -ALLEGATO
Proseguono i lavori per la nuova fermata ferroviaria di Pigneto, quartiere di Roma, con l'obiettivo di realizzare un importante nodo di interscambio tra le linee Fl1 (Orte-Fiumicino aeroporto), Fl3 (Roma-Viterbo)... segue
Milano-Roma: e adesso ritocca all'aereo...
La tratta torna ad essere competitiva dopo il "flop" dell'alta velocità "causa ritardi e costanti disservizi"
Lo afferma in una nota Dario Balotta, referente per i Trasporti di "Europa Verde", chiedendo al Mit un cambio di rotta
Sardegna: treni e autobus potenziati per questo weekend
In occasione della Sartiglia di Oristano e della 45ª edizione del carnevale di Marrubiu
Regionale, in accordo con la Regione Sardegna, ha predisposto treni straordinari in occasione della Sartiglia di Oristano e della 45ª edizione del carnevale Su Marrulleri di Marrubiu, per offrire un servizio... segue
Modifica temporanea dei collegamenti transfrontalieri fra Como e Chiasso
Da sabato 8 marzo a domenica 6 aprile
Da sabato 8 marzo a domenica 6 aprile saranno rimodulati i collegamenti transfrontalieri fra Como Camerlata e Chiasso: le corse della linea S11 Rho-Milano-Como-Chiasso circoleranno solo fra Rho e Como... segue
Italo: rafforza l'intermodalità e la sua presenza all'estero
Nuovi servizi verso porti, aeroporti e città estere
Italo continua ad ampliare la sua rete intermodale, integrando treni, autobus e navi da crociera. Itabus serve più di 2400 tratte al giorno con la sua flotta, ha incrementato del 25% le località connesse (... segue
Rafforzamento della linea ferroviaria in Marocco
Caf si aggiudica la fornitura dei nuovi treni
Si rafforza la rete ferroviaria marocchina, l'Oncf (Office national des chemins de fer), ha assegnato a Caf un contratto da quasi 600 milioni di Euro per la fornitura di 30 treni intercity. In futuro ci... segue
Napoli centrale: lavori di manutenzione e modifiche alla circolazione dei treni
Da giovedì 27 febbraio e fino a martedì 1° aprile
A partire da domani giovedì 27 febbraio e fino a martedì 1° aprile la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), parte del Gruppo Fs, avvierà una serie di lavori di manutenzione programmata presso la stazione di... segue
Avviata la seconda fase della sperimentazione bodycam a bordo dei treni
Il servizio pra è attivo anche in Liguria, Toscana, Piemonte e Puglia
Oggi è iniziata la seconda fase della sperimentazione delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni, un'iniziativa lanciata da Fs security lo scorso anno con l'intento di migliorare la sicurezza del... segue
Regione Lombardia, Rfi e Ferrovie Nord insieme per potenziare la rete ferroviaria
Lucente: decongestionare e razionalizzare l'offerta
La giunta regionale della Lombardia ha approvato un accordo con la Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Ferrovie Nord per il miglioramento del nodo ferroviario di Milano. L'intesa, proposta dall'assessore... segue
Crisi del settore ferroviario merci, con conseguenze anche sui porti
Rizzi: positiva la misura in legge di Bilancio che consente alle Adsp di stanziare sostegni
Il trasporto nazionale ferroviario delle merci sta attraversando un periodo di crisi, con ripercussioni dirette anche sui porti. Durante l'evento “Ferro-gomma-acqua: l’intermodalità e il porto di Geno... segue
Aumento dei biglietti di Trenitalia: incoerenza tra i prezzi e il servizio offerto
Di Girolamo: Salvini si tiene alla larga dai problemi, nel mentre i cittadini pagano
Gabriella Di Girolamo, capogruppo del Movimento 5 stelle in commissione trasporti al Senato, ha espresso forti critiche riguardo gli aumenti dei biglietti ferroviari, che ritiene inaccettabili in un momento... segue
Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani
La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO
Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue
Avviati i lavori per l'alta velocità Salerno - Reggio Calabria
Salvini: in corso i lavori per un'Italia più sicura e interconnessa
In provincia di Salerno è in corso il cantiere che realizzerà la nuova linea ferroviaria ad alta velocità (av) sulla tratta Salerno - Reggio Calabria. È entrata in servizio la talpa meccanica "Partenope" che... segue
Trenitalia: scioperi in Trentino Alto Adige e Campania il 24 febbraio
Modifiche alla circolazione e possibili cancellazioni
Lunedì 24 febraio in Trentino Alto Adige, il personale di Sad e Trentino trasporti sciopererà dalle ore 0:00 alle ore 23:59. Le linee interessate includono: quelle di Sad, tra cui Bolzano - Trento, Bolzano -... segue
Sospeso lo sciopero dei treni previsto per questo weekend
Usb denuncia abuso da parte della Commissione di garanzia
Lo sciopero di 24 ore che si sarebbe dovuto svolgere a partire dalla ore 21:00 di sabato 22 fino alle ore 20:59 di domenica 23 febbraio è stato rinviato ad altra data da definire, pertanto la circolazione... segue
Malpensa express: nel 2024 aumento del 12,8% di passeggeri
Estensione del sistema di pagamento "pay&go"
Il servizio ferroviario Malpensa express ha visto una crescita importante nel 2024 trasportando circa 5,3 milioni di passeggeri, un +12,8% rispetto all'anno precedente. Il vettore fornisce 147 corse quotidiane,... segue
Salvini in visita ai cantieri del terzo valico. Ad aprile riprendo i lavori
Un infrastruttura strategica che potenzierà i collegamenti in Italia e in Europa
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, è stato in visita per un sopralluogo tecnico ai cantieri del terzo valico dei Giovi e del nodo di Genova e Campasso. Il progetto del t... segue
Lavori sulla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo
Dal 1° marzo al 7 settembre, saranno attivati i bus sotitutivi
Per consentire lo svolgimento di lavori infrastrutturali a opera di Ferrovienord in diversi punti della rete ferroviaria, da sabato 1° marzo a domenica 7 settembre sulla linea Brescia-Iseo-Edolo sarà s... segue
Interruzione della circolazione dei treni sulla linea Lecco-Tirano
Dal 21 al 23 febbraio, lavori propedeutici alle olimpiadi 2026
La Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha annunciato l'interruzione della circolazione dei treni sulla linea Lecco-Tirano per consentire lo svolgimento di lavori di potenziamento infrastrutturale che saranno... segue
Fs Italiane e ITA Airways: biglietto treno + aereo per viaggi fra Italia e Spagna
Intermodalità e sostenibilità
Un accordo tra Fs Italiane e Ita Airways porta una nuova opzione di viaggio intermodale per chi viaggia tra Italia e Spagna, sarà quindi possibile acquistare un biglietto combinato treno+aereo per raggiungere... segue
Toscana: nel 2025 la Polizia ferroviaria ha arrestato 8 persone
Potenziamento dei servizi per garantire una maggiore sicurezza e protezione
La Polizia ferroviaria della Regione Toscana nell'anno passato ha intensificato i controlli e servizi per la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie. Solo nella fermata di "S. Maria Novella" a... segue
La Spezia: servono investimenti per il trasporto camionistico
La proposta degli spedizionieri è una "cittadella logistica"
Gli spedizionieri, sotto la guida di Alessandro Laghezza, di La Spezia, lanciano un appello alla politica per chiedere nell'immediato un investimento nel trasporto camionistico da e per il porto. In particolare... segue
In calo le aggressioni al personale del Gruppo Fs nel 2024
Risultati positivi anche nel primo mese del 2025, con un decremento del 47%
Nel 2024 le aggressioni al personale ferroviario del Gruppo Fs hanno registrato una diminuzione dell'11%, con il numero di denunce sceso da 427 nel 2023 a 381. Un trend che si ripropone anche nel primo... segue
Potenziamenti al porto di Livorno
Bando per adeguamento dei binari e sviluppo di sistemi digitali
L'Autorità di sistema portuale del mar tirreno settentrionale ha pubblicato due bandi, che puntano a migliorare la rete ferroviaria e i sistemi digitali del porti di Livorno.Il primo riguarda l'adeguamento... segue
Lombardia: presentati il primo treno a idrogeno e impianto di rifornimento
Fontana: prosegue la modernizzazione dei trasporti all'insegna della sostenibilità
A Roverato, in provincia di Brescia, è stato presentato il primo treno a idrogeno insieme all'impianto nazionale per la sua manutenzione e il rifornimento. Questo convoglio fa parte del progetto H2iseO,... segue
Lombardia: contributo di 90 Euro per i pendolari che usano l'alta velocità
Lucente: i cittadini devono poter scegliere la modalità migliore per spostarsi sul territorio
La Regione Lombardia ha annunciato la proroga del contributo "dote trasporti", che offre ai cittadini residenti un aiuto economico sui costi degli abbonamenti ferroviari alta velocità, integrati con i... segue
Lavori sulla tratta Milano-Tirano: potenziamento per le olimpiadi 2026
Dal 15 giugno al 14 settembre 2025, Trenord attiverà un servidio di autobus sostitutivi
Dal 15 giugno fino al 14 settembre 2025 è prevista l'interruzione dei trasporto ferroviario tra Lecco e Tirano, per lavori infrastrutturali di potenziamento che mirano a potenziare la linea in vista delle... segue
Bologna aeroporto: il nuovo biglietto integrato per treno e monorotaia
Una soluzione che mira a rendere l'Europa più verde, promuovendo la mobilità integrata
Da oggi per raggiungere l'aeroporto Marconi di Bologna è ancora più facile, grazie alla collaborazione tra lo scalo, il Marconi express, Trenitalia e Tper. Lo scalo nel 2024 ha registrato oltre 10,8 m... segue
Da Trieste è partito il treno del ricordo
In memoria delle vittime delle foibe una mostra itinerante a bordo di un treno storico
Il 10 febbraio 2025 ha preso il via il "treno del ricordo", un progetto promosso dal ministro per lo Sport e i giovani che vuole mantenere viva la memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.... segue
Marche: presentati i dati relativi al treno storico
Ciclovie e recupero delle mura storiche: i progetti per il futuro
Oggi alla Bit di Milano sono stati presentati i dati relativi alle iniziative promosse dalla Regione Marche nell'ambito delle infrastrutture e dei trasporti. Un focus particolare è stato posto sulla t... segue
Avanzamento del rinnovamento ferroviario in Lombardia (2)
Progresso e sostenibilità nel trasporto regionale
La regione Lombardia ha ricevuto la consegna di tutti i 51 treni Donizetti Etr 204, commissionati da novembre 2019. Ferrovie Nord Milano (Fnm), in collaborazione con la sua controllata FerrovieNord e il... segue
Nuovo collegamento ferroviario tra Monaco e la costa marchigiana
Da aprile il treno diretto per Ancona con fermate anche a Pesaro e Senigallia
Alla Bit di Milano è stato presentato il nuovo collegamento ferroviario tra Monaco di Baviera (Germania) e Ancona. Il treno Railjet entrerà in servizio il 17 aprile fino al 5 ottobre 2025.All'evento h... segue
Lombardia: completata la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti
I nuovi convogli più confortevoli ed efficienti, sono attivi su diverse linee regionali
Si è conclusa la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti per il rinnovo della flotta ferroviaria della Regione Lombardia. Le consegne da parte di Alstom, la casa produttrice, sono iniziate a giugno 2022... segue
Da domani fino a lunedì lavori sulla linea ferroviaria Milano-Domossola
Sospesi treni regionali e a lunga percorrenza
Da domani fino a lunedì 10 fabbriao la Rete ferroviaria italiana (Rfi) eseguirà dei lavori di potenziamento sulla linea Milano-Domodossola, per questo a partire dalle 22:35 di sabato 8 fino alle 5:25 d... segue
10,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord per i viaggi per il tempo libero
Nel 2025 sono tornati i treni della neve
In Lombardia il treno si conferma il mezzo ideale per la scoperta della regione, Trenord nel 2024 ha registrato circa 10,5 milioni di passeggeri che hanno scelto il vettore per i loro viaggi di piacere.... segue
Mercati cinesi in rialzo: consumi in crescita spingono Shanghai e Shenzhen
Forte il contributo del Capodanno lunare: stazioni ferroviarie e aeroporti presi d'assalto dai viaggiatori
Le Borse cinesi hanno chiuso la seduta con risultati positivi, superando le incertezze iniziali. L'indice Shanghai Composite ha guadagnato l'1,01% attestandosi a 3.303,67 punti, mentre lo Shenzhen Composite... segue
Finiti gli scavi della galleria di San Martino sulla linea Av/Ac Verona-Bivio Vicenza
Il progetto fa parte del "core corridor mediterraneo"
A San Martino Buon Allegro, in provincia di Verona, sono state completate le attività di scavo della galleria artificiale, con una lunghezza di 2 chilometri e una larghezza di 10 metri servirà a garantire u... segue