Cronaca2.685
Nuovo capitolo per il porto di Livorno
Adsp e Pl 2000 firmano un accordo procedurale per attuare una gara del 2018 e rilanciare le infrastrutture
Il porto di Livorno metterà fine alle controversie relative ai servizi di accoglienza passeggeri e crocieristi. L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar tirreno settentrionale ha firmato un accordo p... segue
Regione Liguria capofila in Europa per la sostenibilità marittima
Alleanza tra regioni per i combustibili green
La Regione Liguria fa da guida all'Europa in tema di sostenibilità ambientale del settore marittimo. Durante le "Giornate europee degli oceani" a bruxelles è stata presentata l'alleanza delle regioni p... segue
Inquinamento marino: in Europa i controlli sono ancora insufficienti
Sversamenti e rifiuti in mare restano impuniti, e l’obiettivo “inquinamento zero” si allontana
L'unione europea fa ancora fatica a contrastare l'inquinamento marino causato dalle navi, secondo una relazione della Corte dei conti europea i controlli effettuati restano inadeguati e le sanzioni, nei... segue
Italia-Etiopia: rafforzamento della cooperazione doganale
Focus su sicurezza e commercio
Ieri, ad Addis Abeba (Etiopia),è avvenuto l'incontro tra il direttore delle relazioni internazionali dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), Andrea Mazzella, e Debele Kabeta Hursa, Commissioner... segue
Italia-Somalia: incontro tra i rappresentanti delle dogane
Confronto sulle possibili strategie di collaborazione bilaterale
Una delegazione dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), guidata dal direttore delle relazioni internazionali Andrea Mazzella, ha incontrato a Nairobi (Kenya) il capo delle dogane somale, Abukar... segue
Catania: morto un lavoratore marittimo
Sindacati: la vita e la sicurezza devono essere la priorità assoluta
Un nuovo tragico incidente sul lavoro è avvenuto lunedì 3 marzo presso il porto di Catania. Un uomo di 52 anni ha perso la vita durante le operazioni di carico dei container sulla nave Ravenna del Gruppo G... segue
Sardegna: dal rilancio della rete ferroviaria alla continuità territoriale
Todde: Ho riscontrato massima apertura e collaborazione da parte del governo
Un piano strategico volto a migliorare il sistema dei trasporti nella Regione Sardegna è quanto è emerso dall'incontro tra il presidente della regione, Alessandra Todde, e il viceministro delle Infrastrutture e... segue
Sardegna: nuovi collegamenti marittimi per le isole minori
Manca: Il nostro obiettivo è sempre stato quello di garantire un servizio essenziale
"Dopo anni di gare andate deserte e di servizi assegnati in regime di proroga, finalmente registriamo un risultato positivo per la mobilità delle isole minori”, ha annunciato l’assessore del Trasporti dell... segue
La nave Amerigo Vespucci è tornata in Italia
Dopo il tour mondiale, salperà per un viaggio per il mar Mediterraneo
Sabato 1° marzo la nave Amerigo Vespucci è tornata in Italia, dopo due anni di navigazione durante i quali ha percorso 46 mila miglia nautiche. L’arrivo della nave nel porto dioTrieste è stato celebrato con... segue
Crotone: decima edizione del "carnival race"
Oltre 1000 visitatori, una festa di sport per i giovani velisti con il porto rinnovato
Per la decima edizione del "carnival race", il porto di Crotone ha accolto oltre 1000 visitatori, giunti da tutta Italia, in una cornice di alto pregio, riqualificata grazie ai lavori finanziati dall’Autorità di... segue
Attacco missilistico danneggia una nave nel porto di Odessa
Due feriti ma fortunatamente nessun morto
Sabato 1° marzo nel tardo pomeriggio è avvenuto un attacco missilistico da parte delle forze armate russe sul porto di Odessa (Ucraina). Sono stati riportati danni alle infrastrutture e a una nave portacontainer Ms... segue
Ravenna: è arrivata la nave rigassificatrice "Bw Singapore"
Contribuirà al potenziamento delle capacità nazionali di fornitura di Gnl - VIDEO
Questa mattina, dopo cinque giorni di navigazione, la nave rigassificatrice "Bw Singapore", battente bandiera del Regno Unito, è giunta in sicurezza a Ravenna, proveniente da Cartagena (Spagna).Si tratta... segue
I porti veneti a Roma: "Sbloccare il futuro"
Di Blasio: la crocieristica è passata da zero passeggeri nel 2021 i 600 mila nello scorso anno
la crocieristica è passata da zero passeggeri nel 2021 i 600 mila nello scorso anno
Firmato accordo quadro tra l'Adsp e l'Università di Reggio Calabria
Sviluppo tecnologico, tecnico-scientifico, ricerca e formazione
Sviluppo tecnologico, tecnico-scientifico, ricerca e formazione sono i capisaldi intorno ai quali si sviluppa l’accordo quadro sottoscritto dal presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirr... segue
Il viceministro Rixi in visita al porto di Gioia Tauro
Illustrati i progetti completati e quelli futuri
Ieri il viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi, ha visitato il porto di Gioia Tauro. Durante l'incontro, al quale hanno partecipato il presidente dell'Autorità di sistema portuale, Andrea A... segue
3,7 milioni per la sostenibilità nei porti: incentivi per mezzi ecologici
L'autorità di sistema portuale avvia un bando per l'acquisto di veicoli elettrici o a idrogeno
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha pubblicato un avviso per la selezione di proposte da parte dei concessionari e dei terminalisti che operano nelle aree portuali per l’acquisto di m... segue
Fincantieri e Edge firmano un Mou per sviluppare soluzioni subacquee
Attraverso Maestral svilupperanno soluzioni subacquee per la sicurezza nazionale
Fincantieri ed Edge, gruppo che si occupa di difesa e tecnologia avanzata, hanno annunciato la firma di un memorandum of undestanding (Mou) con lo scopo di progettare, sviluppare e costruire sistemi subacquei... segue
I porti del futuro: Musolino alla 14esima conferenza Marlong
Premio per lo sviluppo degli scali italiani, focus su tecnologie e commercio ecologico
"I porti non sono solo, oramai, un semplice punto di ormeggio ma hub high-tech che utilizzano intelligenza artificiale e blockchain che permettono così operazioni più veloci, sicure, innovative e un c... segue
Ancona verso una nuova fase di sviluppo
Il sindaco illustra i progetti della città: metropolitana, stazione marittima e riqualificazione dei luoghi
Sono stati presentati i progetti per la città di Ancona al "Rotary club Ancona Conero". Il sindaco della città, Daniele Silvetti, ha raccontato i primi due anni della sua amministrazione durante il suo i... segue
Assoporti e Srm pubblicano “Port infographics” 2025
Statistiche e dati sui trasporti marittimi e la portualità - ALLEGATO
Il rapporto "Port infographics 2025", realizzato da Srm e Assoporti, offre un analisi sullo stato del trasporto marittimo, con un focus particolare sugli Stati uniti.Il commercio marittimo si conferma... segue
Liguria: attaccati hacker filorussi ai porti di Genova e Savona
Il gruppo Noname057 rivendica l'azione, il sito portuale è operativo ma proseguono le indagini
Nella notte tra il 20 e il 21 febbraio, il gruppo hacker filorusso Noname057 ha lanciato un altro attacco informatico ai porti di Genova, Savona, Pra’ e Vado Ligure, colpendo il sito web dell’Autorità di s... segue
Genova: bisogna rendere sostenibile la convivenza tra porto e città
Bruzzone: destinare la tassa sui crocieristi ai quartieri colpiti dall'inquinamento
Filippo Bruzzone, capogruppo della lista Rosso Verde nel Comune di Genova, ha lanciato una nuova proposta per affrontare il disagio causato dall'impatto ambientale delle navi nel porto del capoluogo ligure.... segue
Trasporto marittimo: ripristino norma su arruolamento semplificato
Fit-Cisl: la semplificazione migliora l'efficienza dell'intero settore
“Una notizia positiva per il settore marittimo e per tutti i lavoratori coinvolti. L’idea di semplificare l’arruolamento dei marittimi, nata nel 2020 durante la pandemia, interrotta a fine dicembre 2024,... segue
Italia e Bahrein: firmato accordo per rafforzare la cooperazione doganale
Obiettivo: migliorare i controlli e stimolare gli scambi tra i due Paesi
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), Roberto Alesse, ha firmato, oggi, a Manama (Bahrein) un importante accordo con il presidente delle dogane, lo sceicco Ahmed bin Hamad Al Khalifa. L’Intesa tecn... segue
Guardia costiera: approvato per la prima volta l'uso delle batterie sulle navi italiane
Via libera all'impiego di tecnologie a zero emissioni nel trasporto marittimo
Per la prima volta su una nave battente bandiera italiana il Comando generale delle capitanerie di porto - Guardia Costiera ha rilasciato l'autorizzazione per l'utilizzo di batterie, volte a sostituire... segue
Incidenti settore Trasporti: in Spagna istituita autorità investigativa multimodale
Modello di riferimento, e occasione per riflettere sulla situazione italiana
Anche la Spagna ha deciso di costituire un'autorità investigativa multimodale per indagare, a fini di prevenzione, sugli incidenti e sugli inconvenienti occorsi nel settore dei trasporti, abbandonando... segue
Operazione internazionale antidroga: 27 arresti e sequestro di 900 kg di merce
Traffico dall'Albania a Roma e poi verso l'Europa
A Roma nei giorni scorsi sono stati effettuati 27 arresti a persone coinvolte nel traffico transnazionale di stupefacenti. L'indagine, avviata nel 2018 e conclusa con l'odierna sentenza, ha portato alla... segue
Bari: sequestrati al porto circa 100 mila Euro, non dichiarati
Due cittadini greci violano le normative sui flussi di denaro
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza (Gdf), i funzionari dell'ufficio delle dogane di Bari, e i finanzieri hanno intercettato due cittadini di nazionalità greca con oltre 237 mila Euro in contante,... segue
Assomarinas e Ulisses insieme per la digitalizzazione del settore nautico
Sinergia tra tecnologia e gestione portuale, con un focus sulla sostenibilità
Assomarinas, l’Associazione italiana porti turistici, e Ulisses, start up specializzata in soluzioni tecnologiche di monitoraggio di asset e infrastrutture nei settori della mobilità hanno siglato un pr... segue
A marzo nuovo sciopero di 48 ore per il personale di Caronte & tourist isole minori
Richiesta per il ripristino degli accordi contrattuali e la risoluzione delle criticità
Le segreterie regionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti hanno proclamato una nuova azione di sciopero di 48 ore per il personale della Caronte & tourist isole minori. La protesta inizierà alle... segue
Gioia Tauro: sequestrati 788 kg di cocaina al porto
I container provenivano dal sud America e diretti nei porti italiani e spagnoli
Al porto di Gioia Taura, grazie alla collaborazione tra il comando provinciale di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), sono stati sequestrati 788 chilogrammi di... segue
Federagenti: Genova e La Spezia esempio replicabile per i dragaggi nei porti
Mappatura delle necessità, per semplificare la burocrazia e ridurre i tempi
Il tema dei dragaggi nei porti italiani, operazione di escavo dei fondali marini eseguita mediante draghe (macchine scavatrici) per asportare sabbia, ghiaia e detriti da un fondo subacqueo, è un tema... segue
Contratto da 500 milioni per la gestione della flotta della marina degli Emirati Arabi
L'accordo avrà un durata di cinque anni, firmato durante il salone Index/Navidex
La joint venture Maestral, creata nel maggio del 202 tra Fincanieri e Edge, è stata scelta per gestire la manutenzione della flotta della marina militare degli Emirati Arabi. L'accordo avrà una durata d... segue
Ripristinato l’arruolamento dei marittimi a bordo
Assarmatori: “Ora diventi una misura strutturale”
Assarmatori ha accolto con soddisfazione l’approvazione definitiva, in sede di conversione in legge del decreto "Mille proroghe" al Senato, dell’emendamento che ha esteso a tutto il 2025 la possibilità di p... segue
Nuova offerta lanciata da Moby e Tirrenia
Sconto del 100% per il secondo passeggero
In occasione di San Valentino Moby e Tirreno lanciano una nuova offerta. Infatti per chi prenota da oggi fino a domenica 16 febbraio una traversata con Moby per Sardegna e Corsica (escluse le tratte Santa... segue
Santanchè: la collaborazione pubblico-privato è la chiave per il settore nautico
Il focus è sul ridurre le pratiche burocratiche e superare le carenze strutturali
Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha partecipato al convegno "Il cambio di paradigma per la nautica da diporto. Turismo nautico, risorse mare e cantieristica le realtà da far emergere", organizzato d... segue
Esplosione su una petroliera in Russia
Nessuna vittima, secondo le autorità è da escludere il pericolo che la nave possa affondare
Ieri, domenica 9 febbraio 2025, è avvenuta un'esplosione nel porto russo di Ust Luga, a nord est del Paese. La nave aveva attraccato al porto il 6 febbraio, da quanto apprendiamo dalla stampa locale l'esplosione... segue
Assagenti Genova: 80 anni di storia
Dalla sfida della ricostruzione del porto ad oggi
Il 25 aprile del 1945 un intero contingente militare tedesco, al comando del generale Gunther Meinhold si arrende a Genova alle forze della Resistenza; è la fine della seconda guerra mondiale. Complessivamente in... segue
La forza del vento a servizio del trasporto marittimo: parte il progetto Winds
Collaborazione tra l'università di Trieste e il cluster mareFvg
È partito il progetto Winds (wing implemented navigation for decarbonized shipping), che ha come scopo quello di fare ricerca e sviluppo per ridurre i consumi di carburante e le emissioni inquinanti.Il... segue
Livorno: siglato protocollo d'intesa per il monitoraggio di prodotti alimentari al porto
Dioniso: è nostro dovere garantire che la qualità del made in italy sia preservata
Ieri a Livorno è stato firmato un protocollo d'intesa tra il prefetto Giancarlo Dionisi, il direttore territoriale dell'agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Davide Bellosi, e il presidente dell'autorità d... segue
Nuovo ordine per Fincantieri da parte della Norwegian cruise line
Quattro nuove maxi navi che saranno consegnate tra il 2030 e il 2036
La Norwegian cruise line (Ncl) ha ordinato quattro nuove navi da crociera a Fincantieri che ha confermato l'operazione, che segue la lettera d'intenti firmata dalle parti ad aprile 2024. Il gruppo navale... segue
Continua la crescita per il porto di Gioia Tauro
Proiezioni positive per il 2025, nonostante le sfide globali
Il porto di Gioia Tauro prosegue il suo trend di crescita, con il terminal MedCenter Container Terminal che, alla fine di gennaio 2025, ha registrato un movimento di 347.917 teus (+12,5 rispetto allo... segue
Il porto di Civitavecchia: record di crociere nel 2024 con circa 3,46 milioni di passeggeri
Musolino: i numeri raggiunti sono frutto della collaborazione con il Mit e gli investimenti frutto del Pnrr
Sono stati circa 3,46 milioni i crocieristi che nel 2024 sono passati per il porto di Civitavecchia, il che segna un aumento del 4,3% rispetto all'anno precedente.I passeggeri in turnaround, ovvero quelli... segue
Gioia Tauro: sequestrati 27 kg di cocaina al porto
Operazione congiunta tra la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli- VIDEO
Il 1° febbraio la Guardia di Finanza (Gdf) e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) hanno portato a termine un'operazione antidroga, sequestrando 27 chilogrammi di cocaina purissima presso il porto... segue
Genova: approvato il nuovo progetto per la diga foranea
Le modifiche miglioreranno la sicurezza e l'efficienza operativa
Sono state approvate le modifiche al progetto per la diga foranea di Genova, con l'obiettivo di ridurre costi e tempi di realizzazione, grazie all'esecuzione in parallelo di due fasi operative.A levante... segue
Mit: implementazione dei Port Community System
Oltre il 70% delle Ads ha dottato questi sistemi che mettono in rete operatori per migliorare l'efficienza e la sostenibilità
Tra gli obiettivi principali prefissati e raggiunti dal ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ci sono i Port Community System (Pcs), si tratta di sistemi digitali che mettono in rete operatori... segue
Domenica 2 febbraio soccorsi dalle motovedetta della Guardia Costiera 130 migranti
Completato con successo il trasbordo nonostante le difficili condizioni meteomarine
Nella giornata di domenica 2 febbraio è stata soccorsa a circa 90 miglia nautiche a sud-est di Isola di Capo Rizzuto (Crotone) un'unità con a bordo 130 migranti, sotto il coordinamento del Centro regionale d... segue
La Casa Bianca impone nuovi dazi su Canada, Messico e Cina
L'obiettivo è fermare l'immigrazione illegale e il traffico di droga, il settore tecnologico cinese vede già le proprie azioni in calo
Il presidente americano Donald Trump, fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha annunciato delle nuove tariffe commerciali su Canada, Messico e Cina con l'obiettivo di fermare immigrazione illegale... segue
Guardia Costiera: ferma una nave a causa di carenze dei dispositivi di sicurezza
Irregolarità nei dispositivi antincendio e salvataggio, emesso fermo amministrativo
Una nave mercantile battente bandiera di Palau, con oltre 20 anni di servizio, è stata fermata nel porto di Civitavecchia, è stata sottoposta a controlli grazie al sistema di "targeting internazionale", c... segue
Licenziamenti Maersk: l'assessore Mascia convoca la proprietà per il reintegro
Personale sostituito in parte dall'intelligenza artificiale in parte dal trasferimento delle mansioni nelle Filippine
Circa due settimane fa sono stati annunciati quattro licenziamenti nella sede di Maersk Italia, azienda attiva nel settore del trasporto marittimo di container, presso il reparto customer service di Genova.... segue