Autotrasporti1.347
Incidente al casello di San Giorgio di Nogaro: svincolo chiuso (1)
Mezzo pesante danneggia le barriere di sicurezza. Nessun ferito, interventi in corso
Questa mattina, poco dopo le 10:30, l'ingresso dello svincolo di San Giorgio di Nogaro (Udine), lungo la rete autostradale gestita da Autostrade Alto Adriatico, è stato chiuso in entrambe le direzioni... segue
Neste porta il diesel rinnovabile in Italia: un nuovo passo verso la decarbonizzazione dei trasporti
L'azienda finlandese avvia una collaborazione con Firmin per la distibuzione
A partire da gennaio 2025 Neste My Renewable Diesel (Hvo100) è disponibile per la prima volta in Italia grazie alla collaborazione con il distributore di carburante italiano Firmin. Molte aziende italiane d... segue
Crescita del mercato LCV nel 2024, ma le sfide per i veicoli elettrici persistono
Aumento delle immatricolazioni totali
Nel 2024 il mercato britannico dei veicoli commerciali leggeri (lcv) ha registrato un aumento del 3,0%, raggiungendo 351.834 nuove immatricolazioni, il dato più alto dal 2021. Questo è quanto emerge d... segue
Crisi nel mercato dei veicoli rimorchiati: crollo del 19,7% a novembre
Unrae chiede interventi per il rinnovo del parco mezzi e il rilancio del settore
A novembre il mercato italiano dei rimorchi e semirimorchi ha registrato un calo del 19,7% rispetto allo stesso mese del 2023, con appena 1.154 unità immatricolate. Lo evidenzia il rapporto dell'Unione... segue
Divieti di circolazione 2025: aggiornamenti per i mezzi pesanti
Nuove regole, esenzioni e calendario per agevolare il traffico
Nei giorni passati il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ha approvato il calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti nel 2025. Le restrizioni si applicano ai veicoli con massa... segue
Bmw: camion elettrici per il trasporto di componenti elettronici a Lipsia
Riduzione non solo delle emissioni ma anche dei rumori
Lo stabilimento Bmw group di Lipsia (Germania) fa un passo in avanti verso la sostenibilità con l'introduzione di due camion completamente elettrici per il trasporto dei componenti della batterie ad alta... segue
Bonus patente 2025: aperti i fondi anche ai cittadini stranieri residenti in Italia
2.500 Euro per conseguire patenti superiori
Il bonus patente per il 2025 conferma il sostegno economico fino a 2.500 Euro per coprire l'80% delle spese necessarie per conseguire patenti superiori destinate all'autotrasporto. Questo incentivo è... segue
I produttori di auto chiedono misure equilibrate per la regolamentazione dei veicoli fuori uso
Acea solleva un approccio graduale per l'uso di plastica riciclata e un'esamina attenta delle misure di smantellamento obbligatorie
L'Associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ha sottolineato la necessità di un approccio graduale per l'implementazione delle nuove normative sui veicoli fuori uso. In vista della discussione... segue
A10: frontale tra auto e camion, esplosione di un auto cisterna
Un morto e 13 intossicati dall'incidente avvenuto nella galleria tra Imperia est e San Bartolomeo al Mare
Nella serata di ieri è avvenuto un grave incidenti sulla A10, tra i caselli di Imperia Est e San Bartolomeo al Mare. Un’auto e un camion cisterna si sono scontrati frontalmente all’interno della galleria Gorl... segue
Giorgetti a Bruxelles per l'Ecofin: equilibrio tra obiettivi climatici e competitività
Al centro dell'agenda la riforma delle dogane, la tassazione dell'energia e le sfide del Pnrr
Il ministro dell'Economia e finanza, Giancarlo Giorgetti, ha partecipato ieri alla riunione del Consiglio "Economia e Finanza" (Ecofin) a Bruxelles. Questo dipartimento svolge un ruolo importante nella... segue
TotalEnergies lancia Rubia EV3R: la nuova gamma di lubrificanti per veicoli pesanti ecologici
Un passo avanti verso la sostenibilità con oli rigenerati di alta qualità approvati dagli Oem
TotalEnergies Lubrifiants ha appena lanciato Rubia EV3R, una nuova gamma di lubrificanti sviluppata per soddisfare le esigenze dei veicoli pesanti. Dopo il successo della versione per veicoli leggeri,... segue
Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia lanciano "Navigard"
Un sistema avanzato per monitorare traffico e prevenire incidenti, grazie all’uso di radar, telecamere e IA
La Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia hanno presentato Navigard, una piattaforma tecnologica avanzata che mira a potenziare la sicurezza delle autostrade italiane. Progettata per monitorare il t... segue
Rinnovo del Ccnl logistica, trasporti e spedizioni: accordo fino al 2027
Aumenti salariali e nuove regole per il settore: sciopero revocato
Oggi, 6 dicembre, è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) della logistica, trasporto merci e spedizione, un'intesa che durerà fino al 31 dicembre 2... segue
Alis: iniziative per un futuro sostenibile nella logistica e nei trasporti
Un impegno concreto per la competitività e l’innovazione
Nel 2023 l'Associazione Logistica dell'Intermodalità Sostenibile (Alis) ha dato vita a numerose iniziative a supporto del settore logistico, tra cui l'Assemblea Generale e il progetto Let Expo, eventi... segue
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
Genova: Mobility Lab, innovazione e tecnologia per la mobilità del futuro
Un polo strategico per sviluppare soluzioni connesse e sostenibili
Nel porto antico di Genova ieri è stato inaugurato il Mobility Lab, uno spazio di 400 mq dedicato a innovazione e sostenibilità, promosso dal comune, dalla Regione Liguria e dall'Autorità di sistema po... segue
Autotrasporti pronti a chiedere modifiche al Piano Neve
Cna Fita sollecita la convocazione delle autorità per evitare inefficienze delle misure
Gli autotrasportatori lanciano un appello alle autorità competenti per la definizione e condivisione tempestiva del Piano Neve 2024-2025. Cna Fita, che rappresenta il settore del trasporto merci, sottolinea... segue
Avviata la produzione dell'E-Ducato, il furgone elettrico di Fiat Professional
Il nuovo modello, con una batteria da 110 kWh e un'autonomia di 424 km, rafforza la presenza di Fiat nel settore
Fiat Professional ha avviato la produzione dell'E-Ducato, la versione elettrica del noto furgone Ducato, realizzato presso lo stabilimento di Atessa, in provincia di Chieti (Abruzzo). Questo modello ha... segue
Mercato dei veicoli trainati: calo del 6% nel mese di ottobre
Perdita cumulata del 14%, il 2024 chiude in rosso nei primi 10 mesi
Ad ottobre 2024 le immatricolazioni dei veicoli rimorchiati sono scese a 1200 unità, registrando una flessione rispetto allo stesso mese del 2023, quando le immatricolazioni sono state 1276. Da inizio... segue
E-Tech Europe 2025: fiera della mobilità elettrica
Il 15 e 16 aprile 2025 a BolognaFiere
Elettrificazione, veicoli elettrici, mobilità sostenibile, transizione energetica, innovazione tecnologica, batterie avanzate, veicoli ibridi, cybersicurezza, automotive, trasporti, veicoli commerciali,... segue
Arrestato a Civitavecchia trafficante internazionale: sequestrati 87 kg di cocaina
La droga, nascosta in un doppiofondo di un camion, aveva un valore di 10 milioni di Euro
Un'operazione della Polizia di Stato ha portato all'arresto di un trafficante internazionale di droga nel porto di Civitavecchia. L'uomo, un autotrasportatore di origine spagnola, è stato fermato dopo... segue
Consumi petroliferi in aumento: ottobre registra +2,9% rispetto al 2023
Crescono benzina, gasolio e Gpl
Ad ottobre 2024 i consumi di prodotti petroliferi in Italia hanno registrato un incremento del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, pari a 135.000 tonnellate in più. I dati forniti... segue
Cop29: decarbonizzazione del trasporto pesante, l'impegno delle imprese italiane
Strategie ed innovazione per ridurre le emissioni e mantenere competitività globale
Durante la CoP2, si è svolto un evento collaterale dal titolo “Scenari di decarbonizzazione per un trasporto stradale pesante sostenibile e competitivo”. L'incontro organizzato all'interno del "Padiglione Ital... segue
Congestion fee al porto di La Spezia: le imprese dell'autotrasporto chiedono soluzioni urgenti
Il traffico congestionato e i disservizi stanno causando perdite ingenti alle aziende del settore
https://www.mobilita.news/item/21004
Illeciti nel settore dell'autotrasporto: sanzioni da 500 mila Euro
Rimborsi illeciti e sanzioni amministrative a carico di alcune società della provincia di Latina
Il settore dell'autotrasporto nella provincia di Latina è al centro di un operazione condotta dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli, che ha condotto a sanzioni per circa 500 mila Euro per fruizioni... segue
Federauto: necessario rivedere il green deal automotive
Artusi: “Pragmatismo e neutralità tecnologica per superare la crisi del settore e ridurre le emissioni”
Il settore automotive europeo è in difficoltà, schiacciato dalle nuove normative e dal mercato dell'elettrico che fatica a ingranare. A denunciare questa situazione è Massimo Artusi, presidente di Fedrauto, du... segue
Autotrasportatori in protesta: il 2 dicembre manifestazione dei tir lumaca
Normative inadeguate, carenza di autisti e sicurezza ignorata
Il settore dell'autotrasporto italiano si mobilita con una protesta nazionale organizzata da Trasportounito, in programma per il 2 dicembre 2024. La manifestazione soprannominata "tir lumaca" vedrà un'aggregazione... segue
Stellantis: presenta la nuova piattaforma multi-energia Stla Frame
Fino a 1.100 km di autonomia e una capacità di traino fino a 6.350 kg
Stellantis ha presentato Stla Frame, la sua terza piattaforma multi-energia progettata specificamente per pick-up e suv full-size con struttura body-on-frame. Innovativa e versatile, la piattaforma offre... segue
Nasce il nuovo semirimorchio porta tank: innovazione e sicurezza firmate D-TEC e Den Hartogh
Collaborazione olandese per un modello efficiente, sicuro e dai bassi costi di manutenzione
Dalla sinergia tre D-tec, azienda attiva nella produzione di rimorchi, e Den Hartogh logistic, operatore logistico nel settore chimico, nasce un nuovo semirimorchio porta tank. Questo modello combina sicurezza,... segue
Brennero: la Commissione europea sostiene l’Italia in Corte di giustizia contro i divieti austriaci sui mezzi pesanti
Confermando la centralità del principio di libera circolazione
La Commissione europea ha deciso di affiancare l'Italia nel ricorso contro l'Austria presso la Corte di giustizia dell'Unione europea, confermando la centralità del principio di libera circolazione. La... segue
Restrizioni al Brennero: 2 miliardi di euro di costi l’anno
Confetra denuncia l’impatto economico delle limitazioni con effetti negativi sulla logistica e sul pil del nord-ovest
Le restrizioni sul traffico merci lungo il Brennero stanno avendo un impatto pesante sull’economia italiana. Secondo Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e... segue
Iveco in mostra a Roma con il brevetto sul Platooning
"L'Italia dei brevetti - invenzioni e innovazioni di successo” organizzata del Mimit
Iveco azienda impegnata nella produzione di veicoli industriali e soluzioni per la mobilità sostenibile è protagonista alla mostra "L'Italia dei brevetti - invenzioni e innovazioni di successo” presso Pal... segue
Sicilia: gli autotrasportatori minacciano un fermo per Natale
La protesta contro la gestione della tassa Ets e il Sea Modal Shift si intensifica, con gravi ripercussioni sui trasporti nell'isola
Cresce nuovamente la tensione tra gli autotrasportatori siciliani e le istituzioni regionali, dopo aver sospeso una precedente protesta in attesa di un incontro con il ministero delle infrastrutture e... segue
Daimler Truck: 226 milioni di Euro per sviluppare dei camion a idrogeno
Il finanziamento è destinato alla produzione di 100 unità, consegne previste dal 2026
Daimler Truck, produttore di veicoli commerciali, ha annunciato l'approvazione di un finanziamento di 226 milioni di euro da parte del ministero federale per il digitale e i trasporti e degli Stati federali... segue
Incidenti stradali: aumenti contenuti, ma resta la sfida per il 2030
Più vittime rispetto al 2023, calo rispetto al 2019, crescono i veicoli pesanti in circolazione
Nel primo semestre del 2024, le stime Aci-Istat evidenziano un leggero incremento degli incidenti stradali con lesioni a persone rispetto allo stesso periodo del 2023, segnando un +0,9% per un totale di... segue
Incidente sulla tangenziale di Mestre: tamponamento tra tir e furgone causa code e rallentamenti
Un autoarticolato in avaria crea disagi, nessun ferito
Un incidente ha causato disagi questa mattina sulla A57 tangenziale di Mestre, tra la barriera di Mestre e lo svincolo di Mira-Oriago, in direzione Milano. Il sinistro si è verificato intorno alle 6.30... segue
Msc acquisisce Mvn e avvia una nuova divisione per la logistica industriale
Integra servizi e amplia l’offerta di soluzioni logistiche per grandi gruppi industriali
Msc, attraverso la sua controllata Medlog holding Italia, ha acquisito la maggioranza di Mvn, azienda italiana specializzata nella logistica integrata per gruppi industriali, con l’obiettivo di creare u... segue
Anfia: il mercato degli autocarri rimane stabile per il mese di ottobre
Le difficoltà fiscali e la mancanza di investimenti minano la crescita
calo del 4,5%
Decarbonizzazione del trasporto merci: le associazioni italiane protagoniste alla Cop29 di Baku
Anfia, Anita, Assogasliquidi e Unem presentano soluzioni per un trasporto sostenibile
Il prossimo 21 novembre, alla Cop29 di Baku, le associazioni italiane Anfia, Anita, Assogasliquidi-Federchimica e Unem si riuniranno per affrontare il tema della neutralità climatica nel trasporto merci... segue
Multitrax premiata dal Financial Times: prima azienda italiana per crescita nel settore trasporti e logistica
Grazie a innovazione e investimenti strategici nel settore dei semirimorchi
Multitrax, azienda cremonese operante nel settore della logistica e dei semirimorchi, ha ricevuto un riconoscimento dal Financial Times, che l’ha inclusa nella lista “Europe’s long-term growth champions 2025”... segue
Bypass ferroviario di Trento: frese trasportate in autostrada di notte
Larghezza del convoglio incompatibile con il sorpasso
Consegnato il pezzo più pesante: 217 tonnellate transitano sopra l’Adige
Campagna di controlli straordinari sui veicoli industriali in Europa dal 11 al 17 novembre 2024
La Corte di Giustizia dell'Ue annulla l'obbligo di ritorno dei camion alla base ogni otto settimane
La terza e ultima campagna di controlli straordinari sui veicoli industriali e sugli autobus si svolgerà dalla settimana dell'11 al 17 novembre 2024. Questa iniziativa coinvolgerà le polizie stradali d... segue
Iveco potenzia la flotta della scuderia Ferrari con 16 nuovi veicoli commerciali
La consegna include quindici S-Way e un Daily per il trasporto delle auto e attrezzature di Formula 1
Iveco ha consegnato alla Scuderia Ferrari un totale di sedici veicoli commerciali, che includono quindici unità del modello S-Way e un Daily, destinati a supportare le operazioni logistiche del team di... segue
Crescita delle immatricolazioni di veicoli commerciali leggeri in Europa nei primi tre trimestri del 2024
Aumento complessivo delle vendite di veicoli a benzina e ibridi, in flessione quelle diesel
Nei primi tre trimestri del 2024, il mercato europeo dei veicoli commerciali leggeri ha mostrato un trend di crescita generale, con un aumento delle immatricolazioni pari all’8,5% rispetto allo stesso p... segue
Alkè svela la nuova gamma di veicoli elettrici ATX 4 all'Ecomondo
La nuova serie introduce innovazioni in sicurezza, comfort e prestazioni per il settore della logistica elettrica
Alkè, azienda attiva nella produzione di veicoli elettrici omologati per il trasporto e la logistica, annuncia il lancio della gamma Atx 4, che sarà presentata in anteprima alla fiera Ecomondo, evento d... segue
Volvo e Daimler annunciano joint venture per la creazione di veicoli "software-defined"
La piattaforma digitale svilupperà sistemi operativi dedicati per veicoli commerciali più efficienti
Volvo group e Daimler truck hanno ufficializzato la creazione di una joint venture, al 50% ciascuno, per lo sviluppo di una nuova piattaforma digitale di veicoli “software-defined”. Questa società, con... segue
Sogedim e Intertransit: partnership strategica per la distribuzione tra Italia e Spagna
Integrazione dei servizi logistici per migliorare l'efficienza nel commercio bilaterale
Sogedim ha intrapreso una collaborazione strategica con Intertransit per migliorare l’efficienza della distribuzione tra Italia e Spagna. L’obiettivo di questa alleanza è ottimizzare le operazioni di i... segue
Fedespedi avvia la digitalizzazione del trasporto su strada con l’e-Cmr
In Italia debutta la lettera di vettura elettronica, migliorando efficienza e sostenibilità nel settore logistico
La logistica su strada in Italia è pronta a intraprendere una nuova era digitale grazie all'introduzione della lettera di vettura elettronica, conosciuta come e-Cmr. Fedespedi, insieme a Uniontransporti... segue
Gli e-fuels: soluzione promettente per la decarbonizzazione dei trasporti
Possibile produzione già nel 2030, ma solo nel 2050 raggiungeranno volumi significativi
Nel contesto della lotta ai cambiamenti climatici e della riduzione delle emissioni di gas serra, gli e-fuels – carburanti sintetici ottenuti da anidride carbonica (CO2) e idrogeno verde – stanno emergendo com... segue
Daimler Truck lancia la quinta generazione del Freightliner Cascadia per il mercato nordamericano
Il nuovo maxi truck punta su sicurezza, efficienza e redditività migliorate
Daimler truck ha presentato la quinta generazione del Freightliner cascadia, il suo modello di punta per i veicoli pesanti di classe 8, destinato al mercato nordamericano. Questa nuova versione integra... segue