Tutte le notizie21.723
Federagenti: le guerre "Sconosciute" incombono su interscambio via mare
Le affermazioni del presidente Alessandro Santi
Odessa, Chornomorsk, Bab-El-Mandeb, Ashdod, Stretto di Taiwan, Kherson, Bosforo e Dardanelli, Suez. In un Occidente, in un’Europa ed in un’Italia cronicamente distratti, al punto che anche la “guerra in ca... segue
Adm. Porto di Ancona: bloccata importazione fontane di ghisa
I 350 articoli non recavano indicazione sede legale produttore
Nell’ambito dei controlli doganali all’importazione, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) dell’Ufficio di Ancona hanno sottoposto a verifica, presso il porto dorico, 24 pallet contenenti fonta... segue
Finanziamento di 5 milioni in cybersecurity
Una soluzione tramite algoritmi ed IA blocca attacchi
Gyala, deeptech (letteralmente tecnologia profonda) italiana specializzata nel settore della cybersecurity ha concluso una serie di finanziamenti in equity del valore di 5 milioni di Euro.A capo dell'aumento... segue
Pnrr: 37 gare per investimenti Mims bandite 2021-2022
Valore 5,8 miliardi; altre 74 nel secondo semestre (3,7 miliardi)
Sono 37 le procedure di affidamento per lavori e servizi di competenza del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) pubblicate tra il 2021 ed il primo semestre 2022, per un valore... segue
Veicoli elettrici: India guarda al modello europeo
Obiettivi: incoraggiare imprenditorialità e stimolare consumatori
L'Europa si sta imponendo come modello globale nella delicata transizione del settore automobilistico dal motore endotermico al propulsore elettrico. La decisione di Bruxelles a tale proposito è chiara:... segue
L'auto favorisce il turismo lento nell'Italia rurale
Agriturist: A causa degli scioperi aerei, stranieri alla scoperta dell'Italia minore, rurale
Dal monitoraggio dei dati dei suoi iscritti Agriturist, l'associazione che riunisce gli agriturismi di Confagricoltura, ha tratto una conclusione positiva per tutto il settore: molte strutture sono già... segue
Bologna: car sharing elettrico gestito da Tper, piace ma non incassa
I soci privati fanno un passo indietro, pronti ad uscire dal servizio pubblico nel 2023
Il servizio pubblico di car sharing Corrente, dotato di una flotta di auto elettriche attiva in alcune città (Bologna, Ferrara, Casalecchio, Imola e Rimini) dell'Emilia Romagna, non soddisfa più i soci p... segue
Guerra ucraina: tensioni sulla centrale nucleare
Kiev contro Mosca: "Vogliono collegare l'impianto di Zaporizhzhia alla rete elettrica russa"
La situazione relativa alla sicurezza nella centrale nucleare di Zaporizhzhia preoccupa. Convogli militari russi e soldati sono entrati nel perimetro dell'impianto, mentre alcuni missili ucraini sono caduti... segue
Nobis (Fim-Cisl) su Wartsila: "Serve soluzione industriale"
Le dichiarazioni del segretario nazionale del sindacato
Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl, rende noto in un comunicato-stampa che "Il gruppo finlandese Wartsila, dopo aver pugnalato alle spalle 900 dipendenti e le loro famiglie, l'intera collettività s... segue
Rfi lancia gara per passante e stazione Av di Firenze
Opera strategica per treni e rete regionale -ALLEGATO
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara, dell’importo complessivo di oltre 1,1 miliardi di Euro, per la realizzazione del... segue
Rinviata l'Opa su Atlantia
A settembre-ottobre l'addio alla quotazione in borsa dopo l'offerta di Edizione e Blackstone
La holding Edizione, che controlla gli asset della famiglia Benetton, e il fondo Blackstone hanno rinviato di un mese l'annunciata offerta pubblica di acquisto finalizzata al delisting di Atlantia dalla... segue
Nuovi autobus a Venezia non convincono l'opposizione
Trabucco e Bettin (Verdi progressisti): "Nuovi mezzi elettrici hanno portata inferiore del 20%"
I nuovi autobus elettrici non convincono l'opposizione in consiglio comunale a Venezia. I consiglieri comunali della Lista Verde Progressista, Gianluca Trabucco e Gianfranco Bettin, presenteranno un'interrogazione... segue
Braccio di ferro tra Italo e Trenitalia
L'accusa: "Abuso di posizione dominante nella nuova offerta ai clienti"
L'intesa commerciale annunciata lo scorso 21 luglio tra le due principali compagnie ferroviarie italiane, Italo-Ntv e Trenitalia, ha già lasciato spazio a un duro braccio di ferro fatto di carte bollate... segue
Aeroporto Roma-Fiumicino: sanzionati 2 autisti abusivi
Scoperti dai Carabinieri mentre procacciavano clienti tra i passeggeri in arrivo
I Carabinieri della compagnia Aeroporti di Roma hanno effettuato numerosi controlli, nell'arco delle ultime 48 ore, nell'ambito della campagna di contrasto al fenomeno dei tassisti abusivi e per il rispetto... segue
Esercitazione contrasto alla pirateria nel Golfo di Aden con MMI
Rientra nel contesto attività condotte periodicamente dalla FA
Una nave portacontenitori ro-ro di bandiera italiana di proprietà della società genovese Ignazio Messina & C. SpA, la "Jolly Cristallo", ed una unità della Marina militare italiana, la fregata "Virginio Fa... segue
Trenord: le proposte per giornata sostenibile
Con la formula "Train&Bike"
Prima il viaggio in treno verso le più belle località della Lombardia, poi l’immersione nella natura con una pedalata in completo relax o un’escursione su percorsi più impegnativi: è la formula di "Tra... segue
"Dl aiuti bis" (3). Anbti: "arrivano misure a sostegno acquisto carburante"
Le dichiarazioni del presidente Associazione bus turistici
“Dal Dl aiuti bis (dl 115/2022), arrivano misure a sostegno del nostro settore e questa è un’ottima notizia. Tra le misure contenute nel decreto, all’articolo 8 è presente la disposizione che proroga sino al... segue
"Dl aiuti bis" (2). Assopetroli-Assoenergia su Iva agevolata al 5%
L'associazione esprime soddisfazione per estensione
Assopetroli-Assoenergia esprime soddisfazione per l'estensione nel "Dl aiuti bis" dell'aliquota Iva del 5% anche alle somministrazioni di energia termica prodotta con gas metano in esecuzione di un contratto... segue
Anas: dieci bandi di gara al via per oltre due miliardi
Interventi nuove opere riguardano sei regioni
Anas (Gruppo Fs) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dieci bandi di gara, nove dei quali destinati a nuove opere per un investimento complessivo di oltre due miliardi di Euro. Il decimo bando di gara,... segue
"Decreto aiuti": 70 milioni nel settore trasporti per il 2022
Per fronteggiare prezzo-carburanti -ALLEGATO
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) destina 70 milioni di Euro nell'anno 2022 per sostenere il settore dei trasporti per fare fronte all’aumento eccezionale del prezzo de... segue
Bene confiscato ad oligarca russo Skoch
Focus dei giudici Usa su un maxi aereo, salvi uno yacht, un elicottero e una villa alle Seychelles
L'autorità giudiziaria ha emesso oggi un ordine di confisca per un aereo modello A-319/100 di proprietà dell'oligarca e parlamentare russo Andrei Skoch. Salvi per ora lo yacht "Madame Gu", un elicottero e... segue
Casa automobilistica Ford si ritira dall'India
Accordo multimilionario con Tata Motors che salva i dipendenti e compra le fabbriche
La casa automobilistica statunitense Ford si ritira dal mercato indiano e il Gruppo locale Tata Motors si fa carico dei 4000 dipendenti che rischiavano di perdere il posto di lavoro. La decisione dell'azienda... segue
Costruttore Ares scommette sui veicoli elettrici
Nuove biciclette, monopattini, scooter, moto e city car a batteria saranno presentati entro la fine del 2022
Il costruttore modenese di auto di lusso Ares, ha avviato la creazione di una nuova gamma di prodotti per la mobilità elettrica. Una scelta con cui l'azienda mira a sviluppare il suo attuale business... segue
Mobilità sostenibile: la strada per il futuro insieme a Kia
L'azienda ha presentato una serie di contenuti audio
Sull’onda dell'aumento degli ascoltatori abituali di podcast, Kia ha presentato una serie di contenuti audio sulla mobilità.Il tema del futuro delle soluzioni di mobilità viene affrontato in modo dettagliato, con... segue
Calo del prezzo carburanti va a ritmo lento
Codacons: "Non è con le virgole che si ritorna a una normalità fatta di prezzi equi per i consumatori"
Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori (Codacons), ha comunicato che secondo le sue previsioni, il calo dei prezzi dei carburanti avverrà... segue
Genova: struttura in Foce sarà sede dei piloti
Passo indietro da parte della Capitaneria di porto cittadina
La Capitaneria del porto di Genova non abbandonerà gli uffici per trasferirsi nel nuovo edificio disegnato dall'architetto Renzo Piano e che sorgerà nella zona della Foce. I lavori sulla struttura sono s... segue
Autostrade: Art definisce bandi per colonnine elettriche
Standard in autostrada: colonnine da 100 kw attive 24 ore su 24 con pagamenti immediati
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato nuove misure relative alle auto elettriche. I regolatori hanno definito i requisiti minimi dei sistemi di ricarica per auto elettriche nelle ar... segue
Opere pubbliche: accordo collaborazione Mims-GdF
Per controllo procedure e vigilanza appalti
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ed il comandante generale della Guardia di Finanza, generale CA Giuseppe Zafarana, hanno sottoscritto il protocollo d’intesa co... segue
Regione Marche. Tpl: agevolazioni tariffarie
A disposizione oltre 4 milioni di Euro di contributi
La Regione Marche rinnova l’impegno in favore delle fasce di utenza socialmente debole e mette a disposizione oltre € 4,2 milioni di Euro di contributi per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubbl... segue
Telepass rafforza presenza territoriale assistenza cliente
Oltre 400 i punti vendita
Riprendono i viaggi e gli spostamenti degli italiani e Telepass, per continuare a fornire un servizio di qualità, potenzia la rete dedicata ai clienti sull’intero territorio nazionale.Oggi sono oltre 40... segue
Antitrust: sanzioni di 5 milioni ad UnipolSai ed a Generali
Per pratica commerciale scorretta
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato UnipolSai Assicurazioni SpA e Generali Italia SpA per aver adottato, nella fase di liquidazione dei danni Rcauto, una pratica commerciale sc... segue
Mobilità condivisa nella valli alpine in Piemonte
Progetto Clip E-Trasporti e sperimentazione servizi
La mobilità condivisa, sharing-mobility, arriva nelle Valli Alpine. E non è un'imitazione di quella delle grandi città o della "Milano dei 15 minuti". È molto di più. Paesana, Sanfront ed Ostana per la V... segue
Tpl: da gennaio ordinati circa mille autobus
Bando acquisto altri mille veicoli a metano e quello per bus elettrici
È in piena attuazione il piano del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) per l’ammodernamento e la transizione ecologica del parco autobus destinato al Trasporto pubblico loc... segue
Aumentano i prezzi dei trasporti
Codacons: rincari fino a tre cifre su tutto il comparto turistico
Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori (Codacons) ha segnalato che gli italiani che andranno in vacanza, subiranno aumenti fino a tre... segue
Inflazione e guerra non frenano i profitti
Le 40 società del Ftse Mib hanno in media utili in aumento del +62%
Né l'inflazione né la guerra tra Russia e Ucraina hanno frenano l'accumulo di profitti registrato dalle principali società italiane quotate alla Borsa di Milano. Il dato è chiaro e incontrovertibile: +62... segue
Ups acquista azienda italiana della logistica sanitaria
Grazie all'accordo con Bomi Group raddoppierà la sua presenza globale
Il Gruppo statunitense delle spedizioni United Parcel Service (Ups) ha annunciato l’accordo per l'acquisto della società italiana Bomi Group, multinazionale specializzata nella logistica healthcare, ne... segue
Spagna: al via le richiese di benefici sui treni Renfe
Biglietti gratuiti o scontati per aree metropolitane, convogli regionali e Alta Velocità
La compagnia ferroviaria spagnola Renfe ha dato il via in questi giorni al piano annuale di registrazione per la richiesta di agevolazioni per il trasporto pubblico, che permetteranno ai viaggiatori di... segue
Stati Uniti: presto in vigore legge sui chip
Sostegno da 280 miliardi di Euro alla ricerca e produzione nazionale di semiconduttori
Dopo due anni di duri negoziati, compromessi e scontri anche accesi il "Chips and Science Act", dopo avere ottenuto il via libera la scorsa settimana dal senato e dalla camera dei rappresentanti degli... segue
Giovannini illustra il Piano mobilità ciclistica
"Storicamente sottofinanziato. Entro il 2023 altre ciclabili nella rete nazionale Bicitalia"
Dopo decenni di sottofinanziamento, l'Italia ha deciso di mettersi a ruota degli altri competitor europei. Un passo decisivo in tal senso è stato l'investimento da 1,154 miliardi sul Piano generale della... segue
Assicurazioni: 7 milioni di auto con scatola nera
In fase di stipula la polizza è più conveniente; talvolta non lo è in fase di rinnovo
Non è tutto oro ciò che luccica. Le polizze assicurative che prevedono l'installazione della scatola nera a bordo del veicolo sono stata sottoscritte da circa 7 milioni di italini. Un tale successo è le... segue
Fincantieri: in arrivo nuovi manager
Infornata di figure apicali per rafforzare il Gruppo e perseguire i nuovi obiettivi
Al via un'infornata di nuovi manager freschi di nomina nel Gruppo Fincantieri, specializzato nei settori navale e della difesa. A disegnare la squadra è l’amministratore delegato Pierroberto Folgiero, ch... segue
In arrivo nuovi incentivi per auto non inquinanti
Dal Governo il via libera a due Dpcm: finanziamenti per la filiera automotive
Nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti e interventi agevolativi mirati alla riconversione e sviluppo della filiera del settore automotive sono stati adottati dal Governo, su proposta del m... segue
Automotive. Bosch: c'è l'intesa per rilanciare il sito di Bari
Investimenti per 31 mln nel piano industriale garantiscono il posto a 700 lavoratori
Al ministero dello Sviluppo economico si è concluso venerdì scorso l’iter di sottoscrizione dell’accordo che impegna Bosch a garantire la continuità produttiva dello stabilimento di Bari per tutta la dur... segue
Pantelleria: weekend di controlli in barca
I Carabinieri di Marsala hanno comminato sanzioni per migliaia di Euro a una decina di barche
I Carabinieri della compagnia di Marsala hanno svolto nel fine settimana una importante operazione di polizia marittima, a bordo della motovedetta d'altura Maronese, nelle acque dell'isola di Pantelleria,... segue
Aeroporto Catania: esposta Fiat 1500 modello Torpedo
La macchina ha esordito all'VIII Giro di Sicilia
In occasione del centesimo anniversario della "Coppa nissena", all’interno dell'aeroporto di Catania è stata esposta la "Barchetta Tornatore", il prototipo costruito dal nisseno Michele Tornatore negli an... segue
Porto Gioia Tauro: crescita volumi movimentazione
Sia di container che di autovetture
Sono numeri importanti quelli che il presidente dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale ed Ionio, Andrea Agostinelli, ha presentato a supporto della programmazione di sviluppo ne... segue
Linea Fs Ferrandina-Matera: lanciato bando di gara
Dopo approvazione progetto definitivo
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs Italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando di gara, dell’importo complessivo di circa 311 milioni di Euro, per la realizzazione del... segue
Codacons sui prezzi dei carburanti
Le dichiarazioni del presidente Carlo Rienzi
Codacons rende noto in un comunicato-stampa che "Il calo dei prezzi dei carburanti, rilevato da più parti, assolutamente non basta a recuperare quanto accaduto nei mesi scorsi, quando listini schizofrenici... segue
Varato catamarano green alimentato ad idrogeno
La cerimonia è avvenuta nel porto di Gaeta
"Sono molto orgoglioso –spiega Pino Musolino presidente dell’Adsp (Autorità di sistema portuale) del Mar Tirreno centro-settentrionale - che nel porto di Gaeta sia avvenuto il varo di 'The Island' il p... segue
Corsica Sardinia Ferries compra nave Mega Victoria
Il nuovo traghetto sarà operativo a partire dal 2023 sulle rotte nazioali
La compagnia di navigazione Corsica Sardinia Ferries ha acquistato una nuova nave. Arriverà nel mese di ottobre dalla Finlandia. È lunga 170 metri, larga 27,6 metri e ha una capacità fino a 2400 passeggeri e... segue