Trasporto stradale12.020
Elon Musk protagonista della seconda edizione dell'Italian tech week
La più grande conferenza italiana sulla tecnologia
Torino capitale della tecnologia. Il palco dell'Italian Tech Week si riaccende il 23 e il 24 settembre per la seconda edizione della più grande conferenza italiana sulla tecnologia destinata a riunire... segue
Genova bloccata dalla protesta dei lavoratori ex Ilva contro governo e cassa integrazione
La situazione rimane calda, venerdì 25 giugno previsto corteo sotto la Prefettura
È finita con una mega manifestazione che ha bloccato la Strada Guido Rossa in entrambe le direzioni, la protesta dei lavoratori dell'ex Ilva di Genova. Impossibile uscire dal casello di Genova aeroporto... segue
Atac, conclusa con successo la sperimentazione con Moovit
Disponibili i dati in tempo reale sull’affluenza a bordo
Atac e Moovit, app per la mobilità urbana già utilizzata da oltre 950 milioni di persone, comunicano la conclusione con successo della sperimentazione della funzionalità dell'app che indica in tempo re... segue
Il trasporto pubblico in Toscana va ai francesi di Ratp
Via libera al nuovo servizio bus, dopo l'odissea iniziata con il bando di gara nel 2013
Arriva a conclusione la vicenda della gara regionale del trasporto pubblico locale per la concessione a un unico soggetto del servizio su tutta la Toscana per 11 anni e un valore di oltre 4 miliardi l'anno,... segue
Adm Roma: scoperta frode settore prodotti petroliferi
Per circa 15 milioni di Euro
I funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli (Adm) in servizio presso la sezione Antifrode e controlli dell’Ufficio delle dogane di Roma 1, a seguito di una lunga attività di analisi, hanno concluso una... segue
Liguria. Giovannini: "Grande attenzione su viabilità in sicurezza e riduzione disagi"
L'incontro ieri con il presidente della Regione e gli Enti locali
Garantire gli spostamenti in sicurezza riducendo al minimo le condizioni di disagio per i numerosi cantieri aperti sulla rete stradale ed autostradale. Sono gli aspetti che riguardano la difficile situazione... segue
Proseguono i lavori della tangenziale Nord-Ovest di Merano
Iniziato di recente il collegamento sotterraneo alla galleria principale
Sono iniziati i lavori di costruzione per la tangenziale nord-ovest di Merano. L’infrastruttura è realizzata in gran parte sottoterra, così da poter ridurre al minimo l’inquinamento acustico e quello del s... segue
Bmw: "Le endotermiche non vanno abbandonate in fretta"
Le parole dell'amministratore delegato Zipse
Oliver Zipse, amministratore delegato del Gruppo automobilistico tedesco Bmw, ha detto la sua sui futuri motori elettrici dei prossimi anni e su quelli endotermici ancora ben presenti nei mercati di tutto... segue
Elettrificazione, il piano di Aspi da 6 miliardi di Euro
Gli investimenti progettati da Autostrade per l'Italia
Il processo di elettrificazione sta interessando con crescente convinzione Autostrade per l’Italia, destinata a diventare sempre di più tra gli attori protagonisti principali di questa rivoluzione. No... segue
Volkswagen avrebbe cercato di acquistare Alfa Romeo
L'indiscrezione lanciata dai media tedeschi
Una indiscrezione che ha creato un forte dibattito nel mondo degli appassionati delle quattro ruote. Secondo alcuni media tedeschi, Volkswagen avrebbe cercato di acquisire Alfa Romeo tre anni fa, dunque... segue
Lancia Ypsilon e-scooter, al debutto il primo monopattino elettrico della nota casa automobilistica
Realizzato in collaborazione con MT Distribution. Già disponibile presso gli owned dealer italiani e i canali della grande distribuzione
Creare un mondo migliore, che sia più sostenibile, più innovativo e anche più elegante. Così Lancia immagina il proprio futuro, dove la tecnologia va di pari passo con il rispetto per l’ambiente e dov... segue
Il meglio della 1000 Miglia 2021 appena giunta a conclusione
385 vetture storiche alla partenza e 341 all’arrivo
L’eccezionale 1000 Miglia 2021 si è chiusa all’insegna di Alfa Romeo: oltre alla vittoria finale, rimangono emozioni e ricordi indelebili in attesa della prossima edizione, dalle Alfa Romeo storiche iscr... segue
Basta strumentalizzazioni sulla logistica
L'allarme di Confetra. Nicolini: "Non si considera che il nostro contratto collettivo si applica a un milione di lavoratori ed è il secondo più grande dopo quello del commercio"
"Trovo insopportabile che, ogni volta che si voglia parlare di logistica e lavoro, si debba affrontare anzitutto il tema legalità quasi come se l'intero settore fosse caratterizzato da illegalità e soprusi". L... segue
Disaster manager certificati per rispondere alle emergenze
Cepas di Bureau Veritas e Assodima hanno rinnovato l'impegno nella certificazione di competenze in favore di pubblica amministrazione e Protezione civile
Ponte Morandi, ma anche Canale di Suez, Yantian, pochi giorni fa, o ancora la tragedia del Mottarone. L'elenco potrebbe essere molto più lungo ma per dimostrare quanto determinante possa essere la professionalità d... segue
Circle e Lugo Terminal si aggiudicano Bi-Rex, il bando per la digitalizzazione della logistica
Il valore del finanziamento è di 100 mila euro: dalla partnership nascerà Sedan, il Sistema evoluto per l'automazione dei flussi documentali logistici
Circle e Lugo Terminal, piattaforma logistica privata che, da oltre vent’anni, unisce con il proprio network intermodale nord e sud Italia lungo la dorsale adriatica, si sono aggiudicati il bando per l... segue
Il nuovo logo di Dacia: essenziale ed improntato al minimalismo
In previsione della gamma di modelli da proporre
Cinque lettere da imprimere bene nella mente degli appassionati del settore delle quattro ruote. Il Gruppo automobilistico romeno Dacia vuole far letteralmente trionfare il suo nuovo logo e soprattutto... segue
Sardegna, Anas: al via gli interventi di manutenzione del viadotto "A" sulla SS 131 DCN, a Nuoro
Per un valore di 6,8 milioni di Euro
Anas, società del Gruppo FS Italiane, ha consegnato sabato 18 giugno i lavori di manutenzione del Viadotto "A" sulla strada statale 131 "Diramazione Centrale Nuorese", all’altezza del km 51 a Nuoro, pe... segue
La Ciclovia dei Parchi sul podio più alto nella sesta edizione dell'Italian Green Road Award
Ben 16 tra Regioni e Province autonome hanno candidato quest’anno fino a due ciclovie
La Ciclovia dei Parchi, dalle montagne al mare della Calabria, e la Green Road dell’Acqua, percorso tra le valli e lungo l’acqua della Provincia autonoma di Trento, salgono insieme sul podio più alto dell... segue
Elena Colombo nuovo direttore di Trentino Trasporti
prima donna al vertice della società di trasporto pubblico della provincia di Trento, la più grande fra le partecipate pubbliche
Elena Colombo è il nuovo direttore generale di Trentino Trasporti, prima donna al vertice della società di trasporto pubblico della provincia di Trento. Con 1.300 addetti di cui oltre 900 autisti (per u... segue
I veicoli a zero emissioni sono un business colossale: ma il 2030 è dietro l'angolo e i paesi sono indietro
Secondo Bloomberg, l'elettrico rappresenta un’opportunità di mercato globale di 7 trilioni di dollari tra oggi e il 2030 e di 46 trilioni di dollari entro il 2050
Il tema auto a zero emissioni è uno dei più trattati, attualmente. Pochi però ne stanno tracciando i contorni economici. A farlo ci ha pensato BloombergNEF (Nen Energy Finance) nell'ultimo Electric Ve... segue
Abruzzo, disagi limitati per i cantieri dell'A14
Code ridotte grazie allo stop ai lavori nel weekend
Quello iniziato due giorni fa è il primo week-end che vede la sospensione dei lavori sul tratto abruzzese della A14. Possono tirare così un sospiro di sollievo i residenti dei comuni che insistono lungo l... segue
Alis e Octo Telematics insieme per promuovere la smart mobility
Profonda trasformazione nel settore del trasporto merci
"Annunciamo con grande piacere l’adesione ad Alis di Octo Telematics, azienda leader nella fornitura di servizi telematici e soluzioni avanzate di analisi dei dati per il settore assicurativo e la mobilità in... segue
Roma Smart City 2030, al via tavoli tematici con imprese
Grande occasione per coniugare Recovery Plan e Giubileo 2025
Hanno preso il via in Campidoglio i tavoli tematici con le imprese nell’ambito di Roma Smart City 2030. Approvato il piano a marzo, e dopo l’incontro del 25 maggio scorso all’Auditorium – in cui il sind... segue
Sicurezza, rigenerazione urbana ed appalti
Conclusa oggi la settimana di lavori della consulta infrastrutture e mobilità sostenibili
Sicurezza, rigenerazione urbana ed appalti: questi i temi su cui si sono confrontati i rappresentanti della società civile, delle associazioni ambientaliste, dei sindacati e delle imprese riuniti nella... segue
Regione Piemonte, da domani riempimento all’80% dei mezzi pubblici
Marco Gabusi: "Giusto allentare le restrizioni per i mezzi di trasporto pubblico, ora abbiamo anche l’ok dei Ministeri della Salute e delle Infrastrutture"
"Già da domani, sabato 19 giugno, i mezzi di trasporto pubblico potranno far salire i passeggeri fino all’80% della capacità di carico. Abbiamo finalmente chiarito in sede di Conferenza delle Regioni un... segue
Pnrr: il ministro Giovannini, cruciale il ruolo Anac
Le dichiarazioni a seguito relazione annuale Autorità illustrata oggi alla Camera
"L’Autorità nazionale anticorruzione riveste un ruolo cruciale nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, i cui progetti devono essere realizzati e completati nei tempi previsti e ma... segue
Anas, in Toscana e Lombardia cantieri a partire da lunedì 21 giugno
Sulla statale 12 dell'Abetone e del Brennero e in provincia di Pavia limitazioni al traffico per lavori di riqualificazione delle pavimentazioni
Anas comunica le ultime iniziative in tema di lavori previste per i prossimi giorni. A partire da lunedì 21 giugno sulla strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero saranno in vigore limitazioni al... segue
I giovani comprano meno auto, si scatenano gli over 70
In 10 anni è calata del 41,3% la percentuale di under 25 proprietari di una vettura: sono aumentati addirittura del 38,3% gli ultrasettantenni proprietari
Partiamo da un dato. In dieci anni è calata del 41,3% la percentuale di under 25 che risultano proprietari di una vettura. Numeri opposti invece per gli over 50, cifre addirittura sorprendenti per gli... segue
Arriva BlackFly, l'automobile volante
È un incrocio tra elicottero, aereo e la classica vettura: ha due piccole ali e otto rotori e sta già volando sui prati della California centrale
Per il momento resta un sogno, ma quello della macchina volante sta diventando realtà. La protagonista c'è già. L’automobile volante, un incrocio tra un elicottero, un aereo e la classica vettura: si c... segue
Como: accertata frode IVA nel commercio delle auto
A carico di un operatore nel settore del commercio di automobili della provincia comasca
A conclusione di un’accurata attività di analisi, i funzionari ADM di Como hanno accertato una frode IVA a carico di un operatore nel settore del commercio di automobili della provincia comasca. Il me... segue
Nissan vuole dire addio alle proprie berline in Giappone
Sarà dato maggiore spazio a Suv ed auto elettriche
Rivoluzione: si sente spesso parlare di questo quando si affrontano le ultime tendenze del mondo delle quattro ruote e molte compagnie hanno promesso novità importanti nel corso dei prossimi anni. Un... segue
Nuova Tiguan Allspace, aperti gli ordini per il mercato italiano
La variante a passo lungo e con fino a 7 posti del Suv bestseller Volkswagen si aggiorna nel design e nei contenuti tecnologici
Sistemi di assistenza e comfort di ultima generazione, infotainment intelligente, motori ad alta efficienza e spazio a volontà per fino a sette persone o per 1.920 litri di capacità di carico. A pochi m... segue
Audi pronta a dire addio ai motori endotermici nel 2026
Lo stesso destino potrebbe essere riservato ai modelli ibridi
Elettrificazione a tutti i costi e soprattutto in tempi rapidi. La strategia del Gruppo automobilistico tedesco Audi è fin troppo chiara, bisogna accelerare nel processo che porterà a far dominare le a... segue
Grandi opere. Commissione nazionale dibattito pubblico approva linee-guida
Giovannini: "Strumento cruciale per coinvolgimento cittadini ed imprese nelle decisioni"
La Commissione nazionale per il dibattito pubblico, istituita con decreto del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, ha approvato la raccomandazione sulle linee-guida che regolamentano... segue
Nel 2030 in Italia le elettriche saranno il 24% mercato
Lo sostiene la diciottesima edizione del Global Automotive Outlook di AlixPartners. In Europa le elettriche saliranno al 34%
Per il mercato mondiale dell'auto la ripresa nel 2021 sarà più forte del previsto: le vendite di auto e veicoli leggeri si assesteranno a 83 milioni, in netto recupero rispetto ai 77 milioni del 2020 (... segue
Consip destina mille autobus in più al trasporto locale
La centrale acquisti della pubblica amministrazione amplia l'offerta di mezzi pubblici
Si amplia l'offerta Consip di mezzi per il trasporto pubblico locale. È stato aggiudicato l'Accordo quadro per 1.000 autobus urbani di diverse dimensioni - corti, medi, lunghi - e alimentazione: diesel,... segue
Wetaxi arriva in Sicilia: prenoti con lo smartphone e vedi il prezzo della corsa
La piattaforma assicura trasparenza con la tariffa massima garantita: da oggi parte anche Sicilia Taxi Connect, il primo servizio unico taxi regionale aperto a tutti i tassisti dell'isola
Wetaxi, startup nata all'interno del politecnico di Torino da un gruppo di cinque professionisti, arriva in Sicilia in collaborazione con Social Taxi Società Cooperativa di Catania, Cooperativa Radio... segue
Istat fotografa l'Ambiente urbano
Il report 2019 registra un ritorno alla crescita di domanda e offerta di trasporto pubblico locale nei comuni capoluogo. Male la raccolta differenziata e la forestazione in città
Trasporti e mobilità, ambiente e gestione dei rifiuti. Sono i principali temi osservati e misurati dall'Istat nelle città italiane raccolti nel report sull'Ambiente Urbano, pubblicato stamattina dall'Istituto n... segue
Sistema trasporti entra nella polemica sui taxi
Il dibattito non accenna a placarsi. In una nota, il presidente dei noleggi con conducente, Artusa, polemizza anche con Bittarelli della cooperativa romana 3570
Non accenna a diminuire la polemica aizzata intorno ai taxisti di Roma dalla giornalista Selvaggia Lucarelli. Adesso, a prendere posizione, è Francesco Artusa, presidente di Sistema trasporti, che si... segue
Alfredo Altavilla è il nuovo presidente del vettore aereo Ita
Ex braccio destro di Marchionne, è stato per anni in Fiat
L’era Caio è terminata, il nuovo presidente esecutivo del vettore Ita (Italia trasporto aereo) sarà Alfredo Altavilla. In attesa del decollo della Newco che sembra sempre più vicino (il prossimo primo lugl... segue
Lombardia, quasi 4 milioni a fondo perduto a pmi per colonnine di ricarica
L'obiettivo è quello di aumentare la mobilità sostenibile
Ammonta a 3,75 milioni di Euro, lo stanziamento della Regione Lombardia destinato alle Pmi per la realizzazione delle colonnine di ricarica elettrica sul territorio. La delibera approvata dalla Giunta... segue
Edoardo Rixi scrive al ministro Giovannini sui ristori per le autostrade liguri
Nella lettera si chiede che il risarcimento "rimanga in Liguria per finanziare opere compensative e dare risarcimenti all'autotrasporto"
"La Liguria rischia l'ennesima beffa perpetrata da Autostrade per l'Italia ai danni del territorio. Per questo motivo è stata recapitata una lettera al ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili E... segue
SS275 Maglie-Santa Maria di Leuca: tavolo istituzionale oggi a Roma
Presieduto dal viceministro Teresa Bellanova
Prosegue l’impegno del viceministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibili Teresa Bellanova sull’itinerario strategico SS275 "Maglie - Santa Maria di Leuca". Si è riunito oggi il tavolo istituzionale promo... segue
Maggio positivo per il mercato degli autocarri
Il comparto conferma il buon andamento del primo quadrimestre con un rialzo delle immatricolazioni del 65,9%
A maggio 2021, il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati prosegue il trend positivo del primo quadrimestre, con rialzi a doppia cifra sia per gli autocarri che per i veicoli trainati, dovuti principalmente... segue
Luca Napolitano celebra i 115 anni di storia di Lancia con il docu-film "Eleganza in movimento"
Un viaggio nel tempo, dal 1906 ai giorni nostri, attraverso una serie di appuntamenti che raccontano la storia di un marchio che è da sempre nel cuore della gente
Da oggi il marchio Lancia inizia un viaggio nel tempo per raccontare i suoi 115 anni di storia, che si festeggeranno il prossimo 27 novembre, attraverso un docu-film a puntate, dal titolo "Eleganza in... segue
Arriva in Italia il Jeep Gladiator di 80 anni
Lo storico modello viene commercializzato in tutta Europa, anche nella serie speciale celebrativa 80 anniversario
In occasione del suo ottantesimo anniversario, Jeep si è fatta un regalo e ha introdotto anche in Europa l'inarrestabile Gladiator. Il nuovo pick-up è quello dallo spiccato carattere lifestyle, versatile e... segue
Sui bus di Start Romagna una pellicola protettiva con ioni d'argento
Sanificherà corrimano, sedili e maniglie
Sarà l’argento a farci superare la pandemia da coronavirus? Di certo è ancora presto per dirlo, ma in Romagna è stato avviato un progetto che si basa sugli ioni di questo metallo e che prevede la sper... segue
Umberto Ruggerone nuovo presidente di Assologistica
Succede ad Andrea Gentile. Eletti anche i nuovi Vice-presidenti
Cambio al vertice di Assologistica, con la presidenza affidata a Umberto Ruggerone. Succede ad Andrea Gentile, che dal 2016 e per due mandati consecutivi ha presieduto questa Associazione, che rappresenta... segue
Sindacati su Tpl: "Sottoscritto accordo su pregresso"
"Adesso ripresa confronto nuovo contratto" dichiarano in una nota congiunta
"Sottoscritto oggi accordo che copre la vacanza contrattuale per il periodo 2018/2020 e stabilisce la ripresa del confronto per il rinnovo del contratto nazionale degli autoferrotranvieri-internavigatori".... segue
Ssangyong cerca il rilancio con due nuovi progetti
Casa automobilistica è in difficoltà economica
Ssangyong Motor Company sta affrontando una situazione piuttosto complessa dal punto di vista economico. Negli ultimi giorni è emerso come i dipendenti abbiano accettato condizioni peggiori in fabbrica... segue