Press
Agency

Trasporto stradale12.020

L'auto elettrica? Roba da ricchi

Secondo Acea, c'è una correlazione diretta tra diffusione dell'elettrico e pil. Il 73% delle vendite europee di vetture con la spina si concentra in appena 4 paesi Ue

La domanda di auto elettriche in Europa è correlata al pil pro capite delle nazioni. È quanto emerge da una ricerca dell’Acea, l'Associazione europea dei costruttori automobilistici, secondo cui il 73%... segue

A Ferrara 57 nuovi bus a basso impatto ambientale

Per rinnovare la dotazione del trasporto pubblico

Dodici nuovi bus a idrogeno, con relativa stazione di rifornimento, e 45 bus a metano, ibridi e non. Questi gli investimenti programmati dal Comune di Ferrara a partire dal 2024, per il rinnovo della dotazione... segue

Spindox, debutto col botto a Piazza Affari

La società ict, 14° collocamento in Borsa da inizio anno, ha chiuso ieri la prima seduta con un +17,3%. Fra i clienti anche Fca, Maserati, Cnh, Pirelli, Edison ed Enel

Ha debuttato ieri facendo subito il botto Spindox, società attiva nel mercato dei servizi e dei prodotti ict in settori come automobilistico, delle tlc, bancario e assicurativo. La società nata nel 2007 h... segue

Auto diesel e benzina, ecco le date dell'addio

Pubblichiamo la top 10 dello stop nei paesi Ue dei motori a combustione interna. Dalla Norvegia che ne vieta la circolazione tra 4 anni, all'Italia, per cui bisogna attendere il 2040

Ormai è certo: il motore a combustione interna è destinato all’estinzione. La domanda è una sola: quando. L’industria dell’auto ha impresso una decisiva accelerazione verso l’elettrificazione prendendo... segue

Anas avvia i lavori in provincia di Savona e riapre la strade del Turchino

Da oggi, mercoledì 7 luglio, chiusa la statale 334 del Sassello. Di nuovo transitabile a doppio senso, invece, la 456 a Campo Ligure dopo due anni di lavori per una frana

Liguria al centro dei lavori sulle strade statali. Anas, infatti, comunica di aver programmato la manutenzione delle postazioni di rilevamento dei dati di traffico sul sistema denominato Panama sulla strada... segue

Ponte Lenzino, Anas: aperto al traffico il ponte provvisorio sulla SS45 "di Val Trebbia"

Ripristinato il collegamento tra il comune di Corte Brugnatella e Cerignale

Anas ha aperto al traffico il ponte provvisorio sul fiume Trebbia al km 78,250 della strada statale 45 "di Val Trebbia". La struttura installata consente di ripristinare il collegamento stradale tra il... segue

La Cina accelera sulle auto connesse

A fine 2021, nel Paese, quasi 40 milioni di auto avranno la connettività

La Cina è all’avanguardia nelle tecnologie delle auto connesse grazie al comportamento distintivo dei consumatori della regione con un desiderio di veicoli ad alta tecnologia e una decisa azione di go... segue

Entro il 2030 avremo le auto volanti in città

Parola di Hyundai che affretta i tempi e investe 73,4 miliardi di Euro

Entro il 2030 vedremo sfrecciare le auto volanti nelle città. Parola di Hyundai, il colosso sudcoreano che sta affrettando i tempi. Anche perché il business si fa parecchio interessante: gli esperti s... segue

Veneto, avviato iter per sopprimere 15 passaggi a livello

Dando seguito al protocollo d’intesa sottoscritto con Rfi

La Regione Veneto continua a dar seguito al protocollo d’intesa sottoscritto nel 2018 con Rete Ferroviaria Italiana spa (Rfi), per la soppressione di 50 passaggi a livello sul territorio regionale. Con i... segue

Alto Adige e Trentino alla presidenza di Eusalp

I presidenti Arno Kompatscher (Alto Adige) e Maurizio Fugatti (Trentino) hanno salutato come un “grande onore” la decisione unanime dell’Executive board dell'organismo che si occupa, tra l'altro, della mobilità sostenibile nella regione alpina

Le Province autonome di Bolzano e di Trento assumeranno congiuntamente la presidenza della Strategia dell’Unione Europea per la Regione alpina (Eusalp) nel 2022. I due presidenti Arno Kompatscher (Alto A... segue

Da oggi con l'app Telepass Pay si compra il biglietto Itabus

Basta avviare l’applicazione mobile scaricabile su smartphone Android e iOS, accedere all’area Servizio Pullman per visualizzare orario e prezzo, e pagare

Da oggi, lunedì 6 luglio, è possibile acquistare i biglietti Itabus tramite Telepass Pay. È anche possibile visualizzare tutti i dettagli del biglietto sull’app Telepass che permette il pagamento, sicu... segue

Audi e Volkswagen daranno la priorità alla guida autonoma

Significativa la loro ultima collaborazione con Arm

Non solo elettrico: la guida autonoma è l’altra priorità che le compagnie automobilistiche di tutto il mondo stanno enfatizzando con strategie industriali ben mirate. Il futuro della mobilità sembra esse... segue

La Volkswagen lancia gli aggiornamenti over-the-air per la gamma ID

Un passo fondamentale nel percorso per diventare un fornitore di mobilità orientato al software

La Volkswagen fa un altro passo fondamentale per diventare un fornitore di mobilità orientato al software: a partire da quest’estate, la casa automoblistica invierà regolarmente aggiornamenti software ove... segue

Alfa Romeo Stelvio è "Miglior auto per dirigenti"

Il SUV si è aggiudicato il riconoscimento durante l’edizione 2020 di Mission Fleet Award

Si è tenuta ieri a Milano la cerimonia di premiazione dell’edizione 2020 di Mission Fleet Awards, alla presenza di fleet manager, AD e player di mercato dell’automotive legato alle flotte. Alfa Romeo Stel... segue

Rhenus Italia apre nuovi magazzini a Brescia

La nuova sede garantirà maggiori spazi per lo stoccaggio delle merci ed una gestione sempre più integrata di tutti i servizi

Rhenus Italia, società leader nella logistica integrata, ha aperto una nuova filiale a Roncadelle (BS), in Lombardia, situata presso l’uscita di Brescia Ovest dell’autostrada A4. La struttura si estende per... segue

Aci: in aumento a giugno passaggi di proprietà e radiazioni

Ancora in calo le minivolture

Incrementi a due cifre a giugno per il mercato dell'usato, sia nel settore delle quattro ruote che in quello delle due ruote. I passaggi di proprietà delle autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti... segue

Atac: con SMS&GO il biglietto si acquista via Sms

Nuovo canale di vendita per l'azienda romana

A partire da ieri, lunedì 5 luglio 2021 , basta un SMS per avere un BIT (biglietto integrato a tempo) a disposizione in qualsiasi momento e senza utilizzare le carte di credito. Il nuovo canale di vendita... segue

Bugatti e Rimac danno vita ad una promettente joint-venture

I due brand manterranno intatta la loro identità

Il marchio francese Bugatti vedrà coincidere il proprio futuro con quello di un’altra compagnia automobilistica, la croata Rimac. I due Gruppi del settore delle quattro ruote, infatti, hanno dato vita in... segue

Veneto, Anas: chiusura temporanea della ss 16 "adriatica" a Canaro (RO)

Per la realizzazione della pista ciclabile comunale

Per consentire al Comune di Canaro l’esecuzione dei lavori di realizzazione della pista ciclabile, sono previste modifiche alla circolazione lungo la strada statale 16 "Adriatica". Dalle 12:00 di venerdì 9,... segue

"Vite parallele", il nuovo spot Anas per la sicurezza stradale

Dal 6 luglio sulle reti televisive Rai

Si chiama "Vite parallele" ed è il nuovo spot di Anas lanciato oggi sui social della società di Fs Italiane e da domani disponibile anche sulle reti Rai e sui principali media nazionali privati. Si tratta d... segue

Firenze Airlink per l'aeroporto "Amerigo Vespucci"

Il nuovo servizio treno+bus di Trenitalia e Busitalia

Arrivare in treno alla stazione di Firenze-Santa Maria Novella, salire su un bus diretto e raggiungere in 20 minuti l’aeroporto "Amerigo Vespucci" da oggi è ancora più semplice e comodo con Firenze Air... segue

Pneumatico, questo sconosciuto

Oltre il 50% degli italiani non conosce le caratteristiche delle gomme che monta in macchina

A partire dal 1° maggio 2021 i rivenditori di pneumatici sono tenuti per legge a informare i clienti delle valutazioni di efficienza, aderenza sul bagnato e rumorosità degli pneumatici prima dell’acquisto. Epp... segue

Volvo, è arrivato il suo Tech Moment

Hakan Samuelsson: "entro la metà di questo decennio abbiamo l'obiettivo di vendere 1,2 milioni di auto a livello globale, di cui almeno la metà a trazione solo elettrica"

L'evento, a scanso di equivoci, aveva un nome inequivocabile: Tech Moment. Lo ha organizzato Volvo Cars a Goteborg per illustrare la sua futura roadmap, fatta di elettrico e hi-tech. Il succo della manifestazione... segue

Una nuova logistica in Italia

È la richiesta di Assarmatori ribadita alla quinta edizione del Forum di Pietrarsa organizzato da Assofer

"Il futuro del trasporto merci non passa più dalla competizione fra le diverse modalità ma dall’integrazione e dalla sinergia fra tutti i componenti della catena logistica. Ciò che serve è un unico siste... segue

Ragusa, Falcone consegna due lotti della strada provinciale 46

Sicilia

"Consegniamo ai cittadini e a un territorio denso di attività produttive e imprese, due snodi viari finalmente all’altezza delle aspettative e dei migliori standard costruttivi e di sicurezza. Abbiamo an... segue

Maserati: "L'elettrificazione ci darà una grande mano"

Le parole del numero uno del design Busse

Maserati sta facendo dell’evoluzione della propria gamma verso l’elettrico una sfida vera e propria: il Gruppo automobilistico ha messo in pratica un nuovo tipo di sostenibilità per tutte le proprie vett... segue

Volvo crede in un secondo semestre 2021 a gonfie vele

I dati della prima metà dell'anno sono confortanti

Il primo semestre del 2021 è stato archiviato in fretta, con tutti i "postumi" relativi alla crisi innescata dalla pandemia da coronavirus. C’è un’azienda automobilistica che crede parecchio nella secon... segue

L'auto si compra sul web, ecco le regine del click

L'osservatorio MiaCar-Facile.it rileva un aumento delle vendite via web di auto nuove e a chilometri zero del 52% nei primi cinque mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2019

Sono sempre di più gli utenti che scelgono il web come canale per acquistare prodotti e servizi, comprese le auto, nuove, usate o a chilometri zero. I vantaggi sono poter accedere a una vasta proposta... segue

Scania, a novembre nuova gamma di autocarri 13 litri Euro 6

Prosegue il percorso dell'azienda verso il trasporto sostenibile

Con l’obiettivo di offrire ai propri clienti tutte le informazioni per consentire la migliore decisione di acquisto, Scania annuncia l'introduzione di un aggiornamento sostanziale per quanto riguarda l... segue

Ue, niente assicurazione obbligatoria per le bici a pedalata assistita

Parlamento Europeo e Consiglio Ue hanno trovato un accordo provvisorio che verrà formalmente ratificato: la direttiva entrerà in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Ue

Il Parlamento Europeo e il Consiglio Ue hanno trovato un accordo provvisorio che esclude le bici a pedalata assistita dall’obbligo assicurativo. Una decisione che contrasta il crescente tasso di incidentalità ch... segue

Mims su opere incompiute: a fine 2020 erano 410

In diminuzione rispetto a quelle del 2019

È on-line l’aggiornamento dell’elenco-anagrafe delle opere pubbliche incompiute di interesse nazionale e regionale e degli enti locali. L’aggiornamento dell’anagrafe delle opere incompiute, di competenz... segue

Il test del rumore che diventerà obbligatorio per le auto europee

La normativa sta per entrare ufficialmente in vigore

Meno rumore anche in Europa: l’Unione europea è stata molto chiara da questo punto di vita, i produttori di autovetture devono limitare i rumori dei loro modelli dal 2019, anche se la normativa in questione no... segue

Una giornata di ordinaria follia sulle autostrade liguri

Ieri i camionisti esasperati da oltre 8 km di coda, sono scesi dai loro mezzi per protesta. Ma i cantieri proseguiranno per 90 giorni

Ormai si vive così, nell'attesa di qualche agenzia che avverta che la situazione della viabilità in Liguria stia nuovamente precipitando. Si vive di ora in ora per non dire di minuto in minuto. Oggi, v... segue

Mercedes Cle, la nuova cabrio della Stella

Arriverà sul mercato nel 2023 destinata a sostituire le coupé e le cabriolet della Classe C e della Classe E

Si chiamerà Mercedes Cle, arriverà nel 2023 destinata a sostituire le coupé e le cabriolet della Classe C e della Classe E. È quanto rende noto Auto Express che ha pubblicato le prime foto spia del nuo... segue

Mantova, sequestrati dalla Guardia di Finanza 24 mila litri di gasolio utilizzati in modo indebito

In seguito a un controllo in un camion adibito alla refrigerazione alimentare, i finanzieri hanno rinvenuto 24 contenitori di plastica, da 1.000 litri ciascuno, contenenti gasolio agricolo

I militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza di Mantova hanno sequestrato 24 mila litri di gasolio e un autoarticolato utilizzati in modo indebito. Il sequestro è avvenuto... segue

Il ponte sullo Stretto di Messina è davvero un’urgenza per il Sud?

Lo chiede Mauro Coltorti (M5S) presidente della commissione Lavori pubblici e trasporti del Senato

Torna in prima pagina il ponte sullo Stretto di Messina. A prendere posizione, questa volta, è stato Mauro Coltorti (M5S), presidente della commissione Lavori pubblici e trasporti del Senato. "Mercoledì a... segue

Emilia Romagna, Anas: avanzano i lavori di ammodernamento della E45 in provincia di Forlì Cesena

Chiusure programmate e transito a doppio senso di circolazione in carreggiata opposta

Per consentire l’avanzamento dei lavori di riqualificazione, sono previste limitazioni lungo la strada statale 3 bis Tiberina (E45) in provincia di Forlì Cesena.Da lunedì 5 luglio e fino a venerdì 6 ag... segue

Interporto di Jesi: da società da risanare ad opportunità per lo sviluppo

Il settore logistico rimane a dir poco strategico

Da problema a risorsa: è la parabola dell’Interporto delle Marche. Grazie all’aumento di capitale e a investimenti privati, si presenta sul mercato come una società risanata e competitiva. Oggi rappresenta final... segue

Gap infrastrutture nell'elettrico: in soli tre paesi Ue il 70% dei punti ricarica

Stazioni di ricarica concentrate in Paesi Bassi (29,7%), Francia (20,4%) e Germania (19,9%). Italia quarta con solo il 5,8% di colonnine

C'è un'Europa a due velocità: è quella che esiste già oggi nell'ambito della lotta ai cambiamenti climatici. Il mercato delle auto elettriche, per esempio, va a gonfie vele, ma le stazioni di ricarica non... segue

Free Now ripercorre i baci più appassionati del mondo del cinema in taxi

Non è solo un mezzo di trasporto ma un luogo di storie, racconti e grandi emozioni

Impegna 35 muscoli facciali, 112 muscoli posturali e circa 140 pulsazioni al minuto. E dal 1990 ha anche una giornata dedicata. Il 6 luglio si celebra la “Giornata internazionale del bacio” (World Kis... segue

Nel 2020 in Europa sono triplicate le auto elettriche

Il boom delle immatricolazioni ha portato alla riduzione del 12% delle emissioni registrate lo scorso anno rispetto al 2019

L'Europa fa un altro passo avanti verso l'elettrificazione del suo (vetusto) parco auto. Nel 2020, infatti, sono addirittura triplicate le auto elettriche immatricolate in Europa. Lo rende noto l’European E... segue

Batterie auto, Nissan fa causa a un produttore italiano

Sarebbero difettose: richiesti 122 milioni di Euro come risarcimento

Una cifra importante e quasi tonda: sono poco meno di un milione le batterie difettose che hanno spinto la compagnia automobilistica giapponese Nissan Motor ad accusare un produttore italiano proprio per... segue

Nuove nomine nel comitato esecutivo di SEAT S.A.

David Powels è stato nominato vicepresidente finanza e IT, mentre Kai Vogler è il nuovo vicepresidente commerciale dell’azienda

David Powels è stato nominato vicepresidente Finanza e IT di Seat S.A., mentre Kai Vogler assume l’incarico di vicepresidente commerciale dell’azienda. Powels assumerà l’incarico a partire dal prossim... segue

Cristiano Rattazzi lascia Fca: è la fine di un'epopea Fiat

La società comunica che il nipote di Gianni Agnelli abbandona la presidenza delle società di Fca in Argentina a partire dal primo luglio

Il pronipote di Giovanni Agnelli, fondatore della Fiat, Cristiano Santiago Argentino Rattazzi lascia la Fiat. Stellantis ha riferito che, a partire dal 1 luglio, Rattazzi lascerà la presidenza delle so... segue

Completato il primo volo ufficiale di un'auto volante

In Slovacchia: si tratta del velivolo AirCar di Klein Vision

Un sogno inseguito da tempo e forse un primo passo compiuto verso una diffusione su larga scala. Dell’auto volante si parla da tempo non sospetto, anche se quanto accaduto nelle ultime ore potrebbe aver r... segue

Prezzi dei carburanti, prevale la stabilità

In Italia, solo piccole oscillazioni verso l'alto: benzina self a 1,628 Euro al litro, diesel a 1,490 Euro

Prevale la stabilità sulla rete carburanti nazionale. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi che, in Mediterraneo, hanno chiuso ieri leggermente in calo, le compagnie tengono fermi i prezzi raccomandati.... segue

A Genova parte il nuovo car sharing elettrico targato Duferco

Si chiama Elettra Car Sharing: le prime auto sono già operative. A luglio arriveranno a 80 e a 100 entro fine anno

È partito a Genova il nuovo servizio di car sharing al 100% elettrico ideato da Duferco Energia in collaborazione con il Comune. Si chiama Elettra Car Sharing: le prime vetture full-electric sono già o... segue

Il Piemonte punta su automotive e aerospazio

Firmato il protocollo per il Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell'area di crisi industriale di Torino: previsti oltre 140 milioni di investimenti

Il Piemonte accelera sulla svolta industriale. Questa mattina si sono incontrati in Regione i rappresentanti dei soggetti coinvolti nell'accordo di programma sul Prri, il Progetto di riconversione e riqualificazione... segue

Fiat, richiamo per i modelli Argo, Grand Siena, Mobi e Strada

Potrebbero esserci seri problemi alle portiere

Sono diversi i modelli che Fiat ha deciso di richiamare per via di alcuni problemi riscontrati alle portiere. Si sta parlando dei veicoli Argo, Grand, Siena, Mobi e Strada. Che cosa è successo di preciso?... segue

Anci Abruzzo, lettera al ministro Giovannini sul dramma cantieri in A14

Gianguido D'Alberto chiede la chiusura di quelli meno indispensabili. Stop ai lavori nel fine settimana e nomina di un Commissario per quelli che procedono con "lentezza esasperante"

Chiudere i cantieri meno indispensabili ed evitare i lavori negli altri cantieri durante il fine settimana. Non solo: individuare le possibili alternative, anche attraverso la nomina di un Commissario... segue