Tutte le notizie21.704
Gruppo marittimo Msc interessato ad Italo
Obiettivo: concretizzare intermodalità treno-nave per trasporto-passeggeri e cargo
Il fondo statunitense di investimento Global Infrastructure Partners, che nel 2018 ha acquisito per 2 miliardi di Euro la società di servizi ferroviari Ntv proprietaria di Italo, potrebbe vendere la compagnia... segue
Sindacati su Marelli: cambio contratto non deve pregiudicare salario e tutele lavoratori
"Chiediamo chiarimento sulle prospettive industriali"
Fim Uilm Fismic UglM AqcfR ha reso noto ieri in un comunicato che: "Marelli ci ha informato che nei prossimi giorni ci formalizzerà la disdetta del Contratto collettivo specifico di lavoro, originariamente... segue
Presentazione nuovi servizi car sharing mobility comuni montani
Si svolgerà giovedì pomeriggio vicino Cuneo
In Valle Po ed in Alta Val Tanaro parte la "car sharing mobility": la mobilità intelligente in modo semplice e conveniente. La presentazione si terrà giovedì 22 settembre alle ore 16 a Paesana (Cuneo), pr... segue
CC liberano bimbo intrappolato in auto
La portiera si è chiusa e le chiavi rimaste all'interno
Disavventura a lieto fine per una giovane mamma ed il figlio di pochi mesi, rimasto chiuso in auto. È accaduto ieri a Montella, vicino Avellino.La donna ha parcheggiato l’auto e, mentre scaricava alcune co... segue
Guerra ucraina: monito Aiea sul nucleare
Missili russi caduti a 300 metri dai reattori centrale di Pivdennoukrainsk
Una serie di missili russi questa notte è caduta a circa 300 metri dai reattori della centrale nucleare di Pivdennoukrainsk, la seconda più grande dell'Ucraina. I bombardamenti hanno danneggiato anche u... segue
Spagna abolirà controlli sanitari per il Covid-19
La misura entrerà in vigore a partire da ottobre o all'inizio di novembre
I viaggiatori stranieri provenienti da Paesi non appartenenti all'Unione europea ed agli Stati associati al patto di Schengen non dovranno più sottoporsi a controlli sanitari all'arrivo in Spagna, sia... segue
Calabria pensa a rigassificatore a Gioia Tauro
Progetti per potenziare porto con linee ferroviarie cargo
La Calabria pensa alla costruzione di un rigassificatore nel porto di Gioia Tauro. È quanto emerso nell'incontro tra il presidente regionale Roberto Occhiuto ed il direttore generale dell'Agenzia delle d... segue
Istat: aumentano i comuni spopolati
Nei prossimi cinque anni 2,1 miliardi di Euro per centri lontani da ferrovie, scuole ed ospedali
L'Istituto nazionale di statistica ha aggiornato la mappa dei comuni da salvare e che possono beneficiare di fondi messi a disposizione dal Governo. Si tratta di 3834 nuclei urbani (il 48,5% del totale... segue
Lombardia punta sulla smart mobility
Al via bando per infrastrutture tecnologiche, domande entro 19 ottobre
La Regione Lombardia ha predisposto una manifestazione di interesse rivolta alle università ed agli enti di ricerca pubblici, ai comuni, alle province ed alle agenzie di trasporto e mobilità affinché pr... segue
Hapag LLoyd entra nel Gruppo Spinelli
Gruppo navale tedesco si ritaglia importante spazio nel porto di Genova
Il gruppo navale tedesco Hapag LLoyd ha acquisito il 49% del capitale azionario del Gruppo Spinelli, che dalla fine degli anni '90 gestisce l'attività nel terminal del porto di Genova. Si tratta di una... segue
Adm. Porto di Livorno: sequestrato abbigliamento contraffatto
La merce costituita da 878 colli pari a 28.568 confezioni
I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) di Livorno, a seguito di un attento e scrupoloso esame documentale, hanno provveduto alla verifica fisica di una partita di merce di origine e... segue
Gruppo Fs ad "Innotrans" a Berlino (20-23 settembre)
Innovazione, sostenibilità e sviluppo attività internazionali
Treni e bus sempre più sostenibili, tecnologie all’avanguardia per favorire soluzioni intermodali nella logistica, sviluppo del business in campo internazionale di un Gruppo che sta facendo dell’Europa il p... segue
"Codici": cambiano gli itinerari con "Msc Armonia"
Pronte richieste risarcimento e riduzione prezzo per crocieristi
Nuovi disagi per i crocieristi. L’ultimo caso riguarda "Msc Armonia", che ha modificato l’itinerario della vacanza nel Mediterraneo, per la delusione dei viaggiatori, che hanno subito segnalato la vic... segue
Dl aiuti ter: 200 milioni a Tpl ed autotrasporto per caro-carburanti
Aumento fondi per il "Bonus trasporti"
Confermata fino al 31 ottobre 2022 la riduzione delle accise sui carburanti, 100 milioni di Euro alle aziende del Trasporto pubblico locale e 100 milioni di Euro all’autotrasporto come contributo per i... segue
Ripartita la nave da crociera "Viking Sea"
Aveva rotto gli ormeggi per via del mare in tempesta e delle forti raffiche di bora
Attimi di paura sabato nel porto di Ravenna dove la nave da crociera "Viking Sea", battente bandiera norvegese, aveva rotto gli ormeggi per via del mare in tempesta e delle forti raffiche di bora provenienti... segue
Elezioni: agevolazioni per i fuorisede
Sconti sui collegamenti aerei internazionali e tagli per chi si muove in treno e nave
Le principali compagnie di trasporti offrono sconti sui biglietti di treni, traghetti ed aerei ai circa cinque milioni di fuorisede chiamati al voto nella giornata del 25 settembre, per il rinnovo del... segue
I funerali della regina Elisabetta II
Atteso un milione di persone a Londra, elicotteri polizia presidiano i cieli
Iniziati i funerali di Stato della regina Elisabetta II. Atteso un milione di persone nelle strade di Londra. All'interno dell'abbazia di Westminster dove si celebrano le esequie ci sono al momento circa... segue
Francia: droni per monitorare l'eolico off-shore
Test ufficiale nel 2023: benefici su tempo, sicurezza e denaro
Quattro aziende francesi hanno avviato un programma sperimentale di monitoraggio automatizzato delle turbine eoliche off-shore, ossia collocate in mare aperto di fronte alla costa, utilizzando un elicottero-drone... segue
Crollano prezzi diesel e benzina
La benzina al self-service si attesta sui 1,708 Euro/litro, Diesel a 1,819 Euro/litro
I prezzi del diesel e della benzina alla pompa crollano ancora. Un trend che va avanti da due settimane per via del calo delle delle quotazioni internazionali del barile di greggio. È quanto emerge dai... segue
Germania prende controllo raffinerie russe
Nicita (Pd): "Un esempio per Lukoil in Sicilia, che rischia di bloccare le attività a fine 2022"
La Germania ha annunciato che assumerà il controllo di una serie di raffinerie dell'azienda petrolifera russa Rosneft, poste sotto "amministrazione fiduciaria". La decisione mira a tutelare l'integrità e... segue
AdR avvierà progetto per giovani nel business
L'annuncio di Alessandro Benetton
Presentato a Pordenonelegge il libro "La traiettoria" (Mondadori, 2022, pagine 396), in cui l'autore Alessandro Benetton, presidente della holding Edizione che controlla i beni di famiglia Benetton, parla... segue
Cina: Evergrande avvia produzione della prima auto
Il nuovo suv elettrico immesso nel mercato a partire da ottobre 2023
Il gruppo cinese Evergrande, specializzato nello sviluppo immobiliare, ha avviato la produzione della sua prima auto. Si tratta di un veicolo elettrico, denominato Hengchi 5, che viene realizzato nello... segue
"Moby Prince" (2). Solinas: "Sempre in attesa della piena verità"
Tra i 140 passeggeri trenta erano cittadini sardi
“È un dolore profondo, una ferita insanabile, quella che ieri, pur nel riconoscimento dell’importante lavoro svolto dalla commissione d’inchiesta sulla Moby Prince, rivive in tutti noi, nei familiari delle... segue
Presentata relazione sul disastro traghetto "Moby Prince"
Conclusione resoconto finale seconda commissione parlamentare d'inchiesta
Illustrata ieri a palazzo San Macuto la conclusione della relazione finale della seconda commissione parlamentare d’inchiesta sull'incidente della nave "Moby Prince" avvenuto il 10 aprile 1991 a Livorno. D... segue
City car Xev Yoyo sbarca a Bologna
Eni ha introdotto 50 nuove auto elettriche nella flotta del servizio di car sharing Enjoy
Il servizio di car sharing di Eni ha introdotto a Bologna 50 nuove auto elettriche nella flotta di Enjoy (composta da 155 veicoli tra auto e cargo): è la city car cinese Yoyo prodotta da Xev. La novità è... segue
Autovie: lavori terza corsia nel fine-settimana e chiusura tratto San Stino-Portogruaro
Entrata nel vivo seconda fase delle tre previste
La costruzione della terza corsia dell’autostrada A4 nel tratto tra Alvisopoli e Portogruaro procede. È entrata, infatti, nel vivo la seconda fase (delle tre previste) sulla direttrice Trieste–Venezia. Dopo... segue
Fs italiane, Spagna: al via vendita biglietti "Frecciarossa"
Da novembre primi treni tra Madrid, Barcellona e Saragozza
Il Gruppo Fs italiane, attraverso iryo, la società partecipata da Trenitalia in Spagna, da domenica 18 settembre dà il via alla vendita dei biglietti del "Frecciarossa" fra Madrid, Barcellona e Saragozza.Le p... segue
Sardegna: impegno a finanziare realizzazione molo protezione pontili
Sopralluogo assessori presso porto Golfo Aranci
Prosegue l’impegno della Regione Sardegna sul fronte della portualità turistica con l’obiettivo di efficientare le infrastrutture esistenti e realizzare nuove strutture portuali che rendano navigabile, in s... segue
Nave da crociera "Viking Sea" approda in laguna
Di Blasio (autorità portuale): "Venezia è tornata ed operatori settore si rendono conto"
La nave da crociera "Viking Sea" è approdata ieri al porto di Isola Saloni a Chioggia. L'unità ripartirà sabato sera appena calerà il vento di bora che secondo le previsioni meteorologiche arriva in cit... segue
Free2move e Share Now interconnettono la mobilità flessibile
Campagna per incentivare persone ad adottare nuovi servizi
La Settimana europea della mobilità sostenibile di quest’anno si ispira al tema “Better Connections. Una filosofia che è anche al centro dei servizi di Free2move e Share Now. Le società hanno unito le for... segue
Antitrust (2). "Codici": fare chiarezza sul servizio noleggio di Arval
Attivato sportelli per raccogliere segnalazioni dei consumatori
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di Arval Service Lease Italia SpA, società che opera nel settore del noleggio a lungo termine di autoveicoli, per p... segue
Francia: oggi è sciopero aereo di 24 ore
Disagi, ritardi e collegamenti cancellati per mobilitazione controllori di volo
Il sindacato francese Syndicat National des Contrôleurs du Trafic Aérien (Sncta) ha indetto per oggi uno sciopero di 24 dei controllori di volo. Per i viaggiatori che hanno prenotato un collegamento a... segue
Mims: oltre 94 miliardi per decarbonizzare trasporti e migliorare connessioni
Settimana europea mobilità dedicata quest’anno a “Better Connections” che si inaugura oggi
Investimenti aggiuntivi per oltre 94 miliardi di Euro al fine di migliorare la mobilità in tutto il Paese, renderla più sostenibile e più resiliente alla crisi climatica. Con le decisioni assunte durante il... segue
Antitrust: istruttoria nei confronti di Arval per servizio noleggio
Per presunte condotte ingannevoli ed aggressive
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Arval Service Lease Italia SpA, società che opera nel settore del noleggio a lungo termine di... segue
Mobilità sostenibile: nei corridoi Mims immagini ciclovia dell'Appennino
Il taglio del nastro alla vigilia della settimana europea
Immagini di paesaggi sorprendenti, immersi in una natura ricca di biodiversità, borghi incantevoli percorsi da persone in bicicletta, testimoni di un nuovo concetto di mobilità sostenibile ed un diverso m... segue
Gruppo Atlantia vende la tedesca Hochtief
La divisione Hochtief Concessions tra i più importanti operatori aeroportuali e stradali
Il Gruppo Atlantia vende la società tedesca Hochtief che con la divisione Hochtief Concessions è uno tra i più importanti operatori aeroportuali della Germania. L'acquirente è il gruppo spagnolo Actividades de... segue
Altro sbarco di migranti in Sicilia
Oltre 500 persone salvate nel Mediterraneo da navi FFAA italiane
Il pattugliatore P02 "Monte Cimone" della Guardia di Finanza è arrivato nel porto di Pozzallo, nell'estremo sud della Sicilia in provincia di Ragusa. A bordo ci sono 275 migranti salvati nel mare Mediterraneo.... segue
Un italiano guida progetto sulla fusione nucleare
Organizzazione finanziata dalla Ue nomina Pietro Barabaschi
L'International Thermonuclear Experimental Reactor (Iter), progetto internazionale che si propone di realizzare un reattore a fusione nucleare di tipo sperimentale finanziato dall'Unione europea, ha annunciato... segue
Genova riattiva sharing motorini elettrici
Affidamento concessione nelle prossime settimane
Dopo la recente sospensione, avvenuta nel mese di agosto, il Comune di Genova ha programmato la riattivazione del servizio di condivisione dei motorini elettrici. La decisione sul soggetto a cui affidare... segue
A Milano arrivano i monopattini Bolt
Sale a 6000 il numero dei veicoli a batteria nel capoluogo lombardo
La società estone Bolt, specializzata nella mobilità sostenibile condivisa dei monopattini elettrici, si è aggiudicata l'ultimo slot di posti disponibili a Milano, dove collocherà 750 mezzi. Sale così ad o... segue
Ufficializzato l'"Hydrogen Expo 2023"
Si svolgerà a maggio 2023 negli spazi del Piacenza Expo
Ufficializzate in queste ore le date della seconda edizione della "Hydrogen Expo 2023" (17-19 maggio), la mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell'idrogeno.... segue
Al vaglio Dl Aiuti bis: i nodi della transizione digitale
Mollicone (FdI): "Occorre separare rete da servizi"
Al via nell'aula della Camera dei deputati la discussione generale sul decreto legge Aiuti bis, che è stato già approvato dal Senato della Repubblica. Le votazioni sui singoli articoli sono iniziate a... segue
Regione Toscana mette 11 milioni per la viabilità
Tra i lavori prioritari: ponte sul fiume Serchio e tangenziale Pisa nord
La Giunta della Regione Toscana, guidata da Eugenio Giani, rimodula le risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc) destinate alle strade toscane, investendo 11 milioni di Euro ed incassando il... segue
ITA Airways: segnali positivi sulla privatizzazione
Vismara (Equita): "Sembra che tutto sia ben avviato perché ci sia un esito positivo"
La trattativa in esclusiva sulla privatizzazione della compagnia di bandiera ITA Airways procederà ancora per mesi e dovrebbe vedere la luce solo nel 2023. Nel negoziato con il fondo statunitense di investimento... segue
Taranto vince "Seatrade Cruise Award 2022"
Melucci (sindaco): "Siamo la migliore destinazione crocieristica. Un successo della città"
La città di Taranto si è aggiudicato il "Seatrade Cruise Award 2022", uno tra i più prestigiosi riconoscimenti del settore crocieristico europeo, come anticipato ieri da Mobilità.news (Malaga: i porti lig... segue
Bruxelles seleziona società per colonnine di ricarica
Affidamento contributo per sviluppare infrastrutture di trasporto europee
L'Unione europea ha selezionato la società Atlante, specializzata nella realizzazione di punti di ricarica rapida ed ultra-rapida per veicoli elettrici, per l'affidamento di un contributo di 22,7 milioni... segue
Pianificazione spazio marittimo: piani di gestione in consultazione pubblica
A partire da oggi e fino al 30 ottobre
A partire da oggi e fino al 30 ottobre, i cittadini ed i soggetti pubblici e privati interessati potranno formulare osservazioni sui Piani di gestione dello spazio marittimo nell’ottica della più ampia pa... segue
Sciopero del trasporto pubblico venerdì 16 settembre
Lavoratori incroceranno le braccia per otto ore secondo modalità territoriali
I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti ed Ugl-Fna hanno indetto per venerdì 16 settembre uno sciopero nazionale di otto ore per tutti i servizi automobilistici, metroferroviari e tranviari, urbani... segue
Come saranno i parcheggi del futuro?
Sempre più robotizzati e servizi aggiuntivi
La mobilità urbana sta attraversando un periodo di grandi progressi che cambieranno il modo in cui percepiremo gli spostamenti urbani. Sembra che la pandemia abbia spinto i consumatori a cercare di sfruttare... segue
Trasporto pubblico: mobilità può beneficiare pagamenti contactless
Secondo i dati emersi da una ricerca condotta
Insieme alla ripartenza delle attività economiche a settembre, riparte anche il trasporto pubblico, che un terzo dei cittadini europei ha previsto di utilizzare maggiormente nel corso dei prossimi dodici... segue