Navi2.061
Cosco acquisisce terminal al porto Xiamen
Compagnia marittima di trasporto cargo si espande in Cina
La compagnia marittima cinese China Ocean Shipping (Cosco) Shipping Ports, specializzata nel trasporto-merci, ha siglato un accordo per l'acquisizione del 70% delle quote societarie di Xiamen Ocean Gate.... segue
Meno navi cargo nei porti americani
Mossa armatori per compensare calo costi spedizione via mare
Numerose compagnie di navigazione, tra cui l'italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc) e la danese Maersk stanno diminuendo il numero di viaggi in mare. Si tratta di una mossa che ha come obiettivo... segue
Guardia costiera sul naufragio al largo di Crotone
Alcune precisazioni ed aggiornamenti sulla tragedia
In merito alle informazioni presenti sulla stampa circa il drammatico naufragio avvenuto il 26 febbraio al largo di Crotone, la Guardia costiera precisa quanto segue:"La sera di sabato 25 febbraio un aereo... segue
Lo sviluppo dei porti della Sicilia occidentale
Hub energetici del Mediterraneo ed opere per renderli attrattivi per industrie
I vertici dell’Autorità di sistema portuale del mare della Sicilia occidentale hanno illustrato di recente la strategia di sviluppo per alcuni porti di competenza: gli scali di Gela e Porto Empedocle sara... segue
Attacchi hacker: più rischi per aziende
Recenti raid contro siti istituzionali hanno come effetto disservizi limitati
Gli attacchi informatici colpiranno sempre più le piccole e medie imprese italiane. I gruppi di cyber criminali internazionali hanno da tempo preso di mira aziende dei settori più disparati: ospedali, s... segue
Art su risoluzione non giurisdizionale controversie tra operatori ed utenti
A partire da oggi l'Autorità inizia ad esercitare le proprie funzioni
Le Adr relative ai diritti dei passeggeri nei viaggi in aereo, treno, autobus e nave
Viceministro Rixi visita porto di Ancona
A colloquio con autorità marittime, Fincantieri, politica regionale e locale
Il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, che detiene la delega ai porti, ha fatto visita ieri mattina all'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. Nell'occasione... segue
Turismo nautico. Fvg: forte sostegno a settore in grande crescita
La Regione continuerà a favorire il sistema, rialzo dopo periodo pandemico
La Regione Friuli Venezia Giulia (Fvg) continuerà a favorire il sistema del turismo nautico, uno dei settori che dopo il periodo pandemico ha registrato una crescita superiore al 20 per cento per quanto... segue
Adm-GdF: sequestrate borse irregolari al porto di Venezia
Erano prive dell'etichettatura ed estremi importatore
Durante lo svolgimento dei controlli di rito sui mezzi sbarcanti da una motonave proveniente dalla Grecia, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), in servizio presso l’Ufficio del... segue
Adm-GdF. Porto Ancona: sequestrati prodotti contraffatti ed irregolari
Erano a bordo di un autoarticolato ellenico sbarcato da una motonave
Nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto di traffici illeciti presso il porto dorico, l’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza, hanno proceduto al controllo di un... segue
Accordo Uk-Cipro su trasporto marittimo
Affrontare sfide su ambiente, governance, pirateria, innovazione, sicurezza informatica
Firmato in questi giorni un protocollo d'intesa fra Cipro e Regno Unito sul trasporto marittimo. L'obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente le relazioni tra i due Paesi, con una serie di impegni... segue
Porti laziali: 2022 positivo per traffico-merci e passeggeri
Per gli scali di Fiumicino, Gaeta e Civitavecchia
Numeri complessivamente positivi per i traffici del network dei porti di Roma e del Lazio. Il 2022 si è infatti chiuso col segno più per tutte le principali categorie merceologiche. Il traffico complessivo de... segue
Fincantieri ed Edge firmano accordo cooperazione ad "Idex 2023"
Progettazione, costruzione e gestione flotta navi militari e commerciali
Abu Dhabi Ship Building (Adsb), controllata di Edge Group, riferimento nella progettazione, costruzione, riparazione, manutenzione, refitting e conversione di navi militari e commerciali, e Fincantieri,... segue
Australia: boom di incidenti nei porti
Risultato di uno studio nazionale: maggior parte dei sinistri all'attracco
Su 2400 incidenti marittimi registrati nel 2022 in Australia, circa la metà si è verificata quando le navi o le imbarcazioni erano all'interno dei porti e presso i terminal. Tra questi ultimi 813, quindi l... segue
Pianificare settore pesca/acquacoltura a basse emissioni di carbonio
Commissione europea propone oggi di ridurre dipendenza combustibili fossili
Per affrontare queste sfide la Commissione europea (Ce) ha proposto un piano d'azione che prevede la realizzazione di una transizione verso un settore della pesca e dell'acquacoltura a basse emissioni... segue
Porto Torres-Asinara: deserta anche la seconda procedura negoziata
Assessore Moro: garantire diritto mobilità da/per isole della Sardegna
È andata deserta anche la seconda procedura negoziata per l’affidamento in concessione del servizio pubblico di collegamento marittimo con l’Asinara, la linea Porto Torres-Cala Reale. Alla scadenza del... segue
Nuovi carrelli elevatori al porto di Genova
Otto reach stacker costruiti per i terminal a Sampierdarena
La società Psa Italy (controllata dal Gruppo Psa di Singapore) ha ordinato al costruttore specializzato Kalmar otto carrelli elevatori (reach stacker) di nuova generazione da destinare al porto di Genova:... segue
Guerra ucraina: marittimi chiedono aiuto
62 navi e 331 persone bloccate nei porti del mar Nero causa guerra
L'International Chamber of Shipping, una delle principali organizzazioni del mondo che rappresenta circa l'80% degli armatori globali, ha inviato una lettera aperta al segretario generale delle Nazioni... segue
Msc demolisce vecchia nave container
Segna passaggio di ciclo nel settore
Per la prima volta negli ultimi quattro anni la compagnia di navigazione italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc) demolirà una nave portacontainer. Si tratta di un mezzo di modeste dimensioni,... segue
Armatore Kalypso rilancia obiettivi 2023
La compagnia italiana dimezza tempi di percorrenza Bangladesh-Italia
La compagnia di trasporto marittimo italiana Kalypso (controllata dal Gruppo Rif Line), specializzata nei servizi a lungo raggio verso gli Stati Uniti ed Estremo Oriente, ha annunciato i suoi tre obiettivi... segue
Assunzioni in Costa Crociere
Recruiting day si svolgerà a marzo in modalità on-line
Si svolgerà il primo marzo 2023 in modalità on-line il recruiting day della società di navigazione Costa Crociere. La compagnia cerca almeno 100 figure professionali nei seguenti ambiti: animatori, fo... segue
GC ed Esa lanciano la "Space for Maritime Task Force"
Attività collaborazione avviata nel 2022
Il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto e l'Agenzia spaziale europea (Esa) hanno avviato, nel corso del 2022, un'attività di collaborazione per prevedere e valorizzare l'uso delle applicazioni... segue
Terremoto Turchia-Siria: partita da Trieste nave cargo con nuovo carico aiuti
Un'altra unità merci arrivata ad un porto turco era partita nei giorni scorsi
Partito ieri in serata dal porto di Trieste, alla volta di Mersin in Turchia, il nuovo carico di aiuti italiani destinato alla popolazione turca. Proseguono in queste ore le operazioni di carico dei materiali... segue
Terremoto Turchia-Siria: in partenza da Trieste nave con aiuti umanitari italiani
Materiali donati da Regioni ed Organizzazioni nazionali di volontariato
Prosegue il supporto italiano, coordinato dal Dipartimento della Protezione civile (Dpc) nell’ambito del Meccanismo europeo, alla popolazione colpita dal sisma che ha interessato Turchia e Siria lo scorso 6... segue
Regione Marche alla "Bit": nuovi collegamenti aerei, marittimi e ferroviari
Per lo sviluppo turistico regionale
Lo sviluppo turistico delle Marche presuppone un rafforzamento dei trasporti ed un incremento dei collegamenti in entrata ed in uscita. Di questo si è parlato nel corso dello spazio dedicato alle vie... segue
Aziende italiane difesa rafforzano collaborazione
Con Elefsis Shipyards e l'industria greca
Nell’ambito della collaborazione con l’ecosistema industriale locale e del rafforzamento della collaborazione tra Italia e Grecia, Fincantieri e Leonardo hanno firmato una serie di ulteriori memorandum d’i... segue
Nave cargo affonda nel Golfo Persico
Mercantile Sharjah cola a picco nelle acque al largo di Sharjah, equipaggio al sicuro
La nave cargo "My Princess" è affondata in questi gironi nelle acque del Golfo Persico, al largo del porto di Sharjah Anchorage, nelle acque territoriali degli Emirati Arabi Uniti. L'equipaggio aveva... segue
Gioia Tauro: arrivate in porto tre mega gru dalla Cina
Partite due mesi fa a bordo di una nave e circumnavigato l'Africa
Continua il percorso tracciato in occasione dell’acquisizione del terminal container Mct da parte di Terminal Investment Limited (Til), società controllata da Msc. Dopo il primo ingresso in porto delle tr... segue
Decarbonizzazione settore navale
Firmato Mou tra due aziende
Rina, multinazionale di ispezione, certificazione e consulenza ingegneristica, ha annunciato oggi la firma di un Memorandum of Understanding (Mou) con Abb. L’accordo, che ufficializza la collaborazione t... segue
Porto di Ravenna: sequestrati circa 25.000 prodotti cinesi
Erano privi di etichettatura e certificazione europea
Nei giorni scorsi, a seguito dell’attività congiunta di analisi dei rischi posta in essere sulle merci in arrivo presso il porto di Ravenna, i funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) ed i... segue
"Fruit Logistica", porto e cluster occupano la scena
L'evento ha ospitato 2600 espositori da 92 Paesi- VIDEO
I porti di Genova e Savona-Vado protagonisti al "Fruit Logistica", la fiera mondiale per il settore del fresco e della logistica del freddo che si è tenuta a Berlino dall’8 al 10 febbraio. Da sempre il... segue
Accordo Cina-Grecia sulle navi cargo
Cooperazione strategica sul finanziamento spedizioni via mare
Cina e Grecia hanno stipulato in questi giorni un accordo finanziario di cooperazione strategica sul trasporto marittimo cargo. L'intesa mira a promuovere gli scambi tra le rispettive compagnie di navigazione... segue
L'effetto domino sul trasporto marittimo
Rottura alleanza 2M spinge competitor a ripensare strategie aziendali
Due delle compagnie di navigazione più grandi del mondo, la danese Maersk e la italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc), hanno annunciato a gennaio che la loro alleanza, denominata 2M (navi... segue
MMI: in scadenza bando per 133 posti Accademia di Livorno
Suddivisi in vari corpi
La possibilità di concorrere per diventare un ufficiale della Marina militare resterà aperta fino all’11 febbraio 2023.Possono presentare la domanda tutti i giovani di età compresa tra i 17 ed i 22 anni... segue
Dhl Global Forwarding nella riduzione emissioni CO2 della supply chain
Nel trasporto marittimo, sia per spedizioni Lcl che per quelle Fcl
Dhl Global Forwarding ha implementato con successo soluzioni logistiche sostenibili per il proprio cliente Grundfos. Da un anno Dhl supporta il produttore di pompe e fornitore di soluzioni idriche nell’obiettivo d... segue
Guardia costiera americana indaga su decessi in Antartide
Circa 50.000 crocieristi ogni anno partecipano ai viaggi avventurosi al Polo Sud
La guardia costiera degli Stati Uniti ha comunicato in questi giorni che aprirà un fascicolo di indagine per chiarire la dinamica e le cause che hanno portato al decesso di quattro cittadini statunitensi... segue
Nave Explora II in costruzione a Genova
Oggi la cerimonia della moneta alla presenza delle autorità
In costruzione a Genova, nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente, Explora II, la seconda di sei navi di Explora Journeys, il nuovo brand di lusso della Divisione crociere del Gruppo Msc. Un primo... segue
Brasile affonda portaerei abbandonata
Scienziati ed ambientalisti sul piede di guerra causa impatto ambientale
Il governo del Brasile ha deciso di far affondare una portaerei. L'area prescelta si trova 350 chilometri al largo della costa brasiliana, in pieno Oceano Atlantico, in una zona dove si toccano profondità... segue
Porto Venezia: sequestrati oltre 50 mila articoli irregolari
Provenienti con una motonave dalla Grecia
I funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli (Adm) in servizio presso l’Ufficio delle dogane di Venezia, congiuntamente ai militari del II Gruppo del Comando provinciale della Guardia di Finanza, hanno pos... segue
Porto di Ancona: sequestrati stupefacenti e sigarette di contrabbando
Articolata operazione ha portato all'arresto di un cittadino italiano
L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza, nell’ambito dei controlli nel porto di Ancona, nei giorni scorsi hanno eseguito una articolata operazione che ha portato all’arresto di un... segue
Porto Pesaro: sostegno da Confartigianato nautica
Peli: "Bene investimenti Autorità sistema portuale Mare Adriatico centrale"
L'associazione Confartigianato nautica ha comunicato di condividere e sostenere in pieno la visione dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale in merito allo sviluppo del porto marchigiano... segue
Crocieristi a Venezia: dilemma drone o monorotaia
Soluzione strada ferrata è più rispondente a movimentazione turisti dalle navi da crociera
Per risolvere i problemi di collegamento di Chioggia c'è chi propone la costruzione di una monorotaia, simile a quella già in uso a Bologna o a Pisa per collegare la stazione ferroviaria con l'aeroporto. C... segue
Varata ad Ancona "Seven Seas Grandeur"
Terza nave per la società armatrice Regent; consegna entro l'anno
Si è svolta presso lo stabilimento di Ancona la cerimonia di varo di “Seven Seas Grandeur”, la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri realizzerà per la società armatrice Regent Seven Seas Cruise... segue
GdF: inaugurato centro simulazione operazioni aeronavali
Presso la base di Pratica di Mare
La Guardia di Finanza (GdF) ha inaugurato oggi il suo centro di simulazione di operazioni aeronavali presso la base aerea di Pratica di Mare (Roma), nel corso di una cerimonia ufficiale alla presenza di... segue
Tavolo a Castellammare per stabilimento Fincantieri
Primo incontro in agenda potrebbe tenersi il prossimo 14 febbraio
Il comune di Castellammare di Stabia ha convocato un tavolo tecnico per discutere sul futuro dello stabilimento Fincantieri. Il primo incontro in agenda potrebbe tenersi il prossimo 14 febbraio. È stato... segue
Nessuna spesa in tecnologie: è paralisi settore marittimo
Falteri (Federlogistica): "Digitalizzazione è chiave di volta per rilancio porti. Siamo preoccupati"
Il vicepresidente di Federlogistica-Conftrasporto, Davide Falteri, responsabile del progetto digitalizzazione, denuncia il mancato utilizzo dei fondi che il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)... segue
Cma Cgm punta su decarbonizzazione
Al via domande per bando gara, valore 200 milioni di Euro
Il Gruppo marittimo francese Cma Cgm ha avviato un bando di gara del valore di 200 milioni di Euro che saranno destinati ai progetti vincitori che propongono più efficaci strategie in campo ambientale.... segue
Fincantieri a Palermo 2000 assunzioni
Pronti a partire lavori per creazione nuovo bacino da 150 mila tonnellate
Il Gruppo marittimo Fincantieri, che opera nel settore difesa ed in quello civile, ha comunicato che assumerà 2000 nuovi lavoratori per il potenziamento delle sue attività presso il polo traghetti dello s... segue
Governo lavora per salvare rotta Cagliari-Arbatax-Civitavecchia
Ferrante (sottosegretario Mit): "Garantiremo continuità territoriale marittima, scongiurando disagi a popolazione"
Sarebbero in via di definizione gli atti di gara che consentiranno di pubblicare il nuovo bando per l'affidamento dei collegamenti marittimi tra i porti di Cagliari, Arbatax e Civitavecchia in regime di... segue
Porto Rotterdam primo in Europa
Il 2022 conferma questo come hub europeo di rifornimento per prodotti petroliferi
Il porto di Rotterdam si conferma al primo posto in Europa nel settore del bunkeraggio, ossia come hub marittimo di rifornimento di prodotti petroliferi mediante navi-cisterna. È quanto emerge dai risultati r... segue