Autotrasporti1.349
Logistica e concorrenza alla quinta assemblea Assopostale
Si svolgerà mercoledì 20 ottobre alla Link campus university di Roma
Via alla quinta edizione dell’assemblea annuale Assopostale, l'associazione degli operatori postali privati fondata nel 2017 da Citypost, Globe Postal Service ed Express Group. L'assemblea, che si terrà me... segue
Unatras lancia l'allarme autotrasporto estero
L'associazione contesta il governo che esenta dal green pass i camionisti in arrivo dall'estero
"Il Mims e il ministero della Salute penalizzano le imprese di autotrasporto". L'allarme viene lanciato da Unatras, l’Unione che raggruppa le principali associazioni dell’autotrasporto italiane tra cui... segue
Nel 2024 i Freccia Rossa in Sicilia
Il sottosegretario Cancelleri è intervenuto ad un evento a Palermo
I processi legislativi devono stare al passo con la transizione ecologica. Sono tutti d'accordo i relatori e gli addetti ai lavori che hanno preso parte all’undicesima edizione di "No Smog Mobility", l... segue
Nodo lavoratori stranieri e vaccini non riconosciuti dall'Ema
Rezza: "Due ipotesi allo studio. Decideremo nei prossimi giorni"
Cresce la tensione in previsione dell'entrata dell'obbligo del green pass per venerdì 15 ottobre. Oltre le proteste e gli scioperi di Trieste, già confermati, si teme anche per Genova, nonostante ci s... segue
Mims su disposizioni trasporto marittimo ed autotrasporto
Il ministero ha emesso una nota di chiarimento
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ed il ministero della Salute hanno emanato una nota di chiarimento sulle disposizioni in materia di certificazione verde Covid-19... segue
La bomba dei trasporti pronta ad esplodere
Trasportounito: green pass e carenza autisti potrebbero causare crisi settore
Green pass e carenza autisti: il binomio potrebbe diventare esplosivo nelle prossime ore. L'allarme rosso scatta da Trasportounito secondo cui il Green pass riverserà sulla testa delle imprese italiane... segue
Green pass, Conftrasporto: probabile stop attività trasporto su gomma
Uggè: "Rischio di iniziative spontanee e violente"
Sono molte le voci interpellate in queste ore sui probabili blocchi ai trasporti e alla logistica previsti per la giornata di venerdì 15 ottobre. Tra sindacati, federazioni e associazioni non mancano... segue
Green pass, Trasporti: Assologistica chiede soluzioni condivise
Ruggerone: "Scaffali vuoti scenario possibile"
Clima teso alla vigilia dell'entrata in vigore dell'obbligo del green pass in tutti i luoghi di lavoro. Si temono le conseguenze che la giornata di domani potrebbe riversare sull'attività ordinaria."Se... segue
Economia britannica, rialzo dei tassi di interesse
Crisi dei trasporti, carburanti e chip tra le cause
Torna a crescere l'economia britannica, e con essa i tassi di interesse. Una decisione che arriva dalla Banca d'Inghilterra, Boe, e che preoccupa gli analisti nonostante l'andamento positivo del Pil a... segue
Funzionari Adm e Gdf sequestrano 55.000 sim prepagate di contrabbando
Del valore di 165.000 Euro circa. L'operazione è stata condotta presso il porto di Genova
L’ufficio Adm delle Dogane di Genova 1 - Reparto Viaggiatori unitamente ai militari del II Gruppo della Guardia di Finanza di Genova hanno sottoposto a sequestro 55.000 schede prepagate sim del valore d... segue
Conftrasporto minaccia il blocco dei tir
Uggè: se il Governo non decide sui Green pass, il 15 ottobre sarà paralisi del trasporto-merci
Meno due. Il 15 ottobre sta diventando per l'Italia una data affollata di eventi. Ita, la nuova compagnia aerea di bandiera, forse, decolla per la prima volta. Ed il trasporto, forse anche questo, si blocca.... segue
Green pass, Fiap: "Si rischiano gli scaffali vuoti"
Autisti stranieri sprovvisti di certificato, possibile blocco delle industrie
La Fiap, Federazione italiana autotrasportatori professionali, lancia l'allarme. "Il problema del green pass avrà di certo un impatto sulle imprese di trasporto e logistica, creando gravi danni economici":... segue
Trasporti. In Germania previsti ritardi ed aumento prezzi
Wohlrabe: "Ingranaggi della logistica globale si sono inceppati"
Gli strascichi della crisi degli autotrasporti si fa sentire anche in Germania, dove commercianti e consumatori stanno riscontrando numerosi problemi nelle consegne. Come già visto in Inghilterra, dove l... segue
Benzina, Codacons: stangata di 357 Euro a famiglia
Rienzi: "Chiediamo intervento del Governo"
Continuano i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa, con strascichi sia sui costi delle merci che sulle tasche delle famiglie italiane. "Oggi benzina e gasolio costano rispettivamente il 23,4% ed... segue
4° convegno "Sistema gomma nel trasporto-passeggeri"
Si svolgerà a Roma il 13 e 14 ottobre presso il Mims
Il 13 e 14 ottobre 2021 si terrà a Roma presso la sede del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) di via Caraci, il 4° convegno "Sistema gomma nel trasporto-passeggeri". In... segue
L'Italia ha bisogno della "Cura del ferro"
Il convegno organizzato da Uil Lombardia mette il dito sulla piaga: l'80% del trasporto italiano viaggia su gomma
Si chiama "Cura del ferro" ed è il titolo del convegno organizzato da Uil Lombardia a Milano. Un titolo quanto mai appropriato visto come procede l'investimento in rotaie nel nostro Paese. "In Italia... segue
Royal Dutch Shell: impatto negativo per 400 milioni di dollari
I conti previsti per il terzo trimestre 2021
La Royal Dutch Shell, gruppo petrolifero anglo-olandese, ha stimato i conti per il terzo trimestre del 2021 che verranno pubblicati il prossimo 28 ottobre. Secondo la compagnia questi rifletteranno un... segue
Volvo Trucks accelera la transizione verso camion elettrici
Alm: "Incoraggiare operatori verso la mobilità sostenibile"
Impegnata dal 2019 nella produzione di veicoli elettrici, la Volvo Trucks rilancia il tema della transizione verso camion alimentati a batteria. La Trucks, compagnia svedese costruttrice di autocarri... segue
Maxi sequestro della Guardia di Finanza a Velletri
Confisca da 800 mila euro a un imprenditore del trasporto merci per omesso versamento iva
Maxi sequestro a Velletri. I finanzieri del Comando Provinciale di Roma, su disposizione del gip del tribunale di Velletri, hanno sequestrato beni mobili e immobili per oltre 800.000 di euro. Il provvedimento... segue
A Civitavecchia l'app per i taxi
Confermata dall'assessore Emanuela Di Paolo l'adozione di ItTaxi
Non ci crede nessuno, o quasi. A leggere i commenti degli utenti alla notizia che è arrivato il momento che il taxi si potrà contattare tramite l'app del telefonino anche a Civitavecchia, sembra che i... segue
E-commerce, Ups potenza le consegne
La multinazionale americana ha acquisito la startup Roadie
Ups, società americana di trasporto pacchi e spedizioni internazionali, ha annunciato che sta potenziando il suo sistema di consegne per l'e-commerce, prendendo in carica le consegne di colli piccoli... segue
Smet, Italia pronta per gli autoarticolati da 25,5 metri
Dopo la buona sperimentazione con i 18 metri, l'azienda logistica lancia la nuova proposta
È stato uno dei principali sperimentatori del "Progetto diciotto", promosso da Anfia e patrocinato dall’allora Mit, per testare l’impiego dei semirimorchi lunghi, fino a 18 metri. Adesso Smet, fondata a Sa... segue
Cina: volume trasporto merci su strada in espansione
Tra gennaio e agosto registrato un aumento del 22,6%
Crescono i dati del trasporto di merci su strada in Cina. Secondo i numeri del Ministero dei trasporti, rispetto i primi 8 mesi del 2020 il settore avrebbe registrato un aumento del volume del 22,6%.Tra... segue
Impennano i prezzi del gas naturale
Assopetroli-Assoenergia propone una misura ponte
Un intervento-ponte come la sterilizzazione parziale dell'Iva, con un’estensione dell’aliquota Iva al 5% anche alle forniture di gas naturale: Cng, Lng, biometano destinate all’autotrazione. È quanto propon... segue
Autotrasporto, Uiltrasporti chiede retribuzioni più eque
Odone: "Condizioni economiche paragonabili a quelle di vent’anni fa"
Carenza di autisti non solo in Gran Bretagna, ma anche in Italia. Una polemica che sta infiammando aziende e società, nella quale è intervenuto il segretario nazionale di Uiltrasporti, Marco Odone. La p... segue
Gran Bretagna, militari alla guida delle autocisterne
Johnson estende i visti fino a marzo 2022
Con la crisi dei rifornimenti e dei carburanti che sta ombreggiando il Natale degli inglesi, il governo ha annunciato l'impiego di 200 militari per guidare le autocisterne. Nella giornata di lunedì 4... segue
Allarme Anav, mancano gli autisti
Vinella: "Piano per 15.000 assunzioni"
Nonostante sia una categoria essenziale per il trasporto, i conducenti professionali scarseggiano. Un allarme, lanciato dal presidente Anav Confindustria Giuseppe Vinella, diretto ai ministri Giovannini e... segue
Anita. Brennero: Ce inadempiente avviare procedura infrazione
Contro i divieti austriaci sul traffico-merci
Per anni, la Commissione europea ha evitato di prendere una posizione chiara sui divieti di transito austriaci sull’asse stradale del Brennero, che formano un pacchetto di misure restrittive alla circolazione d... segue
Presentata la soluzione telematica Iveco Fit & connect
Permette a tutti gli Iveco Daily di essere sempre connessi
Iveco presenta Fit & connect, il progetto ideato per estendere l’offerta dei servizi connessi anche ai veicoli ancora privi della connettività Iveco. Grazie alla collaborazione con Targa Telematics, te... segue
Merdeces, nuovo Sprinter: tutte le novità del mezzo iconico
Con il motore diesel 2.0, la casa tedesca rivoluziona il quattro ruote
Spinter, icona dei large van marchiato Mercedes-Benz, si rinnova. Con il nuovo motore diesel 2.0 Om 654, già utilizzato per le autovetture della casa tedesca, la Mercedes aggiorna drasticamente il quattro... segue
Regno Unito, mancano i camionisti: pronto l'esercito
Kwarteng: "150 soldati pronti ad entrare in azione"
Per arginare il problema della mancanza di camionisti nel Regno Unito, i soldati britannici si stanno addestrando per intervenire. La mancanza di carburante sta causando la formazione di numerose code... segue
Ion tag, la microetichetta che segue le merci
Consente il tracciamento degli oggetti e dialoga in bluetooth con il dispositivo a bordo del veicolo
Il tracciamento delle merci si arricchisce di una novità assoluta per il mercato italiano. Si chiama Ion tag: è un piccolo sensore posizionato su un'etichetta, grande come un terzo di una carta di credito. L... segue
Sciopero trasporto e logistica: manifestazione prevista per l'11 ottobre
I motivi: sblocco licenziamenti, carovita e obbligo green pass
Sciopero generale nazionale del sindacalismo di base. L'annuncio è stato proclamato da quindici sigle del settore: la manifestazione è prevista per l'11 ottobre 2021. Un elenco lungo e dettagliato che v... segue
Gran Bretagna: da ottobre passaporto anche per autisti
Controlli no-stop per entrare nel Paese: a rischio il Natale
Ad aggravare la già delicata situazione della Gran Bretagna arriva un nuovo cavillo burocratico. In vigore dal primo ottobre 2021, arriverà l'obbligo del passaporto per tutti i cittadini comunitari che v... segue
Cagliari, inizia l'era dei bus elettrici
Prove su strada per il nuovo Iveco E-way di 12 metri
Sono iniziate le prove per le strade del capoluogo sardo del nuovo Iveco Bus. Si tratta di un Iveco E-Way di 12 metri per il trasporto pubblico di linea urbana, messo a disposizione dall'azienda torinese... segue
La Nasa cerca l'autobus per gli astronauti
Dovrà sostituire l’Astrovan utilizzato finora per scortare gli equipaggi alle rampe di lancio
La Nasa è alla ricerca di un autobus. Non un bus qualunque, sia chiaro, ma quello che dovrà sostituire l’Astrovan, il camper Airstream modificato utilizzato finora per trasportare gli astronauti alla ram... segue
Via al bando del trasporto a chiamata per i più fragili
Lanciato a maggio per le vaccinazioni con 3,5 milioni di Euro di dotazione e bloccato dalla burocrazia
Un bando per promuovere la mobilità in aiuto alle categorie più fragili e in relazione alla campagna vaccinale. La notizia era apparsa a maggio scorso ma se ne erano perse le tracce. Adesso torna prepotente, s... segue
Londra, mancano i camionisti: è crisi carburante
Effetto Brexit: Johnson costretto a far retromarcia sui visti
Nubi all'orizzonte per il governo di Boris Johnson. Con l'uscita dall'Unione Europea, il post-Brexit si sta rivelando più sanguinoso che mai per l'Inghilterra, cosa che sta costando numerose retromarce... segue
Carenza di autisti, Conftrasporto: "Detassare trasferte"
L'obiettivo è offrire ai lavoratori stipendi più alti
Carenza autisti, arriva la proposta di Conftrasporto-Confcommercio: detassare le trasferte dei conducenti. Una proposta giunta durante l'evento "Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla... segue
Circuito di Misano, tutto pronto per la Ibe driving experience
Il programma dell'evento dedicato alla bus travel industry
Tutto pronto al World circuit di Misano per la Ibe driving experience 2021, l'appuntamento di Italian exhibition group dedicato alla bus travel industry. L'evento, organizzato in collaborazione con Anav,... segue
Trasporto e logistica, un asset fortemente esposto alla concorrenza internazionale
Si è svolto ieri a Roma il webinar organizzato da Conftrasporto-Confcommercio
I trasporti e la logistica agiscono a livello internazionale, i regimi fiscali no. E l’Italia, su questo terreno si trova spesso in una situazione di svantaggio rispetto ad altri Paesi. Da questi dati h... segue
Green pass per autisti stranieri: cosa prevede il decreto
Conftrasporto e Confcommercio: chiesto incontro col ministro delle Infrastrutture
Come legiferato lo scorso 16 settembre dal Governo, attraverso il decreto-legge approvato dal consiglio dei ministri, per poter accedere a tutti i luoghi di lavoro sarà obbligatorio il green pass. Dal... segue
Rinnovabili nei trasporti: il settore propone soluzioni pronte e concrete
...
Oggi Unem è stata audita dalle Commissioni ambiente e attività produttive della Camera in merito allo schema di decreto legislativo di recepimento della Direttiva 2018/2001/UE (RED II), attualmente sottoposto a... segue
Il governo liberalizza i megarimorchi, Trasportounito protesta
Longo: "Non sono stati informati gli utenti sulla loro diffusione. Rischi per la sicurezza e l'economia del settore"
È Trasportounito, l'associazione nazionale degli autotrasportatori a interrogarsi sull'efficacia delle disposizioni contenute nel decreto Infrastrutture approvato un paio di settimane fa dal parlamento.... segue
Mino Giachino, ex sottosegretario ai Trasporti, interviene sul governo Draghi
"Governo Berlusconi fu quello che più di ogni altro fece per il settore dei trasporti e della logistica"
"Sono molto soddisfatto per la liberalizzazione della circolazione degli autoarticolati a 18 mesi decisa dal governo Draghi. La sperimentazione della possibilità di circolazione di mezzi di trasporto... segue
Gran Bretagna, aumentano gli occupati ma non per il settore trasporti
Il numero dei dipendenti retribuiti ad agosto è cresciuto di 241 mila unità. Dal 2020 il settore trasporti e logistica ha perso 19 mila unità
In Gran Bretagna aumentano gli occupati ma il mondo del trasporto continua a soffrire. Dalle prime stime di agosto 2021 dell'Ons, l'Ufficio nazionale di statistica, risulta che il numero di dipendenti... segue
In Spagna i prezzi al consumo tornano ai livelli del 2012
Indice in aumento ad agosto. Penalizzati soprattutto i trasporti
Se l'Italia piange la Spagna non ride di certo. L'indice dei prezzi al consumo nel paese iberico è aumentato dello 0,5% ad agosto rispetto al mese precedente facendo salire il tasso su base annua al 3,3%,... segue
Mercato dei veicoli commerciali in chiaroscuro
Secondo Unrae, le immatricolazioni registrano un +2,8 a luglio e un -2,7 ad agosto
Il mercato dei veicoli commerciali è in altalena. Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche Unrae, il mercato registra a luglio una crescita del 2,8% sul 2019, con 15.730 veicoli immatricolati,... segue
Svolta storica, revisioni rimorchi e semirimorchi possibili nelle officine private
Il processo di revisione dei camion del tutto simile a quello delle autovetture.
Via libera del Consiglio dei ministri alla revisione dei mezzi pesanti con rimorchi e semirimorchi anche nelle officine private. Una novità attesa da tempo, accolta nel Decreto legge infrastrutture e... segue
Liberalizzata la circolazione degli autoarticolati a 18 metri
Si apre una nuova era nel trasporto nazionale di merci
Con la pubblicazione del Decreto legge Infrastrutture (DL n.121 del 10 settembre 2021) la libera circolazione di autoarticolati (complessi veicolari trattore-semirimorchio) con lunghezza fino a 18 metri... segue