Press
Agency

Navi2.061

Sistema portuale Campania in crescita

I dati 2023 dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale

Le previsioni sul traffico crocieristico per l'anno 2023 nei due maggiori porti campani di Napoli e di Salerno sono ottime. Secondo le stime dovrebbero approdare 510 navi per complessivi 1,6 milioni di... segue

Norwegian Cruise Line ritorna dopo tre anni in Asia

Due nuove destinazioni di partenza

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha dato il via al conto alla rovescia per il suo tanto atteso ritorno in Asia, dopo oltre tre anni, con la "Norwegian Jewel" che farà il suo grande ritorno a Tokyo il 19 ottobre... segue

Nave "Vista" consegnata a Sestri

La prima di due unità ed avvio classe Allura

È stata consegnata nei giorni scorsi presso lo stabilimento di Sestri Ponente “Vista”, la prima di due navi da crociera di nuova generazione che daranno avvio alla “classe Allura” per la società armatrice... segue

Norwegian Cruise Line Holdings traccia percorso verso zero emissioni gas serra

Con i nuovi obiettivi a breve e medio termine; tre sono i pilastri

Norwegian Cruise Line Holdings Ltd, azienda mondiale attiva nel campo crocieristico che gestisce Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises, ha lanciato nei giorni scorsi la sua... segue

"Viking Saturn" consegnata ad Ancona

L'unità nel segmento di mercato di navi di piccole dimensioni

È stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Saturn”, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking.Come le gemelle si posizionerà nel segmento di mercat... segue

Porti italiani in crescita nel 2022

Cinque scali nella top europea; aumenta traffico-merci e passeggeri

Porti italiani in crescita nel 2022 per volume di merci e di passeggeri. Sono oltre 490 milioni le tonnellate movimentate (+1,9% sul 2021) e 61,4 milioni i passeggeri transitati, di cui 9 milioni di crocieristi.... segue

Grimaldi contro duopolio Moby-Msc

Esposto dell'armatore ad Antitrust ed Autorità dei Trasporti

L'amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, Emanuele Grimaldi, ha comunicato che, nonostante il verdetto perdente al Tribunale di Milano, andrà avanti sul ricorso contro il concordato fra Moby e Compagnia... segue

A quota 13 milioni i crocieristi in Italia

Secondo una indagine di un tour operator italiano

Prediligono cabine vista mare ed hanno premura di partire, con gli amici ma anche da soli. Sono loro, i single, i nuovi crocieristi del 2023, fotografati da "Vamonos Vacanze", il tour operator italiano... segue

Catania. GdF sequestra circa due tonnellate di cocaina

Avviata attività ricognizione aerea da parte di velivoli del Gea di Pratica di Mare

Oltre 1600 panetti, contenuti in circa 70 colli, per un peso lordo complessivo di quasi 2000 chilogrammi, valore oltre 400 milioni di Euro

Realizzazione Ponte sullo Stretto, oggi audizioni esperti

Otto in mattinata ed undici nel pomeriggio

Martedì 18 aprile, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del... segue

Trieste: al via stagione crocieristica

Madriz: "Auspico sviluppo turistico 2023 da Trieste alla Slovenia ed a Venezia"

Primo giorno a pieno regime per la stagione crocieristica del porto di Trieste. Dopo gli arrivi tra fine marzo ed inizio aprile delle navi di piccola e media grandezza "Artemis", del gruppo Grand Circle... segue

Arriva il traghetto più grande del mondo

"Moby Fantasy" a Livorno a maggio 2023, opererà collegamenti con la Sardegna

Il traghetto più grande del mondo, Moby Fantasy, è stato consegnato in questi giorni dal cantiere cinese Guangzhou Shipyard alla compagnia di navigazione italiana Moby. La nuova nave di linea per il t... segue

Crociere: porto di Ancona, 51 toccate nella stagione 2023

Il via il 14 aprile con arrivo di "Msc Armonia"

La stagione delle crociere nel porto di Ancona parte con il numero 51. Sono queste le toccate previste finora dal calendario 2023 che comprende 30 arrivi di "Msc Armonia" e 21 di altre compagnie di navigazione.... segue

Genova accoglierà "Msc World Europa"

Per l'occasione sarà offerta una maxi focaccia lunga 350 metri

Il porto di Genova accoglierà la nave "Msc World Europa", la nuova ammiraglia della flotta della Mediterranean Shipping Company (Msc). Per l'occasione è stato organizzato un appuntamento gastronomico i... segue

MMI: basi, scuole, unità navali aperte martedì 11 aprile

In occasione della Giornata nazionale del mare

Martedì 11 aprile 2023, in occasione della Giornata nazionale del mare, la Marina militare aprirà le sue basi ed unità navali alla popolazione, offrendo visite guidate e conferenze, per accrescere in gr... segue

Più aerodinamica, migliori trasporti marittimi

Studio svedese sull'effetto Coanda per abbattere del 7,5% la resistenza all'aria

Un gruppo di ricerca della Chalmers University of Technology, ateneo con sede a Göteborg, in Svezia, ha studiato un metodo innovativo per la costruzione di navi cargo che riduce la resistenza aerodinamica... segue

Visita deputati commissione Trasporti Ue in Italia

Porto di Genova ed aeroporto di Firenze dal 3 al 5 aprile

Una delegazione della commissione per i trasporti ed il turismo (Tran), guidata dal presidente Karima Delli (Verdi/ALE, FR), ha visitato i capoluoghi di Liguria e Toscana per fare il punto sullo sviluppo... segue

Al via a Venezia stagione crocieristica

Iniziata il primo aprile terminerà il prossimo 26 novembre

La nave da crociera "Msc Armonia" ha compiuto sabato scorso il primo approdo dell'anno al terminal intermodale Venezia (Tiv) del canale dei Petroli a Porto Marghera. Inaugurata così la stagione 2023 dei... segue

Turismo: porti Marche ed Abruzzo al "Sea Global Cruise"

Attività promozione settore crocieristico scali Ancona, Pesaro ed Ortona

L’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale ha partecipato in questi giorni al "Seatrade Cruise Global" di Fort Lauderdale, in Florida, uno dei principali eventi fieristici globali del se... segue

Russia attacca porto di Odessa

Raid in Ucraina con 17 droni Shahed lanciati dal Mar Nero

Attacco russo al porto di Odessa. Alcuni droni militari di Mosca hanno colpito questa notte lo scalo ucraino di Odessa, città portuale situata sul Mar Nero, nella parte meridionale del Paese. Secondo... segue

Audizione Carlone, comandante Capitanerie di porto

Si svolgerà domani martedì 4 aprile alle ore 13:30

Brevi. Martedì 4 aprile, alle ore 13:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione del comandante generale del Corpo delle capitanerie di porto, ammiraglio ispettore capo Nicola... segue

"Seatrade": bilancio Adsp nell'anno positivo porto di Civitavecchia

Con una previsione di 2,8 milioni di crocieristi

Si è conclusa ieri l’edizione 2023 del "Seatrade Cruise Global", la maggiore fiera mondiale del crocierismo, alla quale l’Adsp del Mar Tirreno centro-settentrionale ha partecipato in “Cruise Italy”, lo stand... segue

Posata chiglia Unità d'altura multiruolo per Guardia costiera italiana

Nello stabilimento cantiere veneto entra nel vivo costruzione nave green

Fincantieri e Cantiere navale Vittoria hanno celebrato, oggi, nello stabilimento dell’azienda veneta, la posa della chiglia dell’Unità d’altura multiruolo (Uam) destinata alla Guardia costiera italiana sancen... segue

Sardegna: collegamenti marittimi in continuità territoriale

Proroga fino a dicembre per traghetti diurni e notturni per tre isole

Sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2023 i collegamenti marittimi in continuità territoriale, diurni e notturni, con le isole di San Pietro, La Maddalena ed Asinara, secondo quanto comunica l’assessore re... segue

Nomine del cda di Naviris

Jv le ha deliberate nella riunione di ieri

Pierroberto Folgiero è stato nominato presidente, Damien Raby, amministratore delegato, ed Enrico Bonetti, confermato direttore operativo, gestiranno la joint-venture. Le società controllanti sono rappresentate p... segue

Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli

Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa

Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue

A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare

I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi

Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo... segue

Guardia costiera: nave sottoposta a fermo amministrativo

Presso il porto di Lampedusa

L’autorità marittima di Lampedusa, nella giornata di ieri, ha provveduto al fermo della nave Ong "Louise Michel". L’unità era giunta il giorno prima nel porto dell’isola con a bordo 178 migranti, soccors... segue

Fim Cisl su Wärtsilä: "spostata al 18 aprile presentazione possibili reindustrializzazioni"

Le dichiarazioni di Nobis e Gavagnin (Fim Trieste); delusione tra i lavoratori

“Dall’incontro di ieri al Mimit ci si aspettava la presentazione di progetti di reindustrializzazione come è stato definito nell’accordo sottoscritto il 29 novembre 2022 nello stesso ministero con aziend... segue

Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane

Due operazioni hanno impegnato navi, motovedette, pattugliatori

Le operazioni di soccorso sono state avviate a partire dalle prime ore di questa mattina con i mezzi della Guardia costiera a favore di un peschereccio con molti migranti a bordo, in area di responsabilità... segue

Trasporti marittimi. Sardegna non sarà penalizzata dal caro-carburanti

Solinas: "Applicata prima volta legislazione Ue clausola insularità"

La Sardegna non sarà penalizzata dal caro-carburanti e dal conseguente aumento delle tariffe dei trasporti marittimi. È stato infatti raggiunto a Bruxelles un accordo sulla proposta di regolamento europeo s... segue

Sardegna: al via gara per continuità marittima

Pubblicato bando per servizio triennale tra i porti di Civitavecchia, Arbatax e Cagliari

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha pubblicato un bando per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo triennale tra i porti di Civitavecchia, Arbatax... segue

Sottosegretario Rauti incontra ministro difesa Spagna

Il colloquio a bordo della nave nel porto di Napoli

Il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti, delegato dal ministro Guido Crosetto, ha incontrato oggi a Napoli il ministro della difesa spagnola Margarita Robles Fernandez in visita alla portaerei spagnola... segue

Fincantieri comunica piani futuri

Tre direttrici: mercato crocieristico, traghetti ed eolico off-shore floating

Il Gruppo Fincantieri intende sviluppare il proprio core business lungo tre direttrici: il mercato crocieristico, quello dei traghetti ed infine la nuova frontiera dell'eolico off-shore floating. Gli stabilimenti... segue

Trasporto marittimo: c'è chi pensa alle vele

Alcuni costruttori prendono spunto dal passato per decarbonizzare settore cargo

Il trasporto internazionale di merci è al centro di molte delle catene di approvvigionamento e questo diventa evidente quando si verificano problemi, come i colli di bottiglia che bloccano o ritardano... segue

Italia partecipa a sicurezza marittima indiana

Primo incontro di un nostro rappresentante all'International Fusion Center Indian Ocean Region

Al via il primo incontro ufficiale dell'International Fusion Center Indian Ocean Region (Ifc-Ior) dopo la nomina del capitano di Vascello Fabio Cima, addetto italiano per la Difesa in India, nel nuovo... segue

Chioggia vuole gestire meglio le crociere

Affidato studio per ottimizzare ricadute economiche sul turismo nel territorio

Aggiudicato il bando di gara per la realizzazione di un progetto di gestione del fenomeno crocieristico e di ottimizzazione delle ricadute economiche del turismo nella città di Chioggia. Lo studio dalla... segue

Al porto di Genova tre navi in fermo amministrativo

Per direzione scalo marittimo "non è un bel segnale, denota criticità"

Gli ispettori della Guardia costiera hanno sottoposto a fermo amministrativo tre navi ormeggiate nel porto di Genova. Si tratta del mercantile "Guang Rong" battente bandiera cipriota, dello yacht commerciale... segue

Porti liguri volano nelle crociere

Rallentantamento sul traffico container

Frena il settore del trasporto marittimo di container nei maggiori porti italiani. Tornano a brillare il settore crocieristico e quello dei traghetti che sforano le performance registrate nel periodo precedente... segue

Almeno 30 migranti deceduti in un naufragio

Accuse di "Alarm Phone"; Guardia costiera: segnalazioni inviate a quattro mercanti

L'organizzazione non governativa "Alarm Phone", impegnata nel salvataggio in mare dei migranti mediante strumenti di comunicazione per allertare i soccorsi, ha comunicato ieri sera che 30 persone sono... segue

Guardia costiera: numerosi soccorsi in atto al largo coste calabresi

Oltre mille le persone in pericolo; impiegati navi, motovedette, aereo

Proseguono le attività in mare della Guardia costiera in soccorso di diverse imbarcazioni che tentano di raggiungere le coste italiane.In queste ore le motovedette Sar CP 320, CP 322 e CP 329 della Guardia... segue

Guardia costiera: affonda imbarcazione a largo di Lampedusa, tutti salvi

La complessa operazione di soccorso ha visto impiego del Rescue Swimmer

Durante il pattugliamento aereo di Frontex, sono state avvistate ieri mattina in acque Sar (Search and Rescue, ricerca e soccorso) maltesi -a circa 10 miglia dalle acque territoriali italiane- alcune piccole... segue

Fincantieri vara sua prima nave da crociera a Lng

"Sun Princess" ha una stazza lorda di oltre 175 mila tonnellate

Si è svolto a Monfalcone (Gorizia) il varo di “Sun Princess”, la prima di due navi da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) per Princess Cruises.Con 175.500 tonnellate di stazza lorda “Sun Princess” è la nav... segue

Fincantieri: approvazione bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2022

Consegnate 19 navi da nove stabilimenti del Gruppo

Il consiglio di amministrazione di Fincantieri SpA, riunitosi sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022 ed il bilancio consolidato... segue

Fincantieri: Vard costruirà nuova nave posacavi

Consegna prevista nel 2024

Fincantieri, attraverso la sua controllata Vard, ha firmato con una compagnia armatrice internazionale il contratto per la progettazione e la costruzione di una nuova nave posacavi, con consegna prevista... segue

Incendio a bordo di un traghetto: Guardia costiera trae in salvo i passeggeri

Intervenuti Vvff, mezzi navali e mercantili oltre ad un elicottero

Nella giornata di ieri, la motovedetta CP 818 della Guardia costiera di Milazzo, è intervenuta per mettere in salvo i cinque passeggeri che si trovavano a bordo del traghetto "Filippo Lippi" di Siremar,... segue

Fincantieri costruirà quattro navi per un nuovo cliente

Importo totale ordini potrebbe salire ad otto con conferma opzioni

Fincantieri, attraverso la sua controllata Vard, ha firmato il contratto con un nuovo cliente, Edda Wind, per la costruzione di quattro Commissioning Service Operation Vessels (Csov). Le prime due navi... segue

Collegamenti Elba-Piombino: Tenerini chiede chiarezza

Parole sottolineano importanza di fare luce sui motivi di continui disservizi

Ieri mattina, l'ennesimo disservizio nei collegamenti tra l'Isola d'Elba e Piombino ha provocato un forte disappunto in Chiara Tenerini. Il deputato (Fi) ha infatti rilevato come il traghetto da Portoferraio... segue

Guardia costiera soccorre marittimo in mare

La sala operativa ha immediatamente inviato una motovedetta

Nella mattinata di oggi la Guardia costiera di Termini Imerese ha soccorso un marittimo colto da un improvviso malore mentre si trovava a bordo di una nave da carico di nazionalità maltese in navigazione... segue

Fincantieri in trattativa con Grecia per corvette

L'offerta pone l'azienda in una posizione di vantaggio

La Grecia sta trattando l'acquisto di quattro corvette con la Francia, e Fincantieri sta seguendo attentamente la situazione. L'amministratore delegato dell'industria, Pierroberto Folgiero, ha dichiarato... segue